PDA

View Full Version : Ma cacchio succede all'Euro? Economisti cercasi


-Rafael-
11-09-2008, 18:30
Ragazzi a novembre mi trasferisco a New York per studiare. Una delle cose che mi rendeva pioù felice all'inizio era quello di vedere il dollaro a 1.60. Adesso l'euro viene travolto giorno dopo giorno ed è arrivato a 1.39. ovviamente questa discesa, su cuifre alte si fa sentire e come. Capisco che dipende molto dall'abbassamento dei prezzi del petrolio, ma esiste un trend annulae che vuole alti e bassi? Oppure il dollaro arriverà a pareggiare l'euro? Spero di no, ma qualcuno di voi sa com'è andato gli anni passati? L'euro si riprenderà?

lowenz
11-09-2008, 18:33
Infatti ha stupito molto pure me: 6 mesi fa eravamo quasi a 1 euro=2$ e comprare su amazon.com era un affarone :D

Sawato Onizuka
11-09-2008, 20:58
a me ha dato fastidio il rialzo in breve periodo del Peso Argentino da 5,13 a 4,4 :cry:

sai il barile dell'oro nero cala quindi per mantenere cmq un buon prezzo il dollaro deve guadagnarci .... [nonostante molti Stati han già riserve in Euro, e qualcuno pure una borsa petrolifera €-only]

SaettaC
11-09-2008, 22:23
Iniziamo col dire che l'euro è molto sopravvalutato. Pensa che è il doppio del dollaro rispetto a circa 5 anni fa... :)

Probabilmente il dollaro è stato volutamente pilotato verso il basso dagli USA stessi, per incentivare le esportazioni in un periodo per loro di crisi economica. In realtà la crisi poi ha preso anche l'Europa, ed è durata (e sta durando) a lungo. Un dollaro così debole per così tanto tempo non è tollerabile, pena un'ondata inflazionistica che già si è vista.
Il dollaro secondo me si aprezzerà ancora sull'euro, e la cosa gioca a favore della nostra economia, incentivando le esportazioni, e, grazie al legame inversamente proporzionale potenza del dollaro - costo del petrolio, il costo dell'oro nero probabilmente scenderà sotto quota 100 dollari al barile (che comunque è tantissimo :stordita: :mbe: ).

D'altra parte dobbiamo anche sperarci in una dinamica di questo tipo: mica vorremo riprenderci economicamente con il dollaro debole e il petrolio alle stelle, quindi con esportazioni svantaggiate, e costi di trasporto, plastiche, materie prime, etc... aumentati così tanto... :mbe:
In tutto questo, notizia di ieri che l'OPEC taglia la produzione di oltre mezzo M di barili al giorno... :doh:

Marko91
12-09-2008, 03:35
Perfortuna che ho comprato la Canon450D quando era ancora 1,5 :sofico:

Presumo sia perche' le previsioni economiche sono piu' nere per l'europa che per gli USA. Spero non scenda troppo... e' decisamente vantaggioso comprare le cose qui!

SerMagnus
12-09-2008, 08:00
secondo me è dovuto alla "casuale" combinazione di due fattori:
salvataggio di "Fanie Mae e Freddie Mac" e il calo improvviso del costo del petrolio

Feric Jaggar
12-09-2008, 08:57
Uno penserebbe in buona fede che il valore di una divisa al cambio sia in funzione della fiducia nella convertibilità della stessa in beni e servizi, oppure della domanda e offerta di quella divisa. Le cose purtroppo sono molto più complesse. In apparenza sembra che il mercato delle divise più importanti sia ultra-liquido, e quindi impossibile da dominare o manipolare, poi in realtà è possibile per cartelli di speculatori o di hedge fund manipolarlo.

La propaganda, la manipolazione e la realtà sostanziale sono così intrecciate da non capirci quasi più niente.

Basta dire cos'è avvenuto negli ultimi due mesi col petrolio; il future era arrivato quasi a 150 $ al barile, e la Goldman Sachs profetizzava 200 $ per la fine dell'anno. Goldman Sachs che è la creatrice e la manipolatrice del principale mercato dei derivati sul petrolio. Nondimeno le sue previsioni, fatte da una posizione di totale conflitto di interessi, erano prese come oro colato e come tali riportate. I media ripetevano tutti incessantemente la stessa cosa. Così gli ultimi buoi entravano al rialzo.

Poi inspiegabilmente il botto; e giù tutti a dirci con la medesima faccia di tolla che era ovvio che il petrolio scendesse, che siamo in recessione, etc. etc., tutti guru a posteriori.

Quindi anche col cambio EUR/USD è la stessa cosa. Gli stessi che prima speculavano al rialzo sul petrolio, adesso speculano al ribasso sull'euro. Questi capitali "corsari" da qualche parte devono andare. I soldi delle mafie, delle speculazioni, ma anche i soldi dei fondi pensione come ad es. CALPERS, come una nuvola vagano nell'etere sempre alla ricerca dell'animale più debole del branco da attaccare e sbranare. Oggi l'euro, domani il caffè, dopodomani chissà.

-Rafael-
12-09-2008, 12:13
oggi sembra si sia ripreso un pò l'euro, va a 1.40 USD...