View Full Version : ITunes 8 e problemi con Microsoft Windows Vista
Redazione di Hardware Upg
13-09-2008, 06:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/itunes-8-e-problemi-con-microsoft-windows-vista_26493.html
Molti utenti hanno avuto un importante problema di stabilità del sistema dopo aver aggiornato iTunes 8 su Microsoft Windows Vista
Click sul link per visualizzare la notizia.
ministro
13-09-2008, 06:56
..e non solo su winVista, anche xp fa un po i capricci..
sinceramente nessuna delle versioni di Itunes è mai stata impeccabile, soprattutto per quanto riguarda le prestazioni.. non so come vada su Mac, ma credo che non abbia problemi.. manovra commerciale come al solito..
di certo non passo a Mac per un iPod..
Allucinante, dopo aver installato su WinXP iTunes 8, lanciandolo mi è comparsa una finestra con "errore sconosciuto 13026"!
Disinstallandolo non mi funzionava più il masterizzatore e non compariva neanche l'icona in risorse del computer!
Ho poi risolto ripulendo il sistema con CCleaner ed eliminando tutte le cartelle (nascoste) Apple, altrimenti era impossibile installare anche la versione precedente 7.7.1!
Morale della favola ho dovuto ricreare tutte le playlist, una trentina, per l'iPhone e ricercare tutte le applicazioni installate dall'AppleStore e che ancora mi danno problemi di sincronizzazione.... ed una serata persa!
Grazie Apple!
Ho appena installato Itunes 8 su Vista.
Non ho errori e il mio hard disk maxtor esterno funziona perfettamente.
Non lo installo in attesa di news...
Il seguito della precedente news con un epilogo inatteso.
Qundi oltre a vincolare i loro lettori mp3 ad un software mastodontico quanto inutile, non sanno neanche programmarlo su piattaforma windows.
Ma qui siamo diventati matti, cioè si tratta di mettere delle canzoni su un aggeggio con degli auricolari e al massimo qualche video...bsod e punti di ripristino?!
Ribadisco quanto detto nell'altro intervento,la politica apple in questo settore non mi garba per nulla.
No flame per cortesia, è solo la mia opinione.
Prima che qualcuno mi dia del visionario leggetevi questa discussione sul forum Apple:
http://discussions.apple.com/thread.jspa?threadID=1701299&tstart=120
tommy781
13-09-2008, 08:12
come sempre apple fa i software con i piedi....e non è la prima volta che succede, già itunes è lento come pochi e poco funzionale, in più crea di questi casini.
int main ()
13-09-2008, 08:12
Il seguito della precedente news con un epilogo inatteso.
Qundi oltre a vincolare i loro lettori mp3 ad un software mastodontico quanto inutile, non sanno neanche programmarlo su piattaforma windows.
Ma qui siamo diventati matti, cioè si tratta di mettere delle canzoni su un aggeggio con degli auricolari e al massimo qualche video...bsod e punti di ripristino?!
Ribadisco quanto detto nell'altro intervento,la politica apple in questo settore non mi garba per nulla.
No flame per cortesia, è solo la mia opinione.
guardate io ho un mac e come potete immaginare và meglio del miglior programma esistente per windows. ma allo stesso tempo l'ho installato su windows e nn mi crea nessun problema!! possibile che a lamentarsi siate sempre voi? in tutti i 3d e news ci siete sempre a solo voi a lamentarvi di apple e dell'ipod...ma andare a lavorare vi fà schifo? dovete per forza sputare fango sull'apple? ci sono altri programmi per riempire l'ipod! usate google è gratis e non vi fà mettere mano al vostro adorato portafoglio
itunes è un vero mattone da lasciar perdere.
andrea9002
13-09-2008, 08:27
L' ho installato su Leopard e funziona molto bene (ovviamente) consiglio a tutti gli altri di non avere nessuna fretta... non è che le novità siano poi così grosse nella 8!
Io l'ho installato sul mio nuovo pc con vista e non ho riscontrato alcun problema per ora
Su mac va benissimo :D... su winzozz ci han pure messo un errore di traduzione tanto per infierire ahahah... fossi in loro la userei come vendetta per quello skifo di live messenger per mac!!! dai skerzo (ma neanche tanto)
Purtroppo se non installi iTunes 8 niente aggiornamento alla versione 2.1 per l'iPhone!
int main ()
13-09-2008, 08:33
Su mac va benissimo :D... su winzozz ci han pure messo un errore di traduzione tanto per infierire ahahah... fossi in loro la userei come vendetta per quello skifo di live messenger per mac!!! dai skerzo (ma neanche tanto)
concordo msn per mac -.- ma che cazz gli costa farlo come msn 8? mica tutti passano a mac solo per msn -.- sono ridicoli
guardate io ho un mac e come potete immaginare và meglio del miglior programma esistente per windows. ma allo stesso tempo l'ho installato su windows e nn mi crea nessun problema!! possibile che a lamentarsi siate sempre voi? in tutti i 3d e news ci siete sempre a solo voi a lamentarvi di apple e dell'ipod...ma andare a lavorare vi fà schifo? dovete per forza sputare fango sull'apple? ci sono altri programmi per riempire l'ipod! usate google è gratis e non vi fà mettere mano al vostro adorato portafoglio
Buongiorno intanto. Io credo che sia una mia libertà esprimere opinioni nelle news rispettando il regolamento di questo portale/forum.
Chi siano questi "voi" che citi io non lo so, e anche il mio lavoro e il tempo che impiego nel seguire le mie passioni informatiche non credo siano argomento di discussione.
Le alternative ad i-tunes sono nate proprio perchè i-tunes è da molti considerato lento ed invasivo, solo che non sempre funzionano con tutti gli apparecchi apple e con sistemi operativi a 64 bit.
Ti invito a non mettere in dubbio la mia volontà di partecipare alle discussioni in modo civile, e ribadisco ,perchè è un mio diritto farlo ,che Apple sta sbagliando direzione con questo approccio vincolante sui suoi apparecchi mp3.
Posso dirlo alle 9 e 30 di mattina mentre bevo un caffè o ti crea qualche problema?
Buona giornata ancora.
ma fa pena in generale itunes.. non potevano fare gli ipod che per inserire le canzoni bastava fare un copia e incolla?????
Davirock
13-09-2008, 09:00
Installato su vista 32, nessun problema...
Certo che segnalare lo spazio libero nell'iphone traducendo "free" con la parola "gratis"...
Postare SENZA accendere flame e polemiche sterili, stile tifoserie idiote da squadre di calcio... serve anche a non farci riconoscere che siamo i "soliti italiani". Sui forum stranieri post inutili di questo genere non ne ho MAI visti!
Qui riportiamo solo i problemi che possono capitarci in ambito informatico e, se si trovano, le relative soluzioni.
Il modello, marca del PC o sistema operativo usato è ininfluente quando si butta sul mercato un prodotto difettoso; e ieri pomeriggio per ripristinare tutte le playlist, le applicazioni installate e la rubrica dell'iPhoen ci ho impiegato 4 ore (perse!), scusate se è poco.
manowar84
13-09-2008, 09:04
E' uscito un aggiornamento per windows ieri sera che corregge questi problemi, basta aggiornare il proprio itunes:
http://www.iphoneitalia.com/aggiornato-itunes-8-per-windows-6356.html
che itunes su win sia penoso e fuori dubbio.
raffobaffo
13-09-2008, 09:10
non si passa a mac per un ipod... ma per macosx, il miglior sistema operativo commerciale al mondo...
pierpixel
13-09-2008, 09:12
Ame va tutto bene, avrò avuto fortuna...
diabolik1981
13-09-2008, 09:15
guardate io ho un mac e come potete immaginare và meglio del miglior programma esistente per windows. ma allo stesso tempo l'ho installato su windows e nn mi crea nessun problema!! possibile che a lamentarsi siate sempre voi? in tutti i 3d e news ci siete sempre a solo voi a lamentarvi di apple e dell'ipod...ma andare a lavorare vi fà schifo? dovete per forza sputare fango sull'apple? ci sono altri programmi per riempire l'ipod! usate google è gratis e non vi fà mettere mano al vostro adorato portafoglio
ma cos'è vi paga apple per difenderla continuamente quando fa queste porcate? iTunes è necessario per gli aggiornamenti degli iPod e dell'iPhone, quindi non ce ne usciamo con i programmi free. E' impensabile fare un lettore che necessiti di un software per il caricamento, e fare il software coi piedi quando il market share maggiore lo si ha su sistemi Windows. Senza poi dimenticare che non viene neanche proposta una versione Linux.
Apple ha una politica da monopolista e spero davvero che la causa intentata vada fino in fondo e faccia slegare iPod da quell'aborto di iTunes.
danyroma80
13-09-2008, 09:19
quando viene annunciato un bug, un problema generico con un software o hardware, vuol dire che in determinate circostanze (un sottoinsieme di tutti i casi possibili) quel problema si presenta sistematicamente.
Ora che a qualcuno il programma funziona bene non vuol dire che chi ha fatto l'annuncio sia tonto o un cospiratore verso questa o quell'altra marca, ma che quell'utente si trova in una combinazione hardware/software "fortunata".
Anthony77
13-09-2008, 09:28
e poi accusano Micro$oft di monopolismo....tsè...
Riccardo88
13-09-2008, 09:28
Io ho Vista a 64bit ho appena installato itunes 8 e mi va tutto bene come sempre.
manowar84
13-09-2008, 09:35
ma cos'è vi paga apple per difenderla continuamente quando fa queste porcate? iTunes è necessario per gli aggiornamenti degli iPod e dell'iPhone, quindi non ce ne usciamo con i programmi free. E' impensabile fare un lettore che necessiti di un software per il caricamento, e fare il software coi piedi quando il market share maggiore lo si ha su sistemi Windows. Senza poi dimenticare che non viene neanche proposta una versione Linux.
Apple ha una politica da monopolista e spero davvero che la causa intentata vada fino in fondo e faccia slegare iPod da quell'aborto di iTunes.
scusa ma... gli aggiornamenti del firmware come dovrebbe farli uno secondo te? E' normale che apple (o chi che sia) usi un proprio software per aggiornare il firmware di un proprio dispositivo. Suona un po' come "maledetta asus, devo usare il loro programma per aggiornare il bios" :asd:
Se non ti piace itunes per gestire l'ipod (e specifico, non piace nemmeno a me) usi per esempio yamipod che non ha bisogno di installazione, è un semplice exe da avviare... copi e incolli le canzoni.
edit: che poi diciamocelo, mica aggiorni il firmware ogni 3 gg :p
edit2: c'è un po' questa moda di criticare solo apple, mai sentito una lamentela sui prodotti creative per esempio... il lettore mp3 di un amico attaccato al mio macbook non solo non lo riconosce come memoria esterna (cosa che il tanto criticato ipod fa) ma nemmeno si ricaricava!! Attaccato ad un pc windows si... però no, l'importante è criticare solo apple, se poi anche altre grandi casi usano un proprio software per caricare i brani chiudiamo un occhio :)
Con questso non voglio difednere apple ci mancherebbe perchè nemmeno a me questo comportamento piace però spesso vedo 2 pesi 2 misure e la cos è un po' fastidiosa IMHO.
sierrodc
13-09-2008, 09:41
Si ma dipende come vengono fatte le cose. Per aggiornare il bios del mio samsung avvio un exe e il gioco è fatto. Lo collego all'usb e uso drag&drop...
Però anche creative mi sa che soffra dello stesso problema del software ma non ne sono sicuro.
E poi itunes è 64Mb di setup... tra poco fanno prima a rilasciare una virtual machine...
Ho iTunes8 su Vista 32..... tranne gli errori di traduzione, non ho riscontrato alcun problema, anche connettendo e sconnettendo l'iPod!
Qualcuno di voi avrà notato che in questa versione NON SI POSSONO TOGLIERE quei fastidiosi link all'iTunes Store
quindi vi segnalo questo hack!
http://www.andtek.org/personal/itunes-8-hack.txt
goldorak
13-09-2008, 09:48
Usare Itunes su windows e' come voler usare windows media player su mac.
Puro masochismo.
La Apple non si e' mai degnata di programmare decentemente sia Itunes che Quicktime per windows.
Fanno entrambi :Puke:
manowar84
13-09-2008, 09:49
Si ma dipende come vengono fatte le cose. Per aggiornare il bios del mio samsung avvio un exe e il gioco è fatto. Lo collego all'usb e uso drag&drop...
Però anche creative mi sa che soffra dello stesso problema del software ma non ne sono sicuro.
E poi itunes è 64Mb di setup... tra poco fanno prima a rilasciare una virtual machine...
Si certo per carità, che poi ti mettano dentro anche quicktime è a dir poco scandaloso.
Però vabbè un conto è un semplice programma per aggiornare il firmware (che poi tu magari sai cosa significa aggiornare il firmware ma l'utonto non sa nemmeno che sia e mai si sognerebbe di andare sul sito della samsung per controllare aggiornamenti... con itunes invece una volta segnalato clicca su aggiorna, è molto più semplice), un conto è un programma un po' tutto fare, è normale che sia più grande. iTunes deve gestire tutti gli ipod dal 2001, brani scaricati, converte i file audio, gestisce l'apple tv insomma di cose ne fa parecchie. :)
goldorak
13-09-2008, 09:54
ma cos'è vi paga apple per difenderla continuamente quando fa queste porcate? iTunes è necessario per gli aggiornamenti degli iPod e dell'iPhone, quindi non ce ne usciamo con i programmi free. E' impensabile fare un lettore che necessiti di un software per il caricamento, e fare il software coi piedi quando il market share maggiore lo si ha su sistemi Windows. Senza poi dimenticare che non viene neanche proposta una versione Linux.
Apple ha una politica da monopolista e spero davvero che la causa intentata vada fino in fondo e faccia slegare iPod da quell'aborto di iTunes.
Tu critiche la Apple, io invece critico gli utenti che comprano hardware apple qualunche esso sia e si aspettano al stessa liberta' che vige nel mondo pc.
Avete voluto la mela, bene siete rinchiusi in un giradino dorato in cui siete l'ultimo annello della catena.
Non potete scegliere cosa installare o meno, siete alla merce' di zio steve.
Perdete la liberta' ma guadagnate il fattore :cool: .
Hardware Apple = elettrodomestico.
manowar84
13-09-2008, 10:02
Tu critiche la Apple, io invece critico gli utenti che comprano hardware apple qualunche esso sia e si aspettano al stessa liberta' che vige nel mondo pc.
Avete voluto la mela, bene siete rinchiusi in un giradino dorato in cui siete l'ultimo annello della catena.
Non potete scegliere cosa installare o meno, siete alla merce' di zio steve.
Perdete la liberta' ma guadagnate il fattore :cool: .
Hardware Apple = elettrodomestico.
eh? :mbe:
libertà? non si può scegliere cosa installare o meno? ..ma che stai a dì? :asd:
diabolik1981
13-09-2008, 10:16
scusa ma... gli aggiornamenti del firmware come dovrebbe farli uno secondo te? E' normale che apple (o chi che sia) usi un proprio software per aggiornare il firmware di un proprio dispositivo. Suona un po' come "maledetta asus, devo usare il loro programma per aggiornare il bios" :asd:
Se non ti piace itunes per gestire l'ipod (e specifico, non piace nemmeno a me) usi per esempio yamipod che non ha bisogno di installazione, è un semplice exe da avviare... copi e incolli le canzoni.
Per aggiornare un firmware non installo mica centinaia di mega e un software azzoppa Pc in stile Norton. Nokia per esempio fa installare il Nokia Software Update, molti addirittura non fanno installare niente ma semplicemente fanno lanciare un eseguibile sul PC che aggiorna il necessario senza installare alcunchè. Quindi diciamolo, è un sistema che fa pena.
E come Yamipod ce ne sono altri, il problema è che non ci dovrebbe essere alcunchè perchè parliamo di trasferire file su una unità esterna.
edit: che poi diciamocelo, mica aggiorni il firmware ogni 3 gg :p
edit2: c'è un po' questa moda di criticare solo apple, mai sentito una lamentela sui prodotti creative per esempio... il lettore mp3 di un amico attaccato al mio macbook non solo non lo riconosce come memoria esterna (cosa che il tanto criticato ipod fa) ma nemmeno si ricaricava!! Attaccato ad un pc windows si... però no, l'importante è criticare solo apple, se poi anche altre grandi casi usano un proprio software per caricare i brani chiudiamo un occhio :)
Con questso non voglio difednere apple ci mancherebbe perchè nemmeno a me questo comportamento piace però spesso vedo 2 pesi 2 misure e la cos è un po' fastidiosa IMHO.
Ma infatti critico ed evito come la peste tutti i lettori che necissitano di sofware per caricare una canzone.
Io l'ho messo su vista x64 con aggiornamento automatico, no problem.
L'unica cosa divertente è che lo spazio libero (free) mi viene indicato come "gratis" :asd:
Pensavo che si fosse accorto della provenienza delle mie canzoni :asd:
manowar84
13-09-2008, 10:29
Per aggiornare un firmware non installo mica centinaia di mega e un software azzoppa Pc in stile Norton. Nokia per esempio fa installare il Nokia Software Update, molti addirittura non fanno installare niente ma semplicemente fanno lanciare un eseguibile sul PC che aggiorna il necessario senza installare alcunchè. Quindi diciamolo, è un sistema che fa pena.
Si vabbè itunes fa 300mila cosa oltre ad aggiornare il firmware. E' un sistema all-in-one, ascolti la musica, gestisci i tuoi dispositivi, ci scarichi i brani, li converti in mp3/aac, gestisci l'apple tv che sta nell'altra stanza, ci scarichi i programmi per l'iphone ecc. E' una precisa scelta implementativa che non fa pena (perchè andiamo, secondo te mia sorella sa cos'è il firmware? lei se lo ritrova nei aggiornamenti e clicca su aggiorna... le verrebbe mai di andare sul sito e controllare se ci sono aggiornamenti del firmware?) il problema è semplicemente che è scritto di merda su windows (purtroppo) perchè su osx è un programma leggero, veloce che ti occupa una 40ina di Mb di ram al contrario della versione windows che usa mia sorella su vista business ed è allucinante.
E come Yamipod ce ne sono altri, il problema è che non ci dovrebbe essere alcunchè perchè parliamo di trasferire file su una unità esterna.
Si per carità son d'accordo, andrebbe lasciata all'utente la possibilità di scegliere.
Vuoi usare itunes così ci metti di meno a organizzarla? bene usa iTunes. Vuoi fare semplicemente un drag&drop da esplora risorse? bene usa esplora risorse.
Ma infatti critico ed evito come la peste tutti i lettori che necissitano di sofware per caricare una canzone.
Ti assicuro che sei uno dei pochi ;)
Io fortunatamente non ho avuto nessun problema...meno male xkè altrimenti sarebbero stati dolori!!
goldorak
13-09-2008, 10:48
eh? :mbe:
libertà? non si può scegliere cosa installare o meno? ..ma che stai a dì? :asd:
Prova ad installare un programma non vidimato da Apple sul iphone.
Non si puo' fare, a meno di ricorrere a vari hacking che ovviamente fanno decadere la garanzia.
Inoltre l'hardware del iphone contiene un modulo hardware trusted computing che da ad Apple il controllo totale sul telefono che TU hai comprato.
Possono decidere di disabilitarlo e TU non puoi farci niente.
Informati prima su cosa realmente e' l'iphone e quali sono i suoi limiti.
Ecco perche' hardware apple = elettrodomestico.
manowar84
13-09-2008, 10:53
Prova ad installare un programma non vidimato da Apple sul iphone.
Non si puo' fare, a meno di ricorrere a vari hacking che ovviamente fanno decadere la garanzia.
Inoltre l'hardware del iphone contiene un modulo hardware trusted computing che da ad Apple il controllo totale sul telefono che TU hai comprato.
Possono decidere di disabilitarlo e TU non puoi farci niente.
Informati prima su cosa realmente e' l'iphone e quali sono i suoi limiti.
Ecco perche' hardware apple = elettrodomestico.
prodotti apple? non conosci la differenza tra singolare e plurale? l'iphone è l'unico prodotto dove non puoi installare programmi di terze parti (ufficialmente) e questa è una precisa scelta implementativa per non intaccare la stabilità del sistema a detta di apple (e per guadagnarci sopra visto che ti devi iscrivere al programma sviluppatori ecc.). Ma stiamo parlando di un cellulare... parlare di hardware apple in generale è sbagliato.
I notebook, i fissi ecc. sono normali pc e sei libero di installare i programmi che vuoi... ovviamente aggiungerei.
r.chiodaroli
13-09-2008, 11:12
http://blogs.zdnet.com/Bott/?p=543
Mi sembra un articolo interessante.
ragazzi è gia uscita una versione come riportano alcuni siti che cura questo bug e evita la bsod
Dj Antonino
13-09-2008, 11:19
Sarò io un miracolato, ma a me non dà nessun problema :D (iTunes8+Vista Home Premium+iPod nano 2g)
Inoltre, Apple installa sul pc dell'utente MobileMe e su quest'ultimo particolare vi sarebbe qualche critica in merito alla modalità di installazione.
Questo lo installava anche con gli ultimi aggiornamenti di iTunes 7 ;)
Per tutti gli scettici.
1) Nokia Software Update senza Nokia PC Suite (che non è esente da problemi e pesa un casino) non funziona correttamente su Vista.
2) Provate a installare un programma non certificato su Symbian senza vari Hack e poi fate un fischio quando ci riuscite...
... tsk
io l ho installato su win xp pro, fino alla 7 mai avuto problemi, adesso invece l hd esterno me lo legge ma si blocca tutto il pc appena colelgo l'ipod...poi dopo 15 secondi torna tutto normale e ogni volta mi chiede di sincronizzare l'ipod con la libreria di itunes, cosa che ho fatto gia 5 volte :S
poi che brutta la nuova visualizzazione cartelle, anche se 4 canzoni sono dello stesso autore, me le mette in 3 cartelle differenti(e non ho selezionato disponi per album)...bah ....
diabolik1981
13-09-2008, 11:33
Per tutti gli scettici.
1) Nokia Software Update senza Nokia PC Suite (che non è esente da problemi e pesa un casino) non funziona correttamente su Vista.
fatto e nessun problema
2) Provate a installare un programma non certificato su Symbian senza vari Hack e poi fate un fischio quando ci riuscite...
... tsk
forse perchè bisognerebbe comprarli i programmi e non scaricarli dal mulo?
Sua Eminenza
13-09-2008, 11:34
"Su mac va benissimo ... su winzozz ci han pure messo un errore di traduzione tanto per infierire ahahah... fossi in loro la userei come vendetta per quello skifo di live messenger per mac!!! dai skerzo (ma neanche tanto)"
Ma che scherzare!!!
Hai proprio ragione! XD
Vogliamo parlare allora di office 2008 per mac?
Per carità, un passo da gigante rispetto al 2004, ma crasha ogni 10 secondi...
Stessa cosa per Messenger:Mac...
E' giusto che iTunes faccia casini su windows XD
1) Se non hai i driver del cavo, col cavolo che fai qualcosa. Evidentemente avevi installato precedentemente PcSuite e poi disinstallato, ma i driver rimangono. Ergo, serve comunque.
2) Ci sono molti programmi, freeware che non possono essere installati perche non hanno ottenuto la certificazione, dato che costa (tempo e denaro).
P.S: se vogliamo fare disinformazione fate un fischio che mi ci metto anch'io.
ribadisco il tsk...
diabolik1981
13-09-2008, 11:40
1) Se non hai i driver del cavo, col cavolo che fai qualcosa. Evidentemente avevi installato precedentemente PcSuite e poi disinstallato, ma i driver rimangono. Ergo, serve comunque.
Driver? Scherzi vero? Preso il mio n95, attaccato col cavo al PC con Vista e mi ha riconosciuto subito il cellulare. Installato il NSU e funziona. Evita di dire cose di cui non sai.
2) Ci sono molti programmi, freeware che non possono essere installati perche non hanno ottenuto la certificazione, dato che costa (tempo e denaro).
Freeware...tipo? Allo stato attuale se vuoi programmare per Symbian devi farti certificare, per Windows devi acquistare il DevKit, per Apple devi acquistare il DevKit e farti certificare e far acquistare il tuo prodotto solo tramite AppleStore... vediamo chi sta messo peggio?
P.S: se vogliamo fare disinformazione fate un fischio che mi ci metto anch'io.
ribadisco il tsk...
ne hai già fatta abbastanza di disinformazione.
IloveInfo
13-09-2008, 11:57
1) Se non hai i driver del cavo, col cavolo che fai qualcosa.
:rotfl: :rotfl:
kaiserxol
13-09-2008, 12:12
Per int main ()
Se Hardware Upgrade ci fa un articolo magari non sono tutte stupidaggini o fanboy che lo dicono non credi? Sicuramente non succederà a tutti, ma se succedesse a me sarei particolarmente inca**ato!
Allora.
Ho provato con un n81 proprio qualche giorno fa.
Scarico NSU, installo, attacco il cavo, imposto modalita pc suite sul telefono alla richiesta. NSU mi dice che non c'è il supporto pc suite e mi fornisce il link per scaricarlo.
Scarico Pc Suite e funziona.
Me lo sai spiegare?
P.S. l'approvazione per essere sviluppatore symbian ed avere le certificazioni costa molto di piu dei 99$ che fa pagare Apple per il suo SDK. Hai una vetrina dove poter mostrare il tuo prodotto e oltretutto con symbian il supporto tecnico è piuttosto limitato.
Chissa poi perche ci sono molti piu piccoli sviluppatori nell'AppStore di Apple (online da 6 mesi?!) che in tutto il panorama Symbian?!
Allora.
Chissa poi perche ci sono molti piu piccoli sviluppatori nell'AppStore di Apple (online da 6 mesi?!) che in tutto il panorama Symbian?!
Semplicemente xkè sei quasi obbligato ad avere itunes installato e quindi hai molta + visibilità a fare sw per apple. Cmq il drag&drop fa così schifo?
Ecco perche' hardware apple = elettrodomestico.
In fondo hai un po' ragione.
Molto tempo fà, quando ancora Apple non faceva iPod e iPhone, Steve disse che l'azienda che ammirava di più era Sony. Si vede oggi che l'ammirazione era in realtà un modello che voleva seguire.
D'altra parte quando compri un televisore o un Ampli-AV (Sony o altro), l'attacchi alla corrente, premi il pulsante di accensione e FUNZIONA.
Questo è sicuramente quello a cui tende Apple con i suoi prodotti e ci riesce abbastanza bene, sicuramente meglio della maggioranza dei suoi concorrenti.
Purtroppo M$ vi ha abituato che bisogna smadonnare per fare qualsiasi cosa, e bisogna pregare prima di attaccare ogni periferica (il famoso Plug & PRAY).
Su Apple di solito non è così. Si perde qualche libertà? Forse ma si quadagna e molto in affidabilità e semplicità. Uno stereo AV avrà 100 funzioni anche complesse e processori e DSP interni (potenzialmente programmabili), ma non è che puoi customizzare le funzionalità come ti pare. Le funzionalità sono quelle impostate dalla casa e il prodotto muore così.
In realtà non è che Apple blocchi a prescindere funzionalità più avanzate per i geek&nerd. Diciamo che le nasconde all'utente "normale", come il "Terminale" di OS-X, che se non lo vai a cercare poi benissimo ignorare che esista (a differenza di Linux, dove SERVE).
Oppure in questo caso l'odiosa freccetta del negozio. In realtà quello postato non è un "hack", è semplicemente l'attivazione di un'opzione del programma che non è stata resa accessibile nelle preferenze, quindi "nascosta".
Anche nell'iPhone, ha il suo sistema "sicuro" dove i software devono per forza passare per il suo negozio online, ma non è che blocchi a prescindere altri usi. Non ha mai bloccato gli iPhone "jail-broken" anche se aveva sicuramente i mezzi per farlo. Certo non ti aiuta ad usare l'iPhone in quel modo... ma sei libero di farlo.
DanieleG
13-09-2008, 13:33
Il solito crapware Apple... Non a caso inserito nella lista di stopbadware.
qual è il miglior sostituto di Itunes per gestire le canzoni su IPod Touch? possibilmente qualcosa disponibile sia su Win che su Ubuntu.
Grazie.
"Su mac va benissimo ... su winzozz ci han pure messo un errore di traduzione tanto per infierire ahahah... fossi in loro la userei come vendetta per quello skifo di live messenger per mac!!! dai skerzo (ma neanche tanto)"
Ma che scherzare!!!
Hai proprio ragione! XD
Vogliamo parlare allora di office 2008 per mac?
Per carità, un passo da gigante rispetto al 2004, ma crasha ogni 10 secondi...
Stessa cosa per Messenger:Mac...
E' giusto che iTunes faccia casini su windows XD
non ti pare che apple abbia fatto apposta a "mal programmare" iTunes 8 su Vista sapendo che milioni e milioni di persone al mondo hanno iPod e Vista e che quindi vedendosi questo bug si iTunes 8 la prima cosa a cui farli pensare e' che Vista fa schifo quando invece sono i programmatori di iTunes che non sanno programmare ??
tutto cio' a che pro per apple ?? prova ad immaginare il perche'..ci arrivi subito
Questo è sicuramente quello a cui tende Apple con i suoi prodotti e ci riesce abbastanza bene, sicuramente meglio della maggioranza dei suoi concorrenti.
Purtroppo M$ vi ha abituato che bisogna smadonnare per fare qualsiasi cosa, e bisogna pregare prima di attaccare ogni periferica (il famoso Plug & PRAY).
.Scusa ma stai dicendo cose inventate.. da quando in qua' da Win XP esite ancora il Plug & pray?? se non usi win da anni non bisognerebbe far certe affermazioni all'aria ;)
[post doppio, cancellato]
Scusa ma stai dicendo cose inventate.. da quando in qua' da Win XP esite ancora il Plug & pray?? se non usi win da anni non bisognerebbe far certe affermazioni all'aria ;)
Non mi sembra gli sia mai passata. TUTTE le volte che sono costretto ad usarlo. Mai provato un cavo USB-Seriale? Quasi TUTTE le volte (QUANDO lo riconosce) cambia COM. E se lo metti su una USB diversa reinstalla il driver e ovviamente cambia COM, quindi molto meglio se stai attento a metterlo sempre sulla stessa USB (ma non è una condizione sufficiente ad evitare il "pray"). Tutto ciò è allucinante e su Mac non succede assolutamente.
Non mi sembra gli sia mai passata. TUTTE le volte che sono costretto ad usarlo. Mai provato un cavo USB-Seriale? Quasi TUTTE le volte (QUANDO lo riconosce) cambia COM. E se lo metti su una USB diversa reinstalla il driver e ovviamente cambia COM, quindi molto meglio se stai attento a metterlo sempre sulla stessa USB (ma non è una condizione sufficiente ad evitare il "pray"). Tutto ciò è allucinante e su Mac non succede assolutamente.
Basta non cambiare la porta USB... se ne hai una davanti al computer ed usi sempre quella per staccare e riattaccare in continuazione la periferica e' al 99,9% impossibile cambiare la porta USB di collegamento ( oppure ne hai 2 e sai di usare sempre quella sinistra ecc) ...Per il resto io nn ho mai visto XP aver problemi nel riconoscere una periferica e dover pregare come hai scritto...
Di che periferiche parli su cui ad oggi c'e' ancora da pregare?? ??
Basta non cambiare la porta USB...
Ah, beh... certo. Ottima soluzione. Una volta che l'hai scampata e sei riuscito ad usare il cavo, meglio non toccare niente... :muro:
Ah, beh... certo. Ottima soluzione. Una volta che l'hai scampata e sei riuscito ad usare il cavo, meglio non toccare niente... :muro:
quello non e' plug & pray come hai scritto .Stai confondendo le cose.
Il plug & pray e' quando attacchi una periferica ed anche coi driver non c'e' verso di farla andare per conflitti vari di IRQ etc ....cose oramai che sono un lontano ricordo del passato e che cmqe avevano la soluzione
quello non e' plug & pray come hai scritto .Stai confondendo le cose.
Il plug & pray e' quando attacchi una periferica ed anche coi driver non c'e' verso di farla andare per conflitti vari di IRQ etc ....cose oramai che sono un lontano ricordo del passato e che cmqe avevano la soluzione
Non so se usano ancora gli IRQ, ma ti posso assicurare, e non è solo esperienza mia, che con i cavi USB/Seriali sui portatili c'è sempre da smadonnare.
In particolare Windoze ha almeno 2 gravi difetti:
- reinstalla il driver per ogni porta USB presente (questo lo fa sempre, anche se cambi porta ad una stampante).
- Ha ancora le COM come numeri, e le usa in modo piuttosto random (su Mac hanno un nome e sempre quello rimane).
E poi comunque spesso e volentieri continua a non vedere le cose, se non dopo un riavvio (se basta). Senza contare il riconoscimento assolutamente lento e verboso ("ho trovato la periferica ... bla bla...") delle periferiche USB che è molto fastidioso.
Non so se usano ancora gli IRQ, ma ti posso assicurare, e non è solo esperienza mia, che con i cavi USB/Seriali sui portatili c'è sempre da smadonnare.
In particolare Windoze ha almeno 2 gravi difetti:
- reinstalla il driver per ogni porta USB presente (questo lo fa sempre, anche se cambi porta ad una stampante).
- Ha ancora le COM come numeri, e le usa in modo piuttosto random (su Mac hanno un nome e sempre quello rimane).
E poi comunque spesso e volentieri continua a non vedere le cose, se non dopo un riavvio (se basta). Senza contare il riconoscimento assolutamente lento e verboso ("ho trovato la periferica ... bla bla...") delle periferiche USB che è molto fastidioso.Se hai ad esempio 2 porte USB frontali al computer che sono entrambe sullo stesso controller USB2, anche se cambi porta quando stacchi e riattacchi la periferica Win non reinstalla nessun driver perche il controller USB e' sempre lo stesso..riprende i driver solo se cambi porta USB e se questa nuova porta sta' su di un secondo controller USB separato ( dato i computer hanno piu controller USB2 separati per nn farli intasare in banda quando ne si usa uno in Full band )
Tornando IT: per attaccare iPod via USB2 su Win c'e iPod services in Background e fa tutto lui senza nessun driver ..cosi' come quando si installa iTunes c'e' anche il servizio Bonjour su Win per mettere iTunes in condivisione musica..
Il pray che dici non esiste piu' da anni ...
Ps: per attaccare iPhone 3G a Win anche li' quando si installa iTunes l'installer piazza su Win il driver USBAAPL.SYS. ed il servizio per iPhone "Apple Mobile Device" ..servizio che come si attacca iPhone riconosce il telefono e lo fa vedere al computer
edited x service name
smetterà mai la apple di far le cose sottobanco o cmq all'insaputa delle utenze??
io itunes ce l'ho sempre aperto e lo trovo un programma fantastico per gestire la musica...ho la versione 8 installata dal giorno che è uscita e non ho ancora avuto problemi...è pesantino sì...ma lo è sempre stato...inoltre ho aggiornato l'ipod anche adesso...ho win vista ultimate
Jabberwock
13-09-2008, 18:25
- reinstalla il driver per ogni porta USB presente (questo lo fa sempre, anche se cambi porta ad una stampante).
I casi della vita: pochi minuti fa, prima di leggere questa discussione, ho collegato la mia Brother al mio portatile, usando una porta USB diversa da quella a cui l'ho agganciata fino ad ora(era occupata dal disco esterno): non ha installato nulla (niente fumetto "nuovo hardware rilevato", niente finestra di installazione dei driver, ecc. ecc.)!
yurassik
13-09-2008, 18:31
Che iTunes sia un programma pesantuccio su Windows non ci vuole molto a capirlo, però per chi vuole un utilizzo evoluto per la propria libreria musicale le scelte sono due: Itunes o WMP. Tra i due quello più semplice da usare è e resterà iTunes.
Si fa il lavoro la prima volta di sistemare la libreria ma poi te la scordi, basta avere l'accortezza di farne un backup di volta in quando.
Se si vuole usare il o i computer solo come contenitori di canzoni allora d'accordo con voi, ma se volete usare in maniera un attimino più avanzata un programma del genere iTunes è l'eccellenza (pesantezza a parte).
l'ipod è un lettore scarso, oltre che caro.
itunes è un mattone di un'invasività proverbiale.
iTunes su Os X è stabilissimo, ha una interfaccia estremamente intuitiva (migliorata ulteriormente con la nuova visualizzazione a griglia) ed integrato al 100% con le altre applicazioni. Difficile trovare di meglio.
Su Windows purtroppo non gode della stessa integrazione, comunque non ho mai avuto problemi particolari.
Dieguito85
14-09-2008, 00:59
iTunes su Os X è stabilissimo, ha una interfaccia estremamente intuitiva (migliorata ulteriormente con la nuova visualizzazione a griglia) ed integrato al 100% con le altre applicazioni. Difficile trovare di meglio.
Su Windows purtroppo non gode della stessa integrazione, comunque non ho mai avuto problemi particolari.
su mac è un altro mondo...per vista è l'ennesima palla al piede:mc:
Io posseggo un Mac da dicembre, dopo aver posseduto per diversi anni i vari Windows e Linux e posso dire di tutto fuorchè che è limitato nelle installazioni (giochi a parte OVVIAMENTE) come qualcuno ha scritto più indietro (nascondendosi poi dietro all'Iphone, ma che c'entra era palese che ti stavi riferendo all'hardware dei Mac.......).
Cmq sia è normale, molti se ne sono già resi conto.... ITunes x Windows fa schifo, come MSN x Mac.... Sono 2 aziende che tirano acqua al proprio mulino.... Abbiamo il libero arbitrio per compiere scelte (non comprare l'Ipod, usare un altro programma di gestione, usare Adium su Mac ^_^ )....
E poi non sono questi i problemi degli mp3, chi li vende (come faccio io) sa benissimo che i problemi sono concentrati sui lettori Samsung che devi avere almeno WMP 10 installato e un OS non troppo crakkato se no non lo riconosce (e sta cosa si trascina dietro anche il Genuine di MS...), alla Samsung fare dei driver normalissimi da installare faceva schifo?
Dei Philips che si spaccano ogni due per tre
Dei Creative che si difettano immancabilmente e che ha un servizio di assistenza end user e rivenditore PESSIMO.
Gli Ipod? Sn quelli che si rompono decisamente meno e l'assistenza funziona (a me han sostituito l'anno scorso un vecchio Classic perchè la cliente diceva che "gracchiava", mentre erano i brani (tra l'altro COMPRATI da ITunes) "difettosi" e loro hanno dato un lettore nuovo....).
Meglio l'Ipod o un mp3/mp4 smarcato per i "problemi" che possono creare all'utente finale........
riparazionexbox3603ledrossi
14-09-2008, 06:12
mah.. io uso vista con itunes 8 e ipod touch e non ho mai avuto schermate blu con questa config:
Core Duo 8400 3ghz
6gb ddr3 corsair 1332mhz
Asus P5E3 premium Wi-Fi @n
Nvidia 9800GTX2
diabolik1981
14-09-2008, 08:35
Non mi sembra gli sia mai passata. TUTTE le volte che sono costretto ad usarlo. Mai provato un cavo USB-Seriale? Quasi TUTTE le volte (QUANDO lo riconosce) cambia COM. E se lo metti su una USB diversa reinstalla il driver e ovviamente cambia COM, quindi molto meglio se stai attento a metterlo sempre sulla stessa USB (ma non è una condizione sufficiente ad evitare il "pray"). Tutto ciò è allucinante e su Mac non succede assolutamente.
infatti la cosa bella su MAC era la perdita di dati durante i trasferimenti su periferiche esterne...
diabolik1981
14-09-2008, 08:37
Non so se usano ancora gli IRQ, ma ti posso assicurare, e non è solo esperienza mia, che con i cavi USB/Seriali sui portatili c'è sempre da smadonnare.
In particolare Windoze ha almeno 2 gravi difetti:
- reinstalla il driver per ogni porta USB presente (questo lo fa sempre, anche se cambi porta ad una stampante).
- Ha ancora le COM come numeri, e le usa in modo piuttosto random (su Mac hanno un nome e sempre quello rimane).
E poi comunque spesso e volentieri continua a non vedere le cose, se non dopo un riavvio (se basta). Senza contare il riconoscimento assolutamente lento e verboso ("ho trovato la periferica ... bla bla...") delle periferiche USB che è molto fastidioso.
USB/Seriale? Cos'è attacchi periferiche dell'anteguerra?
diabolik1981
14-09-2008, 08:41
E poi non sono questi i problemi degli mp3, chi li vende (come faccio io) sa benissimo che i problemi sono concentrati sui lettori Samsung che devi avere almeno WMP 10 installato e un OS non troppo crakkato se no non lo riconosce (e sta cosa si trascina dietro anche il Genuine di MS...), alla Samsung fare dei driver normalissimi da installare faceva schifo?
Stai scherzando vero? WMP10? E a che ti serve? Attacchi il lettore al PC drag&drop da explorer e il gioco è fatto. Ma di che stai parlando?
Microsoft MSN [o Microsoft Messenger] su OSX gira in modo pessimo e ha bug ridicoli, ma non ho mai visto nessuno definirla "operazione commerciale per far passare a Windows", come state facendo per Apple e iTunes.
Come al solito 6 pagine su 8 di commenti su questo forum sono di gente che sa come rendersi ridicola.
amd-novello
14-09-2008, 09:06
itunes non mi ha mai dato di sti problemi gravi ma dico che è un sw che fa ribrezzo da come è pesante e programmato male. volete un indicazione? sul pc vecchio di 4 anni andava uguale identico a questo portatile che ho con il core duo e il doppio di ram. quando clicchi per fare qualsiasi cosa c'è sempre un delay abbastanza avvertibile e quando vedi i video è lentissimo. la conversione dei video è assurdamente lunga e crea sempre dei danni una volta finito come mancanza di audio o difetti vari. meglio videora che in 3 clic converte perfettamente tutto
invece su mac è tutta un altra cosa. apple dovrebbe impegnarsi di + a mio avviso. poi perchè non lo converte anche per linux mannaggia la miseriaccia. macos deriva da linux ma ad apple non frega niente degli utenti linux
se i programmi ms fanno schifo su apple compatisco la povera ms che cade sempre di + nel ridicolo ma da apple non me le aspetterei ste robe
il nano 3g è una macchina fenomenale esente da difetti ha tutto quello che voglio e non da mai problemi. ma itunes fa venir voglia di cambiare prodotto. e non ditemi di usare altri programmi perchè non sono un' alternativa a itunes visto che permettono di fare un decimo del suddetto. le immagini come le metto? i contatti come li sincronizzo? i documenti da leggere? i podcast con contrassegno "video" "video musicali "podcast video". come aggiorno il firmware? come faccio il ripristino se si blocca? (mai successo) quindi o itunes o avere ipod castrato. e apple ovvio che lo sappia ma peggiora sempre di + le cose
USB/Seriale? Cos'è attacchi periferiche dell'anteguerra?
La maggior parte degli strumenti scientifici neanche sanno cosa sia l'USB. Hanno praticamente tutti la seriale.
infatti la cosa bella su MAC era la perdita di dati durante i trasferimenti su periferiche esterne...
Era una stupidaggine. Un baco così improbabile da venir fuori che c'era da anni e nessuno se n'era mai accorto.
USB/Seriale? Cos'è attacchi periferiche dell'anteguerra?
La maggior parte degli strumenti scientifici neanche sanno cosa sia l'USB. Hanno praticamente tutti la seriale.
a me non da nessun problema itunes8
saluti
edit2: c'è un po' questa moda di criticare solo apple, mai sentito una lamentela sui prodotti creative per esempio... il lettore mp3 di un amico attaccato al mio macbook non solo non lo riconosce come memoria esterna (cosa che il tanto criticato ipod fa) ma nemmeno si ricaricava!! Attaccato ad un pc windows si... però no, l'importante è criticare solo apple, se poi anche altre grandi casi usano un proprio software per caricare i brani chiudiamo un occhio :)
Con questso non voglio difednere apple ci mancherebbe perchè nemmeno a me questo comportamento piace però spesso vedo 2 pesi 2 misure e la cos è un po' fastidiosa IMHO.
Il lettore creative usa il protocollo PTP/MTP che è standard ed è supportato da windows.. lo usano anche molte macchine fotografiche nuove tra le quali nikon e fujifilm... il protocollo dovrebbe supportarlo anche Apple, perchè in effetti anche l'iPhone, quando lo colleghi senza aver installato cessoTunes, usa il protocollo MTP.
Per tutti gli scettici.
1) Nokia Software Update senza Nokia PC Suite (che non è esente da problemi e pesa un casino) non funziona correttamente su Vista.
2) Provate a installare un programma non certificato su Symbian senza vari Hack e poi fate un fischio quando ci riuscite...
... tsk
Infatti la soluzione finale è WIndows Mobile.... se i programmi non fanno nulla di strano puoi installarli senza hack, se vuoi hackarlo ci sono 2 (DUE) chiavi di registro da cambiare, gli updater sono SEMPRE stand-alone, e ActiveSync è molto leggero (WMDC su vista invece è più mattone).
In fondo hai un po' ragione.
Molto tempo fà, quando ancora Apple non faceva iPod e iPhone, Steve disse che l'azienda che ammirava di più era Sony. Si vede oggi che l'ammirazione era in realtà un modello che voleva seguire.
D'altra parte quando compri un televisore o un Ampli-AV (Sony o altro), l'attacchi alla corrente, premi il pulsante di accensione e FUNZIONA.
LOL, sarà per questo che un lettore MP3 da 3 euro lo collego e ci copio la musica, e invece un cessoPod/cessoPhone devo smadonnare per ore, installare cessoTunes, riavviare sperando che non ci siano BSOD, e poi finalmente (forse) posso collegarlo e sperare che cessoTunes non faccia il fricandò con la mia libreria musicale??? :asd:
Scusami ma sto giro ti sei proprio dato la zappa sui piedi :rotfl: :tapiro:
amd-novello
14-09-2008, 14:27
cesso di qui cesso di la
ipod è un buon prodotto ma rovinato dal sw
c'è differenza
poi si può da subito usare come hd esterno appena lo si collega solo che se copi mp3 o quasliasi file non viene visto dal pod quando lo accendi. rimane li come dato e basta
Che iTunes sia un programma pesantuccio su Windows non ci vuole molto a capirlo, però per chi vuole un utilizzo evoluto per la propria libreria musicale le scelte sono due: Itunes o WMP. Tra i due quello più semplice da usare è e resterà iTunes.
Si fa il lavoro la prima volta di sistemare la libreria ma poi te la scordi, basta avere l'accortezza di farne un backup di volta in quando.
Se si vuole usare il o i computer solo come contenitori di canzoni allora d'accordo con voi, ma se volete usare in maniera un attimino più avanzata un programma del genere iTunes è l'eccellenza (pesantezza a parte).
Con WMP è la stessa cosa, eh? Anzi, mi trova da solo i file MP3 che metto io nella cartella preimpostata (o quando finisce un DL dal mulo e simili) e me li aggiunge da solo alla library... Certo, no ha uno store sterminato come itunes, ma sinceramente di avere le copertine delle tracce che ascolto nn me ne potrebbe fregare di meno, anche perchè è già tanto se le trovo.
iTunes 8.0.035 per risolvere i problemi relativi alla BSOD
12 Set, 2008 alle 15:13 BSOD, iPhone iSpazio, iTunes 8
Apple ha pubblicato due nuovi articoli nell‘area dedicata al supporto tecnico del proprio sito, che spiegano come risolvere il problema del BSOD (Blue Screen Of Dead) che ha afflitto diversi Utenti Windows dopo l’installazione di iTunes 8. E’ inoltre stata rilasciata la versione 8.0.035 del software, nella quale è stato fixato questo bug. Se avete questo problema quindi, non vi resta altro da fare che seguire questi step:
Sintomi
Il computer si riavvia in seguito ad una schermata blu, non appena viene collegato un iPhone o un iPhone tramite USB con iTunes 8si Vista
Cura
Scollegare l’iPhone o l’iPod Touch dal computer
Disinstallare iTunes e Apple Mobile Device Support
Per Farlo..
Start > Pannello di controllo > Installazione Applicazioni
Selezionate Apple Mobile Device Support, e cliccate su Disinstalla
Poi selezionate iTunes, e di nuovo cliccate su Disinstalla
A questo punto..
Riavviate il computer
Ri-scaricate e installate l’ultima versione di iTunes disponibile dal sito www.apple.com/itunes/download.
Importante: Non usate il vecchio file di installazione, ma riscaricate nuovamente iTunes dal sito Apple, e ignorate questo articolo se non manifestate il problema del blue screen.
Raziel1984
14-09-2008, 19:45
A me funziona pero quando apro un mp3 non mi parte piu in automatico ma devo premere su play.Sarà anche una cosa da poco ma è fastidiossimo,qualcuno ha risolto?
in effetti iTunes è una vera ciofeca, lo è sempre stato e questa nuova versione non fa altro che confermarlo
...però per chi vuole un utilizzo evoluto per la propria libreria musicale le scelte sono due: Itunes o WMP.
Assolutamente NO
Stai scherzando vero? WMP10? E a che ti serve? Attacchi il lettore al PC drag&drop da explorer e il gioco è fatto. Ma di che stai parlando?
Il fatto è che se non hai installato almeno WMP10, il lettore mp3 non viene riconosciuto da Windows, appare il solito fumetto dove ti avverte che c'è stato un problema nell'installazione del dispositivo....
Fatti una ricerca in google "mp3 samsung windows media player" e capirai di cosa sto parlando.... Dopo che sti mp3 continuavano a tornarmi in negozio ci siamo accorti che da noi funzionavano e coi pc dei clienti no, ci siamo accorti che non avevano WMP10 installato (o l'11) e, dopo la conferma dai forum e anke dal CAT di Samsung, il 95% dei problemi è stato risolto............
Dopo puoi fare il tuo drag&drop, puoi anke non utilizzare WMP, ma senza il 10 non ti viene proprio riconosciuto
LOL, sarà per questo che un lettore MP3 da 3 euro lo collego e ci copio la musica, e invece un cessoPod/cessoPhone devo smadonnare per ore, installare cessoTunes, riavviare sperando che non ci siano BSOD, e poi finalmente (forse) posso collegarlo e sperare che cessoTunes non faccia il fricandò con la mia libreria musicale??? :asd:
Scusami ma sto giro ti sei proprio dato la zappa sui piedi :rotfl: :tapiro:
Sì e hai tutta la libreria in ordine sul lettore da 3 Eur... :muro:
Inoltre devi montare il disco, fare cartelle, copia/incolla dal computer al lettore, ecc, ecc.
iTunes pensa a tutto, e se provi ad resettare la tua mentalità contorta da windows e usi iTunes come è pensato, ti accorgerai che è 1000 volte più semplice che passare attraverso il filesystem. E i risultati (musica ordinata e con copertine) infinitamente migliori.
Certo, con musica scaricata da siti ignoti (quindi non taggata correttamente) si deve perdere qualche minuto a mettere a posto le cose e quindi il vantaggio si riduce. Ma rippando i tuoi CD o comprando la musica online iTunes è imbattibile.
Io ho vista originale e non ho problemi...poi nn so se sulle versioni tarocche ci sia qualche problema.
Sono stato fortunato
l'ipod è un lettore scarso, oltre che caro.
itunes è un mattone di un'invasività proverbiale.
assolutamente no :)
è un tuo punto di vista ;)
io ce l'ho e mi ci trovo benissimo mai avuto un lettore migliore, meglio degli zen.
con itunes 8 cmq nessun problema :)
L'aggiornamento automatico che propone I-tunes fa scaricare la versione corretta dai bug o è sempre quella e conviene aspettare?...
dotlinux
15-09-2008, 09:12
@ criceto ... ma il tuo nick ... deriva dal fatto che più di 2 click non riesci a fare? A leggere i tuoi commenti sembra che il pc debba lavorare per te!
tomminno
15-09-2008, 09:50
Sì e hai tutta la libreria in ordine sul lettore da 3 Eur... :muro:
Inoltre devi montare il disco, fare cartelle, copia/incolla dal computer al lettore, ecc, ecc.
iTunes pensa a tutto, e se provi ad resettare la tua mentalità contorta da windows e usi iTunes come è pensato, ti accorgerai che è 1000 volte più semplice che passare attraverso il filesystem. E i risultati (musica ordinata e con copertine) infinitamente migliori.
Certo, con musica scaricata da siti ignoti (quindi non taggata correttamente) si deve perdere qualche minuto a mettere a posto le cose e quindi il vantaggio si riduce. Ma rippando i tuoi CD o comprando la musica online iTunes è imbattibile.
A quando un Mac che mangia per me e mi propina già il pasto predigerito?
Montare il disco=inserire un cavo USB, non dissimile dal collegare l'iPod (non mi risultano esistere iPod Wi-Fi).
Fare le cartelle= quando rippi selezionare il nome di una cartella, a meno che il ripper non supporti cddb per cui fa tutto da solo.
Copia e incolla = copia della cartella base, una semplicissima operazione.
Musica ordinata secondo quali criteri?
Scommetti che un software non riuscirà mai ad ordinare la mia musica secondo i miei personalissimi criteri?
Oppure devo adattare i miei gusti a quelli preimpostati dalla Apple?
A quando un Mac che mangia per me e mi propina già il pasto predigerito?
Montare il disco=inserire un cavo USB, non dissimile dal collegare l'iPod (non mi risultano esistere iPod Wi-Fi).
Fare le cartelle= quando rippi selezionare il nome di una cartella, a meno che il ripper non supporti cddb per cui fa tutto da solo.
Copia e incolla = copia della cartella base, una semplicissima operazione.
Musica ordinata secondo quali criteri?
Scommetti che un software non riuscirà mai ad ordinare la mia musica secondo i miei personalissimi criteri?
Oppure devo adattare i miei gusti a quelli preimpostati dalla Apple?
Mai fatta una playlist?
Mai cercato un brano e non ti ricordi l'album?
Mai voluto cercare i brani di un certo genere o di un certo periodo?
Mai masterizzato un CD?
Qui c'è sempre chi è pronto a denigrare anche quando ci si trova di fronte del miglior programma di catalogazione e gestione di files musicali mai scritto che, tra l'altro, è anche gratis.
Non vi piace? Ok, compratevi il lettore cinese da 3 Eur così potete evitare di usarlo. Ma non dite che è uguale a gestire le cose a mano, non sapete di cosa state parlando.
Dj Antonino
15-09-2008, 11:15
Non vi piace? Ok, compratevi il lettore cinese da 3 Eur così potete evitare di usarlo. Ma non dite che è uguale a gestire le cose a mano, non sapete di cosa state parlando.
Non posso che quotare.. Se uno si vuol tenere gli mp3 ordinati "a modo suo", potrebbero anche andar bene i lettori da 3 euro, sistemando solo le cartelle.. ma se uno vuole tenere in ordine decine di migliaia di canzoni la vedo dura con questo sistema.. Ci vuole per forza un programma come iTunes e WMP, e tra i 2 che ho citato anche secondo me iTunes è il migliore.
Musica ordinata secondo quali criteri?
Scommetti che un software non riuscirà mai ad ordinare la mia musica secondo i miei personalissimi criteri?
Oppure devo adattare i miei gusti a quelli preimpostati dalla Apple?
Non è per farmi gli affari degli altri.. ma visto che ne parli tu, quali sarebbero questi criteri? :)
Non posso che quotare.. Se uno si vuol tenere gli mp3 ordinati "a modo suo", potrebbero anche andar bene i lettori da 3 euro, sistemando solo le cartelle.. ma se uno vuole tenere in ordine decine di migliaia di canzoni la vedo dura con questo sistema.. Ci vuole per forza un programma come iTunes e WMP, e tra i 2 che ho citato anche secondo me iTunes è il migliore.
:)
decine di migliaia di canzoni su di un iPod sfido siano tutte acquistate dallo Store e non scaricate dal p2p :D
Sì e hai tutta la libreria in ordine sul lettore da 3 Eur... :muro:
Inoltre devi montare il disco, fare cartelle, copia/incolla dal computer al lettore, ecc, ecc.
iTunes pensa a tutto, e se provi ad resettare la tua mentalità contorta da windows e usi iTunes come è pensato, ti accorgerai che è 1000 volte più semplice che passare attraverso il filesystem. E i risultati (musica ordinata e con copertine) infinitamente migliori.
Certo, con musica scaricata da siti ignoti (quindi non taggata correttamente) si deve perdere qualche minuto a mettere a posto le cose e quindi il vantaggio si riduce. Ma rippando i tuoi CD o comprando la musica online iTunes è imbattibile.
Dj Antonino
15-09-2008, 11:26
decine di migliaia di canzoni su di un iPod sfido siano tutte acquistate dallo Store e non scaricate dal p2p :D
a qualche migliaio uno ci arriva in fretta rippando tutti i cd :stordita:
a qualche migliaio uno ci arriva in fretta rippando tutti i cd :stordita:
Si ma bisogna vedere se ha comprato i CD ..siamo sempre allo stesso punto
Su ad esempio 100 persone di campione quante di queste 100 hanno comprato migliaia di song dall' iTunes Store o i CD a 25-35€ l'uno?
molto pochi, te lo posso garantire ;)
Dj Antonino
15-09-2008, 11:58
Si ma bisogna vedere se ha comprato i CD ..siamo sempre allo stesso punto
Su ad esempio 100 persone di campione quante di queste 100 hanno comprato migliaia di song dall' iTunes Store o i CD a 25-35€ l'uno?
molto pochi, te lo posso garantire ;)
Vabbè.. i cd (non quelli appena usciti ovviamente) si trovano a 10 euro o poco + se uno cerca bene, pure a 5 qualche volta (amazon o offerte speciali a ricordi, fnac, ecc.. ).. personalmente non ho mai pagato un cd normale 25-35€ (a quel prezzo solo cofanetti in edizione limitata).
Sono cmq d'accordo con quello che dici, che sono pochi quelli che la musica la comprano.. Non riesco a capire però questo dibattito sulla provenienza dei files.. cioè iTunes rimane ottimo in ogni caso per gestire librerie enormi, dal momento che uno ha le TAG a posto. :)
diabolik1981
15-09-2008, 13:45
Sì e hai tutta la libreria in ordine sul lettore da 3 Eur... :muro:
Inoltre devi montare il disco, fare cartelle, copia/incolla dal computer al lettore, ecc, ecc.
iTunes pensa a tutto, e se provi ad resettare la tua mentalità contorta da windows e usi iTunes come è pensato, ti accorgerai che è 1000 volte più semplice che passare attraverso il filesystem. E i risultati (musica ordinata e con copertine) infinitamente migliori.
Certo, con musica scaricata da siti ignoti (quindi non taggata correttamente) si deve perdere qualche minuto a mettere a posto le cose e quindi il vantaggio si riduce. Ma rippando i tuoi CD o comprando la musica online iTunes è imbattibile.
Montare il disco? Mica parliamo di Mac o Linux...
diabolik1981
15-09-2008, 13:46
Qui c'è sempre chi è pronto a denigrare anche quando ci si trova di fronte del miglior programma di catalogazione e gestione di files musicali mai scritto che, tra l'altro, è anche gratis.
Questa balla potevi andare a raccontarla al bar con gli amici.
poi che brutta la nuova visualizzazione cartelle, anche se 4 canzoni sono dello stesso autore, me le mette in 3 cartelle differenti(e non ho selezionato disponi per album)...bah ....
perchè hai qualche differenza fra ogni canzone nel nome dell'artista o i nquello dell'album sicuramente. anche solo una lettera in case diverso ti provoca la creazione di un altro artista.
in visualizzazione lista selezioni tutti i brani di un album e modifichi le info in modalità multipla.
aggiorna nome artista e album e vedi che sto scherzo non te lo fa più.
comunque ragazzi... ridicoli.
ridicolo chi si ostenta a dare merda su apple per software specifico per iPod quando qualunque altra brand utilizza software proprietari.
e ridicolo veramente chi ha affermato "hw apple = elettrodomestico" per motivi legati solo ad un prodotto quale l'iPhone.
queste uscite da fanboy rispecchiano l'attuale livello di maturità degli utenti di questo forum che si esaltano con replies pieni di insulti e cazzate infantili.
sono proprio bambinate, crescete perfavore :)
comunque ragazzi... ridicoli.
ridicolo chi si ostenta a dare merda su apple per software specifico per iPod quando qualunque altra brand utilizza software proprietari.
e ridicolo veramente chi ha affermato "hw apple = elettrodomestico" per motivi legati solo ad un prodotto quale l'iPhone.
queste uscite da fanboy rispecchiano l'attuale livello di maturità degli utenti di questo forum che si esaltano con replies pieni di insulti e cazzate infantili.
sono proprio bambinate, crescete perfavore :)
*
qualcuno nel casino che state creando mi dice se posso andare tranquillo e aggiornare itunes con l'aggiornamento automatico che mi propone o devo aspettare perchè è ancora la versione che può creare problemi a vista?...grazie...
qualcuno nel casino che state creando mi dice se posso andare tranquillo e aggiornare itunes con l'aggiornamento automatico che mi propone o devo aspettare perchè è ancora la versione che può creare problemi a vista?...grazie...
Se tu su Vista non hai problemi di Bsod collegando l'iPhod, basta solo che aggiorni ..chi invece ha il problema del Bsod deve disinstallarlo come scritto nel mio post QUA (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24104108&postcount=87), scaricare ex-novo iTunes 8.0.35 dal sito e reinstallarlo da capo per risolvere
Mai fatta una playlist?
Mai cercato un brano e non ti ricordi l'album?
Mai voluto cercare i brani di un certo genere o di un certo periodo?
Mai masterizzato un CD?
Qui c'è sempre chi è pronto a denigrare anche quando ci si trova di fronte del miglior programma di catalogazione e gestione di files musicali mai scritto che, tra l'altro, è anche gratis.
Non vi piace? Ok, compratevi il lettore cinese da 3 Eur così potete evitare di usarlo. Ma non dite che è uguale a gestire le cose a mano, non sapete di cosa state parlando.
ma per fa ste 4 cose mica serve quel cancello di itunes!:D
nickdiba
16-09-2008, 08:08
@ criceto ... ma il tuo nick ... deriva dal fatto che più di 2 click non riesci a fare? A leggere i tuoi commenti sembra che il pc debba lavorare per te!
Normalmente non partecipo alle discussioni, ma stavolta non resisto. Ho davvero poche certezze nella vita, ma una di queste è senza dubbio il fatto che IL PC DEVE LAVORARE PER ME, e' stato concepito per questa ragione, l'ho pagato per questa ragione, ho pagato il software per questa ragione. PER LAVORARE PER ME. Annoto mentalmente la risposta di dotlinux (non me ne voglia) come la più grande c...... di tutti i tempi!!!! E pensate che mi sono registrato apposta per rispondere!!!
Normalmente non partecipo alle discussioni, ma stavolta non resisto. Ho davvero poche certezze nella vita, ma una di queste è senza dubbio il fatto che IL PC DEVE LAVORARE PER ME, e' stato concepito per questa ragione, l'ho pagato per questa ragione, ho pagato il software per questa ragione. PER LAVORARE PER ME. Annoto mentalmente la risposta di dotlinux (non me ne voglia) come la più grande c...... di tutti i tempi!!!! E pensate che mi sono registrato apposta per rispondere!!!
il Pc e' una macchina.. deve lavorare per te per quello che il software e' programmato fare... se tu pretendi che il computer faccia tutto senza l'intervento umano allora dovresti aspettare il 2020.. forse li' lavorera' per te senza che tu User agisca per farlo andare:asd::asd:
tomminno
16-09-2008, 09:54
Non posso che quotare.. Se uno si vuol tenere gli mp3 ordinati "a modo suo", potrebbero anche andar bene i lettori da 3 euro, sistemando solo le cartelle.. ma se uno vuole tenere in ordine decine di migliaia di canzoni la vedo dura con questo sistema.. Ci vuole per forza un programma come iTunes e WMP, e tra i 2 che ho citato anche secondo me iTunes è il migliore.
decine di migliaia di canzoni = migliaia di cd
Uno con una tale discografia (chiaramente non scaricata) non ascolta a casaccio la Musica ma ama ascoltarsi l'album di un artista dall'inizio alla fine perchè ama la Musica, non le compilation buone solo per ascoltare Madonna o Britney.
Visto che un album nel suo intero fornisce tutte le emozioni che l'artista voleva suscitare e fornisce un senso più completo anche alla singola canzone.
Perchè te sei uno che ha comprato così tanta musica?
E magari hai passato anche mesi a convertirla in mp3 per poterla ascoltare sull'iPod?
Non è per farmi gli affari degli altri.. ma visto che ne parli tu, quali sarebbero questi criteri? :)
Intanto quello che iTunes non può fare ovvero farmi ascoltare quello che voglio: tasto destro su una cartella e generare una gerarchia di playlist che rispecchia la struttura delle cartelle, ma questo iTunes non lo fa.
tomminno
16-09-2008, 09:55
Mai fatta una playlist?
Generalmente mi basta il tasto destro, dato che ho i dati organizzati in maniera logica.
Mai cercato un brano e non ti ricordi l'album?
Mi dispiace conosco tutta la musica che possiedo.
Non sono uno che scarica, i miei 1000 cd li conosco tutti.
Mai voluto cercare i brani di un certo genere o di un certo periodo?
Certo suppongo che il classificatore di genere in iTunes funzioni alla grande, dici che se chiedo prog-pop-metal funziona? O mi mette Britney insieme ai Timoria?
Mai masterizzato un CD?
Wow, nooo è possibile pure masterizzare i cd? Dai non lo sapevo!
Ehm scusa ma che me ne faccio di masterizzare dei file di cui possiedo già l'originale?
Al limite copio direttamente il cd.
A giusto per quelli che scaricano dal mulo...
Qui c'è sempre chi è pronto a denigrare anche quando ci si trova di fronte del miglior programma di catalogazione e gestione di files musicali mai scritto che, tra l'altro, è anche gratis.
Cosa, quell'itunes che se hai dei file sull'hd non puoi farne una playlist, quando con un banalissimo software usi il tasto destro tanto sconosciuto agli utenti e sviluppatori Mac?
Non vi piace? Ok, compratevi il lettore cinese da 3 Eur così potete evitare di usarlo. Ma non dite che è uguale a gestire le cose a mano, non sapete di cosa state parlando.
Si che lo so, si fa meglio a mano.
tomminno
16-09-2008, 09:58
perchè hai qualche differenza fra ogni canzone nel nome dell'artista o i nquello dell'album sicuramente. anche solo una lettera in case diverso ti provoca la creazione di un altro artista.
in visualizzazione lista selezioni tutti i brani di un album e modifichi le info in modalità multipla.
aggiorna nome artista e album e vedi che sto scherzo non te lo fa più.
E questo sarebbe un programma intelligente, "il più migliore assai" del mondo?
tomminno
16-09-2008, 09:59
Normalmente non partecipo alle discussioni, ma stavolta non resisto. Ho davvero poche certezze nella vita, ma una di queste è senza dubbio il fatto che IL PC DEVE LAVORARE PER ME, e' stato concepito per questa ragione, l'ho pagato per questa ragione, ho pagato il software per questa ragione. PER LAVORARE PER ME. Annoto mentalmente la risposta di dotlinux (non me ne voglia) come la più grande c...... di tutti i tempi!!!! E pensate che mi sono registrato apposta per rispondere!!!
Anch'io ho comprato l'automobile perchè si muova al posto mio.
Pretendo che mi porti al lavoro senza fare la fatica di guidare!
C'è poi chi compra l'auto col cambio automatico e chi preferisce il cambio manuale.
Dj Antonino
16-09-2008, 11:24
decine di migliaia di canzoni = migliaia di cd
Uno con una tale discografia (chiaramente non scaricata) non ascolta a casaccio la Musica ma ama ascoltarsi l'album di un artista dall'inizio alla fine perchè ama la Musica, non le compilation buone solo per ascoltare Madonna o Britney.
Perchè uno non si può ascoltare un album da iTunes o iPod?
Uno potrebbe avere i suoi motivi per rippare tutta la propria discografia.... Il fatto di non stare a cercare tra migliaia di CD fa comodo o il fatto di avere una copia della propria musica anche via di casa pure. (ho circa 400 Cd, tutti rippati su iTunes (ci ho messo un po' :asd:) + qualcosina comprato sullo store.. la libreria è di circa 5000 canzoni..).
Visto che un album nel suo intero fornisce tutte le emozioni che l'artista voleva suscitare e fornisce un senso più completo anche alla singola canzone.
Punti di vista. Una la musica se la ascolta come gli pare ;) (e con cosa gli pare aggiungerei :asd:)
Intanto quello che iTunes non può fare ovvero farmi ascoltare quello che voglio: tasto destro su una cartella e generare una gerarchia di playlist che rispecchia la struttura delle cartelle, ma questo iTunes non lo fa. cioè crearti delle playlist in base a come hai disposto tu le cartelle..? non so se ho capito bene :D
Si che lo so, si fa meglio a mano.
Beh non tutti la pensano come te.
I vantaggi di iTunes sono oggettivi, mi spiace per te che non li apprezzi.
D'altra parte non mi sorprendo, tante persone utilizzano strumenti inferiori (vedi Win vs Mac) per la sola paura o incapacità di cambiare abitudini.
Beh non tutti la pensano come te.
I vantaggi di iTunes sono oggettivi, mi spiace per te che non li apprezzi.
D'altra parte non mi sorprendo, tante persone utilizzano strumenti inferiori (vedi Win vs Mac) per la sola paura o incapacità di cambiare abitudini.
:confused: :confused:
Dj Antonino
16-09-2008, 11:36
Beh non tutti la pensano come te.
I vantaggi di iTunes sono oggettivi, mi spiace per te che non li apprezzi.
D'altra parte non mi sorprendo, tante persone utilizzano strumenti inferiori (vedi Win vs Mac) per la sola paura o incapacità di cambiare abitudini.
Win vs Mac è un po' diversa come storia ;)
Sì e hai tutta la libreria in ordine sul lettore da 3 Eur... :muro:
Inoltre devi montare il disco, fare cartelle, copia/incolla dal computer al lettore, ecc, ecc.
iTunes pensa a tutto, e se provi ad resettare la tua mentalità contorta da windows e usi iTunes come è pensato, ti accorgerai che è 1000 volte più semplice che passare attraverso il filesystem. E i risultati (musica ordinata e con copertine) infinitamente migliori.
Certo, con musica scaricata da siti ignoti (quindi non taggata correttamente) si deve perdere qualche minuto a mettere a posto le cose e quindi il vantaggio si riduce. Ma rippando i tuoi CD o comprando la musica online iTunes è imbattibile.Sinceramente a me sembra contorto dover isntallare 70 MB di cessoTunes, che va a sostituire driver e smanare a fondo nel sistema, solo per copiare della ca**o di musica AAC su una flash memory e aggiornare un ca**o di file.
Inoltre ... parli di "montare" e sarei io che ho la mentalità contorta?? Ma sta bon! :asd: Inserisci, copi, e se hai i tag a posto (cosa che devi fare anche con itunes, o puoi fare con molti programmi gratuiti) i lettori più idioti le suddividono in automatico. Le copertine? Il caffè? Bah... quelle sono cose che lascio ai PC e alle macchinette da caffè, rispettivamente.
Mai fatta una playlist?
Mai cercato un brano e non ti ricordi l'album?
Mai voluto cercare i brani di un certo genere o di un certo periodo?
Mai masterizzato un CD? Certo, con WMP.
Qui c'è sempre chi è pronto a denigrare anche quando ci si trova di fronte del miglior programma di catalogazione e gestione di files musicali mai scritto che, tra l'altro, è anche gratis.ha ha.... no, aspetta... HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA!!!
Non vi piace? Ok, compratevi il lettore cinese da 3 Eur così potete evitare di usarlo. Ma non dite che è uguale a gestire le cose a mano, non sapete di cosa state parlando.Quando mi parli di montare un lettore mp3 usb, ho l'impressione che anche tu non sai di cosa stai parlando... che poi non è che il cessoPod non vada montato e smontato, solo che lo fa itunes in automatico. 2 click risparmiati, 70MB di bloatware :asd:
Beh non tutti la pensano come te.
I vantaggi di iTunes sono oggettivi, mi spiace per te che non li apprezzi.
D'altra parte non mi sorprendo, tante persone utilizzano strumenti inferiori (vedi Win vs Mac) per la sola paura o incapacità di cambiare abitudini.Evidentemente ti sono partite le staffe, quando parli di strumenti inferiori e citi Win vs Mac. Peccato, a volte sembri tanto calmo e disponibile.
Quando mi parli di montare un lettore mp3 usb, ho l'impressione che anche tu non sai di cosa stai parlando...
Per "montare" intendevo semplicemente mettere la chiavetta e aspettare l'odiosa finestrella di windows che ci propone di aprirla in 10 modi diversi e andare all'interno alla ricerca della canzone che si vuole eseguire navigando attraverso cartelle dal nome più o meno incomprensibile (ma su win gli SPAZI nei nomi dei file/cartelle ancora non si possono mettere?!?! A volte sembrerebbe proprio di no).
Cioè su iTunes inizi a scrivere il nome del brano e ISTANTENEAMENTE ti trova la canzone che vuoi tra 10.000. Vuoi mettere?
E non parliamo della cosa più fica di iTunes in assoluto, perchè è semplicemente fantascienza per chi sta ancora a gestire a mano cartelle e files musicali: Airtunes (http://www.apple.com/it/airportexpress/features/airtunes.html) con Airport Express.
diabolik1981
16-09-2008, 15:49
Beh non tutti la pensano come te.
I vantaggi di iTunes sono oggettivi, mi spiace per te che non li apprezzi.
D'altra parte non mi sorprendo, tante persone utilizzano strumenti inferiori (vedi Win vs Mac) per la sola paura o incapacità di cambiare abitudini.
dopo questa trollata puoi tornare a giochicchiare con la mela, sappiamo già dove si va a finire con questa discussione.
diabolik1981
16-09-2008, 15:53
Per "montare" intendevo semplicemente mettere la chiavetta e aspettare l'odiosa finestrella di windows che ci propone di aprirla in 10 modi diversi e andare all'interno alla ricerca della canzone che si vuole eseguire navigando attraverso cartelle dal nome più o meno incomprensibile (ma su win gli SPAZI nei nomi dei file/cartelle ancora non si possono mettere?!?! A volte sembrerebbe proprio di no).
e da quanti anni non accendi Windows?
Cioè su iTunes inizi a scrivere il nome del brano e ISTANTENEAMENTE ti trova la canzone che vuoi tra 10.000. Vuoi mettere?
Cosa che faccio comodamente dal search di explorer in vista senza installare quel cesso di programma sul PC.
E non parliamo della cosa più fica di iTunes in assoluto, perchè è semplicemente fantascienza per chi sta ancora a gestire a mano cartelle e files musicali: Airtunes (http://www.apple.com/it/airportexpress/features/airtunes.html) con Airport Express.
fammi capire, spacci per rivoluzionario qualcosa che si può fare tranquillamente con qualsiasi disco wireless e WMP?
theJanitor
16-09-2008, 15:57
Per "montare" intendevo semplicemente mettere la chiavetta e aspettare l'odiosa finestrella di windows che ci propone di aprirla in 10 modi diversi e andare all'interno alla ricerca della canzone che si vuole eseguire navigando attraverso cartelle dal nome più o meno incomprensibile (ma su win gli SPAZI nei nomi dei file/cartelle ancora non si possono mettere?!?! A volte sembrerebbe proprio di no).
gli spazi non si possono mettere?? cartelle dai nomi più o meno incomprensibili ? (come se i nomi delle cartelle li decidesse Windows :asd::asd:) :mbe: :mbe:
se proprio volete spalare letame su windows almeno fatelo per bene :doh: :doh:
Per "montare" intendevo semplicemente mettere la chiavetta e aspettare l'odiosa finestrella di windows che ci propone di aprirla in 10 modi diversi e andare all'interno alla ricerca della canzone che si vuole eseguire navigando attraverso cartelle dal nome più o meno incomprensibile (ma su win gli SPAZI nei nomi dei file/cartelle ancora non si possono mettere?!?! A volte sembrerebbe proprio di no).
Cioè su iTunes inizi a scrivere il nome del brano e ISTANTENEAMENTE ti trova la canzone che vuoi tra 10.000. Vuoi mettere?Sei una causa persa. Ti stai sputtanando: finiscila prima che sia troppo tardi... :asd:
E non parliamo della cosa più fica di iTunes in assoluto, perchè è semplicemente fantascienza per chi sta ancora a gestire a mano cartelle e files musicali: Airtunes (http://www.apple.com/it/airportexpress/features/airtunes.html) con Airport Express.
Questo mi fa incazzare degli utonti èppol: che stanno sempre a parlare delle loro cose come se fossero l'ultimo ritrovato tecnologico; in sto caso è uno stupido diffusore wireless cinese rimarchiato e inscatolato nella livrea bianca e lucida che tanto vi fa eccitare, collegato a una quasliasi jack o usb, che trovi sicuramente alla metà del prezzo di altra marca.
In un certo senso ve lo meritate, se siete mentalmente poco indipendenti e talmente privi di pensiero critico, da cadere come pere cotte al richiamo di qualsiasi marketing campaign per qualsiasi gingillo della Èppol. Tanto di cappello a jobs per come riesce a circonvenirvi.
gli spazi non si possono mettere?? cartelle dai nomi più o meno incomprensibili ? (come se i nomi delle cartelle li decidesse Windows :asd::asd:) :mbe: :mbe:
se proprio volete spalare letame su windows almeno fatelo per bene :doh: :doh:
Forse ha provato a collegare un ipod ad un PC senza cessoTunes e l'ha sfogliato.... quels noms horribles!!
Per "montare" intendevo semplicemente mettere la chiavetta e aspettare l'odiosa finestrella di windows che ci propone di aprirla in 10 modi diversi
configuri l'Autoplay e gli dici di non compiere nessuna operazione all'inserimento .. cosi' sara' settato sempre e non ti si aprira' piu' nessuna ODIOSA :asd: finestra
E non parliamo della cosa più fica di iTunes in assoluto, perchè è semplicemente fantascienza per chi sta ancora a gestire a mano cartelle e files musicali: Airtunes (http://www.apple.com/it/airportexpress/features/airtunes.html) con Airport Express. e su Osx per sentire la musica in wireless sul'Airport Express lo puoi fare solo con iTunes ed i brani in Play da esso..se vuoi sentire tutto l'audio del computer via wireless su delle casse collegate ad Airport Express devi usare Airfol che pagate.. Sun Win c'e' Free oAEP ...cioe' per Apple ed usare il suo Airport Express integralmente si paga.. su Win c'e' l'applicativo che trasmette in wireless tutto l'audio di sistema e di tutti i software ( e non solo la musica in play da iTunes) gratis :D
e su Osx per sentire la musica in wireless sul'Airport Express lo puoi fare solo con iTunes ed i brani in Play da esso..se vuoi sentire tutto l'audio del computer via wireless su delle casse collegate ad Airport Express devi usare Airfol che pagate.. Sun Win c'e' Free oAEP ...cioe' per Apple ed usare il suo Airport Express integralmente si paga.. su Win c'e' l'applicativo che trasmette in wireless tutto l'audio di sistema e di tutti i software ( e non solo la musica in play da iTunes) gratis :D
1. Non mi risulta che iTunes sia a pagamento :rolleyes:
2. Esistono freeware anche su Mac per usare Airport Express al di fuori di iTunes, ma non ne vedo l'utilità, quindi neanche li ho mai scaricati.
E' proprio usare iTunes da un portatile e sentire via wireless la musica sullo stereo di casa in qualità CD che trovo straordinario. Non c'è niente di più comodo. Io l'iPod neanche ce l'ho... non sento musica con le cuffiette.
Questo mi fa incazzare degli utonti èppol: che stanno sempre a parlare delle loro cose come se fossero l'ultimo ritrovato tecnologico; in sto caso è uno stupido diffusore wireless cinese rimarchiato e inscatolato nella livrea bianca e lucida che tanto vi fa eccitare, collegato a una quasliasi jack o usb, che trovi sicuramente alla metà del prezzo di altra marca.
Ok. Fai questa figura di me*da: fammi vedere questo "diffusore wireless cinese ... che trovi sicuramente alla metà del prezzo di altra marca" con le stesse qualità/funzionalità di Airport Express.
Su mac va benissimo :D... su winzozz ci han pure messo un errore di traduzione tanto per infierire ahahah... fossi in loro la userei come vendetta per quello skifo di live messenger per mac!!! dai skerzo (ma neanche tanto)
No anche su mac dell'ufficio da qualche problema di crash....credo abbiano fatto un po di casini.
Sul Mac và da Dio.
Aòò'inizio iTunes non è cosi intuitivo,ma se lo conosci è meglio di MusicMatch.
1. Non mi risulta che iTunes sia a pagamento :rolleyes:
2. Esistono freeware anche su Mac per usare Airport Express al di fuori di iTunes, ma non ne vedo l'utilità, quindi neanche li ho mai scaricati.
E' proprio usare iTunes da un portatile e sentire via wireless la musica sullo stereo di casa in qualità CD che trovo straordinario. Non c'è niente di più comodo. Io l'iPod neanche ce l'ho... non sento musica con le cuffiette.
il programmino per avere tutto l'audio del computer e relativi tutti software ( e non solo le song in play da iTunes) sui diffusori attaccati ad Airport express e' a pagamento su OSX..non iTunes..quello lo so anch'io..:D:D
La funzione Airtune c'e' anche su iTunes per Win.. ti volevo solo far osservare che a moltissimi ( e non a te) interessa avere tutto l'audio del computer e dei software aperti riprodotto sulle casse attaccate ad Airport express in wireless, non solo iTunes ma qualsiasi player uno voglia usare anche per Film etc.. su Win si puo' fare gratis ..
tu hai parlato di fantascenza per AirTunes mezza moncata .. io ti ho fatto solo vedere che su Win diventa fantascenza completa al 100% gratis
tomminno
17-09-2008, 13:29
cioè crearti delle playlist in base a come hai disposto tu le cartelle..? non so se ho capito bene :D
E' una modalità che iTunes non supporta.
Io scelgo come ascoltarmi la musica, ma un programma intelligente non me lo consente.
tomminno
17-09-2008, 13:33
Cioè su iTunes inizi a scrivere il nome del brano e ISTANTENEAMENTE ti trova la canzone che vuoi tra 10.000. Vuoi mettere?
perchè invece un software che posizionato il focus sulla playlist ti seleziona la canzone mentre scrivi non è la stessa cosa?
Mah non è tutta questa fantascienza.
Sul Mac và da Dio.
Aòò'inizio iTunes non è cosi intuitivo,ma se lo conosci è meglio di MusicMatch.
Ripeto anche sul mac in ufficio crasha. :)
Itunes è semplice e hai tutto alla portata, dalla radio al video ma come completezza non mi pare chissa cosa in piu di winamp per dire, cmq rimane buono e semplice.
Ripeto anche sul mac in ufficio crasha. :)
Quindi?
Aggiorna alla 5.5 e ripara i permessi.
picard12
17-09-2008, 19:09
Io posseggo un Mac da dicembre, dopo aver posseduto per diversi anni i vari Windows e Linux e posso dire di tutto fuorchè che è limitato nelle installazioni (giochi a parte OVVIAMENTE) come qualcuno ha scritto più indietro (nascondendosi poi dietro all'Iphone, ma che c'entra era palese che ti stavi riferendo all'hardware dei Mac.......).
Cmq sia è normale, molti se ne sono già resi conto.... ITunes x Windows fa schifo, come MSN x Mac.... Sono 2 aziende che tirano acqua al proprio mulino.... Abbiamo il libero arbitrio per compiere scelte (non comprare l'Ipod, usare un altro programma di gestione, usare Adium su Mac ^_^ )....
E poi non sono questi i problemi degli mp3, chi li vende (come faccio io) sa benissimo che i problemi sono concentrati sui lettori Samsung che devi avere almeno WMP 10 installato e un OS non troppo crakkato se no non lo riconosce (e sta cosa si trascina dietro anche il Genuine di MS...), alla Samsung fare dei driver normalissimi da installare faceva schifo?
Dei Philips che si spaccano ogni due per tre
Dei Creative che si difettano immancabilmente e che ha un servizio di assistenza end user e rivenditore PESSIMO.
Gli Ipod? Sn quelli che si rompono decisamente meno e l'assistenza funziona (a me han sostituito l'anno scorso un vecchio Classic perchè la cliente diceva che "gracchiava", mentre erano i brani (tra l'altro COMPRATI da ITunes) "difettosi" e loro hanno dato un lettore nuovo....).
Meglio l'Ipod o un mp3/mp4 smarcato per i "problemi" che possono creare all'utente finale........
Usando Linux (mandriva 2008.1) e programmi che utilizzano il protocollo MTP uso da sempre e aggiorno i miei lettori samsung senza tanti smanettamenti...
pensate, senza mac e senza win...wow:p :p
Usando Linux (mandriva 2008.1) e programmi che utilizzano il protocollo MTP uso da sempre e aggiorno i miei lettori samsung senza tanti smanettamenti...
pensate, senza mac e senza win...wow:p :p
Beh, think different, think Linux! ;)
Quindi?
Aggiorna alla 5.5 e ripara i permessi.
Quindi un tubo :)
Ho semplicemente fatto notare che su Mac anche crasha, ovvio che se scarico altro e aggiorno riparo tutto, ma cio non toglie che anche li crasha, non ti sta bene? parla con apple :)
Era per chi magari avendo mac non aggiornato voleva passare a itunes8, tutto qui.
Dei Creative che si difettano immancabilmente e che ha un servizio di assistenza end user e rivenditore PESSIMO.
Questo è pesantemente falso, ho un creative che si è rotto e l'assistenza è stata eccezionale altro che servizio Pessimo, non esageriamo su.
Gli Ipod? Sn quelli che si rompono decisamente meno e l'assistenza funziona (a me han sostituito l'anno scorso un vecchio Classic perchè la cliente diceva che "gracchiava", mentre erano i brani (tra l'altro COMPRATI da ITunes) "difettosi" e loro hanno dato un lettore nuovo....).
Meglio l'Ipod o un mp3/mp4 smarcato per i "problemi" che possono creare all'utente finale........
Ovvio sono prodotti che paghi mediamente un 25% in più e non è vero che non si rompono anzi un paio di anni fa erano decisamente uguali agli altri per la rottura.
alberto81
22-09-2008, 20:45
Buonasera a tutti, ho installato itunes 8 su Win Vista Home Premium 32 bit...restituisce il seguente messaggio di errore:
Firma problema:
Nome evento problema: BEX
Nome applicazione: iTunes.exe
Versione applicazione: 8.0.0.35
Timestamp applicazione: 48c60272
Nome modulo con errori: StackHash_fd00
Versione modulo con errori: 0.0.0.0
Timestamp modulo con errori: 00000000
Offset eccezione: 0e0018b0
Codice eccezione: c0000005
Dati eccezione: 00000008
Versione SO: 6.0.6001.2.1.0.768.3
ID impostazioni locali: 1040
Informazioni aggiuntive 1: fd00
Ulteriori informazioni 2: ea6f5fe8924aaa756324d57f87834160
Ulteriori informazioni 3: fd00
Ulteriori informazioni 4: ea6f5fe8924aaa756324d57f87834160
Non c'è modo si riavviarlo,ho provato a disinstallare(ripulire con CCleaner)&ad installare la precedente versione (7.7 se non sbaglio)&il messaggio di errore è lo stesso..idee???Grazie a tutti
p.s.:Quick Time non si disinstalla più(tra l'altro...)
diabolik1981
22-09-2008, 20:53
Non c'è modo si riavviarlo,ho provato a disinstallare(ripulire con CCleaner)&ad installare la precedente versione (7.7 se non sbaglio)&il messaggio di errore è lo stesso..idee???Grazie a tutti
p.s.:Quick Time non si disinstalla più(tra l'altro...)
idee??? Evitare le porcherie made in Cupertino già sarebbe un enorme passo avanti.
dj_andrea
27-09-2008, 22:08
a me ieri andava in crash appena attacavo ipod touch ho scoperto che era itunes 8 allora l'ho disistallato e reinstallato e ora va tutto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.