View Full Version : Ubuntu
travis^__^
13-09-2008, 11:37
ok, per provare il brivido di un sistema alternativo, da bravo bimbmo mi sono diretto su quello che definiscono più commerciale e semplice di tutti i sistemi free:stordita: ...così ieri hi installato ubuntu, ma penso di essere già nei ghezz... perchè non riesco più a bootare il mio XP che era installato sullo stesso HD nonostante io continui a vederlo se lo cerco da ubuntu...ho provato a seguire troppi post e commenti che spiegavcano come modificare il Grub...ma infruttuosamente e così ecomi qui ad elemosinare un aiutino dai masters...la prima cosa che non capisco è come funzionino le autorizzazioni in questo sistema...cioè, anche se mi sono creato il mio bel Root dalla tabellina con il sudo passwd root...non mi fa modificare il menu.lst o melgio non me lo fa salvare, sovrascrivere...e mi sento perso...please help me!!
il menu.lst è accessibile solo con i privilegi di amministratore, quindi da terminale
sudo gedit /boot/grub/menu.lst
travis^__^
13-09-2008, 12:10
si, questo lo so, l'ho letto da qualche parte...il fatto è che se do il percorso, anche solo per aprirlo quindi sudo /boot/grub/menu.lst mi dice permesso negato..ora riprovo con il gedit...speriamo che me lo faccia salvare...a proposito è possibile che io abbia windows xp installato su una partizione logica?? perchè dal live-cd di ubuntu, all'installazione mi dava l'unica partizione in ntfs in /dev/sda6 chè a rigore di logica dalla 4 in su sono logoche no?:mbe: io non so...
--------------edito
potrebbe andare bene una cosa così per windows
title Windows XP
rootnoverify (hd0,6)
makeactive
chainloader +1
boot
?
è possibile che io abbia windows xp installato su una partizione logica?? perchè dal live-cd di ubuntu, all'installazione mi dava l'unica partizione in ntfs in /dev/sda6 chè a rigore di logica dalla 4 in su sono logoche no?E' possibile che nel partizionare sia successo del casino e se è così win non parte più. da terminale dai il comando sudo fdisk -l e posta il risultato
Se Windows sta su una partizione logica mi sa che è difficile riuscire ad avviarlo :rolleyes:
travis^__^
14-09-2008, 15:44
ok, rieccomi...stamattina HWUP non mi faceva entrare mah...allora ecco qui il risultato del Fdisk -l
Disk /dev/sda: 160.0 GB, 160041885696 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 19457 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Disk identifier: 0x49474947
Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 * 1 1216 9767488+ 83 Linux
/dev/sda2 3162 17441 114704100 f W95 Ext'd (LBA)
/dev/sda3 1217 3161 15623212+ 83 Linux
/dev/sda5 3825 7648 30716248+ 7 HPFS/NTFS
/dev/sda6 7649 17441 78662241 7 HPFS/NTFS
/dev/sda7 3162 3824 5325484+ 82 Linux swap / Solaris
Partition table entries are not in disk order
poichè qindows è installato in una part NTFS mi rimane da capire se è la 5 o la6...
con questo
title Windows XP
rootnoverify (hd0,6)
makeactive
chainloader +1
boot
mi da un errore tipo "invalid device requested" però non sono certo della mia sintassi...qualche help?:muro:
Avevi detto bene, è in partizione logica quindi non parte. Puoi tentare
rootnoverify (hd0,4) e rootnoverify (hd0,5) perché grub conta a partire da zero, ma ci sono poche probabilità. Devi reinstallare tutto.
ok, rieccomi...stamattina HWUP non mi faceva entrare mah...allora ecco qui il risultato del Fdisk -l
Disk /dev/sda: 160.0 GB, 160041885696 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 19457 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Disk identifier: 0x49474947
Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 * 1 1216 9767488+ 83 Linux
/dev/sda2 3162 17441 114704100 f W95 Ext'd (LBA)
/dev/sda3 1217 3161 15623212+ 83 Linux
/dev/sda5 3825 7648 30716248+ 7 HPFS/NTFS
/dev/sda6 7649 17441 78662241 7 HPFS/NTFS
/dev/sda7 3162 3824 5325484+ 82 Linux swap / Solaris
Partition table entries are not in disk order
poichè qindows è installato in una part NTFS mi rimane da capire se è la 5 o la6...
con questo
title Windows XP
rootnoverify (hd0,6)
makeactive
chainloader +1
boot
mi da un errore tipo "invalid device requested" però non sono certo della mia sintassi...qualche help?:muro:
windows deve essere installato sulla PRIMA partizione del PRIMO disco, in caso contrario bisogna ingannarlo con il map.
travis^__^
14-09-2008, 16:16
ora provo con il verify su altre partizioni...tentare non nuoce....poi cos'è quel "ingannare con il MAP"?:confused:
Io ho Xp installato su una partizione logica e mi funziona benissimo sia avviato dal grub di fedora si avviato dal bootloader di vista, se inserisci il cd di xp e fai ripristina dovresti riuscire a sistemare il boot di XP, però dopo non ti si avvierebbe più il ubuntu.
ora provo con il verify su altre partizioni...tentare non nuoce....poi cos'è quel "ingannare con il MAP"?:confused:
prova così:
title Windows XP
map (hd0,0) (hd0,6)
map (hd0,6) (hd0,0)
rootnoverify (hd0,6)
chainloader +1
sempre ke hd0,6 sia la tua partizione...
se windows prima di installare linux funzionava il fatto della partizione logica non c'entra niente.
travis^__^
14-09-2008, 16:29
ok, in pratica windows è rimasto dov'era, e se si è installato vuol dire che era primario(giusto?)
per alcuni problemi mi hanno consigliato di mettere poi un bootM di nome Acronis, installabile da windows e utilizzabile per test e prove, come nel mio caso, anche con altri OS.
Ora, io non so se questo acronis sia buono o meno, per ora l'importante è riuscire a ripescare il vecchio Xp:rolleyes: e imparare qualcosa di nuovo su Ubuntu
ok, in pratica windows è rimasto dov'era, e se si è installato vuol dire che era primario(giusto?)
per alcuni problemi mi hanno consigliato di mettere poi un bootM di nome Acronis, installabile da windows e utilizzabile per test e prove, come nel mio caso, anche con altri OS.
Ora, io non so se questo acronis sia buono o meno, per ora l'importante è riuscire a ripescare il vecchio Xp:rolleyes: e imparare qualcosa di nuovo su Ubuntu
ke la partizione è primaria ok, ma con prima partizione intendevo hd0,0.
windows vuole essere installato lì, altrimenti si offende...con il map dovresti risolvere il problema, almeno io a suo tempo avevo risolto.
travis^__^
14-09-2008, 17:29
mmm dici sia quello...arrivo ora da un po' di riavii del PC ed ecco le statistiche:
senza il map, quindi così:
title Windows XP
rootnoverify (hd0,6)
makeactive
chainloader +1
boot
mi da invalid device requested sia con il hd0,4 che hd0,5
con il map invece mi rimane a girare a vuoto sulla scritta che sta caricando ocn il trattino che lampeggia ma non fa nulla sia con il 4 che il 5:muro: :muro: :muro:
mmm dici sia quello...arrivo ora da un po' di riavii del PC ed ecco le statistiche:
senza il map, quindi così:
title Windows XP
rootnoverify (hd0,6)
makeactive
chainloader +1
boot
mi da invalid device requested sia con il hd0,4 che hd0,5
con il map invece mi rimane a girare a vuoto sulla scritta che sta caricando ocn il trattino che lampeggia ma non fa nulla sia con il 4 che il 5:muro: :muro: :muro:
il problema è quello, probabile che debba aggiungere qualcos'altro.
fai un po' di tentativi, su google se ne leggono tanti:
title Windows XP
map (hd0,0) (hd0,4)
map (hd0,4) (hd0,0)
rootnoverify (hd0,4)
chainloader +1
questo a quanto pare non funziona, potresti provare:
title Windows XP
map (hd0,0) (hd0,4)
map (hd0,4) (hd0,0)
rootnoverify (hd0,4)
chainloader +1
makeactive
oppure:
title Windows XP
map (hd0,0) (hd0,4)
map (hd0,4) (hd0,0)
root (hd0,4)
savedefault
makeactive
chainloader +1
con qualcosa devi riuscire ad avviarlo, sempre ke non si sia danneggiato....
travis^__^
14-09-2008, 17:51
ma basta andare a caso??:mc: occavolo...oppure sono tutti comandi fattibilio solo che possono cambiare a seconda dei 100000000 casi possibili? mmm ora provo, però quasi quasi me lo reinstallerei a sto punto..
ma basta andare a caso??:mc: occavolo...oppure sono tutti comandi fattibilio solo che possono cambiare a seconda dei 100000000 casi possibili? mmm ora provo, però quasi quasi me lo reinstallerei a sto punto..
ogni comando ha un significato, ad esempio il makeactive dovrebbe essere indispensabile per windows eppure sul mio pc se lo metto non si avvia e se lo tolgo si....dipende da caso a caso, io in questi casi ho sempre fatto mille mila tentativi fino a trovare la soluzione, dopotutto con la shell di grub si fa in fretta senza neanche bisogno di riavviare.
travis^__^
14-09-2008, 17:59
si, il makeactive leggevo che era INdispensabile, ma se mi dici così...poi cosa è questa cosa del non riavviare...che è un'ora e più che son qui accendi nome utente passw..ecc:muro: che noob che sono...:muro:
si, il makeactive leggevo che era INdispensabile, ma se mi dici così...poi cosa è questa cosa del non riavviare...che è un'ora e più che son qui accendi nome utente passw..ecc:muro: che noob che sono...:muro:
dal menù del grub puoi modificare al volo le voci senza dover accedere al sistema....ovviamente le modifiche non sono permanenti, ma una volta che hai trovato la giusta la scrivi sul file.
devi semplicemente evidenziare la voce del menù e schiacciare la 'e', ti si aprirà un altro menù dove puoi modificare tutto, in che modo c'è scritto sotto (puoi aggiungere e togliere righe, modificare le voci, etc...).
travis^__^
14-09-2008, 18:41
scusa ma che impostazioni hai messo tu quindi? ho provato almeno 20 combinazioni diverse..solo che non so neppure su che partizione è windows qui non mi passa più...non si riesce a capire in qualche modo? dal fdisk che ho messo deduco che può stare o in sda5 o sda6 no? allora io da ubuntu vedo due partizioni: una da 80 gb con windows e programmi suoi vari e l'altra vuota...quindi dovrebbe essere o nella 4 o nella 5 dato che grub conta da 0, giusto il mio ragionamento?
-----
edito
ho trovato un caso strano di grub...
qui...http://www.mandrakeitalia.org/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=13949&viewmode=flat&order=ASC&start=10
non so più cosa provare...
riedito...
tra l'altro leggevo che grub avrebbe dovuto riconoscere un XP già installato, cosa che non ha fatto...poò darsi che sia danneggiato?
scusa ma che impostazioni hai messo tu quindi? ho provato almeno 20 combinazioni diverse..solo che non so neppure su che partizione è windows qui non mi passa più...non si riesce a capire in qualche modo? dal fdisk che ho messo deduco che può stare o in sda5 o sda6 no? allora io da ubuntu vedo due partizioni: una da 80 gb con windows e programmi suoi vari e l'altra vuota...quindi dovrebbe essere o nella 4 o nella 5 dato che grub conta da 0, giusto il mio ragionamento?
-----
edito
ho trovato un caso strano di grub...
qui...http://www.mandrakeitalia.org/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=13949&viewmode=flat&order=ASC&start=10
non so più cosa provare...
riedito...
tra l'altro leggevo che grub avrebbe dovuto riconoscere un XP già installato, cosa che non ha fatto...poò darsi che sia danneggiato?
la partizione di win o è (hd0,4) o (hd0,5), e a meno che non siano esattamente della stessa dimensione si fa presto a capire qual'è.
io cmq uso la prima versione che ti ho dato, che poi è quella che ho sempre visto fino ad oggi....oggi infatti cercando su google mi sono venute fuori mille varianti in mille siti diversi, e sinceramente non so come adattare una o l'altra ad uno specifico problema.
travis^__^
14-09-2008, 19:16
già, immaginavo che fosse la prima...e se funziona a te dovrebbe andare anche a me...anche se ho visto che molti cambiano proprio HD per installare un OS o un altro...per capire la dimensione ho trovato una spiegazioncina su un sito che proverò presto. per quanto riguarda le fantastiliardi di versioni se non lo sai tu...io che ci sto a fare..ok, a parte gli scherzi è un bel guaio...non ho voglia di riformattare tutto, anche se mi sembra la soluzione più facile...per ora comunque ho staccato tutto perchè mi stavo friggendo gli occhi....:cry:
per quanto riguarda le fantastiliardi di versioni se non lo sai tu...io che ci sto a fare..ok,
non prendere le mie parole come verità assoluta perchè potrei dire molte cavolate....
non ho voglia di riformattare tutto, anche se mi sembra la soluzione più facile
se formatti e reinstalli win se punto e a capo....sempre che la sua installazione non si sia rovinata. ma in questo caso munisciti del livecd e preparati a reinstallare il grub.
travis^__^
16-09-2008, 20:36
scusate se non ho risposto prima ma tra l'inizio inaspettato della scuola e altro...beh allora..stasera ho provato ancora vari codiccili e simila ma nulla...non vuole partire st'infame XP...penso che mi munirò presto di un mini HD da tipo 10-15Gb (recuperato da chissà dove;) ) e installerò ubuntu lì sopra...tanto non ho molte necessita di spazio...e l'altro lo formatto, di nuovo(già fatto 2 mesi fa uff), e ci piazzo su l'XP e lo partiziono in 3: uno OS, l'altro dati e l'ultimo per prossimi progetti su sistema "hackintosh" di prova o come vi piace chiamarlo...fatemi sapere la vostra plz:help: ciau e grzie dei consigli!:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.