PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Notebook ASUS U6V Series 12.1


Carciofone
20-07-2008, 14:05
Notebook Asus U6V Series


http://img188.imageshack.us/img188/8659/asusu6vb1bamboo2.jpg (http://img188.imageshack.us/i/asusu6vb1bamboo2.jpg/) http://img188.imageshack.us/img188/2797/asusu6v.jpg (http://img188.imageshack.us/i/asusu6v.jpg/) http://www.asus.it/999%5Cimages%5Cproducts%5C2421%5C2421_m.jpg


VIDEO di presentazione (http://www.asus-event.it/portal/asusVideo/flash/asusVideoPlay.asp?VideoUrl=http://www.asus-event.it/public/asusVideo/-369494682.swf&VideoWidth=320&VideoHeight=240&VideoTitle=ASUS%20U6) - Immagine 3D (http://www.asus.it/prog_content/middle_enlargement.aspx?model=2421)


Un nuovo capolavoro artigianale

ASUS U6V rappresenta una soluzione all´avanguardia, ideale per chi ricerca un portatile leggero, compatto ed in grado di distinguersi per l´indiscussa capacità di coniugare al meglio alta tecnologia e design.

Caratteristiche tecniche:

Processore & Memoria Cache
Intel® Core™2 Duo Processore T9400/P8600/P8400 : 2.53 GHz - 2.26 GHz, 1066MHz, 6/3MB On-Die L2 Cache;;

Chipset
Mobile Intel® PM45 Express Chipset +ICH9M

Memoria Principale
2 x 2GB SODIMM DDR2 800 MHz (Due to the 32-bit operation system's limitation, only 3GB will show up with a 4GB memory. The 64-bit operating system will not have this issue. For more information, please check Microsoft's support site: http://support.microsoft.com/kb/946003)

Display
12.1" WXGA retro illuminazione a LED ColorShine,Color-Shine (tipo Glare),Crystal-Shine (Alta luminosità) LCD,Tecnologia Asus Splendid Video Intelligent

Scheda Video & Memoria
NVIDIA® GeForce® 9300M GS 256MB VRAM dedicata

Disco Fisso
2.5" 9.5mm SATA, 320GB

Unità Ottica
DVD Super Multi Double Layer: Ultra Slim

Card Reader
8 in 1 card reader:, SD,MMC,MS,MS-Pro,xD,Smart Media,mini SD w/ adapter,MS-Duo,MS-Pro Duo via adapter

Video Camera
webcam 1.3 Mega Pixel

Fax/Modem/LAN/WLAN
Chip Audio Integrato Intel® ad Alta Definizione (Azalia)
LAN 10/100/1000 Base T
Built-in Bluetooth™ V2.0+EDR
Intel® WiMAX/WiFi Link 5100 A\G\N
Modem 3G/3.5G HSDPA (solo nelle zone di disponibilità)

Interfaccia
1 x slot Express card
1 x jack ingresso Microfono
1 x jack uscita Cuffie (S/PDIF)
1 x porta VGA/Mini D-sub a 15-pin per monitor esterno
3 x porte USB 2.0
1 x jack RJ45 LAN
1 x E-SATA
1 x HDMI
1 x SIM\USIM card telefonica

Audio
Chip Audio compatibile integrato Azalia, con effetto 3D & full duplex
Built-in 4 speakers and array microphone
Subwoofer
Support Dolby® Home Theater

Batteria e Durata
6 celle: 4800 mAh, oppure 2 batterie da 3 celle slim

Adattatore AC
Uscita: 19 V DC, 4.7 A, 90W
Ingresso 100 - 240 V AC, 50/60 Hz universale

Dimensioni e Peso
30 x 22 x 2.53 - 3.16 cm (L x P x A)
1.57 kg, (con batteria 3 celle)

Sicurezza
Protezione Password Utente su Avvio BIOS / HDD e blocco di sicurezza
Presa Lucchetto Kensington
TPM (Trusted Platform Module) V1.2 (opzionale) Riconoscimento Impronte Digitali

Accessori in Dotazione
Mouse Bluetooth, Borsa da Trasporto
Custodia protettiva

Software Multimediale
ASUSDVD 6-in-1
Preinstall PowerDVD v7 (*For Basic & Business only)
Preinstall Power2Go v5
Bundle ASUSDVD 6-in-1 CD (*For Basic & Business only)
Bundle Power2Go CD (*For Premium & Ultimate)
Note: Premium & Ultimate are with MCE from Windows Vista support
Software Anti Virus & Accessori
Norton™ Internet Security 2008 Adobe Acrobat Reader 8.0
NERO 7 Essentials 7 Essentials

Utilità ASUS
2-year limited global hardware warranty
Asus Power4Gear eXtreme
ASUS Express Gate
ASUS CopyProtect
ASUS SmartLogon ASUS Net 4 switch
Asus Live Update
Asus Multi-Frame
ASUS software supporting
ASUS Life Frame 3
ASUS Security Protect Manager 2.0
Asus Wireless Console

Garanzia & Assistenza in Linea
Due anni di garanzia internazionale con servizio di ritiro e di consegna
a domicilio gratuito tramite corriere espresso su tutto il
territorio nazionale. Possibilità di estendere la garanzia per un
ulteriore anno e di effettuare gratuitamente la riparazione del
prodotto in tutti i paesi del mondo in cui ASUS dispone di centri di
assistenza autorizzati.

Carciofone
20-07-2008, 14:05
Link utili e aggiornamento driver e utility:

1) Programma di aggiornamento a Windows 7 per acquisti effettuati dal 26 giugno 2009 al 31 gennaio 2010 (http://event.asus.com/2009/windows7/it/)

2) Sito ASUS per gli aggiornamenti di Bios e Driver (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us)

3) Raccolta di driver per l'installazione di Windows XP e XP 64:
- download_32 (http://www.megaupload.com/?d=U4VPKSYL)
- download_64 (http://www.megaupload.com/?d=9KWREXUV)

4) Pacchetto cumulativo di driver e software ASUS ATKxxx: download. (http://hotfile.com/dl/13018807/628bfbf/ATK.rar.html)
ASUS ATKOSD2: It changes the images you see when you use the function key shortcuts and other hotkeys. The images have a small 3D effect such as water ripples.

ATKDrv Utility: This is required because it is actually the ACPI driver. This is what tells your OS about the power state of your system and allows for power settings to be changed by the OS. It is also responsible for pulling battery information from the BIOS.

ATK_Media: When the play, pause, etc. keys are pressed, this will cause Windows Media Center to open. When the system is powered down and the power key on the front of the laptop is pressed, the system will start up and will open Windows Media Center right after you log on.

ATK_Hotkey Utility: This is required to make use of all the function key shortcuts.

ATK Generic Function Utility: This is required as it allows for communication between the ACPI and all the shortcut keys.

ATK0100: is a ACPI utility which has do to with the motherboard and power management.

5) Driver audio Realtek HD Codec, gigabit ethernet e card reader: download. (http://www.realtek.com.tw/downloads/)

6) Driver video Geforce 9M nVidia: download. (http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it)

7) Driver generico chipset Intel PM45, Matrix Storage e scheda Intel WiFi Link 5100: download. (http://downloadcenter.intel.com/Default.aspx?lang=eng)

8) Utility Sierra Wireless Watcher Version R3.1.0.34.2258 generic per Sierra MC8775 Wireless modem: download. (http://www.sierrawireless.com/support/show_support_and_downloads.aspx?id=20,13,1,1)

Come aggiornare la scheda Sierra Wireless MC8775 HSDPA da 3,6 a 7,2 Mbit: link. (http://www.dlink-forum.info/index.php?topic=206.msg1684#msg1684)

http://img199.imageshack.us/img199/7939/sierramc877572mbit.th.jpg (http://img199.imageshack.us/i/sierramc877572mbit.jpg/)


Nota: in realtà i driver specifici per il modello non vengono aggiornati di continuo, ma installando gli aggiornamenti recuperati dalle categorie generali di driver e utility si hanno dei benefici evidenti.

Niccolo
11-09-2008, 15:42
PRESO.. LUNEDI MI ARRIVA..

Descrizione
L´ASUS U6V è la soluzione ideale per il professionista che desidera un prodotto di classe senza rinunciare alle ultimissime tecnologie offerte dal mercato. Racchiuso in un elegante guscio, U6V nasconde al suo interno la tecnologia di processore Intel Centrino Duo di ultima generazione e grazie al modulo 3.5G HSDPA integrato permette di collegarsi ad internet utilizzando le reti di telefonia mobile senza la necessità di connettere il computer al cellulare. La bellezza di questo notebook si esprime nelle sue linee semplici e pulite. Il formato di visualizzazione Wide proposto dal pannello 12.1" dell´U6V è quello di gran lunga più comfortevole per la vista umana, grazie all´ampiezza del suo angolo. Questa ampiezza è l´ideale sia per lavorare con la grafica ed i fogli di calcolo, sia per guardare i film o giocare. Inoltre la Tecnologia ASUS Splendid regola automaticamente i segnali Y-Luminance per migliorare contrasto e luminosità dele immagini rappresentate a schermo. Provate la vera liberta del wireless grazie alla webcam installata su U6V. Il microfono e la webcam integrati vi permettono di connettervi con amici, familiari e colleghi senza dover ricorrere a connessioni esterni e senza il fastidio di cavi volanti. La tecnologia Wireless WiFi Link 5100, HSDPA 3.5G e Bluetooth 2.1 assicurano la connettività senza cavi ovunque vi troviate.

Caratteristiche Tecniche
- Piattaforma Mobile Intel Centrino 2 - Processore Intel Core2 Duo P8600 2.4GHz (3MB On-Die L2 Cache, FSB 1066 MHz) - Chipset Mobile Intel PM45 Express Chipset +ICH9M - Memoria: 4GB DDR2 800Mhz - Hard Disk 320GB SATA 5400 rpm - Masterizzatore DVD Dual Layer Supermulti Ultra Slim - Sezione grafica NVIDIA GeForce 9300GS 256MB (1024Mb tramite tecnologia Turbo Cache) - Display TFT 12.1" WXGA (Glare) - Intel WiMAX/WiFi Link 5100 - Gigabit LAN 10/100/1000 Mbps - Tecnologia Bluetooth v2.1 +EDR - Modem 56K - Sistema Audio Integrato Azalia compliant con effetti 3D e full duplex - Altoparlanti e Speakers integrati - Webcam da 0.3MP integrata - Card Reader integrato 8-in-1: Supporto SD, MMC, MS,MS-Pro, xD,Smart Media, mini SD w/ adapter, MS-Duo, MS-Pro Duo via adapter - Sistema Fingerprint - Supporto TPM - Modulo HSDPA 3.5G integrato - Porte I/O: 1 x Express card; 1 x Microphone-in jack; 1 x Headphone-out jack (S/PDIF); 1 x VGA port/Mini D-sub 15-pin; 4 x USB 2.0; 1 x RJ45 LAN; 1 x HDMI; 1 x E-SATA - Colore Moca - Batteria agli Ioni di Litio 3+6 celle - Dimensioni: 30 x 22 x 2.53 - 3.16 cm - Peso: 1.57kgg




PRESO NON HO RESISTITO... probabilmente ho esagerato ma come si fa è incredibile


Ero alla ricerca di un portatile potente, piccolo, leggero e con tutto cio che si puo avere..
sono spesso su e giu tra 2 case e università, uso quasi esclusivamente connessioni umts e fino ad oggi avevo un macbookpro 15 pollici con il modem esterno vodafone sempre connesso..

poi ho visto in uscita questa bomba e non ho resistito..

ho riletto mille volte la scheda tecnica e ancora oggi non riesca a capire come abbiano fatto a infilare in un 12 pollici tutta quella roba, tutte quelle porte e nonostante tutto a tenere il peso su 1.57kg..

AVRO FATTO UN BUON ACQUISTO? :stordita: lunedi mi arriverà

Niccolo
20-09-2008, 19:35
poratile arrivato spettacolare una bomba ha di serie tutto compreso mouse laser bluetooth second skin in velluto scamosciato borsa di trasporto 2 batterie ecc ecc

jeffryeretico
08-10-2008, 11:31
ciao,
siccome vorrei comprarlo anche io.
mi dici comè?
qualità costruttiva della tastiera?

la batteria da 6 quanto dura?
l'hsdpa integrato funziona mebe?

grazie

Niccolo
08-10-2008, 11:50
allora
il modem integrato funziona molto bene.. considera che io usato Huawei e220 prima che gia era ottimo e devo dire che questo integrato forse prende anche di pu..

la qualita costruttiva è ottima e la tastiera risponde molto bene e sembra anche reistere alle pressioni :D

la batteria a 6 celle in performance alte fa oltre 2 ore
in performance medie si arriva a 3 tranquillamente
se poi metti il risparmio batteria magari riesci a fare anche di piu..


per darti un idea:


http://img401.imageshack.us/img401/5256/potenzaik1.jpg


http://img519.imageshack.us/img519/5531/batterialn5.jpg

per il resto va a bomba è davvero veloce silenzioso e non gli serve nulla di nulla perche ha gia qualsiasi cosa uno voglia integrata :D

Niccolo
08-10-2008, 11:56
dimenticavo a corredo hai:

SECOND SKIN IN VELLUTO

BORSA DA TRASPORTO ASUS

MOUSE LASER BLUETOOTH ASUS

PILE

LACCETTI

non devi comprare nullaaaaaaaaaaaaaaa


http://img299.imageshack.us/img299/6403/catturaga1.jpg

qui anche una velocita in hspda

http://img160.imageshack.us/img160/2097/catturacn6.jpg

http://img233.imageshack.us/img233/9690/catturatr0.jpg

scaricare 220mega in 11 minuti è incredibile.. sono quasi 20mb al minuti in dowload, prestazioni che molti adsl fissi si sognano.. e pensare che sono in cima a un monte nel nulla eterno.. a firenze citta arriva e passa anche i 500 in questi orari meno traficati :dopollic:
qui il foto report

http://anonym.to/?http://picasaweb.google.it/niccocg/AsusPhotoReport#

Ray_of_Light
23-10-2008, 19:49
Ciao

vorrei acquistare anche io un u6v mi sembra abbia tutto quello che mi occorre.

Siccome ho letto nel forum ASUS (in inglese, ci sono solo 6 post a riguardo dell'U6V) che dopo il firmware upgrade il ventilatore inizia ad andare al massimo, ti vorrei chiedere:

1. Che versione di BIOS hai?
2. Il ventilatore "modula" o va a palla?

Il motivo della mia domanda: vorrei capire se l'U6V monta uno dei quei chip video dichiarati "difettosi" termicamente dalla nVidia, e per cui molti produttori (tra i quali DELL) hanno rilasciato dei BIOS upgrade che mandano il ventilatore al massimo.

Ti ringrazio

Antonio

Niccolo
23-10-2008, 20:32
come vedo la versione del bios?:mc:

Ray_of_Light
24-10-2008, 06:59
La versione del BIOS dovrebbe essere visibile nella pagina iniziale del programma di SETUP, in cui entri premendo F2 oppure ESC appena il computer inizia il boot...

Niccolo
24-10-2008, 10:05
http://img204.imageshack.us/img204/6996/catturadq2.jpg (http://imageshack.us)
http://img204.imageshack.us/img204/catturadq2.jpg/1/w595.png (http://g.imageshack.us/img204/catturadq2.jpg/1/)

esiste pero l'aggiornamento 212 che dovrei fare in settimana nuova appena ho tempo :D

Ray_of_Light
24-10-2008, 16:31
Grazie.

Ecco il link a cui mi riferivo nel mio post iniziale.

http://vip.asus.com/forum/topic.aspx?SLanguage=en-us&model=U6V&board_id=3

Saluti

Antonio

Niccolo
24-10-2008, 20:31
a ok allora meglio se lascio il mio 207 direi :D

alpi82
07-11-2008, 17:50
ciao niccolo io vorrei acquistarlo pure mi potresti dire quanto lo hai pagato e dove lo hai acquistato grazie a scusa come ti ci trovi

Niccolo
07-11-2008, 21:50
ciao niccolo io vorrei acquistarlo pure mi potresti dire quanto lo hai pagato e dove lo hai acquistato grazie a scusa come ti ci trovi

io lo ho acquistato tramite un amico..

costerebbe 1750e circa...

lo ho pagato 1350 (praticamente non ho pagato l'iva) :D

Ray_of_Light
10-11-2008, 18:09
L'U6V è un'ottimo computer direi, ha la potenza sufficiente per sostenere Vista senza troppi problemi. Il display è eccellente, la macchina veloce con prestazioni desktop in un portatile da 12".
Il modulo 3.5G è di qualità eccellente rispetto a tanti altri prodotti commerciali, permette di navigare dove i modem USB non prendono campo.
Tuttavia ho riscontrato i seguenti problemi.
La batteria da 3 celle è solo rappresentativa. Il portatile per lavorare ha bisogno come minimo della batteria da 6 celle, che invece sporge notevolmente all'indietro. Malgrado ciò, l'U6V non supera le tre ore di autonomia con la batterie a 6 celle con un uso normale.
Il modem 56 K non è presente, come manca una regolazione manuale del volume audio, presente in tutti i portatili di questa categoria. Inoltre ha un solo altoparlante invece di due. Il mouse bluetooth fornito a corredo soffre di interferenze dal Wifi e dal 3G. Sostituendolo con un mouse BT della MS il problema scompare.
Manca anche l'accelerometro che parcheggia le testine del disco, presente in tutti i portatili (almeno, i Sony e i Toshiba) di questa classe di prezzo.
Asus nel manuale di istruzioni suggerisce di non muovere il portatile in funzione, ma non era un ultraportatile? In futuro sostituirò il disco WD, stranamente rumoroso, con un HD TOSHIBA con l'accelerometro built-in.
Non ho aggiornato il bios per timore di incontrare il problema della ventola sempre al massimo, che non mi posso permettere visto che uso il portatile in un ambiente silenzioso.
Tuttavia, il BIOS installato presenta un problema, ossia che al ritorno dallo standby il computer funziona con un core solo invece di due - per un bel pò. La traccia è nel registro sistema di Vista.
A livello di sicurezza, il sensore di impronte digitali è eccellente, ma il computer manca della autenticazione pre-boot tramite impronta. Acer, Toshiba e Sony (non ho provato HP) dispongono tutti della pre-boot authentication.

Forse ho degli standard eccessivi, ma siccome mi occorreva un ultraportatile che facesse girare Vista decentemente, e l'Asus era l'unico sulla piazza con tutte le caratteristiche necessarie. Le offerte di HP Toshiba e Sony in questa classe di computer usano grafica integrata, dischi da 1.8" e processori ULV a basse frequenze per contenere i consumi. Sono rimasto deluso da un costosissimo Vaio TX5 con Vista Business - che per fortuna sono riuscito a downgradare a XP.
Se si riesce a fare a meno dell'autonomia, dell'accelerometro, di un buon sottosistema audio, questo computer è il computer giusto... è un "desktop replacement" da 12".
E' ovvio come Asus ha fatto di tutto per infilare quanti più componenti possibile nello chassis, ma un altoparlante, mezza batteria e il modem analogico proprio non c'entravano.

Un saluto

Antonio

Niccolo
10-11-2008, 22:31
concordo su alcune cose e poco su altre..


hd sileziosissimo. nessun tipo di rumore o altro..

batteria a 6 celle sporge ovviamente da qualch parte le dovranno infilare le 6 celle :D .. comunque è il portatile in assoluto sul mercato che a parita di potenza offre cosi tanta autonomia.. ti assicuro con on stesso uso un macbook pro non regge al confronto autonomia...

il volume si regola semplicemtne con FN+F10 o F11 o F12 non vedo il problema della regolazione :mbe:

il coso delle impronte digitali lo ho levato installando vista vergine perche l'aggeggio che ti fa salvare le password e tutto è troppo invasivo e pesante.. mA SI PUO DISABILITARE? :muro: :mc:

per il resto concordo con la tua diagnosi..

per il fatto del bluetooth mouse ci faro caso... :rolleyes:

alpi82
11-11-2008, 08:56
ciao niccolo non ho resistito neanche io lo preso ieri e mi dovrebbe arrivare domani non vedo l'ora di provarlo,ho venduto il mio hp dv6595el per prendere questo speriamo non mi deluda ciao ti farò sapere;)

Ray_of_Light
11-11-2008, 11:13
Il sistema di sicurezza è altamente configurabile, c'è una icona apposita di Asus nel pannello di controllo. Puoi usare le impronte digitali ed evitare che il programma ti chieda ad ogni login su pagine web di conservare le credenziali.
Il mio hard disk durante lo spin on e lo spin off fa un fastidiosissimo "click" molto ben udibile quando è tutto silenzioso.

Tutti i portatili di "classe" (nella fascia 1500 - 2500 euro) hanno la rotella analogica dedicata o due bottoncini separati per il volume, l'Asus fa eccezione. Come dicevo prima, questo portatile è tutto un trade-off tra prestazioni e dimensioni.
Sono comunque inconvenienti minori, il portatile è eccezionale per tutti gli altri aspetti.

Antonio

Niccolo
11-11-2008, 11:51
ottimo antonio..

volevo provare a mettere vista 64bit.. qualcuno lo ha gia fatto?

alpi82
13-11-2008, 10:47
ragazzi non ci credo vi scrivo col mio nuovo asus u6v,mi e arrivato ieri da non credere e leggerissimo e ha tutto e semplicemente fantastico. per il discorso del bios io vorrei aggiornarlo anche se poi la ventola va a palla un motivo ci sara altrimenti perche asus avrebbe fatto l'aggiornamento sicuramente ce qualche componente che scalda troppo e si piò guastare voi che ne pensate?

Niccolo
30-11-2008, 17:41
Un aggiornamento..

sono riuscito tra ieri e oggi ha installare xp sp3 pro e windows vista ultimate 64 bit sull'asussino..

il problema è stato quello di non formattare l'hd e quindi lasciare intatta la partizione di ripristino..

ho dovuto creare una copia di xp con n-lite (non alleggerita) con dentro i driver della scheda madre perche non ne voleva sapere di installarsi.. mi dava schermata blu di errore ad ogni tentativo di installazzione.

con questa copia di xp invece tutto regolare :D

dopo aver messo xp in una partizione da 30gb ho messo vista ultimate 64bit

automaticamente mi ha fatto il dual boot ad ogni riavvio in modo che possa io scegliere cosa avviare.

ho rimesso i driver in vista 64bit e tutto funziona a meraviglia.. oltre ad avere un sistema piu veloce del buiness originale, e inevitabilmente piu completo, funziona tutto compreso il lettore impronte digitale le icone del volume ecc ecc..

che dire.. adesso ho la configurazione perfetta .. ci ho messo 10 ore insieme a un mio amico che ringrazio ma adesso è una bomba :D

ultima cosa... ci sarebbe anche linux dentro al portatile sul cip della scheda madre.. per avviarlo provate a premere il pulsante accanto a quello della fotocamera e vi si accenderà con una versione iperleggera di linux :D ci sarebbero anche i manuali di istruzioni ma io non li avevo letti e lo ho scoperto da abbastanza poco magari a qualcuno è utile..

Ray_of_Light
30-11-2008, 18:37
Grazie dell'aggiornamento...
hai lasciato il BIOS originale sulla macchina?
Per versione iperleggera di Linux credo tu intenda ExpressGate; Non è integrato sulla scheda madre, ma ha una sua zona protetta sull'hard disk. Infatti lo puoi installare o disinstallare a piacimento.
Ho aggiornato ExpressGate con l'ultimo download presente sul sito della Asus, ma continua a presentare tre grossi problemi:
1. La mancanza della predisposizione alla tastiera italiana
2. La difficoltà ad agganciarsi ad una rete WiFi già iscritta; bisogna spegnere la radio (Fn + F2), togliere il check al box "connetti", riabilitare la radio, e riabilitare la connessione. Quindi si connette senza problemi.
3. La mancanza di supporto al mouse bluetooth sotto ExpressGate.

Spero Asus sistemi questo problema al più presto, specie quello del WiFi.

Un saluto

Antonio

Niccolo
30-11-2008, 21:15
si express gate esatto.. a quanto avevo capito io era un sistemino minuscolo che sta su una memorietta della scheda madre e che si basa sulla ram e infatti non puoi salvare una mazza perche si autocancella tutto appena spengi..

magari ho capito male io :D

comunque una domanda

in confezione ci sono:

cd driver vista 32 e 64 bit
cd di ripristino sistema

inoltre l'hd ha una partizione di ripristino da 10gb..

ora, ma senza tale partizione il cd di ripristino non ripristina o ripristina uguale?

ho fatto bene a lasciarla?

Taso
15-12-2008, 22:42
ciao,gran bella makkina. posso sapere quanto tempo reale si fa navigando normalmente su internet con il monitor ad una luminosita sufficente per poter lavorare e quindi,visto la sola navigazione,...tenendo le prestazioni rilassate e il wi-fi acceso o in alternativa il 3g acceso?

la sigla esatta del modulo hsdpa? per sapere se e' un quad band e se funziona negli usa?

in ultimo,quanto pesa con la sei celle..precisamente?

grazie :)

Niccolo
16-12-2008, 14:56
ciao,gran bella makkina. posso sapere quanto tempo reale si fa navigando normalmente su internet con il monitor ad una luminosita sufficente per poter lavorare e quindi,visto la sola navigazione,...tenendo le prestazioni rilassate e il wi-fi acceso o in alternativa il 3g acceso?

la sigla esatta del modulo hsdpa? per sapere se e' un quad band e se funziona negli usa?

in ultimo,quanto pesa con la sei celle..precisamente?

grazie :)

guarda posso diti che con la batteria a 6 celle la luminosità bassa ma perfettamente leggibile e modem connesso superi tranquillamente le 3 ore di uso con google crome outlook e skype attivi..

tutto cio con impostazioni medie del risparmio energetico..

con le 6 celle pesa poco piu di 1.5kg...

pensa che mi stava salendo la scimmia di prendere per puro sfizio anche il nuovo samsung quello piccolino.. ma alla fine come dimensioni e peso sono veramente vicini :D e con sto asus mi sto trovando non bene, da diooo :D

sopratutto da quando ho messo vista 64bit e xp in una partizione per gli aggiornamenti di alcuni cellulari che amo spippolare avendo un hdblog dedicato a windowmobile :D

per il modem ti faccio le screen cosi hai un idea ma ad occhio e croce mi sa che è triband...

http://img237.imageshack.us/img237/4885/immagineei3.jpg

http://img242.imageshack.us/img242/7593/immagine2yq8.jpg

infine per gli spippolatori incalliti sarebbe interessante sapere se qualche grullo come me ha tentato di installre leopard?? io volevo provare ma non ho tempo :D

alpi82
05-01-2009, 22:53
scusa niccolo ma i driver per xp dove li hai trovato?sul sito dell'asus non ci sono

Niccolo
06-01-2009, 09:28
allora i driver di xp non ci sono e infatti la mia versione di xp è praticamente senza driver mi serve solo per fare degli aggiornamenti..

ho trovato alcuni driver sui siti delle case madri dei componenti heardware interni.:D

adesso sono alle prese con WINDOWS 7 - una BOMBA.

riconosce tutto alla perfezione.. appena lo installi in automatico scarica i driver del modem interno e della scheda video e sei gia pronto a lavorare cosi.. poi basta mettere gli altri driver di vista e funge tutto alla perfezione compreso il lettore impronte digitale..

e soprattutto è VELOCISSIMOOOOO

http://img224.imageshack.us/img224/671/ddvvq1.jpg

http://img360.imageshack.us/img360/8591/85835919np0.jpg

Carciofone
18-07-2009, 08:52
Ho preso anch'io questo portatile e spero di trovarmi bene. Ho subito aggiornato i driver wireless a quelli usciti ieri, quelli audio, ethernet e quelli video, dato che negli ultimi nvidia hanno abilitato il controllo del consumo energetico dei chipset serie 9xxx e seguenti.
Ho anche aggiornato il bios al 213 dato che era bios avanti a quello di base e, quindi, qualche miglioria ci deve pur essere. In effeti mi sembra che la ventola parta un pò meno con questo bios.
A proposito, peccato che non ci sia un 3d ufficiale per tenere traccia degli aggiornamenti.

Carciofone
19-07-2009, 05:11
Ho avuto la conferma che con 19,90 euro mi aggiornano a Windows 7. :p

manga81
19-07-2009, 08:40
Ho preso anch'io questo portatile e spero di trovarmi bene. Ho subito aggiornato i driver wireless a quelli usciti ieri, quelli audio, ethernet e quelli video, dato che negli ultimi nvidia hanno abilitato il controllo del consumo energetico dei chipset serie 9xxx e seguenti.
Ho anche aggiornato il bios al 213 dato che era bios avanti a quello di base e, quindi, qualche miglioria ci deve pur essere. In effeti mi sembra che la ventola parta un pò meno con questo bios.
A proposito, peccato che non ci sia un 3d ufficiale per tenere traccia degli aggiornamenti.


potrebbe diventare questo il thread ufficiale


Ho avuto la conferma che con 19,90 euro mi aggiornano a Windows 7. :p


hai fatto bene :D

Carciofone
19-07-2009, 22:17
potrebbe diventare questo il thread ufficiale





hai fatto bene :D
Sarebbe utile un 3d ufficiale e magari chiederemo agli admin anche per cambiare il titolo, perchè ho dei problemi col lettore di smart card: scaricando il nuovo driver da windows update non funziona più. Consiglio, invece, l'aggiornamento del driver video, perchè i benefici sono molto evidenti.
Altra cosa: obbligatorio rimuovere il Norton con l'apposito tool di pulizia prima di mettere il SP2 di vista, perchè a me ha fatto disastri: pc che andava a scatti, finestre semibloccate etc...
Asus aggiorna a Windows 7 tutti quelli che comprano un pc con vista dal 26 giugno scorso al 15 gennaio 2010 e che non abbiano le versioni basic di vista o xp.

masand
20-07-2009, 19:14
Sarebbe utile un 3d ufficiale e magari chiederemo agli admin anche per cambiare il titolo, perchè ho dei problemi col lettore di smart card: scaricando il nuovo driver da windows update non funziona più. Consiglio, invece, l'aggiornamento del driver video, perchè i benefici sono molto evidenti.
Altra cosa: obbligatorio rimuovere il Norton con l'apposito tool di pulizia prima di mettere il SP2 di vista, perchè a me ha fatto disastri: pc che andava a scatti, finestre semibloccate etc...
Asus aggiorna a Windows 7 tutti quelli che comprano un pc con vista dal 26 giugno scorso al 15 gennaio 2010 e che non abbiano le versioni basic di vista o xp.

Carciofone,
come da tua segnalazione, ho modificato il post, aggiungendo all'inizio due tuoi post in modo che tu possa modificarli come vuoi.

Appena creato il post che identifica il 3D ufficiale, mandami un PVT (o meglio, segnalalo così se non lo faccio io, lo fa Christina) in modo che venga rinominato e spostato nella sezione apposita :)

Un saluto a tutti...
masand

Carciofone
22-07-2009, 13:27
Nuovo driver per il modulo HSDPA Sierra_MC8775 Wireless Lan Driver.

masand
24-07-2009, 19:25
up

Carciofone
01-09-2009, 14:55
Segnalo questa comoda raccolta di driver per l'installazione di Windows XP e XP 64: download_32 (http://www.megaupload.com/?d=U4VPKSYL) download_64. (http://www.megaupload.com/?d=9KWREXUV)

Carciofone
09-09-2009, 07:35
E' quasi obbligatorio aggiornare l'ExpressGate 0.8.8.5 all'ultima versione disponibile 1.2.13.16 (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us), perchè in quella di default non è supportata la tastiera italiana.
L'aggiornamento richiede la previa disinstallazione della eventuale versione precedentemente installata.

Nessuno riscontra problemi con la scheda grafica Nvidia?

Carciofone
20-09-2009, 09:04
Aggiunto un post in prima pagg con i link ai driver e utility Asus più recenti per la macchina. In vari casi i benefici sono sensibili.
Poichè i driver del modello specifico sul sito Asus non vengono aggiornati, per alcuni ho indicato link esterni e fatto pacchetti cumulativi che mi vengono comodi in caso di disinstallazioni e reinstallazioni.

Carciofone
23-09-2009, 11:07
E' quasi obbligatorio aggiornare l'ExpressGate 0.8.8.5 all'ultima versione disponibile 1.2.13.16 (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us), perchè in quella di default non è supportata la tastiera italiana.
L'aggiornamento richiede la previa disinstallazione della eventuale versione precedentemente installata.

Nessuno riscontra problemi con la scheda grafica Nvidia?

Vabbeh, ci sono solo io.... :p
Comunque ho appurato che il gravissimo problema di scattosità (veramente insopportabile) nella riproduzione di video con wmp, in realtà è un problema noto di malfunzionamento di particolari codec audio e video installati dalle suite di software Samsung per cellulari che vanno a sostituirsi a qualunque altro codec già installato. La deregistrazione di quei codec provoca la cessazione del funzionamento di alcune delle applet multimediali del programma Samsung PC Studio 3, ma almeno tutto il resto funziona correttamente. (Samsung FunBox Video Codec Filter, Samsung FunBox Audio Codec Filter, Samsung FunBox AVI Splitter).
Maggiori info qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28995261&postcount=2

Il punto è piuttosto questo: perchè il difetto è così visibile con schede grafiche mobili nVidia, mentre con ATI o Intel no, tanto da non richiedere la disabilitazione dei codec.

Carciofone
20-10-2009, 07:53
News: ho appurato più volte che installando il SP2 di Vista sul sistema multilingua precaricato scaricandolo da Windows Update si avranno grossi prolemi di corruzione degli aggiornamenti futuri di Windows. Non ho idea del perchè accada, ma l'unico sistema perchè ciò non avvenga è scaricare ed eseguire l'intero pacchetto del SP2 offline.

Niccolo
26-10-2009, 22:32
installazione LEOPARD MAC OS effettuata con successo e senza il minimo capirccio.

Ho usato il tool Efi di PSYSTAR e tutto è andato liscio come l'olio...

vi sto scrivendo adesso da leopard.

Ovviamente all'avvio non riconosce molto...

TEMPO DI BOOT 15 SECONDI DA SPENTO - assurdo :D

ora sto vedendo come far riconoscere la scheda video..

CHI VUOLE CIMENTARSI?

alpi82
29-10-2009, 19:33
ragazzi vorrei installare win7
ma i driver???? dove sono ???
ho scritto una mail ad asus chiedendo quando erano disponibili i nuovi driver per win 7,indovinate la risposta
quando saranno rilasciati li troverà sul sito

grazie asus!!!!!

Carciofone
29-10-2009, 20:14
ragazzi vorrei installare win7
ma i driver???? dove sono ???
ho scritto una mail ad asus chiedendo quando erano disponibili i nuovi driver per win 7,indovinate la risposta
quando saranno rilasciati li troverà sul sito

grazie asus!!!!!

Io sto aspettando i dvd di 7 e driver. se vuoi ti farò sapere. Comunque il problema penso sia limitato alla webcam e a qualche utility.

Niccolo
29-10-2009, 20:34
la novità di windows 7 è che non servono i driver...


uso windows 7 sull'asus da 6 mesi almeno :cool:

istalli il 7 in 20 minuti...

lanci l'update

bon finito..


trova tutto in automatico..

VA INSTALLATO A PARTE (dal cd driver vista):

software web cam (altrimenti hai l'immagine alla rovescia :) )
Software per gestire il modem interno (che comunque trova da solo)
software per la gestione impronte digitale (QUELLO NEL CD DEI DRIVER VISTA non va bene e ne sto cercando un altro)

il resto dei programmelli asus è abbastanza inutile.. comunque win 7 gira molto bene anche se ci vorrebbe il 64bit per usare e sfruttare i 4gb di ram :fagiano:

alpi82
31-10-2009, 06:46
boh sembra strano che non escano i driver specifici per il win7 sicuramente li faranno.
che funzioni anche con quelli del vista è perchè i s.o sono quasi uguali a quanto ne so sembra che hanno tolto tutti i difetti del vista e migliorato qualcosina qua e la però penso che usciranno quelli suoi specifici,io aspetto qualche mesetto e poi vedremo

alpi82
13-11-2009, 13:50
installao oggi win 7 professional,come potete vedere dal sito del'asus hanno rilasciato solo il driver per la scheda wireless,ma come diceva niccolo la maggior parte dei driver li carica in automatico al momento dell'installazione.
ho dovuto installare a parte solo il modem 3g
risolti i problemi di rallentamento della grafica nell'aprire e chiudere le pagine,adesso mi sto cimentando ad installare ubuntu vi farò sapere

Carciofone
13-11-2009, 14:16
installao oggi win 7 professional,come potete vedere dal sito del'asus hanno rilasciato solo il driver per la scheda wireless,ma come diceva niccolo la maggior parte dei driver li carica in automatico al momento dell'installazione.
ho dovuto installare a parte solo il modem 3g
risolti i problemi di rallentamento della grafica nell'aprire e chiudere le pagine,adesso mi sto cimentando ad installare ubuntu vi farò sapere
Hai messo il 32 o il 64 bit?
Perchè a me mandano solo il 32 bit...:mad:

Tra l'altro il driver che avrebbero pubblicato per il wireless riguarda schede atheros e non so se le abbiano magari montate dopo, perchè io ho una Intel:
ATHR.DeviceDesc.0013 = "Atheros Wireless Network Adapter"
ATHR.DeviceDesc.001A = "Atheros AR5005G Wireless Network Adapter"
ATHR.DeviceDesc.001B = "Atheros AR5006X Wireless Network Adapter"
ATHR.DeviceDesc.1030 = "Atheros AR5002G Wireless Network Adapter"
ATHR.DeviceDesc.2030 = "Atheros AR5002G Wireless Network Adapter"
ATHR.DeviceDesc.1031 = "Atheros AR5002X Wireless Network Adapter"
ATHR.DeviceDesc.2031 = "Atheros AR5002X Wireless Network Adapter"
ATHR.DeviceDesc.1041 = "Atheros AR5004G Wireless Network Adapter"
ATHR.DeviceDesc.2041 = "Atheros AR5004G Wireless Network Adapter"
ATHR.DeviceDesc.1042 = "Atheros AR5004X Wireless Network Adapter"
ATHR.DeviceDesc.2042 = "Atheros AR5004X Wireless Network Adapter"
ATHR.DeviceDesc.1051 = "Atheros AR5005GS Wireless Network Adapter"
ATHR.DeviceDesc.2051 = "Atheros AR5005GS Wireless Network Adapter"
ATHR.DeviceDesc.1053 = "Atheros AR5005GS Wireless Network Adapter"
ATHR.DeviceDesc.2053 = "Atheros AR5005GS Wireless Network Adapter"
ATHR.DeviceDesc.1061 = "Atheros AR5006GS Wireless Network Adapter"
ATHR.DeviceDesc.2061 = "Atheros AR5006GS Wireless Network Adapter"
ATHR.DeviceDesc.1062 = "Atheros AR5006XS Wireless Network Adapter"
ATHR.DeviceDesc.2062 = "Atheros AR5006XS Wireless Network Adapter"
ATHR.DeviceDesc.1065 = "Atheros AR5006G Wireless Network Adapter"
ATHR.DeviceDesc.2065 = "Atheros AR5006G Wireless Network Adapter"
ATHR.DeviceDesc.3061 = "Atheros AR5006EGS Wireless Network Adapter"
ATHR.DeviceDesc.3062 = "Atheros AR5006EXS Wireless Network Adapter"
ATHR.DeviceDesc.3063 = "Atheros AR5006EX Wireless Network Adapter"
ATHR.DeviceDesc.3065 = "Atheros AR5006EG Wireless Network Adapter"
ATHR.DeviceDesc.2055 = "Atheros AR5007G Wireless Network Adapter"
ATHR.DeviceDesc.3067 = "Atheros AR5007EG Wireless Network Adapter"
ATHR.DeviceDesc.1071 = "Atheros AR5008 Wireless Network Adapter"
ATHR.DeviceDesc.3072 = "Atheros AR5008X Wireless Network Adapter"
ATHR.DeviceDesc.3091 = "Atheros AR928X Wireless Network Adapter"
ATHR.DeviceDesc.2091 = "Atheros AR922X Wireless Network Adapter"
ATHR.DeviceDesc.30A1 = "Atheros AR9285 Wireless Network Adapter"
ATHR.DeviceDesc.30AA = "Atheros AR9002WB-1NG Wireless Network Adapter #1"
ATHR.DeviceDesc.30AB = "Atheros AR9002WB-1NG Wireless Network Adapter #2"
ATHR.DeviceDesc.30A7 = "Atheros AR2427 Wireless Network Adapter"
ATHR.DeviceDesc.10CF = "IEEE 802.11a/g Wireless LAN Adapter (A)"
ATHR.DeviceDesc.1737_g = "Linksys Wireless-G Notebook Adapter"
ATHR.DeviceDesc.1737_bg = "Linksys Wireless A+G Notebook Adapter"
ATHR.DeviceDesc.1737_abg = "Linksys Wireless A+G PCI Adapter"
ATHR.DeviceDesc.1013 = "11b/g Wireless LAN Mini PCI Adapter"
ATHR.DeviceDesc.2013 = "11a/b/g Wireless LAN Mini PCI Adapter II"
ATHR.DeviceDesc.3013 = "11b/g Wireless LAN Mini PCI Express Adapter"
ATHR.DeviceDesc.4013 = "11a/b/g Wireless LAN Mini PCI Express Adapter"
ATHR.DeviceDesc.5013 = "11b/g Wireless LAN Mini PCI Express Adapter II"
ATHR.DeviceDesc.6013 = "11b/g Wireless LAN Mini PCI Express Adapter III"
ATHR.DeviceDesc.0032168c = "11b/g/n Wireless LAN Mini-PCI Express Adapter"
ATHR.DeviceDesc.0033168c = "11a/b/g/n Wireless LAN Mini-PCI Express Adapter"
ATHR.DeviceDesc.90001385 = "NETGEAR WN711 RangeMax Wireless-N Expresscard Adapter"
ATHR.DeviceDesc.4B001385 = "NETGEAR 108 Mbps Wireless PC Card WG511T"
ATHR.DeviceDesc.5D001385 = "NETGEAR RangeMax(TM) Wireless PC Card WPN511"
ATHR.DeviceDesc.4D001385 = "NETGEAR 108 Mbps Wireless PCI Adapter WG311T"
ATHR.DeviceDesc.4F001385 = "NETGEAR Double 108 Mbps Wireless PC Card WG511U"
ATHR.DeviceDesc.04061468 = "LAN-Express AS IEEE 802.11g miniPCI Adapter"
ATHR.DeviceDesc.04071468 = "LAN-Express AS IEEE 802.11a/g miniPCI Adapter"
ATHR.DeviceDesc.04231468 = "LAN-Express AS IEEE 802.11g PCI-E Adapter"
ATHR.DeviceDesc.F6D3000 = "Belkin Wireless A/G Desktop Network Card"
ATHR.DeviceDesc.80111799 = "Belkin N1 Wireless Notebook Card"
ATHR.DeviceDesc.G650 = "D-Link AirPlus DWL-G650 Wireless Cardbus Adapter(rev.C)"
ATHR.DeviceDesc.G520X = "D-Link AirPlus Xtreme G DWL-G520 Adapter"
ATHR.DeviceDesc.G520 = "D-Link AirPlus DWL-G520 Wireless PCI Adapter(rev.B)"
ATHR.DeviceDesc.AG520 = "D-Link AirXpert DWL-AG520 Wireless PCI Adapter"
ATHR.DeviceDesc.AG530 = "D-Link AirPremier DWL-AG530 Wireless PCI Adapter"
ATHR.DeviceDesc.G630 = "D-Link AirPlus G DWL-G630 Wireless Cardbus Adapter(rev.D)"
ATHR.DeviceDesc.G510 = "D-Link AirPlus G DWL-G510 Wireless PCI Adapter(rev.B)"
ATHR.DeviceDesc.AG650 = "D-Link AirXpert DWL-AG650 Wireless Cardbus Adapter"
ATHR.DeviceDesc.AG660 = "D-Link AirPremier DWL-AG660 Wireless Cardbus Adapter"
ATHR.DeviceDesc.G680 = "D-Link AirPremier DWL-G680 Wireless Cardbus Adapter"
ATHR.DeviceDesc.G550 = "D-Link AirPremier DWL-G550 Wireless PCI Adapter"
ATHR.DeviceDesc.AG660B = "D-Link AirPremier AG DWL-AG660 Wireless Cardbus Adapter"
ATHR.DeviceDesc.AG530B = "D-Link AirPremier AG DWL-AG530 Wireless PCI Adapter"
ATHR.DeviceDesc.G650P = "D-Link AirPlus G DWL-G650+A Wireless Cardbus Adapter"
ATHR.DeviceDesc.G520P = "D-Link AirPlus G DWL-G520+A Wireless PCI Adapter"
ATHR.DeviceDesc.WDA1320 = "D-Link WDA-1320 Desktop Adapter"
ATHR.DeviceDesc.WDA2320 = "D-Link WDA-2320 Desktop Adapter"
ATHR.DeviceDesc.DWA520 = "D-Link Wireless 108G DWA-520 Desktop Adapter"
ATHR.DeviceDesc.DWA620 = "D-Link Wireless 108G DWA-620 Notebook Adapter"
ATHR.DeviceDesc.CWNA2330 = "D-Link WNA-2330 Notebook Adapter"
ATHR.DeviceDesc.CWNA1330 = "D-Link WNA-1330 Notebook Adapter"
ATHR.DeviceDesc.CG650 = "D-Link AirPlus Xtreme G DWL-G650 Adapter"
ATHR.DeviceDesc.CG630 = "D-Link AirPlus G DWL-G630 Wireless Cardbus Adapter"
ATHR.DeviceDesc.DWA642 = "D-Link DWA-642 RangeBooster N Notebook Adapter"
ATHR.DeviceDesc.DWA645 = "D-Link DWA-645 RangeBooster N650 Notebook Adapter"
ATHR.DeviceDesc.DWA542 = "D-Link DWA-542 RangeBooster N Desktop Adapter"
ATHR.DeviceDesc.DWA547 = "D-Link DWA-547 RangeBooster N650 Desktop Adapter"
ATHR.DeviceDesc.DWA652 = "D-Link DWA-652 XtremeN Notebook Adapter"
ATHR.DeviceDesc.DWA552 = "D-Link DWA-552 XtremeN Desktop Adapter"
ATHR.DeviceDesc.DWA643 = "D-Link DWA-643 Xtreme N ExpressCard Notebook Adapter"
ATHR.DeviceDesc.DWA556 = "D-Link DWA-556 Xtreme N PCIe Desktop Adapter"
ATHR.DeviceDesc.3070 = "Gigaset PC Card 108"
ATHR.DeviceDesc.3071 = "Speedport Gigaset 54 Mbit"
ATHR.DeviceDesc.800118CB = "Gigaset PC Card 300"
ATIWC.DeviceDesc.ATICB = "Allied Telesyn AT-WCC201g Wireless Card Bus Adapter"
ATIWC.DeviceDesc.ATIPC = "Allied Telesyn AT-WCP201g Wireless PCI Adapter"
ATHR.DeviceDesc.2A5F103C = "Foxconn 802.11 a/b/g/n Wireless System Adaptor"
ATHR.DeviceDesc.500011AD = "HP 802.11a/b/g Wireless Network Adapter"
ATHR.DeviceDesc.500111AD = "HP 802.11b/g Wireless Network Adapter"
ATHR.DeviceDesc.1000168c = "Atheros 802.11 a/b/g/n Dualband Wireless Network Module"
GIGA.DeviceDesc.E914 = "Gigabyte GN-WI03N (mini) PCI WLAN Card"
GIGA.DeviceDesc.E915 = "Gigabyte GN-WP02N PCI Express WLAN Card"
GIGA.DeviceDesc.E916 = "Gigabyte GN-WI06N (mini) PCI Express WLAN Card"
GIGA.DeviceDesc.E815 = "Gigabyte GN-WM02N Express WLAN Card"
GIGA.DeviceDesc.E801 = "Gigabyte GN-WLMA102 Cardbus WLAN Card"
GIGA.DeviceDesc.E811 = "Gigabyte GN-WMAG Cardbus WLAN Card"
GIGA.DeviceDesc.E814 = "Gigabyte GN-WM01GT Cardbus WLAN Card"
GIGA.DeviceDesc.0013 = "Gigabyte GN-WIAH (mini) PCI WLAN Card"
GIGA.DeviceDesc.E901 = "Gigabyte GN-WI01HT (mini) PCI WLAN Card"
GIGA.DeviceDesc.E911 = "Gigabyte GN-WIAG/GN-WPEAG (mini) PCI WLAN Card"
GIGA.DeviceDesc.E912 = "Gigabyte GN-WP01GT (mini) PCI WLAN Card"
GIGA.DeviceDesc.E913 = "Gigabyte GN-WI01GT (mini) PCI-E WLAN Card"
GIGA.DeviceDesc.E917 = "Gigabyte GN-WI07HT (mini) PCI-E WLAN Card"
GIGA.DeviceDesc.E918 = "Gigabyte GN-WS50G (mini) PCI-E WLAN Card"
GIGA.DeviceDesc.E9191458 = "Gigabyte GN-WS53HN Wireless LAN Mini PCI Express Adapter"
ATHR.DeviceDesc.7141144F = "Atheros AR9281 Wireless Network Adapter"
ATHR.DeviceDesc.7136144F = "Atheros AR9280 Wireless Network Adapter"
ATHR.DeviceDesc.E006105B = "Atheros AR5B91 Wireless Network Adapter"
ATHR.DeviceDesc.CM9 = "WNC CM9 Wireless LAN mini-PCI Network Adapter"
ATHR.DeviceDesc.1ACE = "TP-LINK Wireless N Adapter"
ATHR.DeviceDesc.00341B0A = "Atheros AR9281 802.11b/g/n WLAN HMC Network"
ATHR.DeviceDesc.2063 = "Atheros AR5006 802.11a/b/g WiFi Adapter"
ATHR.DeviceDesc.3096 = "Atheros AR5009 802.11a/g/n WiFi Adapter"
ATHR.DeviceDesc.5E001385 = "NETGEAR WPN311 RangeMax(TM) Wireless PCI Adapter"
ATHR.DeviceDesc.0036 = "11b/g/n Wireless LAN Mini-PCI Express Adapter II"
ATHR.DeviceDesc.0037 = "11b/g/n Wireless LAN Mini-PCI Express Adapter III"
ATHR.DeviceDesc.309917AA = "11a/b/g/n Wireless LAN Adapter"
ATHR.DeviceDesc.7163144F = "Atheros AR9283 Wireless Network Adapter"
ATHR.DeviceDesc.E01F105B = "Atheros AR5B93 Wireless Network Adapter"
ATHR.DeviceDesc.663111AD = "Atheros AR5B95 Wireless Network Adapter"
ATHR.DeviceDesc.30A4 = "Atheros AR9287 Wireless Network Adapter"
ATHR.DeviceDesc.2099 = "Atheros AR9227 Wireless Network Adapter"
ATHR.DeviceDesc.D05B10FC = "I-O DATA WHG-AGDN/CB Wireless LAN Adapter"

Carciofone
18-11-2009, 18:15
Interessante classifica di affidabilità dei portatili: http://www.tomshw.it/cont/news/notebook-e-netbook-ecco-gli-indici-di-rottura/22860/1.html

Carciofone
25-11-2009, 07:36
Sono usciti praticamente tutti i driver e utility per W7 e 7 64. Manca solo un pacchetto specifico per il modem HSDPA.

alpi82
02-12-2009, 19:11
no ho installato la 32 bit

Carciofone
05-12-2009, 09:30
Il driver video Nvidia 195.62 è in assoluto il miglior driver per Vista 64 che abbia provato sinora.

Della spedizione dei DVD di aggiornamento di Seven ancora nessuna traccia. Sospetto sia perchè non esiste ancora un driver ufficiale per la scheda HSDPA 3.5G di Sierra.

Carciofone
08-01-2010, 10:39
Aggiornato in prima pagina il link per l'utility del modem UMTS\HSDPA Sierra Wireless Watcher x.2258 compatibile con Windows 7, invece della x.1822 di ASUS. Cambia la grafica e alcune opzioni ed è sempre in italiano.

alpi82
02-02-2010, 16:42
ragazzi la batteria piccola e andata!!! porca zozza
ma nuova dove si trova a buon prezzo???
fatemi sapere qualcosa

Carciofone
04-02-2010, 09:15
ragazzi la batteria piccola e andata!!! porca zozza
ma nuova dove si trova a buon prezzo???
fatemi sapere qualcosa

Leggi qui: http://news.wintricks.it/web/patch-prodotti-microsoft/31060/windows-7-problemi-con-le-batterie/

alpi82
05-02-2010, 13:42
grazie mille vuol dire che aspetterò aggiornamenti
la cosa strana però e che lo fa solo con la piccola la grande funziona benissimo

Carciofone
06-02-2010, 13:06
Qualcuno ha mai provato ad inserire un microfono esterno nella presa ausiliare laterale?
Funziona o si sente un rumore di base fortissimo che lo rende inutilizzable?

Carciofone
09-02-2010, 10:20
grazie mille vuol dire che aspetterò aggiornamenti
la cosa strana però e che lo fa solo con la piccola la grande funziona benissimo

Brutte notizie: fonte. (http://www.tomshw.it/cont/news/windows-7-non-uccide-le-batterie-enigma-risolto/23923/1.html)

Carciofone
19-02-2010, 15:39
Come aggiornare la scheda Sierra Wireless MC8775 HSDPA da 3,6 a 7,2 Mbit: link. (http://www.dlink-forum.info/index.php?topic=206.msg1684#msg1684)

http://img199.imageshack.us/img199/7939/sierramc877572mbit.th.jpg (http://img199.imageshack.us/i/sierramc877572mbit.jpg/)

Alvaro_bis
03-03-2010, 06:55
Ciao a tutti, googolando ho trovato questa discussione e scrivo in merito all'upgrade del firmware della scheda HSDPA Sierra MC8775.

Tempo fa mi sono accorto che quella integrata nel mio portatile aveva un problema secondario ma per me grave: ogni volta che si spediva un sms con la sim inserita dentro, si pagava il doppio del costo, per l'sms e per la conferma di ricezione. Questo sempre, anche se si attiva una promozione per gli sms gratuiti.

In pratica non c'era nessun modo per disattivare la conferma di ricezione, come invece dicono le istruzioni del programma Sierra Watcher nella sezione messaggi.

A questo proposito ho contattato sia Sierra Wireless che Asus che non sono state in grado di risolvere il problema.
L'help desk di Asus è stato il più penoso, con nessuna soluzione fornita e risposte vaghe e interlocutorie volte solo a farmi perdere tempo e a lasciare cadere la questione.
Con l'operatore di Sierra, invece, c'è stato un fitto scambio di email per cercare di risolvere il problema, ma anche lì, dopo un pò di tempo, non ho ricevuto più nessuna risposta.
Mi hanno fatto fare un sacco di prove: aggiornare il programma Sierra Watcher, reinstallarlo, cambiare lingua dell'interfaccia di Windows per vedere se in inglese compariva la fantomatica opzione da disabilitare, installare per prova il SO direttamente in inglese (potevo, dato che era Vista professional), ma alla fine non si è risolto nulla.

Alla fine dopo un pò di tempo ho trovato la guida che avete linkato e per prova ho provato a fare l'aggiornamento del firmware della scheda: miracolo!
Adesso la fantomatica voce per disattivare la conferma di ricezione è comparsa e funziona! Oltre ad avere la scheda aggiornata ai 7,2 Mbit funzionante.

Allora, dico io, con quasi 2000 € di portatile spesi, è possibile che sia riuscito a risolvere il problema grazie alla guida di un esperto, hacker o smanettone privato e di files postati su rapidshare che vengono da chissà dove?
Naturalmente vi ringrazio tutti di cuore e continuate così!

Tanto per dirvi dell'entità dei danni che quel firmware bacato mi ha procurato, pensate che in 8 mesi di utilizzo, dovendo spedire sms per le più varie ragioni in Italia e all'estero e anche per ottenere i codici temporanei di autenticazione a reti wireless varie, ho calcolato di aver speso circa un'ottantina di euro in più di quello che avrei dovuto, compreso il caso in cui avevo attivato promo tipo bundle di sms etc. Avrei fatto prima a comprare una nuova scheda più efficiente, probabilmente.

Carciofone
07-05-2010, 14:06
Nuovo Bios 214 per U6V \ U6Vc del 5 05 2010.

Carciofone
12-08-2010, 07:58
Ecco il link per scaricare il firmware 207 per chi si trova male con altri per il problema del raffreddamento: http://djsnake.no.sapo.pt/U6vAS.207.zip

alpi82
21-09-2010, 13:20
ragazzi io lo vendo se a qualcuno interessa

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=280565037478&ssPageName=STRK:MESELX:IT

Carciofone
30-11-2010, 07:25
Aggiornamento di vari pacchetti software Asus per Windows 7 64 bit & all.: Download (http://www.mediafire.com/?7ft85upa18okbun)

Aggiornamento SOftware Sierra AirCard Watcher build 2808 ita e driver per supporto Ipv6: Link (http://www.dlink-forum.info/showthread.php?tid=161&pid=5938#pid5938)

Carciofone
20-07-2012, 09:53
Nuovo aggiornamento dell'utility Sierra AirCard Watcher B3380 del 22.02.2012 (la migliore di sempre sinora!): DOWNLOAD (http://www.sierrawireless.com/en/Support/Downloads/AirCard/USB_Modems/~/media/Support_Downloads/AirCard/software/watcher/Build3380/Watcher_Generic.ashx)