PDA

View Full Version : Problema X-Fi per Notebook


alexala
12-08-2007, 13:32
Possiedo il notebook acer aspire 5102 wmli, vista, AMD Turion TL 50 X2 , 1gb ram, 120GB HDD 5400rpm, ATI X1100 128MB Shared. Ho provato a collegarlo alla tv full hd per riprodurre filmati in hd e devo dire che si comporta egregiamente. Manca, però, il collegamento all'impianto home teather per godere appieno dell'audio multicanale. Ho cercato in giro informazioni su questo portatile per verificare se avesse l'uscita ottica abbinata all'uscita cuffie, ma non ho trovato nulla..quindi suppongo che ne si sprovvisto. Pensavo, quindi, di dotarlo di una scheda audio aggiuntiva ed ero orientato su questo modello: Sound Blaster X-Fi Xtreme Audio Notebook PCMCIA. Poi ho visto che esistono anche schede audio USB..ma mi è sorto un dubbio..le schede audio usb, leggono l'audio ac3 o dts che sia e lo inviano direttamente all'impianto home teather, oppure fanno una sorta di elaborazione?Mi spiego..non vorrei che venisse fatta una qualche elaborazione da parte del soft della scheda audio...io vorrei solo poter collegare un cavo ottico alla scheda audio e accendere l'home teather..detto questo...caricano meno la cpu schede audia pcmcia o usb?
Scusate il post lungo, ma sono ignorante in materia :)

Kewell
12-08-2007, 13:40
Se fai il solo collegamento digitale (ottico), la scheda audio non elabora alcunché. Detto questo, visto che la scheda audio, non influisce sulla qualità del "pezzo" riprodotto* io prenderei una più economica (e valida) Terratec MKII (recensita anche qui sul sito). Ad ogni buon conto ti rimando a questa discussione, per evitare spiacevoli conseguenze:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1522571&highlight=mkII

Come tipo di consumo di risorse penso che la USB sia più "dispendiosa".

* diciamo che a questi livelli c'è poco da discutere, ma gli audiofili ti direbbero che bisognerebbe, ad esempio, valutare anche il tipo di collegamento. Te lo dico così come info aggiuntiva, ma che ti riguarda poco :)

alexala
12-08-2007, 13:58
grazie mille per la risposta...leggendo la recensione della scheda audio che mi hai consigliato, trovo conferma di quello che mi hai detto: "La vera problematica al quale si va incontro con schede audio USB 1.1 è l’occupazione della CPU. La bassa banda passante messa a disposizione in congiunzione con l’altrettanto bassa potenza in alimentazione erogata, porta i produttori a compiere scelte obbligate in termini di capacità computazionali delle componenti interne. Il risultato è che le schede audio USB di Terratec qui considerate sviluppano una percentuale di occupazione delle risorse della CPU superiore rispetto a quella dell’audio integrato"..che occupi più risorse di quella integrata, è logico..però pensavo questo..se la scheda audio deve fare solo da tramite tra pc e home teather, senza decodificare nulla, l'occupazione di risorse non dovrebbe essere eccessiva..non vorrei vedere/sentire i film a scatti ehehehehe

alexala
13-08-2007, 02:55
ho indagato...e questo scaldabagno di notebook che mi ritrovo ha solo expresscard 34, quindi niente scheda pcmcia, dato che è e.c.54....vado sulla usb...

alexala
13-08-2007, 02:57
ho indagato...e questo scaldabagno di notebook che mi ritrovo ha solo expresscard 34, quindi niente scheda pcmcia, dato che è e.c.54....vado sulla usb...

Re_Alex
28-08-2007, 13:19
Salve a tutti....:help:
....spero che qualcuno possa aiutarmi.....
......ho acquistato la Scheda Audio sound Blaster x-fi extreme audio notebook.......per il mio portatile Asus A6VA-Q21H......purtroppo non sono riuscito ad installarla.......la scheda non entra del tutto all'interno dello slot...
......... esiste un rimedio ???:rolleyes:

grazie mille

Re_Alex
28-08-2007, 14:34
dopo una breve ricerca in rete sono risalito al problema...ma senza risolverlo.

il mio notebook supporta solo le Card Bus Pc card, mentre la scheda audio e' una express card da 54mm.

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/7/77/PCCard-ExpressCard.png


Esiste qualche adattatore??

:help:

paolo.latorre
21-09-2007, 23:50
ho indagato...e questo scaldabagno di notebook che mi ritrovo ha solo expresscard 34, quindi niente scheda pcmcia, dato che è e.c.54....vado sulla usb...

guarda che la X-Fi Xtreme Audio Notebook non è una pcmcia è una express card... pcmcia era la vecchia audigy 2 per notebook

paolo.latorre
22-09-2007, 00:38
dopo una breve ricerca in rete sono risalito al problema...ma senza risolverlo.

il mio notebook supporta solo le Card Bus Pc card, mentre la scheda audio e' una express card da 54mm.

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/7/77/PCCard-ExpressCard.png


Esiste qualche adattatore??

:help:

mi dispiace nessun adattatore... poi cosa ne hai fatto? ora cosa utilizzi? io sto cercando una scheda usb compatibile con vista.. ma non so che prendere.. non trovo niente.

Piranha82
06-10-2007, 12:09
Salve,
volevo prendere un sistema per far diventare l'audio del mio Dell 5.1.
Sto valutando di prendere questa scheda Creative Sound Blaster X-Fi Xtreme Audio Notebook con il dock per il 5.1, in modo di poterla collegare anche in digitale alle mie logitech e sostituire il sistema desktop.
Ora quello che mi chiedo è, con vista ci saranno problemi? non ho capito come è andata a finire la trafila dei driver della x-fi con vista.
Inoltre ci sono altre schede a questo livello?
Vi ringrazio

Piranha82
08-10-2007, 14:36
AIUTO PLS

patrizio1982
14-12-2007, 10:43
Allora,ho messo su tale x-fi nella porta express-card. (aspetto di trovare i cavetti per collegare il 5.1)
Ho scaricato gli ultimi driver per vista 32 bit da sito creative e ho messo quelli.

La installo correttamente,e sembra funzionare benissimo,unico problema è che non si sente l'audio!!! :mbe: :confused:

Cioè,apparentemente non mi da nessun conflitto o malfunzionamento, il media player parte ma non si sente nulla...come se non fossero collegati gli altoparlanti va...

Ora che ci penso non ho provato con delle cuffie...ma dico io,dovrebbe pur sentirsi con le casse integrate del notebook no?

Se la tolgo si autoconfigura sulla realtek e sento tutto,appena la inserisco nada... ho provato a smanettare su Audio da pannello di controllo ma è tutto ok...
:help: :help: :help: :help: :help: :help:

patrizio1982
16-12-2007, 18:20
:help: :help:

Ricky78
31-03-2008, 04:02
Ciao, :)
stavo guardando la scheda audio X-Fi Xtreme Audio Notebook per sostituire a quella "scrausa" del notebook Dell (XPS 1530):

http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=209&subcategory=669&product=16642&nav=-1&listby=

Qualcuno ce l'ha?
Che mi sapete dire a riguardo?
Ha il chip X-Fi o va in emulazione?


Grazie :)

giorai
31-03-2008, 16:53
Ciao, :)
stavo guardando la scheda audio X-Fi Xtreme Audio Notebook per sostituire a quella "scrausa" del notebook Dell (XPS 1530):

http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=209&subcategory=669&product=16642&nav=-1&listby=

Qualcuno ce l'ha?
Che mi sapete dire a riguardo?
Ha il chip X-Fi o va in emulazione?


Grazie :)

interesserebbe moltissimo anche a me avere info un po' più dettagliate su questo giocattolino... ad esempio: dirotta l'audio anche sugli speakers integrati del notebook o è stato pensato solo per dispositivi esterni?

Ricky78
01-04-2008, 10:37
up

Ricky78
01-04-2008, 19:16
Sono aperto anche ad altre soluzioni...
l'importante è la qualità...

Kewell
09-04-2008, 23:21
Chiedi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1226745
:)

Alex1990
25-08-2008, 00:04
Salve ragazzi. Ho notato che quando nel mio slot PCI Express Card, è inserita la scheda audio esterna X-Fi Audio Notebook, visualizzo i video più lentamente. Un secondo di video è riprodotto in circa 10 secondi di tempo.
Ciò avviene sia con il player di K-Lite codec pack, sia con Winamp, sia con WMP 11.
Avete idea di come risolvere sto spiacevole problema?

Ricky78
14-09-2008, 14:22
edit

Ricky78
14-09-2008, 20:53
edit

Idontmind
03-10-2008, 10:17
ragazzi vorrei potenziare il reparto audio del mio notebook con una soluzione esterna via express54.

ho notato che esistono anche soluzioni a chiavetta usb ma non mi convincono.

sono orientato quindi ad una x-fi extreme notebook però ho delle domande:

1-cos'ha in più la extreme notebook rispetto a quella normale
2-che differenze ci sono tra extreme notebook ed x-fi go (quella a chiavetta)
3-ci sono altre soluzioni superiori?

Idontmind
03-10-2008, 13:08
ragazzi vorrei potenziare il reparto audio del mio notebook con una soluzione esterna via express54.

ho notato che esistono anche soluzioni a chiavetta usb ma non mi convincono.

sono orientato quindi ad una x-fi extreme notebook però ho delle domande:

1-cos'ha in più la extreme notebook rispetto a quella normale
2-che differenze ci sono tra extreme notebook ed x-fi go (quella a chiavetta)
3-ci sono altre soluzioni superiori?

aggiungo:

la x-fi sourround 5.1 com'è?
è totalmente esterna via usb.. che ne dite?

Idontmind
03-10-2008, 13:51
ragazzi non c'è proprio nessuno? dovrei ordinarla entro oggi se non voglio perdere lo sconto che ho.

ed ora sono indeciso anche per la x-fi surround 5.1...

singercool
11-10-2008, 10:33
Salve a tutti, avrei bisogno di una informazione.
Mi è stata regalata la scheda audio per Notebook Creative X-FI Xtreme Audio qualche giorno fa.
Purtroppo io sono in possesso di un portatile di qualche annetto che non dispone dell'ingresso Extreme Card/54, richiesta necessaria per utilizzare questo componente hardware. Ho cercato ovunque su internet nella speranza di trovare un adattatore "PCMCIA to Extreme Card" ma ho trovato solo quelli formato 34mm validi per le connect card della telefonia mobile. La scheda audio regalatami onvece è da 54mm con la parte finale 34mm che non arriverebbe in profondità abbastanza per fare contatto.
Quindi ho trovato disponibili degli adattatori "USB to Extreme Card/32-54" ma tra le specifiche sottolineano l'incompatibilità con periferiche "PCIe based ExpressCards".
Giacchè da nessuna parte ho trovato riferimenti allo standard PCIe riferibili alla mia scheda audio, ma non vorrei acquistare un adattatore che poi non mi servirebbe a nulla, vi domando se qualcuno di voi ha lo stesso problema. O se qualcuno può darmi un suggerimento su come utilizzare questa scheda audio su un notebook non dotato di slot Express Card.

Vi ringrazio moltissimo!

Saluti, Paolo.

singercool
11-10-2008, 10:40
Stesso identico problema....ho trovato degli adattatori USB ma on mi fido...si parla di incompatibilità PCIe based card...e non so se questa scheda sia tra queste!

Matrix Reloaded
18-10-2008, 09:41
Salve ragazzi, dovrei fare un acquisto su una scheda audio per portatile, ma cosa mi consigliate tra i due la X-Fi Xtreme Audio Notebook oppure Sound Blaster X-Fi Notebook, un'altra cosa dovrei collegare un 5.1 e volevo sapere se c'è la possibilità di sentire tutte e cinque con gli mp3.