danysamb
12-09-2008, 15:53
ciao ragazzi
ho un computer composto da
Scheda madre:
Tipo processore Intel Pentium II, 450 MHz (4.5 x 100)
Nome scheda madre Intel Seattle II SE440BX-2 (2 ISA, 4 PCI, 1 AGP, 3 DIMM)
Chipset scheda madre Intel 82440BX
Memoria di sistema 256 MB (SDRAM)
Tipo BIOS Phoenix (09/17/98)
Porta di comunicazione Porta di comunicazione (COM1)
Porta di comunicazione Porta di comunicazione (COM2)
Porta di comunicazione Porta stampante (LPT1)
Scheda video:
Adattatore video Matrox Graphics G200 AGP (8 MB)
Acceleratore 3D Matrox G200A
Multimedia:
Periferica audio Creative SB PCI128 (Ensoniq ES1370) Sound Card
Memorizzazione:
Controller IDE Controller IDE Intel(R) 82371AB/EB PCI Bus Master
Controller SCSI/RAID Adaptec AHA-2940U2W - Ultra2 SCSI
Unità floppy Unità disco floppy
Unità disco QUANTUM VIKING II 9.1WLS SCSI Disk Device (8 GB, 7200 RPM, SCSI)
Unità disco SanDisk ImageMate II USB Device (243 MB, USB)
Unità ottica PIONEER CD-ROM DR-U16S SCSI CdRom Device (36x CD-ROM)
Stato dei dischi fissi SMART Sconosciuto
Partizioni:
C: (NTFS) 8699 MB (3517 MB disponibili)
Periferiche di input:
Tastiera Tastiera avanzata PC/AT PS/2 (101/102 tasti)
Tastiera Tastiera HID
Mouse Seriale (C48) Logitech First/Pilot Mouse+
Rete locale:
Adattatore di rete Scheda Ethernet NE2000 compatibile ISAPNP (generica)
Vi volevo chiedere se si riescono a trovare dei dischi di maggiore capienza compatibili per quella piattaforma per renderlo un pc muletto e per la navigazione in internet.
i sata di ora vanno bene oppure per montarli bisogna modificare il bios? mi basta anche un centinaio di gb
ora il pc ha xp SP2 alleggerito con n-lite, vorrei sapere se installando linux avrei un leggero aumento delle prestazioni ma soprattutto se andrei ad incorrere in alcune incompatibilità con qualche componente hardware.(ho collegata una stampante a questo pc ed è datata
la bestiolina così com'è lavora bene per le sue potenzialità solo che arranca nell'apertura delle pagine web.
avevo pensato a linux perchè meno esoso di risorse e non necessita nemmeno di un antivirus.
grazie della vostra disponibilità e dei consigli utili che mi darete.:)
ho un computer composto da
Scheda madre:
Tipo processore Intel Pentium II, 450 MHz (4.5 x 100)
Nome scheda madre Intel Seattle II SE440BX-2 (2 ISA, 4 PCI, 1 AGP, 3 DIMM)
Chipset scheda madre Intel 82440BX
Memoria di sistema 256 MB (SDRAM)
Tipo BIOS Phoenix (09/17/98)
Porta di comunicazione Porta di comunicazione (COM1)
Porta di comunicazione Porta di comunicazione (COM2)
Porta di comunicazione Porta stampante (LPT1)
Scheda video:
Adattatore video Matrox Graphics G200 AGP (8 MB)
Acceleratore 3D Matrox G200A
Multimedia:
Periferica audio Creative SB PCI128 (Ensoniq ES1370) Sound Card
Memorizzazione:
Controller IDE Controller IDE Intel(R) 82371AB/EB PCI Bus Master
Controller SCSI/RAID Adaptec AHA-2940U2W - Ultra2 SCSI
Unità floppy Unità disco floppy
Unità disco QUANTUM VIKING II 9.1WLS SCSI Disk Device (8 GB, 7200 RPM, SCSI)
Unità disco SanDisk ImageMate II USB Device (243 MB, USB)
Unità ottica PIONEER CD-ROM DR-U16S SCSI CdRom Device (36x CD-ROM)
Stato dei dischi fissi SMART Sconosciuto
Partizioni:
C: (NTFS) 8699 MB (3517 MB disponibili)
Periferiche di input:
Tastiera Tastiera avanzata PC/AT PS/2 (101/102 tasti)
Tastiera Tastiera HID
Mouse Seriale (C48) Logitech First/Pilot Mouse+
Rete locale:
Adattatore di rete Scheda Ethernet NE2000 compatibile ISAPNP (generica)
Vi volevo chiedere se si riescono a trovare dei dischi di maggiore capienza compatibili per quella piattaforma per renderlo un pc muletto e per la navigazione in internet.
i sata di ora vanno bene oppure per montarli bisogna modificare il bios? mi basta anche un centinaio di gb
ora il pc ha xp SP2 alleggerito con n-lite, vorrei sapere se installando linux avrei un leggero aumento delle prestazioni ma soprattutto se andrei ad incorrere in alcune incompatibilità con qualche componente hardware.(ho collegata una stampante a questo pc ed è datata
la bestiolina così com'è lavora bene per le sue potenzialità solo che arranca nell'apertura delle pagine web.
avevo pensato a linux perchè meno esoso di risorse e non necessita nemmeno di un antivirus.
grazie della vostra disponibilità e dei consigli utili che mi darete.:)