PDA

View Full Version : Quando PUR di far SOLDI, si ci inventa robe assurde!!!!!


Ferdy78
11-09-2008, 15:10
Lo ha detto il presidente della Lega Calcio
Matarrese: «Se necessario
costruiamo celle negli stadi»
Presentata la campagna di comunicazione contro la violenza degli stadi promossa dal Ministero dell'Interno

Antonio Matarrese (Bartoletti)
Antonio Matarrese (Bartoletti)
ROMA - «Se necessario costruiamo celle negli stadi per mettervi subito chi delinque». Lo ha detto il presidente della Lega Calcio, Antonio Matarrese, a margine della presentazione della campagna di comunicazione contro la violenza degli stadi promossa dal Ministero dell'Interno. Sulla possibilità di importare o meno il modello inglese nel calcio italiano, il numero uno della Lega è stato molto chiaro: «Loro hanno un'altra cultura e poi non dimentichiamo che noi abbiamo comunque un'ottima tifoseria fatta di gente per bene che segue le squadre». «Certo, in Italia ci sono delle leggi che vanno cambiate - ha aggiunto - e così anche le attività di quegli uomini politici che trovano gusto a difendere quelle persone che dovrebbero andare in galera. Invece, da noi c'è la corsa al padrino politico per la ricerca dei consensi. Noi non dobbiamo imitare nessuno, ma semplicemente dobbiamo cambiare e applicare le leggi, magari mettere se necessario delle celle negli stadi. Così se ci sono delinquenti, si mettono subito in cella e poi si trasferiscono nelle carceri. O siamo forti o è meglio arrendersi. Noi non ci arrendiamo».

CONSUMATORI «NIENTE CELLE,FERMARE VIOLENTI» - La dichiarazione del presidente della Lega Calcio ha suscitato perplessità nel presidente del Movimento Consumatori, Lorenzo Miozzi. «Non si tratta di creare nuove celle, peraltro dentro gli stadi - afferma Miozzi - ma di bloccare sul nascere le violenze impedendo ai violenti di seguire le partite. Gli stadi in Italia sono sempre più vuoti, lo sport più popolare sta perdendo il tifo sano perché le persone hanno paura di mettere piede negli spalti. In tutti questi anni si sono emanate nuove norme più rigide, ma nella pratica non vengono applicate proprio per la resistenza dei club calcistici e degli interessi economici che ruotano attorno al calcio e ne hanno snaturato lo spirito».

NAPOLI - Matarrese poi ha chiesto di tutelare chi investe nel calcio, come Aurelio De Laurentiis. «Ognuno deve fare la sua parte, comprese le società. De Laurentiis ha investito enormi risorse nel calcio e nello stadio per dare tranquillità e quindi va tutelato, anche le forze dell'ordine devono tutelare questi ingenti investimenti». Il numero uno della Lega è poi tornato sulla voglia di mollare confidata dal presidente del Napoli dopo la chiusura delle curve del San Paolo fino al 31 ottobre decisa dal giudice sportivo: «Capisco l'amarezza di De Laurentiis, è la rabbia per quanto successo che lo ha indotto a quella reazione, ma è come quando si litiga con la moglie, poi tutto passa. Il presidente del Napoli non è uomo che si arrende, lui già era forte prima figuriamoci cosa potrà combinare in Lega adesso. Questi avvenimenti lo renderanno ancora più forte, lo aspettiamo a braccia aperte». Matarrese ha poi voluto precisare che «la Lega Calcio è in sintonia con il governo». Quindi ha aggiunto: «Dobbiamo evitare di vivere da separati in casa, dobbiamo collaborare. Mi sento oltraggiato e ferito e come me tutti quelli che amano il calcio per quello che è successo in occasione di Roma-Napoli. Partendo da Napoli, il ministro è intervenuto duramente usando il pugno di ferro, rispettiamo tali decisioni, noi però ci impegneremo affinchè questo punto di ferro diventi pugno di velluto. Assegneremo parte delle nostre risorse in un fondo di garanzia per iniziare a sistemare questi benedetti stadi, non possiamo però ignorare il fatto che i nostri impianti sono diventati fatiscenti, il governo ha stanziato 20 milioni di euro per cercare di migliorare la sicurezza negli stadi».

SPOT E MAGLIETTE CONTRO I TIFOSI VIOLENTI - Nel corso dell'iniziativa di comunicazione del ministero dell'Interno, presente il ministro Roberto Maroni, il presidente della Lega Calcio, Antonio Matarrese e il presidente della Federcalcio Giancarlo Abete, è stato presentato lo spot per dire no ai tifosi violenti che sarà trasmesso in televisione, nei cinema e sui siti internet. Si tratta, ha spiegato Maroni «di una Campagna di sensibilizzazione per promuovere i valori veri dello sport e il tifo corretto: l'iniziativa si affianca alle misure anti violenza adottate». la Campagna partirà venerdì con uno spot di 30 secondi sulle reti Rai, che presentano immagini di belle azioni di gioco alternate alle violenze dei tifosi.

LO SLOGAN - Lo slogan è «Tifosi violenti, vigliacchi all'ultimo stadio». In seguito gli spot andranno in onda anche sulle reti Mediaset, in alcuni cinema, sui siti internet dei quotidiani sportivi e anche sui maxi schermi degli stadi. Nella prossima giornata di campionato, inoltre, i calciatori di A e di B entreranno in campo indossando una maglietta con la scritta «Stop alla violenza». Ad indossarla, al Viminale, il pugile medagliato di Pechino Clemente Russo. Matarrese ha assicurato che «continueremo a combattere la violenza senza abbassare la guardia: i presidenti stanno facendo l'impossibile, a volte hanno espressioni poco felici, ma poi si ravvedono e non dimentichiamo che alcuni vanno in giro con la scorta perchè si sono opposti alle tifoserie violente». Abete, da parte sua, ha sottolineato che «questa è una battaglia che si può vincere insieme».

Fonte Corriere della Sera
_____


Ma mi chiedo...NON è più economico e salutare chiudere gli stadi, fermare ad oltranza il calcio, e chiedersi il perchè per una partita di calcio, io debba vedere blindati della Pula, Carmba, GDF...altrimenti impegnate su fronti seri e lotta alla criminalità?

Quindi vogliono fare come con le arene Romane dove vi erano schiavi e animali in gabbia...:D

Ci sono di mezzo Miliardi?

ma chi se ne F????

Ste pay tv che ci mangiano sopra...se falliscono, mica ci rovinano tanto una è australiana, l'altra è del signor B a noi rimangono dindi in tasca (con tutto che non ho pay tv, del calcio frega na cippa e solo una volta mi sono avventurato in quel del Meazza...anni fa...(c'era Zenga in porta all'inter e Schillaci all'attacco del Juventus...:D)

WhiteWolf42
11-09-2008, 15:23
NON è più economico e salutare chiudere gli stadi, fermare ad oltranza il calcio

Assolutamente no ... perchè così dovresti contare il mancato introito, che fermando il calcio si traduce in annullamenti dei contratti degli sponsor, tv, merchandising ecc ecc ecc.

Va che una squadra di calcio porta una fraccata di soldi ... la maggior parte delle cosiddette "piccole" in realtà sono nient'altro che società atte al lucro alla pubblicità.

Palermo in primis e Zamparini, che è tutto fuorchè pirla, lo sa bene. Prende i giocatori, li valorizza e li rivende al doppio del prezzo. Ma se la sua squadra vince o perde non gliene frega una fava ...

basta prendere come esempio Abramivic ... prima che comprasse il chealse lo conoscevano in pochi. da quando si è comprato quella squadra e l'ha rifondata lo conoscono tutti.

Pot
11-09-2008, 15:28
basta prendere come esempio Abramivic ... prima che comprasse il chealse lo conoscevano in pochi. da quando si è comprato quella squadra e l'ha rifondata lo conoscono tutti.
Non credo che Abramovich abbia comprato il chelsea per fare diventare famoso..
facendo parte dei 20 uomini piu' ricchi del mondo non credo che ci sia bisogno di farsi conoscere... o meglio di farsi conoscere dalla massa che sbava con invidia guardandolo.

the_joe
11-09-2008, 15:32
Non credo che Abramovich abbia comprato il chelsea per fare diventare famoso..
facendo parte dei 20 uomini piu' ricchi del mondo non credo che ci sia bisogno di farsi conoscere... o meglio di farsi conoscere dalla massa che sbava con invidia guardandolo.

Appunto, esempio totalmente sballato, Abramovich, Moratti & altri, non hanno certo bisogno del calcio se non per piacere personale, sono tutto il resto della combriccola di squadre più o meno quotate che vivono grazie al giro di riciclaggio di soldi tramite finte sponsorizzazioni e false fatturazioni, a partire dalle amatoriali per finire con la serie A.........

WhiteWolf42
11-09-2008, 15:37
Non credo che Abramovich abbia comprato il chelsea per fare diventare famoso..
facendo parte dei 20 uomini piu' ricchi del mondo non credo che ci sia bisogno di farsi conoscere... o meglio di farsi conoscere dalla massa che sbava con invidia guardandolo.

Appunto, esempio totalmente sballato, Abramovich, Moratti & altri, non hanno certo bisogno del calcio se non per piacere personale, sono tutto il resto della combriccola di squadre più o meno quotate che vivono grazie al giro di riciclaggio di soldi tramite finte sponsorizzazioni e false fatturazioni, a partire dalle amatoriali per finire con la serie A.........

Fidatevi ... una squadra di calcio ad alto livello ha un ritorno di immagine notevolissima. E l'immagine, soprattutto nel mondo degli affari, è tuto !

kaysersoze
11-09-2008, 16:10
Lo ha detto il presidente della Lega Calcio
ROMA - «Se necessario costruiamo celle negli stadi per mettervi subito chi delinque». Lo ha detto il presidente della Lega Calcio, Antonio Matarrese, a margine della presentazione della campagna di comunicazione contro la violenza degli stadi promossa dal Ministero dell'Interno. Sulla possibilità di importare o meno il modello inglese nel calcio italiano, il numero uno della Lega è stato molto chiaro: «Loro hanno un'altra cultura e poi non dimentichiamo che noi abbiamo comunque un'ottima tifoseria fatta di gente per bene che segue le squadre». «Certo, in Italia ci sono delle leggi che vanno cambiate - ha aggiunto - e così anche le attività di quegli uomini politici che trovano gusto a difendere quelle persone che dovrebbero andare in galera. Invece, da noi c'è la corsa al padrino politico per la ricerca dei consensi. Noi non dobbiamo imitare nessuno, ma semplicemente dobbiamo cambiare e applicare le leggi, magari mettere se necessario delle celle negli stadi. Così se ci sono delinquenti, si mettono subito in cella e poi si trasferiscono nelle carceri. O siamo forti o è meglio arrendersi. Noi non ci arrendiamo».


A parte che è ridicolo avere un presidente della lega Calcio che a fatica parla l'italiano e che è il solito rimpastone che l'italia ha subito per anni e anni, ma tralasciando la mia personale opinione su Matarrese veniamo al grassetto quotato:

Costruire celle negli stadi è la soluzione che può pensare un bambino in quanto il problema non è la carenza di celle (problema carceri a parte) ma la cultura italica del tifo, le leggi, e le responsabilità delle società!!

Dice non dobbiamo copiare nessuno??? SBAGLIATISSIMO, nelle condizioni in cui versiamo sia in questo che in mille mila altri settori DOBBIAMO prendere ad esempio i modelli che funzionano e non crearne di nuovi che non risolvono nulla!!

Infine per farla breve io propongo:

La sicurezza degli stadi deve essere sotto la responsabiltà delle società, idem per i costi, non è possibile pagare ogni domenica decine di migliaia di poliziotti per fare da baby sitter a violenti e frustrati del caxxo!!
Messa a norma UEFA di tutti gli stadi, quelli non a norma resteranno chiusi senza posssibilità di deroghe!!
Modello Inglese con stewart (si chiamano così?? :mbe: ) e nessuna recinzione, chi passa il segno viene subito fermato e processato per direttissima, con pene adeguate ma severe!!
Più fica per tutti!!!! :D :D (oppure l'obbligo di trombare prima di andare allo stadio, così per allentare la tensione...:D :D

Fabryzius
11-09-2008, 16:13
Scusate ma in Inghilterra se non sbaglio ci sono già le carceri negli stadi

WhiteWolf42
11-09-2008, 16:19
A parte che è ridicolo avere un presidente della lega Calcio che a fatica parla l'italiano e che è il solito rimpastone che l'italia ha subito per anni e anni, ma tralasciando la mia personale opinione su Matarrese veniamo al grassetto quotato:

Costruire celle negli stadi è la soluzione che può pensare un bambino in quanto il problema non è la carenza di celle (problema carceri a parte) ma la cultura italica del tifo, le leggi, e le responsabilità delle società!!

Dice non dobbiamo copiare nessuno??? SBAGLIATISSIMO, nelle condizioni in cui versiamo sia in questo che in mille mila altri settori DOBBIAMO prendere ad esempio i modelli che funzionano e non crearne di nuovi che non risolvono nulla!!

Infine per farla breve io propongo:

La sicurezza degli stadi deve essere sotto la responsabiltà delle società, idem per i costi, non è possibile pagare ogni domenica decine di migliaia di poliziotti per fare da baby sitter a violenti e frustrati del caxxo!!
Messa a norma UEFA di tutti gli stadi, quelli non a norma resteranno chiusi senza posssibilità di deroghe!!
Modello Inglese con stewart (si chiamano così?? :mbe: ) e nessuna recinzione, chi passa il segno viene subito fermato e processato per direttissima, con pene adeguate ma severe!!
Più fica per tutti!!!! :D :D (oppure l'obbligo di trombare prima di andare allo stadio, così per allentare la tensione...:D :D


Straquoto tutto !

momo-racing
11-09-2008, 16:29
piccolo off-topic: Ferdy, sei siciliano vero? :stordita:

WhiteWolf42
11-09-2008, 16:47
La sicurezza degli stadi deve essere sotto la responsabiltà delle società, idem per i costi, non è possibile pagare ogni domenica decine di migliaia di poliziotti per fare da baby sitter a violenti e frustrati del caxxo!!
Messa a norma UEFA di tutti gli stadi, quelli non a norma resteranno chiusi senza posssibilità di deroghe!!


Anche io sono con te, ma c'è un leggerissimo problema:

Questi due punti rappresentano un grandissimo costo per le società di calcio
Queste due leggi le deve erogare il governo
Il presidente del consiglio è anche presidente di una squadra di calcio

Cioè, chi dovrebbe fare le leggi dovrebbe imporre a se stesso un grande sbarso .. siamo in itaGlia, ma quando mai !

Vuoi sapere cosa succederà: ESERCITO negli stadi !

Vertex
11-09-2008, 17:10
Io credo sia più urgente costruirle in parlamento le celle :stordita: