View Full Version : Ventole AC Ryan Blackfire4 UVLED - 120mm
Marcusbox
12-09-2008, 00:11
Pensavo di prendere qualcuna di queste ventole.
Nelle specifiche c'è scritto che fanno 29db.
Sono silenziose?
Grazie, ciao.
M3rcur14l
12-09-2008, 01:09
ma non per deluderti, ma io so che sono abbastanza rumorose :O
MacCarron
12-09-2008, 09:21
no 29 db sono tanti.... Per silenzioso si intende al di sotto dei 19db, quindi fai tu ;)
Marcusbox
12-09-2008, 09:42
Ho capito. in questo caso andrò su modelli con un flusso d'aria che si aggira tra i 50 e i 60 così scendo intorno a 21 db.
Ora che succede se su una ventola da 21 decibel ci metto sopra una griglia di protezione di quelle uv reactive? Il rumore aumenta?
MacCarron
12-09-2008, 11:33
Ho capito. in questo caso andrò su modelli con un flusso d'aria che si aggira tra i 50 e i 60 così scendo intorno a 21 db.
Ora che succede se su una ventola da 21 decibel ci metto sopra una griglia di protezione di quelle uv reactive? Il rumore aumenta?
dipende dalla griglia.... più aria lascia passare meno si genera rumore. Ma non penso che quelle griglie uv blocchino tanta aria. Quindi il rumore non dovrebbe aumentare sensibilmente.
Marcusbox
12-09-2008, 14:02
Ok, grazie.
rispetto a quelle da 1200rpm si sentono di piu ma vanno anche il doppio (2000-2500 rpm) x non sentirlòe ti basta metterle a 3/4 ma anche al max son tutto fuorche rumorose, l'unica è che hanno una colata di silicone bianco che uno schifo da vedere (io lo sto togliendo)
ti dico che purtroppo ne posseggo una....la notte non dormo....ho risolto collegandola ad un rehobus, se la tieni sul 50 55% è molto silenziosa......comunque ti consiglierei le nanoxia (anche se non sono così tamarre)...con quelle non ho mai sentito rumori fastisiosi e ti danno il rehobus di serie.....ne fanno tre versioni con tre velocità diverse (consiglio quella da 2000 rpm)
MacCarron
13-09-2008, 13:29
rispetto a quelle da 1200rpm si sentono di piu ma vanno anche il doppio (2000-2500 rpm) x non sentirlòe ti basta metterle a 3/4 ma anche al max son tutto fuorche rumorose, l'unica è che hanno una colata di silicone bianco che uno schifo da vedere (io lo sto togliendo)
beh delle ventole che producono 29 decibel io le considero rumorose..
beh delle ventole che producono 29 decibel io le considero rumorose..
cmq dipende anche dal tipo di rumore che fanno, a meno che uno non cerchi silenxio assoluto, posso dirti che al max regime sono discretissime,(molto simili a quelle da 1200rpm) e mettendole a 1200 sn praticamente inudibili, tra l'altro io sto scrivendo con la ventola in mano che gira collegata ad un ali,perche ancora devo montarle, quindi il rumore di cui parlo dovrebbe essere ancora meno avvertibile dentro il case
ps cmq parlo delle kamaleon che cmq dovrebbero differire solo nel colore
Marcusbox
13-09-2008, 18:50
Ora mi sto orientando su questi modelli:
Thermaltake Thunderblade 78cfm, 21db, 4,56W.
Thermaltake Ultra UV 54cfm, 21db, 3,6W
Xilence xpf120.tbl 68cfm, 21db, 1,2W
Per quanto riguarda quelle potenti, poi con flussi d'aria sotto i 50 se ne trovano parecchie.
Le Nanoxia 2000 che qualcuno sopra mi consiglia fanno 33db, quindi le ho scartate a priori.
Ora mi sto orientando su questi modelli:
Thermaltake Thunderblade 78cfm, 21db, 4,56W.
Thermaltake Ultra UV 54cfm, 21db, 3,6W
Xilence xpf120.tbl 68cfm, 21db, 1,2W
Per quanto riguarda quelle potenti, poi con flussi d'aria sotto i 50 se ne trovano parecchie.
Le Nanoxia 2000 che qualcuno sopra mi consiglia fanno 33db, quindi le ho scartate a priori.
ma la nanoxia è impercettibile se gli abbassi un po i giri col suo rehobus e poi non sono così rumorose a giri massimi....missà che 33 sono troppi....secondo me poi hanno una portata d'aria eccellente...se poi le confrontiamo con le ac ryan ghghgh.....sennò come marca stai sulla scythe
tanto alla fine metti un bel filtro dell'aria e le apiattisci tutte lol
Marcusbox
16-09-2008, 12:24
Cioè con il filtro diventano più silenziose? Ma riduce la portata?
Cioè con il filtro diventano più silenziose? Ma riduce la portata?
riduce mooolto la portate...e poi non si sente la differenza nel rumore coi filtri suvvia
K Reloaded
16-09-2008, 17:16
ma devi prendere un radiatore con ste ventole? :asd:
Cioè con il filtro diventano più silenziose? Ma riduce la portata?
no semmai il problema con i filtri è che rischiano di diventare più rumorose, ma se il filtro è fatto bene, non noti differenxe e sprigionano gli stessi db
Mentre x la portata d'aria aimè riducono e di molto(fino al 50%) e bisogna trovare il giusto compromesso
Io ho preso le acryan anche in previsione di questo, mettere le classiche ventole da 1200rpm con i filtri significa avere un getto d'aria quasi inesistente
Marcusbox
18-09-2008, 11:27
ma devi prendere un radiatore con ste ventole? :asd:
Si, prenderò un radiatore per il sistema di raffreddamento a liquido.
K Reloaded
18-09-2008, 11:55
Si, prenderò un radiatore per il sistema di raffreddamento a liquido.
da Ybris? :)
Marcusbox
19-09-2008, 18:54
da Ybris? :)
Si esatto. Ah vedo che anche tu hai raffreddamento a liquido Ybris.
Pensavo di prendere un Q9550, sono indeciso sulla scheda madre.
La Asus p5q-deluxe mi hanno detto che dà problemi, pensavo alla P5q-e.
K Reloaded
20-09-2008, 19:08
Si esatto. Ah vedo che anche tu hai raffreddamento a liquido Ybris.
Pensavo di prendere un Q9550, sono indeciso sulla scheda madre.
La Asus p5q-deluxe mi hanno detto che dà problemi, pensavo alla P5q-e.
meglio la PRO, da quello che ho letto è quella che ha meno problemi ... ma ti invito a considerare la T-Power e la DK ... ;)
Marcusbox
21-09-2008, 11:37
Intendi DFI Lanparty DK P45 e Biostar Tpower i-45.
Si in effetti le stavo considerando, soprattutto la DFI.
La DFI mi hanno detto che è la migliore, ma non sono tanto convinto del fatto cha abbia 4 fasi di alimentazione.
La p5q-e e pro ne hanno 8.
Poi c'è la p5q-deluxe che ne ha 16, ma mi hanno detto che dà un sacco di problemi.
Però so che le fasi di DFI sono digitali e vanno meglio delle altre.
Che dici mi conviente andare su dfi? O tentare la fortuna con la deluxe, che quando non dà problemi pare sia una bomba.
K Reloaded
21-09-2008, 15:53
Intendi DFI Lanparty DK P45 e Biostar Tpower i-45.
Si in effetti le stavo considerando, soprattutto la DFI.
La DFI mi hanno detto che è la migliore, ma non sono tanto convinto del fatto cha abbia 4 fasi di alimentazione.
La p5q-e e pro ne hanno 8.
Poi c'è la p5q-deluxe che ne ha 16, ma mi hanno detto che dà un sacco di problemi.
Però so che le fasi di DFI sono digitali e vanno meglio delle altre.
Che dici mi conviente andare su dfi? O tentare la fortuna con la deluxe, che quando non dà problemi pare sia una bomba.
lascia perdere Asus ... :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.