PDA

View Full Version : [Ubuntu 8.04] Problema Audigy con programmi tipo jack, audacity


darp
11-09-2008, 00:27
Salve, è da circa un mesetto che uso Ubuntu 8.04
gli ultimi giorni ho scaricato alcuni tool per composizione musicale, tipo rosegarden, Muse che si basano sul server jack, e altri tipo audacity ma non riesco a farli funzionare con la mia audigy, sembrerebbe che non si interfacciano con il server audio pulse
qualche consiglio?
nel sistema sono presenti 2 skede audio, la audigy e la 7.1 integrata.

darp
11-09-2008, 07:29
up

Dane
11-09-2008, 09:52
non conosco bene la differenza tra pulse jack, ma da quel che ho letto all'epoca se vuoi lavorare con l'audio jack è quello da usare, essendo un server a bassa latenza.

altra cosa: non so come hai adattato la distro, ma mi pare che ubunutu esista anche in versione più o meno ottimizzata per queste mansioni.

darp
11-09-2008, 11:11
non conosco bene la differenza tra pulse jack, ma da quel che ho letto all'epoca se vuoi lavorare con l'audio jack è quello da usare, essendo un server a bassa latenza.

altra cosa: non so come hai adattato la distro, ma mi pare che ubunutu esista anche in versione più o meno ottimizzata per queste mansioni.

per il multimediale ci sta un kernel apposito scaricabile che riduce le latenze, in ogni caso sul portatile dove ho solo la skeda audio integrata mi funziona tutto (non ottimizzato)
sul fisso su cui ho l'audigy invece non va, o meglio alcuni programmi la identificano altri (tipo jack) no

in Sistema-->preferenze-->audio il tutto è settato e funzionante.

darp
11-09-2008, 13:21
http://natonelbronx.wordpress.com/2007/11/08/installare-e-configurare-pulseaudio-su-linux-e-in-particolare-su-debianubuntu/

ho trovato qualcosa sul server pulse usato in Ubuntu
ma anche installando le librerie richieste non va....:(

darp
12-09-2008, 11:47
up

ltc044
15-09-2008, 10:09
.. mi risulta che le schede audio creative siano poco supportate soto linux; sto infatti facendo una indagine ... di mercato ... per costruire una daw e sto cercando di allestire componenti che girino ... a parte che è una fatica tremenda capire cosa comprare ... e che sembra che il supporto migliore sia soprattutto per le schede audio dai 1000 € in su :sofico:
su un punto credo ci sia chiarezza, e cioè che creative è poco supportata, almeno per le schede più recenti..