View Full Version : info per laurea mentre lavoro
screttiu
13-09-2008, 14:01
ragazzi io lavoro in questo campo, veicoli antincendio aeroportuali e nello specifico vengo da questo settore da circa 1 anno.
secondo voi per il tipo di professione che svolgo, il progettista, ha senso prendere una laurea in economia aziendale per potersi avvalere in futuro di una carta in + a livello di tecnico commerciale?
premetto che sono ben inserito a livello lavorativo, sia economicamente che contrattualmente
venendo quindi da anni di esperienz come progettista ma con formazione anche economica....
chiedo questo perchè ingegneria non mi fa impazzaire e sarebbe impossibile frequentare.
Vuoi un mio parere personale?
Di laureati triennali in economia ce ne sono cosi tanti che fra 4 anni (ipotizziamo che fai la triennale in 4 perchè lavori) i tuoi 5 anni di esperienza lavorativa varranno di più del foglio di carta che ti daranno in università.
Ciò non toglie che potrà darti una marcia in più in caso ci sia da contendersi un posto,ne che nella tua vita non potrà venirti utile,ne che se in futuro vorrai prenderti una laurea piena ringrazierai di aver fatto la triennale da giovane ;)
DvL^Nemo
13-09-2008, 16:46
ragazzi io lavoro in questo campo, veicoli antincendio aeroportuali e nello specifico vengo da questo settore da circa 1 anno.
secondo voi per il tipo di professione che svolgo, il progettista, ha senso prendere una laurea in economia aziendale per potersi avvalere in futuro di una carta in + a livello di tecnico commerciale?
premetto che sono ben inserito a livello lavorativo, sia economicamente che contrattualmente
venendo quindi da anni di esperienz come progettista ma con formazione anche economica....
chiedo questo perchè ingegneria non mi fa impazzaire e sarebbe impossibile frequentare.
Se sei gia' laureato in qualcosa dovresti essere piu' "malleabile" nello studio, quindi non dovresti avere particolari problema e non credo ti costerebbe moltissima fatica.. E' sicuramente un titolo in piu' che va ad aggiungersi sul tuo curriculum..
screttiu
13-09-2008, 20:05
Se sei gia' laureato in qualcosa dovresti essere piu' "malleabile" nello studio, quindi non dovresti avere particolari problema e non credo ti costerebbe moltissima fatica.. E' sicuramente un titolo in piu' che va ad aggiungersi sul tuo curriculum..
non sono laureato..
Espinado
13-09-2008, 20:36
non sono laureato..
nel tuo caso una laurea potrebbe essere utile, a lungo termine potrebbe diventare un handicap nn avere nessun pezzo di carta quanto anche l'ultimo dei pirla e' laureato.
Lol,già
Ora come ora già la triennale vale poco... nel senso che non hai praticamente qualifica,è solo una carta per poter accedere a qualche stage che poi ti darà una forma al curriculum
mark41176
14-09-2008, 20:07
ragazzi io lavoro in questo campo, veicoli antincendio aeroportuali e nello specifico vengo da questo settore da circa 1 anno.
secondo voi per il tipo di professione che svolgo, il progettista, ha senso prendere una laurea in economia aziendale per potersi avvalere in futuro di una carta in + a livello di tecnico commerciale?
premetto che sono ben inserito a livello lavorativo, sia economicamente che contrattualmente
venendo quindi da anni di esperienz come progettista ma con formazione anche economica....
chiedo questo perchè ingegneria non mi fa impazzaire e sarebbe impossibile frequentare.
prova la triennale in ing gestionale, potrebbe essere l'ideale per te
è tosta da non frequentante,la triennale in eco è molto più fattibile
screttiu
20-09-2008, 13:53
uhmmmmm
sto aspettando il responso delr ettore dell univ, vediamo cosa dice per economia aziendale...
l unico dubbio era l affinita del tipo di laurea col lavoro che svolgo ma è anche vero che tecnico e commerciale, come detto prima, possono mixarsi
mark41176
20-09-2008, 14:23
a me risulta che un ruolo molto ambito sia proprio quello del "tecnico-commerciale"... conosco qualcuno che è andato via dalla Ferrari per andare in aziende minori e meno conosciute per svolgere proprio questo ruolo che risulterebbe essere ben più pagato....
chiaro che per poter ambire a tale ruolo bisogna aver accumulato esperienza e soprattutto conoscenze...... nel senso che è necessario essere conosciuti in un certo ambito lavorativo per poter ottenere le commesse e quindi "vendere" i propri servizi o i propri prodotti
screttiu
20-09-2008, 14:38
boooooooo
vediamo che ne esce.
screttiu
04-10-2008, 18:04
ragazzi mi sono iscritto e perfezionero il tutto lunedi.
ora vediam cosa ne esce..devo ancora capire come fìposso far funzionare il tutto evitando di spendere vagonate di soldi per libri,capire come l azienda potra aiutarmi(qualcosina forse ma veramente poco) e mi hanno detto che i docenti fanno programmi appositi per i lavoratori...sarà vero???
che ne dite?
mi hanno inoltre riferito che se cichci un esame non puoi ridarlo lo stesso anno, immagino sia una mink...ata come è possibile una cosa cosi??
Da me, chi non può frequentare ha programmi più sostanziosi...
screttiu
04-10-2008, 19:16
Da me, chi non può frequentare ha programmi più sostanziosi...
be è una gran fesseria, invece di aiutare si incula?
otimo!!
beh, da non frequentante perdi il rapporto con il professore che secondo me è importantissimo.
quindi mi sembrerebbe anche normale far fare qualcosa in più.
inoltre non dovrebbe proprio esserci nessuno aiuto (se non corsi serali) visto che le lauree andrebbero guadagnate; poi i problemi di lavoro, personali, etc... sono problemi propri.
detto questo per me cercare di prendere una laurea quando già si lavora per sperare di avere una carriera migliore in futuro non è che sia proprio il massimo.
inevitabilmente si portano via energie dal lavoro e se si è molto carichi di lavoro difficilmente si riuscirà a studiare bene.
screttiu
04-10-2008, 20:02
bando alle ciance, a me interessa capire cosa ne pensate della scelta di una facoltà cosi a fronte della professionae attuale :)
detto questo per me cercare di prendere una laurea quando già si lavora per sperare di avere una carriera migliore in futuro non è che sia proprio il massimo.
ed invece la laurea si prende per cultura personale....
beh, da non frequentante perdi il rapporto con il professore che secondo me è importantissimo.
quindi mi sembrerebbe anche normale far fare qualcosa in più.
non mi torna...sono 2 cose diverse...
screttiu
06-10-2008, 19:55
non mi torna...sono 2 cose diverse...
quoto alla grande
screttiu
11-10-2008, 12:00
uuuuuuuuuup
due esami me li hanno tenuti boni, ora devo fare un integrazione di economia aziendale.
screttiu
11-10-2008, 18:02
credo proprio di no, anzi al massimo, studierai di più da non frequentante...
br direi che in linea di principio è assurdo, ma parlando con i professori vedremo
Espinado
11-10-2008, 18:19
programma da nn frequentante significa per esempio che nn ti chiedono le cose dette in classe (che nn sono sui libri) ma ti rifilano un libro in piu', che nn devi fare lavori di gruppo, etc etc.
screttiu
11-10-2008, 18:37
programma da nn frequentante significa per esempio che nn ti chiedono le cose dette in classe (che nn sono sui libri) ma ti rifilano un libro in piu', che nn devi fare lavori di gruppo, etc etc.
economia aziendale, devo fare un integrazione, come libro ho brunetti airoldi coda,solo un integrazione perchè nel mio passato corso di laurea avevo dato un esame simile.
vediamo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.