View Full Version : Miglior dissipatore socket 775!?
Mirko_03
12-09-2008, 14:24
Salve,
possiedo un core duo duo E8200, stavo dando uno sguardo in giro e notavo che effettivamente i dissipatori migliori delle case piu rinomate sono molto simili fra loro.. quindi non riesco a selezionare il migliore, per questo vorrei un vostro parere....
Molti parlano bene dello zalman 9700 ma altri dicono che ad alto regime sia molto rumoroso ed in alcuni casi questa grande perdita di calore non ci sia..così come la pesantezza che incida sulla mobo.
Ci sarebbe anche il thermaltake duorb..o il nuovissimo thermalright true black 120...
Sono solamente alcuni dei dissipatori presenti sul mercato, per questo volevo una vostra opinione magari avete esperienze con qualche altro dissipatore da me non nominato.
Attendo risposta please! Grazie:D
Il miglior dissipatore socket 775 (imho) è il Thermalright IFX-14 abbinato a 2 ventole da 120mm, che però fanno lievitare il costo del dissipatore portandolo quasi a 100€.
In alternativa c'è il nuovo Cooler Master V8, che costa meno di 60€ed include una ventola. E' migliore dell'Ultra 120 eXtreme.
pgp
F1R3BL4D3
12-09-2008, 15:32
Non è da molto che CM si è addentrata nel campo dei dissipatori CPU ad alte prestazioni e al momento l'unico vero gioiello (a quanto pare) rimane il V8.
quindi ipotizzando una classifica prestazionale:
1 Thermalright IFX-14 (con 2 ventole)
2 cooler master v8
e il Zerotherm Nirvana 120? e il Tuniq Tower 120?
thermal right ultra 120 extreme?
dove li piazzereste?
Il 120 eXtreme immediatamente sotto al V8.
Lo Zerotherm però è molto simile quanto a prestazioni al thermalright, quindi non saprei dove posizionarlo.
Il Tuniq non lo conosco :boh:
pgp
peterlitti
12-09-2008, 17:44
Secondo me, molto buono è il NOCTUA NH-U12P da me possieduto, eccellente :D
Il Tuniq non lo conosco :boh:
pgp
io l'avevo preso in considerazione perchè qui LINK LINK (http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=13333&What=News&tt=CPU+Intel+Q9650+(Yorkfield):+4.6GHz+ad+aria+by+hipro5) avevano fatto un record con il q9650 raffreddato con il Tuniq
F1R3BL4D3
12-09-2008, 18:38
io l'avevo preso in considerazione perchè qui LINK LINK (http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=13333&What=News&tt=CPU+Intel+Q9650+(Yorkfield):+4.6GHz+ad+aria+by+hipro5) avevano fatto un record con il q9650 raffreddato con il Tuniq
:D Usa una ventola Delta e lui è hipro! :D non so se mi spiego.
:D Usa una ventola Delta e lui è hipro! :D non so se mi spiego.
Sempre con gli ES :cry: Ma dove li pescano i proci ES? :cry: Mi piacerebbe molto provarne uno.
pgp
F1R3BL4D3
12-09-2008, 18:54
Sempre con gli ES :cry: Ma dove li pescano i proci ES? :cry: Mi piacerebbe molto provarne uno.
pgp
:D beh si trovano eh! Basta avere buoni amici (o conoscenze) o essere importanti. E hipro ha l'uno e l'altro.
:D Stiamo parlando di hipro cacchio!
Scusate raga al momento ho un noctua u12p, quanto gradi potrei guadagnare se prendo questo v8???
Di questo che ne pensate?
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=thermaltake+blue+orb+ii&id=224&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
MacCarron
13-09-2008, 10:56
Di questo che ne pensate?
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=thermaltake+blue+orb+ii&id=224&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
na schifezz :doh:
MacCarron
13-09-2008, 10:59
Scusate raga al momento ho un noctua u12p, quanto gradi potrei guadagnare se prendo questo v8???
mah in full load a freq e voltaggi elevati del processore direi max una decina di gradi.. Il V8 è proprio ottimo, ho letto che senza ventola , quindi in passivo, raffredda esattamente come il cooler master hyper 212 in attivo.... Spacca insomma.:cool:
Scusate raga al momento ho un noctua u12p, quanto gradi potrei guadagnare se prendo questo v8???
Secondo me non ne vale la pena: il Noctua è più silenzioso e solo leggermente inferiore al V8 (io ipotizzerei 3-4° di differenza in full load).
pgp
na schifezz :doh:
azz... perchè è una schifezza?
mah in full load a freq e voltaggi elevati del processore direi max una decina di gradi.. Il V8 è proprio ottimo, ho letto che senza ventola , quindi in passivo, raffredda esattamente come il cooler master hyper 212 in attivo.... Spacca insomma.:cool:
Il problema è vedere se è compatibile con la mia asus p5q deluxe.
Cmq per il momento non penso di fare il cambio, oramai l'estate è quasi passata, se ne parla per la prossima estate semmai.
MacCarron
13-09-2008, 13:34
non sapevo che ci potessero essere incompatibilità tra dissipatori e scheda madre, se il dissipatore è compatibile col socket della stessa..
F1R3BL4D3
13-09-2008, 13:41
L'incompatibilità dipende dagli elementi che ci sono intorno al socket (che vanno dai dissipatori, fino a piccoli integrati).
L'incompatibilità dipende dagli elementi che ci sono intorno al socket (che vanno dai dissipatori, fino a piccoli integrati).
bè ho visto una mini rece in cui la scheda madre era proprio una p5q deluxe asus quindi penso che sia perfettamente compatibile, pero' le prestazioni non mi sembrano eccezionali, ha temp simili alle mie in overclock e anche vcore simile con un q9550 (il mio è un q9450) pero' con temp ambiente di 10 gradi + basse
F1R3BL4D3
13-09-2008, 14:03
bè ho visto una mini rece in cui la scheda madre era proprio una p5q deluxe asus quindi penso che sia perfettamente compatibile, pero' le prestazioni non mi sembrano eccezionali, ha temp simili alle mie in overclock e anche vcore simile con un q9550 (il mio è un q9450) pero' con temp ambiente di 10 gradi + basse
Non puoi compararli così. Ci sono troppe variabili.
Non puoi compararli così. Ci sono troppe variabili.
Esatto, per esempio in genere per fare queste prove non si usa il case, che muove dell'aria con le ventole abbassando sensibilmente le temperature. Poi devi anche guardare la temperatura ambiente e altri fattori meno influenti, ma che possono fare la differenza.
pgp
Non puoi compararli così. Ci sono troppe variabili.
vabbè non riesco a vedere bene i link delle immagini, se ci riesco mi faccio un'idea + precisa.
Esatto, per esempio in genere per fare queste prove non si usa il case, che muove dell'aria con le ventole abbassando sensibilmente le temperature. Poi devi anche guardare la temperatura ambiente e altri fattori meno influenti, ma che possono fare la differenza.
pgp
Invece a mio avviso è proprio con i case che si fanno i test, senno' uno non si rende conto delle reali performance del dissipatore, senza case cmq non ti rendi conto di come si comportera' in un pc montato completamente.
percio' ho preso in esame quella minirece, cmq non riesco a scaricarmi le immagini dell'overclock, in idle a default mi sembra anche migliore del mio, considerando la differenza della temp ambiente.
Er_bomba
13-09-2008, 14:56
io ho il tuniq tower 120 e mi ci trovo benissimo :) è un problema metterlo nei case piccoli :) però se hai uno bello capiente allora tranquillo :D solo che il problema che è reperibile solo su ebay a quanto ho visto :(
F1R3BL4D3
13-09-2008, 15:32
Invece a mio avviso è proprio con i case che si fanno i test, senno' uno non si rende conto delle reali performance del dissipatore, senza case cmq non ti rendi conto di come si comportera' in un pc montato completamente.
Eh no. Perchè così introduci un'altra variabile nel test. Il tuo ragionamento andrebbe ancora bene se ci fosse solo un modello di case e un modello di ventola. Ma non è così. Quindi per escludere tutte le variabili bisogna fare test in quella direzione.
percio' ho preso in esame quella minirece, cmq non riesco a scaricarmi le immagini dell'overclock, in idle a default mi sembra anche migliore del mio, considerando la differenza della temp ambiente.
Non ti conviene comunque fare troppo affidamento sulle condizioni simili, perchè ci sono comunque altre variabili. L'unica cosa che ti permetterebbe di avere un'idea sarebbe quella che testassero il tuo dissipatore e il dissipatore X a parità di tutto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.