PDA

View Full Version : [Problema Imac]Noiosa finestrella col punto interrogativo al boot...


Phil_Cantor
11-09-2008, 20:54
Salve ragazzi, ho un problema.
Ho un imac da 20": 2,66GHz con 3gb di ram, (si mi sono accorto in seguito la fesseria di aver abbinato uno slot da 2 con uno da 1gb, forse era meglio l'accoppiata 2+2).
Ho Leopard, prima avevo Tiger.
Il mac è sempre andato benissimo finché non ho provato Bootcamp eheheh
Anche BootCamp mi girava, finché un maledetto giorno entrambi gli os accusano pensanti rallentamenti (leopard + winxp home). Ho pensato ad un conflitto di partizioni, (hehehe magari sto sparando la più grande fesseria del mondo)... in ogni caso, dopo aver fatto raffreddare il computer ho reinserito il cd di leopard e ho cominciato la formattazione rapida, (Journaled). Sembrava essere andato tutto bene, col cavolo che rivolevo BootCamp li dentro... ma niente, mi ha ridato lo stesso problema. Allora ho rifatto lo stesso procedimento perché mi appariva quella noiosa cartella col punto interrogativo al boot e ho fatto la formattazione cancellando a 0 i dati... niente. Lo rifà. Sto cominciando a pensare che sia un problema hardware, (hd o ram), o magari qualche fesseria che voi conoscete e io no.
In questo secondo caso mi farebbe molto piacere risolvere il mio problema e farvi fare 2 risate.
Sono nelle vostre mani :mc:
Un saluto a tutto il forum ;)

panocia
11-09-2008, 21:13
Hai fatto il test hardware approfondito?
Inserisc il dvd di leopard e all'avvio tieni premuto C

Phil_Cantor
11-09-2008, 21:23
Hai fatto il test hardware approfondito?
Inserisc il dvd di leopard e all'avvio tieni premuto Cuh certo mi ero dimenticato di scrivere! Si l'ho fatto, e l'ho rifatto anche adesso per sicurezza. System profiler dici no? Alla voce Hardware/Diagnosi/Test Automatico di Accensione mi dice "Riuscita", (alle 13 di oggi però mentre è da poco che si è rincasinato chissà cos'è). Guardando meglio vedo che le memorie sono OK tutte e 2. Ora davvero non mi so spiegare questo grande rallentamento e quella maledetta finestrella al boot col punto interrogativo...
:help:

A "Utility Disco" e "Disco di Avvio" non mi trova proprio l'hd, ho notato, (per quello pensavo ad un conflitto di partizioni, perché poi dopo un pò me lo ritrova). Ma non c'è una specie di Partition Magic analogo per Mac che uno masterizza e al boot sistema tutto? (Mi devo ancora ambientare lol)

panocia
11-09-2008, 21:39
Io non me ne intendo molto su quest'argomento, quindi aspetta il parere di altri, però se hai usato solamente bootcamp è impossibile che hai "incasinato" le partizioni.
Così a occhio è un problema fisico dell'hard disk.
Insomma secondo me si sta rompendo. Ma ripeto, aspetta qualcun'altro prima di procedere.
Intanto fatti un bel backup!

Phil_Cantor
11-09-2008, 21:42
Io non me ne intendo molto su quest'argomento, quindi aspetta il parere di altri, però se hai usato solamente bootcamp è impossibile che hai "incasinato" le partizioni.
Così a occhio è un problema fisico dell'hard disk.
Insomma secondo me si sta rompendo. Ma ripeto, aspetta qualcun'altro prima di procedere.
Intanto fatti un bel backup!si sto provando a formattare in 7 passaggi, l'avevo fatto in 35 qualche giorno fa ma si era bloccato al 29esimo arrrrrrghhhhhhhhhhhh. Più che backup ho proprio l'esigenza di un bel formattone lol, voglio il sistema pulito pulito. Se non dovesse funzionare cosi me ne torno con Tiger che stavo da paura

panocia
12-09-2008, 07:19
Secondo me fermati un attimo e fa un bel respiro profondo.
Cancellare 0, 1, 7 o 35 volte non cambia NIENTE. In tutti i casi avrai un sistema pulito allo stesso modo una volta installato. Non è che un hard disk funzioni come un pavimento che più passi e più e pulito.
Ti credo che si è bloccato all'n-esimo giro, hai messo sotto stress in una maniera spaventosa un hard disk che sta tirando gli ultimi.

Se vuoi metterti il cuore in pace reinstalla subito tiger, se ancora andrà lento portalo in assistenza che secondo me l'hard disk è lì lì per rompersi.

Phil_Cantor
12-09-2008, 07:38
Secondo me fermati un attimo e fa un bel respiro profondo.
Cancellare 0, 1, 7 o 35 volte non cambia NIENTE. In tutti i casi avrai un sistema pulito allo stesso modo una volta installato. Non è che un hard disk funzioni come un pavimento che più passi e più e pulito.
Ti credo che si è bloccato all'n-esimo giro, hai messo sotto stress in una maniera spaventosa un hard disk che sta tirando gli ultimi.

Se vuoi metterti il cuore in pace reinstalla subito tiger, se ancora andrà lento portalo in assistenza che secondo me l'hard disk è lì lì per rompersi.si, effettivamente hai ragione e purtroppo me ne rendo conto benissimo heeh
Farò tutte le prove possibili e poi assistenza.
L'unica cosa che rimpiango con un Imac è di non poter mettere mano sull'hardware come faccio su un pc, (oddio se mi fossi comprato un pro ma i prezzi lol).
In ogni caso, tanto per levarmi la curiosità, ma quella dannata finestrella col punto interrogativo al boot che vuol dire? (che non trova la partizione, il volume?). ;)

panocia
12-09-2008, 07:51
In teoria vuol dire che non trova la cartella di sistema, o non è selezionato il disco di avvio giusto, o la cartella di sistema non è valida.
Per selezionare il disco di avvio giusto vai su preferenze di sistema - disco di avvio.

Phil_Cantor
12-09-2008, 07:53
Per selezionare il disco di avvio giusto vai su preferenze di sistema - disco di avvio.gia fatto da una vita... se lo trovasse! lol, a volte lo trova a volte no e quando riesce ad entrare passano le ore... ma non mi arrendo :cool:

an-cic
12-09-2008, 08:19
problema hardware senza ombra di dubbio.

mi dispiace ma urge visita in assistenza.

Lanfi
12-09-2008, 08:42
Sì probabilmente l'hd sta partendo per un viaggio di non ritorno :D !

Comunque il problema dell'imac è proprio questo...per un hd che si rompe tocca portarlo in assistenza quando in un pc una cosa del genere è banalmente risolvibile (anche se qualche bestemmia parte lo stesso :sofico: ).

Ravered
12-09-2008, 12:44
Sì probabilmente l'hd sta partendo per un viaggio di non ritorno :D !

Comunque il problema dell'imac è proprio questo...per un hd che si rompe tocca portarlo in assistenza quando in un pc una cosa del genere è banalmente risolvibile (anche se qualche bestemmia parte lo stesso :sofico: ).

Un iMac è un all-in-one quindi Apple Care tutta la vita... Mica si può pretendere di avere tutto il computer nel solo schermo ed avere la facilità di sostituzione dei componenti di un desktop.

Poi nel caso specifico c'è la garanzia quindi 0 problemi, monteranno un nuovo HD ed il gioco è fatto.

Phil_Cantor
13-09-2008, 21:05
ho semirisolto. Ho notato dopo tanta pazienza che è un fattore di surriscaldamento. Ho spostato l'imac, l'ho lasciato a riposo, adesso è da un bel pò che va da paura, ho una camera bella calda d'estate e molti fonti di calore vicino a dove lo tenevo.

Ora che è bello fresco mi sono scaricato "Temperature Monitor" ma mi servirebbe un programmino tipo "smcFanControl" (per controllare i giri delle ventole, a questo punto preferisco un pò più rumoroso ma raffreddato), solo che per Leopard non lo trovo. Conoscete qualcosa in proposito?
Gracias ;)

P.S. = premetto che adoro il mac, però questo Imac sembra appositamente progettato per attirare calore lol, (alluminio, vetro = badaboom!). Ciononostante mi piace troppo :D

Lanfi
14-09-2008, 07:56
Da quello che so smcFanControl dovrebbe andare bene anche per leopard.

Lo trovi qui (http://homepage.mac.com/holtmann/eidac/software/smcfancontrol2/index.html).

Ma senti...che temperature raggiungevi in camera? E l'imac non lo sentivi andare con le ventole in modalità elicottero :D?

Phil_Cantor
14-09-2008, 08:11
Da quello che so smcFanControl dovrebbe andare bene anche per leopard.

Lo trovi qui (http://homepage.mac.com/holtmann/eidac/software/smcfancontrol2/index.html).

Ma senti...che temperature raggiungevi in camera? E l'imac non lo sentivi andare con le ventole in modalità elicottero :D?d'estate i 30° ce li ho, aggiungici che sulla scrivania c'è un lampadario, una ps3 e un monitor, a volte anche il portatile ehhehe e la conclusione è che l'inferno è freddo in confronto.

Allora l'elicottero solo all'accensione un attimo e finiva subito, ma è sempre stato cosi, il mio mac è sempre stato silenzioso.
Ho installato smcFanControl, si anche se era per 10.4 funziona per bene.

I valori che mi da sono i seguenti: (browser aperto, tutto qui)

Con Temperature Monitor
http://img172.imageshack.us/img172/1086/temperaturemq5.png

Con smcFanControl:
50° C non dice di cosa (penso sia la CPU)
ODD 999 rpm
HDD 1266 rpm
CPU 1199 rpm

In attesa dei vostri consigli, ho ancora molto da imparare. Che la forza sia con voi ehehh

Phil_Cantor
14-09-2008, 09:00
non ho specificato che consigli lol :D
A quanti giri consigliate di impostare le ventole di ODD, HDD e CPU? ho messo 1/4 per provare (metà della metà per intenderci), gia noto grandi progressi.
I giri di smcFanControl rientrano nello standard della macchina o ad una velocità troppo alta possono verificarsi malfunzionamenti? Vi ringrazio ;)