View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus CROSSHAIR II FORMULA - nF 780a
aaadddfffgggccc
26-05-2008, 13:01
Asus Crosshair II Formula
http://www.asus.com/websites/global/products/EIDxaW1Ln3YR9RA2/P_500.jpg http://www.asus.com/websites/global/products/EIDxaW1Ln3YR9RA2/gjHz1ty5MqCaIsUF_500.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100507201914_Immagine.jpg
http://www.asus.com/websites/global/icons/ve3r7yvk8zEdI3Vl.jpg
Specifications
CPU AMD Socket AM2+ Processors
AMD Phenom™ FX / Phenom / Athlon™ / Sempron™
AMD Socket AM2 for AMD Athlon 64 X2 / Athlon 64 FX / Athlon 64 / Sempron
AMD Cool'n'Quiet™ Technology
Support 45nm Phenom™ II CPU
Chipset NVIDIA nForce® 780a SLI
System Bus Up to 5200 MT/s HyperTransport™ 3.0 interface for AM2+ CPU
2000 / 1600 MT/s for AM2 CPU
Memory 4 x DIMM, Max. 8 GB, DDR2 1066/800/667 ECC,Non-ECC,Un-buffered Memory
Dual Channel memory architecture
*When installing total memory of 4GB capacity or more, Windows® 32-bit operation system may only recognize less than 3GB. Hence, a total installed memory of less than 3GB is recommended.
Expansion Slots 3 x PCIe 2.0 x16 support NVIDIA SLI Tech @ dual x16 or 3-way@x8, x8, x 8
2 x PCIe x1
2 x PCIe1.0 x1, PCIex1_1 (black) is compatible with audio slot
VGA Integrated graphics
512MB Maximum shared memory of MB
Supports HDMI™ Technology with HDCP compliant with max. resolution 1920 x 1200
Supports D-Sub with max. resolution 1920 × 1440 @ 75 Hz
Multi VGA output support: DVI & D-Sub
Hybrid SLI Support
Scalable Link Interface (SLI™) Support NVIDIA Hybrid SLI-Ready graphics cards
Storage Southbridge
1 xUltraDMA 133/100/66/33
6 xSATA 3 Gb/s ports
Support RAID 0,1,0+1,5,JBOD
LAN Dual Gigabit LAN, both featuring AI NET2
Audio SupremeFX II Audio Card
ADI 1988B 8 -Channel High Definition Audio CODEC
Coaxial / Optical S/PDIF out ports at back I/O
ASUS Noise Filter
IEEE 1394 2 x 1394a ports (1 port at back I/O, 1 port onboard)
USB 12 USB 2.0 ports (6 ports at mid-board, 6 ports at back panel)
Overclocking Features Extreme Tweaker
New 8+2 phase power design
Intelligent overclocking tools
- CPU Level Up
- AI Overclocking (intelligent CPU frequency tuner)
- ASUS AI Booster Utility
- O.C Profile
Overclocking Protection<
- COP EX (Component Overheat Protection EX)
- Voltiminder LED
- ASUS C.P.R.(CPU Parameter Recall)
Special Features LCD Poster
ROG BIOS Wallpaper
Onboard Switches: Power / Reset / Clr CMOS(at rear)
Q-Connector
ASUS EZ Flash2
ASUS CrashFree BIOS2
Stack Cool 2
ASUS Q-Shield
ASUS MyLogo3
Uses 100% All High-quality Conductive Polymer Capacitors!
Back Panel I/O Ports 1 x D-Sub
1 x PS/2 Keyboard
1 x HDMI
1 x IEEE 1394a
2 x LAN(RJ45) port
6 x USB 2.0/1.1
1 x Clr CMOS switch
1 x Optical + 1 x Coaxial S/PDIF Output
Internal I/O Connectors 3 x USB connectors support additional 6 USB 2.0 ports
1 x Floppy disk drive connector
1 x IDE connector
6 x SATA connectors
1 x IEEE 1394a connector
1 x CPU Fan connector
3 x Chassis Fan connector
1 x Power Fan connector
3 x thermal sensor connectors
1 x S/PDIF Out connector
1 x 8-pin ATX 12V Power connector
24-pin ATX Power connector
1 x En/Dis-able Clr CMOS connector
1 x LCD Poster
Chassis Intrusion connector
System Panel
BIOS 8 Mb Flash ROM
DMI 2.0
AMI BIOS
PnP
WfM 2.0
SM BIOS 2.4a
ACPI 2.0a
Multi-language BIOS
Manageability WOL by PME,WOR by PME,Chasis Intrusion,PXE
Accessories 3-Way SLI Bridge
SLI Bridge
HDMI/DVI converter
ASUS Optional Fan
3 in 1 ASUS Q-Connector Kit
UltraDMA 133/100/66 cable
Floppy disk drive cable
SATA cables
SATA power cables
2-port USB2.0 module+IEEE1394a module
ASUS Q-Shield
Cable Ties
User's manual
Support Disc The hottest DX10 Game: Company of Heroes:Opposing Fronts
Support DVD:
Drivers
ASUS PC Probe II
ASUS Update
ASUS AI Suite
Futuremark ® 3DMark® 06 Advanced Edition
Kaspersky® Anti-Virus
Image-editing software
Form Factor ATX Form Factor
12 inch x 9.6 inch ( 30.5 cm x 24.4 cm )
aaadddfffgggccc
26-05-2008, 13:01
i Bios the my life :Perfido:
Bios Download (http://support.asus.com/download/download.aspx?model=Crosshair%20II%20Formula&os=25&SLanguage=en-us)
Version 0502 Link (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM2/Crosshair_II_Formula/0502.zip)
Description Crosshair II Formula BIOS 0502 (30-04-2008)
Fix CPU frequency will not be set to default after "AI overclock" is set to "Auto" mode in the BIOS setting.
Version 0607 Link (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM2/Crosshair_II_Formula/0607.zip)
Description Crosshair II Formula BIOS 0607 (20-05-2008)
1. Fix LAN might not work properly when using certain AM2 CPU.
2. Fix CrashFree function might not work when using certain AM2 CPU.
Version 0701 Link (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM2/Crosshair_II_Formula/0701.zip)
Description Crosshair II Formula BIOS 0701 (16-06-2008)
Support new CPUs.
Version 0803 Link (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM2/Crosshair_II_Formula/0803.zip)
Description Crosshair II Formula BIOS release version 0803. (07-07-2008)
Enhanced compatibility with certain memory modules.
Version 0901 Link (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM2/Crosshair_II_Formula/0901.zip)
Description Crosshair II Formula BIOS 0901. (26-08-2008)
1. Add iGPU Overclock function.
2. Enhance compatibility for certain memory modules.
3. Add support to AMD C1E function.
Version 1101 Link (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM2/Crosshair_II_Formula/1101.zip)
Description Crosshair II Formula BIOS version 1101. (16-10-2008)
1. Enhance compatibility with certain memory modules.
2. Fix system might hang when plugging USB2.0 Flash with USB controller disabled in the BIOS setting.
3. Support new CPUs.
Version 1210 Link (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM2/Crosshair_II_Formula/1210.zip)
Description Crosshair II Formula BIOS version 1210. (10-12-2008)
1. Support new CPUs.
2. Enhanced compatibility with certain memory modules.
Version 1303 Link (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM2/Crosshair_II_Formula/1303.zip)
Crosshair II Formula BIOS version 1303. (24-01-2009)
1. Support user change Vcore of AM2+ series CPU via AI-GEAR2.
2. Patch sometimes motherboard might halt on Crashfree when using certain AM2+ series CPU.
3. Patch sometimes system might not be able to check memory information correctly.
Version 1402 Link (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM2/Crosshair_II_Formula/1402.zip)
Description Crosshair II Formula BIOS release version 1402. (11-02-2009)
1. Support new CPUs.
2. Increased CPU Multiplier option to '35x' for AM3 unlocked CPUs.
Version 1502 Link (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM2/Crosshair_II_Formula/crosshairIIformula_1502.zip)
Description Crosshair II Formula BIOS 1502 (26-03-2009)
Fix CPU Level Up fail in AI-SUITE version 1.05.18.
Version 1602 Link (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM2/Crosshair_II_Formula/crosshairIIformula_1602.zip)
Description Crosshair II Formula BIOS 1602 (10-04-2009)
Support new CPUs.
Version 1702 Link (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM2/Crosshair_II_Formula/crosshairIIformula_1702.zip)
Description Crosshair II Formula BIOS 1702 (20-04-2009)
Fixed Phenom II CPU may not be able to boot after save and exit BIOS.
Version 1802 Link (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM2/Crosshair_II_Formula/crosshairIIformula_1802.zip)
Description Crosshair II Formula BIOS 1802 (13-05-2009)
Fix the system might hang on POST if SLI-Memory is enabled in BIOS.
Version 1904 Link (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM2/Crosshair_II_Formula/1904.zip)
Description Crosshair II Formula BIOS 1904 (13-07-2009)
1.Support new CPUs.
2.Enhance the stability of certain graphic card.
3.Improve the stability when 16GB memory is installed.
Version 2003 Link (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM2/Crosshair_II_Formula/2003.zip)
Description Crosshair II Formula BIOS 2003 (17-07-2009)
Support new CPUs.
Version 2202 Link (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM2/Crosshair_II_Formula/2202.zip)
Description Crosshair II Formula BIOS 2202 (30-10-2009)
1. Fix Network Controller may be disabled after resume from S3.
2. Fix CPU usage may be high after resume from S3,
3. Fix the system may hang when S3 resumes with certain CPU when ECC is enabled.
Version 2402 Link (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM2/Crosshair_II_Formula/2402.zip)
Description Crosshair II Formula BIOS 2402 (15-01-2010)
Improve the stability of certain CPU
Version 2509 Link (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM2/Crosshair_II_Formula/2509.zip) Da utilizzare solo con i nuovi processori Thuban X6, Per i Phenom utilizzare la versione "2402"
Description Crosshair II Formula BIOS 2509 (07-05-2010)
Support new CPUs. (Six Core)
Version 2607 Link (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM2/Crosshair_II_Formula/2607.zip)
Testato con Phenom X4 965 C3, molto stabile
Description Crosshair II Formula BIOS 2607 (24-06-2010)
Support new CPUs. (FIX Vari)
Version 2702 Link (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM2/Crosshair_II_Formula/2702.zip)
Description Crosshair II Formula BIOS 2702 (Beta) (30-05-2011)
Fix cannot adjust multiplier for AM3 CPU
NOTE
Problemi di rilevamento "Core Voltage" di CPU-Z e Phenom 1 e 2 , max tensione rilevata 1,35Volt.
Per visualizzare il voltaggio della CPU consiglio Ai-Suite
Driver nForce 780a
nvidia Download (http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it)
CPU Support
Elenco aggiornato il 30-05-2011 (http://www.asus.com/Motherboards/AMD_AM2Plus/Crosshair_II_Formula/#CPUS)
LINK UTILI
[Thread Ufficiale V4.0] AMD K10 Phenom2/Athlon2/Sempron: L'era dei 45nm AMD! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1900372)
By capitan_crasy
[DATABASE UFFICIALE] AMD K10 Phenom2/Athlon! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1905609)
By capitan_crasy
[Guida] all'overclock dell' AMD K10 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2127678)
By Spitfire84
pourquapas
12-09-2008, 21:07
Salve
Ho acquistato questa mabo, con procio 9950, qualcuno sa come utilizzare al meglio i vari settaggi??
pourquapas
12-09-2008, 22:26
nessun aiuto?
Aeldaven
02-10-2008, 16:49
io non riesco piu a trovarla quella mobo :(
aaadddfffgggccc
23-10-2008, 08:07
io non riesco piu a trovarla quella mobo :(
Io lo trovata per C... e finora va che è una meraviglia, attualmente la uso in def. con il 9600BE a 2.8Ghz (stabile), devo ancora provare il nuovo bios....
carmine83
27-10-2008, 20:15
mi sai dire se ti funziona bene la scheda audio con un impiato 5.1????
vista 64 bit
aaadddfffgggccc
28-10-2008, 13:13
mi sai dire se ti funziona bene la scheda audio con un impiato 5.1????
vista 64 bit
Purtroppo questa è sotto linux e suona che è un violino, che problemi ti da?
carmine83
28-10-2008, 13:33
non va il 5.1 i bassi si sentono da schifo e le casse posteriori pure
solo sotto vista 64
aaadddfffgggccc
28-10-2008, 14:12
non va il 5.1 i bassi si sentono da schifo e le casse posteriori pure
solo sotto vista 64
Usi questi: SoundMAX AD1988B Audio Driver V6.10.02.6320 for Windows 64bit Vista.(WHQL)
Non questi: SoundMAX AD1988B Audio Driver V6.10.02.6260 for Windows 64bit Vista.(WHQL)
Giusto?
carmine83
28-10-2008, 14:27
li ho provati tutti ho anche moddato quelli delle altre asus per vedere se andava meglio ma nulla da fare i problemi rimangono spero presto in una nuova uscita di driver che risolvino il problema perchè è allucinante
aaadddfffgggccc
28-10-2008, 14:37
non so se sono compatibili, ma prova questi: ASUS Support--Download(P6T Deluxe)
Ovvero:SoundMAX Audio Driver V6.10.2.6520 for 64bit Windows Vista.(WHQL)
fammi sapere
carmine83
28-10-2008, 14:47
V610X6480
io ho provato questi
ma ora provo anche quelli che hai appena detto tu anche se sono per adi 2000 e non per adi 1998b
ti faccio sapere grazie per la info
aaadddfffgggccc
26-11-2008, 12:32
con questa crosshair II formula ed un phenom 9600BE + 2 schede video nvidia 8600GT e 4 monitor LCD 19" sono riuscito pure io a fare questo: http://www.youtube.com/watch?v=1DWzuIreDGA
Grazie alla collaborazione dell'amico d2globalinc
aaadddfffgggccc
29-11-2008, 16:47
Version 1101
Description Crosshair II Formula BIOS version 1101.
1. Enhance compatibility with certain memory modules.
2. Fix system might hang when plugging USB2.0 Flash with USB controller disabled in the BIOS setting.
3. Support new CPUs, please refer to our website at: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=Crosshair%20II%20Formula
aaadddfffgggccc
29-11-2008, 16:54
Oggi ho provato l'OC del "castrato" 9600BE, come stabilità sono a 2800MHz con settaggio 245*11,5 , nb 7x, vcore def, e temperatura 45° dissi stock.
aaadddfffgggccc
10-12-2008, 10:13
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM2/Crosshair_II_Formula/
Tra qualche ora anche le info...
Sarà per deneb??
aaadddfffgggccc
12-12-2008, 08:33
è per deneb!!!
:cincin: :winner: :cincin:
http://event.asus.com/mb/AM3_CPU_Support/
Version 1210
Description Crosshair II Formula BIOS version 1210.
1. Support new CPUs, please refer to our website at: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=Crosshair%20II%20Formula
2. Enhanced compatibility with certain memory modules.
carmine83
12-12-2008, 08:37
ottima notizia per i possessori della formula 2 sono contento per voi
Cristallo
13-01-2009, 00:47
Ciao a tutti,
su questa scheda per lo sli con due vga quali slot vanno usati. Sul manuale c'è una tabella che indica i due blu in quanto vanno a 16x. Putroppo c'è una descrizione testuale nella stessa pagina che sembra indicare il contrario. Qualcuno lo sa ?
Grazie
Cristallo
aaadddfffgggccc
13-01-2009, 14:02
Ciao a tutti,
su questa scheda per lo sli con due vga quali slot vanno usati. Sul manuale c'è una tabella che indica i due blu in quanto vanno a 16x. Putroppo c'è una descrizione testuale nella stessa pagina che sembra indicare il contrario. Qualcuno lo sa ?
Grazie
Cristallo
per il sistema "sli" devi utilizzare i 2 slot blu
aaadddfffgggccc
30-01-2009, 09:05
Qui: http://support.asus.com/download/download.aspx?model=Crosshair%20II%20Formula&os=10&SLanguage=en-us
Crosshair II Formula BIOS version 1303.
1. Support user change Vcore of AM2+ series CPU via AI-GEAR2.
2. Patch sometimes motherboard might halt on Crashfree when using certain AM2+ series CPU.
3. Patch sometimes system might not be able to check memory information correctly.
pourquapas
30-01-2009, 19:03
http://support.asus.com/download/dow...Language=en-us
io stò provando a scaricarlo da ieri ma nn riesco, mi dice che il server è occupato, qualcuno mi sa dire se c'è qualche altro modo
aaadddfffgggccc
30-01-2009, 20:14
http://support.asus.com/download/dow...Language=en-us
io stò provando a scaricarlo da ieri ma nn riesco, mi dice che il server è occupato, qualcuno mi sa dire se c'è qualche altro modo
c'è il server imballato, sarà che in vista del capodanno cinese in asus nessuno lavora.. :D
il problema è già stato esposto sul forum di asus.
Sei passato al phenom II? come va? io ne ho preso uno ma l'ho già montato sulla m3a32 sotto liquido e per il momento non ho voglia di traslocare. ;)
ciao
aaadddfffgggccc
30-01-2009, 20:17
In teoria deve apparire prima quì per poterlo scaricare: ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM2/Crosshair_II_Formula/
Attendiamo...
pourquapas
30-01-2009, 20:48
c'è il server imballato, sarà che in vista del capodanno cinese in asus nessuno lavora.. :D
il problema è già stato esposto sul forum di asus.
Sei passato al phenom II? come va? io ne ho preso uno ma l'ho già montato sulla m3a32 sotto liquido e per il momento non ho voglia di traslocare. ;)
ciao
è fantastico sale di overclock senza problemi, 200x18 con vcore default
aaadddfffgggccc
30-01-2009, 21:09
è fantastico sale di overclock senza problemi, 200x18 con vcore default
io sono a 240*15 tutto def, scalda un pò di + ma è + veloce del 200*18, così nelle prestazioni è pari al q9650@3600, visto che li stò testando entrambe.
Che spettacolo!!!
pourquapas
30-01-2009, 21:27
io + di 205 nn riesco ad andare
pourquapas
30-01-2009, 22:58
mi puoi dire i vari settaggi
aaadddfffgggccc
31-01-2009, 00:25
mi puoi dire i vari settaggi
certo! prima di tutto fai un bel default del bios, poi prova ad alzare piano piano solo l'fsb e vediamo fino dove arriva.
pourquapas
31-01-2009, 11:45
certo! prima di tutto fai un bel default del bios, poi prova ad alzare piano piano solo l'fsb e vediamo fino dove arriva.
oltre l'fsb hai modificato qualche tensione
aaadddfffgggccc
31-01-2009, 13:20
oltre l'fsb hai modificato qualche tensione
niente tensioni, soso se hai delle ddr2 pc8500 1066 MHz devi impostarle a 2,1volt perchè normalmente la scheda madre le riconosce come 800 a 1,8 volt.
pourquapas
31-01-2009, 19:24
Ho fatto come hai detto, e sono riuscito ad arrivare a 230 x 15. Oltre si blocca, provero appena riesco ad installare il nuovo bios e vediamo se sale ancora
aaadddfffgggccc
31-01-2009, 19:39
Ho fatto come hai detto, e sono riuscito ad arrivare a 230 x 15. Oltre si blocca, provero appena riesco ad installare il nuovo bios e vediamo se sale ancora
ok, ma ora devi anche abbassare le ram perchè ora saranno oltre i 1200 MHz, ma hai cambiato le ram? non avevi le ocz?
sulla m3a32 è impossibile fare andare le corsair dominator 2*2.
pourquapas
31-01-2009, 19:48
si le ho sostituite 1 settimana fa solo che nn avevo
cambiato la firma
pourquapas
31-01-2009, 19:52
quindi devo abbassare le ram?
aaadddfffgggccc
31-01-2009, 23:07
quindi devo abbassare le ram?
si, dato che devi salire oltre i 230 di fsb, devi impostare le ram ad una frequenza più bassa per rimanere attorno ai 1000 MHz se no il pc si imballa.
aaadddfffgggccc
02-02-2009, 15:02
ora da quì è possibile:
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM2/Crosshair_II_Formula/
pourquapas
02-02-2009, 21:37
ora da quì è possibile:
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM2/Crosshair_II_Formula/
Già scaricato, sono riuscito a portare il sistema a 240*15 xò le memorie ho dovuto settarle a 800 altrimenti nn partiva
aaadddfffgggccc
02-02-2009, 21:46
Già scaricato, sono riuscito a portare il sistema a 240*15 xò le memorie ho dovuto settarle a 800 altrimenti nn partiva
ottimo, sei a 3,6GHz con ht e nb a 2160MHz.
Se puoi posta un cpuz, così vediamo le ram
aaadddfffgggccc
02-02-2009, 21:56
Questo l'ho fatto con la M3A32
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090131011409_Test1.jpg
pourquapas
02-02-2009, 22:11
ottimo, sei a 3,6GHz con ht e nb a 2160MHz.
Se puoi posta un cpuz, così vediamo le ram
come faccio ad inserire l'immagine
aaadddfffgggccc
02-02-2009, 22:18
come faccio ad inserire l'immagine
Vai quì: http://www.pctunerup.com/up/
1° sfogli e selezioni l'immagine
2° spunti "accetto"
3° premi "upload
copia la stringa sotto "Link con thumb" e la incolli nel post, non copiare la stringa sotto a "immagine diretta" se no occupi tutto il forum :D
aaadddfffgggccc
02-02-2009, 22:24
Se sei interessato al phenom e l'OC:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1900372
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1905609
pourquapas
02-02-2009, 23:27
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090203002336_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090203002336_Immagine.jpg)
spero che sia giusto
aaadddfffgggccc
03-02-2009, 00:14
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090203002336_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090203002336_Immagine.jpg)
spero che sia giusto
giusto, ora se riesci salire di bus a 250 le ram vanno a 500 e sono ancora tranquille, oppure pui provare ad alzare il moltiplicatore a 15,5.
per andare oltre i 250 di bus devi abbassare il moltiplicatore nb a 8 o 7, in questo modo l'nb e l'ht non salgono troppo, in default sono a 1800 con il moltiplicatore a 9 (auto), vedi tu che strada percorrere :)
pourquapas
03-02-2009, 10:36
Ho provato ma mi sa che il processore nn sale + di 3600. ho provato a salire solo con il moltiplicatore 200* 18 senza problemi, ma oltre si blocca. Quindi credo che sia il suo limite
aaadddfffgggccc
03-02-2009, 17:12
Ho provato ma mi sa che il processore nn sale + di 3600. ho provato a salire solo con il moltiplicatore 200* 18 senza problemi, ma oltre si blocca. Quindi credo che sia il suo limite
va bene così, 3,6GHz è comunque un ottimo risultato ;)
Scusa, un ultima domanda, usi un sistema operativo 32 o 64 bit?
pourquapas
03-02-2009, 22:21
ho provato vista 64, ma sinceramente nn ho notato grosse differenze, e in + mi teneva occupato quasi 2 gb di memorie. adesso ho rimesso vista 32
aaadddfffgggccc
11-02-2009, 13:24
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM2/Crosshair_II_Formula/
a breve le info...
aaadddfffgggccc
11-02-2009, 13:34
@pourquapas
non è che magari hai voglia di modificare i tuoi primi 2 post di questo Th e ci metti qualche foto della mobo e le caratteristiche, tanto per farlo sembrare un Th ufficiale della mobo :D
Mi sa che siamo solo in 2 ad averla... :p
carmine83
11-02-2009, 13:37
da oggi ci sono anche io con un phenom 2 940 e la scheda in questione stanno ancora nel celofan :-)
aaadddfffgggccc
11-02-2009, 13:41
da oggi ci sono anche io con un phenom 2 940 e la scheda in questione stanno ancora nel celofan :-)
ola.... l'hai cambiata :D
carmine83
11-02-2009, 13:49
si si ho avuto la possibilità e l'ho fatto a breve saro parte del progetto eehehehehe
aaadddfffgggccc
11-02-2009, 13:54
si si ho avuto la possibilità e l'ho fatto a breve saro parte del progetto eehehehehe
Allora siamo in.........................." 3 " :cincin:
Pochi ma buoni!
pourquapas
11-02-2009, 21:32
Ciao
appena riesco metterò qualche foto, Cmq sono riuscito a portare la cpu a 3700 con il bios 1303, ora provo ad aggiornare il bios
aaadddfffgggccc
11-02-2009, 21:43
Ciao
appena riesco metterò qualche foto, Cmq sono riuscito a portare la cpu a 3700 con il bios 1303, ora provo ad aggiornare il bios
guarda che combino: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1905609&page=63
ho fatto prove con raffreddamento ad aria
pourquapas
11-02-2009, 22:01
guarda che combino: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1905609&page=63
ho fatto prove con raffreddamento ad aria
:ave:
ma che frequenza riesci andare mantenendo il sistema stabile?
aaadddfffgggccc
11-02-2009, 22:06
:ave:
ma che frequenza riesci andare mantenendo il sistema stabile?
super stabile 3,8 ad aria 1,48 Vcore , a breve sarò a liquido e vedremo.
pourquapas
11-02-2009, 22:10
io ho rotto la vaschetta dell'acqua, la ordino poi metterò anch'io il liquido.
ma a che temp arrivi?
aaadddfffgggccc
11-02-2009, 22:29
io ho rotto la vaschetta dell'acqua, la ordino poi metterò anch'io il liquido.
ma a che temp arrivi?
quì durante wprime 1024: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1905609&page=59
carmine83
12-02-2009, 12:02
non scappare io sto arrivando con raffreddamento a liquido ehehehehe
mi state facendo rode
sto testando il tutto stamane montata
dopo perifezie per aggiornamento bios ........
vedo che cmq a 3 ghz in idle il processore si asseta sui 36 gradi
rispetto al phenom 9850 è oro che cola la cpu
pourquapas
12-02-2009, 20:56
ho un grosso problema, dopo aver agg. il bios al 1402, il sistema è diventato instabile, nn teneva nessun valore di FSB oltre a 200 mHz. Quindi ho rimesso il bios 1303, ma nn c'è niente da fare. adesso sono a 200*18, xò se provo a mettere 210*15 nn parte. ho provato a resettare il tutto , ma nn parte neanche così :muro: :muro:
carmine83
13-02-2009, 09:07
resetta tutto
e prova di nuovo
pourquapas
13-02-2009, 16:44
Gia fatto ma niente
carmine83
13-02-2009, 17:01
hai provato con la 1210 ????
hai fatto un cmos???
pourquapas
13-02-2009, 18:59
ho resettato con il pulsante che c'è dietro alla scheda
aaadddfffgggccc
13-02-2009, 19:49
ho resettato con il pulsante che c'è dietro alla scheda
visto che hai modificato il bios, e che ora non salgono +
1°controlla che i volt delle ram siano a 2,1, prova ad alzare fino a 2,3.
2° prova a salire di bus solo con il primo banco, prima metti un modulo e poi lo sostituisci con l'altro.
3° lascia le ram a 800 e prova a salire di bus
4° controlla con memtest
vediamo se sono le ram!
pourquapas
13-02-2009, 21:08
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090213220515_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090213220515_Immagine.jpg)
non chiedetemi come ho fatto xchè nn so. Ho semplicemente riprovato ed ora funziona
carmine83
15-02-2009, 12:18
la cosa che mi rode è che non si puo usare il cool and quiet e overcloking insieme
me le fanno proprio girare ste cose
una scheda di tanti soldi come serie rog che non gfa sta cosa
pourquapas
15-02-2009, 16:52
Trovato il problema, c'è un banco di memorie che nn regge tanto l'overclock, xchè se provo ad eliminarlo nn ho + problemi
aaadddfffgggccc
28-03-2009, 12:44
Version 1502
Description Crosshair II Formula BIOS 1502
Fix CPU Level Up fail in AI-SUITE version 1.05.18.
File Size 735.18 (KBytes) 2009/03/26 update
Ciao
aaadddfffgggccc
27-04-2009, 14:03
10-04-09
Crosshair II Formula BIOS 1602
Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx
20-04-09
Crosshair II Formula BIOS 1702
Fixed Phenom II CPU may not be able to boot after save and exit BIOS.
e il supporto continua... :D
Mi aggiungo alla discussione.
Ora provo a salire un po' con il Phenom II 810 montato pochi giorni fa...
aaadddfffgggccc
18-05-2009, 14:31
13-05-09
Crosshair II Formula BIOS 1802
Fix the system might hang on POST if SLI-Memory is enabled in BIOS.
iscritto :) :) :)
In attesa che mi arrivi
Ragazzi oggi mi è arrivata la scheda .Volevo chiedervi alcune cose.
Siccome devo montare x3 720 il bios di default credo non sia compatibile;qualcuno sa se lo riconosce e quindi mi permette di flashare o devo montarci un am2 ????Poi ho visto che c'è un programma sotto windows
che permette di flashare :qualcuno l'ha provato???è sicuro???Se si è compatibile con vista???
Comunque è una grande bella scheda spero riesca a darmi qualche soddisfazione :D :D
aaadddfffgggccc
27-05-2009, 07:17
Ragazzi oggi mi è arrivata la scheda .Volevo chiedervi alcune cose.
Siccome devo montare x3 720 il bios di default credo non sia compatibile;qualcuno sa se lo riconosce e quindi mi permette di flashare o devo montarci un am2 ????Poi ho visto che c'è un programma sotto windows
che permette di flashare :qualcuno l'ha provato???è sicuro???Se si è compatibile con vista???
Comunque è una grande bella scheda spero riesca a darmi qualche soddisfazione :D :D
il bios ufficiale per riconosce il 720 è la versione 1402 del 11-02-09 o superiore ma non è detto che non ti permetta di bottare e arrivare al bios, devi provare, se non parte devi mettere un am2.
Per aggiornare il bios devi usare l'utility da bios, è sconsigliabile da win, può andare male e ciao scheda.
Metti il file "bios" su una chiavetta usb, "ovviamente scompattato da zip", entri nel bios e vai sulla pagina dell'utility e aggiorna, guarda il libretto istruzioni che spiega passo/passo come fare, è una cazzata.
Ciao
K Reloaded
27-05-2009, 10:59
@ Labview: perchè non apri un thread ufficiale fatto bene? :) fammi sapere al limite possiamo vedere di assegnarti questo.
il bios ufficiale per riconosce il 720 è la versione 1402 del 11-02-09 o superiore ma non è detto che non ti permetta di bottare e arrivare al bios, devi provare, se non parte devi mettere un am2.
Per aggiornare il bios devi usare l'utility da bios, è sconsigliabile da win, può andare male e ciao scheda.
Metti il file "bios" su una chiavetta usb, "ovviamente scompattato da zip", entri nel bios e vai sulla pagina dell'utility e aggiorna, guarda il libretto istruzioni che spiega passo/passo come fare, è una cazzata.
Ciao
grazie labview sei gentilissimo ;)
aaadddfffgggccc
27-05-2009, 12:24
@ Labview: perchè non apri un thread ufficiale fatto bene? :) fammi sapere al limite possiamo vedere di assegnarti questo.
Ciao K
va bene questo, ne sarei onorato, ma il problema è che non ne ho mai fatto uno :D
aiutami tu... grazie
K Reloaded
27-05-2009, 12:25
Ciao K
va bene questo, ne sarei onorato, ma il problema è che non ne ho mai fatto uno :D
aiutami tu... grazie
beh semplice, ti assegno un paio di post all'inizio (tu divieni l'owner) e ci metti tutte le info che servono (basta che clicki nella mia firma e ti fai un'idea di come deve essere curato un thread ufficiale per una mobo), fammi sapere ;)
aaadddfffgggccc
27-05-2009, 12:31
beh semplice, ti assegno un paio di post all'inizio (tu divieni l'owner) e ci metti tutte le info che servono (basta che clicki nella mia firma e ti fai un'idea di come deve essere curato un thread ufficiale per una mobo), fammi sapere ;)
:D :D :D il tuo è da maestri... io sono un dilettante, comunque ci provo ;)
Grazie
K Reloaded
27-05-2009, 12:37
:D :D :D il tuo è da maestri... io sono un dilettante, comunque ci provo ;)
Grazie
fatto ;)
aaadddfffgggccc
27-05-2009, 14:06
fatto ;)
Ho fatto qualche modifica :) spero vada bene!
Manca [Thread Official] da titolo...
Ciao
ottimo labview anche se è una scheda poco diffusa è utile un thread.
aaadddfffgggccc
28-05-2009, 09:48
ottimo labview anche se è una scheda poco diffusa è utile un thread.
Il montaggio PC a che punto è? che ram hai usato?
Per i driver nForce non usare quelli del cd, guarda in prima pagina.
K Reloaded
28-05-2009, 12:03
OK mi pare un 'lavoro' onesto :) grazie Lab ;)
ps. tag ufficiale assegnata :)
aaadddfffgggccc
28-05-2009, 12:07
OK mi pare un 'lavoro' onesto :) grazie Lab ;)
ps. tag ufficiale assegnata :)
Grazie a tè K
Il montaggio PC a che punto è? che ram hai usato?
Per i driver nForce non usare quelli del cd, guarda in prima pagina.
Ciao Labview stò aspettando che mi arrivi il 720 x3 ;doveva arrivarmi già da un bel pò ma dove l'ho preso mi hanno detto che prima di mercoledi non mi arriva.
Ok per i driver istallo quelli postati in prima pagina.
Volevo chiederti tu che bios stai usando??
aaadddfffgggccc
28-05-2009, 17:57
Ciao Labview stò aspettando che mi arrivi il 720 x3 ;doveva arrivarmi già da un bel pò ma dove l'ho preso mi hanno detto che prima di mercoledi non mi arriva.
Ok per i driver istallo quelli postati in prima pagina.
Volevo chiederti tu che bios stai usando??
L'ultimo, e spero che il prossimo migliori ancora di più in prestazioni per il mio 955, non è che questo vada male ma sicuramente si potrà ottenere qualche miglioramento per l'OC, spero!
adesso a quanto stei col procio???Io spero di arrivare a 3,4-3,5 ghz con l'x3 :)
aaadddfffgggccc
29-05-2009, 17:51
adesso a quanto stei col procio???Io spero di arrivare a 3,4-3,5 ghz con l'x3 :)
Ora "che fa caldo" anche se ho il liquido stò a 3,6GHz, il max che arriva RS è 3,8GHz.
Uso seven 64 e 100-200 Mhz li perdo in OC, con XP 32 si ottiene di più ma perde in molte altre applicazioni, comunque a 3,6GHz con i giochi fa paura!!!
ottimo risultato complimenti ;) non vedo l'ora che mi arrivi il procio.
ragazzi ho montato tutto ma ho avuto dei problemi,innanzi tutto il bios già era aggiornato alla 1402 quindi ha riconosciuto senza problemi l'x3;ho comunque aggiornato all'ultima versione.Il problema è che ho istallato vista e stranamente mi porta nel teskmanager uso cpu 33% senza che sta facendo niente.Al riavvio mi vedeva solo un core.Ho istallato xp e ancora uso di tutti e 3 i core 40% senza far niente :confused: :confused: :confused: Comìè possibile??
aaadddfffgggccc
04-06-2009, 17:11
ragazzi ho montato tutto ma ho avuto dei problemi,innanzi tutto il bios già era aggiornato alla 1402 quindi ha riconosciuto senza problemi l'x3;ho comunque aggiornato all'ultima versione.Il problema è che ho istallato vista e stranamente mi porta nel teskmanager uso cpu 33% senza che sta facendo niente.Al riavvio mi vedeva solo un core.Ho istallato xp e ancora uso di tutti e 3 i core 40% senza far niente :confused: :confused: :confused: Comìè possibile??
con vista è possibile perchè dopo l'installazione crea le copie per il ripristino, infatti vedrai l'hd che nel giro di poco tempo utilizzerà il doppio dello spazio, ma con xp la cosa è molto strana... ma lo fa subito dopo l'installazione oppure dodo aver messo i vari driver?
ciao labview si lo fà con xp e con vista.Ho visto nei processi ed è il system che va a 35 40 su titti e 3 i core.Non sò proprio cosa può essere qualche idea???
aaadddfffgggccc
11-06-2009, 08:22
ciao labview si lo fà con xp e con vista.Ho visto nei processi ed è il system che va a 35 40 su titti e 3 i core.Non sò proprio cosa può essere qualche idea???
Hai trovato il problema?
ciao labview si ho trovato il problema è il connettore della tastiera ps2 che non và bene ho risolto con una tastiera usb dopo aver speso un sacco di tempo a capire cosa fosse .Cmq a parte questo la scheda va davvero bene;il procio è un pò sfigato ma ancora non ho iniziato ad overclokare visto che sono inpegnato dagli esami in questo periodo.Ti volevo chiedere una cosa siccome mi son dimenticato di mettere i driver 780 a che mi avevi consigliato volevo sapere se adesso posso istallarli sopra direttamente e perchè conviene mettere quelli???
aaadddfffgggccc
11-06-2009, 19:58
ciao labview si ho trovato il problema è il connettore della tastiera ps2 che non và bene ho risolto con una tastiera usb dopo aver speso un sacco di tempo a capire cosa fosse .Cmq a parte questo la scheda va davvero bene;il procio è un pò sfigato ma ancora non ho iniziato ad overclokare visto che sono inpegnato dagli esami in questo periodo.Ti volevo chiedere una cosa siccome mi son dimenticato di mettere i driver 780 a che mi avevi consigliato volevo sapere se adesso posso istallarli sopra direttamente e perchè conviene mettere quelli???
Ciao, prima di tutto ti dico che sono contento che hai rimediato al problema, per quanto riguarda i driver non c'è problema, puoi installarli sopra a quelli che hai già messo.
Convieve mettere quelli del sito nVidia perchè sono aggiornati e nel mio caso con "seven RC 64bit" sono stato obbligato ;)
Prima quando usavo vista ho notato miglioramenti prestazionali rispetto a quelli del CD della scheda madre (aprile2008).
Se i tuoi sono più recenti tieni quelli, vedi tu!
aaadddfffgggccc
05-07-2009, 20:05
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090705163725_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090705163725_Immagine.jpg)
Un piccolo test di compatibilità dedicato alle OCZ Blade PC 9600 (1200MHz)
Ovviamente non potendo selezionare da Bios l'MC a 1200 le ho settate a 1066 ed ho alzato il BUS, dopo varie prove ho trovato la piena stabilità, oltre i 1250MHz inizia l'instabilità e non è consigliato salire oltre gli 1,9Volt.
Spero che asus con le prossime versioni bios estenda il settaggio dell'MC per queste meravigliose ram.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090705163725_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090705163725_Immagine.jpg)
Un piccolo test di compatibilità dedicato alle OCZ Blade PC 9600 (1200MHz)
Ovviamente non potendo selezionare da Bios l'MC a 1200 le ho settate a 1066 ed ho alzato il BUS, dopo varie prove ho trovato la piena stabilità, oltre i 1250MHz inizia l'instabilità e non è consigliato salire oltre gli 1,9Volt.
Spero che asus con le prossime versioni bios estenda il settaggio dell'MC per queste meravigliose ram.
ottimo risultato complimenti :ave:
aaadddfffgggccc
06-07-2009, 19:53
ottimo risultato complimenti :ave:
ho fatto un pò di test quì: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1905609&page=252
ciao Labview secondo te quanto vcore posso dargli x stare in tranquillità???Adesso a default stò a 1,400 e temp in idle 39 gradi e in full 47 gradi in ambiente non climatizzato .
aaadddfffgggccc
10-07-2009, 06:46
ciao Labview secondo te quanto vcore posso dargli x stare in tranquillità???Adesso a default stò a 1,400 e temp in idle 39 gradi e in full 47 gradi in ambiente non climatizzato .
Ciao, metti il voltaggio in manuale e scendi, il tuo procio è: Phenom IIX3 720 (HDZ720WFK3DGI),2.8GHz,95W,rev.C2,SocketAM3,Triple-Core, quindi per me puoi vedere se regge con 1,2Volt.
Per testare usa "Wprime95" almeno per una decina di volte, se regge puoi scendere ancora oppure salire.
Ogni configurazione (cpu/mb) è storia a sè, quindi non ti resta che provare ;) .
Ciao, metti il voltaggio in manuale e scendi, il tuo procio è: Phenom IIX3 720 (HDZ720WFK3DGI),2.8GHz,95W,rev.C2,SocketAM3,Triple-Core, quindi per me puoi vedere se regge con 1,2Volt.
Per testare usa "Wprime95" almeno per una decina di volte, se regge puoi scendere ancora oppure salire.
Ogni configurazione (cpu/mb) è storia a sè, quindi non ti resta che provare ;) .
Ok grazie mille.un'altra cosa se invece voglio fare oc per questi proci che limite di vcore posso dargli???Considera che sono ad aria con un buon dissipatore.avevo letto da qlche parte di non superare mai +0,150 v dal valore di default.
aaadddfffgggccc
10-07-2009, 12:51
Ok grazie mille.un'altra cosa se invece voglio fare oc per questi proci che limite di vcore posso dargli???Considera che sono ad aria con un buon dissipatore.avevo letto da qlche parte di non superare mai +0,150 v dal valore di default.
Normalmente il vcore default per i phenomII è 1,35V, ma su questa scheda è 1,39/1,4 e quindi lasciando il Vcore su "auto" regge bene fino a 3,6GHz alzando solo il moltiplicatore.
Quel valore che tu riporti (+0,150 v) non l'ho mai sentito, ad aria o a liquido (temperatura permettendo) puoi benissimo portalo fino a 1,5Volt, poi questa scheda arriva fino a 2Volt ma è per chi fa OC ad Azoto.
Normalmente il vcore default per i phenomII è 1,35V, ma su questa scheda è 1,39/1,4 e quindi lasciando il Vcore su "auto" regge bene fino a 3,6GHz alzando solo il moltiplicatore.
Il problema e che ho alzato il moltiplicatore da 14 a 16 e non si è nemmeno avviato il pc :confused:
aaadddfffgggccc
10-07-2009, 12:58
Il problema e che ho alzato il moltiplicatore da 14 a 16 e non si è nemmeno avviato il pc :confused:
a 15? il vcore è in "auto"?
a 15 carica ma non ho provato la stabilita con occt o con wprime.Si è su auto
aaadddfffgggccc
10-07-2009, 13:23
a 15 carica ma non ho provato la stabilita con occt o con wprime.Si è su auto
che ram stai utilizzando? non dirmi le corsair:doh:
che ram stai utilizzando? non dirmi le corsair:doh:
ho delle ram della ocz ad 800 mhz le platinum .siccome non il massimo in overclock volevo lavorare solo sul molti del procio.Cmq dovrebbero garantirmi un funzionamento intorno 1000 mhz con voltaggio sicuro ;)
aaadddfffgggccc
10-07-2009, 13:46
ho delle ram della ocz ad 800 mhz le platinum .siccome non il massimo in overclock volevo lavorare solo sul molti del procio.Cmq dovrebbero garantirmi un funzionamento intorno 1000 mhz con voltaggio sicuro ;)
si le ram vanno benissimo, un problema risolto ;)
è strano che non sale, ma quando dici che il pc non si avvia intendi che non parte proprio oppure si blocca win?
si le ram vanno benissimo, un problema risolto ;)
è strano che non sale, ma quando dici che il pc non si avvia intendi che non parte proprio oppure si blocca win?
no quando provai dovetti fare un clear cmos togliendo anche la batteria.
Però oggi provo a cambiare ali e poi ti faccio sapere perchè forse è quello il problema.Cmq a 16 il moltiplicatore al vcore su auto dovrebbe andarmi giusto???
aaadddfffgggccc
11-07-2009, 09:24
Cmq a 16 il moltiplicatore al vcore su auto dovrebbe andarmi giusto???
Esatto, se alzi solo il molti il pc deve partire ed arrivare a win, poi al massimo si blocca al carico dell'SO e si riavvia. Anche se lo metti a 20 deve partire.
Solo se alzi il bus e non regoli il resto dei parametri può causare un blocco del bios, in questo caso premi il pulsante "reset" sul retro e si ricomincia da capo ;)
aaadddfffgggccc
13-07-2009, 09:36
a breve... 24h
Ciao Labview volevo chiederti una cosa
aprendo il programma PC probe 2 per rilevare le temp mi segna rosso la temp della MB a 45 gradi.Sarà l'ondata di coldo di qst giorni ma mi devo preoccupare.Poi cosa indica con precisione??
aaadddfffgggccc
14-07-2009, 20:33
Ciao Labview volevo chiederti una cosa
aprendo il programma PC probe 2 per rilevare le temp mi segna rosso la temp della MB a 45 gradi.Sarà l'ondata di coldo di qst giorni ma mi devo preoccupare.Poi cosa indica con precisione??
è normale fa un caldo bestia, se puoi metti una ventola sul pannello laterale del case che spara verso la scheda madre, guadagni 4°-5°.
è normale fa un caldo bestia, se puoi metti una ventola sul pannello laterale del case che spara verso la scheda madre, guadagni 4°-5°.
ok grazie mille ;)
aaadddfffgggccc
15-07-2009, 12:47
Crosshair II Formula BIOS 1904
1.Support new CPUs. Please refer to our website:http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us
2.Enhance the stability of certain graphic card.
3.Improve the stability when 16GB memory is installed.
Link:http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=Crosshair II Formula&product=1
Prima pagina aggiornata ;)
aaadddfffgggccc
20-07-2009, 06:19
Crosshair II Formula BIOS 2003
Support new CPUs. Please refer to our website:http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us
Prima pagina aggiornata ;)
aaadddfffgggccc
31-08-2009, 08:59
Disponibili tutti i nuovi driver per il pieno supporto a windows 7 32/64 bit:
http://support.asus.com/download/download.aspx?model=Crosshair II Formula&os=29&SLanguage=en-us
secondo voi possessori, per un upgrade am2+ c'è qualcosa di meglio di questa in commercio?
aaadddfffgggccc
17-09-2009, 06:27
secondo voi possessori, per un upgrade am2+ c'è qualcosa di meglio di questa in commercio?
Non è di certo la scheda AM2+ più recente :D , ma dipende cosa ci vuoi fare!
Spiega meglio che progetto hai nel cassetto...;)
Non è di certo la scheda AM2+ più recente :D , ma dipende cosa ci vuoi fare!
Spiega meglio che progetto hai nel cassetto...;)
lo so però ora ho una m2n32sli deluxe con phenom II 940, 4 GB di corsair 800 e 9600 gt oc (750/2100/1800 se non sbaglio)...
vorrei metterci per ora una gtx 260 (gioco a 1680x1050) e dato che la mia mobo è vecchia questa è ufficializzata per gli am2+ e porta anche gli am3 così posso upgradare anche la cpu (in caso un domani)... inoltre porta le ddr2 1066 di default. (anche se non penso stravolgeranno le attuali 800) e il 22 ottobre se non sbaglio monterò win7 64 bit.
Utilizzo 50% gioco, 40% cad 3d e analisi elementi finiti, 10% altro
era indeciso tra crosshair e m3n ht che penso siano le due migliori am2+ di asus le altre marche purtroppo non le conosco
aaadddfffgggccc
17-09-2009, 09:34
lo so però ora ho una m2n32sli deluxe con phenom II 940, 4 GB di corsair 800 e 9600 gt oc (750/2100/1800 se non sbaglio)...
vorrei metterci per ora una gtx 260 (gioco a 1680x1050) e dato che la mia mobo è vecchia questa è ufficializzata per gli am2+ e porta anche gli am3 così posso upgradare anche la cpu (in caso un domani)... inoltre porta le ddr2 1066 di default. (anche se non penso stravolgeranno le attuali 800) e il 22 ottobre se non sbaglio monterò win7 64 bit.
Utilizzo 50% gioco, 40% cad 3d e analisi elementi finiti, 10% altro
era indeciso tra crosshair e m3n ht che penso siano le due migliori am2+ di asus le altre marche purtroppo non le conosco
che ti posso dire... io sono molto soddisfatto di questa scheda che non ha niente da invidiare alle successive AM2+, è molto supportata per quanto riguarda bios e compatibilità delle ultime cpu rispetto ad altre.
tieni presente che ha un chipset nvidia 780a (primi mesi 2008), attualmente i top di chipset sono gli amd 790fx+sb750.
Comunque il tuo phenom 940 lo puoi spingere fino a 3,6GHz con vcore def e come massimo OC su seven 64bit penso fino a 3,8Ghz, dipende dal :ciapet: .
A te la decisione... se vuoi più dettagli io sono quì...
aaadddfffgggccc
22-09-2009, 10:39
Athlon IIX2 215(ADX215OCK22GQ),2.7GHz,512KB,rev.C2,65W,SocketAM3 ALL 2003
Athlon IIX2 235e(AD235EHDK23GQ),2.7GHz,1MB,rev.C2,45W,SocketAM3 ALL 1904
Athlon IIX2 240(ADX240OCK23GQ),2.8GHz,1MB,rev.C2,65W,SocketAM3 ALL 1802
Athlon IIX2 240e(AD240EHDK23GQ),2.8GHz,1MB,rev.C2,45W,SocketAM3 ALL 1904
Athlon IIX2 245(ADX245OCK23GQ),2.9GHz,1MB,rev.C2,65W,SocketAM3 ALL 1802
Athlon IIX2 250(ADX250OCK23GQ),3.0GHz,1MB,rev.C2,65W,SocketAM3 ALL 1702
Athlon IIX3 425( ADX425WFK32GI),2.7GHz,512KB,rev.C2,95W,SocketAM3 ALL 2003
Athlon IIX3 435( ADX435WFK32GI),2.9GHz,512KB,rev.C2,95W,SocketAM3 ALL 2003
Athlon IIX4 600e(AD600EHDK42GI),2.2GHz,512KB,rev.C2,45W,SocketAM3 ALL 1602
Athlon IIX4 605e(AD605EHDK42GI),2.3GHz,512KB,rev.C2,45W,SocketAM3 ALL 1602
Athlon IIX4 620(ADX620WFK42GI),2.6GHz,512KB,rev.C3,95W,SocketAM3 ALL 1904
Athlon IIX4 630(ADX630WFK42GI),2.8GHz,512KB,rev.C3,95W,SocketAM3 ALL 1904
aaadddfffgggccc
22-09-2009, 10:40
Phenom IIX3 740 (HDZ740WFK3DGI),3.0GHz,95W,rev.C2,SocketAM3,Triple-Core
Ciao!
Mi e' arrivata da pochi giorni la mobo in questione...con un procio phenom 9600BE e proprio stamane un kit 2x2gb corsair Dominator 1066 con ventola...le quali mi stanno facendo uscire scemo...non riesco in nessun modo a farle vedere come 1066...
Le vede sempre come delle 800Mhz..e pur se gliele imposto manualmente a 1066, anche alzando il voltage a 2.1V, all'avvio vista ultimate 64 mi va in crash (scheramata blu - phisical memory crash dump)...
Come posso risolvere??!?!?!?
E poi...come e quanto potrei overclockare il procio avendo un sistema pero' che sia stabile?
grazie mille!
aaadddfffgggccc
25-09-2009, 19:59
Ciao!
Mi e' arrivata da pochi giorni la mobo in questione...con un procio phenom 9600BE e proprio stamane un kit 2x2gb corsair Dominator 1066 con ventola...le quali mi stanno facendo uscire scemo...non riesco in nessun modo a farle vedere come 1066...
Le vede sempre come delle 800Mhz..e pur se gliele imposto manualmente a 1066, anche alzando il voltage a 2.1V, all'avvio vista ultimate 64 mi va in crash (scheramata blu - phisical memory crash dump)...
Come posso risolvere??!?!?!?
E poi...come e quanto potrei overclockare il procio avendo un sistema pero' che sia stabile?
grazie mille!
rab83, benvenuto nel th.
allora, cominciamo con le ram, problema grosso, molto grosso, le corsair con i phenom non vanno daccordo e la vedo dura che tu riesca a farle andare, comunque prova ad impostarle ovviamente in manuale a 1066 e metti i timing a 5-5-5-18, poi mettile in unganged e 2T con 2,2volt, se non ti girano così sei fregato in partenza, figuriamoci in OC.
Il 9600BE 65nm non offre molti margini di OC, se sei fortunato arrivi a 3GHz, ma prima devi risolvere il problema delle ram, se non vanno ti consiglio di sostituirle con delle OCZ reaper 1066 oppure le blade come quelle che ho in firma, ma sono introvabili.
Dimenticavo, versione bios?
Fammi sapere
ciao
Ciao!
Con le ram e con un po' di sbattimento avevo risolto poco prima che mi rispondessi impostandole manualmente a 2.1V e latenze 5-5-5-15 con timing a 2T (non avessi mai provato a mettere il timing a 1T...dopo averlo avviato la scheda dava un "bios fatal error" e pensavo di aver bruciato tutto!) e ora tutto sembra ok!
Il problema poteva dipendere anche dalla disposizione dei banchi che, per problemi di spazio (ancora mi chiedo perche' la brillante idea di posizionare l'attacco della ventola della cpu a 90° risp al normale) li avevo posizionati sui banchi 2 e 4...
Per quanto riguarda l'OC...gia' provando a spostare il moltiplicatore da 11.5 a 12 l'avvio di vista si blocca...avro' trovato il procio "sfigato"? :P
Ah...dimenticavo...bios vers.2003 (l'ultima mi pare che sia...)
Domanda scema...ma per sicurezza...il bios aggiornando all'ultima...comprende tutti i precedenti...giusto?
aaadddfffgggccc
26-09-2009, 12:31
Ah...dimenticavo...bios vers.2003 (l'ultima mi pare che sia...)
Domanda scema...ma per sicurezza...il bios aggiornando all'ultima...comprende tutti i precedenti...giusto?
si l'ultima versione comprende tutto, per quanto riguarda l'oc, prima controlla con cpuz il vcore e poi vediamo di incrementare per poter salire, se proprio non sale proviamo di bus, anche se la vedo dura con quelle ram.
Ti allego gli Screen Shot di cpuz di procio e ram...
Grazie mille per la tua disponibilita'!
http://img23.imageshack.us/img23/247/10477010.jpg
http://img23.imageshack.us/img23/1116/81236962.jpg
http://img19.imageshack.us/img19/7898/11265190.jpg
aaadddfffgggccc
26-09-2009, 18:28
ok, alza il vcore (voltaggio del processore), in auto come vedi è 1,250, portalo a 1,35 e alza il moltiplicatore a 12, se regge passa a 12,5 o 13.
Potresti alzare ulteriormente il vcore per salire di frequenza ma però rischi di non contenere la temperatura. Se hai il dissipatore stock non fai molta strada.
Le ram le hai in ganged, mettile in unganged, in oc sono più stabili.
...niente da fare...anche a 12x non va...
Parte, si sentono le ventole che si abbassano di velocita' (quella della scheda video in particolar modo), sembra che stia partendo, ma con multi >12x non da proprio segni di vita (schermo nero) e con multi a 12x si vede il cursore del mouse che sembra stia caricando qualcosa, ma si blocca subito...
Ho tanto l'impressione che dovro' tenermelo cosi' com'e'...
Ma puo' essere che dipenda dalle ram???
Se abbassassi magari qualche valore delle ram (tipo frequenza?)?
aaadddfffgggccc
27-09-2009, 18:34
...niente da fare...anche a 12x non va...
Parte, si sentono le ventole che si abbassano di velocita' (quella della scheda video in particolar modo), sembra che stia partendo, ma con multi >12x non da proprio segni di vita (schermo nero) e con multi a 12x si vede il cursore del mouse che sembra stia caricando qualcosa, ma si blocca subito...
Ho tanto l'impressione che dovro' tenermelo cosi' com'e'...
Ma puo' essere che dipenda dalle ram???
Se abbassassi magari qualche valore delle ram (tipo frequenza?)?
puoi provare con le ram a 800mhz, così il divisore (fsb:dram) stà a 1:2 e non a 3:8 e può darsi che regga meglio, comunque tieni presente che è il primo phenom a 65nm ed è molto limitato in oc, ora con i phenom II è un altro pianeta.
aaadddfffgggccc
27-09-2009, 18:39
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090927193642_prova8-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090927193642_prova8-1.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090927193755_prova8-2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090927193755_prova8-2.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090927193836_prova8-3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090927193836_prova8-3.jpg)
come vedi sono molto "elastiche", anche in oc si comportano bene, probabilmente vanno bene anche per la tua MB e non necessita di sostituirla con questa.
aaadddfffgggccc
06-10-2009, 06:48
Un consiglio per un grosso problema
--------------------------------------------------------------------------------
Ciao Labview, scusa se ti disturbo, sono un nuovo utente, ho sempre seguito il forum e soprattutto la sezione sulla crosshair II. Sono disperato e sto cercando una soluzione ad un problema assurdo. Ho provato ad inserire una nuova discussione qui ma il moderatore mi ha dirottato da tutta altra parte e io invece speravo di poter chiedere a te
La mia configurazione Hardware è la seguente:
ALIMENTATORE CORSAIR 650 WATT
MOBO ASUS CROSSHAIR FORMULA II BIOS 2003
PROCIO PHENOM 9950 2.6GHZ BLACK 65nm
DISSI SPINQ THERMALTAKE
RAM 4GB 2X2GB CORSAIR DHX2 800MHZ
VIDEO XFX GEFORCE GTS250 512MB DDR3
Assemblato a metà giugno. Tutto bene. Overclokkato a 2.8 - 3.0 ghz variando semplicemente il moltiplicatore da 13 default, a 14 o 15. Per il resto, a parte il voltaggio della ram a 2.1 ghz per ottenere i timing 4-4-4-12 di default, non è stao mai modificato nient'altro da bios. Il Vcore della cpu sempre in auto.
Ha lavorato egregiamente per circa due mesi. Poi, un bel giorno, tramite cpuz, mi rendo conto che
"IL PROCESSORE LAVORA AD UNA FREQUENZA DI 1,3 GHZ CON DOWNGRADE DEL MOLTIPLICATORE A 6,5X E IL VCORE E' DI SOLI 1,050 V" !?!?!?!?!?!?!?!?
Da qui il calvario.... PREMESSE IMPORTANTI:
1- Da Bios la lettura del Procio è corretta. Solo dopo l'avvio del sistema operativo (XP o Vista) il processore ha il motiplicatore dimezzato e il vcore a 1.050
2- Non c'e nessun sistema di risparmio energetico attivo, ne' da bios ne' da software, quindi cool n quiet disabilitato, c1e disabilitato, nessun programma installato che influisca in qualsivoglia maniera.
3- Non è un problema di driver perchè ho tentato anche la via della formattazione.
4- Non è un problema di bios: la mobo appena acquistata montava la versione 1402, poi aggiornata alla 1802, infine alla 2003 e successivi downgrade a ritroso per verifica.
5- Dopo aver spulciato in rete ai 4 angoli del pianeta inizio a sentir parlare di throttling, throttle mode, cpu throttling, overthrottling. In breve, se il sensore preposto nella scheda madre dovesse leggere una temperatura del pocessore troppo elevata, questo manderebbe in protezione la cpu diminuendo il vcore e portando il moltiplicatore al minimo supportabile: nel mio caso il Phenom 9950 di default è a 2.6ghz (200x13) a Vcore 1,3 va a farsi benedire a 1,3 ghz (200x6,5) a Vcore 1,05.
A questo punto entro in Bios e disattivo tutte le voci di protezione termica.
resetto ma niente. Tengo a precisare che le temperature del procio sono pienamente nella norma sia in idle che a pieno carico.
6- L'alimentatore e ok, ed è collegato anche il secondo spinotto 4pin per l'alimentazione eatx supplementare di 12 volt fortemente raccomandata per processori con consumi superiori ai 95v. Inizialmente non avevo dato alla mobo l'alimentazione supplementare ma tutto funzionava a dovere. Solo dopo è diventata una possibile causa e ,in effetti, collegandola ho temporaneamente risolto nella settimana precedente. Ma poi...
Passo alle maniere forti: CMOS, levo fisicamente alimentazione alla MOBO e sfilo via anche la batteria tampone. Vado a letto e l'indomani mattina riaccendo, entro in bios, do solo il valore di 14 al moltiplicatore, il valore di 2,1V all'alimentazione della ram e i timing 4-4-4-12, disattivo le voci di protezione termica e riavvio.... Perfetto! Tutto ok! Finalmente!
Ma il tutto regge più o meno 3 giorni e poi, di punto in bianco tutto come prima.... ma questa volta le protezioni termiche sono già disattivate nel bios!!!
Di nuovo ai 4 angoli del pianeta in rete per scoprire che la Crosshair II soffre di undervolting e che il rimedio è smatitare il giusto transistor, ma tutto ciò e marginalmente legato al mio problema. Comunque faccio anche questo e...
niente, almeno fino a quando, dopo tentativi su tentativi resettando la eprom, andando di CMOS più o meno lunghi (da 10 a 30 secondi), lasciando la mobo senza alimentazione e batteria, si riparte per la seconda volta! e anche l'undervolting e ridotto al minimo, almeno da quanto risulta con cpuz. Due piccioni con una fava? NO. Dura tutto neanche una settimana.
Allora penso: se il pc rimane acceso giorni e giorni a scaricare e
non succede niente, se lo spengo e rimane in tensione la mobo
sembra non succeda niente, se lo spengo completamente e la batteria è inserita, quando lo riavvio ecco il casino, ma allora che ..... devo fare?
lo devo tenere acceso 24 su 24? non sarebbe un problema visto che scarico giorno e notte ma non serve visto che ora di colpo se per miracolo riesco a farlo ripartire con le giuste specifiche, in qualsiasi momento si impalla e si mette " a riposo".
Due giorni fa dopo svariati tentativi ho riottenuto i sudati 2,8ghz con molti a 14x e vcore 1.3 ma dopo più di qualche ora di nuovo tutto come prima.
INSOMMA SE PRIMA ALMENO SI POTEVA INTUIRE UNA SEQUENZA, ORA NON HO PIU' PUNTI DI RIFERIMENTO!!!
L'ultima riuscita ha veramente dell'incomprensibile: cpuz aperto, cpu a 1,3ghz in throttling, faccio un "verifica modifiche hardware" sulla voce processore nel menu di gestione hardware e il miracolo si attua in diretta su cpuz!!! E poi di nuovo il giorno dopo disperazione ed ora non so più che pensare...............
aaadddfffgggccc
06-10-2009, 06:58
Cominciamo con un passo per volta, sò che hai fatto tante prove ma voglio capire meglio.
allora.. senza overcloccare il procio e sopratutto le ram lo fa lo stesso?
Se le ram sono delle 800MHz perchè le imposti con 2,1 Volt quando bastano 1,8volt?
splitsplot
06-10-2009, 12:18
Grazie innanzitutto della disponibilità. Nel riassumere la mia odissea qualche passaggio sfugge....
Nei miei "test" ho utilizzato anche tutti i valori di default inizialmente e quindi procio a 2,6 ghz e ram a 1,8. Ho iniziato a saltare il passaggio dei valori standard diciamo per comodità così se il tutto andava a buon fine non dovevo riavviare per reimpostare i suddetti. La ram va impostata a 2,1 v perchè è il tipo di ram che lo richiede: queste corsair sono fabbricate per lavorare a 2,1 con timing 4-4-4-12, ma di default il sistema le vede a 1,8 con timing 5-5-5-18. Sulla confezione è evidenziato di settare il voltaggio a 2,1 tutto qua. Comunque anche per queste ho lasciato più volte al riavvio tutto in auto quindi sia a 1,8 che a 2,1 non mi hanno mai dato problemi.
comunque per scrupolo ora faccio l'ennesimo tentativo; CMOS, 10 minuti senza alimentazione e batteria, poi riavvio con tutto a default.
aaadddfffgggccc
06-10-2009, 13:12
Grazie innanzitutto della disponibilità. Nel riassumere la mia odissea qualche passaggio sfugge....
Nei miei "test" ho utilizzato anche tutti i valori di default inizialmente e quindi procio a 2,6 ghz e ram a 1,8. Ho iniziato a saltare il passaggio dei valori standard diciamo per comodità così se il tutto andava a buon fine non dovevo riavviare per reimpostare i suddetti. La ram va impostata a 2,1 v perchè è il tipo di ram che lo richiede: queste corsair sono fabbricate per lavorare a 2,1 con timing 4-4-4-12, ma di default il sistema le vede a 1,8 con timing 5-5-5-18. Sulla confezione è evidenziato di settare il voltaggio a 2,1 tutto qua. Comunque anche per queste ho lasciato più volte al riavvio tutto in auto quindi sia a 1,8 che a 2,1 non mi hanno mai dato problemi.
comunque per scrupolo ora faccio l'ennesimo tentativo; CMOS, 10 minuti senza alimentazione e batteria, poi riavvio con tutto a default.
Ok per le ram, ora ho capito, lascia tutto a default tranne il vcore del procio, ovvero mettilo in manuale a 1,4volt e vediamo se fà scherzi.
K Reloaded
06-10-2009, 13:48
@ Labview: mi linki il tuo desktop pls? :p
aaadddfffgggccc
06-10-2009, 14:55
@ Labview: mi linki il tuo desktop pls? :p
Clicca Quì... (http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091006173611_rog_wp_1920x1200.jpg)
splitsplot
06-10-2009, 17:12
Ciao. Ora sono a lavoro quindi non ho sotto mano la mia "bestia moscia", così come l'ho rinominata da quando.... beh lo sai cosa sto passando. Comunque ho già tentato anche questa via impostando da 1.3625 fino a 1,45 ma non ricordo se ho lasciato tutto il resto a default quindi riproverò stasera a dare 1,4 di Vcore come da te suggeritomi. Quando ho tentato io non è cambiato nulla purtroppo, ma ho notato un particolare sulla mobo: il led del procio giustamente era passato sul giallo quindi la mobo effettivamente stava convogliando i volt al procio e comunque ti ricordo che in Bios è tutto regolare quindi qualsiasi modifica io faccia viene vista e viene letta l'esatta frequenza di lavoro della cpu.
Volevo capire una cosa: io sto dando per scontato che sia la mobo ad avere problemi visto che quando ho risolto ho smanettato sempre su questa. Potrebbe invece essere la cpu? Potrebbe essere uno sfortunato incontro tra crosshair II e phenom 9950. Insomma se fossi sicuro delle altri componenti cambierei al volo la mobo anche perchè non proverei neanche a mandarla in assistenza nonostante abbia 4 mesi di vita, La ASUS in fatto di assistenza in Italia è a dir poco penosa e rischierei di aspettare 3 mesi per niente. Stavo pensando al gesto estremo ma devo capire bene cosa acquistare e da tutte le recensioni in giro mi sà che l'unica alternativa sia la MSI K9N2 Diamond. Nela caso non risolvessi fammi sapere cosa ne pensi. A più tardi dopo la prova dei 1,4.....
splitsplot
06-10-2009, 17:22
o cambio procio visto che, comunque, c'è di meglio in giro? magari quello che hai tu in firma....
splitsplot
06-10-2009, 17:37
ma per far questo dovrei scoprire che la mobo non ha problemi o se li ha, soltanto col 9950... ma poi proprio le corsair non sono indigeste al phenom a quanto leggevo giusto qualche pagina indietro qui nel T ? Sto impazzendo per una carognata, in tutti questi anni non avevo mai avuto problemi così assurdi! e pensare che è da quando avevo il commodore 64 che faccio di tutto su questi giocattoli e di tempo ne è passato ma questa volta mi sto veramente incazzando... un mese buttato!
aaadddfffgggccc
06-10-2009, 17:52
Prova anche ad alzare di poco il BUS, es, 202, tanto per capire..
Comunque se i valori che imposti nel bios si mantengono ho qualche dubbio anche sul sistema operavivo, ma tu mi dici che è OK, :muro:
Forse è il procio, ho caercato in tutti i forum che conosco per la CIIF e nussuno a mai riscontrato questo problema, magari è l'ultimo bios che scazza con il procio di vecchia ganerazione, ora con i phenom 2 è un altro pianeta.
aaadddfffgggccc
06-10-2009, 18:05
Di ram ne ho provate, le migliori sono le OCZ reaper e le Blade che ho in firma ma costano troppo.
aaadddfffgggccc
06-10-2009, 18:09
o cambio procio visto che, comunque, c'è di meglio in giro? magari quello che hai tu in firma....
Il mio non conviene, prima avevo un Phenom 2 940 (3GHZ) e si occava meglio di questo, comunque tra poco (se hai pazienza) esce il 965 da 125Watt step C3, dalle prime voci che circolano porta vari vantaggi, minor consumo, miglior memory controller integrato e più OC, appena esce lo prendo, ma non si sà ancora la data.
aaadddfffgggccc
06-10-2009, 18:26
AMD virtualization enabled
AMD CPU C1E support disabled
AMD LIVE disabled
AMD C&Q disabled
TLB Fix disabled
CPU instruction fecth auto
CPU Tweak control enabled
Processor downcore disabled
CPU Spread spectrun disabled
Controlla se sei messo così ;)
splitsplot
06-10-2009, 23:01
faccio il punto della situazione: bios tutto a default e vcore 1,4..... niente da fare, spia sulla mobo gialla a segnalare oc sulla tensione ma cpuz smentisce. e purtroppo qualsiasi altro programma come everest mi conferma per l'ennesima volta che il clock attuale è 1,3 anche vedendo ogni singolo core a 2,6 ghz.
Anche le proprietà di sistema vedono il procio a 2,6 o superiore se aumento il molti, ma è la medesima situazione di sempre, solamente avevo omesso di comunicarti questo particolare. sarò ancora più preciso: programmi come occt mi dicono 1,3 ghz, orthos invece mi dice 2,6 o sup, cpuz, che è sicuramente affidabilissimo mi dice 1,3 con molti 6,5. Se aumento l'fsb questa variazione è confermata in cpuz ma ho ad esempio 210 x6,5, quindi sale ma il molti è bloccato lì. se guardo in gestione hardware anche qui vede il clock a 2,6ghz ma anche se windows mi dice che è tutto ok in realtà se faccio un ciclo di superpi i tempi sono più alti di quando cpz mi conferma i 2,6 cosi come qualsiasi bench mi da risultati inferiori. Le tue impostazioni sono identiche alle mie. il bios non c'entra perche anche se rimetto il 1402 che è quello con cui è arrivata la mobo, non cambia. Una sola volta, la prima esattamente in cui ho riscontrato il problema, l'ggiornamento al 1802 aveva rimesso a posto le cose... poi qualche giorno dopo ho spento il pc e anche il gruppo di contimnuità e la mattina seguente, con la mobo non alimentata per una notte, riecco il problema. Ecco perchè mi sono ostinato sul bios e ritengo che non sia lui l'infame. Pensare che se non amassi l'OC non userei programmi come everest o cpuz o software di bench e non mi sarei mai accorto di niente!!!! Ehi!!! mi sono ricordatouna cosa forse insignificante ma tu oggi mi hai messo la pulce nell'orecchio con le ram: inizialmente io avevo le corsair nel primo e terzo slot, i blu per intenderci, poi, per fare spazio al dissi SpinQ, le ho spostate in secondo e quarto, i bianchi. Ma ho occato dopo questa modiifica e non avevo problemi con cpuz. Che dire, ora provo un banco ram per volta... a questo punto voglio essere sicuro se sia la mobo o la cpu e poi cambiare l'infame. Grazie intanto per i consigli su ram e cpu ma non mi hai detto cosa pensi della mobo MSI che ti ho menzionato prima.
aaadddfffgggccc
07-10-2009, 07:16
Premessa:
Lettura dei valori:
Per mia esperienza ho riscontrato che CPUz non rileva bene il vcore e l'ho anche riportato in prima pagina:
"Problemi di rilevamento "Core Voltage" di CPU-Z e Phenom 1 e 2 , max tensione rilevata 1,35Volt.
Per visualizzare il voltaggio della CPU consiglio Ai-Suite"
Questi valori sballati variano a secondo del procio utilizzato, questo non conferma che la tua frequenza impostata sia esatta ma per essere sicuro ti consiglio di verificarre con Aisuite.
Il problema potrebbero essere le ram che in qualche modo sballano il memory controller integrato nel processore e quindi poi influisca anche sul moltiplicatore del procio, è una teoria, ma la soluzione migliore sarebbe poter provare dellle ram idonee e pienamente compatibili (ocz) e sopratutto inserirle nel 1° e 3° slot perchè se si usano solo gli altri 2 potrebbero verivicarsi problemi, questo è anche segnalato nei test di certificazione delle ram (QVL).
Per il cambio di mobo non ti ho risposto perchè la MSI K9N2 Diamond è si una buona scheda ma per il tuo procio non serve spendere così tanto, è un casino, metti che il problema non sia la mobo, poi cosa fai cambi le ram o il procio?
Io se fossi nella tua situazione comincerei a cambiare le ram, con meno di 70€ ti prendi le PC8500 (1066MHz) 2*2 OCZ reaper, che sono sempre ottime e performanti in caso tu poi cambi anche la mobo.
Per il procio lo sostituirei con vari phenom 2, anche economici e sicuramente più performanti del tuo, ma quì bisogna vedere le tue esigenze.
Se sei a nord di milano ti potrei prestare tutti i pezzi necessari per trovare il problema ;) oppure mandami la mobo che la provo, sono più veloce del centro assistenza asus :D :D
splitsplot
07-10-2009, 12:46
Eccomi. Sapevo anche io di qualche problema con cpuz. Io usavo la versione 1.52 e leggeva tranquillamente valori praticamente identici a AISuite. comunque ieri sera ho avuto anche io la curisità di riutilizzare una versione più vecchia, la 1.47 ed effettivamente il Vcore non è a 1,05V ma a 1,23V che è il valore che mi da anche AISuite, mentre il molti è sempre 6,5.
splitsplot
07-10-2009, 13:25
Le Ram, le ram.... mi insospettiscono non poco, non riesco ad infilarle nel primo slot perchè il dissi delle corsair va a cozzare sul dissi della cpu quindi.... motivo in più per sostituirle ih ih ih ih.
La mobo, la K9N2 è l'unica scheda con chipset nforce 780 sli che compete, e in certi frangenti supera la CFII e dovendo abbandaonare Asus non vedo altre soluzioni così performanti, e poi l'ho trovata a 170 euro circa compresa spedizione.
Il Phenom II 940 lo posso prendere a circa 160 euro compresa spedizione.
Magari fossi lì!!! Io abito in Sardegna, ma a metà novembre mi troverò a due passi, più o meno, da te, in provincia di Lecco, per un mese, un oretta di macchina insomma e se non dovessi risolvere una pippa sicuramente ci incontreremo. Potrebbe anche essere comunque valida la soluzione di spedirti la mobo e il procio ma solo se arrivo al dilemma finale: quale dei 2 è da buttare?????? quando arriverà quel momento prenoterò un forno crematorio!
Intanto ordino le OCZ e metto in vendita le Corsair XMS2
aaadddfffgggccc
07-10-2009, 14:08
Le Ram, le ram.... mi insospettiscono non poco, non riesco ad infilarle nel primo slot perchè il dissi delle corsair va a cozzare sul dissi della cpu quindi.... motivo in più per sostituirle ih ih ih ih.
La mobo, la K9N2 è l'unica scheda con chipset nforce 780 sli che compete, e in certi frangenti supera la CFII e dovendo abbandaonare Asus non vedo altre soluzioni così performanti, e poi l'ho trovata a 170 euro circa compresa spedizione.
Il Phenom II 940 lo posso prendere a circa 160 euro compresa spedizione.
Magari fossi lì!!! Io abito in Sardegna, ma a metà novembre mi troverò a due passi, più o meno, da te, in provincia di Lecco, per un mese, un oretta di macchina insomma e se non dovessi risolvere una pippa sicuramente ci incontreremo. Potrebbe anche essere comunque valida la soluzione di spedirti la mobo e il procio ma solo se arrivo al dilemma finale: quale dei 2 è da buttare?????? quando arriverà quel momento prenoterò un forno crematorio!
Intanto ordino le OCZ e metto in vendita le Corsair XMS2
Aspetta a cambiare mobo e procio, vediamo prima con le ocz, abbi fede e pazienza, risolveremo anche questa ;)
A metà novembre ci possiamo trovare, no problem, al max aspetti ad agosto che faccio un salto a casa di mia sorella a baja sardinia :D :D :D
Ci sentiamo quando ti arrivano le ram.
Ciao
splitsplot
07-10-2009, 17:24
Baja Sardinia.... va a finire che ci conosciamo anche... io sono di Arzachena.
A Baja ci ho lavorato diversi anni, ormai da un pò, News Cafè, Mon Repos, Ritual, Mama Orsa a Poltu Quatu ai tempi d'oro, ecc ecc, ci sono cresciuto in quella piazzetta anche perchè mio padre aveva un ristorante a Baja quando io ero ancora uno sbarbino quindi si passava l'intera estate lì... ad agosto non aspetto di sicuro per il pc, nel giro di questo mese o risolvo o rifaccio tutto a nuovo. E che c....!!!!! sfigato sì a questo giro ma c....... nò! e va a finire che se rivendo ogni pezzo singolarmente neanche uno di questi risulterà difettoso!!! Mi è già successo in passato di disassemblare pc che non ne volevano più saper di andare e ogni singolo componente piazzato altrove non ha mai dato nessun segno di problemi. ATTENZIONE!!! Le OCZ reaper che mi hai indicato hanno lo stesso problema delle corsair in fatto di altezza del banco ram + dissipatore che non mi permetterebbe di utilizzare il primo slot. Soluzione?
aaadddfffgggccc
07-10-2009, 18:43
Baja Sardinia.... va a finire che ci conosciamo anche... io sono di Arzachena.
A Baja ci ho lavorato diversi anni, ormai da un pò, News Cafè, Mon Repos, Ritual, Mama Orsa a Poltu Quatu ai tempi d'oro, ecc ecc, ci sono cresciuto in quella piazzetta anche perchè mio padre aveva un ristorante a Baja quando io ero ancora uno sbarbino quindi si passava l'intera estate lì... ad agosto non aspetto di sicuro per il pc, nel giro di questo mese o risolvo o rifaccio tutto a nuovo. E che c....!!!!! sfigato sì a questo giro ma c....... nò! e va a finire che se rivendo ogni pezzo singolarmente neanche uno di questi risulterà difettoso!!! Mi è già successo in passato di disassemblare pc che non ne volevano più saper di andare e ogni singolo componente piazzato altrove non ha mai dato nessun segno di problemi. ATTENZIONE!!! Le OCZ reaper che mi hai indicato hanno lo stesso problema delle corsair in fatto di altezza del banco ram + dissipatore che non mi permetterebbe di utilizzare il primo slot. Soluzione?
Alternativa alle reaper sono le platinum oppure le gold, in entrambi i casi sono meglio delle corsair che stai utilizzando in questo momento ;)
Ciao
K Reloaded
07-10-2009, 21:01
Clicca Quì... (http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091006173611_rog_wp_1920x1200.jpg)
grazie;)
ps. sistema la firma, ora è irregolare :)
splitsplot
08-10-2009, 19:45
Ciao Labview ho trovato queste:
OCZ 4GB DDR2-800 BLADE 2x2GB DIMM KIT MEMORY PC2 6400 a 69 euro compresa spedizione. Che ne dici? Non male no?
aaadddfffgggccc
09-10-2009, 07:30
Ciao Labview ho trovato queste:
OCZ 4GB DDR2-800 BLADE 2x2GB DIMM KIT MEMORY PC2 6400 a 69 euro compresa spedizione. Che ne dici? Non male no?
Si vanno bene, anche se sono da 800MHz, erano meglio da 1066, comunque le blade essendo che sono a basso voltaggio e con chip un pò particolari non sò quanto tu le possa overcloccare, le reaper da 800 io le portai fino a 1066 :D , se non ti importa di overcloccare vanno benissimo.
splitsplot
09-10-2009, 13:27
non è che non mi interessi overcloccare, anzi. Il problema è lo spazio: le reaper non entreranno mai nel primo slot causa dissi cpu che lascia lo spazio per il banco ram ma non per sue estensioni di dissipazione come le pipeline delle corsair o il blocco separato della reaper, quindi mi dovresti consigliare delle ocz di dimensioni standard diciamo così, a meno che non ci siano problemi nel montarle negli slot secondari (bianchi).
aaadddfffgggccc
09-10-2009, 18:32
gold o platinum o blade se le trovi, possibilmente PC8500 (1066MHz), se invece vuoi le PC6400 (800MHz) escluderei le blade per il costo elevato, tanto se resti a 800MHz vanno bene le gold che costano meno.
splitsplot
13-10-2009, 14:16
Ciao. Ti ho mandato una mail con le ultime novità. Attendo risposta. grazie.
aaadddfffgggccc
21-10-2009, 17:25
Ciao. Ti ho mandato una mail con le ultime novità. Attendo risposta. grazie.
ciao, ti rispondo quì perchè non hai abilitato i PM e mail.
Visto i problemi che mi hai esposto, penso che sia proprio un problema di mobo, sembra che non arrivi un voltaggio idoneo alla cpu e quindi abbassi il moltiplicatore, oppure il C&Q resta sempre attivo anche se tu lo hai disabilitato.
Al momento non mi viene in mente niente, visto che l'ultimo bios lo hai già ricaricato e hai già provato vari reset, non ti resta che l'assistenza :mad:
Idea..... K10Stat, provato??????
carmine83
22-10-2009, 16:10
io più di 3,5 mhz non riesco ad andare sto a liquido
3,5
cpu 13625
nb 1175
gia se salgo a 3,7
mi va in errore portando anche a 14125 il voltaggio
nb 1175
Riguardo l'audio ragazzi ormai mi sono rasegnato non riesco assolutamente ad usare e sentire la musica con in mio impianto 5.1
è una cosa schifosissima
da quando sono passato da xp a vista e poi seven l'audio fa schifo
fungono solo le 3 casse avanti settando anche dl pannello il 5.1
nelle prove funge ma nella realtà no
stessa cosa con una creative
e non so proprio da cosa possa dipendere mha mi sono rassegnato
aaadddfffgggccc
22-10-2009, 20:14
io più di 3,5 mhz non riesco ad andare sto a liquido
3,5
cpu 13625
nb 1175
gia se salgo a 3,7
mi va in errore portando anche a 14125 il voltaggio
nb 1175
Riguardo l'audio ragazzi ormai mi sono rasegnato non riesco assolutamente ad usare e sentire la musica con in mio impianto 5.1
è una cosa schifosissima
da quando sono passato da xp a vista e poi seven l'audio fa schifo
fungono solo le 3 casse avanti settando anche dl pannello il 5.1
nelle prove funge ma nella realtà no
stessa cosa con una creative
e non so proprio da cosa possa dipendere mha mi sono rassegnato
Ciao Carmine, i tuoi numeri non mi sono molto chiari, comunque per salire a 3,7GHz su questa mobo, devi dare almeno 1,43 Volt e +100Mv al voltaggio dell'NB.
Per l'audio se usi seven, prova i driver rilasciati per la mobo in questione dal sito "asus download"
carmine83
23-10-2009, 08:49
hai ragione ora ti dico i miei settaggi in modo da cercar di portalo un po più su nell'oc
frequenza 3500
cpu voltage 13625
nb voltage 11750
riguardo all'audio si ho provato ma hai me nessun cambiamento a te il 5.1 funziona alla grande cioè i bassi li senti da sub????
aaadddfffgggccc
30-10-2009, 18:39
hai ragione ora ti dico i miei settaggi in modo da cercar di portalo un po più su nell'oc
frequenza 3500
cpu voltage 13625
nb voltage 11750
riguardo all'audio si ho provato ma hai me nessun cambiamento a te il 5.1 funziona alla grande cioè i bassi li senti da sub????
2 cose, il nb voltage che dici tu devi lasciarlo in auto, il NB che devi impostare a +100mv è la voce "VDDNB".
CPU Voltage devi alzarlo almeno a 1,43Volt e non a 1,36Volt se no oltre i 3,5GHz non vai.
Per quanto riguarda l'audio non sò... io uso solo il jack verde, ho un kit 2+1 e non 5+1, quì non sò come aiutarti.
aaadddfffgggccc
30-10-2009, 18:44
Clicca Quì... (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM2/Crosshair_II_Formula/2202.zip)
Crosshair II Formula BIOS 2202
1. Fix Network Controller may be disabled after resume from S3.
2. Fix CPU usage may be high after resume from S3,
3. Fix the system may hang when S3 resumes with certain CPU when ECC is enabled.
Note:
In cantiere c'è una versione 2102 per il supporto dei nuovi quad step C3, mai rilasciata ufficialmente.
La versione 2202 riporta tutte le novita della 2102 + i 3 fix nel dettaglio sopra.
aaadddfffgggccc
02-11-2009, 07:44
Prima pagina aggiornata ;)
carmine83
04-11-2009, 11:13
2 cose, il nb voltage che dici tu devi lasciarlo in auto, il NB che devi impostare a +100mv è la voce "VDDNB".
CPU Voltage devi alzarlo almeno a 1,43Volt e non a 1,36Volt se no oltre i 3,5GHz non vai.
Per quanto riguarda l'audio non sò... io uso solo il jack verde, ho un kit 2+1 e non 5+1, quì non sò come aiutarti.
effettuo dei test e poi vi porto a conoscenza.....
carmine83
06-11-2009, 12:09
effettuo dei test e poi vi porto a conoscenza.....
allora sono riuscito a portarlo a 3700
aumentando a 14375 il voltaggio della cpu
e vddb a +100 come da te descritto
secondo te per un uso continuo quotidiano mica puo creare problemi queste impostazioni??'
18 ore al giorno
tu a quanto hai portato il tuo nel senso stabile e sempre attivo???
grazie per le info
rettifico per il momento sto a 3800
aaadddfffgggccc
06-11-2009, 20:47
Carmine prova anche qualche test di stabilità come questi:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091106213920_3850RSDU.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091106213920_3850RSDU.jpg)
carmine83
07-11-2009, 14:08
allora io a 3700 sono stabilissimo
mi sa che per arrivare a 3800 in modo ottimale devo aumentare ancora un po il cpu volt
vorrei vedere se arrivo a 4 ghz in stabilità e cool and quiet assestare le 24 ore di lavoro
http://img405.imageshack.us/img405/4446/cachemem.png
http://img94.imageshack.us/img94/9595/catturac.jpg
aaadddfffgggccc
07-11-2009, 15:53
Per i 4 Ghz la vedo dura perchè i phenom II hanno un limite in OC intorno ai 4Ghz, se hai un procio fortunato ci puoi arrivare comunque con un vcore non inferiore a 1,5Volt.
Se non regge a 200*20, prova a 210*19 o comunque salendo di bus, sempre se le ram reggono l'OC.
ciao a tutti visto che sto installando la crosshair II con un processore phenom II x4 955 socket am3 (hdz955fbk4dgi) volevo chiedervi alcune cose.
ho visto che il sito asus consiglia il bios 1602, ma non è meglio se installo l'ultimo il 2202, poi come funziona, (il processore me lo riconosce col bios installato da defoult?) quindi istallo tutto poi faccio il flash del bios o il flash lo faccio da floppi alla prima partenza?
aaadddfffgggccc
18-11-2009, 19:59
ciao a tutti visto che sto installando la crosshair II con un processore phenom II x4 955 socket am3 (hdz955fbk4dgi) volevo chiedervi alcune cose.
ho visto che il sito asus consiglia il bios 1602, ma non è meglio se installo l'ultimo il 2202, poi come funziona, (il processore me lo riconosce col bios installato da defoult?) quindi istallo tutto poi faccio il flash del bios o il flash lo faccio da floppi alla prima partenza?
Ciao Allo74 e benvenuto ne th della CIIF :D
Prima di tutto bisogna vedere che bios di default monta, se è almeno il 1602 la MB parte altrimenti se è più vecchio la vedo dura.
Se la MB parte entri nel bios premendo "canc" e poi aggiorni il bios da lì con l'apposita utility e chiavetta usb, se trovi difficoltà te lo spiego passo passo oppure consulta il libretto.
Come versione bios ti consiglio il penultimo per andar tranquillo con il 955, va bene anche l'ultimo ma ha un piccolo bug che per il momento non stò a spiegare perchè è troppo lunga, ma niente di allarmante.
aaadddfffgggccc
18-11-2009, 20:00
dimenticavo... non dirmi che hai le ram della corsair :stordita:
grazie della pronta risposta Labviev, cmq le ram le sto vendendo (ho letto qualche mess in la che non vanno daccordissimo).....
per il bios vai tranquillo lo so flashare e cmq se non parte lo avvio con il mio vecchio 6400+ poi flash e lo cambio col 955
èra solo per sapere (e qui mi hai risposto) quale bios mettere
aaadddfffgggccc
18-11-2009, 20:37
grazie della pronta risposta Labviev, cmq le ram le sto vendendo (ho letto qualche mess in la che non vanno daccordissimo).....
per il bios vai tranquillo lo so flashare e cmq se non parte lo avvio con il mio vecchio 6400+ poi flash e lo cambio col 955
èra solo per sapere (e qui mi hai risposto) quale bios mettere
bene vedo che sei attrezzato con procio di emergenza :D
quando hai finito l'assemblaggio e l'installazione fammi sapere come và.
Ciao
te lo faccio sapere al più presto (sabato dovrei organizzare il trasloco) per adesso ciao e grazie
aaadddfffgggccc
19-11-2009, 10:21
Se tutto va secondo i piani, domani ho la bestia 965 C3 in mano e sabato si testa l'OC :D :D :D
Spero in un bel RS da 4GHz
ciao Labview sto mettendo su la scheda ci sei?
aaadddfffgggccc
22-11-2009, 16:42
The new Bios will fix the problem,
BIOS version: 2302 Date: 11/06/2009
Checksum: 1400H
1. Fixed AM3 955/965 can not adjust ratio.
--------------------------------------------------------------
*NVMM - NVMM 4.091.46
VBIOS 62.77.24.00.06
RAID: 10.0.0.31 RPT IDP
AHCI: 01.06.00
BIOS version: 2301 Date: 11/06/2009
Checksum: F500H
1. Fixed AM2+/AM3 C1E fail when HT running at 1000Mhz.
--------------------------------------------------------------
A breve.......
aaadddfffgggccc
23-11-2009, 09:51
ciao Labview sto mettendo su la scheda ci sei?
io si e tu??? come va?
tutto ok adesso bisognerebbe dargli un pò di vita in più :D
aaadddfffgggccc
23-11-2009, 21:49
tutto ok adesso bisognerebbe dargli un pò di vita in più :D
per l'OC mi trovi Qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1905609&page=409)
una cosa con lo zalman 9700 ho fatto fare un giro di 3dmark 06 e come massima temperatura mi è arrivato a 49° senza oc
è giusto o scalda un po troppo?
aaadddfffgggccc
24-11-2009, 07:05
una cosa con lo zalman 9700 ho fatto fare un giro di 3dmark 06 e come massima temperatura mi è arrivato a 49° senza oc
è giusto o scalda un po troppo?
Questa mobo tiene il vcore alto in "auto", ovvero 1,39-1,40, è per quello che scalda.
Se tieni il procio a default ti consiglio di settare il voltaggio della cpu a 1,35V e quello del VDDNB a +100mV.
Invece se vuoi overcloccare in modo tranquillo alza il moltiplicatore a 18 (in auto è a 16), voltaggio procio in auto e VDDNB +100mV.
Prova...
aaadddfffgggccc
24-11-2009, 07:14
Altra cosa, controlla con cpuz che sia tutto ok, specialmente la frequenza del procio, l'ultimo bios "2202" ha un piccolo bug, per il momento tieni il "2003".
Posta la schermata di cpuz, pag.Cpu, pag.Mainboard, pag. Memory.
settaggio per cpu da bios
AMD virtualization enabled
AMD CPU C1E support disabled
AMD LIVE disabled
AMD C&Q disabled
TLB Fix disabled
CPU instruction fecth auto
CPU Tweak control enabled
Processor downcore disabled
CPU Spread spectrun disabled
aaadddfffgggccc
24-11-2009, 10:31
Finalmente ho il BIOS version: 2302
non è ancora in circolazione, questa sera lo provo e se va bene vedrò come renderlo disponibile a tutti, se asus non lo rilascia lo carico sul mio sito.
ciao
ho fatto come hai detto (ps CPU Spread spectrun non l'ho trovato) va un po meglio ma col 3dm06 arriva a toccare i 45-44 gradi
provo a postare il cpuz (se puoi spiegami come fare che a postare non sono capace)
poi ti volevo chiedere una cosa stasera al primo avvio il computer mi leggeva solo un core il 0 degli altri nessuna traccia poi ho riavviato e tutto è andato ok sai perche ha fatto cosi?
aaadddfffgggccc
25-11-2009, 06:50
1° Catturare l'immagine desktop premendo Ctrl+Alt+Stamp
2° Aprire "Paint" e dal menù "modifica" Incolla, poi salvi l'mmagine in formato JPEG sul desktop
3° Vai quì: http://www.pctunerup.com/up/
4° sfogli e selezioni l'immagine
5° spunti "accetto"
6° premi "upload"
Copia la stringa sotto "Link con thumb" e la incolli nel post, non copiare la stringa sotto a "immagine diretta" se no occupi tutto il forum :D
aaadddfffgggccc
25-11-2009, 06:59
ho fatto come hai detto (ps CPU Spread spectrun non l'ho trovato) va un po meglio ma col 3dm06 arriva a toccare i 45-44 gradi
provo a postare il cpuz (se puoi spiegami come fare che a postare non sono capace)
poi ti volevo chiedere una cosa stasera al primo avvio il computer mi leggeva solo un core il 0 degli altri nessuna traccia poi ho riavviato e tutto è andato ok sai perche ha fatto cosi?
Sotto carico (3dmark) è normale che arrivi a 45°, è nella norma.
Controlla la velocità dello Zalman (rpm), può essere regolato a varie velocità da bios o da AiSuite.
Per il prob. dei core non sò, non è che hai toccato la voce "downcore", serve a disabilitarli.
Attendo i post.
Ciao
provo a postare ma mi dice che il file è troppo grande ps le mie corsair stanno girando a 1066
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091125190729_10662.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091125190729_10662.jpg)
aaadddfffgggccc
25-11-2009, 19:59
sono tornato ora dal lavoro, vedo che ci sei riuscito a postare :D
si alla fine ce l'ho fatta, ho settato tutto come hai detto tu poi ho smanettato un po con le ram e alla fine sono riuscito a farle salire, l'unica cosa è che adesso scaldano ed essendo proprio davanti alla ventola dello zalman mi tirano un po su il processore, pensavo di girare il dissipatore cosi riesco a mettere anche le ventoline sulle ram
aaadddfffgggccc
25-11-2009, 20:59
si alla fine ce l'ho fatta, ho settato tutto come hai detto tu poi ho smanettato un po con le ram e alla fine sono riuscito a farle salire, l'unica cosa è che adesso scaldano ed essendo proprio davanti alla ventola dello zalman mi tirano un po su il processore, pensavo di girare il dissipatore cosi riesco a mettere anche le ventoline sulle ram
se non ho capito male, lo zalman è montato in orizzontale, cioè la ventola è in orizzontale? se l'hai messo così non è il max, conviene metterlo in verticale e spingere l'aria verso il retro del case, in questo modo aspira l'aria dal lato delle ram creando un ricircolo, io hai tempi lo usavo così.
si è nontato come hai detto tu aspira l'aria dalle ram (che scaldando di più) fanno aria calda io pensavo di invertirlo e invertire la ventola del case cosi prende aria fresca da fuori anche perche se monto il blocco di ventole della corsair per raffreddare le ram copro mezza ventola
aaadddfffgggccc
25-11-2009, 21:26
si è nontato come hai detto tu aspira l'aria dalle ram (che scaldando di più) fanno aria calda io pensavo di invertirlo e invertire la ventola del case cosi prende aria fresca da fuori anche perche se monto il blocco di ventole della corsair per raffreddare le ram copro mezza ventola
azz.. è vero, vuoi metter le ventoline...
boh, non ti resta che provare, l'importante è che hai delle buone ventole anche in aspirazione e in uscita del case, queste fanno parecchio.
Per capire se il tuo case ha una buona areazione devi provare con e senza pannello laterale, ovviamente con pc sotto carico.
Se scalda meno senza pannello vuol dire che da chiuso ti si accumula aria calda all'interno per la scarsa areazione, in caso contrario va bene.
provero cmq adesso devo vedere se le ram mi tengono queste frequenze per ora non danno problemi
aaadddfffgggccc
26-11-2009, 08:37
The new Bios will fix the problem,
BIOS version: 2302 Date: 11/06/2009
Checksum: 1400H
1. Fixed AM3 955/965 can not adjust ratio.
--------------------------------------------------------------
*NVMM - NVMM 4.091.46
VBIOS 62.77.24.00.06
RAID: 10.0.0.31 RPT IDP
AHCI: 01.06.00
BIOS version: 2301 Date: 11/06/2009
Checksum: F500H
1. Fixed AM2+/AM3 C1E fail when HT running at 1000Mhz.
--------------------------------------------------------------
Stò testando questo bios e devo dire che è molto stabile e che hanno risolto il problema (bug del moltiplicatore) che si verificava su alcuni phenom.
A breve Asus rilascerà la versione definitiva 1402 che risolverà anche il (bug relativo all'HT)
:D e il supporto continua... :D
ciao scusa se ti disturbo di nuovo, volevo chiederti se è normale che con cpuz la frequenza del processore non sia 3200 perfetta ma (3214,16) e quella del bus speed 200,9
è un mio dubbio
tanto che ci siamo ti chiedo anche un altra cosa, per le temperature ho visto che sono calate ma dopo un po sul gadget di W7 vedo che l'utilizzo della cpu si piazza fisso al 30% anche se non ho aperto nessun programma è normale cosi?
grazie e scusa se ti stresso un pò :D
aaadddfffgggccc
28-11-2009, 11:22
ciao scusa se ti disturbo di nuovo, volevo chiederti se è normale che con cpuz la frequenza del processore non sia 3200 perfetta ma (3214,16) e quella del bus speed 200,9
è un mio dubbio
tanto che ci siamo ti chiedo anche un altra cosa, per le temperature ho visto che sono calate ma dopo un po sul gadget di W7 vedo che l'utilizzo della cpu si piazza fisso al 30% anche se non ho aperto nessun programma è normale cosi?
grazie e scusa se ti stresso un pò :D
per la frequenza del bus è normale, cioè è normale su questa MB :D , non sò perchè non è mai precisa ;)
Il fatto che il procio sia sempre al 30% sarà dovuto a vista che come al solito starà facendo le copie shadow ;)
grazie come al solito sei rapido e preciso :)
ps sono molto soddisfatto di questa scheda
splitsplot
29-11-2009, 19:14
Ciao Lab ho risposto al tuo pv ma poi ho vancellato erroneamente il contenuto della cartella messaggi quindi non so se ti è arrivato il mio pv e se mi hai risposto... sorry
aaadddfffgggccc
29-11-2009, 19:23
Ciao Lab ho risposto al tuo pv ma poi ho vancellato erroneamente il contenuto della cartella messaggi quindi non so se ti è arrivato il mio pv e se mi hai risposto... sorry
allora riscrivo quì, ho un bios beta che risolve il problema che si è verificato su alcuni proci con il molti fisso a 4x, ma visto che non hai più la mb, non te lo mando, ho ti serve?
poi ti ho chiesto dove noti miglioramenti nella tua nuova mb visto che a me dfi mi è sempre interessata.
ciao
splitsplot
29-11-2009, 20:57
Allora, il bios lo potrei anche provare quando rientro in Sardegna perchè la mobo ce l'ho ancora e magari risolvo chi lo sa.... ormai ho rifatto tutto il pc a nuovo: mobo DFI LANPARTY DK 790FXB-M2RSH 790FX come ti ho detto, Phenom 955 BE, OCZ DDR2 1066 PC8500 Platinum Edition 5-5-5-18@2.2v, Video XFX GeForce® 250 GTS 512MB DDR3 Core Edition.
Mandami pure il bios e chissà che non decida di tenermela la CIIF e che la sbatta in un "bel" muletto.
Veniamo alla DFI... ti rimando al thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1833273
ti accenno solo questo:
Accoppiata Northbridge: AMD 790FX - Southbridge: AMD SB750
semplicemente fenomenale in tutto, OC semplicissimo e il sistema ABS proprietario della LanParty molto facile da usare seguendo il manuale, ti permette di ottenere automaticamente impostazioni ottimali in base all' hardware installato, da li poi puoi forzare quanto vuoi fino a raggiungere i limiti del tuo sistema. Ad esempio il mio primo avvio non è stato a 3,2 ghz ma a 3,5 ghz ROCK SOLID tutto in automatico.
Non ho avuto molto tempo per testarla in tutto e per tutto ma al mio rientro ti posso assicurare che mi divertirò non poco e ti farò sapere tutte
aaadddfffgggccc
29-11-2009, 21:23
Allora, il bios lo potrei anche provare quando rientro in Sardegna perchè la mobo ce l'ho ancora e magari risolvo chi lo sa.... ormai ho rifatto tutto il pc a nuovo: mobo DFI LANPARTY DK 790FXB-M2RSH 790FX come ti ho detto, Phenom 955 BE, OCZ DDR2 1066 PC8500 Platinum Edition 5-5-5-18@2.2v, Video XFX GeForce® 250 GTS 512MB DDR3 Core Edition.
Mandami pure il bios e chissà che non decida di tenermela la CIIF e che la sbatta in un "bel" muletto.
Veniamo alla DFI... ti rimando al thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1833273
ti accenno solo questo:
Accoppiata Northbridge: AMD 790FX - Southbridge: AMD SB750
semplicemente fenomenale in tutto, OC semplicissimo e il sistema ABS proprietario della LanParty molto facile da usare seguendo il manuale, ti permette di ottenere automaticamente impostazioni ottimali in base all' hardware installato, da li poi puoi forzare quanto vuoi fino a raggiungere i limiti del tuo sistema. Ad esempio il mio primo avvio non è stato a 3,2 ghz ma a 3,5 ghz ROCK SOLID tutto in automatico.
Non ho avuto molto tempo per testarla in tutto e per tutto ma al mio rientro ti posso assicurare che mi divertirò non poco e ti farò sapere tutte
Quando testerai l'OC con il 955 fammi un fischio ;)
Ciao
aaadddfffgggccc
30-11-2009, 17:25
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091130180524_WprimeOCCT.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091130180524_WprimeOCCT.jpg)
Questa è da stampare ed appendere al muro :D
complimenti per il risultato........
ps volevo passare a liquido anche io hai qualcosa da suggerirmi?
aaadddfffgggccc
01-12-2009, 13:08
complimenti per il risultato........
ps volevo passare a liquido anche io hai qualcosa da suggerirmi?
per tenene freddo il 955 ti serve:
una vaschetta (serbatoio)
una pompa da 500 litri ora come minimo e una buona prevalenza
un radiatore triplo, perchè doppio non basta (esperienza)
un WB heat killer o ybris
poi dipende se vuoi farci stare tutto nel case, ti consiglio lo HAF 932
foto veloci con il cell.. (recuperate)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090718194310_P1010472.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090718194432_P1010467.JPG
ciao a tutti ragazzi,mi presento mi chiamo Leo,navigando su internet ho trovato questo forum dedicato alla crosshair,e visto che siete esperti volevo chiedere dei consigli...:D :D innanzi tutto vi elenco le caratteristiche del mio pc:
asus crosshair II formula
phenom II 965 3,4 ghz
4 GB corsair dominator 1066 mhz (2x2)
ATI 4870x2
600w zalman zm600-hp
windows vista 32 bit
non riesco a impostare le ram a 1066 mhz,appena lo faccio il pc non si avvia nemmeno,neanche mettendo il voltaggio a 2.1 manualmente, ho letto qui che le corsair anno dei problemi con questa mobo(non lo sapevo accidenti!!:muro: :muro: ) sapete se esiste un modo per farle andare a 1066 (con pc stabile) o mi devo rassegnare a tenerle a 800?? avevo provato a installare win7,ma il pc mi dava dei problemi di crash,non so dovuto a cosa (tutti i driver compatibili con win7) allora sono tornato a windows vista....se riesco a risolvere le ram provo a rimettere win7....:D :D spero che riusciate ad aiutarmi....:)
aaadddfffgggccc
02-12-2009, 07:06
ciao a tutti ragazzi,mi presento mi chiamo Leo,navigando su internet ho trovato questo forum dedicato alla crosshair,e visto che siete esperti volevo chiedere dei consigli...:D :D innanzi tutto vi elenco le caratteristiche del mio pc:
asus crosshair II formula
phenom II 965 3,4 ghz
4 GB corsair dominator 1066 mhz (2x2)
ATI 4870x2
600w zalman zm600-hp
windows vista 32 bit
non riesco a impostare le ram a 1066 mhz,appena lo faccio il pc non si avvia nemmeno,neanche mettendo il voltaggio a 2.1 manualmente, ho letto qui che le corsair anno dei problemi con questa mobo(non lo sapevo accidenti!!:muro: :muro: ) sapete se esiste un modo per farle andare a 1066 (con pc stabile) o mi devo rassegnare a tenerle a 800?? avevo provato a installare win7,ma il pc mi dava dei problemi di crash,non so dovuto a cosa (tutti i driver compatibili con win7) allora sono tornato a windows vista....se riesco a risolvere le ram provo a rimettere win7....:D :D spero che riusciate ad aiutarmi....:)
Ciao Leo e benvenuto nel Th.
Ti anticipo che sarà dura, molto dura, ovvero le corsair dominator DDR2 1066MHz non vanno daccordo sulle MB Asus (anche molte altre marche), anzi quella che le digerisce di più è proprio la CIIF.
penso che tu abbia già installato l'ultimo o il penultimo bios visto che utilizzi un phenom 965 e quindi se non vanno c'è poco da fare.
Il fatto che win7 va in crash è dovuto proprio alle ram, con le ocz mai avuto problemi.
In passato ci sono caduto pure io nell'acquisto delle dominator per ben 2 volte, il primo kit che ho preso non ne voleva sapere di andare a 1066, pensando che era difettato ho preso il secondo ed è andato tutto a buon fine.
La differenza è che sui moduli cambiava la versione di revisione, ora non ricordo, mi pare che il kit funzionate era rev. 2.2 e quello non funzionante 1.1.
Comunque era sul filo del rasoio, ovvero con un piccolissiomo OC del procio andava subito in crash.
Le stesse ram le ho provate su intel e andavano benissimo.
Dimmi che bios utilizzi e che revisione hai sulle ram.
Sai che devi mettere il voltaggio a 2,1 o 2,2 da bios, se no non partono.
http://i633.photobucket.com/albums/uu60/wheth4400/ExtremeTweaker3.jpg (regolazione timing)
http://i633.photobucket.com/albums/uu60/wheth4400/ExtremeTweaker2.jpg (regola solo il DDR2 Voltage)
http://i633.photobucket.com/albums/uu60/wheth4400/ExtremeTweaker1.jpg (un extra non indispensabile)
Attendo..
Ciao
Ciao Labview,e grazie per il benvenuto!!! accidenti,saperlo prima non le avrei comprate le corsair...il voltaggio l'ho impostato manualmente a 2.1 ma anche in quel modo niente da fare. il processore e occato a 3.74 ghz. per quanto riguarda il bios invece ho il 2003, ho provato (quando avevo problemi di crash in win7) a mettere il 2202,con il risultato di un pc instabile al massimo,addirittura nei giochi il processore andava al massimo del suo utilizzo, e la scheda video faceva una media di 30-40 fps,allora ho dovuto rimettere il 2003, ed e tornato tutto a posto.
aaadddfffgggccc
02-12-2009, 09:32
Ciao Labview,e grazie per il benvenuto!!! accidenti,saperlo prima non le avrei comprate le corsair...il voltaggio l'ho impostato manualmente a 2.1 ma anche in quel modo niente da fare. il processore e occato a 3.74 ghz. per quanto riguarda il bios invece ho il 2003, ho provato (quando avevo problemi di crash in win7) a mettere il 2202,con il risultato di un pc instabile al massimo,addirittura nei giochi il processore andava al massimo del suo utilizzo, e la scheda video faceva una media di 30-40 fps,allora ho dovuto rimettere il 2003, ed e tornato tutto a posto.
Se vuoi provare il 2302 che non è in circolazione te lo invio, mandami la tua mail in pm.
Ma con il procio a default le ram reggono i 1066MHz? o è sempre lo stesso?
anche con il procio di default non c'e niente da fare...tu lo hai provato quel bios?? e stabile?
aaadddfffgggccc
02-12-2009, 10:56
anche con il procio di default non c'e niente da fare...tu lo hai provato quel bios?? e stabile?
bios inviato ;)
l'ho stò usando da un pò di giorni e non ho riscontrato problemi, anzi ha risolto un bug sul moltiplicatore con alcuni phenom.
ciao
grazie mille,in serata provo a metterlo e ti faccio sapere...:D
invieresti anche a me il bios?
aaadddfffgggccc
03-12-2009, 09:53
invieresti anche a me il bios?
dammi la mail in pvt ;)
Fatto....
aaadddfffgggccc
06-12-2009, 20:55
@Allo74
@leogt82
Allora raga? il bios cove và?
ciao, il bios va bene,diciamo che non ho notato differenze sostanziali,pero ti posso dire che ho il processore a 3,62 GHZ e le ram stanno andando a 1066 MHZ con pc stabile,anche dopo 4 ore di gioco....:D :D :D
va bene per il momento vado a defoult per ragioni di temperatura ps non vedo l'ora di prendere il liquido
leogt tu che dissipatore hai?
ne ho provati 4-5 modelli(ce li ho tutti nuovi nelle scatole...:D )ma adesso tengo su definitivamente il NIRVANA della zero-therm, a mio parere e il migliore dissipatore che ho provato,in ide dai 27 hai 33 ( dipende dalla temperatura nella stanza:D ) in full non supera i 48,direi che e un ottimo dissipatore!! unica pecca con ventola al max e un po rumoroso,ma io la tengo al 80% da bios e va da dio....:D :D :D
finalmente con un paio di ventole in più sono stabile anche io a 3666mz ide 36 efull 48
volevo sapere se si può dare su solo alle ram
aaadddfffgggccc
11-12-2009, 18:31
finalmente con un paio di ventole in più sono stabile anche io a 3666mz ide 36 efull 48
volevo sapere se si può dare su solo alle ram
"areare" è fondamentale ;)
su alle ram? cioè?
per aumentare ulteriormente le prestazioni alzate la frequenza NB, almeno a 2400MHz
aaadddfffgggccc
11-12-2009, 20:25
e come si alza a 2400
la voce in bios "CPU-NB Multiplier"
In "auto" è a x10, vuol dire che se il bus è a 200 il NB è 2000, imposta il valore a x12 ;)
La frequenza la vedi da "CPUZ" nella pagina dove vedi la frequenza delle ram
perdonate l'OT
non riesco a trovare il thread della Crosshair III Formula, mi postereste il link
grazie :D
aaadddfffgggccc
23-12-2009, 14:47
perdonate l'OT
non riesco a trovare il thread della Crosshair III Formula, mi postereste il link
grazie :D
Non c'è :D , ho chiesto a dei possessori di aprire un th, ma nessuno vuole prendersi l'impegno :mad:
Non c'è :D , ho chiesto a dei possessori di aprire un th, ma nessuno vuole prendersi l'impegno :mad:
vuol dire che presto l'aprirò io, beh prima devo prendere la mobo :D
aaadddfffgggccc
23-12-2009, 17:56
vuol dire che presto l'aprirò io, beh prima devo prendere la mobo :D
Ottimo, buon lavoro :D
aaadddfffgggccc
30-12-2009, 13:56
Dalle mie fonti tedesche....
Presto avremo il nuovo bios definitivo, (2402 credo) che porta migliorie per gli ultimi proci step C3 e altro.
Appena mi arriva vi faccio sapere.
Ciao
aaadddfffgggccc
10-01-2010, 19:53
Nuovo sfondo ROG
http://www.workingart.se/misc/asus/ROG2_1920x1200.png
Molto bello ;)
Ciao Labview
bello lo sfondo :) :)
aspetto il nuovo bios ;)
aaadddfffgggccc
15-01-2010, 07:43
Finalmente è arrivato....... :D
Crosshair_II_Formula/2402.zip (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socketAM2/Crosshair_II_Formula/2402.zip)
Questo sistema Bug HT in via ufficiale.
A breve il Changelog....
Prima lo testo io, non rischiate ;)
ciao labview,cos'e il bug HT?? :-) scusa per la domanda idiota....facci sapere come va questo bios cosi lo metto anch'io...:-):D :D
aaadddfffgggccc
17-01-2010, 14:21
Aggiornata la prima pagina.
Version 2402
Description Crosshair II Formula BIOS 2402
Improve the stability of certain CPU
Praticamente risolve i problemi sorti con le nuove cpu in via ufficiale.
Il 2302 era un bios mod non ufficiale che metteva le toppe al 2202.
In più il 2402 è già pronto per altre nuove cpu, non conosco ancora i dettagli.
Non lo ancora caricato perchè un amico dalla germania mi ha detto che resetta tutto e così facendo andrei a cancellare i settaggi nei tool, quindi prima mi devo scrivere tutto e poi lo provo, appena ho un attimo di tempo.
aaadddfffgggccc
17-01-2010, 17:30
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100117182730_x.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100117182730_x.jpg)
Tutto OK :cool:
ciao labview mw lo mandi?
aaadddfffgggccc
19-01-2010, 20:13
ciao labview mw lo mandi?
4° post sopra il tuo, clicca sul link ;)
aaadddfffgggccc
21-01-2010, 10:22
Aggiornamento prima pagina
Aggiunto Link guida OC del K10
Grazie a Spitfire ;)
sò che qui potreste essere di parte :P
ma volevo cambiare madre, e vorrei sapere se è meglio questa o ad esempio una ASUS M4A79 Deluxe 790FX AM2/AM2+ ...
e cosa ne pensate della ASUS M4N82 Deluxe nF980a AM2/AM2+
perchè personalmente mi hanno parlato malino del chip nvidia rispetto all'fx, e l'idea di non poter fare crossfire mi scoccia un po :)
Ps.. ho 8 giga di dominator 1066...
e ho letto le pagine precedenti :P lol
aaadddfffgggccc
06-02-2010, 21:23
sò che qui potreste essere di parte :P
ma volevo cambiare madre, e vorrei sapere se è meglio questa o ad esempio una ASUS M4A79 Deluxe 790FX AM2/AM2+ ...
e cosa ne pensate della ASUS M4N82 Deluxe nF980a AM2/AM2+
perchè personalmente mi hanno parlato malino del chip nvidia rispetto all'fx, e l'idea di non poter fare crossfire mi scoccia un po :)
Ps.. ho 8 giga di dominator 1066...
e ho letto le pagine precedenti :P lol
Prima di tutto mi devi dire che Rev. sono le tue Corsair, leggi le etichette.
Su questa MB vanno (a seconda della Rev.) sulle mobo fx buona fortuna, la vedo quasi impossiblile. Forse l'unica che se la può cavare è DFI.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.