PDA

View Full Version : Solo adsl, no telefonate


DoReeN
14-09-2008, 01:33
Ciao a tutti!
Dunque, questa domanda l'avrete già sentita un sacco di volte, eppure dopo aver spulciato tra i topic non sono ancora riuscita a farmi un'idea chiara :stordita:

Io e le mie coinquiline stiamo valutando di mettere una connessione adsl in casa, ovviamente non ci interessa il discorso telefonate e robaccia varia perchè sopravviviamo con i cellulari.. E' possibile senza spendere un patrimonio?

Premetto che dovrebbe essere già tutto predisposto, ma non credo sia attivato il numero di telefono.

Ho guardato tra le offerte di varie compagnie come Tele2, Infostrada e Tiscali (alice scartata per il canone telecom) ma non riesco a capire se oltre al prezzo dell'adsl (in media 19.90euro al mese) c'è da pagare altro.. mi illuminate? C'è qualche altro canone?

Ho letto anche della nuova offerta di Tiscali relativa alla mini-adsl.. A noi internet servirebbe solo per navigare, non per scaricare o farci altro, vi sembra valida? oltre ai 9.90euro indicati c'è da pagare altro?

Grazie mille in anticipo :D :fagiano:

dolphin.4815
14-09-2008, 02:00
Allora le cose stanno così:

opzione 1:

Se avete gia una linea telefonica attiva in casa o ne attiverete una va più che bene farsi una Alice 7MB da 19 euro al mese o un qualsiasi altro operatore che vi dia la linea su rete proprietaria cioè in ULL.

I costi sono i seguenti:

- Canone Telecom per la linea telefonica PSTN-RTG
- Canone ADSL

Ti sconsiglio la miniadsl di Tiscali in quanto 512 Kbit/s sono pochi oramai anche per navigare e 128 Kbit/s in upload sono altrettanto pochissimi.

opzione 2:

Se non hai una linea telefonica in casa o comunque presumi di NON effettuare telefonate con una eventuale nuova attivazione puoi pensare a farti portare un cavo dati che consiste in una normale linea telefonica su cui passa soltanto l'ADSL senza fonia. 1 operatore che offre questo servizio ad esempio è NGI.

Costi:

Canone ADSL
Canone Attivazione linea dati (1 tantum)
Canone Linea dati mensile di 14,95€ al mese se non erro

opzione 3:

Se come dici ti interessa solo navigare e nella tua zona è presente una copertura HSDPA io valuterei una offerta ad ore, come la 100 ore di Vodafone ad esempio a 30 euro al mese, o la 30 ore a 15 euro al mese.
Con altri operatori (TIM-Wind-H3G) potrebbero esserci offerte più vantaggiose, ti consiglio di consultare i loro rispettivi siti internet.
L'HSDPA offre una velocità fino a 7,2mbit e ping decenti ideale per navigare in un tot di ore prefissato al mese.

Calcola che in ogni caso in un adsl devi pagare comunque il canone telecom o di altro operatore o il canone del cavo dati oltre al normale costo dell'abbonamento a internet. Quindi non è proprio svantaggiosa considerato poi che non devi attendere tempi di attivazione dell'ADSL.

Inoltre, una linea HSDPA va benissimo anche per chattare, usare instant messaging e brevi download.

Costi:

Canone mensile opzione flat HSDPA
Costo Connect Card PCMCIA o USB (molto più comodo del cellulare collegato al pc) (1 tantum)

Io ho cercato di farti questa panoramica basandomi sulle tue esigenze, chiaro che se prevedi di fare un download intensivo o uso di programmi p2p o stare 24 ore su 24 connesso, l'ADSL è d'obbligo.

DoReeN
14-09-2008, 10:08
Grazie Dolphin sei stato davvero chiarissimo!

Quindi, visto che trovare un'offerta adsl comprensiva di canone a meno di 20euro al mese è impossibile forse mi conviene valutare il discorso chiavetta..

Domanda: visto che questa sarebbe per me e per le mie coinquiline una soluzione temporanea, tipo 1 annetto, e visto che alcuni di questi contratti hanno durata minima di 2 anni, cosa succede se disdiciamo prima? dobbiamo comunque pagare fino alla fine?

Grazie per l'aiuto :D

dolphin.4815
14-09-2008, 15:08
guarda, ti consiglio di guardare le note sui siti dei rispettivi operatori.
Comunque la reputo una soluzione più vantaggiosa visto che è provvisoria per 1 solo annetto e perche intendi navigare solamente.

Marteen1983
14-09-2008, 15:47
Domanda: visto che questa sarebbe per me e per le mie coinquiline una soluzione temporanea, tipo 1 annetto, e visto che alcuni di questi contratti hanno durata minima di 2 anni, cosa succede se disdiciamo prima? dobbiamo comunque pagare fino alla fine?

Sì, fino alla fine del contratto, altrimenti ci sono delle penali molto alte. E con la chiavetta navigate uno alla volta, direi che è scomodo. :(

Piuttosto comprate voi un router 3G (se ne trovano su eBay, ad esempio; in giro è un po' più complicato) e poi scegliete un'offerta che si possa rinnovare di mese in mese, sempre verificando la copertura UMTS (ma in città vanno bene Vodafone, TIM e 3 allo stesso modo; WIND non copre ancora in HSDPA, quindi la eviterei).

Fate una somma di tutti i costi, fissi e variabili (mensili) sia delle connessioni UMTS che di quelle ADSL e vedete subito quale vi conviene di più.

DoReeN
15-09-2008, 10:25
Ci sono delle offerte rinnovabili di mese in mese? Puoi farmi qualche esempio? Io non ne ho viste!

Grazie!

tommy781
15-09-2008, 10:45
L'unica possibilità senza vincolo di canone fisso e senza vincolo di durata è quella della 3 che a fronte di 12 euro mensili ti dà 100 mega al giorno, io la uso e stando connesso tutto il giorno, navigando e chattando con msn mi avanzano sempre almeno 20 mega, ovviamente con nessuna chiavetta puoi pensare di usare emule o simili perchè oltre ad essere economicamente svantaggioso sei sempre in coda e scarichi pochissimo. A parte questa opzione della 3 il resto ti obbliga a sottoscrivere abbonamenti con rilascio della carta di credito da cui trattengono ogni mese i soldi o con costi fissi di ricarica. Io ho tolto aloce per levarmi il peso di telecom e con la chiavetta oltre a vivere felice e risparmiare ho il plus di portarmela dietro assieme al portatile e navigare ovunque capiti.

Marteen1983
15-09-2008, 15:27
Ci sono sicuramente anche delle offerte TIM. Controllate sul sito!

DoReeN
15-09-2008, 17:48
L'unica possibilità senza vincolo di canone fisso e senza vincolo di durata è quella della 3 che a fronte di 12 euro mensili ti dà 100 mega al giorno, io la uso e stando connesso tutto il giorno, navigando e chattando con msn mi avanzano sempre almeno 20 mega, ovviamente con nessuna chiavetta puoi pensare di usare emule o simili perchè oltre ad essere economicamente svantaggioso sei sempre in coda e scarichi pochissimo. A parte questa opzione della 3 il resto ti obbliga a sottoscrivere abbonamenti con rilascio della carta di credito da cui trattengono ogni mese i soldi o con costi fissi di ricarica. Io ho tolto aloce per levarmi il peso di telecom e con la chiavetta oltre a vivere felice e risparmiare ho il plus di portarmela dietro assieme al portatile e navigare ovunque capiti.

Quando hai sottoscritto questa offerta? Io sto guardando qui: http://www.tre.it/public/scheda_piano.php?idp=14&idOF=22&type=X,Y
ma non la vedo!

c'è quella 100ore al mese x 19euro ed è abbonamento
c'è quella a 0.9euro all'ora ed è ricaricabile
c'è quella 5GB al mese per 19euro ed è abbonamento
c'è quella 1GB al giorno per 33euro ed è abbonamento
c'è quella 0.1euro al mega ed è ricaricabile

:stordita: