dasdsasderterowaa
12-09-2008, 15:28
Ok, siamo tutti a conoscenza delle storpiature alla nostra lingua madre da parte di orde di adolescenti affetti da smsfobia.
Gli esempi si sprecano: xkè, TVB, TATTT, C 6?, cmq, ke, ki, kiamami, 8volante, etc, etc...
Sappiamo anche che gli adolescenti italiani non sono gli unici ad abbreviare anche l'impossibile. Gli anglofoni, ad esempio, non scherzano. Non è raro, infatti, imbattersi in forum di lingua inglese con linguaggio biNbominkiesco.
Riporto un filotto di esempi giusto per capire: u al posto di you, 2 al posto di too, maby al posto di maybe, hav al posto di have, r al posto di are e così via
Ora un dubbio mi sovviene.
Ma i giapponesi ce l'avranno anche loro una versione biNbominkiesca della loro lingua? e come fanno? togliendo qualche lineetta agli ideogrammi? :sofico:
Gli esempi si sprecano: xkè, TVB, TATTT, C 6?, cmq, ke, ki, kiamami, 8volante, etc, etc...
Sappiamo anche che gli adolescenti italiani non sono gli unici ad abbreviare anche l'impossibile. Gli anglofoni, ad esempio, non scherzano. Non è raro, infatti, imbattersi in forum di lingua inglese con linguaggio biNbominkiesco.
Riporto un filotto di esempi giusto per capire: u al posto di you, 2 al posto di too, maby al posto di maybe, hav al posto di have, r al posto di are e così via
Ora un dubbio mi sovviene.
Ma i giapponesi ce l'avranno anche loro una versione biNbominkiesca della loro lingua? e come fanno? togliendo qualche lineetta agli ideogrammi? :sofico: