PDA

View Full Version : Vista?Si! ma quale?


Yoshi69
13-09-2008, 20:25
ciao a tutti,

siccome a breve mi arriva un pc nuovo con processore intel E8400, vorrei provare ad installare Vista.
Allora il mio primissimo dubbio è quale delle 200 versioni di Vista è più adatta a me?
Il pc avra un uso equilibrato fra navigazione ,email ,gaming ,office un pò di editing e fotoritocco oltre al fatto che sarà messo dentro la mia rete domestica indi anche un certo reparto rete ci deve essere.
Oltre a cercare di capire quale è la versione + adatta ho anche un altro dubbio, 32bit o 64bit?? il pc lo supporta xo ho le idee molto confuse.
Che vantaggi/svantaggi porta Vista a 64bit?

Vi ringrazio anticipatamente per le risposte.

Ciao
Luca

p.s: penso possa essere d'aiuta , vi posto al config del nuov pc

E8400
Asrock p43r1600
2x2GB ddr2
2x250gb Raid 0
Ati hd 4870

NLDoMy
13-09-2008, 20:36
vista 64 per i software ha anche un "sottosistema" a 32

l'unica cosa non compatibile sono i drivers a 32bit, diciamo

il sistema è pienamente compatibile, comunque per fugare ogni dubbio ci sta un tool microsoft per verificare la compatibilità

controlla, se hai periferiche esterne tipo scanners o altro, di avere il supporto dei drivers

poi se hai già una licenza microsoft originale (2000, xp, etc...), puoi comprare un update di vista, lo installi senza formattare e non perdi i dati che avevi sul vecchi oso, perchè ti crea una cartella Windows.old con il vecchio sistema

per la versione appunto o vai su upgrade che non ti costa tanto, oppure su una retail, se no se devi acquistare un pc - anche se assemblato da te - puoi richiedere una versione oem, che costa sempre meno della full retail, ma che ti permette di non dover avere una versione precedente di un sistema microsoft

io andrei su una home premium, comunque cerca e guarda le differenze tra la home premium e la business

i dvd di vista sono tutti uguali, al momento in cui viene inserito il seriale riconosce la versione

cmq se puoi vai su 64bit così hai il supporto di 4 e + gb di ram

Yoshi69
13-09-2008, 21:24
io ero indeciso fra la business o la ultime....sempre a 64bit...legendo le varie firme in giro mi pare che la piu gettonata si ala ultime!

stambeccuccio
13-09-2008, 21:35
io ero indeciso fra la business o la ultime....sempre a 64bit...legendo le varie firme in giro mi pare che la piu gettonata si ala ultime!

secondo me la "business" è una versione castrata e la meno appetibile, introdotta solo per marketing.. e per quei pochi che intendevano o intendono trasformala la licenza e passare ad XP.
Ha un senso solo per questo motivo e non altro :read:

Vista BUSINESS non è l'equilente di Win XP Pro, in molti si sono confusi.
L'equivalente del vecchio Win XP Pro è la versione ULTIMATE di VISTA, la più completa sotto tutti i profili ;)

In alternativa la versione HOME PREMIUM, la più diffusa e che comprende anche la parte multimediale mancante nella business.

Per chi invece interessa solo il sistema operativo e non altro e punta all'essenziale Windows Vista Home Basic.

Yoshi69
13-09-2008, 21:45
secondo me la "business" è una versione castrata e la meno appetibile, introdotta solo per marketing.. e per quei pochi che intendevano o intendono trasformala la licenza e passare ad XP.
Ha un senso solo per questo motivo e non altro :read:

Vista BUSINESS non è l'equilente di Win XP Pro, in molti si sono confusi.
L'equivalente del vecchio Win XP Pro è la versione ULTIMATE di VISTA, la più completa sotto tutti i profili ;)

In alternativa la versione HOME PREMIUM, la più diffusa e che comprende anche la parte multimediale mancante nella business.

Per chi invece interessa solo il sistema operativo e non altro e punta all'essenziale Windows Vista Home Basic.

perfetto allora andro di ultimate, mentre tra 32bit o 64bit? consigli in merito?

stambeccuccio
13-09-2008, 21:54
perfetto allora andro di ultimate, mentre tra 32bit o 64bit? consigli in merito?
secondo me è la scelta corretta e la più lungimirante. ;)
Se compri la retail ce le hai tutte e due. Per la OEM devi segliere.
Se hai hardware nuovo e certificato per VISTA non ci sono dubbi, fiondati sulla 64bit e vai tranquillo.

Se invece hai hardware vecchio e non certificato per VISTA.. rimani con quello che hai perchè, secondo me, non ha alcun senso cambiare sistema operativo e comprarsi VISTA se non si ha tale hardware.

Lo stesso discorso vale anche con la versione a 32bit, che ti potrà girare anche su harware non nuovo..ma non aspettarti però di avere un sistema che ti dia soddisfazione. ;)

Gio&GIO
13-09-2008, 22:03
secondo me la "business" è una versione castrata e la meno appetibile, introdotta solo per marketing.. e per quei pochi che intendevano o intendono trasformala la licenza e passare ad XP.
Ha un senso solo per questo motivo e non altro :read:

Vista BUSINESS non è l'equilente di Win XP Pro, in molti si sono confusi.
L'equivalente del vecchio Win XP Pro è la versione ULTIMATE di VISTA, la più completa sotto tutti i profili ;)


Stambè in realtà la Business rispetto alle versioni Home ti dà la possibilità di fare accesso al dominio e per questo motivo viene intesa come versione aziendale.
La Ultimate è il top ma effettivamente in una azienda tutta la parte multimediale non serve e sono soldi buttati al vento.

stambeccuccio
13-09-2008, 22:09
si, giò hai ragione.. soltanto che io nelle aziende ho visto le versioni Enterprise e nei computer portatili dei dipendenti che lo utilizzano sia in azienda ed in casa ho visto la ULTIMATE ;)

lupin87
14-09-2008, 08:01
questo forse ti può essere d' aiuto
http://www.downloadblog.it/post/3057/3057

per vista 64 bit devi assicurarti che il produttore di tutte le periferiche che possiedi abbia messo a disposizione i driver per windows vista x64

chicco83
14-09-2008, 08:54
x un uso "domestico" secondo me e' sufficiente anche solo la home premium, magari oem, che costa anche meno...
se i soldi non sono un problema, vai pure sulla ultimate.

lupin87
14-09-2008, 09:10
x un uso "domestico" secondo me e' sufficiente anche solo la home premium, magari oem, che costa anche meno...
se i soldi non sono un problema, vai pure sulla ultimate.

ma perchè mettere molte cose se non servono?la scelta va fatta in base alle cose che servono o che possono servire,io consiglierei la business perchè ha meno cose inutili della ultimate ed alcune cose più utili,se i soldi non sono un problema consiglio anche io la ultimate,altrimenti se i soldi sono una priorità alta,considerando che si tratta di un uso domestico,andrebbe bene anche la home premium anche perchè la business rispetto alla home ha in più alcune funzioni di backup e di rete,ma in genere in ambito domestico si utilizza semplicemente il servizio di condivisione dei file disponibile nella home

stambeccuccio
14-09-2008, 19:15
Una rete domestica con vari computer, dischi di rete, vari apparati ecc. la gestisci tranquillamente anche con una HOME PREMIUM e anche con la BASIC ed anche molto bene e in modo estremamente semplice.
Questo a livello di gestione di rete domestica fuori dominio.

Non ho provato se con una Home Premium è possibile anche inserirla in una rete con dominio.
Non ho avuto modo di provare, ritengo di NO.. ma non ci giurerei.. magari se qualcuno ha provato posti pure il risultato.
L'unica cosa certa è che la macchina con la HOME non può essere gestita in remoto, ma a parte tale limitazione, una volta settata ed inserita in dominio non dovrebbe proprio avere nessun tipo di problema.

La BUSINESS, rispetto alla HOME PREMIUM è castrata in tutta la parte multimediale (Media Center, Windows Movie Maker, Masterizzatore DVD, ecc.) che sono parti integranti del sistema (non componenti facoltative e disinstallabili) con tutti i vantaggi che ne conseguono da tale integrazione.
In tale versione vi è tutta l'esperienza ed il miglioramento dell'ultimo sistema operativo Microsoft prima di VISTA e cioè Win XP versione Media Center rilasciato (mi sembra) nel 2005.
Che oltre alle funzioni di Win XP PRO, integrava appunto tutte le ulteriori funzioni della parte multimediale.
Secondo me futures molto utili ed irrinunciabili in un sistema operativo moderno e che verranno implementate ed ulteriormente poteziate anche nel futuro SEVEN.
Chi non ce le ha ne sente o ne sentirà la mancanza.

La HOME PREMIUM rispetto alla business ha sostanzialmente in meno la "Volume Shadow Copy" e le limitazioni relative alla gestione da remoto della macchina.

Come già detto per uso strettamente ufficio si adopera la versione Enterprise che è la più idonea all'uopo.

Per questi motivi ritengo che la versione BUSINESS è una versione infelice ed è stata creata con l'unico motivo valido per coloro che avevano intenzione di fare il downgrade a WIN XP (che non è più in vendita), ma non vedo altra utilità di tale versione.

In sostanza in due parole: versione business->banned (ovviamente IMHO). :)

Althotas
15-09-2008, 06:05
Tabella comparativa aggiornata versioni di Vista, tratta dal sito Microsoft (LINK (http://www.microsoft.com/italy/windows/products/windowsvista/editions/n/choose.mspx)):


http://img182.imageshack.us/img182/7677/versionivistawc5.jpg

NB. Le versioni "N" non includono Windows Media Player e tecnologie correlate (probabilmente per soddisfare una recente normativa europea).



Versioni di Vista standalone per le aziende (ma non solo):

Come già detto per uso strettamente ufficio si adopera la versione Enterprise che è la più idonea all'uopo.

Per questi motivi ritengo che la versione BUSINESS è una versione infelice ed è stata creata con l'unico motivo valido per coloro che avevano intenzione di fare il downgrade a WIN XP (che non è più in vendita), ma non vedo altra utilità di tale versione.

In sostanza in due parole: versione business->banned (ovviamente IMHO). :)


Vediamo adesso che cosa dice il produttore dell'OS, che con le aziende fà una grossa parte del suo business.
Dal sito Microsoft (LINK (http://www.microsoft.com/italy/pmi/windows/vista-business/panoramica.mspx)):


http://img242.imageshack.us/img242/6572/businessdb1.jpg


Altro articolo (http://www.microsoft.com/italy/windows/products/windowsvista/editions/business/default.mspx), sempre dal sito MS.


Si direbbe quindi che l'opinione dello stesso produttore dell'OS sia molto diversa: "Microsoft Windows Vista Business è la scelta definitiva per l'azienda di oggi, con in mente le esigenze di domani."


Ma la versione Enterprise di Vista esiste? A chi è indirizzata? Vediamo nuovamente cosa ci dice Microsoft (LINK (http://www.microsoft.com/italy/windows/products/windowsvista/editions/enterprise/default.mspx)):

http://img403.imageshack.us/img403/381/vistaenterpriseag6.jpg


Che cos'è la versione Enterprise? Da dove deriva? Ci viene in aiuto il seguente articolo:

"Che cos'è Windows Vista Enterprise?

Tra tutte le versioni di Windows Vista ce n'è una un po' meno conosciuta, la versione Enterprise consigliata ad aziende di un certo calibro (medio grosse e/o internazionali). Iniziamo dicendo che non è disponibile a scaffale come tutte le altre ma viene fornita solo ad aziende che hanno contratti di licensing di tipo Volume License con la copertura Software Assurance. E' disponibile inoltre da qualche giorno anche nell'area MSDN Downloads per gli abbonati paganti di MSDN.

Ma cosa è incluso in questa versione di Vista ? Beh, naturalmente tutto quello che c'è nella versione Business più alcune cose che elenchiamo qui di seguito.

BitLocker Drive Encryption

Una nuova tecnologia che consente di criptare i dati su disco fisso e quindi proteggere informazioni sensibili, documentazione a rischio, brevetti e quant'altro che consentono all'azienda di lavorare e produrre utili.

Subsystem for UNIX-Based Applications (SUA)

Un componente per consentire l'esecuzione di applicazioni e scripts UNIX direttamente su Windows Vista.

Virtual PC Express

Una versione apposita di Virtual PC per virtualizzare più istanze di Windows Vista su Windows Vista Enterprise.

Multi-Language Support

Consigliato ad aziende multinazionali che hanno al loro interno persone che parlano lingue diverse."

(LINK (http://blogs.dotnethell.it/windowsvista/Che-cose-Windows-Vista-Enterprise__9871.aspx)).


Visto quanto sopra, appare evidente che la versione Enterprise è indirizzata ad una tipologia di aziende ben precisa: aziende di una certa dimensione tipo Corporazioni Multinazionali, grosse banche e simili, come del resto precisa la stessa Microsoft. Quante aziende del genere abbiamo in Italia? E' noto che il 95% delle aziende Italiane è di ben altre dimensioni (per lo più piccole - piccole/medie). Si noti inoltre che, per acquistare una versione Enterprise, oltre a doverne comprare una certa quantità è obbligatorio sottoscrivere con Microsoft anche la copertura Software Assurance.

Concludendo, è quindi lecito pensare che la versione Vista Business, consigliata dallo stesso produttore dell'OS alla gran parte del mercato aziendale, sia una versione "infelice", "castrata" e "da bannare"? Se mai così fosse, la versione Enterprise che deriva dalla Business e ha in più le 4 funzionalità sopraindicate, dovrebbe essere giudicata allo stesso modo.


La BUSINESS, rispetto alla HOME PREMIUM è castrata in tutta la parte multimediale (Media Center, Windows Movie Maker, Masterizzatore DVD, ecc.) che sono parti integranti del sistema (non componenti facoltative e disinstallabili) con tutti i vantaggi che ne conseguono da tale integrazione.

Sono un felice e soddisfatto possessore di Vista Business aggiornato al Service Pack 1 :) , e posso confermare che tale versione incorpora Windows Media player, Raccolta foto di Windows, Windows Movie Maker (ho verificato di persona), e forse qualche altro programmello di intrattenimento (non ho perso tempo a spulciare quel genere di cose). Per CD e DVD in dotazione al mio pc c'era Nero, che uso (le poche volte che mi serve) già da tanti anni, col quale mi trovo benissimo e posso fare tutte le operazioni che mi interessano e ce n'è d'avanzo.

Lo scopo principale di un Sistema Operativo è quello di fornire le funzionalità che servono all'utente per interagire con l'hardware. Windows fornisce inoltre molti programmelli accessori già integrati (che spesso non sarebbero necessari), e se non bastassero, nel mondo freeware si trova quasi tutto ciò di cui si potrebbe aver bisogno. Io personalmente preferirei qualche funzione "vera" più avanzata dell'OS, piuttosto che programmi "integrati" nel sistema, che spesso non è possibile rimuovere e te li devi tenere (vedi I.E. per citare un esempio). Meno puttanessi e un OS più stabile e performante. Ma questa è una storia vecchia come lo stesso Windows, e Microsoft, per motivi di sua strategia commerciale, è andato per la sua strada.

Ho scelto un pc di marca (Fujitsu-Siemes serie Esprimo P) fornito con la versione Business perchè, come ho sempre sostenuto anche in passato, secondo me quella versione è il miglior compromesso tra funzionalità utili e "puttanessi" multimediali. Se dovessi rifare la mia scelta oggi, ricomprerei una versione business senza il minimo dubbio :)

NOTA: unitamente alla versione Business, già integrato nella dotazione di base del pc, Fujitsu-Siemens fornisce anche il CD di Windows XP Professional, senza costi aggiuntivi. Fa parte della politica di downgrade che Microsoft ha associato alle versioni business, e che poi può essere interpretata in modo diverso per le versioni OEM da produttore a produttore (c'è chi la fornisce come dotazione di base, chi invece la invia gratuitamente su richiesta, etc). Non l'ho installata, perchè il mio Vista Business 32bit mi soddisfa pienamente, però averla (e pure gratis) potrebbe sempre tornare utile... non si sa mai.



ps. Mi scuso per il lungo post, ma visti certi commenti mi è sembrato opportuno cercare di fare un po' di chiarezza citando documenti ufficiali, nel rispetto di chi legge il forum e non è molto informato :).

maxlaz
15-09-2008, 09:32
La BUSINESS, rispetto alla HOME PREMIUM è castrata in tutta la parte multimediale (Media Center, Windows Movie Maker, Masterizzatore DVD, ecc.) che sono parti integranti del sistema (non componenti facoltative e disinstallabili) con tutti i vantaggi che ne conseguono da tale integrazione.
In tale versione vi è tutta l'esperienza ed il miglioramento dell'ultimo sistema operativo Microsoft prima di VISTA e cioè Win XP versione Media Center rilasciato (mi sembra) nel 2005.

Io utilizzo la versione business. Per esperienza ti posso dire che non la ritengo affatto una versione castrata.

I sw che tu dici essere mancanti non sono fondamentali per un uso lavorativo..

al di là che, sempre in un uso professionale, chi ha bisogno di certi sw non utilizza quelli da te citati (ottimi, ma per un uso casalingo/hobbystico).

Poi possiamo essere daccordo sul fatto che si potevano avere meno versioni di Vista in commercio con la possibilità di scegliere il profilo di utilizzo in fase di installazione

stambeccuccio
15-09-2008, 09:46
[cut]
ps. Mi scuso per il lungo post, ma visti certi commenti mi è sembrato opportuno cercare di fare un po' di chiarezza citando documenti ufficiali, nel rispetto di chi legge il forum e non è molto informato :).

..tutta pubblicità!

Yoshi69
15-09-2008, 09:58
da quel che leggo, e vi ringrazio tutti per le esaurienti spiegazioni, la mia versione perfetta è proprio la business, anche perke offre tutte le funzioni di rete, quelle che a me interessano e niente aggiunge nel comprato multimedia che non mi interessano.
riassumendo:

Ultime = di tutto di + e quindi + pesante;
Business = tuto tranne rete avanzato e multimedia giusto?

se le cose stanno cosi allore basta e avanza la business!
ho capito bene?

lupin87
15-09-2008, 10:05
da quel che leggo, e vi ringrazio tutti per le esaurienti spiegazioni, la mia versione perfetta è proprio la business, anche perke offre tutte le funzioni di rete, quelle che a me interessano e niente aggiunge nel comprato multimedia che non mi interessano.
riassumendo:

Ultime = di tutto di + e quindi + pesante;
Business = tuto tranne rete avanzato e multimedia giusto?

se le cose stanno cosi allore basta e avanza la business!
ho capito bene?

si..la differenza in termini di pesantezza tra la ultimate e business è poca,se i soldi sono una priorità facci un pensierino anche alla home premium

maxlaz
15-09-2008, 10:10
da quel che leggo, e vi ringrazio tutti per le esaurienti spiegazioni, la mia versione perfetta è proprio la business, anche perke offre tutte le funzioni di rete, quelle che a me interessano e niente aggiunge nel comprato multimedia che non mi interessano.
riassumendo:

Ultime = di tutto di + e quindi + pesante;
Business = tuto tranne rete avanzato e multimedia giusto?

se le cose stanno cosi allore basta e avanza la business!
ho capito bene?

forse è più preciso così:

Ultimate = di tutto di + e quindi + pesante;
Business = tutto tranne multimedia avanzato

Yoshi69
15-09-2008, 10:11
no i soldi , fortunatamente, non sono un problema, xo non ci sto a capire + nulla, vi giuro che non so ancora cosa comprare HP , Busi Ultimate, 32bit 64bit!!..bho che casino...

lupin87
15-09-2008, 10:23
no i soldi , fortunatamente, non sono un problema, xo non ci sto a capire + nulla, vi giuro che non so ancora cosa comprare HP , Busi Ultimate, 32bit 64bit!!..bho che casino...

allora yoshi,la scelta di un sistema operativo va fatta in base alle features che ti servono:se usi il pc in ambiente domestico e l' utilizzo della rete che fai è quello di condividere files,stampanti e andare in internet la home premium è più che sufficiente;se vorresti avere a disposizione tute le features di rete perchè pensi che ti potrebbero servire e non ti servono le features multimediali(nella business mi sa che manca solo il mediacenter e il programma di windows per masterizzare e comunque non so chi utilizzerebbe il dvdmaker di microsoft per manipolare i video)allora ti conviene la business

ti sconsiglio in tutti casi la ultimate perchè costa troppo,perchè è pesante in quanto ha tutto e perchè sicuramente non utilizzi le features multimediali;

quanto all' edizione,se 32 o 64 bit ti conviene la 64 se:
1)usi 4 o più gigabyte di ram;
2)tutti idriver delel periferiche che hai son ostati realizzati anche per la versione a 64 bit;
39ti conviene soprattutto se usi programmi di fot e video editing e grafica 3d come maya,3d studio,autocad

infine,per quanto riguarda il pc hp,ti conviene farlo assemblato e scegliere tu i pezzi dei singoli componenti e risparmieresti un pò di soldini perchè comunque hp ci guadagna

bio82
15-09-2008, 10:39
alla business mancano solo mediacenter e dvd maker...

penso che al gente possa sopravvivere dato che ci sono altri programmi che fanno queste funzioni...

e dato che il mediacenter a me ha sempre fatto un poco schifo...

home premium o business? se hai un dominio a casa sei obbligato ad andare di business...se non hai un dominio compra quella che costa meno delle due..

bio

stambeccuccio
15-09-2008, 10:41
A volte, si ha l'impressione di assistere alla scena della volpe che non arriva all'uva e dice che è acerba e :blah: :blah:
Windows XP Professional = Windows VISTA Ultimate
questa è la giusta corresponsione con il passato.. no other.

maxlaz
15-09-2008, 10:53
A volte, si ha l'impressione di assistere alla scena della volpe che non arriva all'uva e dice che è acerba e :blah: :blah:
Windows XP Professional = Windows VISTA Ultimate
questa è la giusta corresponsione con il passato.. no other.


beh questo non è completamente vero.

La Ultimate ha tutte le funzionalità introdotte con Vista che Xp non possedeva e questo ha portato a creare le due versioni home premium e business. La prima con le sole funzionalità mirate all'uso casalingo/hobbystico e la seconda con quelle destinate all'uso in ambiente lavorativo/professionale.

Xp ne aveva solo 2. Home e Pro. Però se escludi le nuove feature di Vista (creazione video dvd, media center...) la business corrisponde ad Xp pro (che non le aveva)

lupin87
15-09-2008, 10:57
alla business mancano solo mediacenter e dvd maker...

penso che al gente possa sopravvivere dato che ci sono altri programmi che fanno queste funzioni...

e dato che il mediacenter a me ha sempre fatto un poco schifo...

home premium o business? se hai un dominio a casa sei obbligato ad andare di business...se non hai un dominio compra quella che costa meno delle due..

bio

althotas ha detto che nella business lui ha dvdmaker(di cui non capisco l' utilità di averlo)

per il resto quoto e quanto al mediacenter,io non ho mai avuto esigenza di utilizzarlo..per i dvd fa schifo(molto meglio windvd 9 plus con il filtro tridimension all 2hd)per l 'audio va bene windows media player

maxlaz
15-09-2008, 10:59
althotas ha detto che nella business lui ha dvdmaker(di cui non capisco l' utilità di averlo)

per il resto quoto e quanto al mediacenter,io non ho mai avuto esigenza di utilizzarlo..per i dvd fa schifo(molto meglio windvd 9 plus con il filtro tridimension all 2hd)per l 'audio va bene windows media player

nella Business non c'è dvdmaker. C'è movie maker ma non in HD

lupin87
15-09-2008, 11:04
nella Business non c'è dvdmaker. C'è movie maker ma non in HD

questo non lo so,comuqnue quello che so che sia uno che l' altro sono inutili in quanto sono estremamente superficiali e limitati,e se devo fare fare video editing utilizzo adobe premiere oppure pinnacle studio 12

bio82
15-09-2008, 11:10
A volte, si ha l'impressione di assistere alla scena della volpe che non arriva all'uva e dice che è acerba e :blah: :blah:
Windows XP Professional = Windows VISTA Ultimate
questa è la giusta corresponsione con il passato.. no other.

visto che stai ribadendo...

xp home = vista home /home premium
xp pro = vista business
xp pro + MCE = vista ultimate...

semplice e lineare no?

bio

john18
15-09-2008, 11:11
allora yoshi,la scelta di un sistema operativo va fatta in base alle features che ti servono:se usi il pc in ambiente domestico e l' utilizzo della rete che fai è quello di condividere files,stampanti e andare in internet la home premium è più che sufficiente;se vorresti avere a disposizione tute le features di rete perchè pensi che ti potrebbero servire e non ti servono le features multimediali(nella business mi sa che manca solo il mediacenter e il programma di windows per masterizzare e comunque non so chi utilizzerebbe il dvdmaker di microsoft per manipolare i video)allora ti conviene la business

ti sconsiglio in tutti casi la ultimate perchè costa troppo,perchè è pesante in quanto ha tutto e perchè sicuramente non utilizzi le features multimediali;

quanto all' edizione,se 32 o 64 bit ti conviene la 64 se:
1)usi 4 o più gigabyte di ram;
2)tutti idriver delel periferiche che hai son ostati realizzati anche per la versione a 64 bit;
39ti conviene soprattutto se usi programmi di fot e video editing e grafica 3d come maya,3d studio,autocad

infine,per quanto riguarda il pc hp,ti conviene farlo assemblato e scegliere tu i pezzi dei singoli componenti e risparmieresti un pò di soldini perchè comunque hp ci guadagna



Se faceste tutti questo tipo di analisi,l'utente capirebbe meglio perchè scegliere e se scegliere la versione a 64 bit.;)

stambeccuccio
15-09-2008, 11:13
la business corrisponde ad Xp pro (che non le aveva)
Windows XP Professional aveva comunque tutto quello che c'era in Windows XP Home, NULLA IN MENO e in più la parte "diciamo" gestione di rete.
Per le aziende, ripeto, come già detto la scelta più logica ed adeguata è la versione Windows VISTA Enterprise.

Chi fa un uso misto del computer e di solito, a parte i computer aziendali, per tutti gli utenti del mondo è così, resta la considerazione che , a mio avviso, non ha molto senso rinunciare alle innumerevoli futures che ti offre oggi un sistema operativo, per poi "giustificasi" (!) dicendo: ...tanto sono futures inutili e le posso rimpiazzare con altri programmi di terze parti.
Ovviamente parto dal presupposto che tali "programmi di terze parti" siano acquistati a parte, quindi soldi in più da spendere e già questo mi pare poco logico ed antieconomico considerato che il sistema operativo ce li ha già integrati.

Poi secondo me le cose bisogna sceglierle e valutarle NON guardando al passato, ma al presente ed al futuro, considerato che il sistema operativo lo compri oggi e lo utilizzerai per almeno i prossimi (minimo) 3 anni.. ma anche 7 o 10 anni.

Chi segue il mercato sà che l'evoluzione è in tal senso e anche Windows SEVEN e i sistemi operativi del futuro saranno sempre più robusti ed integrati della parte multimediale (anche i computer "diciamo" "lavorativi"). ;)

Yoshi69
15-09-2008, 12:00
ok riassumendo il discorso , andro senza ombra di dubbio sulla business, il multimedia non interessa.

accertato la versione che + si adatta alle mie esisgenze, rimane il dubbio 32 o 64 bit,
allora seguendo i vostri consigli vi rispondo:

hai 4gb di ram? Si li ho
ci sono tutti i driver delle tue periferiche a 64bit? bhe mi pare di si tanto per drivers io ho bisogno solo di quelle della mobo ( asrockp43rtwins1600) e della video(ati hd4870) l'unico dubbio è che sul sito della asrock c'è tutto per 64bit ma non ho capito se devo mettere i drivers anche per il chipset, sul sito asrock c'è un drivers specifica "INF" sono quelli per il chipset? gli altri invece sono per la LAN , l'audio e per la gestioen dei dischi.

Non ho stampanti scanner ne quant'altro....indi i soli drivers che mi servono solo mobo+sk.video giusto?

lupin87
15-09-2008, 12:05
ok riassumendo il discorso , andro senza ombra di dubbio sulla business, il multimedia non interessa.

accertato la versione che + si adatta alle mie esisgenze, rimane il dubbio 32 o 64 bit,
allora seguendo i vostri consigli vi rispondo:

hai 4gb di ram? Si li ho
ci sono tutti i driver delle tue periferiche a 64bit? bhe mi pare di si tanto per drivers io ho bisogno solo di quelle della mobo ( asrockp43rtwins1600) e della video(ati hd4870) l'unico dubbio è che sul sito della asrock c'è tutto per 64bit ma non ho capito se devo mettere i drivers anche per il chipset, sul sito asrock c'è un drivers specifica "INF" sono quelli per il chipset? gli altri invece sono per la LAN , l'audio e per la gestioen dei dischi.

Non ho stampanti scanner ne quant'altro....indi i soli drivers che mi servono solo mobo+sk.video giusto?

se non hai altre periferiche usb o device allora li hai tutti

io ti consiglio la 64 bit

i driver che devi verificare sono:
unità risparmio energetico
scheda audio integrata
scheda video
scheda ethernet
controller sata ahci

ti do un altro consiglio anche se non è la sezione giusta:non comprare asrock

Yoshi69
15-09-2008, 12:07
ahha ormai gia comprata, cmq su ste asrock ce un bel dibattito, c'è ki consiglia di evitarla come la pesta altri invece che dicono che va benissimo!!io ho rpeso quella perke me l'hanno conisgliata in molti su sto forum!

lupin87
15-09-2008, 12:09
ahha ormai gia comprata, cmq su ste asrock ce un bel dibattito, c'è ki consiglia di evitarla come la pesta altri invece che dicono che va benissimo!!io ho rpeso quella perke me l'hanno conisgliata in molti su sto forum!

:doh: :doh: :doh:

john18
15-09-2008, 12:12
ok riassumendo il discorso , andro senza ombra di dubbio sulla business, il multimedia non interessa.

accertato la versione che + si adatta alle mie esisgenze, rimane il dubbio 32 o 64 bit,
allora seguendo i vostri consigli vi rispondo:

hai 4gb di ram? Si li ho
ci sono tutti i driver delle tue periferiche a 64bit? bhe mi pare di si tanto per drivers io ho bisogno solo di quelle della mobo ( asrockp43rtwins1600) e della video(ati hd4870) l'unico dubbio è che sul sito della asrock c'è tutto per 64bit ma non ho capito se devo mettere i drivers anche per il chipset, sul sito asrock c'è un drivers specifica "INF" sono quelli per il chipset? gli altri invece sono per la LAN , l'audio e per la gestioen dei dischi.

Non ho stampanti scanner ne quant'altro....indi i soli drivers che mi servono solo mobo+sk.video giusto?



Al 99% non avrai bisogno di installare driver a parte.E' tutto contenuto nel sistema operativo che li installa da se...Comunque vai 64 bit e non ci pensare più di tanto.

john18
15-09-2008, 12:14
ahha ormai gia comprata, cmq su ste asrock ce un bel dibattito, c'è ki consiglia di evitarla come la pesta altri invece che dicono che va benissimo!!io ho rpeso quella perke me l'hanno conisgliata in molti su sto forum!



Infatti il tuo modello è perfetto...Lascia perdere i commenti negativi sulle asrock! Voglio dire può capitare con qualsiasi scheda madre di avere problemi,ma di certo sono casi.

Althotas
15-09-2008, 14:53
althotas ha detto che nella business lui ha dvdmaker(di cui non capisco l' utilità di averlo)

Solo a titolo di precisazione:

Sono un felice e soddisfatto possessore di Vista Business aggiornato al Service Pack 1 :) , e posso confermare che tale versione incorpora Windows Media player, Raccolta foto di Windows, Windows Movie Maker (ho verificato di persona), e forse qualche altro programmello di intrattenimento (non ho perso tempo a spulciare quel genere di cose). Per CD e DVD in dotazione al mio pc c'era Nero, che uso (le poche volte che mi serve) già da tanti anni, col quale mi trovo benissimo e posso fare tutte le operazioni che mi interessano e ce n'è d'avanzo.



xp home = vista home /home premium
xp pro = vista business
xp pro + MCE = vista ultimate...

semplice e lineare no?

bio
Confermo la tabella :)

Però è semplice se si conosce ciò di cui si va parlando. Fino ad un paio di settimane fa, qualcuno aveva le idee un po' confuse (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23873767&postcount=271) su XP Pro e Vista Business.

lupin87
15-09-2008, 14:56
Solo a titolo di precisazione:



anche riguardo windows movie maker non trovo alcuna utilità

Althotas
15-09-2008, 15:06
anche riguardo windows movie maker non trovo alcuna utilità
Io non ho detto che è utile, ho segnalato che è presente perchè stambeccuccio sosteneva che nella versione Business non c'era. E' possibile che sia stato introdotto con il Service Pack 1. Personalmente non l'ho mai usato.

maxlaz
15-09-2008, 15:10
Io non ho detto che è utile, ho segnalato che è presente perchè stambeccuccio sosteneva che nella versione Business non c'era. E' possibile che sia stato introdotto con il Service Pack 1. Personalmente non l'ho mai usato.

c'è nella versione Business da sempre

Althotas
15-09-2008, 15:25
c'è nella versione Business da sempre
In questo caso, nella tabella comparativa di Microsoft hanno fatto un po' i furbetti, citando una versione ad alta definizione (in inglese) solo per Windows Ultimate, ma non indicando che nella Business è presente la versione normale in italiano ;)

john18
15-09-2008, 15:30
Strano che ci sia...Qui sembra il contrario!:stordita:

http://www.microsoft.com/italy/windows/products/windowsvista/editions/n/choose.mspx

maxlaz
15-09-2008, 15:33
Strano che ci sia...Qui sembra il contrario!:stordita:

http://www.microsoft.com/italy/windows/products/windowsvista/editions/n/choose.mspx


c'è la versione standard... come quella di Xp

anzi volendo ti puoi anche scaricare una versione aggiornata

http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=d6ba5972-328e-4df7-8f9d-068fc0f80cfc&displaylang=en

john18
15-09-2008, 15:36
c'è la versione standard... come quella di Xp

anzi volendo ti puoi anche scaricare una versione aggiornata

http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=d6ba5972-328e-4df7-8f9d-068fc0f80cfc&displaylang=en




Non c'è dubbio che si può scaricare ma di default non c'è quella stessa versione.In parte quindi c'ha ragione "l'innominabile".:D

maxlaz
15-09-2008, 15:41
Non c'è dubbio che si può scaricare ma di default non c'è quella stessa versione.In parte quindi c'ha ragione "l'innominabile".:D

c'è la versione standard. sulla ultimate e sulla home premium hai la versione con il supporto HD.

nel doc si dice che l'aggiornamento funzia solo nelle versioni con movie maker presente tra cui la business

stambeccuccio
15-09-2008, 15:43
Fino ad un paio di settimane fa, qualcuno aveva le idee un po' confuse (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23873767&postcount=271) su XP Pro e Vista Business.
Ma dimmi sinceramente :) nel leggere integralmente quel famoso postone e che tu riporti una parte, ti è sfiorato il dubbio anche solo lontanamente che la cosa possa essere stata fatta volutamente apposta, visto che stavo facendo la tua parodia e che forse è qualcun altro che sta facendo confusione e che le idee non le ha chiare ? :D
Dai leggilo con calma per l'ennesima volta e traducilo per bene in italiano, senza saltare le premesse e il contesto del discorso ;)
Per chi è interessato ai concetti e non alle polemiche LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23867990&postcount=265)

john18
15-09-2008, 15:48
Stiamo calmi e non cominciamo...;)

Althotas
15-09-2008, 15:59
Non c'è dubbio che si può scaricare ma di default non c'è quella stessa versione.In parte quindi c'ha ragione "l'innominabile".:D
Ti garantisco che io l'ho trovato preinstallato (il Movie Maker normale in italiano). La versione è la 6.0.6000.16386. A parte l'SP1 di Vista che ho installato io dalla versione completa originale richiesta alla MS (e non da windows update), non ho ancora fatto alcun aggiornamento tramite internet, perchè il nuovo pc devo ancora finire di configurarlo come mi va bene, e per navigare sto usando il vecchio :)

john18
15-09-2008, 16:10
Ti garantisco che io l'ho trovato preinstallato (il Movie Maker normale in italiano). La versione è la 6.0.6000.16386. A parte l'SP1 di Vista che ho installato io dalla versione completa originale richiesta alla MS (e non da windows update), non ho ancora fatto alcun aggiornamento tramite internet, perchè il nuovo pc devo ancora finire di configurarlo come mi va bene, e per navigare sto usando il vecchio :)



Ho capito...:D

theory
15-09-2008, 16:18
Ti garantisco che io l'ho trovato preinstallato (il Movie Maker normale in italiano). La versione è la 6.0.6000.16386. A parte l'SP1 di Vista che ho installato io dalla versione completa originale richiesta alla MS (e non da windows update), non ho ancora fatto alcun aggiornamento tramite internet, perchè il nuovo pc devo ancora finire di configurarlo come mi va bene, e per navigare sto usando il vecchio :)
confermo anche io che vista business ha movie maker preinstallato

john18
15-09-2008, 16:21
confermo anche io che vista business ha movie maker preinstallato



Bene...;) Ehm come va la tua mamma asrock?:) Hai avuto o hai problemi di qualche genere?

theory
15-09-2008, 16:47
Bene...;) Ehm come va la tua mamma asrock?:) Hai avuto o hai problemi di qualche genere?
si, se vuoi usare una scheda nvidia agp sotto vista NON prendere questa scheda :D
c'è un'incompatibilità tra i driver 1xx.xx e il chipset di questa mobo; in pratica sotto vista se si tiene disattivato aero l'immagine si corrompe (quindi quando appare UAC, durante le schermate di login\logout e se un programma non gradisce aero e te lo disabilita da solo); per risolvere bisogna installare da gestione dispositivi i driver 175.19 per xp64 (nel mio caso) che però non offrono supporto opengl e non consentono di abilitare aero

a breve comunque dovrei cambiare sv e prendermi una pci>e, quindi il problema si presenterà ancora per poco :D

fine OT

Yoshi69
15-09-2008, 17:33
raga visto tutti sti problemi, mamma M$ non offre un periodo di prova per il suo amato vista?almeno testo prima di acquistare....

john18
15-09-2008, 17:37
raga visto tutti sti problemi, mamma M$ non offre un periodo di prova per il suo amato vista?almeno testo prima di acquistare....



Come tutti i suoi sistemi operativi,anche con vista hai un periodo di prova di 30 giorni.;)