View Full Version : Quale è il miglior software di desktop remoto?
AlexF.RS3
13-09-2008, 15:07
Sto cercando un software per il desktop remoto. Quale è il migliore FREE? Grazie
Io uso LogMeIn in versione free. Si usa tramite browser web
non so se ce ne sia uno migliore in assoluto però si è sempre parlato bene di Teamviewer
CiAo
testone73
14-09-2008, 15:01
io consiglio ultravnc (http://www.uvnc.com/) è davvero ottimo
basta installarlo su entramb i PC.
ciao
tigthvnc http://www.tightvnc.com/ più leggero del suo fratello maggiore che ora è a pagamento circa 22Euro, realvnc, e sotto gpl; stessa cosa anche per ultravnc, solo che a me non piace l'icona di processo.
per il resto è ok!
ciao
perchè nessuno vota?:mbe:
Angelus88
14-09-2008, 22:55
Votato: Team Viewer
direi il Desktop Remoto di Windows.
ho provato quello, UltraVNC e VNC classic e a quanto pare risulta essere il + veloce e anche il + fluido.
Provare per credere.
Per mia esperienza ho provato questi:
LogMeIn - Ottimo prodotto comodissimo per me che ho Fastweb, funzionando via web anche trovandomi dietro il NAT di Fastweb posso tranquillamente connettermi a casa dal lavoro, inoltre devo dire chè è anche abbastanza veloce.
Desktop Remoto di Windows - Ottimo lo uso in casa per connetermi al server e a 2 client, veramente veloce e fluido.
Radmin - Ottimo, la versione 3 è molto fluida, peccato sia a pagamento..
Votato: Team Viewer
:friend:
Angelus88
15-09-2008, 15:27
direi il Desktop Remoto di Windows
E' molto scomodo... prima di tutto ci deve essere la spunta che consente di ricevere l'assistenza remota sul pc in cui ti vuoi collegare.
Devi configurare il firewall in modo che sblocchi il programma.
Non puoi collegarti contemporaneamente all'utente e ciò vuol dire che se tu ti colleghi in remoto, l'utente del pc viene scollegato.
Cosa ancora più importante: per poterti collegare devi usare un account utente del pc in cui ti colleghi e questo account deve avere necessariamente la password!
Insomma... c'è molto di meglio, anche in termini di prestazioni
E' molto scomodo... prima di tutto ci deve essere la spunta che consente di ricevere l'assistenza remota sul pc in cui ti vuoi collegare.
Devi configurare il firewall in modo che sblocchi il programma.
Non puoi collegarti contemporaneamente all'utente e ciò vuol dire che se tu ti colleghi in remoto, l'utente del pc viene scollegato.
Cosa ancora più importante: per poterti collegare devi usare un account utente del pc in cui ti colleghi e questo account deve avere necessariamente la password!
Insomma... c'è molto di meglio, anche in termini di prestazioni
diciamo che non c'è niente di peggio :D:D
Angelus88
15-09-2008, 20:16
Grazie del supporto :asd:
Teamviewer per comodita' visto che non bisogna aprire nessuan porta.
Ultra vnc per velocita': se si installano i suoi driver video risulta essere il piu' veloce.
STEFANO
Io uso tightvnc... molto leggero e funziona bene
TeamViewer e' interessante ma da quanto ho visto cambia la password ogni volta per cui non ho capito come usarlo per collegarmi a un server senza schermo e tastiera
federico_78
17-09-2008, 22:29
Ho votato "altro" perchè un collega di lavoro mi ha consigliato RealVNC dicendomi che è uno dei migliori...
http://www.realvnc.com/
ma ho visto che nessuno di voi lo ha citato!
Quelli che sono indicati nel sondaggio sono superiori a RealVNC??
Ciao!!!!!
Fire Fox II
19-09-2008, 19:16
Raga, sapete se con Team Viewer sul pc host è possibile nascondere l'icone in basso a destra?
Altri programmi hanno l'opzione "visualizza l'icone nell'area di notifica" ma qui non la trovo...
Thanks :)
Angelus88
19-09-2008, 21:34
Raga, sapete se con Team Viewer sul pc host è possibile nascondere l'icone in basso a destra?
Altri programmi hanno l'opzione "visualizza l'icone nell'area di notifica" ma qui non la trovo...
Thanks :)
No non è possibile
Per semplicità,immediatezza e senza installazione oltre Team Viewer c'è ShowMyPC.
federico_78
25-09-2008, 20:34
Stò provando Team Viewer e non è niente male, però mi cambia sempre la password!
Di tutti quelli indicati c'è un programma che non necessita la psw per controllare il pc in remoto?
Visto che dovrei contrallare i pc durante la pausa pranzo mi rimane molto scomodo andare nel pc, vedere la psw generata e ritornare nel mio pc!!
ciao!!
Angelus88
25-09-2008, 20:38
Stò provando Team Viewer e non è niente male, però mi cambia sempre la password!
Di tutti quelli indicati c'è un programma che non necessita la psw per controllare il pc in remoto?
Visto che dovrei contrallare i pc durante la pausa pranzo mi rimane molto scomodo andare nel pc, vedere la psw generata e ritornare nel mio pc!!
ciao!!
Nemmeno hai provato a guarda le opzioni? :asd: Puoi impostare una password fissa ovviamente
federico_78
25-09-2008, 20:54
Nemmeno hai provato a guarda le opzioni? :asd: Puoi impostare una password fissa ovviamente
Caspiteronzola!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :ops2: :eek:
Avrò controllato una decina di volte le opzioni....e non ci avevo fatto caso!!!!:eek:
Grazie mille!!!!!!!!!!!
Angelus88
25-09-2008, 21:02
:rotfl: Figurati :asd:
La password fissa l'ho impostata nella fase d'installazione del programma.
ghost driver
28-09-2008, 01:08
ragazzi mi aiutate a connettere due pc uno con vista ultimate e l'altro con xp pro
io dalla postazione con vista devo accedere a quella con xp
ho provato tanti programmi ma non ci riesco
aiuto
grazie
ragazzi mi aiutate a connettere due pc uno con vista ultimate e l'altro con xp pro
io dalla postazione con vista devo accedere a quella con xp
ho provato tanti programmi ma non ci riesco
aiuto
grazie
prova a leggere QUA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1423935)
CiAo
ghost driver
28-09-2008, 10:30
prova a leggere QUA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1423935)
CiAo
ci sono riusci a condividere cartelle, a me serve il desktop remoto su vista per comandare xp
:)
Sempre usato UltraVNC, ma sono curioso di provarne degli altri.
Per esempio Team Viewer, anche se è a codice chiuso, però esiste una versione free per utenza casalinga.
redheart
14-10-2008, 07:00
solo team viewer.
tutmosi3
14-10-2008, 15:16
Io ne ho provati tantissimi.
Tight ha il vantaggio che il viewer è standalone.
TeamViewer e Logmein hanno anche versioni standalone, non necessitano di port forwarding su eventuali router in quanto fanno tunneling in tutte le porte che trovano libere.
Ultra è molto sicuro.
Ecc.
In definitiva se devi fare assistenza remota ad utenti non molto esperti che stanno davanti al PC nel momento del bisogno, gli fai scaricare Team Viewer, lo fai avviare ti fai dire i numeri e la password e sei dento.
Se sei impegnato in assistenzqa remota in PC di utenti già esperti, ti adegui a quello che hanno già, tanto un server VNC è comune a tutti, quindi Tight server può essere usato da Real client.
Se sei in LAN vanno bene tutti.
Pensa che io uso Real VNC 3.3.7 :old: per controllare in LAN un server Debian quando ha Gnome attivo.
Ciao
A me ne serviva uno in versione standalone ed ho provato TeamViewer, impostato con password fissa. Ottimo.
Esiste una versione di un qualsiasi programma VNC in italiano?
Crashland
12-06-2009, 19:13
Volendo fornire assistenza remota a miei amici, qualè il programma che secondo voi è più a prova di noob per quanto riguarda la parte client?
Cioè vorrei che l'assistito faccia il meno possibile (niente apertura porte firewall o altri interventi da parte sua)
webmagic
12-06-2009, 19:23
Vai di Teamviewer! ;)
-> http://www.teamviewer.com/download/TeamViewer_Setup_it.exe
Crashland
12-06-2009, 19:29
Vai di Teamviewer! ;)
-> http://www.teamviewer.com/download/TeamViewer_Setup_it.exe
E' proprio quella che sembra fare al caso mio!
Grazie. :)
Crashland
15-06-2009, 07:47
Ho provato Team Viewer non cè che dire gran bel prodotto.
Per gli utenti inesperti la parte client che non necessita di installazione e devi farti comunicare solo ID e PSW è ottimo.
Unica cosa negativa lo trovo non proprio reattivo, nonostante nelle opzioni del programma ho prediletto la velocità alla qualità.
webmagic
15-06-2009, 08:16
Unica cosa negativa lo trovo non proprio reattivo, nonostante nelle opzioni del programma ho prediletto la velocità alla qualità.
Le prestazioni ovviamente sono dipendenti dalla capacità di upload della linea (adsl) lato client. Questo perchè periodicamente è il client a mandarti "le schermate di quel che accade" (:p ) sul tuo pc, sfruttando la sua banda in upstream.
La banda in upload era libera quando usavi Teamviewer?
Crashland
15-06-2009, 13:09
Le prestazioni ovviamente sono dipendenti dalla capacità di upload della linea (adsl) lato client. Questo perchè periodicamente è il client a mandarti "le schermate di quel che accade" (:p ) sul tuo pc, sfruttando la sua banda in upstream.
La banda in upload era libera quando usavi Teamviewer?
Lui aveva aperto Bear Share, però quando mi sono connesso gliè lo chiuso.
La situazione è migliorata ma la differenza tra locale e remoto è evidentissima.
Io avevo la banda libera, inoltre il tipo è della mia stessa città quindi la distanza era praticamente nulla.
P.S: Ma a Molfetta Fastweb arriva in ULL o Wholesale?
Come ti trovi?
webmagic
15-06-2009, 15:43
La situazione è migliorata ma la differenza tra locale e remoto è evidentissima.
Io avevo la banda libera, inoltre il tipo è della mia stessa città quindi la distanza era praticamente nulla.
Quanti colori ti ha settato? Spero non più di 256!
P.S: Ma a Molfetta Fastweb arriva in ULL o Wholesale?
Come ti trovi?
Qui a Molfetta, FW arriva in ULL, i dati li trovi in firma, te li riscrivo sotto :p
Portante: 16.384 kbps downstream, 1.024 kbps upstream
Te di dove sei? :mbe: :stordita:
Crashland
16-06-2009, 13:27
Quanti colori ti ha settato? Spero non più di 256!
Qui a Molfetta, FW arriva in ULL, i dati li trovi in firma, te li riscrivo sotto :p
Portante: 16.384 kbps downstream, 1.024 kbps upstream
Te di dove sei? :mbe: :stordita:
Da dove viasualizzo quanti colori setto?
Io sono di Altamura e qui niente ULL con Fastweb :muro:
Mi accontento di Libero in Shared Access con portante che varia da 16-17.000 a 18.000 :)
webmagic
17-06-2009, 09:15
Da dove viasualizzo quanti colori setto?
Menu Extra -> Opzioni -> Scheda Controllo remoto -> metti impostazioni standard e clic su impostazioni personalizzate.
Ti apparirà una schermata come questa:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090617101235_colori.png
Metti 256 colori e vediamo se migliora ;) Che SO ha il pc da controllare?
Io sono di Altamura e qui niente ULL con Fastweb :muro:
Mi accontento di Libero in Shared Access con portante che varia da 16-17.000 a 18.000 :)
Non sei messo affatto male con Libero dai! :D O forse volevi Adunanza? :cool:
Crashland
17-06-2009, 12:34
Menu Extra -> Opzioni -> Scheda Controllo remoto -> metti impostazioni standard e clic su impostazioni personalizzate.
Ti apparirà una schermata come questa:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090617101235_colori.png
Metti 256 colori e vediamo se migliora ;) Che SO ha il pc da controllare?
Non sei messo affatto male con Libero dai! :D O forse volevi Adunanza? :cool:
Essendo più pc non ho un sistema predefinito.
Cmq la maggior parte sono Xp.
Infatti non mi posso minimamente lamentare (fastpath, 1mega di up) certo adunanza mi fa gola parecchio :D
aleforumista
18-06-2009, 09:38
Il peggiore: ULTRAVnc....lento, i driver hook sono incompatibili con le schede video geforce e vengono ignorati dagli ati, anzi, sugli ultimi driver Nvidia gli hook si disattivano automaticamente, gravi problemi durante il file transfert, occupazione di banda DEVASTANTE, per essere a un livello accettabile bisogna disattivare la crittografia ma si diventa come una porta aperta sul mondo. La situazione migliora utilizzando il directX Viewer ma di poco. DA EVITARE
Migliore Gratuito: RealVNC 4.1.2 Free non ha il file transfert e la chat ma per il file transfert io ho risolto facendo trasferimenti FTP e per la chat uso Notepad :D veloce, si riescono a fare teleassistenze anche su 56k e nella versione 4.1.2 è inattaccabile
IL MIGLIORE: Teamviewer peccato che in ambito business abbia un costo elefantiaco
Il peggiore: ULTRAVnc....lento, i driver hook sono incompatibili con le schede video geforce e vengono ignorati dagli ati, anzi, sugli ultimi driver Nvidia gli hook si disattivano automaticamente, gravi problemi durante il file transfert, occupazione di banda DEVASTANTE, per essere a un livello accettabile bisogna disattivare la crittografia ma si diventa come una porta aperta sul mondo. La situazione migliora utilizzando il directX Viewer ma di poco. DA EVITARE
Migliore Gratuito: RealVNC 4.1.2 Free non ha il file transfert e la chat ma per il file transfert io ho risolto facendo trasferimenti FTP e per la chat uso Notepad :D veloce, si riescono a fare teleassistenze anche su 56k e nella versione 4.1.2 è inattaccabile
IL MIGLIORE: Teamviewer peccato che in ambito business abbia un costo elefantiaco
grazie per i feedback :)
mi mancavano un pò di recensioni e comparative
di tightvnc invece cosa ne pensi?
Crashland
18-06-2009, 23:29
Intanto con teamviewer ho settato scala di grigi e va decisamente meglio. :)
Scusate se riesumo un po' il post.
Dato che avrei la necessità di controllare ogni tanto dei pc in remoto, leggendo i vostri commenti mi sembra che i migliori (free :D ) siano:
Teamviewer
Realvnc
Tightvnc
Qual'è il più semplice da usare, parlo del server perchè io mi collegherò a lui per controllare cosa sta facendo, e dall'altra parte non c'è una persona molto skillata informaticamente ?
In particolare ci vorrebbe una cosa che non cambi le porte ogni momento, in modo che non debba abilitarle nel firewall.
A proposito di firewall, anche nel firewall del router bisogna intervenire ?
Io ho provato Tightvnc e mi sembra abbastanza semplice e un po' più completo di realvnc free, ma voi cosa ne pensate ?
Thank's.
federico_78
06-11-2009, 17:26
Io uso Teamviewer da ormai un paio di anni. Mai avuto nessun problema!
Il peggiore: ULTRAVnc....lento, i driver hook sono incompatibili con le schede video geforce e vengono ignorati dagli ati, anzi, sugli ultimi driver Nvidia gli hook si disattivano automaticamente, gravi problemi durante il file transfert, occupazione di banda DEVASTANTE, per essere a un livello accettabile bisogna disattivare la crittografia ma si diventa come una porta aperta sul mondo. La situazione migliora utilizzando il directX Viewer ma di poco. DA EVITARE
Migliore Gratuito: RealVNC 4.1.2 Free non ha il file transfert e la chat ma per il file transfert io ho risolto facendo trasferimenti FTP e per la chat uso Notepad :D veloce, si riescono a fare teleassistenze anche su 56k e nella versione 4.1.2 è inattaccabile
IL MIGLIORE: Teamviewer peccato che in ambito business abbia un costo elefantiaco
cosa ne pensi di questi in stile teamviewer? se li hai provati...
http://crossloop.com/
http://showmypc.com/
Provato ieri Teamviewer, veramente eccezionale.
Ero partito con Tightvnc ma poi se il server sta dietro a un router bisogna entrare nella configurazione e smanettare per indirizzare il traffico della porta 5900 alla macchina sottostante.
Con Teamviewer invece tutto semplicissimo, non ho neppure cambiato le impostazioni di default e la velocità era ottima.
Consigliatissimo !
redheart
11-11-2009, 09:21
Provato ieri Teamviewer, veramente eccezionale.
Ero partito con Tightvnc ma poi se il server sta dietro a un router bisogna entrare nella configurazione e smanettare per indirizzare il traffico della porta 5900 alla macchina sottostante.
Con Teamviewer invece tutto semplicissimo, non ho neppure cambiato le impostazioni di default e la velocità era ottima.
Consigliatissimo !
:mano:
:mano:
Per la verità ho solo un piccolissimo dubbio a livello di sicurezza.
Gli altri software dialogano solo macchina-macchina, per cui quello che viaggia in rete va solo dal server al client.
Teamviewer da quello che ho capito in qualche modo si interfaccia col sito del produttore, perchè il codice ID e la password da comunicare all'altra persona le recupera da li.
Infatti se apro Teamviewer senza connessione internet, quei campi rimangono vuoti.
E siamo sicuri che al produttore non arrivino anche altre informazioni che i due pc si stanno scambiando una volta connessi :mbe: ?
xcdegasp
11-11-2009, 12:38
Per la verità ho solo un piccolissimo dubbio a livello di sicurezza.
Gli altri software dialogano solo macchina-macchina, per cui quello che viaggia in rete va solo dal server al client.
Teamviewer da quello che ho capito in qualche modo si interfaccia col sito del produttore, perchè il codice ID e la password da comunicare all'altra persona le recupera da li.
Infatti se apro Teamviewer senza connessione internet, quei campi rimangono vuoti.
E siamo sicuri che al produttore non arrivino anche altre informazioni che i due pc si stanno scambiando una volta connessi :mbe: ?
sì abbastanza sicuri :)
semplicemente c'è la tracciatura di chi si collega a chi e nint'altro cvisto che poi è p2p :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.