View Full Version : Problema pc: dl.exe
salve,
mentre scansionavo il pc con antivir, l'antivirus ha iniziato a vedere tutti i file .exe come minaccie. dato che erano file conosciuti di programmi che utilizzo non potendoli cancellare ho fatto ignora, ma la cosa si è ripetuta su tutti i file .exe,
alla fine i file eseguibili non si avviano più, allo spegnimento neanche il pc si avviava più e tra l'altro neanche il boot per l'installazione.
ho aggirato la cosa in un modo che non volevo intenzionalmente fare, in effetti ho iniziato l'installazione di xp in modalità provvisoria poi a causa di un errore ho riavviato
riprendendola al boot e per poi procedere al partizionamento etc etc a
Ho formattato pensando di risolvere il problema, ma subito dopo l'installazione dei driver non ho avuto tempo neanche di installare l'antivirus e mi ricompare
sottosistema ms-dos a 16 bit
dl.exe
la cpu NTV DM ha incontrato un’istruzione non valida
CS: 0f4f IP: 0206 OP: 63617469 6f
Scegliere chiudi per terminare l’applicazione.
adesso mi ritrovo il pc che non sia avvia in modalità normale ma si avvia soltanto in modalità provvisoria, ovviamente non posso installare programmi per la rimozione di virus, scansioni on line non ne riesco a fare perchè ho notato poca affidabilità della rete in modalità provvisoria( penso sia legato sempre al problema )
chiedo se gentilmente qualcuno pò darmi una mano dato che senza portatile non posso stare in quanto studiando informatica passo tutta la giornata a programmare, è dalle 18:00 che questo problema mi sta dando filo da torcere ma lo devo risolvere quanto prima possibile.
ringrazio anticipatamente
saluti
Chill-Out
14-09-2008, 02:42
Bel problema senzo puzza di Tenga http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20374410
Nel tuo caso Kaspersky RescueDisk da un PC sano ovviamente http://ftp.kaspersky.com/devbuilds/RescueDisk/
si è proprio un tenga, prima di leggere la risposta ho ripreistinato il pc al punto di salvataggio appena un poco dopo l'installazione dei driver. tutto ok così ho pensato al posto di installare l'antivirus di fare una scansione on line.... e trend micro ha rilevato tenga (adesso 912 infezioni). il problema è che poco fa la schermata ms-dos è ricomparsa, si ripresentano di novo tuti i problemi e poi non riesco ad aprire le pagine internet ma la scansione procede ancora...
ho due partizioni sul portatile e sulla D ho tutti i dati.... devo per forza cancellare tutti i file .exe? forse per questo che si ripresenta il problema
grazie
Chill-Out
14-09-2008, 03:17
si è proprio un tenga, prima di leggere la risposta ho ripreistinato il pc al punto di salvataggio appena un poco dopo l'installazione dei driver. tutto ok così ho pensato al posto di installare l'antivirus di fare una scansione on line.... e trend micro ha rilevato tenga (adesso 912 infezioni). il problema è che poco fa la schermata ms-dos è ricomparsa, si ripresentano di novo tuti i problemi e poi non riesco ad aprire le pagine internet ma la scansione procede ancora...
ho due partizioni sul portatile e sulla D ho tutti i dati.... devo per forza cancellare tutti i file .exe? forse per questo che si ripresenta il problema
grazie
sono file infector e infettano tutti i files .exe
no perche quelli relativi al codice c++ ricompilando i sorgenti li ottengo di nuovo, ma ho fatto una ricerca solo dei file .exe e molti ho visto che stanno nella cartella del DataBase Oracle e quindi cancellandoli comprometteri tutto il sistema.
sto facendo la scansione con kaspersky virus removal tool, ho selezionato disinfect non è che riesco a recuperare i file exe?
Chill-Out
14-09-2008, 15:36
no perche quelli relativi al codice c++ ricompilando i sorgenti li ottengo di nuovo, ma ho fatto una ricerca solo dei file .exe e molti ho visto che stanno nella cartella del DataBase Oracle e quindi cancellandoli comprometteri tutto il sistema.
sto facendo la scansione con kaspersky virus removal tool, ho selezionato disinfect non è che riesco a recuperare i file exe?
AVVISO:Talvolta questo virus, nel tentativo di infettare i files, li corrompe.
cmq spero di aver risolto, ho fatto la scansione con kaspersky virus removal tool disifettando più di 100 file infetti, poi ho fatto lascansione on line con bitdefender, poi il log di HijackThis è tutto ok e adesso sto facendo la scansione con antivir.
Alcuni eseguibili sono stati corrotti ( in quanto al doppio chick viene lanciato un messaggio d'errore ) ed altri invece si eseguono tranquillamente,
La mia domanda è:
Se nel caso mi sfugge di cancellare un file .exe corrotto e magari viene dimenticato in qualche sottocartella, non è che potrebbe essere una minaccia futura e magari il virus ritorna a presentarsi autorigenerandosi da un probabile file execorrotto?
se si come mi consiglia di poter agire.
La ringrazio anticipatamente della disponibilità
Chill-Out
14-09-2008, 16:22
cmq spero di aver risolto, ho fatto la scansione con kaspersky virus removal tool disifettando più di 100 file infetti, poi ho fatto lascansione on line con bitdefender, poi il log di HijackThis è tutto ok e adesso sto facendo la scansione con antivir.
Alcuni eseguibili sono stati corrotti ( in quanto al doppio chick viene lanciato un messaggio d'errore ) ed altri invece si eseguono tranquillamente,
La mia domanda è:
Se nel caso mi sfugge di cancellare un file .exe corrotto e magari viene dimenticato in qualche sottocartella, non è che potrebbe essere una minaccia futura e magari il virus ritorna a presentarsi autorigenerandosi da un probabile file execorrotto?
se si come mi consiglia di poter agire.
La ringrazio anticipatamente della disponibilità
Gli exe corrotti restano corrotti, ti suggerisco di far girare CureIt come indicato in Guida http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20374410 (NB in modalità scansione completa)
successicamente io farei un giro anche con sysclean che si è sempre rilevato utile per questa infezione
Scarica SysClean da qui: http://it.trendmicro-europe.com/file_downloads/common/tsc/sysclean.com per praticità salvalo sul DeskTop in un cartella che chiamerai SysClean
Scarica le definizioni dei virus da qui: http://it.trendmicro-europe.com/enterprise/support/pattern.php scompatta all'interno della cartella creata il file compresso contenente le definizioni
Riavvia il PC in modalità provvisoria F8, esegui SysClean
PS: dammi tranquillamente del tu, grazie. ;)
ok grazie adesso procedo.
ps un ultimo aggiornamento: ho trovato corrotto anche msconfig.exe
scusami ho dimanticato di dirti che già è stato ripristinato
Chill-Out
14-09-2008, 16:41
scusami ho dimanticato di dirti che già è stato ripristinato
si certo i corroti dovrai ripristinarli con gli orginali
scusami
ma da qui http://www.trendmicro.com/download/
quale file devo scaricare?
Chill-Out
14-09-2008, 16:50
scusami
ma da qui http://www.trendmicro.com/download/
quale file devo scaricare?
http://www.trendmicro.com/download/sysclean.asp
leggi le istruzioni
Chill-Out
14-09-2008, 16:53
Ti ho messo i link aggiornati
http://www.trendmicro.com/ftp/products/tsc/sysclean.com
http://www.trendmicro.com/download/viruspattern.asp
Dante_Cruciani
08-10-2008, 11:24
up, io sto avendo lo stesso problema, ieri passato cureIt e curato tutto, stamane gli ho dato una passata di avg e ancora 5 filesospetti....ma una fix a sta merda c'è?
Chill-Out
08-10-2008, 11:29
up, io sto avendo lo stesso problema, ieri passato cureIt e curato tutto, stamane gli ho dato una passata di avg e ancora 5 filesospetti....ma una fix a sta merda c'è?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20374410
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.