View Full Version : Status BAD, backup and replace.
:muro:
neanche due giorni!!!
uno dei miei samsung HD252HJ (nuovi nuovi di zecca) mi sta dando seri problemi, il pc mi da questo errore, che significa? ho letto su in giro che praticamente si sta incamminado verso la via del tramonto... MA L'HO APPENA COMPRATO!!!
il bello è che non ho fatto niente di chè ero su davanti al pc. scaricavo 3 file dal sito asus mentre cercavo di abilitare il 5.1 su vista. tutto d'un tratto la schermata del pannello di controllo si impalla. e in successione si impallano anche le 3 schermate di download.
penso... sarà niente... i solti problemi di windows. riavvio e mi trovo questo errore :muro: è successo tutto 30min fa circa
ma vaff.....
mi sta venendo la depressione con sto pc. un problema dopo l'altro. giuro che se potessi non lo ricomprerei. meglio il mio vecchio prescott 630 con intel 865 e hard disk PATA
c'è niente da fare? vi prego ditemi di si
ROBERTIN
12-09-2008, 07:35
Purtroppo sono cose che possono succedere.
Portalo dove lo hai acquistato e fattelo cambiare.
scusate, conoscete un programma per testare l'hard disk in ambiente non-windows?
in pratica una specie di memtest per hard disk. credo che esista
scusate, conoscete un programma per testare l'hard disk in ambiente non-windows?
in pratica una specie di memtest per hard disk. credo che esista
CD di boot con il diagnostico della seagate. Funziona bene anche su hd di altre marche.
CD di boot con il diagnostico della seagate. Funziona bene anche su hd di altre marche.
ti ringrazio, l'ho usato facendo un test approfondito. però questo mi sembra che non riesce a a ripristinare i cluster danneggiati. ne conoscete qualcuno che "ripara" l'hd?
ti ringrazio, l'ho usato facendo un test approfondito. però questo mi sembra che non riesce a a ripristinare i cluster danneggiati. ne conoscete qualcuno che "ripara" l'hd?
Come non riesce?! Dovrebbe poterlo fare anche questo cd.
Se non va vuol dire che il disco è gravemente danneggiato.
ROBERTIN
12-09-2008, 14:50
Anche se fosse, in realtà non li ripara, ma li sostituisce con altri di riserva.
A che pro vorresti ripararlo, ammesso di riuscirvi? Eventualmente poi ti fideresti di un disco del genere? Se un disco rigido diventa cosi' dopo due giorni è segno che è nato male, è difettato già di fabbrica. L'unica cosa che tu possa fare a questo punto è di andare di corsa a fartelo cambiare.
@Wolfhwk: non riesce perchè ho letto che questa utility ripara solo i seagate e i maxtor. il mio è samsung
@ROBERTIN: si, quello che dici è vero. vorrei però tamponare (anche se per poco) il problema facendo scomparire l'avviso di S.M.A.R.T. dato che non mi va di mandare il disco in RMA, vorrei usufruire del diritto di recesso
@Wolfhwk: non riesce perchè ho letto che questa utility ripara solo i seagate e i maxtor. il mio è samsung
@ROBERTIN: si, quello che dici è vero. vorrei però tamponare (anche se per poco) il problema facendo scomparire l'avviso di S.M.A.R.T. dato che non mi va di mandare il disco in RMA, vorrei usufruire del diritto di recesso
e che te ne frega dello s.m.a.r.t. portalo al negozio entro i 7gg sono obbligati a riprendersi la merce difettata o perfettamente funzionante quindi portalo al negozio e porta a casa un altro hdd
e che te ne frega dello s.m.a.r.t. portalo al negozio entro i 7gg sono obbligati a riprendersi la merce difettata o perfettamente funzionante quindi portalo al negozio e porta a casa un altro hdd
le condizioni del negozio esercitate sul diritto di recesso sono le seguenti:
Ai sensi dell'art. 64 Codice del Consumo, se il cliente è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale), ha diritto a recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità, nel termine PERENTORIO di 10 giorni lavorativi, decorrenti dalla data di ricevimento della merce.
IL DIRITTO DI RECESSO È SOTTOPOSTO ALLE SEGUENTI CONDIZIONI:
1.La merce dovrà essere restituita integra, non usata, completa di tutte le sue parti e negli imballi originali, (compresa eventuale documentazione e dotazione accessoria: manuali, cavi, ecc...). L’integrità del bene è infatti, condizione essenziale per l’esercizio del diritto di recesso. Il diritto di recesso decade totalmente, per mancanza della condizione essenziale di integrità del bene (confezione e/o suo contenuto), nei casi in cui PROKOO SRL accerti:
- l'usura, anche parziale, del bene e di eventuali materiali di consumo;
- la mancanza della confezione esterna e/o dell'imballo interno originale;
- l'assenza di elementi integranti del prodotto (accessori, cavi, manuali, parti, ...);
- il danneggiamento del prodotto per cause diverse dal suo trasporto.
2. Eventuali mancanze nella confezioni o segni d’uso sul bene, la cui rilevanza è rimessa alla valutazione discrezionale di PROKOO SRL (ad esempio rimozione di sigilli o protezioni posti dalle case produttrici) saranno rilevanti al fine della valutazione sulla diminuzione di valore del bene, con conseguente riduzione della somma riaccreditata al cliente.
dite che me lo rimborsano?
ROBERTIN
12-09-2008, 19:15
Dimenticavo: Samsung non accetta RMA, per cui tu lo dai al negoziante, il quale, dopo aver accertato il guasto, te ne dà un'altro, e per tutto il resto se la vedrà lui con Samsung o chi per essa.
Se vuoi togliere quella voce all'inizio disabilita il controllo dello SMART da BIOS, anche se mi sembra più un palliativo che un'utilità.
ho eseguito il test anche sugli altri 2 HD, per il seagate non ci sono stati problemi
con l'altro samsung prima di lanciare il test mi dava il segnale di temperatura alta :eek: prima 75° poi 83°
ma sono reali? ho anche avviato il test a computer appena acceso. ma mi dava sempre temperature alte
ROBERTIN
13-09-2008, 16:09
ho eseguito il test anche sugli altri 2 HD, per il seagate non ci sono stati problemi
con l'altro samsung prima di lanciare il test mi dava il segnale di temperatura alta :eek: prima 75° poi 83°
ma sono reali? ho anche avviato il test a computer appena acceso. ma mi dava sempre temperature alte
83 gradi la ritengo una temperatura molto improbabile, anche perchè enormemente fuori dai limiti sopportabili dal disco. Sicuramente il sensore è andato a farsi benedire.
83 gradi la ritengo una temperatura molto improbabile, anche perchè enormemente fuori dai limiti sopportabili dal disco. Sicuramente il sensore è andato a farsi benedire.
non so se è stato il mio caso... ma allora sti samsung sembrano poco affidabili.
o magari è il seatools che non è tarato bene per rilevare le temp dei samsung?
mi dovrei fare cambiare anche questo?
ROBERTIN
13-09-2008, 17:40
Potresti postare la schermata health di hdtune? Cosi' vediamo subito.
Potresti postare la schermata health di hdtune? Cosi' vediamo subito.
e purtroppo sono senza S.O.
avevo il S.O. in un triping di due samsung... quello che è saltato è proprio uno di questi.
Sembra che i Seatools leggano in modo errato il valore del sensore di temperatura presente sui dischi di altri marchi. Il mio consiglio è quindi di ignorare a priori tale valore errato(anche perchè un hd a 83 °C non parte neanche).Per la rilevazione delle temperature è molto più affidabile Everest Ultimate.
e poi 80° sono impossibili a pc appena acceso e con la ventola dell antec che soffia sopra.
ad ogni modo ho fatto richiesta per la sostituzione del samsung. domani dovrebbe passare il corriere a ritirare il pacco ed entro questa stessa settimana dovrebbe arrivare il nuovo hd. :D
così finalmente posso iniziare a godermi il pc.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.