PDA

View Full Version : Debian o Ubuntu LTS?


stefanoxjx
12-09-2008, 22:53
Ciao a tutti, sono in procinto di rifare il mio server e pur avendo sempre usato debian per i server questa volta sarei intenzionato a provare Ubuntu LTS!!!
Per quanto qualcuno parli male di ubuntu/kubuntu, devo dire che da quando l'ho installata (kubuntu) sul mio desktop mi sono sempre trovato bene e non ho più sentito l'esigenza di cercare nuove distro.
C'è qualcuno che ha avuto modo di confrontare debian e ubuntu LTS in ambito server? Mi date qualche parere?
Tenete presente che nei server non installo mai l'interfaccia grafica, però mi piacerebbe avere qualche software più aggiornato senza dover fare i salti mortali per installarli.
Purtroppo con debian mi è capitato che alcune versioni dei programmi che servivano come dipendenze non fossero adatte perchè troppo datate per il software che dovevo installare con la conseguenza di dover fare tutto a manina, cosa che sui server odio fare perchè si rischia sempre di lasciare casini in giro per il sistema.
Vi ringrazio anticipatamente delle opinioni che mi darete.
Grazie.
Ciao.

P.S. Possibilmente date delle opinioni ragionate e non fate la solita guerra di religione :)

rs187
12-09-2008, 23:58
Purtroppo con debian mi è capitato che alcune versioni dei programmi che servivano come dipendenze non fossero adatte perchè troppo datate per il software che dovevo installare con la conseguenza di dover fare tutto a manina, cosa che sui server odio fare perchè si rischia sempre di lasciare casini in giro per il sistema.


hai gia provato con fedora?? i pacchetti su fedora vengono aggiornati 1-2 settimane prima di ubuntu..ubuntu penso punti soprattutto a pacchetti e derivate riguardanti la grafica che ad altro...

nispo
13-09-2008, 00:10
hai gia provato con fedora?? i pacchetti su fedora vengono aggiornati 1-2 settimane prima di ubuntu..ubuntu penso punti soprattutto a pacchetti e derivate riguardanti la grafica che ad altro...

in effetti Fedora è pensata soprattutto in ambito server, io un pensierino ce lo farei. Cmq io sto per installare Ubuntu su un server, ma dal 1 ottobre, fino a quella data non so cosa dirti, dopo magari farò un resoconto, anche io senza grafica credo

Cobra78
13-09-2008, 05:59
Io Fedora invece su un server proprio non ce la vedo per nulla, troppo sperimentale!

Semmai la mamma di Fedora, nell'incarnazione gratuita CentOs, ci può stare, ma assolutamente non Fedora su un server di produzione.

E comunque io onestamente resterei su Debian, a meno che non ci sia assoluta necessità di qualcosa che c'è solo in Ubuntu ;)

WebWolf
13-09-2008, 07:28
Io ho un paio di server su Ubuntu 6.06 LTS e non mi hanno mai dato un solo grattacapo.

Molto dipende dai servizi che si useranno. Il mio classico uso è un server LAMP con ftp per servizi intranet/internet e MTA.

Inoltre tra una Debian senza gui è una ubuntu server non c'è nessunissima differenza di utilizzo (a parte i pacchetti + aggiornati in Ubuntu, che non è sempre un bene, bisogna stare aggiornati sui vari exploit possibili).

Se invece devi costruire un DNS che controlla una rete windows, la scelta dovrebbe essere obbligata su Debian (ihmo).

Questo dal punto di vista di distro Debian based.

Cambiando base, concordo con la scelta di CentOS.

Derivata da Red Hat, offre la perfetta compatibilità coi software/applicazioni creati anche per Linux (in quanto il 99.9 % è rilasciato "Red Hat compatibile").
In edicola si trova il dvd della 5.2 allegato a Linux&C. (così si evita di intasare la rete con il download ;) )

Cmq, molto dipende dai servizi che il server dovrà offrire.

stefanoxjx
13-09-2008, 09:11
Come servizi, di solito ci faccio girare:

- Samba
- Fetchmail/Getmail4
- Courier Imap
- Server POP3
- DHCP
- Apache
- SSH
- Amuled+AmuleWeb
- TorrentFlux

Sul nuovo server voglio aggiungere anche Spamassassin e probabilmente Clamav.

Vorrei comunque rimanere su debian od ubuntu visto che ormai conosco bene la struttura del filesystem e come lavora debian.

WebWolf
14-09-2008, 09:19
Come servizi, di solito ci faccio girare:

- Samba
- Fetchmail/Getmail4
- Courier Imap
- Server POP3
- DHCP
- Apache
- SSH
- Amuled+AmuleWeb
- TorrentFlux

Sul nuovo server voglio aggiungere anche Spamassassin e probabilmente Clamav.

Vorrei comunque rimanere su debian od ubuntu visto che ormai conosco bene la struttura del filesystem e come lavora debian.

Credo tu possa lavorare anche su Ubuntu.
L'unica differenza è che Debian utilizza exim4 come server mail di default.
Con Ubuntu Server puoi usare postfix con tutti i relativi 'add-on' che hai citato.
(Postfix lo puoi usare anche su Debian, ma dovresti disattivare e disinstallare exim4).

darkestsky
14-09-2008, 09:28
Su server, con Ubuntu LTS non dovresti avere grossi problemi.

stefanoxjx
14-09-2008, 15:14
Effettivamente, su tutti i server debian che ho fatto, ho sempre installato Postfix al post di Exim4 perchè lo trovo molto semplice da configurare e sopratutto un prodotto che funziona mooooooooolto bene :)