PDA

View Full Version : Controllare le ventole del pc.


Mantis86
12-09-2008, 18:34
Gentile forum,
ho recentemente inviato l'ordine di acquisto di un nuovo pc, tra le cui componenti figura un case COOLERMASTER COSMOS S.

Il suddetto case esce di "fabbrica" con:
1 ventola laterale da 200mm,
1 per gli hard disk 120mm
1 ventola superiore 120mm
1 ventola posteriore 120mm

Inoltre contando la ventola della vga + cpu + psu arriviamo a 7 ventole



Io vengo da un case a 3 ventole totali, (vga + psu + cpu) che io trovavo piuttosto rumoroso (vabbè anche un case scassone del 2000 si intende) e non vorrei sentire i jet che passano.

Quindi vi chiedo:
A) Le ventole del case autoregolano la velocità a cui girare nel cosmos s a seconda della temperatura rilevata? si può intervenire già di default a che velocità voglio farle girare?
B) Sarebbe necessario un acquisto di uno speed fan control? Almeno per le 4 ventole del case?
Il rumore sarà alto o comunque come case è sufficientemente schermato essendo high end, le ventole non sono proprio come turbine da cpu giusto?

Spero abbiate capito il mio "problema" e che sappiate aiutarmi.

Grazie a tutti :help:

Mantis86
12-09-2008, 23:47
up

pgp
13-09-2008, 08:45
Purtroppo il cosmos S è un case con molte ventole e molte griglie per migliorare la ventilazione: questo comporta un livello di rumore non trascurabile.

Io ho il Cosmos 1000, più orientato al silenzio, e ti posso dire che le ventole da 120mm (che sono le stesse montate sul Cosmos S) emettono un rumore sopportabile.
Tuttavia la ventola da 200mm laterale, sebbene giri piuttosto lentamente, dovrebbe essere la più rumorosa, e inoltre le ventole non vengono regolate in base alla temperatura, se non le colleghi alla scheda madre (se ne hai acquistato una con almeno 4 connettori a 3 pin per ventole + quello a 4 pin per la cpu) e attivi dal bios questa funzione.

Visto che hai già inviato l'ordine, io ti consiglio di provare il pc, sentire se è rumoroso e in base a ciò valutare l'acquisto di un rheobus.

Un altro fattore che influisce molto sulla rumorosità è l'alimentatore: quelli di bassa qualità normalmente sono molto rumorosi. Che modello di alimentatore hai ordinato?


pgp

Mantis86
13-09-2008, 11:38
Grazie sei stato molto gentile a rispondere al thread togliendomi molti dubbi. In ogni caso l'alimentatore è il Corsair TX750W dove stando ai test non mi sembra troppo rumoroso. Tu che dici?

In ogni caso semmai, potrei anche comprare delle noctua in futuro e sostituirle alle standard di cooler se non sopportassi il rumore. Oppure prenderei un rheobus, sulla fine forse mi costano più le noctua XD

Ah leggendo questa recensione per quanto riguarda il tx un pò di tempo fa:
"Considering the amount of load I put on this power supply, I was half expecting the fan speed to increase quite a bit by the System Stress test. Fortunately, the huge 140mm fan stayed quiet throughout the tests and was quite a bit more silent that the majority of the other fans in the case it was installed into."

pgp
13-09-2008, 11:53
I Corsair sono alimentatori molto silenziosi ;)

Indubbiamente potresti sostituire le ventole da 120mm con delle noctua, ma il problema rimarrebbe perchè la più rumorosa è quella da 200mm laterale, e Noctua non produce ventole di questo diametro.
Ti consiglio di prendere il rheobus


pgp

Mantis86
13-09-2008, 12:48
Ok perfetto per la psu.

1 ventola è stata risolta

però ne mancano 6 adesso

La ventolona laterale dovrebbe fare solo 900rpm per cui non dovrebbe essere così mostruosamente rumorosa, ma vedremo.

Il maxorb è molto molto rumoroso? tu che ne pensi?

Aggiungo questo grafico di test di comparazione in cui si evidenzia come il maxorb al minimo della ventola è efficace come al massimo

http://www.pchs.it/images/stories/infinity_maxorb_gemini/system_idle.png