PDA

View Full Version : 4gb di ram,il profondo BLU delle schermate


e che palle
12-09-2008, 14:45
innanzitutto spero di non dar fastidio aprendo una discussione,ma non ho trovato nulla che faccia al caso mio... :bsod:

maxlaz
12-09-2008, 14:46
innanzitutto spero di non dar fastidio aprendo una discussione,ma non ho trovato nulla che faccia al caso mio... :bsod:

e quale sarebbe il caso tuo?

cajenna
12-09-2008, 14:47
Non comprendo quale problema hai,spiegati meglio e posta la configurazione del pc.
Molto probabilmente il problema è hardware.

Collision
12-09-2008, 15:06
Però così si lascia spazio all'immaginazione... quello che sappiamo è 4 GB e BSOD! Io dico che ha Vista 64 bit e un driver (che funziona normalmente sulla 32) gli da problemi! :D

maxlaz
12-09-2008, 15:09
Però così si lascia spazio all'immaginazione... quello che sappiamo è 4 GB e BSOD! Io dico che ha Vista 64 bit e un driver (che funziona normalmente sulla 32) gli da problemi! :D


per me ha installato un kit da 4GB ma ha un modulo difettoso

Collision
12-09-2008, 15:15
per me ha installato un kit da 4GB ma ha un modulo difettoso
Eeh facile, ora sono andato anche io a leggere l'altro post che ha scritto! Si, ram difettosa al 90% !

maxlaz
12-09-2008, 15:16
Eeh facile, ora sono andato anche io a leggere l'altro post che ha scritto! Si, ram difettosa al 90% !


giuro che non avevo letto nulla.

sarà che ho avuto lo stesso problema anche io

floola
12-09-2008, 15:18
giuro che non avevo letto nulla.

sarà che ho avuto lo stesso problema anche io

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24076920#post24076920:read:

maxlaz
12-09-2008, 15:22
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24076920#post24076920:read:


eh sì, ammazza ho centrato il problema. ho vinto qalche cosa?

a me successe con 2 moduli da 2GB di cui uno difettoso che mi causava BSOD dopo pochi secondi dall'avvio

floola
12-09-2008, 15:25
eh sì, ammazza ho centrato il problema. ho vinto qalche cosa?

L'onore e la gloria per aver risolto il problema :O :D

e che palle
12-09-2008, 15:26
Scusate mi ero appisolato..
:cool: mi scuso subito per la mia ignoranza in materia..la mia situazione è la seguente.

my pc: -Asus P5N32-E SLI nforce 680i sli
-intel dual core 2.40
-questi maledetti 4gb di ram
(da "everest" ddr2 800 sdram se ho cercato giusto:confused: )
-win Vista ultimate 64bit

il resto non credo centri con il problema

ho fatto un upgrade di ram qualche giorno fa,aggiungendo un banco da 2gb ai due banchi da 1gb ciascuno gia presenti...sono certo che il mio Win sia a 64 bit e che la scheda madre li supporti.
dopo l'installazione fatta dal negoziante di fiducia si sono presentati problemi fin dall'avvio,mi spiego:

1-il pc si ferma alla prima schermata,compaiono le varie scritte tipo le caratteristiche del processore ecc e stop,non si schioda e nessun comando (tipo per andare nel bios) risponde.
2-il pc si avvia e funziona come in questo momento finchè non crasha con la schermata blu,indipendentemente da quello che sto facendo.

la quantita di ram riconosciuta da win è di 4094mb. ho visto con il programma everest e mostra che ci sono -1GB DDR2-800 SDRAM
-1GB DDR2-800 SDRAM
-2GB DDR2-800 SDRAM (quella aggiunta)

spero di aver cercato nella sezione giusta del programmino,se non è scusatemi...:O

a che cosa sono dovuti questi problemi? il sistema è instabile e non riesco a fare nulla...

vi sono molto grato per l'eventuale aiuto.

maxlaz
12-09-2008, 15:28
:cool: mi scuso subito per la mia ignoranza in materia..la mia situazione è la seguente.

my pc: -Asus P5N32-E SLI nforce 680i sli
-intel dual core 2.40
-questi maledetti 4gb di ram
(da "everest" ddr2 800 sdram se ho cercato giusto:confused: )
-win Vista ultimate 64bit

il resto non credo centri con il problema

ho fatto un upgrade di ram qualche giorno fa,aggiungendo un banco da 2gb ai due banchi da 1gb ciascuno gia presenti...sono certo che il mio Win sia a 64 bit e che la scheda madre li supporti.
dopo l'installazione fatta dal negoziante di fiducia si sono presentati problemi fin dall'avvio,mi spiego:

1-il pc si ferma alla prima schermata,compaiono le varie scritte tipo le caratteristiche del processore ecc e stop,non si schioda e nessun comando (tipo per andare nel bios) risponde.
2-il pc si avvia e funziona come in questo momento finchè non crasha con la schermata blu,indipendentemente da quello che sto facendo.

la quantita di ram riconosciuta da win è di 4094mb. ho visto con il programma everest e mostra che ci sono -1GB DDR2-800 SDRAM
-1GB DDR2-800 SDRAM
-2GB DDR2-800 SDRAM (quella aggiunta)

spero di aver cercato nella sezione giusta del programmino,se non è scusatemi...:O

a che cosa sono dovuti questi problemi? il sistema è instabile e non riesco a fare nulla...

vi sono molto grato per l'eventuale aiuto.


vai qui e scaricati memtest
http://www.memtest.org/#downiso

lo masterizzi e ci avvi il pc. Fai un bel test alla ram.... non devi avere errori

e che palle
12-09-2008, 15:37
ehm....saresti cosi gentile da dirmi quale è tra "pre-compilate bootable iso" "...bootable binary" "...exe file for usb key" :D

floola
12-09-2008, 15:39
ehm....saresti cosi gentile da dirmi quale è tra "pre-compilate bootable iso" "...bootable binary" "...exe file for usb key" :D

Per masterizzarlo su CD scarica "Pre-compiled bootable iso - .zip". Dentro il file compresso trovi l'immagine ISO da masterizzare su CD.

shingo
12-09-2008, 16:17
Fammi capire: il tuo negoziante di fiducia ti ha messo UN banco da 2gb assieme ad altri 2 da 1gb lasciando quindi il 4° slot vuoto? Ma metterne 2 da 1gb e mantenere il dual channel no, eh? Per fortuna che è di fiducia....:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: Fai una cosa: togli il banco da 2gb e vedi se il pc si ripiglia......

e che palle
12-09-2008, 18:11
rieccomi,ho fatto il test con il programmino,è durato circa due ore e non ci sono ne errori ne cose del genere,dice test passed o qualcosa del genere...

ps. di fiducia intendo un modo di dire, quello dove si va per cose del genere,comunque sono sempre andato li fin dal primo pc anni fa...se dici di provare ad accenderlo solo con il banco nuovo da 2 gb..
domani mattina potrei provare..
-è meglio avere 4 banchi da 1gb l'uno quindi? bon se non c'è scampo vedrò di far cambiare questo da 2gb con 2 da 1gb..
ah si,nelle quattro cose simili al mio problema che ho letto su vari siti&co si parla di un opzione,memory remap da tipo attivare nel bios,centra qualcosa o è riferita solo ai sistemi a 32bit?
g-graazie :D

che nubbifraggioquidame:eek:

maxlaz
12-09-2008, 20:20
rieccomi,ho fatto il test con il programmino,è durato circa due ore e non ci sono ne errori ne cose del genere,dice test passed o qualcosa del genere...

ps. di fiducia intendo un modo di dire, quello dove si va per cose del genere,comunque sono sempre andato li fin dal primo pc anni fa...se dici di provare ad accenderlo solo con il banco nuovo da 2 gb..
domani mattina potrei provare..
-è meglio avere 4 banchi da 1gb l'uno quindi? bon se non c'è scampo vedrò di far cambiare questo da 2gb con 2 da 1gb..
ah si,nelle quattro cose simili al mio problema che ho letto su vari siti&co si parla di un opzione,memory remap da tipo attivare nel bios,centra qualcosa o è riferita solo ai sistemi a 32bit?
g-graazie :D

che nubbifraggioquidame:eek:

però... avrei scomesso su un modulo difettoso...

allora... intanto se hai un sistema a 64bit e almeno 4GB devi attivare il memory remap da bios. Se non risolvi (come credo) passerei ad un paio di prove sulla memoria

Disattiva nuovamente il memory remap


Innanzitutto diciamo che è meglio avere moduli uguali, tra l'altro mantieni il dual channel.


detto ciò prova prima a togliere il modulo da 2GB e vedi cosa succede. Poi rimonta quello da 2 GB e togli quelle da 1.

a questo punto postaci i risultati

cajenna
12-09-2008, 20:49
La soluzione migliore è di avere 2x2Gb di ram,prova con il solo banco da 2Gb e vedi cosa succede.

Il memory remap serve solo se il bios e il s.o. a 64bit non ti vedono correttamente i 4Gb di ram.

maxlaz
12-09-2008, 20:54
La soluzione migliore è di avere 2x2Gb di ram,prova con il solo banco da 2Gb e vedi cosa succede.

Il memory remap serve solo se il bios e il s.o. a 64bit non ti vedono correttamente i 4Gb di ram.


se non lo attiva anche con un SO x64 vedrà, da task manager, poco più di 3GB disponibili. Centro attività invece ti dirà 4GB. Esattamente come con il SO x32.

Questo perchè le periferiche continueranno ad essere mappate nell'area di memoria sotto i 4GB sovrascrivendo l'ultimo GB della ram.

Se lo attivi, l'area di memoria da 2 a 4GB viene rimappata oltre. Esattamente da 4 a 6GB e si torna a vedere integralmente i 4GB come disponibili (solo un x64).

La controprova si ha con un SO x32. Infatti attivando il memory remap lui vedra solo 2GB in quanto l'area rimappata oltre i 4GB non può essere vista

e che palle
13-09-2008, 13:50
:D :D :D alla faccia di chi gufa (scherzo eh :) ) il modulo da 2gb funziona,ho provato solo con quello da 2gb,tutto ok,con i primi due "piedini" partendo da sinistra occupati (3gb totali) ancora tutto ok,a questo punto credo siano difettosi gli altri due "piedini" perche con un solo banco su uno dei due il piccì non si avvia proprio...
quindi quella parte della scheda madre è rotta???

-ps: ho cercato il memory remap nel bios ma non c'è nulla con quel nome....
in questo momento ho 3gb su,i primi due slot occupati e funziona tutto...

ma scusate,meglio tutto in dual-channel o no?? leggo pareri discordanti...

grazie per l'aiuto :) :) :)
occhio agli zombie

Althotas
13-09-2008, 14:11
La memoria operante in dual-channel è sempre la soluzione più performante, perchè può utilizzare il doppio della banda, rispetto alla soluzione "normale".

Per essere sicuro che la RAM funzioni in dual-channel, è necessario che i moduli utilizzati (sempre in coppia) abbiano la stessa capacità, siano dello stesso produttore e dello stesso tipo, e possibilmente dello stesso lotto di produzione. La cosa migliore è comprare la RAM in kit da due banchi. Per kit, intendo le confezioni blisterizzate o di cartone, contenenti 2 moduli RAM identici. Costano leggermente di più, ma non avrai sorprese :)

Riguardo al tuo problema, si direbbe che nel tuo ultimo post tu abbia azzeccato la risposta. A questo punto, ti consiglio di utilizzare i due slot che funzionano, e di comprare un kit da 2x2GB, totale 4 GB, così sei a posto, e la RAM lavora in dual-channel.

Se spieghi il tuo problema al negoziante dove hai comprato la RAM, facilmente te la sostituirà con il kit che ti ho indicato, specie se l'hai presa da Eurojap (di solito sono persone ragionevoli e disponibili) :D

Mandi :D

e che palle
13-09-2008, 14:31
:) che bello! ok,allora opterò per il kit,che mi attira assai:cool: per i 2 slot rotti: si possono sostituire/riparare solo quelli,non bisogna cambiare tutta la mobo vero??:cry: :cry:

Althotas
13-09-2008, 14:46
Consiglio: se la mobo è in garanzia, vai dove l'hai presa, spiega il problema, e cerca di fartela sostituire (gratis ovviamente). Eventualmente, se ti potesse interessare, puoi anche proporre una sostituzione con altro modello più performante, pagando la differenza. In questo secondo caso, spesso i negozianti sono più disponibili alla sostituzione radicale ;)

Se ti propongono una riparazione, rischi di restare a piedi per parecchio tempo.

Se invece non è in garanzia, secondo me ti conviene tenerla così com'è adesso. 4 GB di RAM sono una quantità notevole di memoria, che ben difficilmente sentirai la necessità di aumentare in futuro :)

e che palle
13-09-2008, 19:31
si sia la mobo che il resto è in garanzia...non è un problema che crea casini se non usato,pero è very fastidiously:D ...ma una buona mobo sempre asus quanto puo costare molto circa in piu di questa? per quella storia della differenza...
per caso qualcuno rammenta come attivare il memory remap?non trovo il comando nel bios...

Althotas
13-09-2008, 19:46
Sulla mother board non sono in grado di darti un consiglio, perchè è una tipologia di hardware che non seguo (uso da una vita pc di marca, e non assemblati).

Mi limito a darti un paio di "dritte": verifica che il chipset sia uno di ultima generazione (p.e. l'Intel Q35 express è ottimo, e non costoso), e che abbia 4 slot per la RAM, in grado di quindi di supportare fino a 8 GB, perchè in futuro potrebbe tornare utile.

Leggendo qualcosa qua e là, si direbbe che ci siano altre marche che fanno ottime motherboard. Potresti dare un'occhiata all'apposita sezione in questo forum, ed eventualmente chiedere là qualche suggerimento :).

maxlaz
13-09-2008, 23:37
si sia la mobo che il resto è in garanzia...non è un problema che crea casini se non usato,pero è very fastidiously:D ...ma una buona mobo sempre asus quanto puo costare molto circa in piu di questa? per quella storia della differenza...
per caso qualcuno rammenta come attivare il memory remap?non trovo il comando nel bios...

ho sempre avuto mobo asus e mai un problema, sono molto buone... ottime mobo stanno tra i 50 ed i 100 euro.. ovvio che quella fallata può sempre capitare....

il memory remap è sotto impostazioni del chipset northbridge