PDA

View Full Version : [MORTE] Portatile mi si è fuso in mano. Come lo recupero?


lio90
11-09-2008, 13:19
Ciao a tutti ragazzi.
Ebbene si apro questo thread per parlare di morte (presunta).
Si tratta di un notebook Packard Bell EasyNote - Intel Centrino - 512 mb di ram ddr - monitor 15,4" .
Questo per intenderci:
http://www.pcworld.it/showPage.php?template=prove_tecniche&id=202

Ok è di proprietà di un mio amico e mi disse che accusava problemi di batteria: la durata della batteria aveva raggiunto minimi storici.

Ok una sera era collegato normalmente alla presa di corrente e mentre stava eseguendo una pulitura dei dischi si è vista una luce bianca intensa sul monitor e si è spento di colpo.
Da quel momento in poi non si è mai più ripreso.

Ora collegandolo alla corrente e premendo il pulsante di accensione si accendono in basso le 3 luci - riguardanti il disco, l'accensione e la ricarica della batteria - per 20 secondi. Poi tutto tace nuovamente.

Bene cosa posso farci?
Dite che si è foppata la scheda madre?
Oppure è solo un problema di alimentatore esterno?
Potrebbe essere un problema riguardante cosa?

ora mi spiace buttare via questo pc che oltretutto contiene un buon numero di informazioni importanti.

Attendo vostri consigli!
Ciao!

funkpowa
11-09-2008, 17:06
se puoi prova la cpu su un'altra macchina o prova una cpu compatibile su questa. Se non è la cpu è la sk madre.

per i dati metti il disco fisso in un box esterno e recuperi tutto

saluti

ces53
11-09-2008, 20:02
Ciao a tutti ragazzi.
Ebbene si apro questo thread per parlare di morte (presunta).
Si tratta di un notebook Packard Bell EasyNote - Intel Centrino - 512 mb di ram ddr - monitor 15,4" .
Questo per intenderci:
http://www.pcworld.it/showPage.php?template=prove_tecniche&id=202

Ok è di proprietà di un mio amico e mi disse che accusava problemi di batteria: la durata della batteria aveva raggiunto minimi storici.

Ok una sera era collegato normalmente alla presa di corrente e mentre stava eseguendo una pulitura dei dischi si è vista una luce bianca intensa sul monitor e si è spento di colpo.
Da quel momento in poi non si è mai più ripreso.

Ora collegandolo alla corrente e premendo il pulsante di accensione si accendono in basso le 3 luci - riguardanti il disco, l'accensione e la ricarica della batteria - per 20 secondi. Poi tutto tace nuovamente.

Bene cosa posso farci?
Dite che si è foppata la scheda madre?
Oppure è solo un problema di alimentatore esterno?
Potrebbe essere un problema riguardante cosa?

ora mi spiace buttare via questo pc che oltretutto contiene un buon numero di informazioni importanti.

Attendo vostri consigli!
Ciao!


provato con monitor esterno?

lio90
11-09-2008, 20:54
dici? Perchè le luci compaiono per 30 secondi, non si sente il ronzio di ventolame o di hdd... mi sa che non è un problema di monitor... però provo! ;)

ces53
11-09-2008, 20:58
devi andare per esclusione

che portatile e'

non ho letto

lio90
11-09-2008, 21:00
packard bell easy note D5

ces53
11-09-2008, 21:07
prova il monitor esterno

oppure prendi una pila e guarda contro luce nel display, dopo che lo hai acceso ed aspettato una decina di secondi, anche 15

vaio-man
12-09-2008, 06:29
più che provare con un altra cpu (per esperienza la cpu è rarissima) aprilo, stacca tutto e prova con una ram alla volta, se non cambia nulla è la mobo :O

lio90
12-09-2008, 09:50
Allora test con il monitor esterno: failed.

Ora vi spiego a livello pratico cosa vedo:
attacco tutto, batteria e alimentatore alla corrente e vedo in basso il led che indica il caricamento della batteria acceso.
Se schiaccio il pulsante di accensione si accendono i 3 led gialli relativi a utilizzo cpu, hdd e alimentazione. Si accende SOLO quello per 30 secondi. Non si sentono ronzii di ventole perchè non si muove alcunchè.
Dopo i 30 secondi si spegne tutto e siamo al punto di partenza.
Non potrebbe essere saltato l'alimentatore esterno?
Perchè negli altri portatili è successo davvero tantissime volte.
Dite che è andata la scheda madre? Oh my god.. ora faccio la prova delle ram una alla volta magari anche cambiando slot.

speriamo...

ces53
12-09-2008, 10:07
Allora test con il monitor esterno: failed.

Ora vi spiego a livello pratico cosa vedo:
attacco tutto, batteria e alimentatore alla corrente e vedo in basso il led che indica il caricamento della batteria acceso.
Se schiaccio il pulsante di accensione si accendono i 3 led gialli relativi a utilizzo cpu, hdd e alimentazione. Si accende SOLO quello per 30 secondi. Non si sentono ronzii di ventole perchè non si muove alcunchè.
Dopo i 30 secondi si spegne tutto e siamo al punto di partenza.
Non potrebbe essere saltato l'alimentatore esterno?
Perchè negli altri portatili è successo davvero tantissime volte.
Dite che è andata la scheda madre? Oh my god.. ora faccio la prova delle ram una alla volta magari anche cambiando slot.

speriamo...
se parte per poco, pulisci il dissipatore, ventola e dai altra pasta alla cpu

poi prova con le mem
o prima con le mem
ma ho dubbi che sia la mem

lio90
12-09-2008, 10:23
niente non parte per nulla.
Sempre solita scena: si accendono i 3 led per 30 secondi e poi muore tutto.
Non si muovono ventole, hdd. Niente.

Ho provato a cambiare slot alle ram, mettere un banco alla volta ma nulla.

Quindi tu dici mb e non ali?

ciao!

vaio-man
12-09-2008, 10:55
niente non parte per nulla.
Sempre solita scena: si accendono i 3 led per 30 secondi e poi muore tutto.
Non si muovono ventole, hdd. Niente.

Ho provato a cambiare slot alle ram, mettere un banco alla volta ma nulla.

Quindi tu dici mb e non ali?

ciao!

è un nopost, non un nopower, non può essere l'ali, ma se un tuo amico ha un pc quasi uguale puoi provare con un altro ali per sicurezza, 90% mobo cmq :(

lio90
12-09-2008, 11:05
già sembra proprio essere un noqualsiasi cosa...
no non conosco nessuno che ne abbia uno uguale.

Cerchiamo sulla baia va....:cry:

lio90
12-09-2008, 12:37
niente non c'è traccia di questo prodotto nè sulla baia nè su internet.

Che mi resta da fare? mercatino?

vaio-man
12-09-2008, 20:21
niente non c'è traccia di questo prodotto nè sulla baia nè su internet.

Che mi resta da fare? mercatino?

guarda io fossi in te l'ali non lo comprerei, non ci spenderei soldi su un PC dove al 90% è la mobo andata, recupera i dati e comprati un altro PC :D

lio90
28-05-2009, 20:24
guarda io fossi in te l'ali non lo comprerei, non ci spenderei soldi su un PC dove al 90% è la mobo andata, recupera i dati e comprati un altro PC :D

come li recupero i dati? Non ho un box esterno da 2.5" che non sia sata...
quindi non spendo neanche quei 20 eurozzi di ali per provare?

Ciaop

salpi
28-05-2009, 21:15
Azz... 9 mesi, hai riuppato il thread giusto al termine della gravidanza! :D

Un box esterno IDE si compra con una dozzina di Euro o giu' di li', oppure puoi procurarti un adattatore dal connettore del 2,5" a quello del 3,5" e collegarlo ad un desktop.

Quanto al problema iniziale, la mia sensazione e' che sia andata la sezione alimentazione interna: su certi modelli PB e' una scheda separata dalla MB, il che faciliterebbe un eventuale tentativo di riparazione o la sua sostituzione (se riuscissi a procurarti un ricambio...).

lio90
28-05-2009, 22:09
Azz... 9 mesi, hai riuppato il thread giusto al termine della gravidanza! :D

Un box esterno IDE si compra con una dozzina di Euro o giu' di li', oppure puoi procurarti un adattatore dal connettore del 2,5" a quello del 3,5" e collegarlo ad un desktop.

Quanto al problema iniziale, la mia sensazione e' che sia andata la sezione alimentazione interna: su certi modelli PB e' una scheda separata dalla MB, il che faciliterebbe un eventuale tentativo di riparazione o la sua sostituzione (se riuscissi a procurarti un ricambio...).

si lo so... stavo pulendo la camera e mi è tornato tra le mani :eek: :D

Comunque la situazione non è variata col tempo: pigio il tasto accensione e i 3 led si accendono per 7-8 secondi e poi si spengono senza dare segni di vita ulteriori. Se è il PB come lo cambio? Quanto costerebbe data anche la vecchiaia del mezzo?

Ciao e grazie!
PS Quindi escludi alimentatore esterno?

salpi
29-05-2009, 00:28
PB sta per Packard Bell, non e' il nome della scheda. ;)

Riguardo alla reperibilita', al prezzo ed allo smontaggio non so dirti niente: documentazione PB in giro non se ne trova, pero' potresti tentare di rintracciare un modello simile ma con altro marchio effettuando una ricerca a partire, per esempio, dal codice della batteria.

Se puo' aiutarti:
- PB all'epoca era della NEC (dall'anno scorso e' diventata Acer), percio' e' possibile che modelli simili uscissero marchiati NEC;
- quando il mio note ha avuto un problema simile al tuo, riparato in garanzia, dalla documentazione risultava essere stata sostituita una power board fornita dalla MiTAC inglese (mitacuk.com): anche questa sarebbe una strada da battere;
- sul sito PB Italia c'e' un forum di discussione, sul quale puoi provare a chiedere informazioni.

Quanto all'alimentatore non penso sia coinvolto, ma questo e' un dubbio che puoi toglierti facilmente verificando se fornisce in uscita la tensione richiesta e, come controprova, collegando il note ad un qualsiasi alimentatore in grado di fornire la tensione e la corrente necessarie.

lio90
29-05-2009, 09:07
PB sta per Packard Bell, non e' il nome della scheda. ;)

Riguardo alla reperibilita', al prezzo ed allo smontaggio non so dirti niente: documentazione PB in giro non se ne trova, pero' potresti tentare di rintracciare un modello simile ma con altro marchio effettuando una ricerca a partire, per esempio, dal codice della batteria.

Se puo' aiutarti:
- PB all'epoca era della NEC (dall'anno scorso e' diventata Acer), percio' e' possibile che modelli simili uscissero marchiati NEC;
- quando il mio note ha avuto un problema simile al tuo, riparato in garanzia, dalla documentazione risultava essere stata sostituita una power board fornita dalla MiTAC inglese (mitacuk.com): anche questa sarebbe una strada da battere;
- sul sito PB Italia c'e' un forum di discussione, sul quale puoi provare a chiedere informazioni.

Quanto all'alimentatore non penso sia coinvolto, ma questo e' un dubbio che puoi toglierti facilmente verificando se fornisce in uscita la tensione richiesta e, come controprova, collegando il note ad un qualsiasi alimentatore in grado di fornire la tensione e la corrente necessarie.

mah... la vedo sempre più complessa. Per testare l'ali mi basta un tester settato da voltmetro?
Devo riuscire a reperire un ali compatibile...
provo a cercare da mitac. Grazie mille delle informazioni!:D

lio90
29-05-2009, 09:56
Ciao. Ho appena trovato un'inserzione sulla baia con lo stesso portatile venduto come "pezzi di ricambio". Chiedo informazioni sulla scheda madre?

salpi
29-05-2009, 13:47
La tensione in uscita la misuri con qualsiasi voltmetro settato sulla portata adatta, ma la prova piu' significativa sarebbe l'altra che ho detto, cioe' alimentare il note con un'altra sorgente.

Comprare un note guasto da cannibalizzare e' un rischio, se non si e' assolutamente certi che il guasto non riguardi proprio il componente che interessa. Qui (http://cgi.ebay.it/47-motherboard-Jupiter-7026630000-UG5000-01-EasyNote-D5_W0QQitemZ130239652483QQcmdZViewItemQQptZUK_Computing_LaptopMotherboards_CPUs_CA?hash=item1e52e36283&_trksid=p3286.m63.l1177) c'e' un inglese che vende, per circa 110 Euro spedita e con 90gg di garanzia, la MB dell'EasyNote D5: puoi chiedergli se va bene per tutti i modelli della serie, oppure smontare la tua e paragonarla con la foto o, meglio, con il numero di codice citato nell'inserzione.

lio90
29-05-2009, 17:10
La tensione in uscita la misuri con qualsiasi voltmetro settato sulla portata adatta, ma la prova piu' significativa sarebbe l'altra che ho detto, cioe' alimentare il note con un'altra sorgente.

Comprare un note guasto da cannibalizzare e' un rischio, se non si e' assolutamente certi che il guasto non riguardi proprio il componente che interessa. Qui (http://cgi.ebay.it/47-motherboard-Jupiter-7026630000-UG5000-01-EasyNote-D5_W0QQitemZ130239652483QQcmdZViewItemQQptZUK_Computing_LaptopMotherboards_CPUs_CA?hash=item1e52e36283&_trksid=p3286.m63.l1177) c'e' un inglese che vende, per circa 110 Euro spedita e con 90gg di garanzia, la MB dell'EasyNote D5: puoi chiedergli se va bene per tutti i modelli della serie, oppure smontare la tua e paragonarla con la foto o, meglio, con il numero di codice citato nell'inserzione.

capisco... guarda per spendere 110 euro per questo portatile potri anche lasciar perdere... cioè se dopo trovassi altri problemi sarei costretto a spenderci altri soldi e non mi va. Comunque il tizio che vendeva il pc come pezzi di ricambio ha un problema all'alimentazione della scheda madre quindi penso sia lo stesso problema! Magari la serie era difettosa in quella parte :confused:

salpi
29-05-2009, 20:51
A leggere le caratteristiche sul sito PB non sembra malaccio nonostante l'eta': potrebbe anche valer la pena di sistemarlo per quella cifra, ma ovviamente non c'e' certezza del risultato. :(

lio90
29-05-2009, 20:51
gli ho parlato e mi ha chiesto che cosa deve controllare per vedere se quel pezzo funziona o meno. Che cosa gli dico?

Ciao!

salpi
29-05-2009, 21:24
Come faccio a dirtelo se non so come e' fatta la macchina? Posso solo fare delle ipotesi cosi', a lume di naso.

In linea di massima bisognerebbe sapere se l'alimentazione interna e' incorporata nella MB o e' su scheda separata, e se il pulsante d'accensione ha un suo circuito dedicato o e' connesso direttamente alla sezione alimentazione.

Prima di tutto dovresti pero' fare la verifica dell'alimentatore, non si sa mai... ;)

fraussantin
29-05-2009, 21:48
questa risposta sara forse inutile ma ecapitata una cosa simile a mia sorella era la batteria infatti togliendo la batteria(penso fusa) e avviando il portatile senza funzionava perfettamente!!!!

senno prova ha rivolgeri a un negozio specializzato magari loro ne hanno a bizzefe di alimentatori e a provarcene uno e vedere se funziona nno ti prendono nulla

Prix
29-05-2009, 21:51
Ciao, per recuperare i dati prova a smontare l'hard disk e a metterlo in una scatoletta esterna, naturalemnte avrai bisogno di un'altro pc per recuperarli, ma sei sicuro che l'hard disk non sia andato?

lio90
29-05-2009, 22:05
cercherò in qualche modo di procurarmi un alimentatore adatto. Non so se è il caso di entrare in un negozio per chiedere di provare ad alimentare :S

Si ho già provato togliendo la batteria ed il risultato è lo stesso.

Il mio problema è che non ho un box esterno. Ma alla fine dei dati non me ne importa più di tanto. Vorrei solo riprendere il controllo del pc.

Chiedo di controllare per l'alimentazione.

Prix
29-05-2009, 22:10
Non so come la prenderebbe un negoziante davanti ad una richiesta così, piuttosto non conosci nessuno che abbia un'alimentatore uguale al tuo?

lio90
29-05-2009, 22:15
Non so come la prenderebbe un negoziante davanti ad una richiesta così, piuttosto non conosci nessuno che abbia un'alimentatore uguale al tuo?

no... è un portatile vecchio

Prix
29-05-2009, 22:42
Allora di sicuro non ti conviene affrontare delle spese per farlo riparare o portare in assistenza, a questo punto posso solo dirti che forse ti converrebbe comprarne uno nuovo, magari di seconda mano, se ne trovano tanti in ottime condizioni.

lio90
30-05-2009, 08:49
Allora di sicuro non ti conviene affrontare delle spese per farlo riparare o portare in assistenza, a questo punto posso solo dirti che forse ti converrebbe comprarne uno nuovo, magari di seconda mano, se ne trovano tanti in ottime condizioni.

ok ma volevo almeno vedere quali erano i costi da affrontare.

ces53
30-05-2009, 09:11
ok ma volevo almeno vedere quali erano i costi da affrontare.

scusa sai
ti hanno gia' detto di non comprare l'ali
non e' quello

ma se insisti, posta le sigle, tutte, che trovi sul tuo alimentatore
o fai la ricerca di quell'ali, senza andare alla mitac ecc
il costo si puo' aggirare sui 30-35 circa

lio90
30-05-2009, 09:19
scusa sai
ti hanno gia' detto di non comprare l'ali
non e' quello

ma se insisti, posta le sigle, tutte, che trovi sul tuo alimentatore
o fai la ricerca di quell'ali, senza andare alla mitac ecc
il costo si puo' aggirare sui 30-35 circa

originali LiShin costano 10 euri dalla cina.
Le sigle sono:
Li Shin international enterprise
MODEL: 0335A2065
Input: 100-240V - 50-60Hz - 1.7A
Output: 20V - 3.25A

Questo qui:
http://usih.merchantrunglobal.com/ImageHosting/ViewImage.aspx?GlobalID=1003&MerchantID=2920&ImageID=11&DisplaySize=-1

ces53
30-05-2009, 09:22
compatibili li ho visti anche sui 20. Però dici di provare con uno specifico per quel pc?
Le sigle sono:
Li Shin international enterprise
MODEL: 0335A2065
Input: 100-240V - 50-60Hz - 1.7A
Output: 20V - 3.25A

per me non e' l'ali
se parte e poi si spegne va in protezione
quando parte a monitor si vede nulla?
hai pensato piuttosto che sia il processore o scheda video?

lio90
30-05-2009, 09:31
per me non e' l'ali
se parte e poi si spegne va in protezione
quando parte a monitor si vede nulla?
hai pensato piuttosto che sia il processore o scheda video?

nono allora quando pigio il pulsante d'avvio si accendono tutti i 3 led in basso per 10 secondi e poi bum si spegne tutto. Non si sentono ronzii di ventolame o altri rumori tipici dell'avvio

Prix
30-05-2009, 18:57
Quindi si accende sia la spia dell'alimentazione che quella del disco rigido all'avvio del pc e poi si spegne tutto ... secondo me non è un problema di alimentatore.

lio90
30-05-2009, 19:30
si esattamente... si accendo i 3 led in silenzio per 10 secondi e poi morte.

Radedef
31-05-2009, 20:40
Ciao,l'alimentatore è l'ultima cosa a cui pensare;stacca tutto HD,Ram ,DVD e Monitor(potrebbe essere in corto l'inverter cne blocca il portatile.Saluti Pino

lio90
01-06-2009, 13:19
Ciao. Ho fatto la prova finale. TOLTO TUTTO anche le schede mini pci & co.

Risultato: UGUALE. Si accendono i 3 led per 10 secondi senza il minimo movimento del resto.

Domani mi arriva il tester. Che prove potrei farci sopra? Guardo innanzitutto cosa mi da l'alimentatore in uscita. Poi di altro?

ciao!