PDA

View Full Version : 10 Assassini per un innocente o 10 innocenti per un assassino


WhiteWolf42
12-09-2008, 15:04
ciao a tutti ... cdt la discussione è molto semplice, si parla di sicurezza e legge.

il sistema giuridico si sa è imperfetto; impossibile distinguere con matematica certezza la pena dall'innocenza ... nel dubbio come ci comportiamo ?

Adottiamo un sistema rigido che pur di assicurare tutti i criminali alla giustizia si concede qualche eccesso, oppure pur di essere sicuri di non incriminare qualche innocente lasciamo il guinzaglio lungo ?

A voi la sentenza ! Avanti ...

Tensai
12-09-2008, 15:12
Guinzaglio lungo, ma non eccessivamente come il sistema giuridico italiano.

alarico75
12-09-2008, 15:14
La seconda per i soliti motivi liberali.
Non vuol dire pero' lasciare tutti liberi di delinquere.

Brakon
12-09-2008, 15:17
Visto che tutti noi innocenti ogni giorno paghiamo per cose che hanno deciso o reati che hanno commesso altri, scelgo la prima.

Fritz!
12-09-2008, 15:17
Un sistema giuridico che distrugge la vita di un innocente, commette il peggiore dei suoi crimini.

_Magellano_
12-09-2008, 15:18
Anche io mi sento portato a votare la seconda ma voglio suggerire una diversa chiave di lettura,se è vero che con la prima ipotesi condanniamo un innocente alla carcerazione è anche vero che 10 assassini liberi se recidivi condanneranno a loro volta a morte altre persone.

Jacoposki
12-09-2008, 15:18
innocenza fino a prova contraria, come in ogni paese civile (in teoria, almeno...).

Dream_River
12-09-2008, 15:25
Possibilmente senza guinzaglio, ma se proprio bisogna averlo, almeno lungo

entanglement
12-09-2008, 16:08
nello specifico, togliamo il terzo grado di giudizio
siamo i SOLI AL MONDO ad avere la cassazione

judas
12-09-2008, 16:30
nello specifico, togliamo il terzo grado di giudizio
siamo i SOLI AL MONDO ad avere la cassazione

la Corte di Cassazione è sorta durante la rivoluzione francese con funzioni di nomofilachia, con lo scopo di controllare l'interpretazione delle leggi da parte dei giudici, per impedire che si destabilizzasse la funzione legislativa, finalmente democratica.
da allora esiste in quasi tutti gli ordinamenti democratici.

e poi non è vero che in Italia ci sono 3 gradi di giudizio.

anche riducendo le ipotesi di riscorso per cassazione, il carico giudiziario ed i relativi tempi giudiziari si ridurrebero in maniera ininfluente.
Il problema è altrove non in Cassazione

sekkia
12-09-2008, 17:12
Possibilmente senza guinzaglio, ma se proprio bisogna averlo, almeno lungo

Uno Stato senza leggi, giudici, etc etc? :mbe:

rip82
12-09-2008, 17:23
nello specifico, togliamo il terzo grado di giudizio
siamo i SOLI AL MONDO ad avere la cassazione

Al massimo va levato l'appello, la Cassazione si occupa della regolarita' del processo, e' giusto che continui il proprio lavoro, e semplificazione dell'udienza preliminare, che allo stato attuale e' un mini processo.

ClauDeus
12-09-2008, 18:17
la prima opzione non va nemmeno presa in considerazione

anonimizzato
12-09-2008, 18:33
Il fatto che già 6 persone siano disposte a mandare in carcere anche degli innocenti pur di avere maggiore sicurezza è qualcosa che fa rabbrividire.

Se dovesse mai accadere auguro a loro (e non altri) di passare giorni/mesi/anni in carcere ingiustamente.

stbarlet
12-09-2008, 18:39
La seconda per i soliti motivi liberali.
Non vuol dire pero' lasciare tutti liberi di delinquere.




Esatto, i negher DENTRO.




Mi piace il concetto di "liberale" che hanno i liberali italiani.


Il sondaggio è mancante dell'opzione "Nessuna delle precedenti".

ClauDeus
12-09-2008, 18:49
Il fatto che già 6 persone siano disposte a mandare in carcere anche degli innocenti pur di avere maggiore sicurezza è qualcosa che fa rabbrividire.

Se dovesse mai accadere auguro a loro (e non altri) di passare giorni/mesi/anni in carcere ingiustamente.


D'accordissimo.

alarico75
12-09-2008, 18:50
Esatto, i negher DENTRO.
Mi piace il concetto di "liberale" che hanno i liberali italiani.
Il sondaggio è mancante dell'opzione "Nessuna delle precedenti".

Preferisco i delinquenti dentro, ti vedo un po' razzista, datti una calmata.

stbarlet
12-09-2008, 18:54
Preferisco i delinquenti dentro, ti vedo un po' razzista, datti una calmata.

Stavo anticipando i commenti che verranno ( se qualcuno avrà il coraggio di scriverlo, perchè che lo pensino in molti è certo).

Dream_River
12-09-2008, 18:57
Uno Stato senza leggi, giudici, etc etc? :mbe:

No, Anarchia, che non è il Caos.
Ma se proprio devo scegliere fra uno stato che lascia stare gli innocenti e uno che a costo di mettere i criminali in carcere ci mette anche qualche innocente, sicuramente preferisco il primo

entanglement
12-09-2008, 19:03
e poi non è vero che in Italia ci sono 3 gradi di giudizio.

giudizio di primo grado
appello
cassazione

a me sembrano 3. troppi, in tutti gli altri paesi civili ce n'è 1 max 2

i giudici di cassazione la legge la conoscono esattamente come i loro colleghi degli altri gradi ... semplicemente li riconverti. questa sarebbe un'idea intelligente

stbarlet
12-09-2008, 19:08
Tra i gradi potreste aggiungere anche le preliminari.



Sempre che non si porti il processo all'annullamento.

Ser21
12-09-2008, 21:25
Preferisco il sistema italiano: vieni condannato e ti applichi una legge retroattiva depenalizzante.
Ergo,dentro i drogati e gli extra,fuori i mafiosi,corruttori,assassini,stupratori,pedofili,stragisti,eversori,etc...

liberi liberi liberi tutti....
liberi tutti...
liberi liberi liberi tutti....
liberi tutti...

Neofito
12-09-2008, 21:37
io sono per prendere impronte e DNA a tutti.

matrizoo
12-09-2008, 22:06
macchecazzo, lo dico io allora:O
non serve mica cercare chissà dove...
vorrei un sistema come hanno tutti gli altri paesi, ossia i delinquenti dentro (con qualche errore, ma spero molto pochi) e chi non delinque fuori(con qualche errore ma spero ancora meno di prima)...
ma che domande sono?
è cosi difficile?
non ragioniamo sempre da italiani con berlusconi e co. al governo....
ops l'ho detto:cry:

F1R3BL4D3
12-09-2008, 22:12
DNA a tutti.

Attualmente non è possibile (limiti tecnico-temporali)

sekkia
13-09-2008, 00:05
No, Anarchia, che non è il Caos.

E pensi che con la gente che c'è in giro adesso l'Anarchia non sia la stessa cosa del caos? :stordita:

ELISAMAC1
13-09-2008, 00:05
Se il rischio e' mettere un innocente in galera che ci sia il rischio.Si deve pilire la societa' con qualsiasi mezzo, anche se si rischia di sbagliare.

rip82
13-09-2008, 00:56
Se il rischio e' mettere un innocente in galera che ci sia il rischio.Si deve pilire la societa' con qualsiasi mezzo, anche se si rischia di sbagliare.

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

momo-racing
13-09-2008, 01:01
Se il rischio e' mettere un innocente in galera che ci sia il rischio.Si deve pilire la societa' con qualsiasi mezzo, anche se si rischia di sbagliare.

beh, se lo sbaglio in questione portasse il tuo nome sarebbe interessante porti nuovamente il quesito dopo qualche mese di galera, giusto per sondare la tua coerenza a riguardo.

Neofito
13-09-2008, 01:09
beh, se lo sbaglio in questione portasse il tuo nome sarebbe interessante porti nuovamente il quesito dopo qualche mese di galera, giusto per sondare la tua coerenza a riguardo.

OMMIODDIO... qualche mese in stanza con altri, mangiare insieme ad altri e fare delle attività insieme ad altre persone??? NOOOOOOOOOOOOOOOO Non resisterei mai a tanta barbarie! :cry:

Ser21
13-09-2008, 01:14
OMMIODDIO... qualche mese in stanza con altri, mangiare insieme ad altri e fare delle attività insieme ad altre persone??? NOOOOOOOOOOOOOOOO Non resisterei mai a tanta barbarie! :cry:

Ma che idea hai del carcere ?
Se ti va bene finisci in una stanza per 15 persone,circonda da 30 extracomunitari e tossici....
le celle pensioni,sono per quel 10% della popolazione carceraria che non fa parte di quelle due categorie.

cdimauro
13-09-2008, 07:05
Se il rischio e' mettere un innocente in galera che ci sia il rischio.Si deve pilire la societa' con qualsiasi mezzo, anche se si rischia di sbagliare.
Immagino già la scena: fai un viaggetto in Texas, per sbaglio ti ritrovi nel luogo di un omicidio, e vieni scambiata per l'assassino.

Nel giro di qualche giorno ti ritrovi condannata nel braccio della morte aspettando per un po' di anni la tua fine, ma tu scrivi al governatore di voler accorciare i tempi per l'esecuzione: che senso ha aspettare così tanto? Sei stata "giustamente" condannata ed è inutile che i contribuenti continuino a pagarti la permanenza in carcere.

Arrivati al momento dell'esecuzione esprimi il tuo ultimo desiderio: "mi piacerebbe premere il pulsante per far partire il macchinario". Che senso ha pagare un boia? Sei stata "giustamente" condannata, ed è inutile sprecare soldi dei contribuenti, no?

Bello, vero? E non dirmi che faresti diversamente: dovresti essere coerente col tuo pensiero.

Ah, per inciso, saresti in buona compagnia: una buona percentuale dei condannati si scopre, dopo la loro morte, essere innocenti. Ma poco importa: il fine giustifica i mezzi, no?

ClauDeus
13-09-2008, 13:07
Preferisco il sistema italiano: vieni condannato e ti applichi una legge retroattiva depenalizzante.
Ergo,dentro i drogati e gli extra

hai dimenticato i puttanieri


Se il rischio e' mettere un innocente in galera che ci sia il rischio.Si deve pilire la societa' con qualsiasi mezzo, anche se si rischia di sbagliare.

Sai che mi riderebbe il .... se accadesse a te?

plut0ne
13-09-2008, 13:32
Se il rischio e' mettere un innocente in galera che ci sia il rischio.Si deve pilire la societa' con qualsiasi mezzo, anche se si rischia di sbagliare.

:Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke:

Ciccio17
13-09-2008, 13:46
Immagino già la scena: fai un viaggetto in Texas, per sbaglio ti ritrovi nel luogo di un omicidio, e vieni scambiata per l'assassino....
Tutto giusto, però vediamo le cose da tutti i punti di vista, non solo da quello che ci fa più comodo. ;)

Un assassino che è in libertà ( per vari motivi...), uccide un tuo parente, magari tuo figlio o la persona che ami.

Come la mettiamo?
Bello vero?

cdimauro
13-09-2008, 14:44
Bellissimo. E ancora più bello, secondo te, è che sia ammazzato un innocente per vendicarlo e offrire una misera "ricompensa" ai parenti affamati di sangue?

Anch'io voglio giustizia, ma NON un capro espiatorio.

Ciccio17
13-09-2008, 14:53
Bellissimo. E ancora più bello, secondo te, è che sia ammazzato un innocente per vendicarlo e offrire una misera "ricompensa" ai parenti affamati di sangue?

Anch'io voglio giustizia, ma NON un capro espiatorio.

Non è bello certamente.
Ma tra l'avere un capro espiatorio e il dover essere io il parente assetato( e non affamato :D ) di sangue preferisco la prima opzione.

Saranno punti di vista, cosa vuoi che ti dica...

Che poi, parliamoci chiaro, quanti innocenti ci sono che vanno in galera al posto di altri? Ovviamente non ho fonti alla mano...

ELISAMAC1
13-09-2008, 15:15
beh, se lo sbaglio in questione portasse il tuo nome sarebbe interessante porti nuovamente il quesito dopo qualche mese di galera, giusto per sondare la tua coerenza a riguardo.

Immagino già la scena: fai un viaggetto in Texas, per sbaglio ti ritrovi nel luogo di un omicidio, e vieni scambiata per l'assassino.

Nel giro di qualche giorno ti ritrovi condannata nel braccio della morte aspettando per un po' di anni la tua fine, ma tu scrivi al governatore di voler accorciare i tempi per l'esecuzione: che senso ha aspettare così tanto? Sei stata "giustamente" condannata ed è inutile che i contribuenti continuino a pagarti la permanenza in carcere.

Arrivati al momento dell'esecuzione esprimi il tuo ultimo desiderio: "mi piacerebbe premere il pulsante per far partire il macchinario". Che senso ha pagare un boia? Sei stata "giustamente" condannata, ed è inutile sprecare soldi dei contribuenti, no?

Bello, vero? E non dirmi che faresti diversamente: dovresti essere coerente col tuo pensiero.

Ah, per inciso, saresti in buona compagnia: una buona percentuale dei condannati si scopre, dopo la loro morte, essere innocenti. Ma poco importa: il fine giustifica i mezzi, no?

hai dimenticato i puttanieri




Sai che mi riderebbe il .... se accadesse a te?

A tutti rispondo che va bene così, e allora ....:mbe:

Onisem
13-09-2008, 15:29
ciao a tutti ... cdt la discussione è molto semplice, si parla di sicurezza e legge.

il sistema giuridico si sa è imperfetto; impossibile distinguere con matematica certezza la pena dall'innocenza ... nel dubbio come ci comportiamo ?

Adottiamo un sistema rigido che pur di assicurare tutti i criminali alla giustizia si concede qualche eccesso, oppure pur di essere sicuri di non incriminare qualche innocente lasciamo il guinzaglio lungo ?

A voi la sentenza ! Avanti ...

Secondo me è proprio sbagliata l'impostazione. Noi comunque nel dubbio siamo riusciti ad avere un sistema duro al limite del sopruso contro le piccole infrazioni del cittadino comune e molto lassista (rasenta l'impunità) nei confronti di crimini e reati veri, violenti, socialmente ed economicamente devastanti.

cdimauro
14-09-2008, 00:01
Non è bello certamente.
Ma tra l'avere un capro espiatorio e il dover essere io il parente assetato( e non affamato :D ) di sangue preferisco la prima opzione.

Saranno punti di vista, cosa vuoi che ti dica...

Che poi, parliamoci chiaro, quanti innocenti ci sono che vanno in galera al posto di altri? Ovviamente non ho fonti alla mano...
A tutti rispondo che va bene così, e allora ....:mbe:
Chi rinuncia alla libertà per raggiungere la sicurezza, non merita né la libertà né la sicurezza - Benjamin Franklin

F1R3BL4D3
14-09-2008, 00:02
Secondo me è proprio sbagliata l'impostazione. Noi comunque nel dubbio siamo riusciti ad avere un sistema duro al limite del sopruso contro le piccole infrazioni del cittadino comune e molto lassista (rasenta l'impunità) nei confronti di crimini e reati veri, violenti, socialmente ed economicamente devastanti.

:stordita: abbiamo preso i lati peggiori e li abbiamo fusi insieme.