PDA

View Full Version : [GARANZIA] Problema con un centro Nokia


marczxc
13-09-2008, 00:07
Ragazzi mi si è rotto da poco un nokia n73 (si spegneva da solo ogni 5 minuti) ed avendolo comprato nel novembre scorso mi sono recato in un centro nokia convinto che me lo riparassero.

Premetto che il telefono l'ho sempre tenuto benissimo e non mi aveva mai dato problemi.

Fattostà che il commesso mi ha detto che probabilmente si è ossidato perchè l'ho bagnato ed in quel caso la garanzia è nulla. Ora, io il telefono non l'ho mai bagnato, se tra un mese quando torno a prenderlo mi dicono che non l'hanno riparato perchè l'ho rotto io cosa posso fare?

Apocalysse
13-09-2008, 07:45
La balla dell'ossido è molto blasonata in Nokia (forse perchè essendo la piu venduta ha anche piu resi in proporzione), la verità è che in un cello le parti che si ossidano sono veramente minime. Il CS usa piste dorate con stagnature all'Ag, i vari chip sono scatolozzi di resina, quelli di segnale sono d'oro /dorati, le uniche cose che rimangono sono viti, microfono, altoparlante ed i connettori esterni, forse i pulsanti aggiuntivi oltre la tastiera frontale ed eventualmente qualche altra parte metallica (dipende che metallo poi,mica tutti si ossidano con l'acqua) non strettamente legata al funzionamento del cello.

In soldoni se tu non lo hai inzuppato e loro ti dicono che è ossidato, pretendi che un tecnico ti faccia vedere le tracce d'ossido (il cello te lo restituiscono non montanto da quello che ho visto), se ti indica parti patinate e con un fazzoletto le pulisci e torna nuovo (che non sarebbe la prima volta) è abbastanza evidente che ti sta prendendo per i fondelli :D

marczxc
13-09-2008, 09:39
La balla dell'ossido è molto blasonata in Nokia (forse perchè essendo la piu venduta ha anche piu resi in proporzione), la verità è che in un cello le parti che si ossidano sono veramente minime. Il CS usa piste dorate con stagnature all'Ag, i vari chip sono scatolozzi di resina, quelli di segnale sono d'oro /dorati, le uniche cose che rimangono sono viti, microfono, altoparlante ed i connettori esterni, forse i pulsanti aggiuntivi oltre la tastiera frontale ed eventualmente qualche altra parte metallica (dipende che metallo poi,mica tutti si ossidano con l'acqua) non strettamente legata al funzionamento del cello.

In soldoni se tu non lo hai inzuppato e loro ti dicono che è ossidato, pretendi che un tecnico ti faccia vedere le tracce d'ossido (il cello te lo restituiscono non montanto da quello che ho visto), se ti indica parti patinate e con un fazzoletto le pulisci e torna nuovo (che non sarebbe la prima volta) è abbastanza evidente che ti sta prendendo per i fondelli :D

ok grazie mille proverò a fare così.. ma speriamo lo riparino :sperem: