Mancho
11-09-2008, 01:56
Beh, non saprei come altro descrivere questa situazione.
Il giorno 4 aprile 2008 ho subito un grosso furto in azienda e tra le varie cose rubate c'era un vecchio ma glorioso ed ancora utilissimo autocarro Nissan King-Cab.
Naturalmente ho sporto regolare denuncia ai carabinieri che tra parentesi non volevano neanche venire in sede per il sopralluogo?!? Ovviamente ho insistito e si sono finalmente degnati di arrivare.
In questi mesi, ho atteso invano che qualcuno mi dicesse che il furgone era stato ritrovato, ma purtroppo ora ho perso le speranze. Non mi dispiace per il valore del mezzo che ormai non superava i 1.500 Euro, ma per la sua utilità e per la cifra che mi toccherà sborsare per comprarne un altro.
Ormai sono quasi arrivato alla scadenza del bollo e perciò ho chiamato la mia agenzia ACI di fiducia per chiedere lumi in merito ad una procedura che mi consentisse di evitare il pagamento della tassa. Mi è stato detto che dovevo fare la "Perdita di Possesso", portando con me la denuncia di furto ed un documento di riconoscimento. Ho così fatto, ma purtroppo ho avuto una volta in più la conferma che nel nostro paese conviene fare il delinquente: 100 Euro per la perdita di possesso!!! In pratica ho dovuto pagare per dire allo stato: "Guarda che mi hanno rubato la macchina, te lo avevo già detto il 4 aprile, potresti gentilmente smettere di farmi pagare la tassa di possesso, visto che il possesso del mezzo ormai, non l'ho più?"
Io credo che sia una cosa assurda. Penso che uno stato civile, in questi casi, debba automaticamente riconoscere l'accaduto ed interrompere automaticamente il pagamento del bollo. Non solo: sono sicuro che non ritroverò il mio furgone, ma se invece ad un certo punto dovesse saltare fuori, mi troverò a dover pagare per rimmatricolarlo.
DISGUSTORAMA!!!
Il giorno 4 aprile 2008 ho subito un grosso furto in azienda e tra le varie cose rubate c'era un vecchio ma glorioso ed ancora utilissimo autocarro Nissan King-Cab.
Naturalmente ho sporto regolare denuncia ai carabinieri che tra parentesi non volevano neanche venire in sede per il sopralluogo?!? Ovviamente ho insistito e si sono finalmente degnati di arrivare.
In questi mesi, ho atteso invano che qualcuno mi dicesse che il furgone era stato ritrovato, ma purtroppo ora ho perso le speranze. Non mi dispiace per il valore del mezzo che ormai non superava i 1.500 Euro, ma per la sua utilità e per la cifra che mi toccherà sborsare per comprarne un altro.
Ormai sono quasi arrivato alla scadenza del bollo e perciò ho chiamato la mia agenzia ACI di fiducia per chiedere lumi in merito ad una procedura che mi consentisse di evitare il pagamento della tassa. Mi è stato detto che dovevo fare la "Perdita di Possesso", portando con me la denuncia di furto ed un documento di riconoscimento. Ho così fatto, ma purtroppo ho avuto una volta in più la conferma che nel nostro paese conviene fare il delinquente: 100 Euro per la perdita di possesso!!! In pratica ho dovuto pagare per dire allo stato: "Guarda che mi hanno rubato la macchina, te lo avevo già detto il 4 aprile, potresti gentilmente smettere di farmi pagare la tassa di possesso, visto che il possesso del mezzo ormai, non l'ho più?"
Io credo che sia una cosa assurda. Penso che uno stato civile, in questi casi, debba automaticamente riconoscere l'accaduto ed interrompere automaticamente il pagamento del bollo. Non solo: sono sicuro che non ritroverò il mio furgone, ma se invece ad un certo punto dovesse saltare fuori, mi troverò a dover pagare per rimmatricolarlo.
DISGUSTORAMA!!!