View Full Version : [JAVA] metodi synchronized
blackskop
13-09-2008, 10:51
Ciao, ho una classe così composta
class Pippo {
public synchronized a() {
// uso obj
}
public synchronized b() {
// uso obj
}
private Object obj;
}
Il metodo a() può essere invocato soltanto da un thread T1, il metodo b() può essere invocato soltanto da un altro thread T2. Entrambi i metodi usano obj. Se i due metodi vengono invocati contemporaneamente, anche l'accesso a obj è sincronizzato? In pratica, all'interno di un metodo synchronized, l'accesso alle risorse NON locali è esclusivo del thread che invoca il metodo?
Fenomeno85
13-09-2008, 11:00
La parola riservata synchronized consente una accurata gestione dei metodi che possono essere richiamati contemporaneamente da più thread, quando si presenti la necessità di garantire un accesso sincronizzato ad eventuali risorse gestite da tali metodi. Quando un thread sta utilizzando un oggetto per mezzo di un metodo synchronized, tale oggetto viene bloccato (locked) per evitare altri accessi concorrenti.
da html
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
anche l'accesso a obj è sincronizzato? In pratica, all'interno di un metodo synchronized, l'accesso alle risorse NON locali è esclusivo del thread che invoca il metodo?No.
Quello che è in "mutua esclusione" è la invocazione di metodi synchronized su uno stesso identico oggetto da parte di più thread.
Se T1 sta eseguendo a(), allora vuol solo dire che T2 non può eseguire b(). E viceversa, se T2 sta eseguendo b(), allora T1 non può eseguire a().
E ripeto, solo se vengono invocati sullo stesso identico oggetto.
Cosa poi facciano e usino i metodi ... beh, è un altro discorso.
blackskop
13-09-2008, 11:08
No.
Quello che è in "mutua esclusione" è la invocazione di metodi synchronized su uno stesso identico oggetto da parte di più thread.
Se T1 sta eseguendo a(), allora vuol solo dire che T2 non può eseguire b(). E viceversa, se T2 sta eseguendo b(), allora T1 non può eseguire a().
E ripeto, solo se vengono invocati sullo stesso identico oggetto.
Cosa poi facciano e usino i metodi ... beh, è un altro discorso.
Forse volevi dire
Se T1 sta eseguendo a(), allora vuol solo dire che T2 non può eseguire a(). E viceversa, se T2 sta eseguendo b(), allora T1 non può eseguire b()
?
O non ho ancora capito? Ho bisogno di avere sia i due metodi synchronized e sia tutte le risorse usate nei metodi synchronized. Come posso risolvere?
Forse volevi dire
Se T1 sta eseguendo a(), allora vuol solo dire che T2 non può eseguire a(). E viceversa, se T2 sta eseguendo b(), allora T1 non può eseguire b()
?Anche questo è uno scenario corretto. Ma tu comunque dicevi che b() può essere invocato solo da T2.
Il nocciolo di tutto è molto semplice: quando si entra in un metodo/blocco synchronized, il thread ha acquisito un lock e di lock in un oggetto ce n'è 1 solo. È chiaro che qualunque altro tentativo di acquisizione del lock su quello stesso identico oggetto, fa bloccare un altro thread finché il lock non è stato rilasciato da quell'unico thread che l'ha acquisito.
Se T1 sta eseguendo a(), nessun altro thread può invocare a() o b() o qualunque altro metodo synchronized presente in quella classe o blocco synchronized che acquisce esplicitamente il lock su quello stesso identico oggetto.
O non ho ancora capito? Ho bisogno di avere sia i due metodi synchronized e sia tutte le risorse usate nei metodi synchronized. Come posso risolvere?Non so ovviamente cosa vuoi fare di preciso, non so come è il tuo scenario in generale ... cosa vuoi proteggere e perché. Quindi non saprei cosa rispondere.
blackskop
13-09-2008, 11:17
La parola riservata synchronized consente una accurata gestione dei metodi che possono essere richiamati contemporaneamente da più thread, quando si presenti la necessità di garantire un accesso sincronizzato ad eventuali risorse gestite da tali metodi. Quando un thread sta utilizzando un oggetto per mezzo di un metodo synchronized, tale oggetto viene bloccato (locked) per evitare altri accessi concorrenti.
da html
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Se ho ben capito è il contrario di quello che dice andbin. Chi ha ragione? :doh:
blackskop
13-09-2008, 11:20
Anche questo è uno scenario corretto. Ma tu comunque dicevi che b() può essere invocato solo da T2.
Il nocciolo di tutto è molto semplice: quando si entra in un metodo/blocco synchronized, il thread ha acquisito un lock e di lock in un oggetto ce n'è 1 solo. È chiaro che qualunque altro tentativo di acquisizione del lock su quello stesso identico oggetto, fa bloccare un altro thread finché il lock non è stato rilasciato da quell'unico thread che l'ha acquisito.
Se T1 sta eseguendo a(), nessun altro thread può invocare a() o b() o qualunque altro metodo synchronized presente in quella classe o blocco synchronized che acquisce esplicitamente il lock su quello stesso identico oggetto.
Non so ovviamente cosa vuoi fare di preciso, non so come è il tuo scenario in generale ... cosa vuoi proteggere e perché. Quindi non saprei cosa rispondere.
Ah ok, ora mi è chiaro. Partivo dal presupposto sbagliato che due thread possono invocare contemporaneamente due metodi diversi di una stessa istanza di classe. Grazie!
xciaoatuttix
13-09-2008, 11:57
In pratica con quella classe hai creato un monitor :fagiano:
tutti i metodi syncronized di una stessa classe vengono eseguiti in mutua esclusione.
quindi se un thread esegue un metodo syncronized , di una certa classe, tutti gli altri thread che vorranno eseguire un qualsiasi altro metodo syncronized di quella classe dovranno mettersi in attesa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.