PDA

View Full Version : Wireless + Lan...perchè non và?


P.L.
11-09-2008, 08:56
Ho il seguente problema:

Ho un notebook (ip automatico) con Vista Home che si collega ad internet attraverso una connessione wireless al modem Alice (ip 192.168.1.1)

Il notebook è collegato ad un router D-Link 524T (ip 192.168.1.150), alla quale è collegato un secondo pc con Xp professional con stampante.

Ora, riesco a "pingare" i 2 pc, ma non riesco né a stampare né a condividere internet (ho abilitato la condivisione internet della scheda wireless...ma niente).

Prima di utilizzare il router, usavo un cavo cross, attraverso la quale riuscivo a condividere tutto (i settaggi erano SK rete notebook ---> ip 192.168.0.1 subnet 255.255.255.0 e gateway in bianco; mentre nell'altro pc ----> ip 192.168.0.254 subnet 255.255.255.0 e gateway 192.168.0.1),

solo che ora riesco solo ad utilizzare la stampante ma non più internet (i settaggi sono rimasti immutati).

Chi mi può aiutare? :cry:

rob66
11-09-2008, 09:39
aspetta che non ho capito come è fatta la tua rete...

prima
wifi di alice -------> router d-link ------> pc fisso ---cross---> notebook

adesso
wifi di alice -------> router d-link ------> pc fisso
| |
|-----> notebook <---|

giusto?

P.L.
11-09-2008, 09:55
Prima Fase:

1. Alice---Wireless--->Notebook--Cross-->PC desktop funzionava tutto...

Seconda Fase:

2. Alice---Wireless--->Notebook--D-Link 524T-->PC desktop si pingano fra loro ma non funziona internet e stampante...

Terza Fase:

Alice---Wireless--->Notebook--Cross-->PC desktop, non funziona internet...

fastmenu
11-09-2008, 10:08
hai provato a disabilitare il dhcp del router e inserire manualmente ip,netmask e gateway?io odio l assegnazioine automatica e uso tutto in manuale.
ma il router dlink a che ti serve?non puoi collegare il fisso via cavo al modem alice,e il notebook via wifi?aggiungere un router mi pare solo una complicazione inutile per sole due macchine:confused:

P.L.
11-09-2008, 10:20
Si, ho assegnato anche manualmente gli ip ma niente... Il router mi serve per collegare eventualmente un terzo pc (il notebook e il desktop sono nella stessa stanza, mentre alice wireless è in un altra e non posso passare dei cavi di rete...)

Il dlink ha settato di default l'ip 192.168.1.1 ed io l'ho cambiato in 192.168.1.150 (solo che non ho disabilitato DHCP..lo fà in automatico?), dato che alice aveva lo stesso ip. Ho cercato di mettere una classe diversa e cioè 192.168.0.1 ma non me lo permette...

fastmenu
11-09-2008, 10:38
ok,allora dovresti impostare su entrambi dhcp disable,dai al router un ip 192.168.1.2 e lo setti in modalita repetear(se supportato),altrimenti devi passare un cavo di rete dal modem alice a l router,e da li settato come AP ci colleghi pc sia in wifi che in wired(cavo)

edit: sono andato a leggere le specifiche,è come il 624,quindi niente repetar.lo puoi settare solo come bridge,assegnando l ip che dicevo sopra,metti lo stesso ssid per wifi,e dai come gateway l ip del modem alice,stessa cosa devi fare sulle macchine,ma li devio collegare via cavo,altrimenti non funzionano.io ho due 624 e ho dovuto fare cosi per farli funzionare,altriementi ti serve un dlink 2100AP....

P.L.
11-09-2008, 10:46
Ti ringrazio per l'aiuto :)

Stasera provo e ti faccio sapere..

Ciao

fastmenu
11-09-2008, 10:51
Ti ringrazio per l'aiuto :)

Stasera provo e ti faccio sapere..

Ciao

se riesci posta un paio di screen del setup del router,magari alcune vosi differenziano dal mio;)...

P.L.
11-09-2008, 11:09
ok

P.L.
11-09-2008, 16:26
Niente da fare...

Allora ho rimesso il cavo cross, quindi ora è così:

Alice---Wireless--->Notebook--Cross-->PC desktop,

e a un tratto funziona sia internet sul desktop che la stampa dal notebook, attraverso la rete, utilizzando la stampante collegata al desktop.....


Mah...

fastmenu
11-09-2008, 16:40
Niente da fare...

Allora ho rimesso il cavo cross, quindi ora è così:

Alice---Wireless--->Notebook--Cross-->PC desktop,

e a un tratto funziona sia internet sul desktop che la stampa dal notebook, attraverso la rete, utilizzando la stampante collegata al desktop.....


Mah...


cioè col notebook e fisso collegati direttamente?
ma il dlink non era collegato a nulla via cavo prima?
se fossi in te io farei cosi,butto il router alice,uso solo il dilink,e se proprio prendo una scheda wifi,non usb,ma pci da installare nel desktop,lasciando il dlink a capo della rete.i modem/router di alice sono blindati e fanno schifo..

P.L.
11-09-2008, 19:01
..CUT...i modem/router di alice sono blindati e fanno schifo..

A chi lo dici. Grazie per l'aiuto.