View Full Version : KB956550: fix contro potenziale corruzione dati da parte degli antivirus
http://support.microsoft.com/kb/956550/en-us
KB IMHO di una certa rilevanza che corregge un problema per cui alcuni AV che lockano dei file in determinati momenti potrebbero causare una corruzione di dati sui file stessi sull'HD.
http://support.microsoft.com/kb/956550/en-us
KB IMHO di una certa rilevanza che corregge un problema per cui alcuni AV che lockano dei file in determinati momenti potrebbero causare una corruzione di dati sui file stessi sull'HD.
Antivir potrebbe dare di questi problemi?
È il migliore Antivir e non credo nè ho mai visto simili problemi. Lo uso anch'io (prima avevo Avast, poi ho scoperto che rallentava Vista indecentemente).
Comunque non devi aver paura (?) di installare questo hotfix, mettilo tranquillamente per stare sempre sicuri.
È il migliore Antivir e non credo ne ho mai visto simili problemi. Lo uso anch'io (prima avevo Avast, poi ho scoperto che rallentava Vista indecentemente).
Comunque non devi aver paura (?) di installare questo hotfix, mettilo tranquillamente per stare sempre sicuri.
Anch'io avevo Avast. E' stato il tuo thread su Avast e lo sfrigolamento sull'HDD, quando ancora non ero iscritto, a ispirarmi a cambiare :)
Lo installerò. Grazie. :)
EDIT: per ora non lo installo. Chiede addirittura l'indirizzo e-mail, è solo per chi ne fa richiesta. Ad ora non ne sento il bisogno, se diventa una normale patch per tutti la installerò.
Che paranoie... l'email la chiede mica per collezionarle (leggi il contratto all'inizio) ma serve proprio perché è lì che ti invia il link MS, in email.
Lo fa anche per una statistica sui download e gli utenti "interessati", ma non per scopi commerciali o di contatto di alcun tipo...
PS
Anche tu hai tratto giovamento in fatto di caricamenti da HD rispetto ad Avast, vero?
Che paranoie... l'email la chiede mica per collezionarle (leggi il contratto all'inizio) ma serve proprio perché è lì che ti invia il link MS, in email.
Lo fa anche per una statistica sui download e gli utenti "interessati", ma non per scopi commerciali o di contatto di alcun tipo...
Non sono paranoie, lo faccio, non è un problema. Non vorrei solo creare casini al PC, visto che gli hotfix sono fatti solo per specifici problemi normalmente.
Vabbuò, faccio la prova, mi hai convinto...:)
Aggiornamento installato :) sarà pur sempre una protezione in più che non fa male
Quello è ciò che è scritto per liberarsi legalmente da eventuali rogne :D
In realtà non sono né più né meno che aggiornamenti a file di sistema. Nuove versioni che fixano quindi bug e più ottimizzate si suppone. Non sono forniti via WUS (ma se noti c'è scritto che saranno inclusi nell'SP2!!) perché non sono testati insieme a TUTTI gli altri fix usciti, cosa che viene fatta per l'SP finale. Considera che per esperienza il 90% di quelli usciti in passato sono stati inclusi tali e quali nell'SP1 quindi... inoltre possono subire anche revisioni gli hotfix nel caso mostrino successivamente problemi (hanno in genere l'aggiunta "v2-x86" nel nome del file...).
Insomma state tranquilli che molto molto raramente danno problemi gli hotfix mentre è vero l'opposto: che li risolvono, essendo update...
Quello è ciò che è scritto per liberarsi legalmente da eventuali rogne :D
In realtà non sono né più né meno che aggiornamenti a file di sistema. Nuove versioni che fixano quindi bug e più ottimizzate si suppone. Non sono forniti via WUS (ma se noti c'è scritto che saranno inclusi nell'SP2!!) perché non sono testati insieme a TUTTI gli altri fix usciti, cosa che viene fatta per l'SP finale. Considera che per esperienza il 90% di quelli usciti in passato sono stati inclusi tali e quali nell'SP1 quindi... inoltre possono subire anche revisioni gli hotfix nel caso mostrino successivamente problemi (hanno in genere l'aggiunta "v2-x86" nel nome del file...).
Insomma state tranquilli che molto molto raramente danno problemi gli hotfix mentre è vero l'opposto: che li risolvono, essendo update...
Ok :) La dicitura sp2 l'ho notata...
Dimenticavo... in genere sono anche disinstallabili in caso di problemi (aprire Windows Update, andare in Visualizza cronologia aggiornamenti, e poi Aggiornamenti installati)
Dimenticavo... in genere sono anche disinstallabili in caso di problemi (aprire Windows Update, andare in Visualizza cronologia aggiornamenti, e poi Aggiornamenti installati)
Lo so lo so :D Ho sempre questo salvagente.
FulValBot
12-09-2008, 07:52
azz questo va installato subito direi.
edit: ok messo... riavvierò solo quando avrò messo gli ultimi driver della mia sk video.
ah mi viene in mente una cosa: visto che in molti se lamentano di errori delle loro schede video non è che per caso sono proprio gli antivirus?
così per sapere eh...
Bravo hexaae,sempre puntuale!!
Scaricato,installato e riavviato tutto Ok,antivirus NOD32.
Secondo me,IMHO,è sempre consigliabile installare gli aggiornamenti proposti.
Dimenticavo :doh: avviato oggi, dopo aver installato l'aggiornamento ieri, tutto a posto. :D
grazie hexaae per la segnalazione dell' hotfix..nella selezione dell' hotfix tra x64 e ia64 che scelgo?
grazie hexaae per la segnalazione dell' hotfix..nella selezione dell' hotfix tra x64 e ia64 che scelgo?
x64... Ia64 è per la piattaforma Itanium, totalmente differente dai Core 2 Duo, Athlon e Phenom ;)
x64... Ia64 è per la piattaforma Itanium, totalmente differente dai Core 2 Duo, Athlon e Phenom ;)
grazie
ad hexaae:non potresti fare un thread ufficiale sugli hotfix cosi stiamo sempre e tutti aggiornati?per caso è uscito qualche hotfix che migliori le prestazioni del sistema ultimamente?
per caso è uscito qualche hotfix che migliori le prestazioni del sistema ultimamente?
Gli aggiornamenti più richiesti sono questi! Interessa anche me la cosa... :D
Beh, ho deciso di adottare il format "KBxxxxxx etc." nel titolo dei thread riguardanti gli aggiornamenti proprio per facilitare la ricerca nel forum...
Li trovi tutti facilmente così...
L'ultimo KB che mi ha migliorato percettibilmente le prestazioni (tutto più scattante e migliore gestione della memoria, IMHO) è stato: http://support.microsoft.com/kb/955635/
Io cmq ho anche un HW poco potente quindi su config più pompate può non notarsi.
Voi direte "ma che c'entra la mem virtuale"... forse c'entra dal momento che il file che viene aggiornato è smss.exe che è responsabile di gestire l'intera sessione utente. Per quello io ignoro ;) il testo dei KB (scherzo!) e consiglio di guardare bene cosa vanno a sostituire per capire realmente le migliorie potenzialmente apportate... Il testo è da parte di MS per i niubbi! Eh eh eh ;)
L'ultimo KB che mi ha migliorato percettibilmente le prestazioni (tutto più scattante e migliore gestione della memoria, IMHO) è stato: http://support.microsoft.com/kb/955635/
Voi direte "ma che c'entra la mem virtuale"... forse c'entra dal momento che il file che viene aggiornato è smss.exe che è responsabile di gestire l'intera sessione utente.
Grazie ancora,a buon rendere. ;)
Grazie ancora,a buon rendere. ;)
Fai sapere se noti miglioramenti anche tu..
Installata e riavviato,l'hdd ha macinato per una decina di minuti,sicuramente la patch essendo dichiaratamente del sp2 ha variato molte cose riguardo la gestione della memoria virtuale.
Per notare miglioramenti è ancora presto. :)
Installata e riavviato,l'hdd ha macinato per una decina di minuti,sicuramente la patch essendo dichiaratamente del sp2 ha variato molte cose riguardo la gestione della memoria virtuale.
Per notare miglioramenti è ancora presto. :)
Sì, potrebbe aver riassettato il file di swap per la memoria virtuale, come recita il KB... ecco perché il frullio extra...
Subito dopo però ho notato un più veloce lancio dei programmi (anche solo le immagini con WindowsPhotoGallery di default) etc. fai sapere... cmq parlo di un lieve salto di prestazioni non cose eclatanti.
Beh, ho deciso di adottare il format "KBxxxxxx etc." nel titolo dei thread riguardanti gli aggiornamenti proprio per facilitare la ricerca nel forum...
Li trovi tutti facilmente così...
L'ultimo KB che mi ha migliorato percettibilmente le prestazioni (tutto più scattante e migliore gestione della memoria, IMHO) è stato: http://support.microsoft.com/kb/955635/
Io cmq ho anche un HW poco potente quindi su config più pompate può non notarsi.
Voi direte "ma che c'entra la mem virtuale"... forse c'entra dal momento che il file che viene aggiornato è smss.exe che è responsabile di gestire l'intera sessione utente. Per quello io ignoro ;) il testo dei KB (scherzo!) e consiglio di guardare bene cosa vanno a sostituire per capire realmente le migliorie potenzialmente apportate... Il testo è da parte di MS per i niubbi! Eh eh eh ;)
Che ne dici di fare un topic con un elenco degli hotfix "aumenta prestazioni"? Tutti in bella mostra con i link nel primo messaggio... Magari da stickare in alto! :)
Mah.... il threaddone unico diventa dispersivo. Dopo 10-12 msg si inizia a parlare contemporaneamente di 3-4 KB diversi. Diventa caotico da seguire. Figuriamoci dopo alcuni mesi... Il vantaggio di una discussione per ogni KB invece è quello.
Anche pensando a questo ho scelto il format "KBxxxxx...." nel titolo. All'occorrenza è cmq facile trovarli tutti, ma ordinati poi KB per KB...
stambeccuccio
12-09-2008, 19:55
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080912201106_Cattura.JPG (http://support.microsoft.com/?kbid=956550)
:yeah:
aggiornamento considerato "importante" :read:
..grazie come sempre all'infaticabile, irraggiungibile e immarcescibile hexaae ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.