PDA

View Full Version : Toshiba, nuovi hard disk 1,8 pollici da 120GB e 240GB


Redazione di Hardware Upg
11-09-2008, 08:37
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/toshiba-nuovi-hard-disk-1-8-pollici-da-120gb-e-240gb_26472.html

Realizzati da Toshiba due nuovi hard disk 1,8 pollici di capienza molto elevata, 120GB e 240GB.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Eraser|85
11-09-2008, 08:44
Impressionante immaginare 120GB in quel "foglio" di fianco la batteria... :sbav:

StyleB
11-09-2008, 08:46
quoto... ma non mi ispiran fiducia... troppo miniaturizzati, mi san di fragile....

jin.max
11-09-2008, 08:51
Però se ci pensate sono una bella risposta per chi voleva gli hdd sul viale del tramonto...

tommy781
11-09-2008, 08:57
gli hd non sono mai stati più vivi di ora e sopratutto convenienti,gli ssd sono costosi ed io attendo di vederne la durata nel tempo, altro che eterni,io credo che ne vedremo morire molti soprattutto tra i più economici come succede per le penne usb in cui il prezzo è sinonimo di longevità o meno oltre che di velocità.

Terroncello86
11-09-2008, 08:57
se fossero almeno da 5400rpm, ne comprerei una dozzina :)

H.D. Lion
11-09-2008, 08:59
Tra poco avremo hd piu capienti sull'I-Pod che sul pc di casa....
Dove andremo a finire?

tmx
11-09-2008, 09:06
mi sa di mossa x i netbook.

così ci posson chiedere più eurini per dei device che ti fanno accavallare le cornee se li usi più di 15 min...

bah

Automator
11-09-2008, 09:15
wow 2 di quelli da 240 sul serverino a casa sarebbero il top per i consumi!

jin.max
11-09-2008, 09:17
Credo che su questo segmento di micro hdd abbia fatto strada apple...

marcy1987
11-09-2008, 09:22
non fatevi illusioni.. la velocità di trasferimento di questi HD è bassissima.. un pò come guardare in streaming un video FullHD tramite WiFi :mc: non so se mi spiego..
Ottimo nei lettori mp3/mp4, ma nei portatili le prestazioni sono molto penalizzate (laddove siano importanti, se uno predilige la batteria invece..)

Automator
11-09-2008, 09:28
vero le prestazioni non sono il top ma te li metti in raid 0 con un backup su un altro disco che si attiva al momento giusto.
per un serverino domestico/muletto secondo me sono il top

marcy1987
11-09-2008, 09:30
vero le prestazioni non sono il top ma te li metti in raid 0 con un backup su un altro disco che si attiva al momento giusto.
per un serverino domestico/muletto secondo me sono il top

alla modica cifra di... :ahahah: :friend:

Criceto
11-09-2008, 09:57
Quello da 120Gb l'hanno messo nel nuovo iPod Classic presentato ieri.

Quello da 240Gb invece l'hanno ignorato. Evidentemente ritengono che per la musica 120 GB ormai siano abbastanza per tutti (se poi consideriamo che il primo iPod, con HD, era da 5 GB....:eek: )

gggggg
11-09-2008, 10:00
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/toshiba-nuovi-hard-disk-1-8-pollici-da-120gb-e-240gb_26472.html

Realizzati da Toshiba due nuovi hard disk 1,8 pollici di capienza molto elevata, 120GB e 240GB.

Click sul link per visualizzare la notizia.
scusate ma 1,8" e 240GB mentre con 2,5" siamo fermi a 320GB? O ci sono già HD da 2,5 più grandi?

SuperTux
11-09-2008, 10:35
scusate ma 1,8" e 240GB mentre con 2,5" siamo fermi a 320GB? O ci sono già HD da 2,5 più grandi?

Ci sono anche più grandi

http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20080709

starlights74
11-09-2008, 10:42
io ne ho uno da 40gb nel asus eeepc 901 e non e' affatto lento se paragonato alle SSD, siamo sui 40Mb/sec certo non e' un rapotor ma su quell'hw lavora egregiamente.

gggggg
11-09-2008, 10:58
Ci sono anche più grandi

http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20080709
grazie SuperTux, ma si trovano già in vendita come HD esterni? e dove? io non ne ho trovati.

Hal2001
11-09-2008, 11:29
grazie SuperTux, ma si trovano già in vendita come HD esterni? e dove? io non ne ho trovati.

Ce ne sono già, e pure a ottimi prezzi, comincia da qui:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=500gb+2%2c5&id=366&prezzomin=&prezzomax=&sbox=sb&page=7&sort=Prezzo&sortdir=0

Al limite puoi sempre comprarne uno e metterlo in un box.

frankie
11-09-2008, 11:29
Ok adesso arriva il nuovo ipod classic da 240

a quando il tera?

Marci
11-09-2008, 11:52
ecco il perchè del nuovo Classic da 120gb :asd:

gggggg
11-09-2008, 12:08
Ce ne sono già, e pure a ottimi prezzi, comincia da qui:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=500gb+2%2c5&id=366&prezzomin=&prezzomax=&sbox=sb&page=7&sort=Prezzo&sortdir=0

Al limite puoi sempre comprarne uno e metterlo in un box.

quindi i 500GB costano a partire da 119 euro (molto meno che comprare l'hd senza il box) mentre i 320GB costano a partire da 79 euro.
Questi sono i prezzi minimi, giusto? Devo pensarci cosa conviene di più

marchigiano
11-09-2008, 12:48
quello da 240gb è più spesso mi pare... comunque bei dischetti, ci si potrebbe fare una chiavetta usb un po grossina ma comunque ben più piccola delle unità da 2.5"

ma queste densità non le possono usare anche sui 3.5"?

LMCH
11-09-2008, 22:41
quello da 240gb è più spesso mi pare... comunque bei dischetti, ci si potrebbe fare una chiavetta usb un po grossina ma comunque ben più piccola delle unità da 2.5"

ma queste densità non le possono usare anche sui 3.5"?

I dischi degli hd di solito ruotano a velocita costante
quindi piu vai verso l'esterno piu "le striscie magnetizzate sul disco"
corrispondenti ai bit si allungano, perche un bit viene scritto in un
certo tempo minimo che non puo essere superato e la velocita
"sull'anello di scrittura" a distanza r dal centro del disco
e' r*w dove w e' la velocita angolare di rotazione.

Per questo a partida di dimensioni del disco e di tecnologia
i dischi con maggior velocita di rotazione hanno minor capacita.

Inoltre piu e' grande il raggio del disco e piu e' alto il momento
d'inerzia e maggiori sono le vibrazioni se il disco non e' perfettamente
bilanciato.

Per questo motivo, man mano migliorava la tecnologie si sono
ridotte le dimensioni dei dischi (perche quel che si guadagnava
come densita di scrittura nelle parti piu interne di perdeva
man mano che si andava verso l'esterno ed oltre un certo punto
diventava piu conveniente usare un disco piu piccolo
con minor momento d'inerzia che permetteva di raggiungere
densita e capacita maggiori grazie alla riduzione delle vibrazioni.

Per questo anni fa esistevano hard disk da 8 pollici
(spariti tutti, non credo neanche che si siano visti sui desktop)
poi gli hard disk da 5 pollici ed 1/4
(ormai spariti pure quelli)
mentre ora gli hard disk da 3.5 pollici stanno a loro volta
per iniziare ad essere sostituiti da quelli da 2.5 pollici
anche nei desktop.

Resta da vedere se al prossimo "cambio di formato"
gli hd da 1.8 pollici riusciranno a sostituire quelli da 2.5 pollici
prima che arrivi una tecnologia che gli spazzi via entrambi
(le flash per ora non sembrano in grado di reggere il confronto
in termini di capacita di memoria e costo, ma non sono le uniche
tecnologia che potrebbero soffiare il posto agli hd).

travis^__^
13-09-2008, 19:29
ma su un vecchio IPod come starebbero?:stordita: