View Full Version : Seagate ST3320620AV o ST3320620A?
albamuro
10-09-2008, 23:36
Salve a tutti.
Ho acquistato online un Seagate 320gb eide modello ST3320620A ma erroneamente mi è stato consegnato il modello ST3320620AV che, a quanto leggo sull'etichettata posta sopra il disco, è una versione destinata alla video sorveglianza(tecnologia diversa rispetto alla versione ST3320620A normale).
Vorrei sapere da qualche esperto se posso usarlo tranquillamente oppure se è meglio farmelo cambiare visto che il mio utilizzo non sarà di videosorveglianza bensì un utilizzo normale.
Grazie per le eventuali risposte.
ROBERTIN
10-09-2008, 23:51
:eek: E che tecnologia sarebbe?
Prova a collegarlo come slave e vedi come si comporta.
albamuro
11-09-2008, 00:08
Copio ed incollo dal sito seagate:
ST3320620AV
Seagate® ha creato le unità SV35 Series™ appositamente per il settore della sorveglianza, includendo caratteristiche e funzionalità uniche che forniscono una soluzione migliore rispetto ad unità progettate per altri settori. Le unità disco SV35 Series sono progettate per ridurre i consumi energetici e lo spazio occupato e per migliorare l'affidabilità per soluzioni di sorveglianza digitali.
Vantaggi e caratteristiche principali
* Cache da 16 MB
* Possibilità di registrare simultaneamente più flussi di dati e di collegare più telecamere alla stessa unità
* Maggiore controllo a livello operativo grazie ai profili di lettura/scrittura video
* Temperature di esercizio inferiori e risparmi energetici grazie alle funzioni di sospensione della rotazione e di controllo all'accensione
* Garanzia di 5 anni
Applicazioni
* Sistemi di sorveglianza video digitali
* Array di memorizzazione per la sorveglianza video digitale
Ho sbagliato a scrivere differente tecnologia, diciamo caratteristiche e funzionalità uniche.(Non l'ho ancora aperto e non intendo farlo se poi lo devo sostituire).
ROBERTIN
11-09-2008, 00:22
Bisognerebbe verificare se il miglioramento dei consumi è stato ottenuto via firmware castrando in qualche maniera le prestazioni oppure spegnendo il disco dopo tot minuti di non utilizzo o magari usando il sistema in voga nei 2,5" (il cosiddetto parcheggio delle testine), o ancora agendo sui tempi di seek, perchè se cosi' fosse ti converrebbe darglielo indietro, dato che in questa maniera non sarebbe molto idoneo all'utilizzo in ambito desktop.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.