View Full Version : Microsoft BlueTrack, i nuovi mouse di Microsoft
Redazione di Hardware Upg
11-09-2008, 16:14
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/microsoft-bluetrack-i-nuovi-mouse-di-microsoft_26469.html
Presentati alcuni nuovi mouse Microsoft con tecnologia BlueTrack
Click sul link per visualizzare la notizia.
lordphoenix
11-09-2008, 16:18
ma mettere degli accelerometri al posto dei led così puoi utilizzare il mouse anche su un tavolo di vetro?
tommy781
11-09-2008, 16:19
direi che è una tecnologia da provare, io sia con il mouse ottico che con quello laser ho spesso problemi quando mi muovo con il portatile e la superficie d'appoggio non è l'ideale.
gscaparrotti
11-09-2008, 16:22
ma quando fanno sti mouse ai mancini non ci pensano?
ma quando fanno sti mouse ai mancini non ci pensano?
Faranno delle versioni per loro no? Come fa logitech...
DanieleG
11-09-2008, 16:28
Certo, chi non usa un mouse su un tappeto? :fagiano:
Human_Sorrow
11-09-2008, 16:29
"... bensì di una nuova tecnologia ..."
si ma quale ? come funziona ? è rivoluzionaria ?
non c'è alcun dettaglio ?!!
màh ...
cOREvENICE
11-09-2008, 16:39
ottimo... io ho un intelimouse 2.0 wireless da una vita tutto consumato
ma non riesco a cambiarlo con altri... speriamo prezzi umani.
ottimo... io ho un intelimouse 2.0 wireless da una vita tutto consumato
ma non riesco a cambiarlo con altri... speriamo prezzi umani.
Stesso mouse dal 2004, non lo cambierei con nessun altro.
@mancini
Io sono mancino e scrivo come un bimbo di 6anni con la destra...
2cose mi riescono naturali con la destra: mouse e cambio dell'auto, a te no?
bel mouse, mi dicono che i microsoft sono buoni.
appena comprato un mouse logitech da 25 euro, soldi buttati nel cesso, il mouse trust da 5 euro gli da una pista. quello che è proprio sbagliato sono i tasti, che fanno un rumore assurdo e la rotella che è dura come il granito. logitech mai più... :(
Bloody Tears
11-09-2008, 16:57
Certo, chi non usa un mouse su un tappeto? :fagiano:
:D :D :read:
http://www.dmail.it/prodotto.php?cod=142430-C107
ma mettere degli accelerometri al posto dei led così puoi utilizzare il mouse anche su un tavolo di vetro?
Non credo possano andare bene come dispositivi.
Gli accelerometri misurano le accelerazioni. Se io muovessi il topo ad una velocità costante la freccia resterebbe ferma.
Ci vedrei più dei giroscopi.
io ho una tavola di granito come tappetino, sono molto contento delle prestazioni del mio granito compatibile con il suddetto mouse microsoft.
nota per i costruttori di tappetini. NON LI FATE SPESSI 1 CENTIMETRO!! TI SEGANO IL POLSO!!
fateli di 2 millimetri massimo. anche se di granito. ciao
ma mettere degli accelerometri al posto dei led così puoi utilizzare il mouse anche su un tavolo di vetro?
Non credo possano andare bene come dispositivi.
Gli accelerometri misurano le accelerazioni. Se io muovessi il topo ad una velocità costante la freccia resterebbe ferma.
Ci vedrei più dei giroscopi.
in più la tecnologia degli accelerometri non è così precisa come quella ottica dei mouse, ci sarà un'abisso di differenza nella precisione...
Stesso mouse dal 2004, non lo cambierei con nessun altro.
@mancini
Io sono mancino e scrivo come un bimbo di 6anni con la destra...
2cose mi riescono naturali con la destra: mouse e cambio dell'auto, a te no?
idem, solo che in più io riesco anche a tagliare la carne :D
no quello lo faccio malissimo rispetto ai destri :(
Anche i giroscopi sono imprecisi.
Per il logitech da 25 euro non so che modello sia ma sulle fasce medie e alte MS e Logi si equivalgono in genere e la differenza di solito la fa qualche modello particolarmente riuscito.
+Benito+
11-09-2008, 18:01
io ho un intellimouse exlporer wireless penso del 2003 o del 2002 logoro all'infinito, e un MX510. Non c'è storia come precisione a favore del secondo, inoltre non so in questi modelli ma nel mio il click della rotella non ha una molla ma sfrutta l'elasticità di due lamelle di plastica che ormai non sono più elastiche, nel logitech invece c'è una bella mollettina indistruttibile.
LeaderGL2
11-09-2008, 18:04
Stesso mouse dal 2004, non lo cambierei con nessun altro.
@mancini
Io sono mancino e scrivo come un bimbo di 6anni con la destra...
2cose mi riescono naturali con la destra: mouse e cambio dell'auto, a te no?
idem, solo che in più io riesco anche a tagliare la carne :D
Olèèè, mi state facendo sentire un grande :sofico:
Da mancino, come voi, con la destra so:
Usare il mouse
Cambiare le marce
Tagliare la carne
Versare l'acqua
:P
yggdrasil
11-09-2008, 18:25
io sono destro di scrittura ma ho imparato ad usare la mano sinistra per ogni evenienza comune, perciò almeno per quanto riguarda coltelli, scrittura, cellulare, mouse (sono le prime cose che mi vengono in mente) sono ambidestro
invece per aprire i barattoli o i tappi ad esempio sono mancino, con la destra non ci riesco così bene che con la sinistra
per guidare ho provato ad immaginare come fanno in inghilterra e devo dire che mi sono trovato spaesato ma penso sia questione di abitudine
ognuno di noi non è "mancino" o "destro" totale ma ha una preferenza per ogni parte del corpo ed infatti se ci pensiamo abbiamo qualche parte di noi che lavora al "contrario" rispetto alle altre. io ho imparato a sfruttare molte parti con tutti e 2 i lati, e penso che se lo si volesse molta gente lo potrebbe fare
con questo non dico che bisogna costringere i mancini ad usare il mouse con la destra però ci si può adattare bene
devo però riconoscere che molti oggetti sono studiati per solo destri e la cosa non è affatto buona, pensiamo alle forbici: chi non ci ha mai pensato provi a tagliare con la sinistra con una forbice comune(destrorsa) non riuscirà facilmente e bene perchè le lame sono messe all'opposto
queste imposizioni sono dovute però alla scarsa diffusione di mancini e quindi penso che le aziende vendano una percentuale di prodotti per mancini proporzionale a quella dei potenziali acquirenti mancini
medicina
11-09-2008, 18:27
Anche i giroscopi sono imprecisi.
Per il logitech da 25 euro non so che modello sia ma sulle fasce medie e alte MS e Logi si equivalgono in genere e la differenza di solito la fa qualche modello particolarmente riuscito.
C'è anche qualche altra differenza. La Logitech offre anche cinque anni di garanzia per alcuni suoi mouse, Microsoft non mi pare.
The_Saint
11-09-2008, 18:28
Olèèè, mi state facendo sentire un grande :sofico:
Da mancino, come voi, con la destra so:
Usare il mouse
Cambiare le marce
Tagliare la carne
Versare l'acqua
:PSottoscrivo anche io... scrivo con la sinistra, ma faccio molte cose con la destra tra cui ovviamente anche usare il mouse (in realtà sono ambidestro :p).
Per quanto riguarda i mouse, cmq penso che alla fine sia solo questione di abitudine... anche perchè ho conosciuto persone non mancine che utilizzavano il mouse con la sinistra! :D
alexbands
11-09-2008, 18:31
bel mouse, mi dicono che i microsoft sono buoni.
appena comprato un mouse logitech da 25 euro, soldi buttati nel cesso, il mouse trust da 5 euro gli da una pista. quello che è proprio sbagliato sono i tasti, che fanno un rumore assurdo e la rotella che è dura come il granito. logitech mai più... :(
sarai stato sfortunato...se un trust di 5€ va meglio del logitech vuole dire che ne hai beccato uno che aveva fatto un volo di 5 piani (più realisticamente prodotto difettoso). Uso mouse logitech da 5 anni e non cambierei con niente (attualmente ho il modello lx8 uscito nel kit wave desktop...favoloso)
mi unisco agli utilizzatori Logitech. Qui ho un MX510 da quando è uscito ed è fantastico. Poi su altri PC ne ho diversi.. e vanno tutti molto bene, mai un problema.
Ciò non toglie che i mouse MS siano ottimi..!
Proveremo questa nuova tecnologia più avanti! :D
sarai stato sfortunato...se un trust di 5€ va meglio del logitech vuole dire che ne hai beccato uno che aveva fatto un volo di 5 piani (più realisticamente prodotto difettoso). Uso mouse logitech da 5 anni e non cambierei con niente (attualmente ho il modello lx8 uscito nel kit wave desktop...favoloso)
no secondo me è proprio fatto male il mouse, ha la rotella montata troppo in pendenza rispetto ad una posizione naturale e comunque è dura da premere come un sercio. non riesco ad usare il tasto centrale facilmente mi parte sempre lo scrolling... (sapete se si può evitare questo dal sistema operativo?)
comunque sulla qualità dei materiali non discuto, ma sull'usabilità... :rolleyes:
avrò preso proprio il modello più stupido, però sono sempre 25 euro per la miseria. ma che uno si deve leggere un libro per scegliere un mouse da comprare?
Sembrano ca@@ate, ma se ci pensate il mouse è una parte importantissima del pc... sti giorni mi è morto l'optical 1000 della microsoft, ed è finita la luna di miele!
Cambiato con un logitech LX3, ingovernabile, puntatore che trema su qualunque superficie (e siamo nel 2008!), stretto, scomodo ... VENTISEI euro!
Cambiato con un microsoft optical 3000, ma mi sono amaramente pentito... tasti duretti, rotella smooth che perde immediatamente il "freno" e scorre a ruota libera, e in più necessiti di un trapano pneumatico x spingerla. Delusione totale.
EDIT: sono talmente infuriato con sti deficienti (microsoft e logitech) che perseverano nell'errore, facendo mouse scadenti, che potrrei scaraventarlo e romperlo solo x avere motivo di comprarne un altro!
Come diceva un altro commentatore, i mouse da due lire danno il fumo alla roboante fascia media logitech-iana e microsoftiana...
Sembrano ca@@ate, ma se ci pensate il mouse è una parte importantissima del pc... sti giorni mi è morto l'optical 1000 della microsoft, ed è finita la luna di miele!
Cambiato con un logitech LX3, ingovernabile, puntatore che trema su qualunque superficie (e siamo nel 2008!), stretto, scomodo ... VENTISEI euro!
Cambiato con un microsoft optical 3000, ma mi sono amaramente pentito... tasti duretti, rotella smooth che perde immediatamente il "freno" e scorre a ruota libera, e in più necessiti di un trapano pneumatico x spingerla. Delusione totale.
EDIT: sono talmente infuriato con sti deficienti (microsoft e logitech) che perseverano nell'errore, facendo mouse scadenti, che potrrei scaraventarlo e romperlo solo x avere motivo di comprarne un altro!
Come diceva un altro commentatore, i mouse da due lire danno il fumo alla roboante fascia media logitech-iana e microsoftiana...
ah c'è un'altra cosa del mouse che non mi piace: il fatto che a volte trema di brutto quando sei fermo... è davvero frustrante che sei quei due pixel lontano dal link e ti trema fuori dal link... che schifo.
ah c'è un'altra cosa del mouse che non mi piace: il fatto che a volte trema di brutto quando sei fermo... è davvero frustrante che sei quei due pixel lontano dal link e ti trema fuori dal link... che schifo.
Avevi anche tu l'LX3? :asd: veramente ridicolo....
Penso che cmq dovrebbero includere una classificazione nei mouse per i lowsense/highsense (ovvero quelli che lo usano col palmo della mano appoggiato versus quelli che lo usano con le dita a ragno, cioè io)... l'optical 3000 è pessimo per quelli come me... pesa troppo ed è troppo largo...
alexbands
11-09-2008, 19:51
Penso che cmq dovrebbero includere una classificazione nei mouse per i lowsense/highsense (ovvero quelli che lo usano col palmo della mano appoggiato versus quelli che lo usano con le dita a ragno, cioè io)... l'optical 3000 è pessimo per quelli come me... pesa troppo ed è troppo largo...
io passo allegramente tra le due impugnature da te descritte, anchè se è palese che l'LX8 è disegnato per poggiarci il palmo...ma penso che alla fine siano tutti costruiti su questo presupposto visto che tra l'altro è l'impugnatura più corretta e salutare....
ridico sempre la solita su sti cosi...:D i neon blu gli ha già! si può avere con spoilerino minigonne e portiere alla koenigsegg? ....:P
io passo allegramente tra le due impugnature da te descritte, anchè se è palese che l'LX8 è disegnato per poggiarci il palmo...ma penso che alla fine siano tutti costruiti su questo presupposto visto che tra l'altro è l'impugnatura più corretta e salutare....
I mouse per notebook no (se li usa un adulto e non un neonato).
E poi alcuni design sono + adatti per highsenser, altri no .... l'optical 3000 nn è tra quelli...
si ma prima di comprare i mouse avete letto qualche recensione e magari cercato le impressioni di quelli che già li avevano???io credo di no. :asd:
Sottoscrivo anche io... scrivo con la sinistra, ma faccio molte cose con la destra tra cui ovviamente anche usare il mouse (in realtà sono ambidestro :p).
Per quanto riguarda i mouse, cmq penso che alla fine sia solo questione di abitudine... anche perchè ho conosciuto persone non mancine che utilizzavano il mouse con la sinistra! :D
io sono destro ma "mancinacolo"...forchetta e coltello come i mancini, badile e piccone come i mancini..
ma sono destro per tutto il resto..
il mio capo invece col mouse è ambidestro (preferisce il sinistro coi tasti invertiti) e usa mouse neutri sempre (come i logitech mx310) in modo che possausarlo con la mano che lo aggrada...un altro collega è mancino e usa il mouse con la destra...vantaggio non indifferente riesce a muovere il mouse e scrivere contemporaneamente....
cmq ai mancini ultimamente i produttori di mouse pensano poco (2/3 anni fa c'erano molti + modelli neutri)..
bio
Avevi anche tu l'LX3? :asd: veramente ridicolo....
Penso che cmq dovrebbero includere una classificazione nei mouse per i lowsense/highsense (ovvero quelli che lo usano col palmo della mano appoggiato versus quelli che lo usano con le dita a ragno, cioè io)... l'optical 3000 è pessimo per quelli come me... pesa troppo ed è troppo largo...
confermo tornato adesso a casa: LX3 Optical Mouse... non lo comprate a meno che non avete la mano a banana...
comunque prima di questo avevo un "super mini optical mouse" della maxxtro, una cosa inguardabile comprata in un discount che si è rivelato un vero compagio di viaggio. i mouse mini sono secondo me i migliori perchè permettono un controllo precisissimo con le dita offrendo un peso praticamente nullo così come la resistenza. provare per credere. per due anni questo mouse da discount non sono proprio riuscito a cambiarlo. quando clicchi non senti praticamente nessun rumore. la rotella è liscia come l'olio (nell' LX3 fa rumore pure la rotella :mbe:) non rimane quasi mai incastrata a mezzo scatto facendoti venire il mal di mare sulla pagina web, e la rotella si illumina di rosso insieme al led, ricordandoti pure se per caso hai lasciato accesa la presa di corrente. lo tieni con pollice e anulare e ho una sensibilità perfetta.
andrea80
11-09-2008, 21:09
:D :D :read:
http://www.dmail.it/prodotto.php?cod=142430-C107
:D :D troppo comico!!
boh comunque io uso un mouse Microsoft standard wireless e devo dire che mi trovo veramente bene, lo uso per disegnare con software Cad e di modellazione solida, non tremola nn si muove da solo, e non lo ho mica pagato milioni, mi sembrano strane tutte le lamentele...
ah p.s. da quando ho buttato i vecchi mouse con la pallina non ho più usato un pad... passo da superfici liscie a tavoli in legno e mai un problema.
Non credo possano andare bene come dispositivi.
Gli accelerometri misurano le accelerazioni. Se io muovessi il topo ad una velocità costante la freccia resterebbe ferma.
Ci vedrei più dei giroscopi.
Piccolo errore di fondo.... si te ti puoi anche muovere a velocità costante, però ricorda che per muoverti a velocità costante devi prima accelerare, nel senso che il mouse sente una accelerazione e la freccina parte, poi fin che nn ti fermi con la mano la freccia continua a muoversi proprio a velocità costante come la tua mano.... ;)
Ora non sò quanto sia economico fare un mouse del genere contando che per una buona risoluzione deve avere degli strumenti moooolto precisi!! comunque mai dire mai :)
Ciao Andrea
killercode
11-09-2008, 21:10
Molto interessante questa novità
andrea80
11-09-2008, 21:13
lo tieni con pollice e anulare e ho una sensibilità perfetta.
caspita ma non vi viene male alla mano ad usare così un mouse??? io lo uso per ore e un po' di tempo fà avevo fatto l'errore di prendere un mouse piccolo, ebbene dopo poco mi si incastrava la mano... è terribile, su quelli grandi invece la mano rimane appoggiata e comoda, boh sarà questione di gusti...
lordphoenix
11-09-2008, 21:35
Piccolo errore di fondo.... si te ti puoi anche muovere a velocità costante, però ricorda che per muoverti a velocità costante devi prima accelerare, nel senso che il mouse sente una accelerazione e la freccina parte, poi fin che nn ti fermi con la mano la freccia continua a muoversi proprio a velocità costante come la tua mano.... ;)
Ora non sò quanto sia economico fare un mouse del genere contando che per una buona risoluzione deve avere degli strumenti moooolto precisi!! comunque mai dire mai :)
Ciao Andrea
secondo me se esiste il wii.... solo che il wii ha bisogno di essere riconosciuto in 3d mentre il mouse basta il 2d, tra l'altro con un buon software si potrebbe regolare la sensibilità degli accelerometri in base alla persona che lo impugna. aldilà del mio post iniziale, se io volessi usare un mouse su un tavolo che il piano in cristallo/vetro/plastica trasparente, cosa dovrei comprare?
p.s.: tra l'altro anche il vecchio mouse a "palla" usava una specie di accelerometro... la pallina!!! :D
caspita ma non vi viene male alla mano ad usare così un mouse??? io lo uso per ore e un po' di tempo fà avevo fatto l'errore di prendere un mouse piccolo, ebbene dopo poco mi si incastrava la mano... è terribile, su quelli grandi invece la mano rimane appoggiata e comoda, boh sarà questione di gusti...
io ho le dita piuttosto lunghe e per assurdo mi trovo meglio così, contrariamente a quanto sembrerebbe logico sto molto più scomodo con un mouse grande che con uno micro. forse perchè è talmente grande la mano che comunque non riesco a stare appoggiato comodo ad un mouse di dimensioni normali. mentre con uno piccolo lo uso con la punta delle dita e non mi da problemi di sorta...
Piccolo errore di fondo.... si te ti puoi anche muovere a velocità costante, però ricorda che per muoverti a velocità costante devi prima accelerare, nel senso che il mouse sente una accelerazione e la freccina parte, poi fin che nn ti fermi con la mano la freccia continua a muoversi proprio a velocità costante come la tua mano.... ;)
Ora non sò quanto sia economico fare un mouse del genere contando che per una buona risoluzione deve avere degli strumenti moooolto precisi!! comunque mai dire mai :)
Ciao Andrea
Il problema e' che usando gli accelerometri per ricavare la velocita
devi fare una integrazione dei valori letti dal sensore, a quel punto
visto che il sensore non e' precisissimo il valore cumulativo tra accelerazione
e decelerazione potrebbe risultare diverso da zero
con conseguente "fuga infinita" del cursore del mouse o altre
rogne simili.
Se si prova a correggere la cosa con un coefficiente di troncamento
si introduce un errore che fa perdere risoluzione.
A quel punto il progettista si fa quattro conti in croce e si rende
conto che e' meglio ricavare lo spostamento con i cari vecchi
sistemi (che spesso piu che misurare la velocita misurano
"solo" lo spostamento tra dua campionamenti successivi).
*Pegasus-DVD*
11-09-2008, 22:20
che brutti
Dumah Brazorf
11-09-2008, 22:40
Ho un MouseMan della Logitech comprato in versione OEM da ormai 6 anni e non mi ha mai tradito (ha la pallina).
Devo dire che recentemente avevo preso un nuovo mouse OEM sempre Logitech perchè il MouseMan si è un po' imbruttito ma la qualità e decisamente decaduta. Confermo la rotella di granito e il leggero tremolìo. Ho immediatamente rimesso al lavoro il vecchio mouse a pallina.
Sono mancino anche io e ho cominciato ad utilizzare il mouse con la sinistra da un paio d'anni (l'indice della destra ormai a forza di cliccare mi fa male), ed in effetti riuscivo ad utilizzare mouse e tavoletta assieme, ma credo riuscirei se si potesse ad usare 2 puntatori contemporaneamente... peccato non esista il software.
Comunque, i mouse a pallina sono morti e sepolti (per fortuna) e la tecnologia laser è decisamente una manna per la precisione e velocità. Ogni tanto mi capita di usare il mouse led microsoft di mio fratello e mi tocca sbracciarmi per far muovere il puntatore a differenza del mio fido Logitech mx310 che comunque aspetto di pensionare nella speranza che la logitech si decisa a fare un mouse ambidestro con la nuova rotellina, con 5 tasti e magari cavo USB. Comunque, avrà anche un buon appoggio commerciale la microsoft per piazzare il suo hardware, ma le periferiche migliori rimangono logitech.
alexbands
12-09-2008, 00:11
I mouse per notebook no (se li usa un adulto e non un neonato).
E poi alcuni design sono + adatti per highsenser, altri no .... l'optical 3000 nn è tra quelli...
Io ovviamente parlavo dei veri mouse, non i mignon per notebook...se poi qualcuno per esigenze particolari trova più comodo questo tipo di mouse nulla da dire, ma in realtà quelli per notebook sono piccoli esclusivamente per facilitarne il trasporto non per proporre un'altra impugnatura...almeno io la vedo così...
ps: nella fattispecie preferisco il pad del notebook piuttosto che usare un minimouse!
pps: ma in tutto ciò qualcuno ha trovato in che consiste questa fantomatica nuova tecnlogia di questa nuova linea microsoft?:confused:
Ragazzi ho un mouse Logitech dal 2002 e sincreamente è avanti rispetto a tutti quelli che ho provato finora..Lo ho preso in combinazione con la tastiera anch'essa wifi e vanno da dio! Alla tastiera ho cambiato le batterie 3 volte in 6 anni! Al mouse ogni 3 mesi le cambio (ma queste ultime sono ricaricabili) tocco delicato, click appena sentito e rotella fantastica!
Lo pulisco completamente una volta l'anno ma funziona pure da sporchissimo, altrimenti grattatina ai rulli e via! Ha farro pure qualche volo decisamente rischioso...tuttavia funziona ancora bene,minimale, elegante, ambidestro!
Cosa volete di più?
http://www.tcocd.de/Pictures/Peripheral/Logitech/mrn68-1_large.jpg
(il ricevitore è più figo, funziona sia per tastiera che per mouse)
Sfortunatamente ho anche mouse trust :(
EMAXTREME
12-09-2008, 05:19
in quanto a hardware i mouse microsoft, nella fascia consumer, hanno pochi rivali, sia come ingegnerizzazione che come elettronica
provare per credere
logitech in confronto è anni luce dietro, ma sono piccoli dettagli che si notano solo dopo ore di utilizzo, solo in quel modo si impara ad apprezzare le piccole diversità di questi oggetti imho
MorgaNet
12-09-2008, 07:35
Logitech mx1000
Non ho mai avuto un mouse migliore.
Eppure ne ho provati davvero tanti....
Io ovviamente parlavo dei veri mouse, non i mignon per notebook...se poi qualcuno per esigenze particolari trova più comodo questo tipo di mouse nulla da dire, ma in realtà quelli per notebook sono piccoli esclusivamente per facilitarne il trasporto non per proporre un'altra impugnatura...almeno io la vedo così...
ps: nella fattispecie preferisco il pad del notebook piuttosto che usare un minimouse!
pps: ma in tutto ciò qualcuno ha trovato in che consiste questa fantomatica nuova tecnlogia di questa nuova linea microsoft?:confused:
sono d'accordo anch'io, infatti coprai un mouse mini per questo tipo di esigenza e sono convinto anch'io che non siano affatto pensati per come lo uso io. penso sia più un problema di dimensione della mia mano, ma se qualcuno di voi ha una mano molto grande e pensa che il mouse normale che ha non è poi così comodo gli consiglierei di provare un mini, potrebbe essere sorpreso dall'agilità che permette con un minimo di abitudine. sia nell'uso normale che nei giochi.
si ma prima di comprare i mouse avete letto qualche recensione e magari cercato le impressioni di quelli che già li avevano???io credo di no. :asd:
Si ma si suppone che nel 2008 un mouse da VENTISEI euro non abbia di sti problemi.
si ma prima di comprare i mouse avete letto qualche recensione e magari cercato le impressioni di quelli che già li avevano???io credo di no. :asd:
ecchè è? è chiaro che quando sto davanti ad uno scaffale faccio una scelta, mica mi preparo per un mese per comprare un mouse. non lo so... c'è da dare un esame per sclegliere un mouse? ero andato su un logitech perchè marca conosciuta, e mi sono tenuto su un prezzo che reputavo medio-alto ma credevo di aver fatto una scelta di qualità. se poi è una fregatura, peggio per logitech che non verrà più scelta dal sottoscritto. ognuno fa le sue esperienze.
Si ma si suppone che nel 2008 un mouse da VENTISEI euro non abbia di sti problemi.
ecco
alexbands
12-09-2008, 11:26
pps: ma in tutto ciò qualcuno ha trovato in che consiste questa fantomatica nuova tecnlogia di questa nuova linea microsoft?:confused:
Dunque mi rispondo da solo:
da gadgetblog.it:
"Il Blue Track Mouse utilizza un particolare LED blu, combinato con lenti ad angolo di visione elevato, che permette il suo utilizzo su svariati tipi di superfici e garantisce una precisione elevatissima."
per quanto riguarda i prezzi, sul sito microsoft il modello mini è già proposto a 59.99$, in italia da indiscrezioni si parla di 50€ per il minimouse e 65€ per la versione standard
Non credo possano andare bene come dispositivi.
Gli accelerometri misurano le accelerazioni. Se io muovessi il topo ad una velocità costante la freccia resterebbe ferma.
Ci vedrei più dei giroscopi.
In effetti montare una piattaforma inerziale su un mouse la vedo un po' complicata... Sai che consumi! :D
Anch'io ho un Logitech MX 1000 da circa 2 anni ed è uno spettacolo, sia come design-ergonomicità (ovviamente per i destrimani), sia per funzionalità.
La ricarica con la docking station è comoda e molto rapida, anche se preferisco farlo scaricare fino allo spegnimento ed usarne uno di back up mentre il Logitech si carica tutta la notte: durata di una ricarica più di 2 settimane.
Piuttosto sto cercando un mouse sostitutivo da usare anche con l'EeePc.
islandofjava
12-09-2008, 13:29
trovo che quel led sia di un tamarro da Fast&Furious che ha dell'osceno.
La tecnologia è interessante ma alla fine anche chi usa mouse per notebook si porta dietro i tappetini per non rovinarli.
A occhio comunque la serie VX della Logitech sembra dargli ancora una pista
:D :D troppo comico!!
boh comunque io uso un mouse Microsoft standard wireless e devo dire che mi trovo veramente bene, lo uso per disegnare con software Cad e di modellazione solida, non tremola nn si muove da solo, e non lo ho mica pagato milioni, mi sembrano strane tutte le lamentele...
ah p.s. da quando ho buttato i vecchi mouse con la pallina non ho più usato un pad... passo da superfici liscie a tavoli in legno e mai un problema.
Piccolo errore di fondo.... si te ti puoi anche muovere a velocità costante, però ricorda che per muoverti a velocità costante devi prima accelerare, nel senso che il mouse sente una accelerazione e la freccina parte, poi fin che nn ti fermi con la mano la freccia continua a muoversi proprio a velocità costante come la tua mano.... ;)
Ora non sò quanto sia economico fare un mouse del genere contando che per una buona risoluzione deve avere degli strumenti moooolto precisi!! comunque mai dire mai :)
Ciao Andrea
Ah già, non avevo tenuto conto dell'accelerazione iniziale...
Comunque è vero anche, come dicevi, che se acceleri con una forza minore della sensibilità degli accelerometri resti comunque fermo. E se per strano caso fai un movimento che il dispositivo non registra, l'unico modo per riprendere il controllo del mouse è resettandolo...
ancucchi
13-09-2008, 10:22
Ragazzi ho un mouse Logitech dal 2002 e sincreamente è avanti rispetto a tutti quelli che ho provato finora..Lo ho preso in combinazione con la tastiera anch'essa wifi e vanno da dio! Alla tastiera ho cambiato le batterie 3 volte in 6 anni! Al mouse ogni 3 mesi le cambio (ma queste ultime sono ricaricabili) tocco delicato, click appena sentito e rotella fantastica!
Lo pulisco completamente una volta l'anno ma funziona pure da sporchissimo, altrimenti grattatina ai rulli e via! Ha farro pure qualche volo decisamente rischioso...tuttavia funziona ancora bene,minimale, elegante, ambidestro!
Cosa volete di più?
http://www.tcocd.de/Pictures/Peripheral/Logitech/mrn68-1_large.jpg
(il ricevitore è più figo, funziona sia per tastiera che per mouse)
Sfortunatamente ho anche mouse trust :(
Ho avuto anch'io quel kit tastiera mouse. poi sono passato ad un microsoft wireless senza pallina e poi un altro Logitech sempre wireless e senza pallina...
A Giugno ho cambiato pc ed ho pensato di prendere uno di quei kit deskset Trust a basso costo (circa 25 €) Trust Wireless Optical Multimedia Deskset DS-3250 (http://www.trust.com/products/product_detail.aspx?item=15052)
http://www.trust.com/_images/products/500/15052-3.jpg
e posso garantirvi che sono rimasto stupito della comodità e precisione di questo mouse a basso costo...
In più l'abitudine ad avere i tasti laterali che su firefox ti mandano avanti o indietro di una pagina, mi fa premere la plastica laterale del Logitech che ho in ufficio (questo per non parlare dei quattro tasti multimediali dietro la rotellina)...
Finirò per comprarne un'altro kit di tasca mia per l'ufficio...
Per le batterie aggiungerei che a casa mia ormai da anni esistono solo le ricaricabili quindi la durata non ha più un valore considerabile per me: quando si esauriscono ne prendo due tra quelle già cariche e le sostituisco...
viva trust !!! 12.50 € mouse wireless (9m provati!!!) ottimo
forse un po' duro il click della rotella... finchè non si rompono trust regna sovrana... (ho convinto 7 amici di passare al mio mouse e tutti mi ringraziano)
il mouse standard blue track sarà buono per i giochi ?
Io mi trovo benissimo con la tastiera G15. Poi ho il mouse G7 che però non gradisco molto. Ora hanno il vizio di mettere batterie al litio dappertutto, ebbene una volta al giorno devo ricaricare la batteria :muro:
Invece sul portatile ho un logitech da 20€ che funziona con una stilo. Nonostante sia sempre acceso perchè il ricevitore non si attacca più al mouse, la batteria dura un anno.
sono graditi altri pareri positivi per altri modelli di mouse a livello commerciale. grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.