PDA

View Full Version : potenza di calcolo rendering


marco_1984
12-09-2008, 11:33
ciao a tutti, ho un amico che mi ha chiesto di "prestargli" il pc per eleborare un video in 3dstudio e mi sono reso conto di quanto sia importante la potenza di calcolo della CPU per questo tipo di applicazioni... nonostante il pc non sia proprio da buttare per fare pochi minuti di video ci mette parecchie ore...volevo sapere se era possibile sfruttare per il rendering 3D anche la potenza della scheda video e se si in che modo.
grazie ;)

Marci
12-09-2008, 12:22
c'è Gelato della Nvidia, è un motore di render che sfrutta la GPU al posto della CPU, altri non ne conosco

marco_1984
12-09-2008, 13:32
c'è Gelato della Nvidia, è un motore di render che sfrutta la GPU al posto della CPU, altri non ne conosco

ok, ma al posto vuol dire che la cpu non la utilizza?

Marci
12-09-2008, 14:15
ok, ma al posto vuol dire che la cpu non la utilizza?

esatto

marco_1984
12-09-2008, 14:18
ma quindi è più veloce nei calcoli una scheda video (in questo caso la mia) di una CPU dual core?

Marci
12-09-2008, 14:31
ma quindi è più veloce nei calcoli una scheda video (in questo caso la mia) di una CPU dual core?

dipende da molti fattori; le GPU sono più veloci nei calcoli in virgola mobile, viceversa per le CPU è come dire se è più bravo un campione di calcio o un campione di basket; sono entrambi campioni ma di cose diverse.
fai conto che una scheda video ha molti più core(32, 64 ecc...) di una CPU che al max ne ha 4(consumer) però non vuol dir nulla.
Rimane il fatto che per funzioni come il render puro le CPU siano più performanti e questo spiega perchè i motori di render utilizzino tutti le CPU in luogo delle GPU.

marco_1984
12-09-2008, 15:30
dipende da molti fattori; le GPU sono più veloci nei calcoli in virgola mobile, viceversa per le CPU è come dire se è più bravo un campione di calcio o un campione di basket; sono entrambi campioni ma di cose diverse.
fai conto che una scheda video ha molti più core(32, 64 ecc...) di una CPU che al max ne ha 4(consumer) però non vuol dir nulla.
Rimane il fatto che per funzioni come il render puro le CPU siano più performanti e questo spiega perchè i motori di render utilizzino tutti le CPU in luogo delle GPU.

grazie dell'ottima spiegazione, quindi secondo te riguardo la mia configurazione come mi conviene procedere?

Marci
12-09-2008, 17:26
non capisco. che cosa usa il tuo amico per fare i render?
poi mi sembra che Gelato funzioni solo con le Quadro

marco_1984
12-09-2008, 17:46
non capisco. che cosa usa il tuo amico per fare i render?
poi mi sembra che Gelato funzioni solo con le Quadro

3dstudio max, cmq ho visto e Gelato (tranne la versione pro) supporta dalla Geforce fx5200 in poi

Marci
12-09-2008, 18:49
a me i render di Gelato non piacciono, sono troppo "giocattolosi", io su Max uso vray e mi trovo bene anche perchè i motori fisici tipo Maxwell, Fryrender ecc... sono troppo lenti.
se vuoi dimezzare i tempi di render prendi un Quad Core

marco_1984
15-09-2008, 13:59
a me i render di Gelato non piacciono, sono troppo "giocattolosi", io su Max uso vray e mi trovo bene anche perchè i motori fisici tipo Maxwell, Fryrender ecc... sono troppo lenti.
se vuoi dimezzare i tempi di render prendi un Quad Core

un ultima domanda, ho visto un mac che monta sulla scheda madre 2 processori intel Xeon con 4 core l'uno...
secondo te questo mac è molto più veloce di una soluzione desktop normale con processore intel quad core?

Marci
15-09-2008, 20:13
un ultima domanda, ho visto un mac che monta sulla scheda madre 2 processori intel Xeon con 4 core l'uno...
secondo te questo mac è molto più veloce di una soluzione desktop normale con processore intel quad core?

sono due quad core, i tempi di render sono la metà rispetto ad un solo quad core dello stesso tipo.
Workstation multiprocessori ci sono anche della HP, della Dell e della Fujitsu-Siemens (e di altri molti marchi)

marco_1984
16-09-2008, 10:17
sono due quad core, i tempi di render sono la metà rispetto ad un solo quad core dello stesso tipo.
Workstation multiprocessori ci sono anche della HP, della Dell e della Fujitsu-Siemens (e di altri molti marchi)

io personalmente a questo punto prenderei una scheda madre doppio processore e mi assemblerei un bel pc da solo...altro che mac... e spenderei molto meno di 3000 euro che è il prezzo medio di un mac con buone caratteristiche, cmq grazie mille!;)