PDA

View Full Version : [niubbo inside] domande università


The_EclipseZ
13-09-2008, 17:36
avrei delle domande (parecchio stupide probabilmente) sull'università...

1) esiste il concetto di "classe" delle superiori oppure ogni singola persona decide la lezione da frequentare in quella determinata aula?

2) da quanto ho capito bisogna selezionare le lezioni da frequentare quel determinato giorno, poichè gli orari si sovrappongono (es: matematica 14:00 - 16:00 e chimica 14:30 - 15:30). è così o ci sono errori nel calendario?

3) secondo la vs. esperienza, è fattibile uno studio individuale sui testi oppure conviene frequentare? (ing. informatica)

grazie in anticipo per l'aiuto

Maverick18
13-09-2008, 17:49
avrei delle domande (parecchio stupide probabilmente) sull'università...

1) esiste il concetto di "classe" delle superiori oppure ogni singola persona decide la lezione da frequentare in quella determinata aula?


Ci sono le aule divise per cognome: dalla A alla M, e così via. Però nessuno ti vieta di seguire le lezioni in un aula non relativa al tuo cognome. Attento però che ogni prof di solito fa l'esame a suo modo, quindi conviene seguire la lezione con il tuo prof. Volendo puoi anche chiedere di cambiare prof. con cui sostenere l'esame in certi casi.


2) da quanto ho capito bisogna selezionare le lezioni da frequentare quel determinato giorno, poichè gli orari si sovrappongono (es: matematica 14:00 - 16:00 e chimica 14:30 - 15:30). è così o ci sono errori nel calendario?

Di solito gli orari non sono sovrapposti, può capitare però a volte.(specialmente se frequenti anni in cui devi scegliere gli esami da sostenere) In quel caso devi arrangiarti tu.


3) secondo la vs. esperienza, è fattibile uno studio individuale sui testi oppure conviene frequentare? (ing. informatica)


Io consiglio sempre di frequentare, anche perchè in università è importante una vita regolare. Poi ovviamente dipende dalle tue conoscenze e dal tipo di esame. Ad esempio se sai già programmare bene, probabilmente non ti serviranno le lezioni per l'esame di C. Diverso è il caso di fisica, se non la sai bene le lezioni sono molto importanti a mio avviso.

tulifaiv
13-09-2008, 20:36
1) esiste il concetto di "classe" delle superiori oppure ogni singola persona decide la lezione da frequentare in quella determinata aula?
Si, esiste, soprattutto al primo anno quando le materie sono uguali per tutti.
2) da quanto ho capito bisogna selezionare le lezioni da frequentare quel determinato giorno, poichè gli orari si sovrappongono (es: matematica 14:00 - 16:00 e chimica 14:30 - 15:30). è così o ci sono errori nel calendario?
Hai capito male, c'e` poco da selezionare perche` gli esami sono tutti obbligatori. I calendari delle lezioni sono ovviamente strutturati in modo da evitare il piu` possibile le sovrapposizioni. Comunque gli esami del primo anno sono tutti obbligatori, e per gli esami obbligatori il problema della sovrapposizione non c'e`.
3) secondo la vs. esperienza, è fattibile uno studio individuale sui testi oppure conviene frequentare? (ing. informatica)
Devi assolutamente seguire.

The_EclipseZ
13-09-2008, 20:41
innanzitutto ti ringrazio per le risposte, ma cosa intendi per:

(specialmente se frequenti anni in cui devi scegliere gli esami da sostenere)

grazie ancora

The_EclipseZ
13-09-2008, 20:49
un'altra cosa...
gli esami sono solo scritti/pratica o anche orali?
dipende dall'ateneo?

Maverick18
13-09-2008, 21:20
innanzitutto ti ringrazio per le risposte, ma cosa intendi per:


Il secondo e/o il terzo anno puoi scegliere alcuni esami tra una lista di esami, per personalizzare la tua formazione. Quello che si dice "fare il piano studi".

un'altra cosa...
gli esami sono solo scritti/pratica o anche orali?
dipende dall'ateneo?

Dipende dall'ateneo e dai prof. Ormai la tendenza è fare esami solo scritti. Al Politecnico praticamente gli orali non esistono, però in compenso ci sono diversi laboratori obbligatori.
A Parma c'è qualche orale in più (oltre alla relativa prova scritta), ma meno laboratori, quest'ultimi non sono tutti obbligatori.

Ti dico subito che l'uni va presa seriamente, altrimenti perdi solo tempo. C'è davvero molto molto da studiare. E' importantissimo rimanere alla pari con gli esami, se incominci a rimanere indietro è dura poi recuperare. Almeno inizialmente non preoccuparti troppo del voto. Con impegno e continuità nello studio i voti alti arrivano di conseguenza.