View Full Version : Un parere sulla reflex
il_sole_di_notte
11-09-2008, 15:34
Buongiorno,
dopo un paio di mesi di attesa ho ripreso a valutare l'acquisto di una reflex, facendomi un'idea di quali modelli possano essere compatibili con le mie risorse economiche.
Premetto che non posso spendere più di 700 euro, che mi piacciono foto con bei colori e dettagli, con paesaggi, architetture e primi piani.
Sono però indeciso. Dopo alcune considerazioni e analisi di recensioni sono giunto ad una prima selezione di modelli:
nikon d60+18/55 vr+55/200 vr: 665 euro
nikon d60+18/135: 630 euro
nikon d80+18/55 vr: 647 euro
nikon d80+18/105 vr: 590+x (non so il costo dell'ottica)
pentax k10d+18/55: 680 euro
canon eos 450d +18/55 is: 525 euro
In particolare non saprei decidere tra d60 e d80, conoscendo però alcune differenze tra le due: pentaprisma e pentaspecchio, dimensioni, pulizia del sensore, ecc.
Attendo vostri commenti e consigli...grazie
hornet75
11-09-2008, 21:18
Al momento, cioè oggi i prezzi della D60 non sono competitivi, Canon con la 450D è scesa molto e la D80 è decisamente di un'altro livello e vale quei pochi euro in più.
Dovessi scegliere io propenderei per nikon d80+18/55 vr: 647 euro
praticamente il prezzo a cui presi due anni fa D50 + 18-55 prima versione.
il_sole_di_notte
12-09-2008, 08:17
grazie...scarto la d60 perchè dovrei usare poi le ottiche Af manualmente...e volendo dotare la macchina del 50 1.8 è meglio indirizzare l'acquisto oltre la d60...
come hornet, da fanboy nikon come sono ( :asd: ) ti consiglio anche io la d80+18-55 vr.
O al limite, se la trovi, una 30d in casa canon.
Vendicatore
12-09-2008, 09:08
Quoto anche io la D80, valuta anche il 18-70 come ottica kit ne parlano bene (anche se non ha il VR).
il_sole_di_notte
12-09-2008, 09:16
Il problema è che la d80 con il 18/70 o il 18/135 arriva a 800 euro...forse un pò troppo...qualcuno ha informazioni sul 18/105 vr a livello di qualità e prezzi?
hornet75
12-09-2008, 09:21
...qualcuno ha informazioni sul 18/105 vr a livello di qualità e prezzi?
Difficile avere informazioni su un obiettivo che non è ancora arrivato nei negozi.
WildBoar
12-09-2008, 09:28
Dovessi scegliere io propenderei per nikon d80+18/55 vr: 647 euro
concordo.
il_sole_di_notte
12-09-2008, 11:01
come hornet, da fanboy nikon come sono ( :asd: ) ti consiglio anche io la d80+18-55 vr.
O al limite, se la trovi, una 30d in casa canon.
599 euro per il corpo macchina 30d è troppo?
dipende: nuovo/usato? Comunque, se consideri che la 30d é superiore alla d80, ed é "nuova" come progetto quanto la d80, vedi tu.
al corpo ci devi mettere una lente, almeno 100 euro... se arrivi sui 550, con la lente stabilizzata 18-55 is arrivi sui 700, a quel punto é dura la scelta tra d80kit a 650 e 30d + kit stabilizzato a 700.
il_sole_di_notte
12-09-2008, 11:41
dipende: nuovo/usato? Comunque, se consideri che la 30d é superiore alla d80, ed é "nuova" come progetto quanto la d80, vedi tu.
599 nuova (solo corpo)
al corpo ci devi mettere una lente, almeno 100 euro... se arrivi sui 550, con la lente stabilizzata 18-55 is arrivi sui 700, a quel punto é dura la scelta tra d80kit a 650 e 30d + kit stabilizzato a 700.
Ho trovato una d80 con il 18/135 o il 18/70 a 730 euro (importate)...com'è?
kontimatteo
12-09-2008, 14:35
Dovessi scegliere io propenderei per nikon d80+18/55 vr: 647 euro
Idem, a quel prezzo sei bello a posto per un bel po'... (come corpo si intende:) )
ilguercio
12-09-2008, 15:03
Bah anche una 30D con 18-55 IS(assolutamente) e 50ino va bene.La 30D tra le semipro Canon è forse la più bilanciata...
il_sole_di_notte
12-09-2008, 16:17
Bah anche una 30D con 18-55 IS(assolutamente) e 50ino va bene.La 30D tra le semipro Canon è forse la più bilanciata...
sto appunto cercando il Canon EF 50mm f/1.8 I ma non lo trovo nemmeno nell'usato
sto appunto cercando il Canon EF 50mm f/1.8 I ma non lo trovo nemmeno nell'usato
L' F/1.8 I l' ho io, se ti interessa... ma preparati a scucire più del nuovo, ovviamente :asd:
ilguercio
12-09-2008, 16:36
L' F/1.8 I l' ho io, se ti interessa... ma preparati a scucire più del nuovo, ovviamente :asd:
Vabbè la versione I è in metallo e ha la scala delle distanze,normale che costi di più di quello in plastica che si trova ora.Un 50ino canon plasticoso si trova tra i 60 e i 70 euri diciamo...
il_sole_di_notte
12-09-2008, 16:37
ho visto su photozone che la qualità del 50 prima versione è migliore rispetto a quello della seconda...
e che il 50 nikon supera il 50 canon seconda versione...
ho visto su photozone che la qualità del 50 prima versione è migliore rispetto a quello della seconda...
e che il 50 nikon supera il 50 canon seconda versione...
probabilmente é così... ma tanto da pagarlo il doppio? (e io lo ho, quindi non é "invidia").
nell' usato si vende senza grossi problemi sui 150€, volendo anche più. se hai fretta a poco meno ;)
ilguercio
12-09-2008, 16:55
ho visto su photozone che la qualità del 50 prima versione è migliore rispetto a quello della seconda...
e che il 50 nikon supera il 50 canon seconda versione...
Migliore solo come costruzione però...non come qualità di immagine;)
Migliore solo come costruzione però...non come qualità di immagine;)
c'é chi dice anche come immagine. Io penso dipenda più da esemplare ad esemplare
il_sole_di_notte
12-09-2008, 17:13
quello che mi frena sulla d80 è il prezzo che forse potrebbe scendere ancora...647 euro mi sembra una cifra non così conveniente...tenendo conto che la 450d è scesa di 100 euro...
Lupin The 3rd
12-09-2008, 17:24
quello che mi frena sulla d80 è il prezzo che forse potrebbe scendere ancora...647 euro mi sembra una cifra non così conveniente...tenendo conto che la 450d è scesa di 100 euro...
la d80 continuerà a perdere prezzo ma occhio che poi va fuori produzione con la d90 che intanto sarà diventata d90x/h d400,d500,d600,d800,d900,d920202033000 visto il trend nikon di buttare fuori una macchina ogni 5 minuti.
d80 gran macchina IMHO.:D
robix761
15-09-2008, 11:49
ma conviene comprare una macchina uscita due anni fa?
ho anche io il gran dubbio d60/d80/eos450d.. e non so cosa fare.
la d80 ha il motore di messa a fuoco interno, ma per la stabilizzazione delle lenti? sono le lenti o il corpo ad essere stabilizzati?
kontimatteo
15-09-2008, 11:56
ma conviene comprare una macchina uscita due anni fa?
ho anche io il gran dubbio d60/d80/eos450d.. e non so cosa fare.
la d80 ha il motore di messa a fuoco interno, ma per la stabilizzazione delle lenti? sono le lenti o il corpo ad essere stabilizzati?
Solo le Pentax credo che abbiano lo stabilizzatore nel corpo. Invece sia Canon che Nikon hanno le ottiche stabilizzate (...un azzo meglio!).
Secondo me tra le 3 la D80 è ancora la migliore :cool: soprattutto se non ti interessano le "utility" nuove della 450D...:rolleyes:
ma conviene comprare una macchina uscita due anni fa?
ho anche io il gran dubbio d60/d80/eos450d.. e non so cosa fare.
la d80 ha il motore di messa a fuoco interno, ma per la stabilizzazione delle lenti? sono le lenti o il corpo ad essere stabilizzati?
in genere si, a parità di costo, perché di miglioramenti importanti non se ne son visti tantissimi.
E non in questa fascia (cioé, in nikon ci son stati, ma solo su d300/d700 e similari).
semmai, per la d80 aspetta l' uscita della d90.
e in canon, guarda la 30d
il_sole_di_notte
15-09-2008, 15:15
è difficile però trovare una 30d ultimamente...
ilguercio
15-09-2008, 15:23
è difficile però trovare una 30d ultimamente...
photo4u?le danno via anche a 450...ottima macchina ancora molto valida(non fatevi infinocchiare dal marketing).
il_sole_di_notte
15-09-2008, 16:11
photo4u?le danno via anche a 450...ottima macchina ancora molto valida(non fatevi infinocchiare dal marketing).
usate vero? in questo caso non so quale sia la convenienza...io vorrei la fattura
si trovano (con un pò di difficoltà) anche nuove ;)
robix761
15-09-2008, 17:50
i mi ei dubbi sono qui..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24122611&posted=1
ho tempo ancora 2-3 settimane per aspettare che scendano ulteriormente di prezzo. vediamo..
il_sole_di_notte
16-09-2008, 09:08
i mi ei dubbi sono qui..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24122611&posted=1
ho tempo ancora 2-3 settimane per aspettare che scendano ulteriormente di prezzo. vediamo..
Io aspetterò l'uscita della d90 per vedere se la d80 scenderà nuovamente di prezzo. Avevo in mente anche la pentax k10d ma nessuno mi dà qualche parere...non considero più la 450d e la d60 (quest'ultima per via dell'autofocus)...
il_sole_di_notte
16-09-2008, 11:45
la canon 450d + 18/55 is si trova a 525 euro, mentre la nikon d80 + 18/55 vr non scende sotto la soglia dei 625...ci sono 100 euro di differenza..a parità di prezzo non ci sarebbero dubbi...invece la canon eos 30d solo corpo si trova a 600 (nuova), ma mi dicono sia troppo come prezzo...
francescosalvaggio
16-09-2008, 12:54
ti consiglio di prenderti una D80 usata ed una lente usata che so un tamron o sigma 18-50
hornet75
16-09-2008, 13:31
la canon 450d + 18/55 is si trova a 525 euro, mentre la nikon d80 + 18/55 vr non scende sotto la soglia dei 625...ci sono 100 euro di differenza..a parità di prezzo non ci sarebbero dubbi...invece la canon eos 30d solo corpo si trova a 600 (nuova), ma mi dicono sia troppo come prezzo...
IMHo dovrebbero esserci pochi dubbi anche con 100 euro di differenza, la D80 è un'altra classe di macchina e seppur vecchiotta non le manca nulla di indispensabile per stare al passo che le reflex di oggi, in compenso basta mettere l'occhio nel mirino per capire che già il pentaprisma è spettacolare rispetto al pentaspecchio della Canon. Tutti i comandi principali raggiungibili tramite i tasti senza passare di vari menù, doppia rotella, flash pop-up utilizzabile come commander per i flash esterni in remoto (senza fili). Insomma ha tutte quelle caratteristiche che ancora oggi mancano sulla mgliore delle entry level.
IMHo dovrebbero esserci pochi dubbi anche con 100 euro di differenza, la D80 è un'altra classe di macchina e seppur vecchiotta non le manca nulla di indispensabile per stare al passo che le reflex di oggi, in compenso basta mettere l'occhio nel mirino per capire che già il pentaprisma è spettacolare rispetto al pentaspecchio della Canon. Tutti i comandi principali raggiungibili tramite i tasti senza passare di vari menù, doppia rotella, flash pop-up utilizzabile come commander per i flash esterni in remoto (senza fili). Insomma ha tutte quelle caratteristiche che ancora oggi mancano sulla mgliore delle entry level.
l' ultima cosa sulle canon la usi (il pop-up come commander per i flash esterni).
Almeno col sigma funziona.
Per il resto é un discorso "scontato" per quanto é giusto ;)
il_sole_di_notte
16-09-2008, 16:10
se possibile e consentito, qualcuno potrebbe indicare qualche sito dove valutare i prezzi per le nikon?
hornet75
16-09-2008, 17:49
se possibile e consentito, qualcuno potrebbe indicare qualche sito dove valutare i prezzi per le nikon?
Avevo messo i prezzi più bassi che conosco io sia Canon che Nikon qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24093506&postcount=38
e qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24093709&postcount=39
il_sole_di_notte
16-09-2008, 18:00
Avevo messo i prezzi più bassi che conosco io sia Canon che Nikon qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24093506&postcount=38
e qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24093709&postcount=39
Allora parliamo dello stesso posto, che è vicino a casa mia (io sono di Vigevano)...e dove c'è stato un omicidio noto...
il_sole_di_notte
16-09-2008, 19:35
nikon d70s 6000 scatti a 320 euro
nikon d50 silver 9500 scatti a 220 euro
sono interessanti secondo voi come usato?
considerate che dalla d80 nuova a 520 euro potrei scaricare l'iva...
grazie
ilguercio
16-09-2008, 20:15
nikon d70s 6000 scatti a 320 euro
nikon d50 silver 9500 scatti a 220 euro
sono interessanti secondo voi come usato?
considerate che dalla d80 nuova a 520 euro potrei scaricare l'iva...
grazie
Gli scatti sono pochi,ma devi vedere il resto...usura e condizioni di pulizia...
kontimatteo
16-09-2008, 20:52
nikon d70s 6000 scatti a 320 euro
nikon d50 silver 9500 scatti a 220 euro
sono interessanti secondo voi come usato?
considerate che dalla d80 nuova a 520 euro potrei scaricare l'iva...
grazie
Beh a quel punto o scegli proprio la D50 direttamente oppure vai direttamente di D80 senza iva...dipende dalla tua saccoccia ;)
WildBoar
16-09-2008, 22:39
nikon d70s 6000 scatti a 320 euro
nikon d50 silver 9500 scatti a 220 euro
sono interessanti secondo voi come usato?
considerate che dalla d80 nuova a 520 euro potrei scaricare l'iva...
grazie
senza alcun dubbio prenderei la d80
il_sole_di_notte
17-09-2008, 08:42
infatti la d80 è la prima scelta...però una d50 a 200 euro magari poteva essere un modo utile per immergersi nel mondo reflex da principiante...
kontimatteo
17-09-2008, 08:47
infatti la d80 è la prima scelta...però una d50 a 200 euro magari poteva essere un modo utile per immergersi nel mondo reflex da principiante...
senz'altro una buona macchina per quello che costa, proprio regalata!
La preferisco alla D40 se devo essere sincero. :)
il_sole_di_notte
17-09-2008, 08:58
scusate se vi faccio questa domanda...mi sembrava di averlo letto ma non mi ricordo più...la d50 può montare ottiche tipo il 50 1.8 senza mettere a fuoco manualmente?
kontimatteo
17-09-2008, 09:04
scusate se vi faccio questa domanda...mi sembrava di averlo letto ma non mi ricordo più...la d50 può montare ottiche tipo il 50 1.8 senza mettere a fuoco manualmente?
giustissimo!
Ecco perchè la preferisco alla D40 ;)
p.s: beh però sappilo che la D80 gli da qualche giro alla D50 comunque...:D
il_sole_di_notte
17-09-2008, 09:15
sto cercando di portare a casa la d80 con obiettivo 18 55 vr e 55 200 vr...questi ultimi due anche usati...
kontimatteo
17-09-2008, 09:17
sto cercando di portare a casa la d80 con obiettivo 18 55 vr e 55 200 vr...questi ultimi due anche usati...
Sicuramente un'ottima soluzione se te la puoi permettere.
robix761
17-09-2008, 11:26
sarebbe anche la mia ottima soluzione..ma non ci arrivo col budget. chissa´che col Photokina e l'arrivo della D90 la 80 non scenda un po' entro le prossime due settimane...
il_sole_di_notte
17-09-2008, 12:03
sarebbe anche la mia ottima soluzione..ma non ci arrivo col budget. chissa´che col Photokina e l'arrivo della D90 la 80 non scenda un po' entro le prossime due settimane...
quanto puoi spendere?
robix761
17-09-2008, 16:41
650-750 i.i.
non posso sforare
:read:
il_sole_di_notte
17-09-2008, 17:02
650-750 i.i.
non posso sforare
:read:
con 650 euro prendi la d80 con il kit 18/55vr, con 720 puoi scegliere tra quello con il 18/70 o il 18/135....
robix761
18-09-2008, 08:31
avevo pensato al 18/135 come unico obiettivo. ma ho il dubbio che a 135 il fatto che non sia stabilizzato si senta. e la luminositá?
qualche parere su questo obiettivo?
kontimatteo
18-09-2008, 08:35
avevo pensato al 18/135 come unico obiettivo. ma ho il dubbio che a 135 il fatto che non sia stabilizzato si senta. e la luminositá?
qualche parere su questo obiettivo?
Beh la luminosità come tutti gli obiettivi in kit non è che sia eccezionale, però costa quello che costa.
Per il vr a 135 non saprei, secondo me non è che ce ne sia l'estremo bisogno, poi ovviamente qualora ci fosse sarebbe meglio :fagiano:
Come qualità in assoluto sono leggermente meglio i fratelli minori 18-70 e 18-55 ma ovvio che poi non sono così lunghi...
Lupin The 3rd
19-09-2008, 15:15
O sennò al posto del vr un bel cavallettone...:sofico:
Comunque io starei sulla D50 a 200€...cavoli è regalata ed è molto meglio delle D40/60! E ti metti via un bel gruzzoletto per qualche lente aggiuntiva! Cioè volendo spendendo come una d80kit potresti avere D50 + 18-55vr e 80-200 2.8 , o 180mm 2.8 o un 105 micro...alla fine ovvio che la macchinetta conta ma una buona lente conta di più!;)
Tanto alla fine se sei in grado di sfruttare appieno una D50 è già tanto...poi magari farai il grande salto quando sarai più esperto, con una D200/300 magari...o una D3!:D
il_sole_di_notte
19-09-2008, 17:34
O sennò al posto del vr un bel cavallettone...:sofico:
Comunque io starei sulla D50 a 200€...cavoli è regalata ed è molto meglio delle D40/60! E ti metti via un bel gruzzoletto per qualche lente aggiuntiva! Cioè volendo spendendo come una d80kit potresti avere D50 + 18-55vr e 80-200 2.8 , o 180mm 2.8 o un 105 micro...alla fine ovvio che la macchinetta conta ma una buona lente conta di più!;)
Tanto alla fine se sei in grado di sfruttare appieno una D50 è già tanto...poi magari farai il grande salto quando sarai più esperto, con una D200/300 magari...o una D3!:D
l'obiettivo 80/200 2.8 costa "solo" 1000 euro.....la nikon d80 senza iva e nuova la pago 430 euro...pensavo anch'io fosse utile iniziare con una d50 usata e risparmiare 200 euro...ma forse conviene fare una spesa maggiore adesso e goderne i frutti per un pò di tempo...
kontimatteo
19-09-2008, 19:07
l'obiettivo 80/200 2.8 costa "solo" 1000 euro.....la nikon d80 senza iva e nuova la pago 430 euro...pensavo anch'io fosse utile iniziare con una d50 usata e risparmiare 200 euro...ma forse conviene fare una spesa maggiore adesso e goderne i frutti per un pò di tempo...
Senza dubbio ti durerà di più. Io per esempio credo di avere fatto l'acquisto "per la vita" :fagiano:
hornet75
19-09-2008, 22:21
vorrei tanto capire se chi afferma che la D50 è molto meglio della D40 le ha mai provate entrambe, io si anzi le posseggo entrambe ovvero la D40 è di mia moglie.
Tanto per gradire, sul bilanciamento del bianco la D40 è molto più corretta della D50, quest'ultima in interni su luci a incandescenza toppa di brutto, la D40 invece no. I jpeg della D40 sono evidentemente migliori della D50, il monitor LCD da 2,5" è molto più luminoso e attendibile del minuscolo 2" della D50 che al limite va bene per valutare l'istogramma. Molte foto che a prima vista sembrano sottoesposte poi al monitr del PC sono perfette. Si vanta molte volte l'LCD sul dorso superiore che la D40 non ha, avete mai provato a leggere i dati al buio sulla D50? Semplicemente non si può perchè hanno risparmiato su una micrognosa lucina da 5 cent, sulla D40 invece i dati appaiono grandi e ben illuminati sull'LCD principale. Altri particolari da non sottovalutare sono la gestione del flash più corretto sulla D40 e il mirino più luminoso, quello della D50 è proprio un buco della serratura
La D50 è una fotocamera che amo molto ma non ha solo pregi e vantaggi sulla piccola D40, anzi.
Per cui prima di parlare per sentito dire è meglio provarle le fotocamere.
kontimatteo
20-09-2008, 08:32
vorrei tanto capire se chi afferma che la D50 è molto meglio della D40 le ha mai provate entrambe, io si anzi le posseggo entrambe ovvero la D40 è di mia moglie.
Tanto per gradire, sul bilanciamento del bianco la D40 è molto più corretta della D50, quest'ultima in interni su luci a incandescenza toppa di brutto, la D40 invece no. I jpeg della D40 sono evidentemente migliori della D50, il monitor LCD da 2,5" è molto più luminoso e attendibile del minuscolo 2" della D50 che al limite va bene per valutare l'istogramma. Molte foto che a prima vista sembrano sottoesposte poi al monitr del PC sono perfette. Si vanta molte volte l'LCD sul dorso superiore che la D40 non ha, avete mai provato a leggere i dati al buio sulla D50? Semplicemente non si può perchè hanno risparmiato su una micrognosa lucina da 5 cent, sulla D40 invece i dati appaiono grandi e ben illuminati sull'LCD principale. Altri particolari da non sottovalutare sono la gestione del flash più corretto sulla D40 e il mirino più luminoso, quello della D50 è proprio un buco della serratura
La D50 è una fotocamera che amo molto ma non ha solo pregi e vantaggi sulla piccola D40, anzi.
Per cui prima di parlare per sentito dire è meglio provarle le fotocamere.
Infatti è proprio per quei difetti che tu hai citato ora della D50 che la scartai dalle mie scelte all'epoca, promettendomi di scegliere tra una D70s o una D80 visto che il motorino di maf interno lo esigevo causa lente di alto livello non motorizzate...
Dopo ognuno ovviamente pesa in modo diverso le varie pecce o pregi.
hornet75
20-09-2008, 10:18
Infatti è proprio per quei difetti che tu hai citato ora della D50 che la scartai dalle mie scelte all'epoca, promettendomi di scegliere tra una D70s o una D80 visto che il motorino di maf interno lo esigevo causa lente di alto livello non motorizzate...
Dopo ognuno ovviamente pesa in modo diverso le varie pecce o pregi.
Sulla D80 posso darti ragione ma per la D70 valgono più o meno le considerazioni della D50 a parte l'illuminazione dell'LCD superiore. Notoriamente la D70 peccava nel bilanciamento del bianco aveva un mirino buio e i suoi jpeg erano un filino inferiori a quelli della D50 ma erano sicuramente migliori della D100.
Nella realtà l'evoluzione software ha migliorato radicalmente le prestazioni del CCD da 6 mpx passando dalla D100 fino all'ultima a montarlo la D40. Ma i miglioramenti non sono sono a livello di immagini, per chi non l'ha mai provata la D100 ha uno shoot lag (mi pare si dica così) decisamente avvertibile e un monitor LCD ridicolo.
kontimatteo
20-09-2008, 12:57
Sulla D80 posso darti ragione ma per la D70 valgono più o meno le considerazioni della D50 a parte l'illuminazione dell'LCD superiore. Notoriamente la D70 peccava nel bilanciamento del bianco aveva un mirino buio e i suoi jpeg erano un filino inferiori a quelli della D50 ma erano sicuramente migliori della D100.
Nella realtà l'evoluzione software ha migliorato radicalmente le prestazioni del CCD da 6 mpx passando dalla D100 fino all'ultima a montarlo la D40. Ma i miglioramenti non sono sono a livello di immagini, per chi non l'ha mai provata la D100 ha uno shoot lag (mi pare si dica così) decisamente avvertibile e un monitor LCD ridicolo.
Si infatti me lo auguro che sia così altrimenti non ci sarebbe stato progresso tecnologico ;)
il_sole_di_notte
22-09-2008, 10:58
dando per scontato l'acquisto della d80, ripensando alle ottiche, quali lenti potrei accostare al corpo ipotizzando un fisso ed uno zoom versatile? Pensavo al 50 mm 1.8 per i ritratti...per lo zoom al 16/85 vr ma costa un pò troppo...
kontimatteo
22-09-2008, 11:02
dando per scontato l'acquisto della d80, ripensando alle ottiche, quali lenti potrei accostare al corpo ipotizzando un fisso ed uno zoom versatile? Pensavo al 50 mm 1.8 per i ritratti...per lo zoom al 16/85 vr ma costa un pò troppo...
Divino il 16-85 vr sarà il mio prossimo acquisto appena potrò spendere...
Il 50mm per i ritratti è eccezionale e costa pochissimo.
il_sole_di_notte
22-09-2008, 11:13
in alternativa al 16/85 vr?
hornet75
22-09-2008, 11:17
in alternativa al 16/85 vr?
18-70 o il nuovo 18-105VR oppure gli universali come il Tamron 17-50 F2,8 oppure il Tokina 16-50 F2,8.
uncletoma
22-09-2008, 11:19
Divino il 16-85 vr sarà il mio prossimo acquisto appena potrò spendere...
L'ho provato in questi giorni assieme al Tokina 16-50 2.8. Hanno entrambi pregi e difetti.
Nell'ordine (parlo di un punto di vista pratico le immagini non le ho ancora scaricate dalla CF ma a una prima occhiata con IrfanView mi sembrano ottime entrambe le ottiche):
16-85 ha un'escursione focale maggiore (imho da vera ottica tuttofare: 24-127 equivalenti con una qualita' di immagine sbalorditiva) mentre il Tokina ha l'apertura massima costante di f/2.8. Bella lotta, mi piacerebbe averli tutti e due ;)
kontimatteo
22-09-2008, 11:20
in alternativa al 16/85 vr?
Non saprei io ho deciso solo di puntare su quello :fagiano:
Per esempio il Tamron 17-50 f2,8 poi non saprei, che obiettivo hai tu per ora?
kontimatteo
22-09-2008, 11:21
L'ho provato in questi giorni assieme al Tokina 16-50 2.8. Hanno entrambi pregi e difetti.
Nell'ordine (parlo di un punto di vista pratico le immagini non le ho ancora scaricate dalla CF ma a una prima occhiata con IrfanView mi sembrano ottime entrambe le ottiche):
16-85 ha un'escursione focale maggiore (imho da vera ottica tuttofare: 24-127 equivalenti con una qualita' di immagine sbalorditiva) mentre il Tokina ha l'apertura massima costante di f/2.8. Bella lotta, mi piacerebbe averli tutti e due ;)
Io facendo le tue valutazioni e sentendo pareri che elogiavamo maggiormente la nitidezza dell'immagine del Nikon ho già deciso per il futuro che mi buterò sul 16-85 vr appeno lo troverò ad un prezzo umano! ;)
il_sole_di_notte
22-09-2008, 11:32
Io facendo le tue valutazioni e sentendo pareri che elogiavamo maggiormente la nitidezza dell'immagine del Nikon ho già deciso per il futuro che mi buterò sul 16-85 vr appeno lo troverò ad un prezzo umano! ;)
se ti può interessare l'ho visto poco fa usato a 400 euro...per ora non ho obiettivi..inizio da zero, anche con il corpo macchina...
il_sole_di_notte
22-09-2008, 11:35
se può essere utile per farvi capire il tipo di fotografia al quale sono dedito soffermatevi qualche istante qui: http://www.flickr.com/photos/30600842@N08/
considerate che ora uso una digitale compatta scarsa quale la kodak easyshare....
il_sole_di_notte
22-09-2008, 12:11
altri due quesiti....immagino che tra il 18/70 e il 16/85 sia meglio il secondo, o sbaglio?
Ha senso comprare il 50 1,8 se si utilizza il 16/85?
ilguercio
22-09-2008, 12:32
altri due quesiti....immagino che tra il 18/70 e il 16/85 sia meglio il secondo, o sbaglio?
Ha senso comprare il 50 1,8 se si utilizza il 16/85?
Si,è più luminoso e ti fa ragionare con la mentalità di un fisso vale a dire che devi andare tu a cercare l'inquadratura e non stare fermo per pigrizia.Oltre a essere l'ottica ideale per ritratti...
ilguercio
22-09-2008, 12:33
se può essere utile per farvi capire il tipo di fotografia al quale sono dedito soffermatevi qualche istante qui: http://www.flickr.com/photos/30600842@N08/
considerate che ora uso una digitale compatta scarsa quale la kodak easyshare....
Dando un'occhiata alle foto che hai su flickr direi che col 16-85 copri tutte le focali di cui hai bisogno.
kontimatteo
22-09-2008, 13:02
altri due quesiti....immagino che tra il 18/70 e il 16/85 sia meglio il secondo, o sbaglio?
Ha senso comprare il 50 1,8 se si utilizza il 16/85?
-)senza dubbio il secondo, altrimenti non cambierei...:p
-)si ha senso perchè le lenti luminosissime generalmente costano un botto ed invece il 50mm no.
il_sole_di_notte
22-09-2008, 13:50
grazie a tutti per i suggerimenti, le indicazioni e i consigli...ora il quadro è completo...
il_sole_di_notte
22-09-2008, 13:55
nikon d80+16/85vr (usato ad un prezzo decente)+50 1.8 oppure nikon d80+18/70+50 1.8 (soluzione più economica)
uncletoma
22-09-2008, 14:07
Io facendo le tue valutazioni e sentendo pareri che elogiavamo maggiormente la nitidezza dell'immagine del Nikon ho già deciso per il futuro che mi buterò sul 16-85 vr appeno lo troverò ad un prezzo umano! ;)
Ambedue sono nitidi, ambedue hanno pregi e difetti, e sarebbero da avere entrambi :asd:
A mio avviso hanno un uso diverso: piu' da ottica da viaggio o polivalente il Nikkor, piu' da "mi serve un'apertura maggiore" il Tokina (che pesa dannatamente :mbe: ).
WildBoar
22-09-2008, 22:30
nikon d80+16/85vr (usato ad un prezzo decente)+50 1.8 oppure nikon d80+18/70+50 1.8 (soluzione più economica)
se sei orientato sul 50mm e magari su altre ottiche AF vai sulla d80, sulla d60 sono solo manuali e la cosa a volte e scocciante... inoltre il mirino della d80, i tasti in più e l'autofocus sono molto utili.
come ottica quello che puoi permetterti dal 18-55vr in su va bene :)
uncletoma
23-09-2008, 11:19
nikon d80+16/85vr (usato ad un prezzo decente)+50 1.8 oppure nikon d80+18/70+50 1.8 (soluzione più economica)
La prima soluzione, se il 16-85 vr e' ben tenuto (le ditate si puliscono, ma se ha problemi di MaF o di diaframma od altro... occhio all'usato, se non sei pratico).
Per il 50mm: aspetta che esca il nuovo 50mm 1.4, quello vecchio (MaF manuale o, per la D80, nel corpo macchina) potrebbe scendere di prezzo. Oppure trovarsi piu' facilmente nei vari mercatini dell'usato ;)
angelodn
23-09-2008, 12:07
Avevo in mente anche la pentax k10d ma nessuno mi dà qualche parere...non considero più la 450d e la d60 (quest'ultima per via dell'autofocus)...
la pentax k10d è una gran macchina io la uso con tanta soddisfazione.
la stabilizzazione nel corpo ti permette di stabilizzare qualunque ottica
monti senza doverla ripagare ogni volta.
considera che ci sono ottiche eccelse, come zeiss e voigtlander, che non saranno mai prodotte stabilizzate....
il corpo della k10d è ottimo, solido, giusto peso, uno dei migliori mirini, tropicalizzazione, menu comodo, ghiere comode.
il prezzo poi è anche più basso, il famoso negozio a garlasco la vende a 500 euro, credo 550 con l'ottica kit. e a quella cifra hai una macchina al pari della d80 e 40d.
ora ci sarà qualcuno che ti dirà che il parco ottico della pentax è più ristretto, ma sicuramente è qualcuno che ha esigenza di avere 20-30 ottiche sempre dietro, perché ti assicuro che io, ho tutto quello che mi serve marchiato pentax, senza aver alcuna lente di terza parte come sigma e tamron.
ilguercio
23-09-2008, 12:48
la pentax k10d è una gran macchina io la uso con tanta soddisfazione.
la stabilizzazione nel corpo ti permette di stabilizzare qualunque ottica
monti senza doverla ripagare ogni volta.
considera che ci sono ottiche eccelse, come zeiss e voigtlander, che non saranno mai prodotte stabilizzate....
il corpo della k10d è ottimo, solido, giusto peso, uno dei migliori mirini, tropicalizzazione, menu comodo, ghiere comode.
il prezzo poi è anche più basso, il famoso negozio a garlasco la vende a 500 euro, credo 550 con l'ottica kit. e a quella cifra hai una macchina al pari della d80 e 40d.
ora ci sarà qualcuno che ti dirà che il parco ottico della pentax è più ristretto, ma sicuramente è qualcuno che ha esigenza di avere 20-30 ottiche sempre dietro, perché ti assicuro che io, ho tutto quello che mi serve marchiato pentax, senza aver alcuna lente di terza parte come sigma e tamron.
Angelo,sono con te...mi hanno stufato i discorsi tipo "Ah,ma pentax non ha in listino il 600mm f/5.6.." come se fosse cosa di tutti i giorni comprarlo o usarlo.
Aggiungo che le pentax mi sembrano molto concrete,senza troppe minchiatine da "ce l'ho più lungo io" e fanno quello che devono fare,che forse è anche troppo per un amatore;)
angelodn
23-09-2008, 13:44
Angelo,sono con te...mi hanno stufato i discorsi tipo "Ah,ma pentax non ha in listino il 600mm f/5.6.." come se fosse cosa di tutti i giorni comprarlo o usarlo.
Aggiungo che le pentax mi sembrano molto concrete,senza troppe minchiatine da "ce l'ho più lungo io" e fanno quello che devono fare,che forse è anche troppo per un amatore;)
:)
il_sole_di_notte
23-09-2008, 13:49
perfetto....ma la qualità delle immagini com'è? a me piacciono i colori intensi e vivaci...
ilguercio
23-09-2008, 14:03
perfetto....ma la qualità delle immagini com'è? a me piacciono i colori intensi e vivaci...
La K10D già è ottima,solo un pelo di Gamma dinamica meno delle concorrenti che credo sia risolta con la K20D che ha un sensore mostruoso...non per niente è samsung.
angelodn
23-09-2008, 14:19
perfetto....ma la qualità delle immagini com'è? a me piacciono i colori intensi e vivaci...
cerca le mie foto,
poi se ti interessano i colori vivaci pentax diventa la prima scelta ;)
personalmte non mi piacciono i colori canon, proprio perchè più spenti;
di nikon non mi piacciono i forti contrasti che rendono le immagini poco tridimensionali...
cmq son gusti
ecco alcune foto mie:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1810406
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1810357
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1780065
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731096
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1719155
ilguercio
23-09-2008, 14:25
perfetto....ma la qualità delle immagini com'è? a me piacciono i colori intensi e vivaci...
Ricorda che se scatti in raw gestisci tutto a tuo piacimento dal punto di vista di saturazione,contrasto e nitidezza.Ovviamente se già parti da un file buono:O
il_sole_di_notte
23-09-2008, 17:01
D-70 CORPO + AF-S DX 18-70/3,5-4,5 a 360 euro...non so il numero degli scatti...
angelodn
23-09-2008, 17:05
D-70 CORPO + AF-S DX 18-70/3,5-4,5 a 360 euro...non so il numero degli scatti...
ascolta di usato s buon prezzo ne trovi,
ma non scegliere in base al prezzo!
decidi quale macchina prendere!
il_sole_di_notte
23-09-2008, 17:12
hai ragione...purtroppo confidavo in una entrata extra che è svanita...quindi dovrei mettere a disposizione tutto il compenso mensile...cioè 900 euro...e lavoro nel tuo stesso campo (ho visto il tuo sito)...
angelodn
23-09-2008, 17:27
e lavoro nel tuo stesso campo (ho visto il tuo sito)...
allora condoglianze :ops:
il_sole_di_notte
23-09-2008, 17:47
ma non mollerò facilmente...
il_sole_di_notte
23-09-2008, 17:52
non capisco perchè in altre discussioni si dica che il 18/55 vr sia meglio del 18/70...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.