PDA

View Full Version : Vorrei un chiarimento da questo overclock che ho appena fatto!


-R4iDeN`-
12-09-2008, 12:20
Salve a tutti...avevo acquistato pochi giorni fa una scheda video Ati Radeon Sapphire HD 2600 PRO AGP 8x 512mb DDR2....non essendo del tutto soddisfatto dellle prestazioni di questa scheda ho deciso di utilizzare il programma Riva Turner x mettere un pò di potenza alla scheda...
Questa è la frequenza che ho impostato:
http://img403.imageshack.us/my.php?image=clockrivatkr8.jpg

Ho provato ad aumentare ma dopo quei due segnaletti neri nelle immagini mi appaiono delle (!) perciò si vede che il programma ha riconosciuto che il clock della scheda video nn può andare oltre...perciò adesso ho un timore...vorrei sapere se la scheda video mantenendo questa frequenza si possa guastare oppure essendo uno scheda video piuttosto nuova riesca a tenere questi mhz di clock...ahh inoltre..la temperatura della Gpu è impostata sempre sui 50°-55°
chi mi sa rispondere??grazieeeeeee:D :D :)

Capellone
12-09-2008, 13:22
dalla gpu dovresti aspettarti anche 800 MHz o poco più, dalla ram non so.
la temperatura che conta è quella in condizioni di stress, durante l'esecuzione di qualche gioco o benchmark pesante.

-R4iDeN`-
12-09-2008, 13:43
dalla gpu dovresti aspettarti anche 800 MHz o poco più, dalla ram non so.
la temperatura che conta è quella in condizioni di stress, durante l'esecuzione di qualche gioco o benchmark pesante.

ok ma dico per ora la scheda video secondo te andando avanti avrà guasti o artefatti...oppure la Ati ha fatto questa scheda video affichè si possano aumentare la frequenza del clock senza riscontri?

Capellone
12-09-2008, 14:02
in genere un overclock "a secco" cioè senza incrementi dei voltaggi è tollerabile senza pregiudicare la vita della scheda ma solo se le temperature vengono mantenute su livelli sicuri. per saperlo devi fare dei test e monitorare la temperatura.

-R4iDeN`-
12-09-2008, 14:50
in genere un overclock "a secco" cioè senza incrementi dei voltaggi è tollerabile senza pregiudicare la vita della scheda ma solo se le temperature vengono mantenute su livelli sicuri. per saperlo devi fare dei test e monitorare la temperatura.

io cn gpu-z ho visto che la ventolina lavora tra il 20% - 30% e la temperatura dopo l'overclock permane sui 50°-60° c'è rischio che fondi tutto?!?

killer978
12-09-2008, 15:06
Tranquillo che non si rompe nulla :D al max puoi aspettarti qualche schermata nera o un riavvio!! io le schede non le ho mai tenute a freq default, alcune hanno retto overclock x diversi anni (3/4 :eek: ) :D poi le ho vendute o buttate ma mai rotte

-R4iDeN`-
13-09-2008, 04:14
Tranquillo che non si rompe nulla :D al max puoi aspettarti qualche schermata nera o un riavvio!! io le schede non le ho mai tenute a freq default, alcune hanno retto overclock x diversi anni (3/4 :eek: ) :D poi le ho vendute o buttate ma mai rotte

ok almeno di questo posso starne certo cmq ho letto nel sito della sapphire technology che ha il clock gpu 600mhz invece il clock memorie 800mhz ma il mio overclock è impostato cn questi parametri:

http://img254.imageshack.us/img254/8869/clockrivalu6.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=clockrivalu6.jpg)

con il core clock a 750mhz e memory clock a 496mhz oltre cn rivaturner nn va perchè mi segnala cn riva la (!) nelle immaginette accanto...perciò come mai i valori default sono più bassi di quelli dell'overclock..come risolvere?...grazie milleee:D :D :)

PS. Naturalemente la scheda video è la ATI RADEON SAPPHIRE HD 2600 PRO AGP 8X 512MB DDR2

Capellone
13-09-2008, 11:49
se Rivatuner ti limita ci sono delle impostazioni da cambiare per avere più scala di clock, oppure usi ATItool
il resto del discorso non l'ho capito :confused: