View Full Version : ASrock AliveXFire-eSATA2
ciao a tutti, volevo le vostre opinioni su questa motherboard...
cosa ne pensate? forse non è molto nuova ma secondo me è un ottimo prodotto!
Capellone
14-09-2008, 14:53
secondo me è un ottimo prodotto!
spiegaci cosa ci trovi di ottimo...
pur essendo una Asrock non ha supporto a memorie o vga di standard diverso e guardandola bene ha un chipset antiquato sotto vari punti di vista.
pur essendo una Asrock non ha supporto a memorie o vga di standard diverso
cosa intendi con questo?
Capellone
14-09-2008, 15:44
Alcune Asrock sono diventate famose grazie a intelligenti trovate che permettono di usare differenti generazioni di ram, di interfacce grafiche e di socket di processori. La scheda che hai indicato non ha nessuna di queste cose (a parte il supporto ai phenom limitati però nella velocità della ram e nel bus hypertransport) quindi è una modello piuttosto mediocre nella gamma di questo produttore.
nelle caratteristiche tecniche c'è scritto che supporta ram fino a 1066 mhz...e cmq il chipset 480x è così vecchio?
Capellone
14-09-2008, 16:20
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=ALiveXFire-eSATA2
io vedo ram fino a 800 MHz ma comunque questo è un dettaglio dei meno importanti.
Capellone
14-09-2008, 16:28
l'anzianità del chipset si vede nell'interfaccia pci-e 1.0, nell'hypertrasport limitato a 1.0 GB/s, nel southbridge sb600 con sole 4 prese sata e notoriamente scarso in raid e in usb
se si chiude un occhio su queste cose ci si può fare un muletto.
ho capito...cmq io ce l'ho e devo dire che finora non mi ha dato problemi di alcun genere...
poi per quello che io devo farci col pc mi sembra ottima...
Capellone
14-09-2008, 16:34
non ho mai detto che dabba dare problemi, ho detto solo che è superata ;)
ora che hai confessato di averla e quindi non ti serve il consiglio per comprarla, non capisco più qual'è lo scopo di questa discussione :wtf:
volevo solo sapere se ne è valsa la pena che io la comprassi o no.
perchè prima avevo una asus m3a, ovviamente molto più nuova, ma era difettosa con la mia cpu, in quanto il bios rilevava temperature della cpu sballate! così ho deciso di venderla e di passare ad un altra marca, in questo caso al negozio in cui l'ho comprato avevano, oltre ad asus, schede madri gigabyte di costo molto elevato, e asrock di cui l'unica senza scheda video integrata era questa. quindi ho deciso di comprare questa...
e volevo sapere se mi hanno venduto o no un bel pacco!!!
Capellone
14-09-2008, 17:06
beh il pacco dipende dal prezzo che ti hanno fatto; fai una ricerchina con Google o trovaprezzi.it
io l'ho presa a 59 euro...
Capellone
14-09-2008, 17:16
con trovaprezzi 59 € è proprio il tetto massimo, mentre il minimo è 41 €
quindi non dovrebbe essere un pacco, giusto?
Capellone
15-09-2008, 00:52
considerando tutto quello che ho scritto sopra io avrei cercato di comprarla nel budget della quarantina di euro.
ma ormai è tardi per pensarci, ora sfruttala bene :)
infatti, ormai quel che è fatto è fatto! ormai mi tengo questa...tanto a me va più che bene!!
Io posseggo la scheda madre in questione e funziona benissimo: mai un problema. Poi, fra l'altro, ha anche due connettori e-sata posteriori, tre USB su scheda madre sfruttabili con l'apposita staffa - di cui una in dotazione con due prese. Gestisce quattro periferiche SATA II interne, ha il crossfire - fra l'altro, sfruttato mettendo in crossfire una 2600xt e una 3650 (che vanno da re).
Ha quattro slots di RAM, supporta fino a 8GB; soprattutto, non mi ha mai dato, da quando l'ho comprata, circa un anno, nessun problema.
Monta anche i Phenom; è stabilissima e ha digerito ogni tipo di ram le ho fatto ingoiare.
Direi che a una scheda madre economica non si possa chiedere di più: tranquillo, che hai fatto un buon acquisto.
ma sulla mia ci sono solo 2 prese usb...non 3! dove si trova la terza?
Strano, perché mi ero sbagliato per difetto: le prese USB sulla scheda madre da gestire tramite staffa sono addirittura quattro. Sono affianco alle porte SATA.
ma sicuro che il modello è lo stesso? perchè nella mia le porte sono 2.
ho cercato anche le caratteristiche tecniche su internet:
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=ALIVEXFIRE-ESATA2
Capellone
20-09-2008, 22:46
asrock dice 4 x USB 2.0 headers (support 8 USB 2.0 ports); nella foto si vedono in basso a sinistra
i 4 usb 2.0 headers sarebbero i connettori interni...quelli blu in cui si possono collegare altre porte usb,come quelle anteriori del case...
ma quelle sul pannello posteriore sono solamente 2...
Le prese USB della mainborad posteriori sono due; ma già con la staffa acclusa diventano quattro.
Ne restano altre tre, pari ad altre sei porte, sfruttabili acquistando la staffa apposita, anche a quattro attacchi USB.
E se dieci porte USB totali ti sembrano poche...
ah no! io avevo capito che tu intendevi che le 4 prese si trovavano nel pannello della mainboard...che invece ne ha 2...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.