PDA

View Full Version : Virtuallizzare xp su hdd esterno e rimuovere dual boot


xwang
13-09-2008, 10:44
Ciao a tutti!
Ho notato che non accedo più alla partizione windows da mesi (se non anni). Poichè ho virtualizzato xp con virtulbox ose su un haddesterno, potrei essere pronto a rimuovere la partizione windows (ntfs) e a togliere il dual boot.
Nel fare ciò, però, vorrei passare tutti i dati che attualmente ho in una partizione fat32 (fatta per poter gestire dati tra i due sistemi) in una ext3, in modo da avere un hdd con sole partizioni fat32.
Questo è il mio file fstab:

# /etc/fstab: static file system information.
#
# -- modificato per evitare il montaggio automatico della partizione ntfs
#
# <file system> <mount point> <type> <options> <dump> <pass>

proc /proc proc defaults 0 0
# Entry for /dev/sda5 :
UUID=5f3ec0e9-c0b3-49bb-a82b-ca641aee17bd / ext3 nouser,defaults,errors=remount-ro,atime,auto,rw,dev,exec,suid 0 1
# Entry for /dev/sda8 :
UUID=68e11180-bd28-4a0d-ba60-23f5e36afc48 /boot ext3 nouser,defaults,atime,auto,rw,dev,exec,suid 0 2
# Entry for /dev/sda6 :
UUID=f8bdad36-505a-4b93-b414-0ad7cad27006 /home ext3 nouser,defaults,atime,auto,rw,dev,exec,suid 0 2
# Entry for /dev/sda1 :
UUID=58A82214A821F164 /mnt/hda1 ntfs umask=222,utf8,uid=0,gid=0,noauto,rw,nouser 0 1
# Entry for /dev/sda2 :
UUID=A0F3-C193 /windows/D vfat defaults,utf8,showexec,umask=007,uid=0,gid=46,auto,rw,nouser 0 1
# Entry for /dev/sda7 :
/dev/sda7 none swap sw 0 0

Quali accortezze devo avere prima di procedere?
In particolare poichè nella fat32 ho i profili che uso sotto linux di thunderbird e di firefox e le mail, come faccio a portarle nella mia home senza rifare i profili da capo?
Xwang

xwang
13-09-2008, 11:45
Qualcuno sa se è possibile impostare virtualbox o win xp (virtualizzato) in modo che non acceda fisicamente a internet, ma continui a vedere la cartella condivisa del sistema ospite? In pratica come se fossero due pc collegati in lan senza accesso ad internet. Così evito di dover installare antivirus e firewall.
Xwang

patel45
13-09-2008, 11:53
Qualcuno sa se è possibile impostare virtualbox o win xp (virtualizzato) in modo che non acceda fisicamente a internet,Per Xp basta non impostare la connessione.

patel45
13-09-2008, 11:57
In particolare poichè nella fat32 ho i profili che uso sotto linux di thunderbird e di firefox e le mail, come faccio a portarle nella mia home senza rifare i profili da capo?
XwangSe sei riuscito a portarli fuori della /home, penso che dovresti essere in grado di riportarceli.

xwang
13-09-2008, 11:57
Per Xp basta non impostare la connessione.

Ma così facendo come fa a vedere la cartella condivisa con la macchina ospite (che per lui è una cartella di rete)?
Xwang

xwang
13-09-2008, 12:02
Se sei riuscito a portarli fuori della /home, penso che dovresti essere in grado di riportarceli.

Non li ho portati fuori, quando due e più anni fa ho installato linux in dual boot, ho creato il profilo direttamente nella fat e poi ho modificato quello usato con windows in modo da condividere i segnalibri, la cronologia, i cookies e le password.
Adesso non vorrei dover ricreare un nuovo profilo (soprattuto nel caso di TB con tutti gli account da ricreare).
Xwang

patel45
13-09-2008, 12:06
Ma così facendo come fa a vedere la cartella condivisa con la macchina ospite (che per lui è una cartella di rete)?
Xwang
Di connessioni ne puoi avere più di una, basta che non sia attiva quella che usa il modem o il router .

xwang
14-09-2008, 09:27
Mi togliete un dubbio, per favore?
Vorrei eliminare la partizione ntfs e sostituirla con una ext3 in cui travasare tutto il contenuto della partizione fat32 dove attualmente tutti i file sono di proprietà di root e fanno parte del gruppo plugdev (e sono leggibili e modificabili dall'utente e dagli appartenenti al gruppo). questa impostazione penso che derivi dal fatto che il file system è fat32 e non supporta la gestione dei permessi. A me, però, questa impostazione è utile perchè uso quella partizione come un contenitore di dati condivisi per tutti gli utenti del pc. Posso impostare la nuova partizione ext3 in modo che permetta la lettura e modifica a tutti gli utenti (o al gruppo plugdev come adesso)?
Qual è a procedura corretta? Fare questo settaggio e poi dare da utente normale cp -r /windows/D /windows/nuovoD ?
O poi devo anche dare un chmod su tutti i files?
Xwang

patel45
14-09-2008, 14:38
Secondo me ti vuoi complicare la vita, hai già xp installato, gli togli la connessione e lo utilizzi solo quando ti serve. Imposti il menu.lst in modo da scegliere di default Ubuntu con hiddenmenu attivato e quando cerchi XP premi esc. In questo modo hai sempre un sistema operativo di riserva funzionante al 100%.

xwang
14-09-2008, 14:52
Secondo me ti vuoi complicare la vita, hai già xp installato, gli togli la connessione e lo utilizzi solo quando ti serve. Imposti il menu.lst in modo da scegliere di default Ubuntu con hiddenmenu attivato e quando cerchi XP premi esc. In questo modo hai sempre un sistema operativo di riserva funzionante al 100%.

Il fatto è che non lo uso mai.
Il virtualizzarlo mi serve solo nel caso (mai capitato in verità negli ultimi due anni) mi servisse qualche applicazione windows non utilizzabile con wine.
Non gioco con il pc e se lo faccio uso wine.
Quindi la decisione è presa.
Mi serve solo di capire come fare questo spostamento di dati da fat32 a ext3 mantenendo, su quella partizione che i file siano leggibili e scrivibili da tutti gli utenti (sia i file attualmente presenti che quelli che verrano generati in futuro).
Xwang