PDA

View Full Version : Problema avvio Win firmware Arc e Hal


david-johnny85
12-09-2008, 10:32
Ciao a tutti sono nuovo ed innauguro subito il mio primo post con un problema avvenuto questa notte.
Stavo masterizzando un DVD dati con nero 8.Verso l'80% mi interrompe la scrittura,sul log vedo scrittura fallita,disco illegale e da li una serie di eventi a catena.Il nod mi trova un virus nella cartella temp e lo elimina definitivamente,il pc comincia a rallentare e mi si apre la finestrella deggli aggiornamenti automatici disattivati(ho win xp originale e li ho sempre lasciati attivati).ho provato a reimpostarli a mano ma niente da fare.ho provato and andare tramite browser sulla pagina di win update ma mi diceva di attivare dei servizi manualmente.ho eseguito tutto alla lettera ma niente da fare rimanevano su disabilitati.a questo punto ho provatoa cercare una soluzione su qualche forum ma ne firefox ne mozzilla mi aprivano le pagine.Scelta ovvia era un ripristino di configurazione ma sul calendario non c'era nessun ripristino da scegliere neanche nei mesi passati.ho provato a riavviare ma nulla,non si avviava nenache in modalità provvisoria.a giugno avevo formattato e mi ero fatto un file immagine dell'SO "pulito" con acronis (ultima versione mi pare la 11)ho provato a ripristinarlo insiema all'MBR
tutto ok ma al reboot non mi appare la finestrella con la barra che carica ma su sfondo nero questa scritta:
Impossibile avviare Windows a causa di un problema di configurazione dell'avvio del firmware ARC :non ha generato correttamente il nome ARC per i percorsi di sistema e HAL.
non mi è mai capitato.avrei dovuto tentare prima di acronis un ripristino di Win.
Sto pensando di formattare...avete qualche soluzione?
Grazie in anticipo
David

Khronos
12-09-2008, 10:38
guarda che ripristinare l'immagine di Acronis vuol dire formattare tutta la partizione che hai ripristinato e rimetterla esattamente com'era quando hai creato il backup.

se anche quella da problemi, sospetto danno hardware.
fai un test con memtest alla RAM (link in firma) e un test all'harddisk con le utility del produttore.

david-johnny85
12-09-2008, 17:05
Infatti era quello che volevo fare :) ripristinare windows con il backup "pulito" cioè tutti i programmi installati dopo la formattaz.Provo cmq a fare un test delle Mem e dell'HD ma escuderei un problema hardware.Ilfile immagine che ho ripristinato si trovava su un HD esterno...potrebbe essere stato quello il problema?

Khronos
12-09-2008, 19:24
acronis ha il suo strumento in grado di dirti se l'immagine è corrotta.
usalo.
ciao