PDA

View Full Version : Montare una parabolica - aiuto!!!


meglioqui
13-09-2008, 17:22
ragazzi scusate devo montare e regolare un parabolica con il solo uso delle mani (:) ) verso dove la devo puntare???????????


PS: e per vedere SKY

GUSTAV]<
14-09-2008, 15:28
come fai con il solo uso delle mani ? :confused:
Ti serve come minimo il satfinder... x beccare il primo satellite a tiro,
e poi devi vedere con il decoder, che satellite hai preso... (Astra, Hotbird, ecc.ecc.)
Hotbird è in direzione sud, leggermente sopstato di 13° a ovest...
l'elevazione della parabbola dovrebbe essere compresa frà 40 e 45°
poi aggiusti con il satfinder la posizione fine...
(con la parabola offset bisogna guardare la scala che stà sul sostegno,
non il piatto, in quanto il fuoco è spostato più in basso...)

In ogni caso lo spostamento è millimetrico, basta un pelin
che non si vede più nulla... quindi...

x SCKY devi puntare su HotBird 13° che è un gruppo di satelliti
http://it.wikipedia.org/wiki/Hotbird
cmq dall' Italia è il gruppo di satelliti che arriva più forte, e non dovresti avere probblemi..

DarKilleR
14-09-2008, 15:34
con le sole mani è un po' difficile fare una parabolica!

http://static.blogo.it/motorsportblog/scatto_in_corsa_parabolica_monza.jpg

fantomas13
14-09-2008, 21:13
Due anni fa ho piazzato una parabola nella casa di campagna.
Avevo il satfinder, ma non è poi servito a molto.
Come prima cosa devi orientare la parabola con una direzione ed un azimuth corretti, poi devi cercare il satellite con movimenti millimetrici in direzione ed in altezza aiutandoti con il televisore ed il decoder.
Dopo aver cercato la voce corretta del menu del decoder rilevi sul televisore l'intensità del segnale e la qualità dello stesso.
Certo che ad avere un misuratore di campo sarebbe meglio...
Sono riuscito nell'impresa avendo montato la parabola su un muretto ad altezza d'uomo, senza ostacoli davanti.
Facile mettere sotto il decoder ed il televisore.
Se fosse stato sul tetto penso sarebbe stato imposibile senza un misuratore di campo portatile a batteria.
Tieni presente che talvolta oltre ad uno spostamento millimetrico anche un ostacolo anche a breve distanza può azzerare il segnale.

GUSTAV]<
14-09-2008, 23:51
Due anni fa ho piazzato una parabola nella casa di campagna.
Avevo il satfinder, ma non è poi servito a molto.
Come prima cosa devi orientare la parabola con una direzione ed un azimuth corretti, poi devi cercare il satellite con movimenti millimetrici in direzione ed in altezza aiutandoti con il televisore ed il decoder.
Dopo aver cercato la voce corretta del menu del decoder rilevi sul televisore l'intensità del segnale e la qualità dello stesso.
Certo che ad avere un misuratore di campo sarebbe meglio...
Sono riuscito nell'impresa avendo montato la parabola su un muretto ad altezza d'uomo, senza ostacoli davanti.
Facile mettere sotto il decoder ed il televisore.
Se fosse stato sul tetto penso sarebbe stato imposibile senza un misuratore di campo portatile a batteria.
Tieni presente che talvolta oltre ad uno spostamento millimetrico anche un ostacolo anche a breve distanza può azzerare il segnale.
è proprio questo il problema :D
portarsi Tv e decoder + relativa prolunga di alimentazione all' ultimo piano so caxxi ! :asd:
poi dipende pure dal decoder, alcuni hanno l'aggiornamento della barra del segnale,
talmente lento, da non riuscire ad azzeccare in tempo la posizione di massimo campo...

Mentre invece il satfinder analogico è molto più immediato...
x mè, con il solo satfinder sono riuscito a prendere dei satelliti quasi impossibili... :rolleyes:

L'unico problema è che bisogna realizzare un pezzo di cavo in più,
eppoi che bisogna stare attenti a quando si toglie...
(in pratica conviene sempre spegnere il decoder)

TonyManero
15-09-2008, 08:44
ragazzi scusate devo montare e regolare un parabolica con il solo uso delle mani (:) ) verso dove la devo puntare???????????


PS: e per vedere SKY

Io la mia parabola l'ho istallata in 3/4 posti diversi (causa trasloco) ed ho sempre fatto "a mano"!
Per l'alzata è quella che ti dicevano poco sopra e sulla parabola c'è una scala per regolarla. Per la direzione invece butta un occhio a qualche antenna vicina e cerca di puntarla verso la stessa parte. Tocca di qua tocca di la prima o poi lo prendi.

Nel mio caso l'ultima volta ci siamo messi uno sul tetto e una davanti alla TV... come si faceva una volta. :D

Fradetti
15-09-2008, 09:26
metodo infallibile:

1 - imposta l'elevazione della parabola seguendo una delle tante tabelle che trovi su internet (http://users.libero.it/creat/puntamento.htm). Hotbird 13E è il satellite che vuoi puntare.

2 - Fai i collegamenti e monta la parabola puntandola verso SUD (sud è dove son puntate le parabole delle altre persone). Fissa i bulloni in modo che sia ferma ma lasciando un pò di gioco laterale.

3 - Accendi la tv e il decoder e mettiti nel menù che ti indica livello e qualità del segnale. Gira lentamente la parabola verso destra o sinistra finchè la qualità non aumenta e la barra diventa verde. Quando hai trovato la qualità massima fissa i bulloni.

Hai puntato la tua prima parabola senza strumenti troppo complicati.

Mr Hyde
16-09-2008, 09:26
quando son venuti i tecnici di sky a casa a montare hanno fatto tutto a casaccio, guardato come era messa quella del vicino e via..quando poi ho messo io le mani per cambiare l'lnb con uno a 4 uscite stesso discorso, casaccio e via ( e con una 30ina di metri cavo -che passa tra corrente, telefono,ethernet- ho il segnale al 95%)

Paganetor
16-09-2008, 11:27
quando son venuti i tecnici di sky a casa a montare hanno fatto tutto a casaccio, guardato come era messa quella del vicino e via..quando poi ho messo io le mani per cambiare l'lnb con uno a 4 uscite stesso discorso, casaccio e via ( e con una 30ina di metri cavo -che passa tra corrente, telefono,ethernet- ho il segnale al 95%)

idem: ho visto dov'era puntata quella del palazzo di fronte, ho puntato più o meno lì e ho beccato un segnale scarso... spostandola leggermente ho beccato il segnale pieno e ho stretto i bulloni! :D

è stato semplice eprchè ero sul balcome con mio fratello che mi diceva "sì" "no" "sì" :D

Fradetti
16-09-2008, 11:28
è stato semplice eprchè ero sul balcome con mio fratello che mi diceva "sì" "no" "sì" :D

un grande classico :D :D

Paganetor
16-09-2008, 11:29
un grande classico :D :D

intramontabile :D

meglioqui
16-09-2008, 12:05
INTANTO GRAZIE A TUTTI


ragazzi una cosa, ho montato l'antenna difronte alla canna del camino cioe la canna del camino si trova a 3 metri davanti l'antenna. puoi incidere questa sul funzionamento, o il segnale lo riceve verticalmente???:mc:

Paganetor
16-09-2008, 12:07
INTANTO GRAZIE A TUTTI


ragazzi una cosa, ho montato l'antenna difronte alla canna del camino cioe la canna del camino si trova a 3 metri davanti l'antenna. puoi incidere questa sul funzionamento, o il segnale lo riceve verticalmente???:mc:

se ricevi il segnale sei a posto! dipende da dove è il caminetto e da quanto è alto (dopotutto la padella punta verso l'alto, ma non troppo)

ma non potevi metterla leggermente spostata, scusa? :D

TonyManero
16-09-2008, 12:08
INTANTO GRAZIE A TUTTI


ragazzi una cosa, ho montato l'antenna difronte alla canna del camino cioe la canna del camino si trova a 3 metri davanti l'antenna. puoi incidere questa sul funzionamento, o il segnale lo riceve verticalmente???:mc:

Considera che il segnale lo ricevi diritto difronte alla parabola...
Tui sei mai chiesto perchè si chiama parabola questo tipo di antenna? :D

meglioqui
16-09-2008, 12:51
Considera che il segnale lo ricevi diritto difronte alla parabola...
Tui sei mai chiesto perchè si chiama parabola questo tipo di antenna? :D

ma il segnale non arriva in verticale dal cielo:D ???:muro: :muro: :muro:

TonyManero
16-09-2008, 15:01
No... il segnale arriva da un satellite geostazionario, ergo è sopra l'equatore. Poi la parabola: la parabola è una figura geometrica che ha la proprietà di "riflettere" verso il fuoco ogni linea che arrivi perpendicolare al suo asse.

Non ho tempo ma le informazione le trovi cercando "satellite geostazionario" e "geometria parabola".

Ciao :)

GUSTAV]<
16-09-2008, 15:27
non è verticale, xchè non sei all'equatore..
l'angolo in Italia varia frà 40 e 45° quindi stà circa a metà del cielo, frà l'orizzone e la vericale :D

meglioqui
16-09-2008, 16:42
<;24136270']non è verticale, xchè non sei all'equatore..
l'angolo in Italia varia frà 40 e 45° quindi stà circa a metà del cielo, frà l'orizzone e la vericale :D

ragazzi scusate 45 gradi nella barretta dei 65 dei 85 o dei 100/85????????????????? capito????????????????:mc:


e quindi se non prendo bene il segnale e perche davanti l'antenna a 2 metri ho la canna del camino??????????

TonyManero
16-09-2008, 18:19
ragazzi scusate 45 gradi nella barretta dei 65 dei 85 o dei 100/85????????????????? capito????????????????:mc:


e quindi se non prendo bene il segnale e perche davanti l'antenna a 2 metri ho la canna del camino??????????

La canna del camino in effetti potrebbe farti "ombra". Così a occhio non si può dire... vedi tu se è davanti all'asse della parabola e la copre tutta non prenderai mai nulla. ;)

GUSTAV]<
16-09-2008, 19:59
ragazzi scusate 45 gradi nella barretta dei 65 dei 85 o dei 100/85????????????????? capito????????????????:mc:


e quindi se non prendo bene il segnale e perche davanti l'antenna a 2 metri ho la canna del camino??????????
45° è l'inclinazione della parabbola verso il celo... :rolleyes:

le barre del segnale che vedi nella TV sono Intensity e quality,
- Intensity indica la forza del segnale dalla parabola al decoder, (non il satellite)
- Quality indica la forza del satellite...

Gira la parabbola e varia l'inclinazione per far aumentare la barra Quality oltre il 68..70%

bye

meglioqui
17-09-2008, 19:30
ok potete chiudere grazie a tutti di cuore

MaxArt
17-09-2008, 19:55
è stato semplice eprchè ero sul balcome con mio fratello che mi diceva "sì" "no" "sì" :DIdem con mia sorella! :D
Solo che noi abbiamo usato la rete telefonica di casa come walkie-talkie perché io ero sul tetto e lei tre piani di sotto!

La sera prima mi ricordo che non mi andava Internet, per cui sapendo unicamente che Hotbird era a longitudine 13 est, con un atlante ed un libro di scienze che mi ricordasse il raggio terrestre, avevo fatto tutti i calcoli per il puntamento. Col pericolo di sbroccare clamorosamente... :stordita:

Il difficile è stato puntare, perché sapevo più o meno dov'era il sud ma pensavo che servisse una precisione assurda :D Quindi la sera stessa punto il telescopio ed inquadro la Polare, quindi traccio una bella linea sul pavimento della terrazza :asd:

Il giorno dopo mi armo di goniometro e punto la parabola... Attacco tutto e mia sorella: "Si vede!!!" :eek: Comecomecome??? :eek:
Al primo tentativo segnale all'85%! :yeah:

Morale: forse non è così necessaria tutta quella precisione, si può fare a spanna...

GUSTAV]<
17-09-2008, 20:16
spanna un chezzo :asd:

io la mia da 80 cm (offset) su campo libero, basta 3 millimetri di spostamento
e ho perso il segnale... magari sarà pure colpa del dualfeed che non è buono
come il mono, ma insomma..
d'altra parte è ovvio che sia così xchè gli altri satelliti sono vicinissimi...
alcuni addirittura sotto i 3° e 3° sul raggio di 1 metro sono 2.6 cm.. :D

MaxArt
17-09-2008, 20:32
Oh, beh, a me è andata così :stordita:
Per fare lo sborone ho omesso la parte in cui, cercando di aggiustare la parabola, questa ha fatto un piccolo scatto ed il segnale è calato di brutto :asd:
Ma poi l'ho riportato sopra il 90% senza troppi problemi :sofico:

meglioqui
18-09-2008, 11:18
quindi volendo si puo fare a mani nude.........:D

TonyManero
18-09-2008, 11:26
quindi volendo si puo fare a mani nude.........:D

La risposta è... SI, senza dubbio... a patto che tu abbia nelle vicinanze una parabola già puntata da cui "copiare" il puntamento. Altrimenti ti ritrovi a metterci un'ora! :D