PDA

View Full Version : Ho fatto troppi lavori?!


Xile
11-09-2008, 21:00
Stavo discutendo con un amico riguardo ai miei troppi lavori: in pratica 5 anni fa ho abbandonato la scuola dato che non facevo niente e così dopo un paio di mesi sono andato a fare il militare. Una volta finito ho trovato un pò di lavori sia per mantenermi sia per poi pagarmi le scuole serali che ho finito giusto a giugno. Il nocciolo della questione è che i datori di lavoro vedendo che ho fatto tanti lavori (in pratica tutti manuali) pensino che io sia un cazzaro oppure che accetti tutto quello che trovo, se non sbaglio ne ho fatti circa una decina e, come potete immaginare sono tutti tramite agenzie e che in pratica duravano molto pocho, tranne alcuni in cui o io ho lasciato per un altro lavoro o perché proprio non sono riuscito a resistere.
Che ne pensate?!

Gargoyle
11-09-2008, 21:10
Io penso che ad una certa età, indipendentemnte dall'avere una laurea o la III media, uno debba imparare a fare qualcosa di specifico e proporsi per ruoli che sfruttino queste competenze specifiche.

Passare dal fare il magazziniere al vetraio al tornitore non credo serva a molto se ci si propone come elettricista, per esempio.

Xile
11-09-2008, 21:15
Io penso che ad una certa età, indipendentemnte dall'avere una laurea o la III media, uno debba imparare a fare qualcosa di specifico e proporsi per ruoli che sfruttino queste competenze specifiche.

Passare dal fare il magazziniere al vetraio al tornitore non credo serva a molto se ci si propone come elettricista, per esempio.

Su questo hai ragione, un ulteriore problema è che qui se non sai il tedesco purtroppo sei un pò bloccato, anche se sei bravo lo stesso hai problemi.

Gargoyle
11-09-2008, 21:22
Su questo hai ragione, un ulteriore problema è che qui se non sai il tedesco purtroppo sei un pò bloccato, anche se sei bravo lo stesso hai problemi.
Sei di Bolzano?

Se hai problemi col tedesco e questo è indispensabile, o lo impari o ti trasferisci in italia.

Xile
11-09-2008, 21:26
Sei di Bolzano?

Se hai problemi col tedesco e questo è indispensabile, o lo impari o ti trasferisci in italia.

E difatti ho appena iniziato un corso...giusto per capire...mai i 23enni delle altri città tendono tutti ad avere un lavoro fisso o sono precari come me?!

Sbam
12-09-2008, 01:00
Beh..ma mica devi scrivere sempre tutti i lavori che fai sul curriculum! Preparane uno di volta in volta a seconda del tipo di lavoro per cui ti presenti!!:cool:

Gargoyle
12-09-2008, 06:24
Beh..ma mica devi scrivere sempre tutti i lavori che fai sul curriculum! Preparane uno di volta in volta a seconda del tipo di lavoro per cui ti presenti!!:cool:
Sì, ma a quel punto ci sono dei buchi lavorativi.
Ed uno che sta per assumerti e legge il tuo curriculum, controlla che tua abbia sempre lavorato o meno, e di eventuali salti temporali te ne chiede conto (per capire se in quei mesi uno si è grattato, è andato in galera o ha fatto esperienze lavorative non riportate nel curriculu,, come in questo caso).

Per cui siamo al punto di partenza.

E difatti ho appena iniziato un corso...giusto per capire...mai i 23enni delle altri città tendono tutti ad avere un lavoro fisso o sono precari come me?!
Chi è rimasto a studiare a 23 anni è ancora in alto mare con l'università.

In generale, se uno però impara un mestiere abbastanza specializzato e si rende indispensabile il posto più o meno fisso a 23/24 anni ce l'ha, anche in assenza di titoli di studio.
Un mio amico fa il vetraio e proprio ora a 24 anni gli è finito il contratto di apprendistato ed è passato al tempo indeterminato.
Però è da 6-7 anni che fa sostanzialmente lo stesso mestiere.

Tommy81
12-09-2008, 11:23
Sei di Bolzano?

Se hai problemi col tedesco e questo è indispensabile, o lo impari o ti trasferisci in italia.

Bolzano è in Italia!!:eek:

fuocoz
12-09-2008, 12:46
quella che comunemente viene chiamata "trappola della precarietà"

Sbam
12-09-2008, 13:39
Sì, ma a quel punto ci sono dei buchi lavorativi.
Ed uno che sta per assumerti e legge il tuo curriculum, controlla che tua abbia sempre lavorato o meno, e di eventuali salti temporali te ne chiede conto (per capire se in quei mesi uno si è grattato, è andato in galera o ha fatto esperienze lavorative non riportate nel curriculu,, come in questo caso).



Hai ragione anche tu..però ho avuto l'impressione che tanti lavori siano durati veramente poco, quindi omettendo quelli potrebbe accorciare il curriculum senza lasciare scoperti grossi periodi. Tutto dipende da questo!

Abadir_82
12-09-2008, 13:57
Bolzano è in Italia!!:eek:

Sì, è in Italia, però questi crucchi infami (e io sono di trento, pensate quanto ci vogliamo bene) ti obbligano ad avere il patentino di lingua tedesca per lavorare nel pubblico.

Tra l'altro a Bolzano capita spessissimo che, anche nei bar, parli in italiano e ti rispondono in tedesco oppure non ti servono se non ordini in tedesco.

Xile
12-09-2008, 16:35
Sì, è in Italia, però questi crucchi infami (e io sono di trento, pensate quanto ci vogliamo bene) ti obbligano ad avere il patentino di lingua tedesca per lavorare nel pubblico.

Tra l'altro a Bolzano capita spessissimo che, anche nei bar, parli in italiano e ti rispondono in tedesco oppure non ti servono se non ordini in tedesco.

Io faccio solo quello europeo...di quello locale non mi fido anche perché continuo a sentire sempre non belle storie sugli esami.

entanglement
12-09-2008, 16:54
fallo in svizzera !

grosso999
12-09-2008, 20:44
Mi sa che ce ne sono tanti come te...
Io per esempio in 2 anni scarsi che ho iniziato a lavorare ho fatto 5 lavori e ora mi sono iscritto all'università.
Più che altro secondo me dovresti focalizzarti su un lavoro non generico che ti permetta di imparare qualcosa, come ha già detto qualcuno.
Se qualcuno i primi tempi cambia diversi lavori non penso sia un problema, purché la cosa non continui nel tempo.
Poi ci sarebbe da dire quanto schifo fa l'attuale mondo del lavoro e quanto st*onze sono le aziende, ma questo è un altro discorso.

Gargoyle
12-09-2008, 21:15
Io faccio solo quello europeo...di quello locale non mi fido anche perché continuo a sentire sempre non belle storie sugli esami.
Racconta, son curioso.

Xile
13-09-2008, 00:07
Racconta, son curioso.

Un ragazzo mi ha detto che lo scritto andava bene ma poi all'orale gli hanno detto che non aveva il tedesco fluido, è tutto così bocciati per cazzate. Mi rendo conto che è solo per sentito dire ma a me il sospetto rimane sempre.