PDA

View Full Version : [NEWS] Opera 9.6 "Beta 1" Disponibile


c.m.g
11-09-2008, 16:22
11 settembre 2008 alle 16.21 di netquik

http://www.tweakness.net/imgarchive2/Opera_logo8_t.jpg

Opera ha reso disponibile ieri la prima Beta ufficiale di Opera 9.6, prossimo aggiornamento per il suo prodotto browser gratuito; lo ha annunciato l'Opera Desktop Team sul suo blog ufficiale (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2008/09/10/opera-9-6-beta-released). Opera 9.6 Beta 1 (Build 10424 per Windows) è disponibile al download sulla pagina ufficiale dedicata alle release Beta (http://www.opera.com/products/desktop/next/).

Nuove funzionalità e miglioramenti (http://www.opera.com/docs/changelogs/windows/960b1/) in Opera 9.6 Beta 1[ (http://www.opera.com/products/desktop/next/)/B]: [B]Opera Link. Motori di ricerca custom e cronologia URL digitati (solo gli indirizzi che l'utente ha digitato esplicitamente o selezionato dalla barra) si uniscono a Segnalibri, Accesso Rapido, Barra personale, e Note in Opera Link (sincronizzazione).

Feed Preview. È ora possibile visualizzare in anteprima un feed RSS/Atom prima di abbonarsi.
Opera Mail.
1. Modalità Banda Limitata è una nuova impostazione per gli account di posta che permette a Opera Mail di utilizzare la minore banda possibile. Per IMAP (Internet Message Access Protocol), questo significa che Opera sincronizzerà solamente i nuovi messaggi e non eseguirà il fetching degli allegati di posta se non richiesto esplicitamente. Per POP (Post Office Protocol), Opera eseguirà il fetching di sole 100 righe di un messaggio, a meno che non venga richiesto diversamente dall'utente.
2. La nuova Beta integra inoltre la funzione Segui/Ignora per contatti e thread, dedicata agli utenti che ricevono un gran numero di messaggi. È ora più semplice scartare i messaggi non importanti e riconoscere quelli importanti. È possibile attivare la funzione dal menu contestuale del messaggio (Segui/Ignora) o cliccando sull'header dell'e-mail, selezionando Segui il thread o Ignora il thread. Allo stesso modo è possibile cliccare sui nomi presenti nei campi "Da" o "A" per abilitare following e ignoring dei contatti.
3. Vai a Thread. Funzione che permette di visualizzare solo i messaggi provenienti da un thread (utile in particolare in visuale flat).


Modifiche rispetto a Opera 9.52.
Interfaccia Utente.
1. Opera ora ricorda la posizione del pannello segnalibri dopo il riavvio. 2. Aggiunta l'impostazione UserPrefs|ShowBookmarksInAddressfieldAutocompletion (opera:config#UserPrefs|ShowBookmarksInAddressfieldAutocompletion) che impedisce ai segnalibri di essere mostrati nel drop-down di completamento automatico del campo Indirizzo.
3. Impostando TransferWindow|KeepEntriesDays (opera:config#TransferWindow|KeepEntriesDays) a 0, Opera rimuove ora la cronologia di trasferimento al riavvio.
4. Il nuovo Opera Scrollmaker indica la posizione precedente in basso o in alto sulla pagina dopo un azione di scroll, e deve essere abilitato con UserPrefs|EnableScrollMarker (opera:config#UserPrefs|EnableScrollMarker) (0=disattivato, 1=mostra si raggiunge il fondo o il top della pagina, e quando l'ultima azione di scroll è minore della pagina intera, 2= mostra sempre allo scrolling). Una volta abilitato, indicherò la posizione in basso o in alto sulla pagina prima che l'azione di scroll sia iniziata.
5. I siti che utilizzano HTTP Auth vengono ora salvati nella cronologia digitata.
6. Opera smette di caricare le pagine con gli IFRAME quando si chiude la pagina o si preme Stop.
7. La proprietà del documento è stata rimossa dagli oggetti IFRAME per compatibilità con Gecko, WebKit, e il test Acid3.
8. La finestra di protezione da frodi funziona ora anche utilizzando un proxy.


Mail, News, Chat.
1. La finestra delle impostazioni account può ora essere configurata per impedire agli account IMAP di scaricare allegati, se non richiesto dall'utente.
2. Corretta apertura e salvataggio delle immagini in Opera Mail, quando si utilizza il menu contestuale dell'immagine.
3. Tutto punti di accesso top-level (escluso Tutti I Messaggi) sono selezionabili.
Display e Scripting.
1. Corretto un problema in cui le istruzioni di processing xml-stylesheet aggiunte dinamicamente venivano ignorate.
2. Aggiunto supporto per la proprietà caller sulle funzioni (http://developer.mozilla.org/En/Core_JavaScript_1.5_Reference:Global_Objects:Function:caller).

Varie. Aggiunta la versione Core (attualmente "Presto/2.1.1") all'header User Agent. Specifiche per Windows. Corretto l'input di testo su Windows Tablet PC Edition 2005.


Link per approfondimenti:

Opera 9.6 Beta 1 (http://www.opera.com/products/desktop/next/)
ChangeLog (http://www.opera.com/docs/changelogs/windows/960b1/)
Desktop Team Blog (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2008/09/10/opera-9-6-beta-released)




Fonte: Opera.com (http://www.opera.com/) via Tweakness (http://www.tweakness.net/news/4710)

c.m.g
11-09-2008, 16:22
correlate:

http://business.webnews.it/news/leggi/9111/anche-opera-e-sharp-nella-symbian-foundation/