View Full Version : Downgrade a Xp Notebook Hp DV5 1020
Ciao a tutti,
posto che sono consapevole di tutti i rischi che incorro nel farlo, e che il volerlo fare non ha origini discriminanti o pregiudiziali verso il S.O. Vista (vorrei evitare di aprire discussioni, peraltro già numerose nei vari forum sul downgrade si/downgrade no), bensì su una reale necessità di avere xp sul quale girano dei programmi che mi servono per lavoro, avrei bisogno di aiuto per trovare i driver SATA adatti. Everest ha individuato il Chipset come Intel PM45 ed i driver come INTEL ICH9M-E/M SATA AHCI Controller. Li ho presi dal sito della Intel, ho creato il floppy per fare l'F6, ma quando va a cercarsi i driver nel floppy il sistema dà la schermata blu d'errore. Vi ringrazio in anticipo se qualcuno di voi, avendo già la soluzione pronta e confezionata in tasca ovvero che abbia già risolto il problema su un nbook identico al mio, volesse inviarmi il suo prezioso e gradito aiuto.:help:
BigBus2
stefanothebest
13-09-2008, 17:39
Ho cercato il tuo portatile sul sito dell'hp ma mi dà diversi modelli.
http://h20180.www2.hp.com/apps/Lookup?h_lang=it&h_cc=it&cc=it&h_page=hpcom&lang=it&h_client=S-A-R303-1&h_pagetype=s-002&h_query=DV5+1020&submit.x=6&submit.y=10
Prova a dirmi qual è il tuo.
Comunque, se non sei scontento di vista ma ti serve assolutamente xp per certe applicazioni, puoi sempre ricorrere a una macchina virtuale, così non hai bisogno di reinstallazioni.
Prova Virtualbox o Virtual Pc che sono gratuiti.
Ciao, di seguito ti copio il link per accedere alla pagina del mio notebook. Grazie per la disponibilità.
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/321957-321957-3329744-64354-64354-3744188-3770475.html
Ciao
stefanothebest
15-09-2008, 13:17
Allora dal sito dell'Hp ho trovato questi:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-61954-1&lc=en&dlc=it&cc=it&lang=it&os=2093&product=3770474
Sinceramente non so se ti da la possibilità di creare un floppy avviabile.
Comunque potresti provare ad integrarli con nlite.
Ciao,
purtroppo il file essendo un eseguibile non si può usare ne per fare il floppy ne per essere utilizzato con nlite. Ho notato poi che l'unica compatibilità certificata nel sito di HP per quei driver e con Vista (lanciandolo su un altro pc con xp dentro non faceva partire l'eseguibile in quanto non presenti i requisiti minimi per lanciarlo). Incomincio a pensare che sia iniziata la produzione di notebook non downgradabili...:muro:
Grazie ancora per la disponibilità
Ciao
stefanothebest
16-09-2008, 18:49
Senti, non ti so dire i risultati, però forse un metodo c'è.
Sul sito Lenovo ho trovato i driver per alcuni loro portatili che utilizzano il tuo stesso chipset.
I driver sono questi:
http://www-307.ibm.com/pc/support/site.wss/migr-62909.html
C'è anche la procedura da adottare in caso di reinstallazione di xp da zero.
La guida la trova qua:
ftp://ftp.software.ibm.com/pc/pccbbs/mobiles/7zim06ww.txt
In poche parole dice di scaricarti il file eseguibile ed estrarlo nella cartella C:\DRIVERS\WIN\IMSM.
Poi copierai la cartella DRIVERS dentro a un floppy.
Quando xp te lo chiede, premi F6.
Puoi provare a usare i Matrix Storage Driver della Intel se non avevi usato questa procedura.
Non so se ci possano essere delle incompatibilità per il fatto che i driver vengono dal sito Lenovo invece di quello dell'Hp
Ciao,
solo oggi ho avuto un po di tempo per mettere in pratica i tuoi consigli. Premetto che il Bios del mio nbook non mi consente di gestire i dischi Sata e la funzione AHCI. Ho creato il cd con nlite inserendo i driver che mi hai indicato tu, ed effettivamente mi ha permesso di formattare il disco e di effettuare la preinstallazione di XP. Al primo riavvio, però, si è bloccato alla prima schermata (nera) con il seguente messaggio: "Errore nel caricamento del sistema operativo":muro:
Ho omesso di fare qualcosa?
Ciao
stefanothebest
21-09-2008, 14:24
La procedura è giusta, infatti adesso ti riconosce il disco.
Quella del sistema operativo non è riconosciuto purtroppo penso sia un'altra cosa.
Cercando su google vengono fuori un po' di soluzioni però non saprei da quale partire.
http://www.google.it/search?q=Errore+nel+caricamento+del+sistema+operativo&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a
Ciao,
frugando qui e li grazie alle tue indicazioni, ho visto che più di un parere era concorde sul fatto che nonostante la formattazione del disco, Vista lasciasse qualcosa che impediva al bios di bootstrappare al primo riavvio. Ho quindi cancellato tutte le partizioni attive, compresa quella di Hp per il ripristino, e ripartizionato. Al primo riavvio, stavolta, ho finalmente visto i logo di XP. Ora è tutto a posto e configurato tranne una periferica sconosciuta, anche se penso che sia dovuto a qualche software mancante di hp in quanto qui funziona tutto.
Ti ringrazio ancora tanto per il tuo aiuto prezioso. :D
Ciao
stefanothebest
24-09-2008, 14:22
Ti ringrazio ancora tanto per il tuo aiuto prezioso. :D
Figurati :D
Ora è tutto a posto e configurato tranne una periferica sconosciuta
Di solito mancano i driver di periferiche tipo il lettore di impronte, la webcam, ...
Magari è una periferica che non usi spesso ( o non usi proprio ).
Comunque l'importante è che riesci finalmente a usare il portatile con xp :cool:
Makaveli15
02-11-2008, 14:10
Salve sono nuovo del forum...ho lo stesso problema di BigBus...devo "downgradare" il dv5-1020el a Xp e mi dà sempre un messaggio d'errore. Ora visto che Big ci è riuscito vorrei avere qualche info x i dettagli...
Tipo come fai ad usare i floppy? che programma è nlite?
I driver sono questi:
http://www-307.ibm.com/pc/support/si...igr-62909.html
C'è anche la procedura da adottare in caso di reinstallazione di xp da zero.
La guida la trova qua:
ftp://ftp.software.ibm.com/pc/pccbbs...s/7zim06ww.txt
hai usato questi driver?
Mi dareste una mano? Magari mi dite passo passo cosa devo fare?
Vi ringrazio in anticipo!!!!
Makaveli15
03-11-2008, 15:27
C'è nessuno che può darmi una mano?
stefanothebest
03-11-2008, 16:18
Allora, ho notato che i driver sul sito lenovo non sono più disponibili, quindi ti consiglio di usare questi, presi direttamente dal sito hp:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-61954-1&lc=en&dlc=it&cc=it&lang=it&os=2093&product=3812268
nLite è un programma per modificare l'installazione di Windows Xp. Tra l'altro permette di integrare driver.
Per poter integrare i driver del controller Sata segui questa guida:
http://bancaldo.wordpress.com/2007/10/25/xp-integrare-driver-sata-su-iso-di-xp/
Makaveli15
10-11-2008, 12:43
mi metto subito a lavoro...
thanx:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.