PDA

View Full Version : Domande e consigli su di una nuova configurazione


foyle
11-09-2008, 10:14
Sono trascorsi oramai quattro anni da quando ho assemblato il mio ultimo computer: seguo a stento i continui cambiamenti e le novità del settore e ora, in procinto di acquistare componenti per assemblarne uno nuovo, desideravo porvi alcune domande.
In primo luogo, le mie esigenze sono le seguenti:


Il computer rimarrà acceso 24/6
Sarà principalmente dedicato all'utilizzo di applicativi Adobe per la realizzazione di grafica, e sarà spesso sottoposto a un consistente stress (Photoshop+Flash+Illustrator+Dreamweaver+altri programmi aperti contemporaneamente).
In minor misura verrà impiegato per alcuni giochi (non ambisco di giocare ad elevate risoluzioni con infiniti dettagli: mi basta un buon prodotto che possa svolgere il compito da qui a due anni)
Nessuna esigenza di OC

Questa è la configurazione che ho valutato di acquistare:

Mainboard: ASUSP5Q Socket LGA775
Alimentatore: COOLER MASTER eXtreme Power RP-500-PCAP 500W
Ram: CORSAIR TWIN2X4096-6400C5DHX 4 GB (2 x 2 GB) DDRII-SDRAM PC2-6400
Scheda grafica: Radeon HD 4850 - 512 MB GDDR3
HD Primario: WESTERN DIGITAL VELOCIRAPTOR 150 GB SATA 300 10000 RPM 16 MB
HD Secondario: WESTERN DIGITAL Hard disk RE2-GP WD1000FYPS - 1 TB - 7200 giri/min

E infine le domande:

Mi è stato consigliato tanto l'NTEL Core 2 Quad Q9550 quanto l'INTEL Core 2 Duo Processor E8500: quale scegliere però per le mi necessità? Per l'utilizzo che ne farei, sarei in grado di sfruttare il Quad Q9550, oppure sarebbe più appropriato scegliere il Duo E8500?
Il succitato alimentatore “COOLER MASTER eXtreme Power 500W” risulta sufficiente per questa configurazione, tenendo a mente che dovrò utilizzare numerose periferiche USB?
Quanta importanza ha la scelta di un HD primario a 10000rpm? Influirà in modo sensibile sulle prestazioni del sistema oppure solo in modo marginale?

Grazie anticipatamente

SUPERALEX
11-09-2008, 10:33
siccome userai molti programmi pesanti e aperti insieme meglio il quad anche x il futuro..meglio ancora se lo overclocchi magari sopra i 3ghz cosa abbastanza facile..come alimentatore ti consiglio un corsair 550w sui 75€ o un 650w con appena 10€ in +..x l'hd nn so quanto si guadagna ma sicuramente è un vantaggio avere il so su un disco veloce ancora meglio se su raid..se nn hai problemi di spesa prendi pure il 10k giri..ah consiglierei anche un dissipatore diverso dallo stock x la cpu come l'artic freezer 7 pro sui 15€ o l'hyper tx 2 sui 25€ e se vuoi anche un case con una buona ventilazione..