View Full Version : NeuroSky, onde cerebrali per controllare cellulare e videogames
Redazione di Hardware Upg
11-09-2008, 13:23
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/neurosky-onde-cerebrali-per-controllare-cellulare-e-videogames_26484.html
Nuovo prototipo di apparecchio che permette di svolgere semplici operazioni sfruttando l'intensità delle onde cerebrali, utilizzate per controllare cellulari e personaggi dei videogiochi
Click sul link per visualizzare la notizia.
Praetorian
11-09-2008, 13:29
davvero fenomenali questi dispositivi, lasciamo stare il touch multitouch e tutto il resto, l'interfaccia del futuro è questa
è non ...NO MULTITOUCH NO PARTY...
;-)
A quando la lente a contatto per l'augmented reality?
a me queste cose fanno anche un po paura... :|
eh beh...guardate in foto su quale cellulare smanettano...
Sul mio bel N95 8GB!!!! eheheehe! Quanto son fiero di sto cell!
D3stroyer
11-09-2008, 13:42
geniale, controllare il cellulare con gli occhi sarebbe definitivo.
ah! dove posso scaricarlo sto programma? :D
Perchè non hanno usato l'i-phone? è moolto meglio dell' n95...an è verò la apple controlla ogni software che viene istallato su ogni i-phone....
off topic scusate....un po' di flame...perdonate...
vorrei vivere 200 anni solo per vedere a che livello tecnologico arriveremo...
la crescita umana è davvero esponenziale...
con l'esperimento del big bang si parla di studi su come viaggiare alla velocità della luce...fantastico...
cOREvENICE
11-09-2008, 13:52
a me queste cose fanno anche un po paura... :|
...anche a me °‘_’°
...ci cloneranno il bancomat via onde celebrali un giorno °_°
vorrei vivere 200 anni solo per vedere a che livello tecnologico arriveremo...
Secondo me già in 20 anni arriveremo ad una integrazione uomo-macchina notevole! E non parlo di cyborg, ma dell'uso naturale e inconsapevole della tecnologia: comandi celebrali, ma anche vocali rivolti ad un software "intelligente", capace di comprendere le sfumature del linguaggio e non solo comandi precisi,ecc.
Quanto vorrei vivere in un periodo nel quale per viaggare si dirà: "Engage"!
Stavo facendo una riflessione: ma per muovere un personaggio su schermo in avanti per esempio, dovrei pensare la parola "avanti" (e in questo caso servirebbe una localizzazione del pensiero :asd: ) o immaginarmi il personaggio che cammina :confused: ?
a me queste cose fanno anche un po paura... :|
Mah, non tanto. Un apparecchio che legge ed intepreta le onde cerebrali non è così spaventoso. Un apparecchio per SCRIVERE le onde cerebrali stampandoti dei pensieri non tuoi nel cervello, quello sì che sarebbe spaventoso.
davvero spettacolari queste innovazioni chissà dove si arriverà!
leoneazzurro
11-09-2008, 14:32
Perchè non hanno usato l'i-phone? è moolto meglio dell' n95...an è verò la apple controlla ogni software che viene istallato su ogni i-phone....
off topic scusate....un po' di flame...perdonate...
Off topic + flame = ammonizione.
vorrei vivere 200 anni solo per vedere a che livello tecnologico arriveremo...
la crescita umana è davvero esponenziale...
con l'esperimento del big bang si parla di studi su come viaggiare alla velocità della luce...fantastico...
Si parla anche di fine del mondo. :asd:
Io non sono così convinto, purtroppo la tecnologia non è che avanzi molto o almeno avanza solo se tira alla massa.
E visto che adesso c'è sempre una maggiore attenzione a contenere i costi molti prototipi non vengono prodotti e si tenta di rischiare il meno possibile.
Mi viene l'esempio del touchscreen che è stato inventato secoli fa e solo ora ha preso piede in maniera pesante.
Nella TV ormai sono decenni che ci sono i 16:9 e ultimamente anche l'alta definizione, ma il 99% delle trasmissioni sono addirittura in 4:3.
Per concludere il Wii-mote : la Microsoft nel 96 aveva lanciato il primo gamepad con sensori di movimento.
Purtroppo i tempi che impiegano le tecnologie per venire usate realmente sono veramente lunghi per quelle che ce la fanno.
eh beh...guardate in foto su quale cellulare smanettano...
Sul mio bel N95 8GB!!!! eheheehe! Quanto son fiero di sto cell!
Certo che se in ogni discussione nn c'è il tipo che se la canta e se la suona da solo in OT non siamo contenti....
Sinceramente penso che questa tecnologia sarà un fallimento.
Se riflettete un momento, si basa sulle onde cerebrali.
Non so voi, ma io conosco molte persone che credo che siano sprovviste di tale onde.
O forse di quello che le genera...
BrightSoul
11-09-2008, 14:57
vorrei vivere 200 anni
guarda, quando avrai 80 anni avranno già inventato la tecnologia per downloadare il contenuto del cervello in una macchina, dopodichè potrai andartene in giro fino a 1000 anni, altro che 200.
Noi, cari signori, saremo i primi a sperimentare l'immortalità MUAHAHAH
psychok9
11-09-2008, 15:01
guarda, quando avrai 80 anni avranno già inventato la tecnologia per downloadare il contenuto del cervello in una macchina, dopodichè potrai andartene in giro fino a 1000 anni, altro che 200.
Noi, cari signori, saremo i primi a sperimentare l'immortalità MUAHAHAH
Questa è una delle fesserie che ho sentito persino in una sit-com... :rolleyes:
Cosa c'entra "L'IO", con le mie conoscenze? Non è copiando il cervello... che saremo in un altro corpo... :ciapet:
In ogni caso, per chi ha paura che ci leggano i codici ... che problema c'è, la Symantec ci fornirà il suo fantastico Norton Antivirus 2023 al prezzo modico di 1.000€ con abbonamento semestrale di 500€ :D :D :D :muro:
Ovviamente dovremo essere sempre collegati al serverone centrale che dovrà avere permessi nel nostro cervello, per poter "aggiornare" i database dei virus......................... XD
Fidiamoci dei potenti, si sa che loro usano tutti i loro strumenti sempre a fin di bene... :D
windsofchange
11-09-2008, 15:04
davvero spettacolari queste innovazioni chissà dove si arriverà!
A fare cose sempre più inutili e non impegnarsi per cura di malattie serie... :muro:
Minato86
11-09-2008, 15:24
Bisognerà andare in giro con quei cuffioni?
più probabile che nel futuro dovremo preoccuparci di cosa mangiare e con cosa comprarlo...l'ottimismo è il sale della vita :)
matt22222
11-09-2008, 16:56
che figata.
anche se una cosa del genere la sapevo già: un paio di settimane fa per tele han fatto passare un servizio riguardo controllare una mano meccanica solo col pensiero. beh dopo una prima fase di apprendimento del software, l'operatore riusciva a chiudere il pugno e muovere le dita delal mano meccanica solo col pensiero :eek: :eek:
figata !!:read: :read:
Giurerei di aver visto un dispositivo identico (senza telefonino) almeno 10 anni fa, su MC-microcomputer (che rivista che era!).
A fare cose sempre più inutili e non impegnarsi per cura di malattie serie... :muro:
Cosa c'entra questa roba con la cura di malattie serie?
Naufr4g0
11-09-2008, 21:59
Nel cervello viaggiano talmente tante informazioni sovrapposte, e molto poco conosciute nella forma, che ancora siamo molto lontani, nel campo della ricerca, a differenziarle fra loro.
Io dico che ancora ci vorranno diversi decenni per decodificare tutto...
Come è anche molto distante l'intelligenza artificiale vera di quelle che vediamo nei film...
Lupin_87
11-09-2008, 23:13
vorrei vivere 200 anni solo per vedere a che livello tecnologico arriveremo...
Alle pietre e ai bastoni, se continuiamo su questa strada.
zapanisth
12-09-2008, 00:07
Non credo che il tempo di implementazione di una tecnologia del genere richieda tempi lunghi, basti pensare all'enorme sviluppo che ha fatto in una decina di anni lo studio del codice genetico. Tutto sta nel trovargli una pratica, meglio se militare. Armi controllate mentalmente...altro che medicina...si investe in ció che fa muovere l'economia...
ekerazha
12-09-2008, 00:28
Questo tipo di interfaccia non potrà mai essere usato efficamente... le azioni dell'uomo sono in un certo senso filtrate dal super-io, una persona non fa tutte le cose che pensa... ed una persona non ha in testa solo una cosa per volta. Se io penso "gira a destra" magari contemporaneamente penso anche "andrei in cucina a mangiare un panino", solo che poi il super-io mi fa premere il tasto destra nella tastiera anzichè farmi alzare per prendere il panino. Le azioni solitamente sono controllabili, il pensiero non lo è.
paolop54
12-09-2008, 06:34
quanto meno deprimente essere fieri di un cellulare ! Per caso l'hai progettato ?
Piuttosto bisognerebbe avere un pò di vergogna perchè qui ci si limita a vivere di chiacchiere mentre in USA, Germania, Inghilterra, Giapponee anche in Cina progettano e costruiscono
Tra Italia e USA dove c'è più consumismo ? Se facciamo il rapporto tra progettazione e consumo .....
ministro
12-09-2008, 07:20
non vedo l'ora di averne uno..
ecco appunto si parlava giusto di consumismo
squalomik
12-09-2008, 08:09
Mi immagino gia un gioco tipo Wow, che adesso conta milioni di adepti, con questa tecnologia: basta emttere un casco per ritrovarsi ad impersonare completamente il personaggio, vedere ciò che lui vede in primissima persona etc etc...
Siamo all'incipit della vera realtà virtuale.. ficaaaataaa
Sajiuuk Kaar
12-09-2008, 09:06
Un giorno guideremo l'auto con quelli come S'jet ci guida il Sajuuk in HW2...
http://havard.awegasm.net/pics/heroes/karan_sjet.png
nicco88viola
12-09-2008, 09:07
Perchè non hanno usato l'i-phone? è moolto meglio dell' n95...an è verò la apple controlla ogni software che viene istallato su ogni i-phone....
off topic scusate....un po' di flame...perdonate...
pesante.. sempre a rinfacciare questa cosa.. ma non avete niente di meglio da fare nella vita?? Ma Steve Jobs vi ha ****** la fidanzata/moglie o cosa??
nicco88viola
12-09-2008, 09:13
A fare cose sempre più inutili e non impegnarsi per cura di malattie serie... :muro:
Beh alle malattie serie ci pensano altre persone, chi si occupa di queste tecnologie non penso che abbia studiato medicina..
nicco88viola
12-09-2008, 09:16
Questo tipo di interfaccia non potrà mai essere usato efficamente... le azioni dell'uomo sono in un certo senso filtrate dal super-io, una persona non fa tutte le cose che pensa... ed una persona non ha in testa solo una cosa per volta. Se io penso "gira a destra" magari contemporaneamente penso anche "andrei in cucina a mangiare un panino", solo che poi il super-io mi fa premere il tasto destra nella tastiera anzichè farmi alzare per prendere il panino. Le azioni solitamente sono controllabili, il pensiero non lo è.
Freud DOCET :D :read:
igoritaly
12-09-2008, 09:39
Speriamo invece che nel futuro, come si vede in certi film, si arrivi a non dovere più essere schiavi del denaro...questa si che è fantascienza!!! ahahahaha
cadutoinpiedi
12-09-2008, 09:44
In realtà per la medicina le implicazioni future di questa tecnologia possono essere tante... Pensate a uno Stefano Borgono, affetto dal Morbo di Gehrig, poter muovere oggetti e azionare dispositivi col pensiero... In realtà credo che questa tecnologia avrà uno sviluppo rapido, proprio perchè può portare benefici e guadagni in diversi campi.
Kevlar82
12-09-2008, 10:52
Fantastico, questi sono i veri progressi della tecnologia.
mamma mia ste cose fan venire la pelle d'oca :lol:
...anche a me °‘_’°
...ci cloneranno il bancomat via onde celebrali un giorno °_°
Eh il rovescio della medaglia potrebbe essere questo quando arriveranno a decodificare tutto il pensiero umano... Niente piu' privacy...
In ogni caso, per chi ha paura che ci leggano i codici ... che problema c'è, la Symantec ci fornirà il suo fantastico Norton Antivirus 2023 al prezzo modico di 1.000€ con abbonamento semestrale di 500€ :D :D :D :muro:
Ovviamente dovremo essere sempre collegati al serverone centrale che dovrà avere permessi nel nostro cervello, per poter "aggiornare" i database dei virus......................... XD
Fidiamoci dei potenti, si sa che loro usano tutti i loro strumenti sempre a fin di bene... :D
Oddio! :eek: Dovro' arrendermi all'idea di vedere il mio cervello sempre sotto sforzo, pieno di virus informatici? Dovro' infilarmi uno zalman in testa o farmi di tachipirina per tenermi raffreddata la testa? :asd:
Sinceramente penso che questa tecnologia sarà un fallimento.
Se riflettete un momento, si basa sulle onde cerebrali.
Non so voi, ma io conosco molte persone che credo che siano sprovviste di tale onde.
O forse di quello che le genera...
:sbonk:
enjoymarco
12-09-2008, 13:51
Mi pare che OCZ abbia fatto qualcosa di simile da applicare all'ambito videoludico, e cioè l'Actuator, che ok, forse non rappresenta graficamente le onde alpha e beta, ma in compenso puoi giocare a UT3 :D e soprattutto non dovrebbe essere una sorta di prototipo, ma un prodotto già in commercio.
http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/ocz-neural-impulse-actuator-in-vendita-a-breve_25545.html
insert_nick
12-09-2008, 15:59
In campo medico sara' utilissimo per i pazienti di vari patologie "ricablarsi" utilizzando tecniche di biofeedback. Sia per applicazioni di riabilitazione motoria, sensoriale, ecc. ma anche nell'ambito della psiche. Immaginate ad esempio a una persona affetta da attacchi di panico o cose del genere, quanto gioverebbe poter "vedere" con un cellulare il proprio stato mentale, e applicare una precisa tecnica suggerita dallo psicoterapeuta a seconda del colore dello schermo... al variare del colore o dell'intensita' ecc. avrebbe immediatamente il riscontro dell'efficacia dell'azione, correggendosi o perseverando di conseguenza. Il cervello e' in grado di imparare, risistemarsi, ma ha bisogno di feedback. In alcuni casi tali feedback sono difficili da ottenere "naturalmente" (a causa di danni, o impostazioni inadeguate, abitudini, ecc.), ma con dispositivi di feedback mentale auto correggersi o imparare modi alternativi per fare cose diversamente non praticabili (per qualche motivo) sarebbe decisamente fattibile in tempi brevi.
Sono molto contento dei progressi in questo campo. Spero in applicazioni videoludiche di buona fattura, che sarebbero un grande apripista per le applicazioni mediche. Anche
Il feedback e' tutto, e l'uomo e' la sua mente. Avere la possibilita di trattare i pazienti dando loro la possibilita' di utilizzare dispositivi "portatili" di feedback mentale costituirebbe secondo me una delle piu' grandi rivoluzioni degli ultimi tempi in campo medico. Forse addirittura per le cefalee (per la soluzione delle quali tuttora non si riesce a venirne a capo) sarebbe possibile ottenere benefici.
Pitagora
12-09-2008, 17:17
E' una mia impressione o questo topic è la fiera del luogo comune? Ne mancano un paio, ma ci penso io!
Rosso di sera, bel tempo si spera!
Non c'è più la mezza stagione!
Raga, abbiamo interfacciato con le macchine gli occhi, le mani, il senso del tatto... non vedo quale sia lo spauracchio o lo scetticismo nell'usare la cosa più compatibile alle macchine che abbiamo... gli impulsi elettrici del cervello...
-CUT-
Vero.
Ma a me, com'é ovvio, la prima cosa a cui sto pensando è di farmi riversare nel cervello tutta la conoscenza dell'umanità.
Provate ad immaginare cosa farebbero i supergeni se avessero a disposizione tutte le informazioni del mondo in tempo reale! :eek: :eek: :eek:
Vero.
Ma a me, com'é ovvio, la prima cosa a cui sto pensando è di farmi riversare nel cervello tutta la conoscenza dell'umanità.
Provate ad immaginare cosa farebbero i supergeni se avessero a disposizione tutte le informazioni del mondo in tempo reale! :eek: :eek: :eek:
A quel punto saremmo tutti supergeni :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.