PDA

View Full Version : Napoli è piena di munnezza, basta balle!


Pagine : [1] 2

9957
10-09-2008, 22:25
Basta balle, video di 2 giorni fa
http://it.youtube.com/watch?v=hYlAw88E3rA&feature=email

http://www.youreporter.it/view_video.php?viewkey=d764894323a8df7fef66194a5ba21dab

zuper
10-09-2008, 22:58
Basta balle, video di 2 giorni fa
http://it.youtube.com/watch?v=hYlAw88E3rA&feature=email

finche vanno in giro con la telecamera invece della ramazza.......

poi se vuoi dire che la situazione era UGUALE a come era prima...beh accomodati...

PS: guarda che se domani vado in giro col la telecamera a milano trovo le stesse schifezze....siamo in italia non in svizzera...

9957
10-09-2008, 23:05
finche vanno in giro con la telecamera invece della ramazza.......

poi se vuoi dire che la situazione era UGUALE a come era prima...beh accomodati...

PS: guarda che se domani vado in giro col la telecamera a milano trovo le stesse schifezze....siamo in italia non in svizzera...

super mega iper stra :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
il video parla chiarissimo, munnezza a gogò e i tg tacciono

zuper
10-09-2008, 23:07
super mega iper stra :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
il video parla chiarissimo, munnezza a gogò e i tg tacciono

io mica devo convincere te AHAHAHAHAHA

rimani pure della tua idea...

sei tu che ci fai una figura un po strana a postare il video di uno che inquadra dei cassonetti pieni di munnezza!!

9957
10-09-2008, 23:10
io mica devo convincere te AHAHAHAHAHA

rimani pure della tua idea...

sei tu che ci fai una figura un po strana a postare il video di uno che inquadra dei cassonetti pieni di munnezza!!

cassonetti pieni di munnezza? uahuahuahuah
ci sono strade piene di cumuli di munnezza senza bidoni, togliti i prosciutti dagli occhi e guardalo tutto il video non solo i primi 4 secondi
:mc: :mc:

zuper
10-09-2008, 23:16
cassonetti pieni di munnezza? uahuahuahuah
ci sono strade piene di cumuli di munnezza senza bidoni, togliti i prosciutti dagli occhi e guardalo tutto il video non solo i primi 4 secondi
:mc: :mc:

esci un po da youtube e da internet e vai a parlare con qualcuno che ci vive...

la vita non è YOUTUBE :D

jumpermax
10-09-2008, 23:17
era più carino il video di risposta....
http://it.youtube.com/watch?v=kKY2dJHCUZM
:D

9957
10-09-2008, 23:20
esci un po da youtube e da internet e vai a parlare con qualcuno che ci vive...

la vita non è YOUTUBE :D

bella come scusa, un pò :mc: ma vabbè....:D
non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.....

zuper
10-09-2008, 23:21
bella come scusa, un pò :mc: ma vabbè....:D
non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.....

ancora non hai capito che non devo "scusare" niente...

mica sono un buon samaritano che ti deve far cambiare idea...

9957
10-09-2008, 23:25
ancora non hai capito che non devo "scusare" niente...

mica sono un buon samaritano che ti deve far cambiare idea...

quoto

9957
10-09-2008, 23:53
e di questa foto di 5 giorni fa che vogliamo dire?
http://youreporter.it/view_photo.php?viewkey=a4c7983c56365c86018d9ebc5586a366

napoli è pulita...e io sono Obama....:D

tisserand
11-09-2008, 05:20
Vi invito a verificare alcune cose sul sito la terra dei fuochi.it ne vedrete delle belle. Ciao

John Cage
11-09-2008, 06:41
Bah, la situazione di Napoli sarà pure migliorata, ma questo video è più che eloquente.

Ma ve lo immaginate, se al governo ci fosse ancora il centrosinistra, quante di queste immagini sarebbero continuamente presenti in tv?

Questa è la verità.

alarico75
11-09-2008, 09:03
Direi che la campagna per sostenere che la situazione e' uguale a prima viene smentita dagli stessi napoletani che frequentano il forum.
Tanto basta

Che ci siano margini per migliorare la situazione e' altrettanto palese.

:)

skywalker77
11-09-2008, 09:03
finche vanno in giro con la telecamera invece della ramazza.......

poi se vuoi dire che la situazione era UGUALE a come era prima...beh accomodati...

PS: guarda che se domani vado in giro col la telecamera a milano trovo le stesse schifezze....siamo in italia non in svizzera...

Mi pare che con telecamera e ramazza andasse in giro qualcun'altro......

Assolutamente scandalosi questi tentativi di negare l'evidenza.

Mordicchio83
11-09-2008, 09:16
Bah, la situazione di Napoli sarà pure migliorata, ma questo video è più che eloquente.

Ma ve lo immaginate, se al governo ci fosse ancora il centrosinistra, quante di queste immagini sarebbero continuamente presenti in tv?

Questa è la verità.

Ancora con sta storia del se ci fosse ancora il governo Prodi e bla, bla, bla? E' un vero peccato non poter tornare indietro nel tempo :D ...vi farei vedere cumuli enormi di monnezza e nessuno che se ne interessa (anche quando c'era Prodi) nè in tv, nè in rete (in rete si, ma meno di adesso che si cerca in tutti i modi di smontare il risultato).
Questo però facciamo finta di non saperlo eh ;)

Comunque, chi ci dice che questa non è altro che una delle 43 discariche abusive censite dall'Asìa e da sgomberare entro il 15 dicembre? Anche quando venne postato il video della discarica abusiva di via Virginia Woolf (dallo stesso utente) tutti a scandalizzarsi per le balle di B., ma in realtà quella discarica era tra quelle censite da Asìa e che contengono anche rifiuto speciale (era normale che fosse ancora lì). Quello di cui parlava B. durante i proclami.. solo che lui diceva che c'erano 2000 tonnellate di rifiuto speciale ed invece ad oggi se ne contano 7000. Magari per dicembre saranno 10000 :p .

E comunque quella strada è la continuazione di Via Brecce a Sant'erasmo... strada famosa per ospitare il più grosso mercato illegale di animali (uccelli sopratutto, ma anche cani...). A fine maggio si parlava di volerla sequestrare (sequestrare la strada!!) e forse l'hanno fatto... il problema erano le carcasse di animali morti lasciati a terra alla fine del mercato. Non mi stupirei se ci fosse qualche particolare divieto alla normale circolazione in attesa di una bonifica (visto che tra la spazzatura potrebbero esserci delle carcasse in decomposizione)
Perdipiù la zona è alle spalle dell'ex Q8. Zona industriale abbandonata e degradata (ancora da bonificare) dove forse nascerà il nuovo inceneritore di Napoli, non è di certo un centro urbano... cercate su google ;)

Allora, una volta per tutte, qualcuno ha la lista delle 43 discariche censite da Asìa? Almeno facciamo un confronto e chissà che non salta fuori che anche questa, come la discarica di via Virginia Woolf, è presente nella lista :rolleyes:

evelon
11-09-2008, 09:34
Basta balle, video di 2 giorni fa
http://it.youtube.com/watch?v=hYlAw88E3rA&feature=email

il solito video pieno di monnezza ? :D

Guarda che era stato detto chiaramente che per uscire dall'emergenza sulle strade ci sarebbero voluti almeno 3 anni :D

E' stata data la legislazione (si spera) per la fine dell'emergenza ma per smaltire tutto ci vorrà una vita

Memoria quando fà comodo ?

ferste
11-09-2008, 09:46
Tutti sti 3d sempre uguali.........
Governo di dx:
utenti di sx che postano immagini di rumenta
utenti di dx che dicono che prima era immensamente peggio

Governo di sx:
utenti di dx che postano immagini di rumenta
utenti di sx che dicono che prima era immensamente peggio

Chi ha ragione?lo sapremo alle prossime elezioni comunali.........

alarico75
11-09-2008, 09:48
Chi ha ragione?lo sapremo alle prossime elezioni comunali.........

La Iervolino non la ricandidano piu' vero?
Se no non c'e' storia...
:)

FiSHBoNE
11-09-2008, 10:03
io mi sono fatto l'idea di una situazione a cui qualsiasi governo si fosse insediato avrebbe dovuto mettere mano. E' toccato a Berlusconi e ci ha messo mano... cioè, ci ha fatto metter mano. Con l'immagine estremamente televisiva e ridicola di lui che raccogliere una cartaccia, fa un sorriso incommensurabile, dice due parole scontate sulla differenziata e sul fatto che gli inceneritori non inquinino (???) a me sembra che per la stragrande maggioranza dei mezzi di informazione l'emergenza sia finita, senza bisogno di approfondire. Eppure si dovrebbe conoscere il tipo, così amante del dichiara-e-smentisci. Tenere un pò più a lungo l'attenzione puntata sul problema e i tentativi di risolverlo in corso avrebbe sicuramente fornito più attendibilità ai proclama di "emergenza finita", tutto qui, visto che tanto ci si è riempiti la bocca sulle immagini imbarazzanti che giravano all'estero e compromettevano il turismo. All'estero se non facciamo vedere che si è presa la situazione per i capelli con soluzioni efficiaci messe in pratica senza indugio resta l'idea che a Napoli ci sia un gran porcaio, non pensano si accontentino di vedere Silvio che raccatta una cosa, sorride e percorre strade pulite ad-hoc per la sua visita.

alarico75
11-09-2008, 10:09
Non mi sembra che lo stato si sia fermato a B. che raccoglie una cartaccia.
Mettere i militari a guardia delle discariche e' stata un'idea vincente.

E l'emergenza nel senso che abbiano sentito da Mordicchio ad esempio e' domata.
Altro discorso e' la fine dello stato di allarme che richiedera' purtroppo anni.
Vediamo ad esempio come va con la messa in funzione degli inceneritori.

Mordicchio83
11-09-2008, 10:21
Una mezza conferma di quello che vado dicendo:

Via alla bonifica delle discariche

Repubblica — 13 agosto 2008 pagina 4 sezione: NAPOLI
Erano 41 fino al 24 luglio scorso. Ma invece di ridursi (per numero e densità), aumentano. Così quando a Palazzo Salerno è giunta la notizia che ormai gli sversatoi abusivi dei rifiuti ingombranti sul territorio di Napoli erano saliti a quota 43, per un' estensione totale di oltre 7 mila tonnellate di roba «non destinata alle discariche ordinarie», è scattato l' ultimo braccio di ferro tra lo staff del sottosegretario Bertolaso e l' Asìa. Chiuso con un ordine perentorio partito da piazza del Plebiscito: quelle discariche a cielo aperto in cui è stata accertata dall' Arpac l' assenza di amianto sono da oggi contrassegnate da Bertolaso con «indice di priorità 1». Ovvero: dovranno «essere ripulite entro qualche settimana al massimo». Il lavoro è già cominciato. Si parte dall' area est e nord, quelle del futuro inceneritore e della prossima discarica.....

Credo che sia la stessa zona di cui si parla nel video (Napoli Est, dove sorgerà probabilmente il prossimo inceneritore)

alarico75
11-09-2008, 10:23
Credo che sia la stessa zona di cui si parla nel video (Napoli Est, dove sorgerà probabilmente il prossimo inceneritore)

A proposito com'e' l'area per il sito? Accettabile?
Chiedo a te perche' a Saviano ti eri interessato molto e perche' mi ricordo che un'altra area era stata bocciata perche' non adatta.

Mordicchio83
11-09-2008, 10:38
A proposito com'e' l'area per il sito? Accettabile?
Chiedo a te perche' a Saviano ti eri interessato molto e perche' mi ricordo che un'altra area era stata bocciata perche' non adatta.

Io credo proprio di si. Tra quelle proposte era quella che mi convinceva di più dato che la zona è di tipo industriale e che è già compromessa.
Secondo me l'unico motivo per cui misero avanti le altre località è perchè devono bonificare la zona e evidentemente costa un botto :D .

Comunque è confermata la gara d'appalto per ottobre ;) . Ah e visto che ci sono da me il 15 settembre parte la differenziata. Oddio, non proprio :p ... dal 15 possiamo ritirare i kit al comune (solo i sacchi e un opuscolo che già circola in rete, niente bidoncini a quanto sembra :( ).
Non ci hanno ancora informato sui punti di raccolta e in generale sembra tutto molto improvvisato però è un inizio ;)

Ah.. prova a cercare Ponticelli con google maps e vedrai la grossa area di cui si parla (ex Q8)... nelle vicinanze c'è anche via Brecce a Sant'Erasmo (quella del video)

alarico75
11-09-2008, 10:43
Io credo proprio di si. Tra quelle proposte era quella che mi convinceva di più dato che la zona è di tipo industriale e che è già compromessa.
Secondo me l'unico motivo per cui misero avanti le altre località è perchè devono bonificare la zona e evidentemente costa un botto :D .

Comunque è confermata la gara d'appalto per ottobre ;) . Ah e visto che ci sono da me il 15 settembre parte la differenziata. Oddio, non proprio :p ... dal 15 possiamo ritirare i kit al comune (solo i sacchi e un opuscolo che già circola in rete, niente bidoncini a quanto sembra :( ).
Non ci hanno ancora informato sui punti di raccolta e in generale sembra tutto molto improvvisato però è un inizio ;)

Bene! Spero che tutto migliori,siete in un posto che puo' e deve essere bellissimo! Vi auguro il meglio! :)
Mi raccomando ora che arrivano i sacchetti fate propaganda per usarli che serve sempre!

mar81
11-09-2008, 10:44
beh, la spazzatura l'avrà pur buttata qualcuno per strada o è forse cresciuta da sotto terra?

producete meno rifiuti se non li volete per le strade!

John Cage
11-09-2008, 11:48
Ancora con sta storia del se ci fosse ancora il governo Prodi e bla, bla, bla? E' un vero peccato non poter tornare indietro nel tempo :D ...vi farei vedere cumuli enormi di monnezza e nessuno che se ne interessa (anche quando c'era Prodi) nè in tv, nè in rete (in rete si, ma meno di adesso che si cerca in tutti i modi di smontare il risultato).
Questo però facciamo finta di non saperlo eh ;)

Comunque, chi ci dice che questa non è altro che una delle 43 discariche abusive censite dall'Asìa e da sgomberare entro il 15 dicembre? Anche quando venne postato il video della discarica abusiva di via Virginia Woolf (dallo stesso utente) tutti a scandalizzarsi per le balle di B., ma in realtà quella discarica era tra quelle censite da Asìa e che contengono anche rifiuto speciale (era normale che fosse ancora lì). Quello di cui parlava B. durante i proclami.. solo che lui diceva che c'erano 2000 tonnellate di rifiuto speciale ed invece ad oggi se ne contano 7000. Magari per dicembre saranno 10000 :p .

E comunque quella strada è la continuazione di Via Brecce a Sant'erasmo... strada famosa per ospitare il più grosso mercato illegale di animali (uccelli sopratutto, ma anche cani...). A fine maggio si parlava di volerla sequestrare (sequestrare la strada!!) e forse l'hanno fatto... il problema erano le carcasse di animali morti lasciati a terra alla fine del mercato. Non mi stupirei se ci fosse qualche particolare divieto alla normale circolazione in attesa di una bonifica (visto che tra la spazzatura potrebbero esserci delle carcasse in decomposizione)
Perdipiù la zona è alle spalle dell'ex Q8. Zona industriale abbandonata e degradata (ancora da bonificare) dove forse nascerà il nuovo inceneritore di Napoli, non è di certo un centro urbano... cercate su google ;)

Allora, una volta per tutte, qualcuno ha la lista delle 43 discariche censite da Asìa? Almeno facciamo un confronto e chissà che non salta fuori che anche questa, come la discarica di via Virginia Woolf, è presente nella lista :rolleyes:

si vede che non hai colto il significato della mia provocazione. Non ho detto che le cose non sono migliorate. Te lo devo ripetere? Ho detto che se le parti fossero invertite, di immagini simili la tv sarebbe piena, con l'obiettivo di smontare almeno mediaticamente qualsiasi risultato. Cosa c'è che non ti convince?

Altri esempi? In giro nessuno sa che Alitalia è fallita. Molti credono che sia arrivata una cordata che ha salvato le sorti della compagnia.

E' tutto frutto di come la tv pone i problemi. Se la tv dicesse che a Napoli, nonostante i miglioramenti, la situazione è ancora di emergenza, la percezione sarebbe diversa. il comune sarebbe criticato ad esempio perché i cittadini, con i sacchetti in mano, non avranno ancora i cassonetti della differenziata.. tutto può essere visto da angolazioni diverse e raccontato in modo diverso. Si chiama propaganda.

In tv il problema è sparito. Si è detto che l'emergenza è finita e che il governo ha lavorato benissimo. Nient'altro. A parti invertite, a parità di risultati, la percezione sarebbe molto diversa.

Detto questo, non voglio dire che "la percezione" di un problema sia più grave del problema stesso. Sto parlando semplicemente di un problema diverso. Oppure vuoi negare che il problema al quale mi riferisco esista???? (quello della tv che riesce a fare propaganda a senso unico, non quello di Napoli)

Mordicchio83
11-09-2008, 12:09
si vede che non hai colto il significato della mia provocazione. Non ho detto che le cose non sono migliorate. Te lo devo ripetere? Ho detto che se le parti fossero invertite, di immagini simili la tv sarebbe piena, con l'obiettivo di smontare almeno mediaticamente qualsiasi risultato. Cosa c'è che non ti convince?

Altri esempi? In giro nessuno sa che Alitalia è fallita. Molti credono che sia arrivata una cordata che ha salvato le sorti della compagnia.

E' tutto frutto di come la tv pone i problemi. Se la tv dicesse che a Napoli, nonostante i miglioramenti, la situazione è ancora di emergenza, la percezione sarebbe diversa. il comune sarebbe criticato ad esempio perché i cittadini, con i sacchetti in mano, non avranno ancora i cassonetti della differenziata.. tutto può essere visto da angolazioni diverse e raccontato in modo diverso. Si chiama propaganda.

In tv il problema è sparito. Si è detto che l'emergenza è finita e che il governo ha lavorato benissimo. Nient'altro. A parti invertite, a parità di risultati, la percezione sarebbe molto diversa.

Detto questo, non voglio dire che "la percezione" di un problema sia più grave del problema stesso. Sto parlando semplicemente di un problema diverso. Oppure vuoi negare che il problema al quale mi riferisco esista???? (quello della tv non quello di Napoli)

Il titolo del topic è "Napoli è piena di munnezza, basta balle" e sinceramente non condivido il messaggio che si vuol far passare. Questo è quanto. Posto il problema in altri termini, non avrei avuto nulla da ridire.
Detto questo, io ti ho fatto notare che prima della crisi le tv non parlavano del problema spazzatura, ma ti posso assicurare che cumuli di rifiuto, sopratutto ingombrante e più in generale speciale, li potevi trovare nei "soliti posti". Vogliamo forse dire che 2 anni fa ci nascondevano il problema?
Oggi è uguale. Di crisi non si può più parlare dato che non abbiamo più i cumuli alti 2 metri sotto casa e l'attenzione è necessariamente calata.
Se poi a parti invertite, il governo Berlusconi si fosse messo a mostrare filmati per mettere in cattiva luce il governo Prodi, beh... è possibile, ma di certo io non mi sarei lasciato ingannare dalle stronzate, dato che lo vedo con i miei occhi che la situazione è nettamente differente rispetto al periodo di crisi.
Se è di questo che volete parlare... beh, fate pure, ma allora il titolo del topic è sbagliato.
Intendiamoci, non è il primo topic in cui di tenta di far credere che non sia cambiato nulla e se lo stesso B. confermò che c'era da valutare ancora le discariche di materiale speciale, non puoi farmi vedere quelle stesse discariche (almeno la volta scorsa così è stato, su questa non trovo conferme sicure, ma si parla di zona Napoli est dove sorgerà l'inceneritore, quindi....) per dimostrarmi che si sono dette bugie.
Il termine ultimo concordato con Asìa per liberare anche quei 43 siti di cui si parla è il 15 dicembre.

Per il resto, non vi verrò certo a dire che "Napoli è un giardino in fiore" (come fa Berlusconi... sono bugie, ovvio), ma nemmeno che Napoli è piena di monnezza e che si son dette tutte balle.
Tra l'altro anche altri utenti napoletani nell'altro topic (poi abbandonato, chissà perchè) confermavano il nettissimo miglioramento.

Non vedo il motivo di tutto questo accanimento.

*sasha ITALIA*
11-09-2008, 12:17
finche vanno in giro con la telecamera invece della ramazza.......

poi se vuoi dire che la situazione era UGUALE a come era prima...beh accomodati...

PS: guarda che se domani vado in giro col la telecamera a milano trovo le stesse schifezze....siamo in italia non in svizzera...

A Bolzano mai viste cose simili.

John Cage
11-09-2008, 13:53
Il titolo del topic è "Napoli è piena di munnezza, basta balle" e sinceramente non condivido il messaggio che si vuol far passare. Questo è quanto. Posto il problema in altri termini, non avrei avuto nulla da ridire.
Detto questo, io ti ho fatto notare che prima della crisi le tv non parlavano del problema spazzatura, ma ti posso assicurare che cumuli di rifiuto, sopratutto ingombrante e più in generale speciale, li potevi trovare nei "soliti posti". Vogliamo forse dire che 2 anni fa ci nascondevano il problema?
Oggi è uguale. Di crisi non si può più parlare dato che non abbiamo più i cumuli alti 2 metri sotto casa e l'attenzione è necessariamente calata.
Se poi a parti invertite, il governo Berlusconi si fosse messo a mostrare filmati per mettere in cattiva luce il governo Prodi, beh... è possibile, ma di certo io non mi sarei lasciato ingannare dalle stronzate, dato che lo vedo con i miei occhi che la situazione è nettamente differente rispetto al periodo di crisi.
Se è di questo che volete parlare... beh, fate pure, ma allora il titolo del topic è sbagliato.
Intendiamoci, non è il primo topic in cui di tenta di far credere che non sia cambiato nulla e se lo stesso B. confermò che c'era da valutare ancora le discariche di materiale speciale, non puoi farmi vedere quelle stesse discariche (almeno la volta scorsa così è stato, su questa non trovo conferme sicure, ma si parla di zona Napoli est dove sorgerà l'inceneritore, quindi....) per dimostrarmi che si sono dette bugie.
Il termine ultimo concordato con Asìa per liberare anche quei 43 siti di cui si parla è il 15 dicembre.

Per il resto, non vi verrò certo a dire che "Napoli è un giardino in fiore" (come fa Berlusconi... sono bugie, ovvio), ma nemmeno che Napoli è piena di monnezza e che si son dette tutte balle.
Tra l'altro anche altri utenti napoletani nell'altro topic (poi abbandonato, chissà perchè) confermavano il nettissimo miglioramento.

Non vedo il motivo di tutto questo accanimento.

Se a te pare un accanimento mi dispiace. Io vorrei solo più obiettività.

Comunque la mia era una parentesi, a mio avviso molto importante.

Per tornare al tema, io continuerei a parlare di crisi, seppur ridotta, fino a quando non verrà messa a regime una corretta gestione dei rifiuti, senza dover ricorrere a leggi speciali e deroghe a normative nazionali e comunitarie.

Fino ad allora possiamo parlare di un periodo transitorio di crisi ed emergenza, spero il più breve possibile ma che andrà ben oltre il 15 dicembre.

Ho detto qualcosa di scorretto?

9957
11-09-2008, 14:01
A Bolzano mai viste cose simili.

manco qui in piemonte :rolleyes:

_fefe_
11-09-2008, 14:21
ma mi spiegate una cosa?
in questi video di mondezze napoletane si vedono sempre vicoletti poco o nulla trafficati.
ma dove sono i balconi delle case al primo piano con i sacchetti di mondezza alla stessa altezza? dove sono i cumuli di 2 metri intorno a scuole e ospedali? e dove in mezzo alle vie trafficate?
ci sono punti a roma e dintorni dove potrei filmare esattamente le stesse cose (se non avessi una mazza da fare:D ) e che regolarmente vengono ripuliti ogni tot tempo... ma gi incivili poi tornano e per qualche mese ecco di nuovo scatole-divani-frigoriferi-copertoni ecc. Basta sapere dove andare e di filmati così se ne possono fare ovunque in italia (o quasi). magari nei vicoli dietro i locali la domenica mattina.
Dai questi video sembrano un po' forzati. O no?
e poi divani-armadi-tv, queste cose dovrebbero essere portate in discarica dai proprietari e non abbandonate li, quella non è mondezza, solo inciviltà e maleducazione

Mordicchio83
11-09-2008, 16:21
Se a te pare un accanimento mi dispiace. Io vorrei solo più obiettività.

Comunque la mia era una parentesi, a mio avviso molto importante.

Per tornare al tema, io continuerei a parlare di crisi, seppur ridotta, fino a quando non verrà messa a regime una corretta gestione dei rifiuti, senza dover ricorrere a leggi speciali e deroghe a normative nazionali e comunitarie.

Fino ad allora possiamo parlare di un periodo transitorio di crisi ed emergenza, spero il più breve possibile ma che andrà ben oltre il 15 dicembre.

Ho detto qualcosa di scorretto?

Allora vogliamo la stessa cosa :D :sofico:
Io ti dico che di cumuli qua e là se ne riformano ancora. Dove abito io c'è un punto in particolare preso di mira e ci ritrovi un pò di tutto, dall'ingombrante al normale sacco dell'indifferenziato (qualcuno lo lancia al volo dall'auto...visto con i miei occhi :( ). Finora, hanno ripulito la zona non so quante volte e puntualmente dopo poche ore si riforma il cumulo (certa gente non rispetta nemmeno gli orari, ora più di prima)... eppure lì di bidoni non ce ne sono ed anzi, non ce ne sono mai stati!!, ma sai è una piccola piazzola sotto un ponte... :rolleyes: ... una calamita per i sacchetti :O

Altri punti "caldi" sono presi di mira allo stesso modo. Solitamente lasciano formarsi il cumulo per qualche giorno prima di intervenire (vengono con i piccoli bobcat). Chiaramente non possono stare lì a tutte le ore

Poi ci sono le 43 discariche censite, più chissà quante altre di piccolissima dimensione sparse per tra Napoli e Caserta. Insomma, resta lo sporco, ma i grossi cumuli che occupavano mezza carreggiata e che non ti permettevano di uscire più con l'auto non ci sono... tra l'altro sono enormemente diminuiti in numero e non te ne ritrovi uno ad ogni angolo di strada come prima.

Inoltre, da quanto afferma Bertolaso, la Campania è in grado di smaltire, ad oggi, circa 7500-7700 tonnellate di rifiuto al giorno, a fronte di una produzione di 7000-7200. Al momento possiamo camminare con le nostre gambe, anche se chiaramente è una condizione che durerà poco.
Per questo non mi va di parlare di crisi, anche se come già ripetuto altre volte, l'emergenza c'è ancora e non passerà prima di 3 anni (dichiarazioni di B., non parole mie ;) ) . Sempre se tutto va come deve andare...

Neofito
11-09-2008, 18:11
fatti un giro in città centro e dimmi come stanno le cose...

quello che c'è nel tuo video c'è sempre stato a Na. Almeno ora la situazione è tornata "normale", che non fa di Na una città pulita, ma almeno non siamo più sommersi ovunque da spazzatura.

Il tuo video vuole solo essere un attacco a B. che a me sta antipatico, sia chiaro, ma non mi va di attaccarlo per sport, ma quando fa qualcosa di male. Parliamo delle immunità per le 4 cariche dellos tato ad esempio, e lo attacco anche io...

9957
11-09-2008, 18:26
fatti un giro in città centro e dimmi come stanno le cose...

quello che c'è nel tuo video c'è sempre stato a Na. Almeno ora la situazione è tornata "normale", che non fa di Na una città pulita, ma almeno non siamo più sommersi ovunque da spazzatura.

Il tuo video vuole solo essere un attacco a B. che a me sta antipatico, sia chiaro, ma non mi va di attaccarlo per sport, ma quando fa qualcosa di male. Parliamo delle immunità per le 4 cariche dellos tato ad esempio, e lo attacco anche io...

la situazione sarà anche migliorata ma il nano deve smetterla di usare i media di sua proprietà x farsi spot
la munnezza c'è ancora, magari meno di prima ma c'è, il video parla chiaro
in tv hanno detto che napoli è pulita
questo è falso, ecco perchè lo si attacca
berlusca deve essere più obiettivo, ma da uno che fa della propaganda la fonte del suo consenso cosa ci si può aspettare

Neofito
11-09-2008, 18:33
la situazione sarà anche migliorata ma il nano deve smetterla di usare i media di sua proprietà x farsi spot
la munnezza c'è ancora, magari meno di prima ma c'è, il video parla chiaro
in tv hanno detto che napoli è pulita
questo è falso, ecco perchè lo si attacca
berlusca deve essere più obiettivo, ma da uno che fa della propaganda la fonte del suo consenso cosa ci si può aspettare

B. non dice che Napoli è lustrata a specchio o che pare una città del Nord, ma che non è più in fase acuta di emergenza, il che è vero ed io sono contento che quando esco, non devo più camminare in mezzo alla strada per evitare una montagna di monnezza. Poi ripeto, ci sono altre cose che non vanno neanche un pò in questo governo (vedi cosa fa Alfano). NOn è il caso di voler attaccare B. a tutti i costi e su ogni cosa e perdere la nostra obiettività.

9957
11-09-2008, 20:08
e di questo che vogliamo dire? anche questo di pochi giorni fa
http://www.youtube.com/watch?v=EvunFtla7z0&eurl=http://www.pieroricca.org/

Neofito
11-09-2008, 22:40
e di questo che vogliamo dire? anche questo di pochi giorni fa
http://www.youtube.com/watch?v=EvunFtla7z0&eurl=http://www.pieroricca.org/

se sei di Na sai bene che Na è stata sempre così. Ora la gente, invece di ringraziare che non siamo morti durante l'estate, perchè la situazione è migliorata subito prima, vanno utilizzando una cosa che c'è sempre stata per screditare B.
Prima nessuno su youtube metteva questi video e se la pigliava con Prodi.

Pare quasi che siate contenti che ci siano i rifiuti, così da screditare B.

Aspetta un momento... ora da me sta piovendo... Governo Ladro!!!

John Cage
11-09-2008, 22:47
se sei di Na sai bene che Na è stata sempre così. Ora la gente, invece di ringraziare che non siamo morti durante l'estate, perchè la situazione è migliorata subito prima, vanno utilizzando una cosa che c'è sempre stata per screditare B.
Prima nessuno su youtube metteva questi video e se la pigliava con Prodi.

Pare quasi che siate contenti che ci siano i rifiuti, così da screditare B.

Aspetta un momento... ora da me sta piovendo... Governo Ladro!!!

Ma non è che qualsiasi cosa del passato può essere imputata a Prodi. Prodi ha governato tra il 1996 e il 1998 e il tra il 2006 e il 2008. Se la situazione è migliorata subito prima dell'estate, un po di merito andrebbe dato anche a De Gennaro oltre che a Bertolaso e Berlusconi. Oppure no?

9957
11-09-2008, 22:49
se sei di Na sai bene che Na è stata sempre così. Ora la gente, invece di ringraziare che non siamo morti durante l'estate, perchè la situazione è migliorata subito prima, vanno utilizzando una cosa che c'è sempre stata per screditare B.
Prima nessuno su youtube metteva questi video e se la pigliava con Prodi.

Pare quasi che siate contenti che ci siano i rifiuti, così da screditare B.

Aspetta un momento... ora da me sta piovendo... Governo Ladro!!!

non sono di Na ma se alcuni napoletani mettono quei video vuol dire che il messaggio che il nano ha voluto far passare in tv è falso
altro che miracoli in 100 giorni, in quei video io vedo un porcile incredibile
che poi x Napoli sia normalità è un altro discorso, ma io vedo una schifezza totale, altro che miracoli dei 100 giorni....
come sempre berluska se le va a cercare, lui ha esaltato troppo il suo lavoro e adesso la gente gli si rivolta contro
avrebbe dovuto dire che la situazione è leggermente migliorata, non che Napoli è pulita, luccicante, che torna in Europa...ti sembra una città europea quella mostrata in questi video?

DonaldDuck
12-09-2008, 06:08
Ma non è che qualsiasi cosa del passato può essere imputata a Prodi. Prodi ha governato tra il 1996 e il 1998 e il tra il 2006 e il 2008. Se la situazione è migliorata subito prima dell'estate, un po di merito andrebbe dato anche a De Gennaro oltre che a Bertolaso e Berlusconi. Oppure no?
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2008/01/esercito-campania.shtml?uuid=171cd60a-bcf1-11dc-ac62-00000e25108c&type=Libero


A Napoli scuole deserte, proseguono gli scontri. Iervolino: «Prodi sapeva»

Scuole riaperte ma semivuote nel Napoletano; a Caserta, invece, istituti ancora fermi in attesa di una revoca dell'ordinanza di stop, che potrebbe arrivare nelle prossime ore. È questo il quadro della situazione, stamane, nei comuni che avevano annunciato il blocco delle lezioni a causa dell'emergenza rifiuti.

Il Genio militare ha partecipato alla raccolta straordinaria della spazzatura solo nella zona di Caserta, sollevando malumori in alcuni dei centri del Napoletano che hanno dovuto provvedere da soli. Il sindaco di San Giorgio a Cremano, Domenico Giorgiano, sottolinea che il suo Comune ha pagato in proprio le spese per la rimozione di 100 tonnellate di spazzatura accumulata nei pressi degli istituti scolastici. Il primo cittadino di Volla, Salvatore Ricci, è polemico verso il Governo: «Altro che gli interventi straordinari annunciati da Prodi, siamo stati noi a dover fittare i camion per togliere l'immondizia dalle strade».
Per il momento, comunque, le ordinanze di blocco delle lezioni sono state revocate o sospese in tutti i Comuni, tranne che a Caserta. Qui il sindaco, Nicodemo Petteruti, sta aspettando il responso della Asl sulla situazione igienico-sanitaria, e nelle prossime ore potrebbe dare il via libera alla ripresa, domani, dell'attività scolastica. Ma a impedire oggi le lezioni, nei comuni epicentro dell'emergenza rifiuti, sono stati anche i blocchi stradali. A Quarto, nella zona flegrea, così come a Pianura, il quartiere napoletano che si oppone alla riapertura della discarica, le manifestazioni di protesta hanno materialmente impedito alla maggior parte dei docenti e degli alunni di giungere in classe. Aule ugualmente semivuote in altri comuni non interessati dai blocchi: la notizia di revoca delle ordinanze non è giunta in tempo. Blocco autostradale e tre chilometri di coda per i veicoli sull' autostrada A1 nella zona di villa literno, in provincia di Caserta: i manifestanti hanno bloccato la viabilità e creato un blocco del traffico. La code all'uscita di villa literno è di circa tre chilometri mentre è stata chiusa l'uscita di Caserta sud. Infine anche nelle città non interessate da ordinanze di chiusura non mancano i problemi: a Cercola, ancora invasa dalla spazzatura, una delegazione di cittadini ha chiesto la chiusura delle scuole, a Boscoreale molte scuole sono state disertate perchè i genitori hanno preferito non far percorrere ai propri figli strade completamente invase dai rifiuti.Mentre ad Avellino è stata bloccata ogni attività di raccolta dei rifiuti, anche negli ospedali, nelle carceri e nelle caserme.


L'emergenza rifiuti a palazzo Chigi. Proprio l'emergenza rifiuti e la preparazione del vertice di martedì con i sindacati sui salari ed il fisco sono le priorità alle quali si sta dedicando il presidente del Consiglio, a lavoro a palazzo Chigi per impostare una settimana decisamente calda su questi due fronti. Il premier ha avuto un lungo incontro con il ministro dell'Interno Giuliano Amato per fare il punto sulla situazione in Campania, anche sotto l'aspetto dell'ordine pubblico, in vista del vertice sui rifiuti previsto nel pomeriggio, a ui parteciperà anche il ministro dell'Ambiente Alfonso Pecoraro Scanio.




Iervolino: «Prodi sapeva da un anno». «Devo essere rispettosa nei confronti delle istituzioni ma al presidente del Consiglio era stata prospettata la possibilità di giungere a una situazione del genere già l'11 gennaio del 2007 in una riunione fatta a Castel dell'Ovo, dopo una lunga e particolareggiata relazione del Commissario governativo Guido Bertolaso». Lo dice il sindaco di Napoli, Rosa Russo Iervolino mentre è in corso il vertice a palazzo Chigi tra il presidente del Consiglio, Romano Prodi, e il ministro dell'Ambiente, Alfonso Pecoraro Scanio. «Non posso essere responsabile di cose per la quali non ho mai avuto il potere, né io, né prima di me Riccardo Marone, né Bassolino».

alphacygni
12-09-2008, 06:22
esci un po da youtube e da internet e vai a parlare con qualcuno che ci vive...

la vita non è YOUTUBE :D

io non ci vivo ma ci sono stato (quest'estate, a Pasqua e circa un anno fa), la situazione non e' come un anno fa, ma ha tutte le carte in regola per ritornarci in breve, ad es. sicuramente a Pasqua era tutto molto piu' pulito, e rimane il fatto che prima di poter buttare "regolarmente" un sacchetto di spazzatura un paio di settimane fa, ho dovuto percorrere non so quanti km... hanno dato una romanella, ma il problema e' tutt'altro che risolto, anche se ovviamente e' quello che cercano di farci credere (e a quanto pare, ci riescono anche)

DonaldDuck
12-09-2008, 06:25
non sono di Na ma se alcuni napoletani mettono quei video vuol dire che il messaggio che il nano ha voluto far passare in tv è falso
altro che miracoli in 100 giorni, in quei video io vedo un porcile incredibile
che poi x Napoli sia normalità è un altro discorso, ma io vedo una schifezza totale, altro che miracoli dei 100 giorni....
come sempre berluska se le va a cercare, lui ha esaltato troppo il suo lavoro e adesso la gente gli si rivolta contro
avrebbe dovuto dire che la situazione è leggermente migliorata, non che Napoli è pulita, luccicante, che torna in Europa...ti sembra una città europea quella mostrata in questi video?

No, se qualcuno mette quei filmati significa solo andare a cercare qualche angolo sporco da mostrare su internet per poter dire: a Napoli non si è fatto nulla! Tu ci vedi un porcile incredibile? Anch'io, ma in un'altro senso. E queste foto nel momento di crisi allora?

http://img144.imageshack.us/img144/4265/04ls7.jpg (http://imageshack.us)


http://img521.imageshack.us/img521/9929/05ai2.jpg (http://imageshack.us)


http://img144.imageshack.us/img144/9682/09wc5.jpg (http://imageshack.us)


http://img521.imageshack.us/img521/1130/11sy1.jpg (http://imageshack.us)


http://img521.imageshack.us/img521/6186/13vi4.jpg (http://imageshack.us)


http://img372.imageshack.us/img372/9558/17iq4.jpg (http://imageshack.us)

das
12-09-2008, 07:16
non sono di Na ma se alcuni napoletani mettono quei video vuol dire che il messaggio che il nano ha voluto far passare in tv è falso
altro che miracoli in 100 giorni, in quei video io vedo un porcile incredibile
che poi x Napoli sia normalità è un altro discorso, ma io vedo una schifezza totale, altro che miracoli dei 100 giorni....
come sempre berluska se le va a cercare, lui ha esaltato troppo il suo lavoro e adesso la gente gli si rivolta contro
avrebbe dovuto dire che la situazione è leggermente migliorata, non che Napoli è pulita, luccicante, che torna in Europa...ti sembra una città europea quella mostrata in questi video?

Napoli è tornata come è sempre stata quindi è uscita dalla crisi.
Per farla diventare come Ginevra bisognerebbe cambiare i napoletani con i ginevrini, non c'è governo che tenga su questo.

Astro84
12-09-2008, 07:37
La cosa più brutta è vedere gente che parla senza sapere, o addirittura malignamente giusto per screditare l'avversario politico, denigrando operati che hanno funzionato e dando notizie assai false.

Napoli non è la città più pulita al mondo, non è vero che non ha neanche un sacchetto a terra nelle strade. E questo è uno schifo.

Ma Berlusconi, il commissario straordinario e chi hanno lavorato per loro, hanno lavorato davvero bene e hanno risolto il problema spazzatura a Napoli.
Se vedevi Napoli e provincia nei mesi che vanno da Dicembre 2007 a poco prima della stagione estiva e la vedi ora, ti rendi conto che hanno risolto in breve tempo e abbastanza efficacemente il problema.

Certo, per una città avere cmq angoli con decine di sacchetti a terra è cmq uno scandalo, ma a Napoli (come in tutte le più grandi metropoli) ci sono sempre stati questi angoli di monnezza, quindi ora si deve operare in tal senso. Cercare di risolvere anche la questione di piccole aree di discariche.

Ma quando B. e chi per lui hanno detto che la crisi è passata e il 99% delle tonnellate di spazzatura per strada è stata tolta, dice la verità. Il 99% è stata tolta, è rimasta solo quell'1% che, come già detto, purtroppo è nella normalità.

Abbiate rispetto per gli operati altrui, qualsiasi sia il loro colore politico.

PS: Poi spiegatemi quando mai ha detto che Napoli è TOTALMENTE LIBERA dai rifiuti. Oltre il prosciutto avanti agli occhi avete anche chissà cosa nelle orecchie.

PPS: Non sono pro Berlusconi.

luxorl
12-09-2008, 08:12
Basta balle, video di 2 giorni fa
http://it.youtube.com/watch?v=hYlAw88E3rA&feature=email

http://www.youreporter.it/view_video.php?viewkey=d764894323a8df7fef66194a5ba21dab

Le sacre TV hanno detto che Napoli ora è pulita! Chi sei tu per sfidare il divino mezzo dell'Unto dal Signore? ERESIA! BRUCIATELO IN PIAZZA! :O





















:cry:

ironmanu
12-09-2008, 08:38
Chiaramente la città non è pulita checchè ne dica berlusca.

Comunque un conto è l'emergenza sanitaria di prima ed un'altro è il pattume che c'è adesso...

E' come andare al pronto soccorso con un braccio ed una gamba rotti, fa male e quello che volete ma andarci in arresto cardiocircolatorio è emergenza vera!

qui è la stessa cosa!

_fefe_
12-09-2008, 09:54
e di questo che vogliamo dire? anche questo di pochi giorni fa
http://www.youtube.com/watch?v=EvunFtla7z0&eurl=http://www.pieroricca.org/

ecco un'altro bell'esempio di quello che dicevo: strade di campagna coi sacchetti a lato.
ok è brutto ma non era così un anno fa! le foto sopra invece si! Dove sono quelle immagini nei filmati di oggi?
Lo ripeto, se vai Roma fatti un giro, ad es., su via ardeatina un po' dopo il Divino Amore, vedrai le stesse cose di questo filmato falsamente scandaloso.
Però le immagini dei giornali con veltroni che dice di filmare la spazzatura di napoli :sbonk: ! se si fosse fatto un giro nella "sua Roma" invece di piazzare marciapiedi ovuque, si sarebbe accorto che anche quì si possono fare quelle riprese
dai, smettela di :mc:

Mordicchio83
12-09-2008, 10:45
non sono di Na ma se alcuni napoletani mettono quei video vuol dire che il messaggio che il nano ha voluto far passare in tv è falso
altro che miracoli in 100 giorni, in quei video io vedo un porcile incredibile
che poi x Napoli sia normalità è un altro discorso, ma io vedo una schifezza totale, altro che miracoli dei 100 giorni....
come sempre berluska se le va a cercare, lui ha esaltato troppo il suo lavoro e adesso la gente gli si rivolta contro
avrebbe dovuto dire che la situazione è leggermente migliorata, non che Napoli è pulita, luccicante, che torna in Europa...ti sembra una città europea quella mostrata in questi video?

Ma così ti sembra corretto invece? :D Useresti proprio la parola "leggermente"? Sarà per questo piccolissimo particolare che forse non riusciamo a trovare un punto di accordo? :sofico: Non ti pare una dischiarazione da B. al contrario? :ciapet:
Napoli non è pulita e luccicante e la provincia è messa peggio, ma tu credi che Napoli sarebbe potuta diventare una città europea in 3-4 mesi?
Ma nemmeno in 5 anni!!!
E comunque il più dei discorsi riguardano Napoli città, non tutta la provincia... i video riguardavano Napoli e non è di certo un male l'aver cercato di recuperare un pò di turisti.
Una-due settimane fa, infatti, si è appunto detto che occorre maggior sforzo ed attenzione alla provincia (l'han detto B&B eh :D ), perchè qualche problema ancora c'è, ma ciò non toglie che il lavoro fatto anche qui sia stato enorme ed io che sono della provincia a nord di Napoli te lo posso assicurare.
Da me la raccolta è puntuale e anche nei comuni limitrofi (ci passo spesso) e questo è segno che la crisi è finita. Per ora siamo autonomi e capaci di smaltire in regione tutto il rifiuto che produciamo. Il resto è storia vecchia fatta di inciviltà e criminalità.

Comunque ecco alcuni vecchi video, così magari ci ricordiamo come buttava da queste parti mesi fa (e non in strade di periferia o chiuse alla circolazione :p ):

http://www.youtube.com/watch?v=F6RwZhxpkCM

http://www.youtube.com/watch?v=gJ1lFLTi3m8

http://www.youtube.com/watch?v=Czs8yzeHLCw

http://www.youtube.com/watch?v=zNusOqwORmw

http://www.youtube.com/watch?v=8yo43G-EVL8

9957
12-09-2008, 12:12
Napoli non è pulita e luccicante e la provincia è messa peggio, ma tu credi che Napoli sarebbe potuta diventare una città europea in 3-4 mesi?
Ma nemmeno in 5 anni!!!


purtroppo il messaggio che è arrivato dalle tv agli italiani è proprio questo
Napoli è stata ripulita e berlusca ha avuto la bacchetta magica
ieri parlavo con un amico di politica e la prima cosa che mi ha detto è stata "intanto berlusca in 3 mesi ha ripulito Napoli"...capisci, la prima cosa che mi ha detto è stata questa, il messaggio propagato dalle tv è questo ed è FALSO
i video parlano chiaro
ovviamente questo mio amico un PC non sa nemmeno come si accende, chi usa solo le tv per informarsi ha il cervello manipolato dalla falsa informazione

DonaldDuck
12-09-2008, 12:23
:sofico: :sofico:

radiovoice
12-09-2008, 18:19
Scandaloso.
E le tv tacciono.
Servi del padrone.

DonaldDuck
12-09-2008, 18:50
Scandaloso.
E le tv tacciono.
Servi del padrone.

Non ci sono più le televisioni di una volta. Se non attacchi la spina alla presa di corrente tacciono tutte.

9957
13-09-2008, 04:10
Scandaloso.
E le tv tacciono.
Servi del padrone.

le tv tacciono sempre, basta guardare chi ne è il proprietario

Mordicchio83
13-09-2008, 11:20
purtroppo il messaggio che è arrivato dalle tv agli italiani è proprio questo
Napoli è stata ripulita e berlusca ha avuto la bacchetta magica
ieri parlavo con un amico di politica e la prima cosa che mi ha detto è stata "intanto berlusca in 3 mesi ha ripulito Napoli"...capisci, la prima cosa che mi ha detto è stata questa, il messaggio propagato dalle tv è questo ed è FALSO
i video parlano chiaro
ovviamente questo mio amico un PC non sa nemmeno come si accende, chi usa solo le tv per informarsi ha il cervello manipolato dalla falsa informazione

Io ti posso dire che di fronte al parco dove abito oltre un anno fa (l'estate scorsa se ricordo bene... giugno mi sembra) c'era un cumulo di spazzatura da far paura. Spazzatura che non è stata raccolta per circa 3 settimane!! (1,5-2 metri di altezza X circa 15 metri di lunghezza e buoni 3 metri di profondità, al punto di ricoprire tutto il marciapiede e oltre mezza corsia)
Questo succedeva anche altrove (Marano, Scampia,...giusto per fare un paio di esempi), ma il problema evidentemente non aveva raggiunto un carattere così generale da farlo diventare notizia. Anche allora che le tv non ne parlavano mentre noi manifestavamo (e nessuno ci cagava) era colpa di Berlusconi?
Secondo me ormai si è così presi a portare avanti la solita tesi che non si riesce a vedere null'altro. E questi son dati di fatto... puoi andare a citofonare mezza Napoli e provincia e troverai conferme a quanto dico :read: :sofico:

Se poi ci si convince che Napoli è stata davvero ripulita fino all'ultimo sacco, non è colpa di nessuno, se non di chi non riesce a ragionare un minimo.

Io guardo al risultato generale ottenuto nei primi mesi e alle promesse per i prossimi (vediamo dopo dicembre se hanno ripulito anche le 43 discariche di cui si parla ;) ) e non mi riesce di dargli contro per delle dichiarazioni che, in alcuni casi, sono state fin troppo finte (e fastidiose :mad: ) , tipo: "Napoli adesso è come un giardino in fiore", o qualcosa del genere :rolleyes:

das
13-09-2008, 11:34
purtroppo il messaggio che è arrivato dalle tv agli italiani è proprio questo
Napoli è stata ripulita e berlusca ha avuto la bacchetta magica
ieri parlavo con un amico di politica e la prima cosa che mi ha detto è stata "intanto berlusca in 3 mesi ha ripulito Napoli"...capisci, la prima cosa che mi ha detto è stata questa, il messaggio propagato dalle tv è questo ed è FALSO
i video parlano chiaro
ovviamente questo mio amico un PC non sa nemmeno come si accende, chi usa solo le tv per informarsi ha il cervello manipolato dalla falsa informazione

Ma se uno è dotato di un minimo senso della realtà non potrà mai credere che Napoli sia splendente, è sempre stata sporca e lo sarà per almeno 10 generazioni.

Questa frase è stata scritta nell'800 da Mark Twain:

Il colera sconfigge il napoletano perché, prima che il medico possa scavare nel sudiciume e raggiungere il male, l'uomo è morto.

Si dice che è stata ripulita intendendo che è tornata ai livelli dell'800 anzichè del 2007

bio n3t
13-09-2008, 12:12
non ho letto tutti i post mi sono fermato alla prima pagina... cmq volevo dire la mia, essendo un anti-berlusconiano intorno al 15 di Aprile avevo fatto un'ipotesi, ovvero, guardando il TG5 vedevo sempre almeno un servizio sulla spazzatura di Napoli. Ho pensato: mi ci gioco le balls che dopo le elezioni dato che sicuramente vincerà il tappo, non se ne parlerà più, infatti non ci crederete (:D) ma è stato così! per più o meno 2 settimane e proprio dal giorno dopo la vincita di Berlusconi. Poi si è rincominciato a parlarne come lo si faceva prima e dopo un pò il governo ha preso i provvedimenti che tutti abbiamo visto. Io non sono di Napoli quindi non so cosa sia cambiato effettivamente, la mia testimonianza è per fare capire come i media siano influenzati e come influenzano la popolazione (ma non dovevo venire io a dirlo lo si sapeva già...)

alarico75
13-09-2008, 12:24
Sostanzialmente i napoletani concordano che la situazione da emergenza grave e' passata a emergenza controllata.
Chi dice che non e' cambiato nulla non e' di Napoli o ha interesse a battersi a prescinder contro il cavaliere nero.
Questa polemica e' pretestuosa visto che su questo punto il governo ha fatto buoni passi per controllare il fenomeno.
Ora vediamo come e quando aprono gli inceneritori.

John Cage
13-09-2008, 13:26
non ho letto tutti i post mi sono fermato alla prima pagina... cmq volevo dire la mia, essendo un anti-berlusconiano intorno al 15 di Aprile avevo fatto un'ipotesi, ovvero, guardando il TG5 vedevo sempre almeno un servizio sulla spazzatura di Napoli. Ho pensato: mi ci gioco le balls che dopo le elezioni dato che sicuramente vincerà il tappo, non se ne parlerà più, infatti non ci crederete (:D) ma è stato così! per più o meno 2 settimane e proprio dal giorno dopo la vincita di Berlusconi. Poi si è rincominciato a parlarne come lo si faceva prima e dopo un pò il governo ha preso i provvedimenti che tutti abbiamo visto. Io non sono di Napoli quindi non so cosa sia cambiato effettivamente, la mia testimonianza è per fare capire come i media siano influenzati e come influenzano la popolazione (ma non dovevo venire io a dirlo lo si sapeva già...)

Quoto.

La situazione è sicuramente migliorata di molto, ma ciò non toglie la validità della critica alla subalternità dei mezzi di informazione rispetto al governo .

Infatti, sono sicurissimo che se anche il governo di centrosinistra, adesso avesse ottenuto gli stessi identici risultati del governo di centrodestra, si partelebbe ancora di emergenza rifiuti e le immagini dell'immondizia sabebbe martellantemente presente in tv.

Inoltre nessuno spiega dove finisce l'immondizia raccolta dalle strade, come a voler nascondere i risultati del cammissariamento precedente a quello dell'ultimo Bertolaso.

Comunque sia, l'importante è che lo stato di crisi e il ricorso a deroghe e leggi speciali finiscano al più presto.

Neofito
13-09-2008, 13:47
ho trovato il video del 17 Luglio,

http://it.youtube.com/watch?v=RY9BDrVmKbE

QUì B. dice testualmente

"Napoli e la Campania sono tornati ad essere città occidentali, delle città ordinate, delle città pulite...dove non c'è più quel disastro che invece ci ha così male illustrato sulle televisioni, sui giornali di tutto il mondo"

questi "pulite e ordinate" non va inteso, "ora vi sembrerà che siate in Svizzera"

e più avanti infatti dice:
" è finita quindi la fase drammatica dell'emergenza. Comincia una'ltra fase, che è sempre comunque di emergenza " e parla che ora si devono aspettare il completamento dei termovalorizzatori, che i lavori sono in corso e spiega il resto delle soluzioni adottate per impedire che si ricrei la situazione precedente, dall'educazione civica alla raccolta differenziata dei cittadini.

Nota sul video: ho visto che chi ha uploadato questo video, ha un simbolo anticomunista nel profilo. Non avrei voluto linkarlo per questo, ma è stato l'unico che ha uploadato questo video. (se lo trovate uploadato da un altro, ditemelo che sostituisco il link).
Se però cercate il video in cui B. parlando coi giornalisti nega di avere detto una frase (che in effetti aveva detto e se ne era dimenticato), ne trovate a iosa

"Silvio Berlusconi nega l'evidenza a Napoli". (http://it.youtube.com/watch?v=kKY2dJHCUZM)
Berlusconi - Vita nuova - detto e smentito in mezz'ora (http://it.youtube.com/watch?v=4Ug4ZB6jpeA)
"MAI DETTO VITA NUOVA PER NAPOLI"...INVECE SI (http://it.youtube.com/watch?v=ibCfS1Je-dY)
Berlusconi una vita nuova per Napoli (http://it.youtube.com/watch?v=ibCfS1Je-dY)

ragazzi, però questo atteggiamento non fa bene al nostro Paese...

Mordicchio83
13-09-2008, 14:43
Quoto.

La situazione è sicuramente migliorata di molto, ma ciò non toglie la validità della critica alla subalternità dei mezzi di informazione rispetto al governo .

Infatti, sono sicurissimo che se anche il governo di centrosinistra, adesso avesse ottenuto gli stessi identici risultati del governo di centrodestra, si partelebbe ancora di emergenza rifiuti e le immagini dell'immondizia sabebbe martellantemente presente in tv.

Sempre la stessa storia. Intanto nessuno mi ha saputo spiegare perchè ad oltre un anno dall'insediamento di Prodi e nelle gravissime condizioni in cui ci trovavamo (spazzatura per giorni e settimane non raccolta, poi una ripulita e poi tutto punto e a capo) in tv praticamente non si parlava del problema.
Influenza del governo Prodi al fine di nascondere il non la lavoro che stavano facendo oppure Berlusconi non ha voluto infierire? :sofico:
E adesso che ci ritroviamo in una situazione migliore (dato che riusciamo a gestire in regione tutto il volume di rifiuti senza doverlo mandare fuori) vi aspettate di vedere in tv, cosa?!!?

Inoltre nessuno spiega dove finisce l'immondizia raccolta dalle strade, come a voler nascondere i risultati del cammissariamento precedente a quello dell'ultimo Bertolaso.

Comunque sia, l'importante è che lo stato di crisi e il ricorso a deroghe e leggi speciali finiscano al più presto.

Dimmi che stai scherzando :mbe:

Mordicchio83
13-09-2008, 14:49
ho trovato il video del 17 Luglio,

http://it.youtube.com/watch?v=RY9BDrVmKbE

QUì B. dice testualmente

"Napoli e la Campania sono tornati ad essere città occidentali, delle città ordinate, delle città pulite...dove non c'è più quel disastro che invece ci ha così male illustrato sulle televisioni, sui giornali di tutto il mondo"

questi "pulite e ordinate" non va inteso, "ora vi sembrerà che siate in Svizzera"

e più avanti infatti dice:
" è finita quindi la fase drammatica dell'emergenza. Comincia una'ltra fase, che è sempre comunque di emergenza " e parla che ora si devono aspettare il completamento dei termovalorizzatori, che i lavori sono in corso e spiega il resto delle soluzioni adottate per impedire che si ricrei la situazione precedente, dall'educazione civica alla raccolta differenziata dei cittadini.

Nota sul video: ho visto che chi ha uploadato questo video, ha un simbolo anticomunista nel profilo. Non avrei voluto linkarlo per questo, ma è stato l'unico che ha uploadato questo video. (se lo trovate uploadato da un altro, ditemelo che sostituisco il link).
Se però cercate il video in cui B. parlando coi giornalisti nega di avere detto una frase (che in effetti aveva detto e se ne era dimenticato), ne trovate a iosa

"Silvio Berlusconi nega l'evidenza a Napoli". (http://it.youtube.com/watch?v=kKY2dJHCUZM)
Berlusconi - Vita nuova - detto e smentito in mezz'ora (http://it.youtube.com/watch?v=4Ug4ZB6jpeA)
"MAI DETTO VITA NUOVA PER NAPOLI"...INVECE SI (http://it.youtube.com/watch?v=ibCfS1Je-dY)
Berlusconi una vita nuova per Napoli (http://it.youtube.com/watch?v=ibCfS1Je-dY)

ragazzi, però questo atteggiamento non fa bene al nostro Paese...

Parla anche delle 2000 tonnellate di rifiuto ancora non raccolto che poi si sono dimostrate essere, dopo il censimento delle discariche abusive, 7000.
Ma anche questo sembra non averlo mai detto :rolleyes: . Già solo per quelle presunte 2000 tonnellate, ci si doveva aspettare di trovare da qualche parte lo sporco.

Se poi uno traduce quelle frasi come "non c'è e non ci sarà più, nemmeno per un istante, un sacco a terra" beh....

John Cage
13-09-2008, 15:11
non si parlava del problema? Non mi pare proprio.




Dimmi che stai scherzando :mbe:


:rolleyes: Immaginavo una reazione simile. La frase è:

oltre nessuno spiega dove finisce l'immondizia raccolta dalle strade, come a voler nascondere i risultati del cammissariamento precedente a quello dell'ultimo Bertolaso.

Ovvero: Chi a lavorato al piano di riapertura delle discariche?

Visto che non sto scherzando e che tu sei così informato, se vuoi puoi anche rispondere. :D

bio n3t
13-09-2008, 15:25
c'era un documentario sulla rai che parlava del problema, si diceva che le discariche c'erano ma vi erano ordini di non farle entrare in funzione... e METTIAMO CASO che berlusca famoso per avere avuto e avere rapporti con la mafia, abbia avuto il potere (anche indiretto) di non far funzionare le discariche per creare il problema ad HOC nel momento più opportuno per destabilizzare il governo prodi? e ora salito al governo ha ridato l'ordine di aprire le discariche...? un'altro motivo potrebbe essere questo:
creare il problema rifiuti ---> la gente non ne può più dei rifiuti ---> SOLUZIONE: vi diamo noi il termovalorizzatore! (inceneritore che aumenta le probabilità di tumore...)
così da fare la campania lo sversatoio di tutta Italia (e d'Europa forse)
queste sono mie supposizioni non voglio aprire flame ve lo dico.... :D

Mordicchio83
13-09-2008, 15:57
:rolleyes: Immaginavo una reazione simile. La frase è:



Ovvero: Chi a lavorato al piano di riapertura delle discariche?

Visto che non sto scherzando e che tu sei così informato, se vuoi puoi anche rispondere. :D

Anche io mi aspettavo questa risposta :cool: ... guarda un pò... vabbè

Devo ricordare che quelle due discariche di cui parli le avrebbero dovute aprire circa un anno prima avendone tutte le possibilità?
Il decreto del governo Prodi con il quale si dava il via alla apertura di 4 discariche oltre un anno fa ha visto aprire una sola discarica o per meglio dire riaprire una discarica.
Le altre due sono state completate a fine giugno quando potevano essere riaperte mesi e mesi prima evitandoci anche la crisi da gennaio in poi (senza considerare che la quarta non s'è vista).
La prima delle discariche di cui parlo è stata riaperta, se non ricordo male, in ottobre del 2007, ossia 3-4 mesi dopo il famoso decreto.
Chi mi spiega il perchè di tali ritardi per le altre due? (un anno!!). Eppure a gennaio si sapeva già da un pezzo che la situazione era tragica e l'ha dichiarato anche la Iervolino che Prodi a quella data sapeva ( a dire il vero è dall'estate 2007 che si sapeva)
Insomma, dopo questo incredibile "errore" che ci è costato la peggior crisi di sempre e la figura di merda mondiale, dovrei forse dire grazie a Prodi per aver cominciato la costruzione delle discariche, quando? (Sant'arcangelo Trimonte il 23 aprile!!). Ci son voluti due mesi per completare una discarica... e questo per te cosa significa? che è grazie al governo Prodi che siamo usciti dalla crisi o che è per colpa dei ritardi ingiustificati del governo Prodi che l'abbiamo subìta?
Intanto per questo ritardo ingiustificato nessuno si interroga... le tv non ne parlano e sembra che non sia successo nulla :rolleyes:

dasdsasderterowaa
13-09-2008, 16:03
Basta balle, video di 2 giorni fa
http://it.youtube.com/watch?v=hYlAw88E3rA&feature=email

http://www.youreporter.it/view_video.php?viewkey=d764894323a8df7fef66194a5ba21dab

Ma è pochissima roba rispetto a quella che c'era prima. O mi sbaglio?
Io ricordo immagini alla TV di montagne di spazzatura che quasi arrivavano a coprire le auto.

Mordicchio83
13-09-2008, 16:13
c'era un documentario sulla rai che parlava del problema, si diceva che le discariche c'erano ma vi erano ordini di non farle entrare in funzione... e METTIAMO CASO che berlusca famoso per avere avuto e avere rapporti con la mafia, abbia avuto il potere (anche indiretto) di non far funzionare le discariche per creare il problema ad HOC nel momento più opportuno per destabilizzare il governo prodi? e ora salito al governo ha ridato l'ordine di aprire le discariche...? un'altro motivo potrebbe essere questo:
creare il problema rifiuti ---> la gente non ne può più dei rifiuti ---> SOLUZIONE: vi diamo noi il termovalorizzatore! (inceneritore che aumenta le probabilità di tumore...)
così da fare la campania lo sversatoio di tutta Italia (e d'Europa forse)
queste sono mie supposizioni non voglio aprire flame ve lo dico.... :D

Non è per niente vero. Esisteva una grossa discarica, non le discariche (denuncia di Ganapini) che non è stata utilizzata ed era già pronta.... a San Tammaro se non sbaglio. Quella ci avrebbe dato fiato per uno-due mesi.
Il punto è che quella discarica non era presente nel decreto del governo Prodi che prevedeva di costruirne altre (magari nemmeno sapevano che esisteva, come non lo sapeva Ganapini)
Le discariche di cui parliamo (Savignano Irpinio e Sant'arcangelo Trimonte) sono 3 su 4 di nuova costruzione... volendo avrebbero bypassato il "problema".
Mi piace notare come però il non agire di Prodi non sia rientrato anch'esso nella tesi del complotto. Chissà perchè passa sempre e comunque insospettato

John Cage
13-09-2008, 17:11
Anche io mi aspettavo questa risposta :cool: ... guarda un pò... vabbè

Devo ricordare che quelle due discariche di cui parli le avrebbero dovute aprire circa un anno prima avendone tutte le possibilità?
Il decreto del governo Prodi con il quale si dava il via alla apertura di 4 discariche oltre un anno fa ha visto aprire una sola discarica o per meglio dire riaprire una discarica.
Le altre due sono state completate a fine giugno quando potevano essere riaperte mesi e mesi prima evitandoci anche la crisi da gennaio in poi (senza considerare che la quarta non s'è vista).
La prima delle discariche di cui parlo è stata riaperta, se non ricordo male, in ottobre del 2007, ossia 3-4 mesi dopo il famoso decreto.
Chi mi spiega il perchè di tali ritardi per le altre due? (un anno!!). Eppure a gennaio si sapeva già da un pezzo che la situazione era tragica e l'ha dichiarato anche la Iervolino che Prodi a quella data sapeva ( a dire il vero è dall'estate 2007 che si sapeva)
Insomma, dopo questo incredibile "errore" che ci è costato la peggior crisi di sempre e la figura di merda mondiale, dovrei forse dire grazie a Prodi per aver cominciato la costruzione delle discariche, quando? (Sant'arcangelo Trimonte il 23 aprile!!). Ci son voluti due mesi per completare una discarica... e questo per te cosa significa? che è grazie al governo Prodi che siamo usciti dalla crisi o che è per colpa dei ritardi ingiustificati del governo Prodi che l'abbiamo subìta?
Intanto per questo ritardo ingiustificato nessuno si interroga... le tv non ne parlano e sembra che non sia successo nulla :rolleyes:

Visto che ti scandalizzi tanto della disinformazione che qui viene perpetrata, almeno per quanto riguarda le responsabilità della situazione che si è venuta a creare dovresti essere più cauto.
Non è che il problema se l'è inventato il governo Prodi. Il problema è molto più antico e a creare le condizioni per il disastro sono stati ben altri fattori
Se ne è già discusso anche con te in un'altra discussione alla quale ti rimando:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1801174&page=2

allora ricapitoliamo:

Di chi sonole responsabilità?

In primo luogo della regione e dei comuni interessati
poi i commissari straordinari nominati dal governo nazionale che si sono succeduti dal 1994 ad oggi:

Umberto Improta (11 febbraio 1994 - marzo 1996) Nominato dal governo Ciampi
Antonio Rastrelli (marzo 1996 - 18 gennaio 1999) Presidente della regione campania di Centrodestra tra il 1996 e il 1999
Andrea Losco (18 gennaio 1999 - 10 maggio 2000) Presidente della regione campania di Centrosinistra tra il 1999 e il 2000
Antonio Bassolino (10 maggio 2000 - febbraio 2004) Presidente della regione campania di centrosinistra dal 2000
Corrado Catenacci (27 febbraio 2004[40] - 9 ottobre 2006) Nominato dal governo Berlusconi
Guido Bertolaso (10 ottobre 2006 - 6 luglio 2007[41]) Nominato dal governo Prodi
Alessandro Pansa, (7 luglio 2007 - 1 gennaio 2008) Nominato dal governo Prodi
Umberto Cimmino, (1 gennaio 2008 - 10 gennaio 2008) Nominato dal governo Prodi
Gianni De Gennaro, (11 gennaio 2008 - 26 maggio 2008) Nominato dal governo Prodi
Guido Bertolaso, (21 maggio 2008 - in carica) Nominato dal governo Berlusconi

Poi la FIBE, quello che doveva essere l'ente privato, gestore unico dello smaltimento dei rifiuti in campania, costato fior di quattrini e che è finito in una serie di inadempimenti contrattuali.

E poi la lista potrebbe proseguire.

Io il primo responsabile l'ho indentificato in Bassolino e ho già scritto che doveva dimettersi, ma come vedi la lista è lunga ed è assurdo pensare che sia l'unico responsabile. Quindi, da qui ad indentificare Berlusconi come l'unico salvatore ce ne passa. Anche lui ha la sua parte di responsabilità e non va dimenticato.


Se poi per ringraziare il governo attuale preferisci essere così poco obiettivo, fai pure. Io non sostengo che il governo precedente ha fatto abbastanza, ma sicuramente non ha fatto meno del governo 2001-2006. Se la situazione ADESSO è migliorata è stato ANCHE perchè sono stati raccolti i frutti, seppure in ritardo, del lavoro di De Gennaro. Oppure no?

Buona RI-lettura

torrent
13-09-2008, 17:34
Mi sa che pur di poter inveire contro berlusconi e di pronunciare appellativi estremamente antipatici verso il nemico (vedi quanta stupida soddisfazione dà chiamare "nano" una persona...)ad oggi vi terreste volentieri le zoccole in casa.
Vabbuò...poveri noi :muro:

greasedman
13-09-2008, 17:44
Comunque, chi ci dice che questa non è altro che una delle 43 discariche abusive censite dall'Asìa e da sgomberare entro il 15 dicembre? Ma quindi Napoli "è stata" pulita (verbo al passato), o è stata censita in discariche abusive da sgomberare "almeno entro i prossimi 3 anni"?

In entrambi i casi, nel governo c'è qualcuno che dice gran balle.

Rimane poi sempre da capire l'inspiegabile fenomeno della scomparsa dei cumuli di monnezza dai TG, dall'informazione estesa, e quindi anche dalla bocca della ggente.

Mordicchio83
13-09-2008, 18:20
Visto che ti scandalizzi tanto della disinformazione che qui viene perpetrata, almeno per quanto riguarda le responsabilità della situazione che si è venuta a creare dovresti essere più cauto.
Non è che il problema se l'è inventato il governo Prodi. Il problema è molto più antico e a creare le condizioni per il disastro sono stati ben altri fattori
Se ne è già discusso anche con te in un'altra discussione alla quale ti rimando:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1801174&page=2



Se poi per ringraziare il governo attuale preferisci essere così poco obiettivo, fai pure. Io non sostengo che il governo precedente ha fatto abbastanza, ma sicuramente non ha fatto meno del governo 2001-2006. Se la situazione ADESSO è migliorata è stato ANCHE perchè sono stati raccolti i frutti, seppure in ritardo, del lavoro di De Gennaro. Oppure no?

Buona RI-lettura

Non ho bisogno di rileggere niente. Sono perfettamente consapevole che ogni governo ha fatto poco o niente e Berlusconi ha colpe come ne ha Prodi.
Il governo Berlusconi ha "tirato a campare" come hanno sempre fatto tutti. Vale a dire facevano quel poco che bastava per non farci affogare nei rifiuti (riaprire discariche dismesse solitamente), ma chiaramente così facendo hanno posto le basi per qualcosa di poco gestibile per chi sarebbe arrivato in futuro (questo lo han fatto anche i governi precedenti a B.).
Chi è arrivato in futuro, da parte sua, ha fatto finta di nulla e tentato di tirare a campare come tutti fino a che la situazione non gli è sfuggita di mano.
Ed il fatto di essersi resi conto che non si poteva più rimandare, ma di aver perso lo stesso un anno abbondante prima di decidersi (dal decreto del 2007) a fare qualcosa è stato un grossissimo errore che è giusto che paghino.
Insomma, di tempo ne hanno avuto, visto che quando si vuole, le cose le si riesce a fare anche in poco tempo.
Perciò, di che meriti parliamo? Di averci permesso di uscire dalla crisi due-tre settimane prima? Il 23 aprile (inizio dei lavori per la discarica Sant'Arcagelo Trimonte) è appena 2 settimane prima dell'insediamento di Berlusconi... decisione a parte, il grosso dei lavori l'han fatto con il nuovo governo (lavori conclusi a fine giugno mi sembra) e pensa che i lavori dopo nemmeno una settimana si erano già interrotti per una manifestazione :rolleyes: :doh:
Quello che hanno fatto è stato semplicemente l'aver messo una pezza ai loro errori di valutazione e ai loro ritardi (per conflitti interni immagino), perchè se avessero fatto prima quello che si erano preposti di fare nemmeno ci saremmo arrivati a questo punto.

Tutto questo ovviamente non ha fatto altro che favorire B. che in una situazione del genere ci ha sguazzato favorendolo anche in campagna elettorale.

Mordicchio83
13-09-2008, 18:43
Ma quindi Napoli "è stata" pulita (verbo al passato), o è stata censita in discariche abusive da sgomberare "almeno entro i prossimi 3 anni"?

In entrambi i casi, nel governo c'è qualcuno che dice gran balle.

Rimane poi sempre da capire l'inspiegabile fenomeno della scomparsa dei cumuli di monnezza dai TG, dall'informazione estesa, e quindi anche dalla bocca della ggente.

Non so se fate finta di capire o cosa :D , ma se ascoltate il video più su capirete.
Comunque lo ripeto... le discariche abusive che non hanno sgomberato sono quelle che contengono rifiuti speciali (amianto, sanitari, batterie, ingombranti....) e che per questo non possono essere raccolti normalmente come si fa con il rifiuto urbano.
Berlusconi, prima del censimento, disse che sul territorio campano c'erano 2000 tonnellate o meno di questo tipo di rifiuto.
Dopo il censimento è venuto fuori che le tonnellate erano 7000 distribuite su 43 mini discariche.
Presi i dovuti accordi con Asìa hanno patteggiato lo sgombero entro il 15 dicembre (non 3 anni). Cose chiaramente dette durante la conferenza stampa (le 2000 tonnellate di rifiuto speciale).
Il dubbio poi, se permetti, me lo faccio venire dopo che fu postato un paio di settimane fa o più un video girato in via Virginia Woolf e preso come esempio delle balle dette. Bene. Quella discarica è una delle 43 censite da Asìa.

Anche questa di via Brecce a Sant'Erasmo è probabile che sia una di quelle censite:

Via alla bonifica delle discariche

Repubblica — 13 agosto 2008 pagina 4 sezione: NAPOLI
Erano 41 fino al 24 luglio scorso. Ma invece di ridursi (per numero e densità), aumentano. Così quando a Palazzo Salerno è giunta la notizia che ormai gli sversatoi abusivi dei rifiuti ingombranti sul territorio di Napoli erano saliti a quota 43, per un' estensione totale di oltre 7 mila tonnellate di roba «non destinata alle discariche ordinarie», è scattato l' ultimo braccio di ferro tra lo staff del sottosegretario Bertolaso e l' Asìa. Chiuso con un ordine perentorio partito da piazza del Plebiscito: quelle discariche a cielo aperto in cui è stata accertata dall' Arpac l' assenza di amianto sono da oggi contrassegnate da Bertolaso con «indice di priorità 1». Ovvero: dovranno «essere ripulite entro qualche settimana al massimo». Il lavoro è già cominciato. Si parte dall' area est e nord, quelle del futuro inceneritore e della prossima discarica.....

dato che guarda caso si trova proprio nella zona di cui parla Repubblica. Purtroppo non ho trovato la lista e non posso confermare con certezza nulla, ma mi sembra piuttosto probabile che si stia parlando della stessa zona (anche perchè è in una zona industriale abbandonata)

Per il resto la scomparsa dalla tv dei cumuli di monnezza si spiega semplicemente con il fatto che la crisi è conclusa e che abbiamo scampato la tanto temuta emergenza sanitaria.
Se la cosa non ti convince, prova spiegarmi perchè oltre una anno fa (con più disagi di adesso per quanto mi riguarda) nessuno riprendeva il megacumulo di fronte casa mia o a Marano o a Scampia e perchè nessuno ci cagava quando manifestavamo

John Cage
13-09-2008, 18:47
Non ho bisogno di rileggere niente. Sono perfettamente consapevole che ogni governo ha fatto poco o niente e Berlusconi ha colpe come ne ha Prodi.
Il governo Berlusconi ha "tirato a campare" come hanno sempre fatto tutti. Vale a dire facevano quel poco che bastava per non farci affogare nei rifiuti (riaprire discariche dismesse solitamente), ma chiaramente così facendo hanno posto le basi per qualcosa di poco gestibile per chi sarebbe arrivato in futuro (questo lo han fatto anche i governi precedenti a B.).
Chi è arrivato in futuro, da parte sua, ha fatto finta di nulla e tentato di tirare a campare come tutti fino a che la situazione non gli è sfuggita di mano.
Ed il fatto di essersi resi conto che non si poteva più rimandare, ma di aver perso lo stesso un anno abbondante prima di decidersi (dal decreto del 2007) a fare qualcosa è stato un grossissimo errore che è giusto che paghino.
Insomma, di tempo ne hanno avuto, visto che quando si vuole, le cose le si riesce a fare anche in poco tempo.
Perciò, di che meriti parliamo? Di averci permesso di uscire dalla crisi due-tre settimane prima? Il 23 aprile (inizio dei lavori per la discarica Sant'Arcagelo Trimonte) è appena 2 settimane prima dell'insediamento di Berlusconi... decisione a parte, il grosso dei lavori l'han fatto con il nuovo governo (lavori conclusi a fine giugno mi sembra) e pensa che i lavori dopo nemmeno una settimana si erano già interrotti per una manifestazione :rolleyes: :doh:
Quello che hanno fatto è stato semplicemente l'aver messo una pezza ai loro errori di valutazione e ai loro ritardi (per conflitti interni immagino), perchè se avessero fatto prima quello che si erano preposti di fare nemmeno ci saremmo arrivati a questo punto.

Tutto questo ovviamente non ha fatto altro che favorire B. che in una situazione del genere ci ha sguazzato favorendolo anche in campagna elettorale.

secondo me devi pensare più in grande ed alzare la mira.
La situazione di Napoli si è creata non solo perché qualcuno ha temporeggiato in qualche fase della crisi, ma soprattutto perché qualcuno, nel predisporre il piano regionale di smaltimento dei rifiuti, ha fatto tutt'altro.
Un piano per i rifiuti in Campania aveva tutti i presupposti per non fallire.
Non mancavano i finanziamenti,
Non mancavano i mezzi,
Non mancava il personale,
Non mancavano le leggi ad oc,
All'inizio non mancava di certo il tempo necessario.

Allora cosa non ha funzionato? Nel rispondere a questa domanda, bisogna essere seri. Cos'ha fatto la politica? Quali interessi si sono mossi? Da chi è stata scelta? Perchè la costruzione degli inceneritori è saltata? Perchè si sono prodotte ecoballe inutilizzabili? Perchè non si è predisposto un piano di raccolta differenziata? Perché non si è riusciti a gestire le discariche? E i cittadini? Sono quasi vent'anni che si va avanti con questa storia e ci vieni a dire che non se ne parlava abbastanza? Non si è mai smesso di parlarne, di legiferare, di stanziare finanziamenti. Quanti ci hanno lucrato? E ora è colpa di Prodi? Lui ha le sue responsabilità ma perchè l'attuale maggioranza di governo nel quinquennio 2001 2006 non ha fatto nulla più di Prodi?

Chi sono i responsabili di tutto questo? Se tutta la questione si risolve dicendo che Prodi non ha fatto niente, permettimi di dire che è una balla colossale.

greasedman
13-09-2008, 19:10
lo ripeto... le discariche abusive che non hanno sgomberato sono quelle che contengono rifiuti speciali (amianto, sanitari, batterie, ingombranti....) e che per questo non possono essere raccolti normalmente come si fa con il rifiuto urbanoIo nei filmati vedo dei cumuli rumenta varia sul ciglio delle strade, esattamente come prima, esattamente come per mesi i TG ci hanno giustamente mostrato. Altro che speciali.

Il fatto che ci siano ancora significa, senza possibilità di distinguo, che NON "è stata pulita". Quindi chi ha detto il contrario ha detto una balla. E i TG che non li mostrano più sono omertosi.

Questi sono fatti ed è inutile che metti le faccine verdi.


Ora tu mi dici che (forse) lo sarà? Credo anch'io che in qualche modo lo faranno prima o poi, visto che il governo dell'immagine ci si stà giuocando l'immagine, che è tutto quel che ha.

jarry
13-09-2008, 19:33
Il problema non è solo la monnezza piu' o meno classica ma anche le migliaia di tonnellate di rifiuti tossici del nord per decenni, grazie a camorra, politici e funzionari corrotti, varie ed eventuali.
Pagine che fanno rabbrividire:
http://espresso.repubblica.it/dettaglio/Cosi-ho-avvelenato-Napoli/2040653//0

das
13-09-2008, 19:41
Io nei filmati vedo dei cumuli rumenta varia sul ciglio delle strade, esattamente come prima, esattamente come per mesi i TG ci hanno giustamente mostrato. Altro che speciali.

Il fatto che ci siano ancora significa, senza possibilità di distinguo, che NON "è stata pulita". Quindi chi ha detto il contrario ha detto una balla. E i TG che non li mostrano più sono omertosi.

Questi sono fatti ed è inutile che metti le faccine verdi.


Ora tu mi dici che (forse) lo sarà? Credo anch'io che in qualche modo lo faranno prima o poi, visto che il governo dell'immagine ci si stà giuocando l'immagine, che è tutto quel che ha.

Ma se chi vive a Napoli ti dice che la spazzatura è stata tolta, tu che non ci vivi come fai a dire che non è vero. A loro mica serve la televisione per saperlo, gli basta aprire la finestra.
Quanto al filmino all'inizio del thread, se vai un po' a giro per l'Italia esistono un sacco di posti dove puoi girare immagini simili. Il fatto è che Napoli ora è tornata ai livelli di qualche anno fa. E' sudicia, ma è sudicia come è sempre stata. La spazzatura fuori dai cassonetti, con tanto di materassi li trovi anche a Livorno. Quello che non ci sono più sono le montagne di 2 piani.

Mordicchio83
14-09-2008, 01:08
secondo me devi pensare più in grande ed alzare la mira.
La situazione di Napoli si è creata non solo perché qualcuno ha temporeggiato in qualche fase della crisi, ma soprattutto perché qualcuno, nel predisporre il piano regionale di smaltimento dei rifiuti, ha fatto tutt'altro.
Un piano per i rifiuti in Campania aveva tutti i presupposti per non fallire.
Non mancavano i finanziamenti,
Non mancavano i mezzi,
Non mancava il personale,
Non mancavano le leggi ad oc,
All'inizio non mancava di certo il tempo necessario.

Allora cosa non ha funzionato? Nel rispondere a questa domanda, bisogna essere seri. Cos'ha fatto la politica? Quali interessi si sono mossi? Da chi è stata scelta? Perchè la costruzione degli inceneritori è saltata? Perchè si sono prodotte ecoballe inutilizzabili? Perchè non si è predisposto un piano di raccolta differenziata? Perché non si è riusciti a gestire le discariche? E i cittadini? Sono quasi vent'anni che si va avanti con questa storia e ci vieni a dire che non se ne parlava abbastanza? Non si è mai smesso di parlarne, di legiferare, di stanziare finanziamenti. Quanti ci hanno lucrato? E ora è colpa di Prodi? Lui ha le sue responsabilità ma perchè l'attuale maggioranza di governo nel quinquennio 2001 2006 non ha fatto nulla più di Prodi?

Chi sono i responsabili di tutto questo? Se tutta la questione si risolve dicendo che Prodi non ha fatto niente, permettimi di dire che è una balla colossale.

Ma è chiaro che essendo un problema così complesso che dura da 15 anni e oltre (si doveva evitare di farci cadere in emergenza) la colpa ricade su tutti quelli che in questi anni vi hanno partecipato non riuscendo a concludere nulla. Chiaramente la gestione del governo Berlusconi passata è stata fallimentare... non ci sono dubbi.
Adesso però mi sembra che si sta cercando di smontare un risultato comunque apprezzabile di questo governo al solo scopo di rendere meno fallimentare la gestione del governo Prodi nei confronti dell'emergenza rifiuti.
Tra l'altro ce li ricordiamo ancora i continui scontri con Pecoraro, le dimissioni di Bertolaso ed in generale una risposta che è arrivata troppo tardi per poter avere la giusta efficacia... e non è nemmeno un impressione che l'attuale governo lavora con maggior armonia sulla questione, mi sembra un fatto.
Perchè solo ora si procede ad una modifica strutturale importante come quella dello scioglimento dei consorzi di bacino? Perchè è partita la differenziata (seppur in via spermentale e con tutti i suoi problemi) ai Colli Aminei dopo pochi mesi e non con il governo precedente?
Non si può certo affermare che si dessero poi tanto da fare...
Cosa dirti... qualunque sia la motivazione non hanno concluso niente, come non è riuscito a concludere niente il precedente governo Berlusconi.
Adesso, vuoi che si ha davvero la volontà, vuoi che ci si gioca la faccia dopo quello detto in campagna elettorale o che ci siano interessi economici, questi hanno proposto una soluzione che è molto simile a quella di tante altre regioni e sembrano procedere spediti per la loro strada.

Per carità, i problemi ci sono e non è tutto rosa e fiori, ma qui qualcuno crede davvero che la situazione è come prima o quasi e che le tv di regime (e pure alcuni utenti di questo forum a questo punto) nascondono la verità.

Mordicchio83
14-09-2008, 01:20
Io nei filmati vedo dei cumuli rumenta varia sul ciglio delle strade, esattamente come prima, esattamente come per mesi i TG ci hanno giustamente mostrato. Altro che speciali.

Il fatto che ci siano ancora significa, senza possibilità di distinguo, che NON "è stata pulita". Quindi chi ha detto il contrario ha detto una balla. E i TG che non li mostrano più sono omertosi.

Questi sono fatti ed è inutile che metti le faccine verdi.


Ora tu mi dici che (forse) lo sarà? Credo anch'io che in qualche modo lo faranno prima o poi, visto che il governo dell'immagine ci si stà giuocando l'immagine, che è tutto quel che ha.

Potevi quotare tutto il messaggio e rispondere alla mia domanda invece di continuare a parlare di tg omertosi.
Poi, che dirti?... se dai video ti sei convinto che la situazione ad oggi è simile o comunque paragonabile a quella di qualche mese fa, non credo che sia il caso di continuare a discutere

Mordicchio83
20-09-2008, 00:49
Il caso

Napoli est, il paradiso dei ferrivecchi
è una discarica a cielo aperto (video)
In via Brecce, a poca distanza da piazza Garibaldi, spiazzo usato per sversare di tutto: pneumatici, frigoriferi, rifiuti infiammabili

NAPOLI - Un’altra discarica illegale di rifiuti a cielo aperto, come quella filmata in tutta la sua estensione dal Corrieredelmezzogiorno.it in aprile a Barra, in una zona tuttora non bonificata, si ingrossa a pochi metri dal traffico dei pendolari che dalla provincia raggiunge il centro in via Brecce a Sant’Erasmo a Napoli. Una stradina secondaria ma molto ampia, distante un chilometro e mezzo dalla stazione centrale, diventata oramai il paradiso dei ferrivecchi, impegnati in un frenetico viavai a ogni ora del giorno. Chi vuole smaltire pneumatici ed elettrodomestici invece di pagare il dovuto per uno smaltimento appropriato viene qui, scarica, ammassa e si volatilizza da chissà quanto tempo, il tutto naturalmente a costo zero.
MATERIALI INQUINANTI E INFIAMMABILI - Sotto gli occhi ormai indifferenti dei passeggeri abituali o quelli strabuzzati dei turisti in viaggio sulla linea ferroviaria Circumvesuviana diretta a Sorrento che ammirano i cumuli della vergogna alla fermata del treno dall’adiacente stazione di via Gianturco. Oltre a copertoni ed elettrodomestici formano pile sempre più alte, perfino ordinate per genere di rifiuti come a prevederne un successivo utilizzo, anche stracci, scarti edilizi, legname e vecchi mobili. Inquinanti e materiali infiammabili rimessi senza riguardo per la salute dei cittadini alla mercé degli agenti atmosferici.
Sandro Di Domenico
19 settembre 2008

http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/campania/cronache/articoli/2008/09_Settembre/19/ferrivecchi_paradiso.shtml

http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/MediaCenter/action/player?idCanale=Cronache&filtro=Tutti&pagina=1&passo=5&uuid=26267613a18163198fb4a6d7c4b60c2b&navName=1&provenienza=REDAZIONE

9957
20-09-2008, 00:55
http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/campania/cronache/articoli/2008/09_Settembre/19/ferrivecchi_paradiso.shtml

http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/MediaCenter/action/player?idCanale=Cronache&filtro=Tutti&pagina=1&passo=5&uuid=26267613a18163198fb4a6d7c4b60c2b&navName=1&provenienza=REDAZIONE

video del 19 settembre
menomale che napoli è pulita....

devis
20-09-2008, 05:10
video del 19 settembre
menomale che napoli è pulita....

Se leggessi prima di mandare invece di divertirti a fare il troll...

Chi vuole smaltire pneumatici ed elettrodomestici invece di pagare il dovuto per uno smaltimento appropriato viene qui, scarica, ammassa e si volatilizza da chissà quanto tempo, il tutto naturalmente a costo zero.

Qui ci vuole un drastico cambiamento di mentalità della popolazione, altrimenti non basterebbe neanche Dio in terra a risolvere il problema ..

Mordicchio83
20-09-2008, 10:13
video del 19 settembre
menomale che napoli è pulita....

:mbe: :confused: :muro:

Volevo porre all'attenzione il fatto che si tratta di una discarica di rifiuto speciale. Non essendoci case dato che è una zona industriale dismessa, il rifiuto urbano è minimo (qualcuno di passaggio magari lo getta dall'auto).
Le discariche censite con materiale speciale verranno liberate entro il 15 dicembre come da dichiarazioni (in questo caso non vedo balle).

Però posso confermarti fin d'ora che anche se liberano la zona dai rifiuti a dicembre, non più tardi di due settimane/un mese, la ritroviamo nelle stesse condizioni (se non si decidono con i controlli, ovvio).

Mordicchio83
20-09-2008, 10:14
Se leggessi prima di mandare invece di divertirti a fare il troll...

Chi vuole smaltire pneumatici ed elettrodomestici invece di pagare il dovuto per uno smaltimento appropriato viene qui, scarica, ammassa e si volatilizza da chissà quanto tempo, il tutto naturalmente a costo zero.

Qui ci vuole un drastico cambiamento di mentalità della popolazione, altrimenti non basterebbe neanche Dio in terra a risolvere il problema ..

Meno male che c'è qualcuno che capisce :D ;) . Secondo me, me lo fa apposta :cry:

9957
20-09-2008, 11:56
Se leggessi prima di mandare invece di divertirti a fare il troll...

Chi vuole smaltire pneumatici ed elettrodomestici invece di pagare il dovuto per uno smaltimento appropriato viene qui, scarica, ammassa e si volatilizza da chissà quanto tempo, il tutto naturalmente a costo zero.

Qui ci vuole un drastico cambiamento di mentalità della popolazione, altrimenti non basterebbe neanche Dio in terra a risolvere il problema ..

embè? io mi riferivo a quello che è stato detto in tv, napoli è pulita....certo come no :rolleyes:
poi chi scarica la munnezza in strada è un vandalo ovvio nessuno ha detto il contrario

Mordicchio83
20-09-2008, 12:19
embè? io mi riferivo a quello che è stato detto in tv, napoli è pulita....certo come no :rolleyes:
poi chi scarica la munnezza in strada è un vandalo ovvio nessuno ha detto il contrario

Si, ma allora quando posti dei video accertati che non siano riprese a discariche di materiale speciale, dato che durante la conferenza stampa è stato detto chiaramente che in alcune zone ci sarebbe voluto più tempo per la ripulitura viste le difficoltà nel catalogare e smaltire correttamente quel tipo di rifiuto.
Per il resto sai già come la penso. Aldilà delle dichiarazioni chiaramente troppo ottimistiche e per questo falsate è stato fatto un lavoro enorme e attaccarsi al cumulo che si riforma qua e là (oltre a quelli del censimento Asìa/Arpac/Asl) mi sembra una cosa piuttosto gratuita.

9957
20-09-2008, 12:37
Si, ma allora quando posti dei video accertati che non siano riprese a discariche di materiale speciale, dato che durante la conferenza stampa è stato detto chiaramente che in alcune zone ci sarebbe voluto più tempo per la ripulitura viste le difficoltà nel catalogare e smaltire correttamente quel tipo di rifiuto.
Per il resto sai già come la penso. Aldilà delle dichiarazioni chiaramente troppo ottimistiche e per questo falsate è stato fatto un lavoro enorme e attaccarsi al cumulo che si riforma qua e là (oltre a quelli del censimento Asìa/Arpac/Asl) mi sembra una cosa piuttosto gratuita.

non l'ho postato io il video
comunque è stato fatto un buon lavoro, ma sarebbe curioso capire quella munnezza dove è stata messa e soprattutto chi la sta pagando, visto che alla fine siamo sempre noi cittadini a sborsare
non vorrei che la stessero facendo pagare tutta a noi del nord

Mordicchio83
20-09-2008, 13:37
non l'ho postato io il video
comunque è stato fatto un buon lavoro, ma sarebbe curioso capire quella munnezza dove è stata messa e soprattutto chi la sta pagando, visto che alla fine siamo sempre noi cittadini a sborsare
non vorrei che la stessero facendo pagare tutta a noi del nord

La discussione l'hai aperta tu, quindi :fagiano: ... mica intendevo dire che lo hai girato tu il video.
Comunque dalle dichiarazioni di Bertolaso è venuto fuori che al momento si ha la capacità di smaltire tutti i rifiuti che vengono prodotti. Le due discariche di cui si parla spesso hanno una capacità nell'intorno delle 600.000 tonnellate, che ci permettono qualche mese di autonomia (credo non più di 3)
Direi che al nord avete pagato anche troppo nei mesi e anni passati per i continui viaggi con i treni in Germania e nelle altre regioni d'Italia.
Se il piano viene portato avanti senza incertezze non vedo, per voi, preoccupazioni per il futuro (per noi non ne sono così certo :stordita: )

StefAno Giammarco
21-09-2008, 01:09
Se leggessi prima di mandare invece di divertirti a fare il troll...

La legge è uguale per tutti. In questo forum non è consentito dare del troll ad un altro utente. Un giorno di sospensione.

9957
28-09-2008, 15:02
http://www.youreporter.it/view_video.php?viewkey=aa02059c1e86ff2f9927f37a2a27e823

monnezza in strada a caserta-21 settembre

John Cage
28-09-2008, 16:21
http://www.youreporter.it/view_video.php?viewkey=aa02059c1e86ff2f9927f37a2a27e823

monnezza in strada a caserta-21 settembre

Beh, non si può certo dire che questa sia una di quelle discariche per rifiuti speciali da sgomberare entro dicembre. :stordita:


Ma com'è che queste immagini ormai in tv non arrivano più????

Perchè è finita l'emergenza e la situazione non è più quella di prima.

Tanto basta a smettere di parlare di rifiuti in Campania. :muro:

9957
29-09-2008, 20:31
http://it.youtube.com/watch?v=3LEG7h2Fmew

Napoli crisi non finita, la monnezza c'è!!

video del 28 settembre

Kivron
30-09-2008, 01:04
http://it.youtube.com/watch?v=3LEG7h2Fmew

Napoli crisi non finita, la monnezza c'è!!

video del 28 settembre

Non vorrei infierire, ma le "immagini da satellite" (di google) non vengono aggiornate frequentemente...

9957
30-09-2008, 01:10
Non vorrei infierire, ma le "immagini da satellite" (di google) non vengono aggiornate frequentemente...

nel video non ci sono mica solo immagini da satellite, e comunque non puoi dimostrare a quando risale l'ultimo aggiornamento
per la serie "vedo solo quel che voglio vedere, sul resto occhi chiusi":rotfl:

Dj Ruck
30-09-2008, 06:41
nel video non ci sono mica solo immagini da satellite, e comunque non puoi dimostrare a quando risale l'ultimo aggiornamento
per la serie "vedo solo quel che voglio vedere, sul resto occhi chiusi":rotfl:

ne sei sicuro??? auehauiheuiaheiuhaue...

zoommmmmma su un'area e guarda bene se non esce qualche data :O :O :O :O

a me pare di vedere...13 settembre 2007 :O :O :O

Kivron
30-09-2008, 09:37
nel video non ci sono mica solo immagini da satellite, e comunque non puoi dimostrare a quando risale l'ultimo aggiornamento
per la serie "vedo solo quel che voglio vedere, sul resto occhi chiusi":rotfl:
Utenti di Napoili che hanno già smentito in passato ne abbiamo.
Quindi, se permetti, mi fido di più di loro che ci abitano, rispetto ad un video con immagini che non si sà a quando risalgono (non ho visto tutto il filmato, ma di solito quando si fanno queste cose si riprende anche un quotidiano per sviare ogni dubbio sulla data... in quei 2 minuti che ho visto io non è apparso).
P.S. Rigiro amichevolmente il grasssetto :O

9957
30-09-2008, 10:18
Utenti di Napoili che hanno già smentito in passato ne abbiamo.
Quindi, se permetti, mi fido di più di loro che ci abitano, rispetto ad un video con immagini che non si sà a quando risalgono (non ho visto tutto il filmato, ma di solito quando si fanno queste cose si riprende anche un quotidiano per sviare ogni dubbio sulla data... in quei 2 minuti che ho visto io non è apparso).
P.S. Rigiro amichevolmente il grasssetto :O

di video con ripreso un quotidiano ne ho postati molti, leggiti le pagine precedenti del topic
sempre per la serie "vedo solo quel che voglio sul resto sorvolo...."

9957
30-09-2008, 10:19
ne sei sicuro??? auehauiheuiaheiuhaue...

zoommmmmma su un'area e guarda bene se non esce qualche data :O :O :O :O

a me pare di vedere...13 settembre 2007 :O :O :O

questo dimostra che l'utente kivron ha scritto una vaccata...il video è dunque recente e a napoli la munnezza c'è eccome

Froze
30-09-2008, 10:34
questo dimostra che l'utente kivron ha scritto una vaccata...il video è dunque recente e a napoli la munnezza c'è eccomema sei serio? :mbe:

Kivron
30-09-2008, 11:14
questo dimostra che l'utente kivron ha scritto una vaccata...il video è dunque recente e a napoli la munnezza c'è eccome
Mi evidenzi la vaccata? :mbe:
Fermo restando che sono immagini (almeno quelle di Google) di 17 giorni fa...

Kivron
30-09-2008, 11:17
di video con ripreso un quotidiano ne ho postati molti, leggiti le pagine precedenti del topic
sempre per la serie "vedo solo quel che voglio sul resto sorvolo...."

Peccato che siano video di 2/3 settimane fa... altrimenti, potresti cortesemente ri-linkarne uno recente con annessa certezza della data?

ozeta
30-09-2008, 11:39
allora mettiamo le cose in chiaro:

i rifiuti urbani vengono più o meno raccolti (nonostante stamattina sia passato davanti alla stazione di piazza garibaldi ed ho trovato i contenitori inceneriti, quindi evidentemente da qualche giorno non raccoglievano e hanno pensato di risolvere al solito modo?)


i rifiuti che si vedono ai margini delle strade nelle per così dire "discariche improvvisate", continuano a stare lì.


ad oggi non ci è stato ancora presentato un piano di raccolta differenziata.

http://it.youtube.com/watch?v=ZIqKc3Rt7f4

http://it.youtube.com/watch?v=wtKnS6HvmQE&feature=related

http://it.youtube.com/watch?v=7iXJd8ZLj-U

http://it.youtube.com/watch?v=JIN3NWtBH9s&feature=related

http://it.youtube.com/watch?v=vz81J_rwDds&feature=related

ne ho quanti ne volete di questi

sapete riconoscere la propaganda?


ancora

http://it.youtube.com/watch?v=YXosqc1G2vo

http://www.laterradeifuochi.it/mappa.htm

das
30-09-2008, 11:54
allora mettiamo le cose in chiaro:

i rifiuti urbani vengono più o meno raccolti (nonostante stamattina sia passato davanti alla stazione di piazza garibaldi ed ho trovato i contenitori inceneriti, quindi evidentemente da qualche giorno non raccoglievano e hanno pensato di risolvere al solito modo?)

Anche sotto casa mia ieri l'altro hanno dato fuoco al cassonetto della carta, ma quì passano a svuotarlo.

Sono solo atti vandalici di qualche demente.

Dj Ruck
30-09-2008, 12:29
questo dimostra che l'utente kivron ha scritto una vaccata...il video è dunque recente e a napoli la munnezza c'è eccome

LOL...recente?...ma hai letto la data che ho evidenziato in GRANDEEEEEE...

13 settembre 2007

E Berlusconi non era al governo...sempre più LOL :rotfl:

Mi evidenzi la vaccata? :mbe:
Fermo restando che sono immagini (almeno quelle di Google) di 17 giorni fa...

Immagini del 2007 Kivron ;)

Kivron
30-09-2008, 18:39
Immagini del 2007 Kivron ;)
Sai che non ci avevo fatto caso? :D

ozeta
30-09-2008, 19:32
i miei video invece sono freschi freschi di mese, commentate quelli :)

Dj Ruck
01-10-2008, 06:47
Sai che non ci avevo fatto caso? :D

:D:D:D

basta fare attenzione...:D

ozeta
01-10-2008, 10:03
:D:D:D

basta fare attenzione...:D

ma ti sei limitato a guardare i primi 5 secondi di video o hai visto anche le foto successive?

Dj Ruck
01-10-2008, 10:23
ma ti sei limitato a guardare i primi 5 secondi di video o hai visto anche le foto successive?

ho visto tutto il video...ho controllato tutte le immagini da google earth...

e ho smontato il video...

le immagini possono essere state prese in qualunque momento...

ozeta
01-10-2008, 10:44
ho visto tutto il video...ho controllato tutte le immagini da google earth...

e ho smontato il video...

le immagini possono essere state prese in qualunque momento...

allora guarda i video che ho postato io, ce n'è uno in cui si vede il giornale del 24 settembre.


magari hanno falsificato anche quello :rolleyes:

gigio2005
01-10-2008, 10:46
allora guarda i video che ho postato io, ce n'è uno in cui si vede il giornale del 24 settembre.


magari hanno falsificato anche quello :rolleyes:

con i computer oggi si fa di tutto :O

ozeta
01-10-2008, 10:53
questo ti tocca nel cuore:

http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/campania/cronache/articoli/2008/09_Settembre/30/caserma_rifiuti_edili.shtml

Caserma accerchiata. Ma dai materassi
Fuorigrotta, lo sfratto di casa si fa qui (video)
Materassi, mobili, materiale edile: enormi cumuli circondano
la struttura in cui insiste ancora un drappello di carabinieri

poveri carabinieri :cry:

gigio2005
01-10-2008, 17:38
Berlusconi: "Rifiuti sotto controllo
Via a quinto termovalorizzatore"

http://www.repubblica.it/2008/07/sezioni/cronaca/rifiuti-13/quinto-termo/quinto-termo.html




detta cosi' sembra che in campania esistano gia' 4 termovalorizzatori (mentre ce n'e' solo 1 costruito per 3/4)
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

ozeta
01-10-2008, 19:32
oggi pomeriggio verso le 6 mi sono affacciato dalla finestra ed ho visto questo in diretta:

http://it.youtube.com/watch?v=L_VgziGNB8I

edit: non sapevo fosse scoppiata una fabbrica :asd:

Kivron
01-10-2008, 19:34
http://it.youtube.com/watch?v=ZIqKc3Rt7f4 (non c'è la data)

http://it.youtube.com/watch?v=wtKnS6HvmQE&feature=related (21/09/08, ma siamo ad Aversa... 21 Km da Napoli)

http://it.youtube.com/watch?v=7iXJd8ZLj-U(non c'è la data e cmq è ad Aversa)

http://it.youtube.com/watch?v=JIN3NWtBH9s&feature=related(05/09/08, ma siamo a trentola ducenta... 24 Km da Napoli)

http://it.youtube.com/watch?v=vz81J_rwDds&feature=related (qui c'è un rogo)

http://it.youtube.com/watch?v=YXosqc1G2vo (23/08/09,rogo, ma siamo a Caivano... 24Km da Napoli)

http://www.laterradeifuochi.it/mappa.htm

Tutte cose terribili, ci mancherebbe, c'è ancora tanto lavoro da fare...ma continuare a chiamarla "emergenza"... mi pare che la situazione sia un po' cambiata rispetto a http://www.youtube.com/watch?v=zFjPfk9_pXg, no? (mi pare siano immagini di Napoli città).

Kivron
01-10-2008, 19:37
Berlusconi: "Rifiuti sotto controllo
Via a quinto termovalorizzatore"

http://www.repubblica.it/2008/07/sezioni/cronaca/rifiuti-13/quinto-termo/quinto-termo.html

detta cosi' sembra che in campania esistano gia' 4 termovalorizzatori (mentre ce n'e' solo 1 costruito per 3/4)
: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Ed infatti la frase è ""Abbiamo deciso di dare il via alla progettazione e alla realizzazione di un quinto termovalorizzatore, che servirà a smaltire i cinque milioni di tonnellate di ecoballe ereditate dalle precedenti gestioni. Sarà realizzato nella zona nord-ovest della Campania""
Che completa con: "Per gli altri quattro termovalorizzatori - ha aggiunto - tutto procede secondo programma".
Strano che Repubblica faccia un titolo simile... vero?

gigio2005
01-10-2008, 19:38
oggi pomeriggio verso le 6 mi sono affacciato dalla finestra ed ho visto questo in diretta:

http://it.youtube.com/watch?v=L_VgziGNB8I

la zona si trova tra il centro direzionale e poggioreale, a ridosso della "bretella" per la ss 162. come ben sapete li dietro gettano di tutto..e bruciano di tutto..

ma un fumo così denso ed alto non si era mai visto prima

berluscò vien a stutà l'incendio vien

:rolleyes:


p.s. naturalmente lo screenshot del sole24 ore è stato mistificato, in realtà si tratta di un video di 1 anno fa :asd: :rolleyes:

http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/2006/rep_nazionale_n_3337464.html?ref=hpsbdx1

ozeta
01-10-2008, 19:39
http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/2006/rep_nazionale_n_3337464.html?ref=hpsbdx1

ah ottimo, che figura di merda allora :asd:

gigio2005
01-10-2008, 19:42
ah ottimo, che figura di merda allora :asd:

questa volta si :D

Dj Ruck
01-10-2008, 19:45
oggi pomeriggio verso le 6 mi sono affacciato dalla finestra ed ho visto questo in diretta:

http://it.youtube.com/watch?v=L_VgziGNB8I

edit: non sapevo fosse scoppiata una fabbrica :asd:

ma daaaaaaaaaaaaai....avevi anche cercato di riprendere la data ehhheheh:D :D :D :D :D

ozeta
01-10-2008, 19:50
ma daaaaaaaaaaaaai....avevi anche cercato di riprendere la data ehhheheh:D :D :D :D :D

sai com'è, quando la gente è in malafede ;)

Dj Ruck
01-10-2008, 19:51
sai com'è, quando la gente è in malafede ;)

:D :D :D :D

gigio2005
01-10-2008, 19:54
edit

Dj Ruck
01-10-2008, 19:59
...edit...

guarda che era in senso ironico e ho apprezzato il fatto che ha ammesso lo sbaglio ;)

Dj Ruck
01-10-2008, 20:00
...doppio...

gigio2005
01-10-2008, 20:02
guarda che era in senso ironico e ho apprezzato il fatto che ha ammesso lo sbaglio ;)

veramente non si evinceva da nulla che tu avessi apprezzato...



in ogni caso ho editato...

Dj Ruck
01-10-2008, 20:04
veramente non si evinceva da nulla che tu avessi apprezzato...

ehhhhhhhhhi...ho messo tanto "eheheheh" e tante ":D:D:D:D:D"

in ogni caso ho editato...
ora cancello nel quote ;)

Mordicchio83
01-10-2008, 20:15
Berlusconi: "Rifiuti sotto controllo
Via a quinto termovalorizzatore"

http://www.repubblica.it/2008/07/sezioni/cronaca/rifiuti-13/quinto-termo/quinto-termo.html




detta cosi' sembra che in campania esistano gia' 4 termovalorizzatori (mentre ce n'e' solo 1 costruito per 3/4)
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Ma che 'azzo ce ne facciamo di un quinto termovalorizzatore? A me già il quarto sembrava di troppo :mbe: .
Insomma, a meno che non abbiano deciso di evitare di realizzare nuovi mostri da almeno 300.000 tonnellate l'uno, non mi pare una buona notizia.

Comunque per i video postati non c'è nulla da aggiungere a quello già detto in precedenza. Le discariche abusive di materiale speciale non sono una novità, solo che prima delle dichiarazioni di Berlusconi su Napoli ripulita, in pochi si prendevano la briga di denunciare.
Sui rifiuti urbani ci sono ancora problemi, ma sono probabilmente dovuti alla solita mancanza di bidoni (nel mio comune solo da meno di 3 settimane :rolleyes: sono stati ricomprati in parte, difatti mancano ancora in molte zone. La promessa è di riposizionare i mancanti entro la prossima settimana. Negli altri comuni credo che la situazione non sia tanto differente) e a inadempienze delle ditte che gestiscono i rifiuti localmente o dei comuni.
Al momento a quanto si dice, a nessun comune sono state ridotte le quote per lo smaltimento dei rifiuti.
Ad Aversa ad esempio, qualche settimana fa, ci sono stati problemi di raccolta dovuti alle proteste degli operatori che non venivano pagati (notizia apparsa anche su Repubblica mi pare, ma nessuno l'ha riportata). Cosa risolta non più di due settimane fa.
Insomma, ci sono dei problemi e in alcuni casi anche legati allo scioglimento dei consorzi di bacino. Una cosa che andava fatta, ma che ha causato diversi ritardi.
Certamente si può fare di più, ma al momento siamo in una fase di assestamento e i vari disservizi sulla raccolta dell'urbano mi sembrano al momento una passaggio inevitabile. Vedremo nei prossimi mesi se terranno il passo.

gigio2005
01-10-2008, 23:06
si sa nulla di questi "interessi" dei casalesi nell'inceneritore di santa maria la fossa?

qui (http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/MediaCenter/action/player?idCanale=Politica&filtro=Tutti&pagina=1&passo=5&uuid=3fd1fd4a180845464512e9db8ce01a89&navName=1&provenienza=REDAZIONE) un ragazzo espone uno striscione su quest'argomento....rimosso dalle guardie di b.




ps: molto carine le immagini della periferia di napoli viste poco fa a primo piano :D

lo_straniero
01-10-2008, 23:57
berlusconi paga chi di dovere.e come per magia le bocche vengono tappate :cool:

triste anche il fatto che anche i tg rai che noi paghiamo fanno lo stesso gioco :rolleyes:



ma tanto come vedo qui la maggioranza gli va bene lo stesso questa situazione :rolleyes:

Dj Ruck
02-10-2008, 05:28
berlusconi paga chi di dovere.e come per magia le bocche vengono tappate :cool:

triste anche il fatto che anche i tg rai che noi paghiamo fanno lo stesso gioco :rolleyes:

ma tanto come vedo qui la maggioranza gli va bene lo stesso questa situazione :rolleyes:

Ne hai le prove? altrimenti sono solo illazioni perseguibili legalmente.

lowenz
02-10-2008, 08:36
Ne hai le prove? altrimenti sono solo illazioni perseguibili legalmente.
Quella è una affermazione, non una illazione :D

http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/I/illazione.shtml

Perseguibili penalmente sono queste:

http://www.studiolegale-online.net/penale_r02.php

Commette invece il reato di diffamazione (art. 595 c.p.) chi offende l'altrui reputazione in assenza della persona offesa. In questo caso la pena è della reclusione fino ad un anno e della multa fino a € 1032,91.

In pratica bisognerebbe chiudere ogni forum :O :asd:

Intimare a vanvera non è che serva a tanto :p

Dj Ruck
02-10-2008, 08:40
Quella è una affermazione, non una illazione :D

http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/I/illazione.shtml

Perseguibili penalmente sono queste:

http://www.studiolegale-online.net/penale_r02.php

Commette invece il reato di diffamazione (art. 595 c.p.) chi offende l'altrui reputazione in assenza della persona offesa. In questo caso la pena è della reclusione fino ad un anno e della multa fino a € 1032,91.

In pratica bisognerebbe chiudere ogni forum :O :asd:

Intimare a vanvera non è che serva a tanto :p

Io non intimo niente a nessuno...espongo il mio pensiero.
E mi sa che hai torto su tutte le precisazioni al microscopio che fai solo a me.

lowenz
02-10-2008, 08:44
Io non intimo niente a nessuno...espongo il mio pensiero.
E mi sa che hai torto su tutte le precisazioni al microscopio che fai solo a me.
Ma se hai detto che è perseguibile penalmente e NON lo è :p

Se ogni cosa FALSA espressa pubblicamente è diffamazione allora possiamo mettere in galera tutti gli italiani.

lowenz
02-10-2008, 08:47
Per precisare:

http://www.dirittodellinformatica.it/focus/crimini-informatici-(focus)/diffamazione-online:-quando-scrivere-sui-forum-o-newsgroup-e-reato.html

Ai fini della sussistenza dell'elemento psicologico nei delitti di diffamazione, non è necessaria l'intenzione di offendere la reputazione della persona, ma basta la volontà di utilizzare espressioni offensive con la consapevolezza di offendere. Come è facile notare questo tipo di atteggiamento, direttamente rilevabile in base alle frasi e al significato delle parole oggetto di diffamazione, è uno degli elementi che permette di tracciare il limite tra diritto di critica, tutelato ampiamente dalla libertà di pensiero, e la disciplina delittuosa.

;)

Dj Ruck
02-10-2008, 08:49
Ma se hai detto che è perseguibile penalmente e NON lo è :p

Se ogni cosa FALSA espressa pubblicamente è diffamazione allora possiamo mettere in galera tutti gli italiani.

beh, se però dovesse passare qualcuno a cui questo genere di frasi urtano, poi chi le scrive se ne prende la responsabilità...;)
E io ti dico che è perseguibile perchè la diffamazione per corruzione c'è tutta.;)

lowenz
02-10-2008, 08:52
beh, se però dovesse passare qualcuno a cui questo genere di frasi urtano, poi chi le scrive se ne prende la responsabilità...;)
E io ti dico che è perseguibile perchè la diffamazione per corruzione c'è tutta.;)
Ma non c'è il linguaggio nel post, che è essenziale: "Paga chi di dovere" non è "Quello sporco mafioso paga i suoi sgherri per pararsi il culo" (che invece è diffamante in misura consistente e quindi perseguibile).

Dj Ruck
02-10-2008, 09:00
Ma non c'è il linguaggio nel post, che è essenziale: "Paga chi di dovere" non è "Quello sporco mafioso paga i suoi sgherri per pararsi il culo" (che invece è diffamante in misura consistente e quindi perseguibile).

beh, questa frase berlusconi paga chi di dovere.e come per magia le bocche vengono tappate in un constesto simile, non è che ci vuole molto a capire i riferimenti...

lowenz
02-10-2008, 09:07
beh, questa frase in un constesto simile, non è che ci vuole molto a capire i riferimenti...
Certo, ma la diffamazione è un reato strettamente legato alla forma con cui si espone un'idea, dato che è quella l' "offesa", altrimenti si parlerebbe di "accusa".

Oltretutto allora i forum andrebbero chiusi anche quando si diffamano i delinquenti&co, dato che mantengono cmq tutti i diritti di cittadini italiani, tra cui quello di non vedersi oggetto di critiche diffamatorie :D

Dj Ruck
02-10-2008, 09:17
Certo, ma la diffamazione è un reato strettamente legato alla forma con cui si espone un'idea, dato che è quella l' "offesa", altrimenti si parlerebbe di "accusa".

Oltretutto allora i forum andrebbero chiusi anche quando si diffamano i delinquenti&co, dato che mantengono cmq tutti i diritti di cittadini italiani, tra cui quello di non vedersi oggetto di critiche diffamatorie :D

se permetti è più grave accusare di corruzione una persona senza alcuna prova che dare del "pezzo di emme" a uno che ha assassinato 3 persone...o no?

lowenz
02-10-2008, 09:23
se permetti è più grave accusare di corruzione una persona senza alcuna prova che dare del "pezzo di emme" a uno che ha assassinato 3 persone...o no?
Beh, citami la legge che sostiene quanto dici :p

Dj Ruck
02-10-2008, 09:24
Beh, citami la legge che sostiene quanto dici :p

Non esiste alcuna legge, ma moralmente non convieni?

lowenz
02-10-2008, 09:27
Non esiste alcuna legge, ma moralmente non convieni?
Io convengo, ma sei tu che hai tirato fuori la:
a) perseguibilità penale (anche chi offende in modo diffamatorio un delinquente resta perseguibile penalmente)
b) la sensibilità di chi legge (il deliquente in questione dopo aver fatto 10 anni di galera, esce, va su hwupgrade, e legge i post diffamanti nei suoi confronti)

Come vedi se bisogna applicare le cose vanno applicate a tutti o a nessuno ;)

Dj Ruck
02-10-2008, 09:31
Io convengo, ma sei tu che hai tirato fuori la:
a) perseguibilità penale (anche chi offende in modo diffamatorio un delinquente resta perseguibile penalmente)
b) la sensibilità di chi legge (il deliquente in questione dopo aver fatto 10 anni di galera, esce, va su hwupgrade, e legge i post diffamanti nei suoi confronti)

Come vedi se bisogna applicare le cose vanno applicate a tutti o a nessuno ;)

certo, a tutti o nessuno...mica lo metto in dubbio :O;)

lo_straniero
02-10-2008, 10:10
Ne hai le prove? altrimenti sono solo illazioni perseguibili legalmente.

Libero pensiero di critica...ho detto paga chi di dovere ...puo pagare anche un suo dipendente per quello che vuole....non ho detto che corrompe qualcuno :p

certo, a tutti o nessuno...mica lo metto in dubbio :O;)

non tutti ........tranne lui e gli altri 3 :D

torrent
02-10-2008, 10:56
Ma basta! Berlusconi si Berlusconi no... Rincuoriamoci piuttosto,che mò che fanno l'automobile a monnezza i Napoletani staranno meglio del sultano del Bahrein!!! :D

*MATRIX*
02-10-2008, 12:02
parlo nel caso mio abito a napoli

è un problema DEI NAPOLETANI INCIVILI che continuano a sversare iun luoghi non consentiti ,se nessuno poi fa una segnalazione la munnezza la resta anche perchè molto spesso ci sono rifiuti tossici (amianto) quindi non si possono raccogliere subito

gigio2005
02-10-2008, 14:38
parlo nel caso mio abito a napoli

è un problema DEI NAPOLETANI INCIVILI che continuano a sversare iun luoghi non consentiti ,se nessuno poi fa una segnalazione la munnezza la resta anche perchè molto spesso ci sono rifiuti tossici (amianto) quindi non si possono raccogliere subito

l'incivilta' non e' una cosa genetica






aspe'...con questo fanno 367.781 :)

Mordicchio83
02-10-2008, 17:24
2008-10-02 16:48
RIFIUTI, AVVISO GARANZIA PER BASSOLINO

NAPOLI - Un avviso di garanzia è stato emesso nei confronti del presidente della Regione Campania Antonio Bassolino, nell'ambito di uno stralcio dell'inchiesta sulla gestione del ciclo di rifiuti in Campania. Sugli sviluppi dell'inchiesta viene mantenuto uno stretto riserbo. Secondo le poche informazioni trapelate, l'avviso è stato firmato per svolgere accertamenti relativi a un ulteriore aspetto della vicenda rifiuti emerso nel prosieguo delle indagini. L'inchiesta è condotta dai pm Paolo Sirleo e Giuseppe Noviello, coordinati dal procuratore aggiunto Aldo De Chiara, gli stessi magistrati che hanno svolto le indagini dalle quali é scaturito il processo contro numerosi imputati tra cui lo stesso Bassolino. Non si esclude che l'avviso sia stato emesso par poter procedere a una perquisizione.

http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_786411377.html

Mordicchio83
02-10-2008, 17:49
l'incivilta' non e' una cosa genetica






aspe'...con questo fanno 367.781 :)

Mica ha detto che è genetica :D . E' certamente culturale e in questo periodo di crisi, anche per via della mancanza di bidoni in molte zone, il fenomeno si è accentuato di parecchio.
Dalle mie parti vedo ancora gente buttare dalle auto immondizia sotto un ponte vicino casa mia, quando basterebbe fare altri 400 metri per trovare dei bidoni (ripiazzati 3 settimane fa, nuovissimi).
Prima ci trovavi solo rifiuto ingombrante (oggi ci ho visto una bombola di un impianto a gas da auto!! :eek: :doh: ) ora invece è diventato, per abitudine forse, una discarica di rifiuto urbano.
Ogni due-tre giorni vengono a ripulire, ma dopo nemmeno 6 ore dalla pulizia ecco comparire di nuovo i primi sacchi.
Poi ci si lamenta dei cumuli. E' vero che in molte zone periferiche non sono stati rimossi (strade di collegamento per la maggiore), ma in tantissime altre parti c'è un ricambio continuo (zone ripulite e di nuovo sporche in poche ore) e basterebbe davvero un pizzico di responsabilità e di buonsenso per risollevare un pò l'immagine di alcune periferie.

Mordicchio83
03-10-2008, 14:13
Il governatore campano è già imputato in un altro processo

Bassolino indagato per reati ambientali

Nuovo avviso al governatore per l'inchiesta sui rifiuti
Memoria difensiva del presidente per il caso consulenze

NAPOLI - Un avviso di garanzia è stato inviato ad Antonio Bassolino nell'ambito di uno stralcio dell'inchiesta sui presunti illeciti nello smaltimento dei rifiuti, vicenda per la quale il governatore è imputato assieme agli ex vertici dell'Impregilo davanti alla quinta sezione penale del tribunale. Sulla vicenda gli investigatori (l'inchiesta è condotta dai pm Giuseppe Noviello e Paolo Sirleo) mantengono un riserbo strettissimo. Si tratterebbe, tuttavia, di un avviso «tecnico»: indispensabile, cioè, per eseguire un accertamento. Il governatore è accusato di aver commesso reati ambientali, forse connessi con il trasporto dei rifiuti: si tratta di un'accusa che finora non gli era stata contestata, ma i fatti risalgono alla stessa epoca di quelli per i quali Bassolino è ora sotto processo.
NOTIFICA - L'avviso è stato notificato al legale del governatore, avvocato Giuseppe Fusco; il diretto interessato lo ha saputo mentre rientrava a Napoli da Roma, dove aveva partecipato alla riunione sul federalismo dei presidenti di Regione. Sulla vicenda è, ancora una volta, «no comment». Una memoria difensiva, intanto, è stata presentata dall' avvocato Fusco al pm Giancarlo Novelli, titolare dell'inchiesta sulle «consulenze d'oro» del commissariato straordinario di governo per i rifiuti. Nell'inchiesta, Bassolino (che è stato al vertice della struttura dal maggio 2000 al febbraio 2004) è indagato per peculato assieme al suo ex vice, Raffaele Vanoli, e all'avvocato Enrico Soprano. L'inchiesta venne avviata dopo la relazione che l'ispettore generale delle Finanze Natale Monsurrò tenne davanti alla commissione bicamerale d'inchiesta sulla gestione dei rifiuti, sostenendo che le spese per le consulenze (e in particolare per quelle affidate all'avvocato Soprano) erano eccessive. Il pm Novelli si avvale della collaborazione di alcuni consulenti, guidati dal commercialista Stefano Viglione, per verificare se dietro le cifre fornite dall'ispettore delle Finanze si nasconda qualche irregolarità. Sono state esaminate tutte le consulenze assegnate a Soprano e tutti i contratti stipulati dal commissariato di governo sui quali il legale è intervenuto per esprimere il proprio parere. L'attenzione della Procura verte in particolare sul contratto stipulato con il gruppo Impregilo nel 1999 con il quale si affidava a Fibe e Fisia la gestione del ciclo rifiuti in Campania e che prevedeva, tra l'altro, la costruzione di due termovalorizzatori. Dalla relazione che gli esperti hanno consegnato al pm è emerso che l'avvocato Soprano ha eseguito due diverse consulenze: una relativa ad impianti del Napoletano, l'altra che riguarda impianti fuori provincia. Per ciascuna consulenza il compenso fu di 350 milioni di lire: uno spreco di denaro, secondo l'accusa, dal momento che i due pareri sono assai simili. La memoria difensiva è stata presentata dal legale di Bassolino alcune settimane fa e, secondo la difesa, chiarirà in maniera esaustiva la posizione del governatore. Si ribadisce, in particolare, che per la parcella liquidata a Soprano si è tenuto conto delle tariffe predisposte dal consiglio dell'ordine degli avvocati.

Titti Beneduce
03 ottobre 2008

http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/campania/politica/articoli/2008/10_Ottobre/02/bassolino_avviso.shtml

3l3v3n
03-10-2008, 17:07
.
Dalle mie parti vedo ancora gente buttare dalle auto immondizia sotto un ponte vicino casa mia, quando basterebbe fare altri 400 metri per trovare dei bidoni (ripiazzati 3 settimane fa, nuovissimi).
Prima ci trovavi solo rifiuto ingombrante (oggi ci ho visto una bombola di un impianto a gas da auto!! :eek: :doh: ) ora invece è diventato, per abitudine forse, una discarica di rifiuto urbano.
Ogni due-tre giorni vengono a ripulire, ma dopo nemmeno 6 ore dalla pulizia ecco comparire di nuovo i primi sacchi.
Poi ci si lamenta dei cumuli. E' vero che in molte zone periferiche non sono stati rimossi (strade di collegamento per la maggiore), ma in tantissime altre parti c'è un ricambio continuo (zone ripulite e di nuovo sporche in poche ore) e basterebbe davvero un pizzico di responsabilità e di buonsenso per risollevare un pò l'immagine di alcune periferie.


Indi per cui mi chiedo perchè la gente di napoli si lamenta.
E bisogna ancora preoccuparsi quando c'è ancora la gente che si comporta in maniera non civile ? :read:

Bertek
04-10-2008, 13:17
Indi per cui mi chiedo perchè la gente di napoli si lamenta.
E bisogna ancora preoccuparsi quando c'è ancora la gente che si comporta in maniera non civile ? :read:


Forse perché non tutti sversano materiali tossici/ingombranti nella spazzatura...o buttano la spazzatura lì dove non è consentito.

Io personalmente non ho mai visto multare una persona che getta una carta a terra...figuriamoci! :rolleyes:


In ogni caso l'inciviltà di certi napoletani non è una valida giustificazione per distruggere il territorio con discariche e inceneritori (che non servono né all'Italia...né tantomeno ai campani)

3l3v3n
04-10-2008, 14:14
Forse perché non tutti sversano materiali tossici/ingombranti nella spazzatura...o buttano la spazzatura lì dove non è consentito.

Io personalmente non ho mai visto multare una persona che getta una carta a terra...figuriamoci! :rolleyes:


In ogni caso l'inciviltà di certi napoletani non è una valida giustificazione per distruggere il territorio con discariche e inceneritori (che non servono né all'Italia...né tantomeno ai campani)

Discariche ed inceneritori ci sono in tutta Italia, indi per cui non vedo perchè non ci debbano essere in Campania :O


L'inciviltà è un discorso a parte. Sarebbe ora che non ci fosse più (e non solo in Campania).

Bertek
04-10-2008, 14:24
Discariche ed inceneritori ci sono in tutta Italia, indi per cui non vedo perchè non ci debbano essere in Campania :O


L'inciviltà è un discorso a parte. Sarebbe ora che non ci fosse più (e non solo in Campania).

Amico non sparare fesserie solo perché le dicono in TV (senza offesa, ma è così!)
Leggiti cosa dice l'unione europea in merito al ciclo integrato dei rifiuti..
studiati la strategia rifiuti zero...studia un po' cosa sono gli impianti di compostaggio....studia coso sono gli impianti di TRATTAMENTO MECCANICO BIOLOGICO e prendi qualche spunto da questa discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1833748) ;)

Non posso dirti tutto io ;)

Mordicchio83
04-10-2008, 15:33
Indi per cui mi chiedo perchè la gente di napoli si lamenta.
E bisogna ancora preoccuparsi quando c'è ancora la gente che si comporta in maniera non civile ? :read:

Ti hanno già risposto e non posso che condividere il messaggio. Gli incivili sono una minoranza che va combattuta. La loro presenza e i loro comportamenti spesso portano a ragionamenti come il tuo, che sono fondamentalmente sbagliati.
Mi rendo conto che da fuori è sempre più complicato farsi un idea precisa e la tendenza è quella della generalizzazione e della semplificazione ;) , ma così facendo non si viene capo al problema e si fa un torto a chi si comporta civilmente

Mordicchio83
04-10-2008, 16:05
Amico non sparare fesserie solo perché le dicono in TV (senza offesa, ma è così!)
Leggiti cosa dice l'unione europea in merito al ciclo integrato dei rifiuti..
studiati la strategia rifiuti zero...studia un po' cosa sono gli impianti di compostaggio....studia coso sono gli impianti di TRATTAMENTO MECCANICO BIOLOGICO e prendi qualche spunto da questa discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1833748) ;)

Non posso dirti tutto io ;)

Mhmmm... quello che dici è in parte vero, ma pensare di dover fare a meno di discariche ed inceneritori, ad oggi, è, secondo il mio modo di vedere le cose, sbagliato.
Le direttive europee vanno di certo contro inceneritori e discariche come linea di principio, ma se ci rendiamo conto del contesto in cui devono essere prese certe decisioni, viene fuori che al momento sono fondamentali per portarci fuori dall'emergenza.
Anche a me il piano di governo non piace in ogni sua parte (mi preoccupano non tanto il numero degli inceneritori, quanto la loro capacità di smaltimento) però non è vero che andrà avanti a senso unico come vogliono far credere in molti.
Proprio oggi ho ascoltato al TGR Bertolaso, che è una persona veramente capace e pratica, il quale diceva che durante il governo Prodi non riuscì a costruire gli impianti di compostaggio che in tanti richiedono, dato che dovette dimettersi.
Bene, ha dichiarato che entro fine anno si stanno impegnando a metterne in funzione 4, cosa prima d'ora sabotata in ogni modo. La differenziata si estenderà a Chiaiano, Ponticelli e in altre zone di Napoli e pur con lentezza e gli immensi problemi, c'è da dire che un inizio c'è stato... sempre cose finora mai realizzate.
Quindi diciamo che si sta tentando di fare nè più, nè meno quello che si fa e si è fatto ovunque in Italia, chiaramente partendo da zero.
Come possiamo pensare di evitare la costruzione di discariche (che non è detto che saranno 11 in totale. 11 sono state le località prescelte, ma se non sarà necessario, non le apriranno e comunque non sarà subito) ed inceneritori, quando da queste parti manca la cultura del riciclo?
In altre regioni del nord hanno un esperienza decennale che noi non abbiamo e sono mediamente al 50-60%. Il resto, dove credi che lo mettano?
E noi in quanti anni arriviamo al 60%? E il rifiuto indifferenziato che eccede, dove lo mettiamo?

Bisogna essere realisti e pur con un occhio al futuro, pensare a come, oggi, possiamo uscire fuori dall'emergenza.
Gli impianti TMB che ci fanno vedere risolvono una parte del problema, ma a monte c'è bisogno di differenziare.
Il centro di Vedelago (solo trattamento meccanico), preso da tutti come esempio, differenziava al 95%. Il punto è che il materiale trattato arriva al centro già parzialmente differenziato e senza frazione umida. Quindi quel 95% è da pensarlo in modo ragionato, senza farsi convincere che in discarica resta da buttare un misero 5%, perchè non è assolutamente vero.

Considera poi che noi abbiamo dalle 6 alle 10 milioni di finte ecoballe da smaltire (questa è la stima) e chiaramente è un problema che toccherà a noi risolvere... in un modo o nell'altro.

Insomma, possiamo lamentarci sul numero degli inceneritori, sul numero delle discariche, ma non sulla loro utilità. In Europa forse li abbandonano, è vero, ma hanno acquisito negli anni una cultura del riuso e del riciclo che noi ci sognamo (intendo anche qualità della differenziazione) e che ci piaccia o meno ci toccherà fare i loro stessi passaggi, magari cercando di saltarne qualcuno.

John Cage
04-10-2008, 16:20
Mhmmm... quello che dici è in parte vero, ma pensare di dover fare a meno di discariche ed inceneritori, ad oggi, è, secondo il mio modo di vedere le cose, sbagliato.
Le direttive europee vanno di certo contro inceneritori e discariche come linea di principio, ma se ci rendiamo conto del contesto in cui devono essere prese certe decisioni, viene fuori che al momento sono fondamentali per portarci fuori dall'emergenza.
Anche a me il piano di governo non piace in ogni sua parte (mi preoccupano non tanto il numero degli inceneritori, quanto la loro capacità di smaltimento) però non è vero che andrà avanti a senso unico come vogliono far credere in molti.
Proprio oggi ho ascoltato al TGR Bertolaso, che è una persona veramente capace e pratica, il quale diceva che durante il governo Prodi non riuscì a costruire gli impianti di compostaggio che in tanti richiedono, dato che dovette dimettersi.
Bene, ha dichiarato che entro fine anno si stanno impegnando a metterne in funzione 4, cosa prima d'ora sabotata in ogni modo. La differenziata si estenderà a Chiaiano, Ponticelli e in altre zone di Napoli e pur con lentezza e gli immensi problemi, c'è da dire che un inizio c'è stato... sempre cose finora mai realizzate.
Quindi diciamo che si sta tentando di fare nè più, nè meno quello che si fa e si è fatto ovunque in Italia, chiaramente partendo da zero.
Come possiamo pensare di evitare la costruzione di discariche (che non è detto che saranno 11 in totale. 11 sono state le località prescelte, ma se non sarà necessario, non le apriranno e comunque non sarà subito) ed inceneritori, quando da queste parti manca la cultura del riciclo?
In altre regioni del nord hanno un esperienza decennale che noi non abbiamo e sono mediamente al 50-60%. Il resto, dove credi che lo mettano?
E noi in quanti anni arriviamo al 60%? E il rifiuto indifferenziato che eccede, dove lo mettiamo?

Bisogna essere realisti e pur con un occhio al futuro, pensare a come, oggi, possiamo uscire fuori dall'emergenza.
Gli impianti TMB che ci fanno vedere risolvono una parte del problema, ma a monte c'è bisogno di differenziare.
Il centro di Vedelago (solo trattamento meccanico), preso da tutti come esempio, differenziava al 95%. Il punto è che il materiale trattato arriva al centro già parzialmente differenziato e senza frazione umida. Quindi quel 95% è da pensarlo in modo ragionato, senza farsi convincere che in discarica resta da buttare un misero 5%, perchè non è assolutamente vero.

Considera poi che noi abbiamo dalle 6 alle 10 milioni di finte ecoballe da smaltire (questa è la stima) e chiaramente è un problema che toccherà a noi risolvere... in un modo o nell'altro.

Insomma, possiamo lamentarci sul numero degli inceneritori, sul numero delle discariche, ma non sulla loro utilità. In Europa forse li abbandonano, è vero, ma hanno acquisito negli anni una cultura del riuso e del riciclo che noi ci sognamo (intendo anche qualità della differenziazione) e che ci piaccia o meno ci toccherà fare i loro stessi passaggi, magari cercando di saltarne qualcuno.

Vero che affronti il problema in modo consapevole, e non come molti, sull'onda del "sentito dire". Bene.
Il rischio dei troppi inceneritori è che essi possono contribuire a scoraggiare la raccolta differenziata. Gli inceneritori non servono a gestire la crisi, ma a mettere a regime un sistema efficiente di smaltimento. Per giudicare se 5 inceneritori sono troppi, bisognerebbe valutare attentamente i dati conosciuti.
Inoltre, c'è da considerare che circa 1/3 del prodotto trattato dall'inceneritore, finisce comunque in discarica. E' un problema complesso che va trattato non sull'onda dell'emergenza ma con un minimo di lungimiranza, avendo come obiettivo l'adeguamento alle norme europee più avanzate.

Quindo ben venga puntare a "saltare qualche passaggio", come hai detto, e fare tesoro delle migliori esperienze già acquisite dall'Europa.

Posso sbagliare, ma ho la sensazione che in campania non ci sia la capacità o il coraggio di innovare, ma si preferisca andare "sul sicuro" puntando ai sistemi meno impegnativi. Tutto, stranamente, a beneficio di grandi aziende "ammanicate" con la politica.

Mordicchio83
04-10-2008, 16:50
Vero che affronti il problema in modo consapevole, e non come molti, sull'onda del "sentito dire". Bene.
Il rischio dei troppi inceneritori è che essi possono contribuire a scoraggiare la raccolta differenziata. Gli inceneritori non servono a gestire la crisi, ma a mettere a regime un sistema efficiente di smaltimento. Per giudicare se 5 inceneritori sono troppi, bisognerebbe valutare attentamente i dati conosciuti.
Inoltre, c'è da considerare che circa 1/3 del prodotto trattato dall'inceneritore, finisce comunque in discarica. E' un problema complesso che va trattato non sull'onda dell'emergenza ma con un minimo di lungimiranza, avendo come obiettivo l'adeguamento alle norme europee più avanzate.

Quindo ben venga puntare a "saltare qualche passaggio", come hai detto, e fare tesoro delle migliori esperienze già acquisite dall'Europa.

Posso sbagliare, ma ho la sensazione che in campania non ci sia la capacità o il coraggio di innovare, ma si preferisca andare "sul sicuro" puntando ai sistemi meno impegnativi. Tutto, stranamente, a beneficio di grandi aziende "ammanicate" con la politica.

In fondo è la mia stessa paura. Mi sono posto anch'io le stesse domande, tant'è che quando ho sentito del quinto inceneritore mi sono cascate le braccia. A me già 4 sembravano troppi e l'ho detto anche altre volte, il sistema mi pare sovradimensionato.
Come ho già detto più che il numero mi preoccupa la capacità di smaltimento e su questo punto più che "voci" di personaggi anti-inceneritore per principio non è arrivato nulla.

Diciamo che Acerra è un mostro da circa 700.000 tonnellate (se mettono in funzione tutte e tre le linee facendolo lavorare a regime) e già di per se non doveva nemmeno nascere così. E grande quanto quello di Brescia.
In Campania poduciamo circa 2.200.000 tonnellate di rifiuto all'anno, quindi si capisce che se gli altri 4 inceneritori dovessero essere minimamente paragonabili a quello di Acerra, sarebbe una follia... va a finire che veramente la importiamo la monnezza.

L'impianto che sorgerà forse a Giugliano (il quinto) secondo le dichiarazioni dovrà smaltire le finte ecoballe che sono minimo 6 milioni di tonnellate..... l'equivalente di 3 anni di produzione di rifiuti della Campania (ci vorranno degli anni a smaltirle :cry: )
Io mi auguro che i 4 inceneritori che sono dedicati allo smaltimento dei rifiuti prodotti anno per anno non superino come capacità di smaltimento complessiva il milione e mezzo di tonnellate (anche se lo so, sarebbe già troppo). Vale a dire 3 da circa 300.000 e uno da 700.000 (Acerra).
Chiaramente negli anni con l'aumentare delle quote di differenziata andrebbe dismesso per primo quello di Acerra e poi gli altri (e consideriamo comunque che non è che sorgeranno come i funghi dall'oggi al domani. Per il secondo di Napoli ci vorranno 2 anni, mi sembra)

Ti ripeto... ho i tuoi stessi dubbi e quella consapevolezza che alcune dichiarazioni e scelte sono potenzialmente pericolosi, ma per ora non ci resta che attendere.

Bertek
05-10-2008, 14:23
Capperi Mordicchio...finalmente una persona che parla con cognizione di causa...anche se giungi a conclusioni a mio avviso errate :)

Dovrei risponderti riga per riga rischiando di fare un post kilometrico...ma secondo me hai la maturità per arrivare alle stesse conclusioni cui vorrei portarti io.

Mi limiterò a sciolinare qualche fatto.
Ah ma prima di ciò volevo sottolineare che fai una cosa strana assai:
prendi le informazioni in TV e le porti su Internet? :muro:
Lascia stare quello che dicono i vari BertolasiGiannini del momento!



La Germania non ha voluto molte delle nostre ecoballe perché contenenti rifiuti tossici.

Molte delle ecoballe ricevute le ha differenziate in impianti di TMB

Esistono impianti di TMB che trattano direttamente l'indifferenziato (vedi ArrowBio)

L'investimento in un inceneritore rientra in circa 20 anni (ed è per questo che la germania continua ad incenerire nonostante stia spingendo fortemente sul TMB)


Come dici tu, è una questione di dimensioni: più incenerisco meno differenzio (a meno di non iniziare a produrre più rifiuti!!)


E aggiungo...

è vero che manca la cultura della differenziata, ma prima di tutto manca la voglia da parte delle amministrazioni a farla partire.
Io in casa mia differenzio...eppure devo lottare con mia madre che mi dice:
" tu sei ancora convinto che si farà la differenziata?"

Come faccio a dire ad amici parenti e conoscenti di fare la differenziata se nemmeno si vedono i bidoni per strada??

Bertek
05-10-2008, 14:55
Ah..dimenticavo

Non ricordo chi (mi pare Alex Zanotelli) diede un interessante interpretazione alla questione COMPOSTAGGIO:

il percolato derivante dal mancato compostaggio della frazione umida dei rifiuti è un liquido tossico dall'aspetto molto simile ai fanghi tossici per anni smaltiti in campania...


se ne può trarre una qualche conclusione? ;)

Mordicchio83
05-10-2008, 15:12
Capperi Mordicchio...finalmente una persona che parla con cognizione di causa...anche se giungi a conclusioni a mio avviso errate :)

Dovrei risponderti riga per riga rischiando di fare un post kilometrico...ma secondo me hai la maturità per arrivare alle stesse conclusioni cui vorrei portarti io.

Mi limiterò a sciolinare qualche fatto.
Ah ma prima di ciò volevo sottolineare che fai una cosa strana assai:
prendi le informazioni in TV e le porti su Internet? :muro:
Lascia stare quello che dicono i vari BertolasiGiannini del momento!



La Germania non ha voluto molte delle nostre ecoballe perché contenenti rifiuti tossici.

Molte delle ecoballe ricevute le ha differenziate in impianti di TMB

Esistono impianti di TMB che trattano direttamente l'indifferenziato (vedi ArrowBio)

L'investimento in un inceneritore rientra in circa 20 anni (ed è per questo che la germania continua ad incenerire nonostante stia spingendo fortemente sul TMB)


Come dici tu, è una questione di dimensioni: più incenerisco meno differenzio (a meno di non iniziare a produrre più rifiuti!!)


E aggiungo...

è vero che manca la cultura della differenziata, ma prima di tutto manca la voglia da parte delle amministrazioni a farla partire.
Io in casa mia differenzio...eppure devo lottare con mia madre che mi dice:
" tu sei ancora convinto che si farà la differenziata?"

Come faccio a dire ad amici parenti e conoscenti di fare la differenziata se nemmeno si vedono i bidoni per strada??

Le mie informazioni le prendo dalla rete, ma sto attento anche alle dichiarazioni in tv se non altro per ricordarmi delle promesse fatte :p . Non la vedo come una cosa strana... diciamo che di Bertolaso mi fido parecchio. E' un tipo ragiona in modo responsabile senza voler raccontare la favoletta o promettere il miracolo.

Le finte ecoballe mandate in Germania di cui parli, non so se siano state incenerite o meno. Fatto sta che non le han più riprese.
Comunque ci starei molto attento a credere che le finte ecoballe si possono recuperare in qualche modo. Insomma, mi sai spiegare cosa succede all'interno di una finta ecoballa ferma da anni a fermentare sotto il sole?
Per come la vedo io tutto o quasi il materiale in esso contenuto finisce per essere compromesso senza alcuna possibilità di recupero.
Tenendo conto che grossa parte dei materiali non è più recuperabile perchè compromessa e che un'altra grossa parte non era differenziabile a priori (bicchieri e piatti di plastica, giocattoli...), secondo me resta davvero poco da recuperare.
Tenderei a non credere alla storia dei TMB che recuperano le finte ecoballe (la favoletta appunto :D , poi magari mi sbaglio)... ho idea che sia, non dico una balla, ma una mezza verità.
Intendiamoci, resto convinto che un minimo di trattamento prima dell'incenerimento debba esserci (del tipo togliere i materiali ferrosi e cercare di ridurre l'umido), ma sostituire una balla con un'altra balla è ugualmente dannoso :p

Sul resto mi sa che la pensiamo in modo differente (io non sono per il no agli inceneritori e le discariche pur essendo consapevole di ciò che comportano) e che non ci intenderemo mai.
Io sarei per favorire anche i TMB (o centri come quello di Caivano che lavora in modo non dissimile da quello tanto rinomato di Vedelago), come i centri di compostaggio, ma dall'idea che mi son fatto e considerando il contesto nel quale viviamo (oltre quella che è la storia e l'esperienza altrui) non voglio illudermi con qualche proposta sì nobile, ma anche un tantinello lontana. Ci arriveremo ;)

Bertek
05-10-2008, 16:01
Mi piace il tuo modo di ragionare e di analizzare i fatti.

Ma continuo a non capire perché giugni a certe conclusioni.

Ci arriveremo? Certo! Ma dovremmo iniziare oggi.


Ti faccio una domanda.

Se ora ti chiedessi di cotruire una linea ferroviaria...prevederesti treni a carbone o treni elettrici?

Mordicchio83
05-10-2008, 16:32
Mi piace il tuo modo di ragionare e di analizzare i fatti.

Ma continuo a non capire perché giugni a certe conclusioni.

Ci arriveremo? Certo! Ma dovremmo iniziare oggi.


Ti faccio una domanda.

Se ora ti chiedessi di cotruire una linea ferroviaria...prevederesti treni a carbone o treni elettrici?

Alla domanda non posso che rispondere: treni elettrici :D , ma devo anche contestarti il fatto che la domanda non può portarti ad alcuna conclusione dato che parte da presupposti totalmente differenti.

Come ho già spiegato mi sarei fermato ad un numero di inceneritori inferiore, proprio per favorire qualsiasi tipo di cammino meglio sostenibile per l'ambiente. E su questo punto resto fermo confermando che la decisione di realizzare 5 inceneritori mi ha spiazzato (sono troppi) e che chiaramente c'è il rischio che diventi un freno a qualsiasi tipo di altra soluzione.
Detto questo però vorrei porti io una domanda.... sei convinto che con uno qualsiasi dei sistemi oggi esistenti sia possibile eliminare la dipendenza da inceneritori/discariche? (se si però spiegami come :D )
Anche realizzando centri come quello di Caivano + centri di compostaggio (cosa che comunuqe a quanto sembra verrà fatta... vediamo se son balle o meno) resta molto rifiuto da smaltire. In parte perchè non differenziabile o riciclabile in alcun modo, in parte perchè ad esempio quest'anno, se va bene, arriviamo al 20% di differenziata e ci vorranno anni per raggiungere le quote prefissate. Al TM cosa gli mandi se non differenzi? A Caivano prendono si e no il 10% del prodotto da differenziare da Napoli e provincia.... il resto viene da fuori (e loro trattano sole 100 tonnellate di rifiuto al giorno, delle quali una parte sarà scarto)
Il tutto senza consisderare le 10 milioni di finte ecoballe delle quali mi sono convinto (per quello che ti ho spiegato prima) che non si possa fare diversamente che incenerirle nel migliore dei modi possibile.

I centri di TMB che trattano indifferenziato cambierebbero tutto (ma anche quelli disincentivano la differenziata come il thor o la torcia al plasma), ma quanti esempi ci sono in Italia?

Bertek
05-10-2008, 17:23
Incenerire le ecoballe è un crimine.
Non capisco: gli altri non le bruciano...e dovremmo farlo noi?

In quelle ecoballe ci sono impacchettate le prove dello scempio effettuato da chi ha gestito la cosa. Incenerire le prove non mi sembra una buona idea.

Cosa farne?
Non sono un tecnico esperto...ma in base all'esperienza accumulata penso alla seguente soluzione:

individuare le ecoballe non contaminate
utilizzare impianti dipo TMB/ArrowBio per recuperare il materiale utile
gettare le ecoballe contaminate in apposite discariche per rifiuti speciali
(anche se in base al decreto 90 ora tutte le discariche campane possono accogliere i rifiuti speciali :eek: :rolleyes: )


La mia domanda (retorica) sui treni porta a dire che:

non è pensabile che oggi la campania debba dotarsi degli inceneritori solo perché "ce li hanno in tutta europa". Nel resto d'europa li hanno costruiti svariati anni fa...ed hanno fatto una scelta giusta a suo tempo.
Ma per fortuna la tecnologia avanza anche in tema di smaltimento rifiuti...ergo dobbiamo sfruttarla.
E' come se la TIM investisse nella telefonia analogica per sopperire all'indiscriminato aumento di utenti mobili (emergenza telefonia...COMMISSARIAMO! :D).

La Campania avrebbe fatto bene a dotarsi degli inceneritori 10-20 anni fa.
Oggi è semplicemente una scelta stupida.
Oggi la campania ha la possibilità di fare non uno ma due balzi in avanti e diventare d'un tratto la regione più all'avanguardia in materia di smaltimento rifiuti.
COME?

Escludendo la riduzione, il riutilizzo e la raccolta differenziata (che sarebbero da INCENTIVARE PESANTEMENTE, cosa che puntualmente non avviene) parliamo degli impianti.

La produzione annuale di rifiuti in campania è circa 2.5 mln tonn/anno.

Da i dati che conosco, gli impianti di TMB da 100kg di rifiuti producono:

30 kg di scarti INERTI da destinare in discarica o da incenerire
Gli impianti più moderni asseriscono di poter recuperare fino al 99% di tali scarti tramite il metodo dell'estrusione .
Con una cifra meno ottimistica (diciamo 90%) resterebbero solo 3 Kg di scarti inerti.

40 kg di frazione umida da destinarsi ad appositi impianti di compostaggio

30 kg di materiali post consumo da destinarsi ad impianti di riciclaggio.



Applicando i conti ai dati reali si ha (le cifre sono da riferirsi sempre all'arco di tempo di 1 anno)

750mila tonn di scarti inerti (sottolineo inerti perché quelli degli inceneritori sono invece TOSSICI!) riducibili a 25.000 tonn con impianti moderni

1mln di tonnellate di FOS (Frazione Organica Stabilizzata)
e' sfruttabile, ma in ogni caso è stabilizzato ergo non produce percolato.

750mila tonn di materiale RICICLABILE!



Il recupero economico avviene in varie fasi:

1. durante la digestione anaerobica nelle celle di compostaggio (presenti nei TMB) viene prodotto metano recuperabile

2. La FOS (Frazione Organica Stabilizzata) potrebbe essere utilizzata per il ripristino ambientale (es. riempire cave dismesse...).

3. Recupero di materiali post consumo tramite riciclaggio :)

4. L'utilizzo dei materiali derivanti dal riciclaggio permette di non dover estrarre il materiale dalla terra (un grosso vantaggio! Anche considerando che la stiamo letteralmente spompando :)



Le discariche devono ancora essere usate...ma in misura via via inferiore:

all'aumentare del riciclaggio si riduce il carico di lavoro per gli impianti e la conseguente componente destinata in discarica.

A questo si aggiunge che tramite una raccolta differenziata BASE, ovvero una banale separazione SECCO/UMIDO, gli impianti di compostaggio accoglierebbero rifiuti umidi "non infetti" e fornire quindi un Compost di buona qualità (non semplice FOS dunque)

Mordicchio83
05-10-2008, 21:49
Incenerire le ecoballe è un crimine.
Non capisco: gli altri non le bruciano...e dovremmo farlo noi?...... [CUT].....

Taglio per non dover quotare il tutto.
Fondamentalmente ti dico che hai ragione su tutto. La mia visione è semplicemente il frutto di ragionamenti legati a quelle che sono le possibilità reali che abbiamo oggi di uscire dall'emergenza rifiuti e di creare un ciclo che ci permetta di non dover subìre tutto quello che abbiamo subìto.
Ti parlo di possibilità reali perchè mi rendo conto che da questa regione non partono le avanguardie.
Magari è un discorso troppo sottotono, ma al momento mi sembra quello maggiormente praticabile visto anche il percorso portato avanti negli anni (Acerra quasi completo e impianti CDR) e visto che resta la soluzione più utilizzata in Italia (insieme alla differenziata e alle discariche) per gestire il ciclo rifiuti... non andranno a cercare soluzioni ultramoderne :(
Finora nessuno ha investito da queste parti perchè mancava la materia prima (la differenziata) e quei pochi coraggiosi presenti sul territorio si sono adattati a trovare risorse esterne. Al momento non so nemmeno se la Campania sia zona di interesse per le aziende italiane o estere specializzate in trattamento dei rifiuti a freddo... e purtroppo la reintroduzione dei cip6 non fa altro che peggiorare le cose.
Ammetto che non è un approccio proprio "sano" al problema, ma con queste premesse difficilmente si può sperare in un sistema differente.
Il discorso finte ecoballe secondo me è molto più complesso. Tra 10 anni staremo ancora a smaltirle e i TMB non saranno capaci di recuperare qualcosa che è marcito per anni e corrotto dal percolato. Inevitabilemente buona parte finirà nell'inceneritore... poca roba sarà recuperabile.

Comunque dati che più o meno conoscevo, anche se per i TMB, devo essere onesto, credevo ci fosse maggior scarto (e quindi la presenza forzata di inceneritori/discariche)

Però hai sbagliato a fare i conti :read:

Bertek
05-10-2008, 22:19
Il punto è che in questo momento non sono gli inetti amministratori della nostra regione ad occupari della questione rifiuti...
...ma un imprenditore decisamente all'avanguardia (quando vuole lui)

E poi stiamo parlando di tencnologie che esistono già...che sono sperimentate...e che hanno anche costi nettamente inferiori a quelli degli inceneritori (da quello che ho letto in giro...circa 1/3. ovviamente il confronto non va fatto con l'inceneritore di Acerra che ci sta costando un patrimonio...).
Quindi non si tratta di scomodare le università e i centri di ricerca: basta passare in rassegna quello che il mercato offre già.

Sul discorso ecoballe hai sicuramente ragione sul fatto che non sono totalmente recuperabili.
Il porblema ora non è recuperarle...ma liberarcene nel migliore dei modi.
Ma il migliore dei modi non credo proprio sia incenerirle...

Consiglio la visione di questo video (http://video.google.com/videoplay?docid=-2138416794381091301). davvero bello e ben fatto secondo me (e non solo)


Un dato (di cui non trovo più la fonte).
Gli USA non costruiscono più inceneritori dall'inizio degli anni 90 ;)

P.S.

dovrei aver corretto i conti (il condizionale è d'obbligo :D)

Mordicchio83
05-10-2008, 22:38
Il punto è che in questo momento non sono gli inetti amministratori della nostra regione ad occupari della questione rifiuti...
...ma un imprenditore decisamente all'avanguardia (quando vuole lui)

E poi stiamo parlando di tencnologie che esistono già...che sono sperimentate...e che hanno anche costi nettamente inferiori a quelli degli inceneritori (da quello che ho letto in giro...circa 1/3. ovviamente il confronto non va fatto con l'inceneritore di Acerra che ci sta costando un patrimonio...).
Quindi non si tratta di scomodare le università e i centri di ricerca: basta passare in rassegna quello che il mercato offre già.


Un dato (di cui non trovo più la fonte).
Gli USA non costruiscono più inceneritori dall'inizio degli anni 90 ;)

P.S.

dovrei aver corretto i conti (il condizionale è d'obbligo :D)

Il punto è che non c'è stata una vera apertura a questi nuovi metodi di trattamento dei rifiuti da nessuna parte (sempre piccole o piccolissime realtà) e non sono nemmeno stati pubblicizzati, al punto che non sembrano una realtà.
Io come ti ho detto, non mi illudevo di poter fare a meno di inceneritori e discariche (anche se gli ultimi dati che mi hai dato sembrano in effetti garantire la loro inutilità), ma speravo in un compromesso che ci permettesse di poter arrivare ad un 40% di differenziata nel giro di 2-3 anni (cosa che avrebbe attirato determinate aziende).

Ah... i dati ora sono corretti :p ;)

Edit:
Il video l'ho visto molte volte.... andava in loop su chiaianodiscarica.it. Anche tu l'hai visto lì? :fagiano:

Bertek
06-10-2008, 06:45
Il punto è questo ---> .

E su questo penso ci sia poco da ridire :D

Capperi....adesso abbiamo un altro rompiscatole che andrà in giro come un pazzo ad urlare tiemmebbiiiiiiiiiiiì tiemmebbiiiiiiiiiiiì


P.S.
chiaianodiscarica? chi? cosa? :rolleyes: :D

DonaldDuck
06-10-2008, 09:33
l'incivilta' non e' una cosa genetica

Vero, difatti c'è dell'altro.
berlusconi paga chi di dovere.e come per magia le bocche vengono tappate :cool:

triste anche il fatto che anche i tg rai che noi paghiamo fanno lo stesso gioco :rolleyes:



ma tanto come vedo qui la maggioranza gli va bene lo stesso questa situazione :rolleyes:
Ancora non ci hai spiegato chi pagherebbe Berlusconi...neanche tu sai che c'è dell'altro.
sai com'è, quando la gente è in malafede ;)
D'accordissimo.
http://www.youreporter.it/view_video.php?viewkey=aa02059c1e86ff2f9927f37a2a27e823

monnezza in strada a caserta-21 settembre

http://it.youtube.com/watch?v=3LEG7h2Fmew

Napoli crisi non finita, la monnezza c'è!!

video del 28 settembre
Ma va :eek: :eek: , lo sai che la cosa non mi stupisce affatto?
nel video non ci sono mica solo immagini da satellite, e comunque non puoi dimostrare a quando risale l'ultimo aggiornamento
per la serie "vedo solo quel che voglio vedere, sul resto occhi chiusi":rotfl:
Appunto, vediamo solo quel che ci va di vedere e parliamo solo di ciò che fa più comodo. Curioso l'appello di Veltroni a filmare gli angoli di Napoli ancora sporchi, vero? Eppure dovrebbe essere noto chi c'è dietro gli scontri...Anche lui dovrebbe esserne a conoscenza...

http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/09/30/la-digos-denuncia-violenti-legati-disobbedienti-carc.html

La Digos denuncia i violenti legati a Disobbedienti e Carc
Repubblica — 30 settembre 2008 pagina 4 sezione: NAPOLI

La Digos è pronta a denunciare alla Procura una ventina di manifestanti che, nella ricostruzione degli investigatori, avrebbero fatto parte del "nocciolo duro" della protesta sfociata, sabato sera, nei tafferugli di Chiaiano: si tratta, in prevalenza, di aderenti all' area dei Disobbedienti e dei Carc, i comitati di appoggio per la resistenza e il comunismo. Si stanno visionando gli ultimi filmati realizzati durante la fase più acuta degli scontri, l' identificazione dei presunti responsabili è ormai quasi completa, a breve gli atti saranno trasmessi all' ufficio inquirente. Ma ora che la tensione è nuovamente alta, si lavora al rischio che nelle pieghe del malcontento della popolazione, da sempre fermamente contraria alla scelta di Chiaiano come sito destinato a ricevere circa 700 mila tonnellate di rifiuti, possano infiltrarsi schegge intenzionate a far salire il termometro del confronto ben oltre il livello di guardia. Un' eventualità che la Procura prende seriamente in considerazione, come sottolinea il pm Antonio Ardituro, uno dei magistrati del pool anticamorra coordinato dal procuratore aggiunto Franco Roberti: «Di quanto accaduto sabato sera a Chiaiano non posso parlare. In linea generale, però, si può dire che, in questi mesi, gruppi di professionisti della violenza hanno partecipato agli incidenti legati alle proteste contro l' apertura di discariche, a Pianura come a Chiaiano, e ai tafferugli scatenati dalle frange più estreme della tifoseria calcistica. Anche questo - conclude Ardituro - è un dato che, insieme a tutti gli altri, va tenuto in seria considerazione». La piazza però respinge l' impostazione fornita dagli investigatori. Pietro Rinaldi, uno degli attivisti del comitato per Chiaiano, afferma: «Non c' è stata alcuna violenza preparata, avevamo annunciato che non avremmo provato ad oltrepassare il civico 85 fissato come limite per la manifestazione. Ci saremmo aspettati un permesso ad accedere alla cava, invece questo non è accaduto. Così è successo quello che sempre succede in casi del genere. Abbiamo fatto pressione per entrare, e siamo stati caricati secondo me in maniera eccessiva». Aggiunge Rinaldi che la manifestazione «non era certo stata organizzata con bastoni e pietre per aggredire la polizia. Se così fosse stato, non sarebbe stato lanciato un sasso ma centinaia. Volevamo solo entrare nella cava, ci è stato impedito con una reazione spropositata. Fa comodo sostenere che in piazza c' erano trenta facinorosi, in realtà il corteo è arrivato compatto a quel divieto, ci sono le immagini a testimoniarlo. Se a protestare fossero davvero poche decine di persone, non servirebbe l' esercito a respingerle ma basterebbero i vigili urbani». Dai comitati arriva anche una stoccata al sottosegretario Guido Bertolaso: «Si vanta di aver portato a compimento missioni umanitarie salvando vite umane in tutto il mondo - dice Rinaldi - Qui però è venuto con il manganello in mano». (d.d.p.) - DARIO DEL PORTO


http://www.corriere.it/cronache/08_ottobre_06/pianura_arresti_3c070876-9371-11dd-8968-00144f02aabc.shtml

Le accuse: associazione per delinquere, devastazione ed interruzione di pubblico servizio
Per gli scontri a Pianura
in manette ultras e politici
Individuati gli autori delle minacce a commercianti
della zona costretti a chiudere gli esercizi


NAPOLI - La Digos della Questura di Napoli sta eseguendo numerose ordinanze di custodia cautelare in carcere a carico di tifosi dei gruppi ultrà più violenti, coinvolti negli incidenti dello scorso gennaio a Pianura, nell'ambito della protesta contro la riapertura della discarica di Pianura. Sono coinvolti anche alcuni politici locali.

LE INDAGINI - Nel corso delle indagini sono stati individuati anche gli autori delle minacce a commercianti della zona, che all'epoca dei fatti furono costretti a chiudere gli esercizi commerciali per diversi giorni. Le accuse vanno dall'associazione per delinquere, alla devastazione ed interruzione di pubblico servizio. Tra le persone arrestate nel corso dell'operazione vi è anche l'assessore alla Protezione civile ed ai Cimiteri del Comune di Napoli, Giorgio Nugnes. Nugnes è stato arrestato dai carabinieri del comando provinciale di Napoli che hanno coadiuvato la Digos nell'operazione. Tra le persone coinvolte nell'inchiesta ed arrestate dalla Digos vi è anche un consigliere comunale, Marco Nonno. Complessivamente gli arresti effettuati sono 35.
06 ottobre 2008


Sapevate che...

Pasquale e Francesco Ricciardiello, 58 e 32 anni, padre e figlio, entrambi al lavoro nell' officina di carrozzeria di famiglia, erano stati arrestati insieme a Pietro Spaccaforno, 28 anni, attivista dei centri sociali già fermato per gli scontri del 4 maggio scorso. Tre volti molto diversi tra loro, uno spaccato in scala della trasversale identità sociale e culturale che accende le barricate a nord di Napoli. Per gli indagati, il pm Mario Di Iorio aveva chiesto il carcere parlando di episodi di guerriglia e contestando l' aggravante del raid "collettivo". Ma il Tribunale pur concordando sulla gravità dei fatti, ha concesso loro gli arresti domiciliari. -

DonaldDuck
06-10-2008, 19:44
Up

9957
07-10-2008, 02:04
emergenza rifiuti finita? certo come no
video del 6 ottobre 2008
http://www.youreporter.it/view_video.php?viewkey=383ec78d0e53fd25d53a5248b2ccaf78

:read:

DonaldDuck
07-10-2008, 04:18
emergenza rifiuti finita? certo come no
video del 6 ottobre 2008
http://www.youreporter.it/view_video.php?viewkey=383ec78d0e53fd25d53a5248b2ccaf78

:read:
Non toglie nulla al discorso che ho fatto sopra. Fai solamente della disinformazione strumentale. Un pizzico di amor proprio dopo averci battuto violentemente il naso contro no, eh? Nonostante ci sia stata una lunga discussione in cui gli utenti di Napoli erano abbastanza soddisfatti. Ma Veltroni lancia un appello a filmare "qualcosa" e guarda caso c'è chi si impegna a pubblicare clip e postare sui forum. Toglimi una curiosità: youreporter.it non era il sito del clamoroso fake su cui eri inciampato?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1835380

Lord Archimonde
07-10-2008, 08:09
...ma i napoletani lo vogliono l'inceneritore?

...e quando cominceranno a occuparsi dei rifiuti pericolosi sotterrati dalla mafia in campania?

Bertek
07-10-2008, 08:12
...ma i napoletani lo vogliono l'inceneritore?

...e quando cominceranno a occuparsi dei rifiuti pericolosi sotterrati dalla mafia in campania?


Che c'entra?

Studia va... (http://espresso.repubblica.it/dettaglio/Cosi-ho-avvelenato-Napoli/2040653//0)

...e qua (http://espresso.repubblica.it/dettaglio/Il-boss-disse:-date-a-Cesaro/2041537//1)

Lord Archimonde
07-10-2008, 08:21
Che c'entra?

Studia va... (http://espresso.repubblica.it/dettaglio/Cosi-ho-avvelenato-Napoli/2040653//0)

...e qua (http://espresso.repubblica.it/dettaglio/Il-boss-disse:-date-a-Cesaro/2041537//1)

sei proprio simpatico..l'articolo l'ho letto quando è stato pubblicato.

Bertek
07-10-2008, 08:24
Bene. Allora la tua domanda non avrebbe modo di essere (se è retorica, come credo) :)


I napoletani (o meglio gli italiani) vogliono l'inceneritore?

Quelli disinformati si! ;) :(

ma è ovvio...sono mesi che ci riempiono di putt@@@@@ in TV con continui SPOT sugli inceneritori!


Sui rifiuti pericolosi hai ragione...
ma in questo campo così come ogni altro campo abbiamo sempre pensato che delegare a qualcun altro fosse una buona idea: evidentemente non è stato così, come dimostra l'articolo dell'espresso e il disastro che ha subito e sta subendo la Campania.


Certo converrai con me che non è facile combattere contro una lobby affaristica di queste proporzioni.
Ci dai una mano?

Lord Archimonde
07-10-2008, 08:30
si le mie domande sono vagamente retoriche,

ma voglio dire, va bene eliminare i rifiuti dal centro, ma i rifiuti non spariscono per magia, mi sembra che i napoletani (non tu in particolare) vogliano continuare a produrre monnezza e vogliano che sparisca per intervento divino.

Contemporaneamente non accettano (a ragione) discariche o inceneritori, e non si preoccupano troppo dell'inquinamento provocato dalla mafia perchè non è sotto casa.

L'unica strada da imboccare è la differenziazione, ma non mi pare nessuno si stracci le vesti

Bertek
07-10-2008, 08:44
Purtroppo la gente è plasmata dalla TV che suggerisce la seguente equazione

La monnezza non è più tra le strade + berlusconi dice che l'ha tolta = berlusconi è un santo e la monnezza è sparita.

Poi la gente se ne frega di dove dovrebbe andare a finire, cosa se ne dovrebbe fare...perché prima non si riusciva a toglierla e ora improvvisamente ci si è riusciti


Ripeto...è il meccanismo della delega cui siamo troppo abituati :(

La RD merita un discorso a parte:
i napoletani hanno la stessa capacità di farla dei milanesi (non è che ci vuole tutta questa scienza :D)
Soltanto che come dimostrano i kilometri e kilometri di inchieste che sono state e fatte e alcune ancora in corso (altre da venire) sul tema dello smaltimento rifiuti, la RD semplicemente non doveva essere fatta.
Insomma...se facevamo la RD come veniva costruita Taverna del RE (http://files.splinder.com/d508de5609441179a8d8b2009cc25cef.jpeg) (la città delle BALLE (http://campania.peacelink.net/rifiuti/images/img_117.jpg) )?

9957
07-10-2008, 18:57
Non toglie nulla al discorso che ho fatto sopra. Fai solamente della disinformazione strumentale. Un pizzico di amor proprio dopo averci battuto violentemente il naso contro no, eh? Nonostante ci sia stata una lunga discussione in cui gli utenti di Napoli erano abbastanza soddisfatti. Ma Veltroni lancia un appello a filmare "qualcosa" e guarda caso c'è chi si impegna a pubblicare clip e postare sui forum. Toglimi una curiosità: youreporter.it non era il sito del clamoroso fake su cui eri inciampato?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1835380

io lascio parlare il video e le immagini, il resto fuffa amico
guarda qui
http://www.youreporter.it/view_video.php?viewkey=383ec78d0e53fd25d53a5248b2ccaf78

ti sembra una città pulita?

DonaldDuck
07-10-2008, 19:10
io lascio parlare il video e le immagini, il resto fuffa amico
guarda qui
http://www.youreporter.it/view_video.php?viewkey=383ec78d0e53fd25d53a5248b2ccaf78

ti sembra una città pulita?
Per quanto mi riguarda puoi linkare anche "via col vento". La sostanza non cambia.

usa9999999999
07-10-2008, 19:23
io lascio parlare il video e le immagini, il resto fuffa amico
guarda qui
http://www.youreporter.it/view_video.php?viewkey=383ec78d0e53fd25d53a5248b2ccaf78

ti sembra una città pulita?

Ma inquadrano solo 1 cumulo di spazzatura, e per di più fuori dal centro abitato... :mbe:

Bertek
07-10-2008, 20:49
2 conoscenti mi hanno detto che ad Ercolano il problema immondizia è stato effettivamente risolto e che sono stati distribuiti capillarmente i bidoni per la differenziata: confermate? :confused:


Io non ho info ufficiali. Proverò a chiedere a qualche amica

QUI (http://www.ilmediano.it/aspx/visArticolo.aspx?id=3313) dicono che i cittadini già si lamentano...però è partita IERI!
Diamine dategli il tempo di sistemarsi :D

Sul sito ufficiale del comune di Ercolano (http://www.comune.ercolano.na.it/erc/internet/s=Ggash4bW/deliveryweb?dwid=2143) c'è anche la Brochure.

Caruccia....anche se c'è troppa roba scritta e manca invece un bello schema tipo Cosa Buttare e Cosa NON Buttar (con un NON bello grande e in grassetto :D)



Sperando che tutto questo bendidio venga RICICLATO e non ...accumulato!

Ricicliamo il più possibile prima che arrivino i 5 inceneritori ciucca-risorse.

Che idiozia! :(

Bertek
07-10-2008, 22:17
Ah beh, per questo serve solo la... pratica! Poi in scioltezza ci si abitua. :D

eheheh speriamo.

Io andai con degli amici a far visita al sindaco di Giffoni Sei Casali (http://it.wikipedia.org/wiki/Giffoni_Sei_Casali) che era già al 70% di raccolta differenziata e ora sono arrivati, dicono, all'85% (http://www.comune.giffoniseicasali.sa.it/docs/comunicati/risultato_diffmaggio08.pdf).

Peccato che non abbiamo ancora montato il video...

Cmq loro avevano fatto una brochure (8 pagine A4..dovrei averla ancora da qualche parte) davvero ben fatta. Schematica diretta e dettagliata.

Le persone del posto erano soddisfatte e in un bar (senza nulla togliere alla cultura maturata nei bar :rolleyes: ) dissero che era facilissimo farla... "come fare colazione al mattino".

9957
09-10-2008, 21:18
caserta, ottobre 2008, munnezza a gogò
http://www.youreporter.it/view_video.php?viewkey=920491fe2b455180ce8ded8d9ea46381

ma la campania è pulita, come no....

9957
13-10-2008, 19:16
video del 12 ottobre
http://www.youreporter.it/view_video.php?viewkey=0e43d6d9fa65d512c7727fe3201217a6

menomale che napoli è pulita :rolleyes:

zuper
13-10-2008, 19:23
video del 12 ottobre
http://www.youreporter.it/view_video.php?viewkey=0e43d6d9fa65d512c7727fe3201217a6

menomale che napoli è pulita :rolleyes:

se la gente perdesse meno tempo a lamentarsi e a girare video INUTILI, ma prendesse in mano una bella ramazza, napoli sarebbe molto + pulita :read: :read:

9957
13-10-2008, 19:31
se la gente perdesse meno tempo a lamentarsi e a girare video INUTILI, ma prendesse in mano una bella ramazza, napoli sarebbe molto + pulita :read: :read:

perchè scusa, tu ramazzi le strade della tua città?
paghiamo fior di tasse per togliere la munnezza, non ho capito perchè devono farlo i cittadini
e comunque lo scopo dei video è mostrare come ancora una volta berlusca sia un bugiardo, ha fatto credere che napoli sia pulita, ci sono decine di video che dimostrano il contrario
ma le tv non ne parlano, quindi napoli è pulita
l'importante è non dire in tv, così un problema non esiste

zuper
13-10-2008, 19:36
perchè scusa, tu ramazzi le strade della tua città?
paghiamo fior di tasse per togliere la munnezza, non ho capito perchè devono farlo i cittadini
e comunque lo scopo dei video è mostrare come ancora una volta berlusca sia un bugiardo, ha fatto credere che napoli sia pulita, ci sono decine di video che dimostrano il contrario
ma le tv non ne parlano, quindi napoli è pulita
l'importante è non dire in tv, così un problema non esiste

io non ramazzo ma non giro video inutili e non mi lamento:read: :read:

e cmq non BUTTO LA ROBA IN GIRO!!!

tu per caso a casa tua butti l'immondizia per terra...tanto c'è qualcuno che pulisce per te?

9957
13-10-2008, 19:53
io non ramazzo ma non giro video inutili e non mi lamento:read: :read:

e cmq non BUTTO LA ROBA IN GIRO!!!

tu per caso a casa tua butti l'immondizia per terra...tanto c'è qualcuno che pulisce per te?

perchè sarebbero video inutili scusa?
far sapere alla gente che napoli è ancora zeppa di munnezza è una cosa inutile?
visto che le tv di regime non lo fanno ben vengano i video...
secondo il tuo ragionamento siti come youtube o youreporter sono inutili dunque, perchè a che serve far sapere....a nulla?

Mordicchio83
13-10-2008, 20:55
A proposito di monnezza, guardate che bella iniziativa che hanno preso a Moncalieri:

Vieni in negozio, ti compro i rifiuti

A Moncalieri nasce il primo negozio che compra i rifiuti. entro il 2009 previsti 50 punti in franchising. L’articolo del Sole 24 Ore risale al 25/08, ma lo riproponiamo a chi, come chi vi scrive, non ne aveva ancora preso visione. Tra pro e contro del progetto, la certezza è una: Se ne dovrebbe parlare.

Un negozio dove non si va a comprare ma a vendere, e che tratta un solo tipo di merce: l’immondizia. Quella quotidiana, domestica. A conferirla sono i cittadini, a comprarla la Recoplastica, un’azienda che si occupa di gestione dei rifiuti industriali. E la formula lanciata dall’Ecopunto, aperto a maggio nel centro di Moncalieri (Torino) e pienamente operativo da fine settembre. Il meccanismo è semplice: a casa si fa la raccolta differenziata e poi si portano i sacchetti nel negozio, dove vengono pesati e pagati in base alle quotazioni di mercato, che variano ogni settimana. In linea di massima, si ottengono 50 centesimi per un chilo di alluminio, 20 per il ferro, 18 per il Pet e 5 per la carta. Quindi i rifiuti vengono compattati in una macchina, ritirati e avviati all’impianto della Recoplastica, che li rivende. «Riteniamo sia un modo intelligente per valorizzare i rifiuti riciclabili e incentivare i cittadini a impegnarsi nella raccolta differenziata» spiega Roberto Gravinese, consulente di Recoplastica e proprietario del progetto, rompendo il silenzio a cui si era attenuto finora in polemica con il Comune di Moncalieri, che dapprima ha sostenuto il progetto e poi ha negato un’autorizzazione. «La riteniamo un’iniziativa interessante ma, trattandosi di un’idea innovativa, dobbiamo passarla al vaglio di leggi e regolamenti » spiega il sindaco di Moncalieri, Angelo Ferrero. In ottobre entreranno in funzione altri due negozi a San Gillio e Santena, sempre in provincia di Torino, e in novembre sarà la volta di Messina. L’iniziativa ha infatti riscosso un tale interesse da trasformarsi in un franchising, con l’obiettivo di aprire 50 negozi entro il 2009. I dettagli del progetto saranno resi noti il 13 settembre*, nel corso di un meeting a cui hanno aderito cittadini di tutta Italia, da Grosseto a Sorrento. Una selezione degli oltre 8mila contatti arrivati in pochi mesi sul sito della società torinese, che ha avviato contatti anche con Conai e con la presidenza del Consiglio. «Stiamo ancora definendo il business plan del franchising, che offrirà un pacchetto “chiavi in mano” - precisa Gravinese -. Ogni Ecopunto Recoplastica dovrebbe avere un’utenza media di 2.500 persone». Ma si guadagna a comprare rifiuti? «L’utile mensile dovrebbe ammontare a 2.000- 2.500 euro».
(Manuela Soressi, Il Sole 24 Ore)

La notizia è vecchiotta, ma sinceramente non ne ero a conoscenza.

Questa invece l'ho trovata sul sito di Recoplastica e mi sembra molto interessante. Qualcuno ha letto il Corriere della Sera del 10?

11/10/2008

Aggiornamenti
Carissimi amici Italiani,
L'interesse per il progetto ha raggiunto anche lo Stato. È notizia di ieri, infatti, apparsa sul Corriere della Sera, che il Consiglio dei Ministri sta approvando un decreto che prevede che in Campania lo Stato acquisti i rifiuti.
Siamo molto lieti che le massime istituzioni italiane abbiano riconosciuto la valenza di questa idea e abbiano deciso di adottarla in una regione "critica" dal punto di vista dei rifiuti, come la Campania.
Sul fronte locale l'Ecopunto informativo di Moncalieri sta continuando la sua attività di formazione e sta dirottando i materiali a pochi chilometri di distanza. L'attività dell'Ecopunto di San Gillio continua.
Siamo stati contattati dall'assessorato all'ambiente della regione Sicilia che ci ha ricevuti durante la nostra permanenza nell'isola per il meeting del 27 scorso. L'assessore Sorbello è stato attentissimo alla presentazione da noi fatta e in pochissimo tempo è riuscito a cogliere tutti gli aspetti del progetto. Con una lungimiranza ed un'attenzione non comune alle problematiche dei cittadini ha deciso di adottare il progetto come sistema di raccolta differenziata per tutta la Sicilia ed il 22 p.v. siamo attesi a Palermo per la firma di un protocollo di intesa, fortemente voluto anche dalla dirigente Dott.ssa Coscienza.
Anche amministratori di altre regioni, tra cui la Calabria e la Sardegna hanno dimostrato il loro vivo interesse.
Abbiamo inoltre considerato che un singolo Ecopunto insediato in una provincia ha poche possibilità di sopravvivenza per via del costo del mezzo di trasporto di cui questo dovrebbe essere dotato per trasportare i materiali conferiti dai cittadini ai centri di recupero, mezzo che verrebbe usato solo per poche ore alla settimana. Come già presentato ai meeting si è stabilito esssere più renumerativo poter condividere i mezzi tra più ecopunto. Questo può essere ottenuto realizzando una sorta di consorzio dei gestori dei negozi di ogni provincia o appoggiandosi ad una società che già possiede i mezzi per il trasporto dei rifiuti (ad es. una municipalizzata).
Diventa quindi evidente che muoversi in accordo con le istituzioni locali (Regioni, Province e Comuni), che eserciterebbero per il progetto una funzione di tutela e di controllo, soprattutto sulla destinazione dei materiali, non può far altro che portare a dei benefici per tutta la collettività Chiediamo pertanto a chi è interessato all'apertura di un Ecopunto di segnalarci, via mail, qualora non l'avesse già fatto, anche la/le città a cui è interessato. Sarà nostra cura, al momento che si verificheranno le condizioni sopra esposte, di ricontattare tutti gli interessati proponendo il business plan dettagliato del negozio e valutando le opportunità e le disponibilità
Un cordiale saluto
Recoplastica S.r.l.

Sperando che non faccia la fine delle macchinette che erogano caffè in cambio delle bottiglie di plastica :rolleyes:

zuper
13-10-2008, 21:12
perchè sarebbero video inutili scusa?
far sapere alla gente che napoli è ancora zeppa di munnezza è una cosa inutile?
visto che le tv di regime non lo fanno ben vengano i video...
secondo il tuo ragionamento siti come youtube o youreporter sono inutili dunque, perchè a che serve far sapere....a nulla?

sono inutili perchè non fanno nulla per cambiare la situazione...

fai un bel video di te che con la ramazza raccogli l'immondizia invece di dire....toh guarda è li per terra...

e cmq non hai risposto alla domanda del mio precedente post

gabi.2437
13-10-2008, 21:27
Lol perchè dovrebbero ramazzare i cittadini aggratis? E' un dovere dell'amministrazione, pagato con le NOSTRE tasse :rolleyes:

zuper
13-10-2008, 22:01
Lol perchè dovrebbero ramazzare i cittadini aggratis? E' un dovere dell'amministrazione, pagato con le NOSTRE tasse :rolleyes:

vallo a dire a sti scemi :rolleyes: :rolleyes:

http://www.puliamoilmondo.it/

http://www.puliamoilmondo.it/resource/template/puliamoilmondo/images/loghi/logo_testata.jpg

johannes
13-10-2008, 22:29
ehm. berlusconi ha fatto spostare la munnezza dalla città alla campagna. è ora di dire che questa persona non è il salvatore d'italia.

zuper
13-10-2008, 22:37
ehm. berlusconi ha fatto spostare la munnezza dalla città alla campagna. è ora di dire che questa persona non è il salvatore d'italia.

tra dire che è il salvatore d'italia e dire che qualcosina ha fatto ce ne passa di differenza :rolleyes:

*MATRIX*
14-10-2008, 21:58
video del 12 ottobre
http://www.youreporter.it/view_video.php?viewkey=0e43d6d9fa65d512c7727fe3201217a6

menomale che napoli è pulita :rolleyes:

ma hai visto che tipo di rifiuti ci sono ?

sono per la maggiore rifiuti ingombranti e/ o pericolosi che i soliti incivili buttano per le stradine (che sinceramente da quel video non so dove sia)

io cmq per una chiara informazione dico la mia

non ci sono più i cumuli di rifuti in città almeno per le zone che frequento (centro ,fuorigrotta ,vomero,zona ospedaliera) insomma le tonnellate che tutti vedevano con sacchetti uno sopsra l'altro

però esitrono e si propagano di continuo piccole discariche create dai cittadini di rifuti ingombranti e pericolosi

poi fai tutti i video che vuoi

ma sopratutto se aspetti che napoli sia pulita al 100% tenendo presente l'inciviltà dei napoletani allora hai voglia di aspettare

9957
06-11-2008, 14:37
http://www.youreporter.it/view_video.php?viewkey=00657a7eca6eaf01578591fe57896747

video del 4 novembre
ma napoli non era pulita? :muro:

_fefe_
06-11-2008, 15:00
http://www.youreporter.it/view_video.php?viewkey=00657a7eca6eaf01578591fe57896747

video del 4 novembre
ma napoli non era pulita? :muro:

:muro:
ma perchè ci ho clickato sopra? perchè?
è il solito video su una strada fuori città con una discarica abusiva a lato

quì a roma ne abbiamo una anche all'uscita della metro di pizza di spagna di discarica

lo vuoi capire che o mettono un filmato nuovo con la mondezza alta 1 metro e mezzo che blocca le strade del centro, oppure la situazione è realmente migliorata?

9957
06-11-2008, 15:07
:muro:
ma perchè ci ho clickato sopra? perchè?
è il solito video su una strada fuori città con una discarica abusiva a lato

quì a roma ne abbiamo una anche all'uscita della metro di pizza di spagna di discarica

lo vuoi capire che o mettono un filmato nuovo con la mondezza alta 1 metro e mezzo che blocca le strade del centro, oppure la situazione è realmente migliorata?

scusa non so dove vivi tu, ma qui a Torino è inimmaginabile una situazione come si vede nel video
un'area di sosta autostradale stracolma di munnezza
se poi vuoi far passare il fatto come una cosa normale fai pure, per me manco in Africa si vedono certe situazioni

HenryTheFirst
06-11-2008, 15:10
scusa non so dove vivi tu, ma qui a Torino è inimmaginabile una situazione come si vede nel video
un'area di sosta autostradale stracolma di munnezza
se poi vuoi far passare il fatto come una cosa normale fai pure, per me manco in Africa si vedono certe situazioni

Evidentemente e purtroppo non tutta l'Italia è come Torino.
Il problema delle discariche abusive esiste da tanto di quel tempo che risulta difficile puntare il dito su qualsivoglia parte politica, mentre lo si può benissimo puntare, IMHO, nei confronti della popolazione che con assoluto menefreghismo rovina il proprio patrimonio ambientale e paesaggistico.

Francamente stento a capire dove vuoi andare a parare: diverse volte persone che abitano a Napoli e dintorni ti hanno detto che le situazioni da te indicate non hanno niente a che vedere con l'emergenza rifiuti dei mesi scorsi, ma che, purtroppo, sono situazioni ordinarie nel contesto campano.

9957
06-11-2008, 15:13
Evidentemente e purtroppo non tutta l'Italia è come Torino.
Il problema delle discariche abusive esiste da tanto di quel tempo che risulta difficile puntare il dito su qualsivoglia parte politica, mentre lo si può benissimo puntare, IMHO, nei confronti della popolazione che con assoluto menefreghismo rovina il proprio patrimonio ambientale e paesaggistico.

Francamente stento a capire dove vuoi andare a parare: diverse volte persone che abitano a Napoli e dintorni ti hanno detto che le situazioni da te indicate non hanno niente a che vedere con l'emergenza rifiuti dei mesi scorsi, ma che, purtroppo, sono situazioni ordinarie nel contesto campano.

semplice: in tv è passato il messaggio che Napoli è pulita, questo è falso
al massimo si può dire che è un pò meno sporca, ma di munnezza ce n'è eccome, ci sono decine di video amatoriali in rete che lo dimostrano

HenryTheFirst
06-11-2008, 15:18
semplice: in tv è passato il messaggio che Napoli è pulita, questo è falso
al massimo si può dire che è un pò meno sporca, ma di munnezza ce n'è eccome, ci sono decine di video amatoriali in rete che lo dimostrano

L'emergenza che si era venuta a creare dall'anno scorso è finita, nel senso che la situazione è ritornata a quella che, purtroppo, è la normalità di Napoli.
Alla luce di questo il significato dei tuoi interventi in chiave esclusivamente anti-governativa mi risulta di difficile comprensione, mentre avrebbe più senso una denuncia atta a cercare soluzioni ad un problema che è di tipo culturale e non esclusivamente amministrativo.

_fefe_
06-11-2008, 15:38
scusa non so dove vivi tu, ma qui a Torino è inimmaginabile una situazione come si vede nel video
un'area di sosta autostradale stracolma di munnezza
se poi vuoi far passare il fatto come una cosa normale fai pure, per me manco in Africa si vedono certe situazioni

il fatto che ci siano degli angoli più o meno nascosti dove degli incivili pensano bene di buttare sacchetti, materassi, elettrodomestici e quant'altro per non pagare quei 10€ alla socetà dei rifiuti per venirseli a prendere a casa (perchè è così che funziona a roma: paghi e ci vengono a casa con il camion), è solo indice dell'inciviltà (appunto) dei cittadini.

e poi se quella è un'autostrada, non è manco compito del comune tenerla pulita.
pensa che tirchi quelli che hanno pagato l'autostrada per non pagare la nettezza urbana :D

_fefe_
06-11-2008, 15:41
Alla luce di questo il significato dei tuoi interventi in chiave esclusivamente anti-governativa mi risulta di difficile comprensione, mentre avrebbe più senso una denuncia atta a cercare soluzioni ad un problema che è di tipo culturale e non esclusivamente amministrativo.

c'è poco da comprendere: è solo un attacco politico, pure ingiustificato.
Ecco perchè non dovevo manco cliccare sul link. E invece ci sono cascato come un cr... :muro: :muro: mannaggia a me :doh:

pegasoalatp
06-11-2008, 15:50
L'emergenza che si era venuta a creare dall'anno scorso è finita, nel senso che la situazione è ritornata a quella che, purtroppo, è la normalità di Napoli.
Alla luce di questo il significato dei tuoi interventi in chiave esclusivamente anti-governativa mi risulta di difficile comprensione, mentre avrebbe più senso una denuncia atta a cercare soluzioni ad un problema che è di tipo culturale e non esclusivamente amministrativo.

A questo punto, credo che "quasi diecimila" voglia fare solo pubblicita' al sito che continuamente ripropone nei suoi interventi, come fonte della verita' indiscutibile.
Questa pubblicita' (poco) occulta e' ammissibile sul forum ?

HenryTheFirst
06-11-2008, 15:56
A questo punto, credo che "quasi diecimila" voglia fare solo pubblicita' al sito che continuamente ripropone nei suoi interventi, come fonte della verita' indiscutibile.
Questa pubblicita' (poco) occulta e' ammissibile sul forum ?

Se ritieni che alcuni comportamenti siano contrari al regolamento devi segnalarli con i mezzi ammessi dallo stesso, che non prevede il messaggio pubblico come strumento di "denuncia".

Senza Fili
06-11-2008, 16:28
L'emergenza che si era venuta a creare dall'anno scorso è finita, nel senso che la situazione è ritornata a quella che, purtroppo, è la normalità di Napoli.
Alla luce di questo il significato dei tuoi interventi in chiave esclusivamente anti-governativa mi risulta di difficile comprensione, mentre avrebbe più senso una denuncia atta a cercare soluzioni ad un problema che è di tipo culturale e non esclusivamente amministrativo.

La comprensione invece è facilissima: chi ci governa si loda (e si sbroda) dicendo che Napoli, grazie al suo lavoro, è ormai pulita: peccato che io ci sia stato recentemente e confermo che il governo dica bugie, in quanto la situazione di emergenza immondizia non è affatto rientrato come Mr. Berlusconi dice, nè tantomeno la situazione è tornata a quella che, come tu dici, era la normalità di Napoli, perchè negli anni passati uno schifo come quello attuale a Napoli non lo avevo mai visto.

Quindi le opzioni sono due: o i video sono finti e quello che io ho recentemente visto me lo sono sognato, o, appunto, il governo dice bugie e tu gli credi pure.:rolleyes:

edit: e non parlo di piazza trieste e trento o del centro, lo schifo è tutt'ora visibile nelle periferie, lontano dagli occhi delle telecamere.

HenryTheFirst
06-11-2008, 16:32
Quindi le opzioni sono due: o i video sono finti e quello che io ho recentemente visto me lo sono sognato, o, appunto, il governo dice bugie e tu gli credi pure.:rolleyes:

Altri utenti intervenuti in questa discussione, abitanti o frequentatori di Napoli, sono di parere diverso dal tuo.
Ora io non so a chi credere tra te e loro, sicuramente però non credo ad un video che mostra una discarica abusiva, sapendo che il fenomeno esisteva anche prima della crisi.

9957
06-11-2008, 18:31
A questo punto, credo che "quasi diecimila" voglia fare solo pubblicita' al sito che continuamente ripropone nei suoi interventi, come fonte della verita' indiscutibile.
Questa pubblicita' (poco) occulta e' ammissibile sul forum ?

questa polemica era già uscita tempo fa e ribadisco che il sito da cui prendo i video non è altro che una sorta di youtube italiano in cui è più facile trovare i video
se censuriamo quel sito dovremmo censurare anche i link da youtube, in quanto sarebbe spam anche quello
sinceramente questi post li trovo abbastanza di cattivo gusto, scritti x censurare video scomodi
la solita storia del saggio che indica la luna e il fesso guarda il dito, non credo sia importante da dove vengono presi i video, ma quello che i video mostrano su cui si può/deve discutere
fine OT

9957
06-11-2008, 18:32
La comprensione invece è facilissima: chi ci governa si loda (e si sbroda) dicendo che Napoli, grazie al suo lavoro, è ormai pulita: peccato che io ci sia stato recentemente e confermo che il governo dica bugie, in quanto la situazione di emergenza immondizia non è affatto rientrato come Mr. Berlusconi dice, nè tantomeno la situazione è tornata a quella che, come tu dici, era la normalità di Napoli, perchè negli anni passati uno schifo come quello attuale a Napoli non lo avevo mai visto.

Quindi le opzioni sono due: o i video sono finti e quello che io ho recentemente visto me lo sono sognato, o, appunto, il governo dice bugie e tu gli credi pure.:rolleyes:

edit: e non parlo di piazza trieste e trento o del centro, lo schifo è tutt'ora visibile nelle periferie, lontano dagli occhi delle telecamere.

testimonianza diretta...anche questa è falsa? :rolleyes:

dave4mame
06-11-2008, 20:56
scusa non so dove vivi tu, ma qui a Torino è inimmaginabile una situazione come si vede nel video
un'area di sosta autostradale stracolma di munnezza
se poi vuoi far passare il fatto come una cosa normale fai pure, per me manco in Africa si vedono certe situazioni

http://www.eco-vero.com/?tag=torino-discariche-abusive


http://www.eco-vero.com/public/wp-content/uploads/2008/08/strada-dell-aereoprto.jpg

http://www.eco-vero.com/public/wp-content/uploads/2008/08/img00008.jpg

volendo ce ne sono molte altre.

come sparare sulla croce rossa con le ruote bucate.

9957
07-11-2008, 00:14
io a Torino ci vivo e ti garantisco che di munnezza per strada non ne vedo assolutamente
quelle foto saranno state scattate in aperta campagna, non certo a Torino o prima cintura, infatti nelle vicinanze non si vede manco mezza casa o mezza strada
inoltre le tue foto risalgono a 6 mesi fa
e comunque la testimonianza dell'utente senza fili allora è falsa?
la riporto:

La comprensione invece è facilissima: chi ci governa si loda (e si sbroda) dicendo che Napoli, grazie al suo lavoro, è ormai pulita: peccato che io ci sia stato recentemente e confermo che il governo dica bugie, in quanto la situazione di emergenza immondizia non è affatto rientrato come Mr. Berlusconi dice, nè tantomeno la situazione è tornata a quella che, come tu dici, era la normalità di Napoli, perchè negli anni passati uno schifo come quello attuale a Napoli non lo avevo mai visto.

Quindi le opzioni sono due: o i video sono finti e quello che io ho recentemente visto me lo sono sognato, o, appunto, il governo dice bugie e tu gli credi pure.

edit: e non parlo di piazza trieste e trento o del centro, lo schifo è tutt'ora visibile nelle periferie, lontano dagli occhi delle telecamere.

qui le ipotesi sono 2:
o Napoli è piena di munnezza, come testimoniano i video e l'utente senza fili
o l'utente è un bugiardo di alto livello e i video sono falsi e manipolati al computer

ozeta
07-11-2008, 00:20
napoli città può anche sembrare pulita, ma basta andare in qualche via un po più isolata, che si vede il finimondo...

ah, per la cronaca, ogni tanto la mattina si trovano cassonetti già straripanti. evidentemente si dimenticano di svuotarli durante la notte..:stordita:
questo mi capita di notarlo molto spesso a piazza garibaldi, a 50 metri dal mcdonalds

le strade statali suburbane poi, continuano ad essere terre dei fuochi http://www.terradeifuochi.it/dblog/.

dei centri cittadini provinciali invece non so quasi nulla, purtroppo.

9957
07-11-2008, 00:22
napoli città può anche sembrare pulita, ma basta andare in qualche via un po più isolata, che si vede il finimondo...

ah, per la cronaca, ogni tanto la mattina si trovano cassonetti già straripanti. evidentemente si dimenticano di svuotarli durante la notte..:stordita:
questo mi capita di notarlo molto spesso a piazza garibaldi, a 50 metri dal mcdonalds

le strade statali suburbane poi, continuano ad essere terre dei fuochi http://www.terradeifuochi.it/dblog/.

dei centri cittadini provinciali invece non so quasi nulla, purtroppo.

dunque gli utenti senza fili e ozeta sono dei bugiardi? i video sono falsi e ritoccati al PC?
oppure forse in tv è passato un messaggio palesemente falso e manipolato a vantaggio di re ilvio IV?
e pure questo è falso?
http://www.youreporter.it/view_video.php?viewkey=383ec78d0e53fd25d53a5248b2ccaf78

DonaldDuck
07-11-2008, 07:14
io a Torino ci vivo e ti garantisco che di munnezza per strada non ne vedo assolutamente
quelle foto saranno state scattate in aperta campagna, non certo a Torino o prima cintura, infatti nelle vicinanze non si vede manco mezza casa o mezza strada
inoltre le tue foto risalgono a 6 mesi fa

Quindi nel frattempo a torino le cose sono migliorate? Sei sicuro che quella fosse l'unica zona ad avere problemi di rifiuti ?Non è che stai accampando scuse tanto per parlare? Quella sarebbe periferia torinese mentre il "servizio cinematografico" che ci offri immortala Napoli centro. Vabbè.
http://torino.blogosfere.it/2008/02/parco-di-stupinigi-degrado-e-sporcizia-dilagano.html

Parco di Stupinigi: degrado e sporcizia dilagano. Una segnalazione
Pubblicato da Marilena De Giorgio alle 08:50 in Cronaca

Il Parco di Stupinigi come una discarica a cielo aperto. L'immondizia, i detriti e la sporcizia dilagano in prossimità delle aree verdi e delle zone parcheggio. Ad inviarci la segnalazione è un cittadino, il signor Riccardo che vive a Nichelino. Inseriamo la email che abbiamo ricevuto con altre foto che sono state scattate. Proveremo ad indagare sulla vicenda e informeremo Riccardo ed i lettori sui suoi sviluppi in un prossimo post. "I detriti sono ubicati normalmente nella prima piazzuola di parcheggio a partire da Stupinigi verso Orbassano. Da informazioni assunte tramite la Polizia Urbana di Nichelino, ho saputo che l'Ordine Mauriziano autorizza il deposito dell'immondizia raccolta nel parco in questo parcheggio però, a parer mio, una buona parte della roba ammucchiata proviene da altri siti. Invece il rigagnolo o fossato inquinato è sito sempre nel parco stesso, però nelle vicinanze del ristorante 'Le Cascine' ".
Le foto che riguardano il parcheggio del Parco di Stupinigi sono state scattate poco meno di un mese fa, scrive Riccardo. "Se andate a fare un sopralluogo, parlando sempre del parco di Stupinigi, guardate anche in che stato sono i "parcheggi"; servirebbero dei fuoristrada, le auto normali debbono muoversi con circospezione estrema. Lo scorso anno ho portato in visita al parco dei parenti che risiedono nel nord Europa i quali sono rimasti allibiti nel constatare il nostro grado di civiltà".


http://img510.imageshack.us/img510/7706/78545038qi9.jpg (http://imageshack.us)

http://img388.imageshack.us/img388/4986/88513867dn9.jpg (http://imageshack.us)

http://img523.imageshack.us/img523/3444/90857397xs0.jpg (http://imageshack.us)

http://img388.imageshack.us/img388/9915/27145847nl7.jpg (http://imageshack.us)

http://img388.imageshack.us/img388/631/81024904fr4.jpg (http://imageshack.us)

http://img523.imageshack.us/img523/6265/70232662bj3.jpg (http://imageshack.us)

dave4mame
07-11-2008, 08:19
io a Torino ci vivo e ti garantisco che di munnezza per strada non ne vedo assolutamente
quelle foto saranno state scattate in aperta campagna, non certo a Torino o prima cintura, infatti nelle vicinanze non si vede manco mezza casa o mezza strada
inoltre le tue foto risalgono a 6 mesi fa
e comunque la testimonianza dell'utente senza fili allora è falsa?
la riporto:

La comprensione invece è facilissima: chi ci governa si loda (e si sbroda) dicendo che Napoli, grazie al suo lavoro, è ormai pulita: peccato che io ci sia stato recentemente e confermo che il governo dica bugie, in quanto la situazione di emergenza immondizia non è affatto rientrato come Mr. Berlusconi dice, nè tantomeno la situazione è tornata a quella che, come tu dici, era la normalità di Napoli, perchè negli anni passati uno schifo come quello attuale a Napoli non lo avevo mai visto.

Quindi le opzioni sono due: o i video sono finti e quello che io ho recentemente visto me lo sono sognato, o, appunto, il governo dice bugie e tu gli credi pure.

edit: e non parlo di piazza trieste e trento o del centro, lo schifo è tutt'ora visibile nelle periferie, lontano dagli occhi delle telecamere.

qui le ipotesi sono 2:
o Napoli è piena di munnezza, come testimoniano i video e l'utente senza fili
o l'utente è un bugiardo di alto livello e i video sono falsi e manipolati al computer

ma no ma no...
sono senz'altro taroccate le foto.
d'altra parte se tu riporti che non c'è monnezza, una testimonianza è senz'altro accurata.

9957
07-11-2008, 12:22
cosa vorresti far credere con quelle foto che torino è come napoli?
io a torino ci vivo e ti assicuro che munnezza x strada non ce n'è, inoltre nelle foto che hai postato non si vede nulla se non un pò di spazzatura in bidoni troppo pieni, e poi stupinigi si trova in zona di campagna non in città
trovami per favore a torino delle situazioni come queste a napoli

http://www.youreporter.it/view_video.php?viewkey=00657a7eca6eaf01578591fe57896747


http://www.youreporter.it/view_video.php?viewkey=383ec78d0e53fd25d53a5248b2ccaf78

http://www.youreporter.it/view_video.php?viewkey=6f8e4ae87c13ef5b25cec67e60ff633f

http://www.youreporter.it/view_video.php?viewkey=3115afb31970285f346d0034591b9a10

http://www.youreporter.it/view_video.php?viewkey=920491fe2b455180ce8ded8d9ea46381


http://www.youreporter.it/view_video.php?viewkey=0e43d6d9fa65d512c7727fe3201217a6

http://www.youreporter.it/view_video.php?viewkey=aa02059c1e86ff2f9927f37a2a27e823

http://it.youtube.com/watch?v=3LEG7h2Fmew

http://www.youreporter.it/view_video.php?viewkey=383ec78d0e53fd25d53a5248b2ccaf78

E sono video recenti (degli ultimi 2 mesi) girati a napoli
postare 2 foto di 2 bidoni un pò troppo pieni a torino e dire che torino è come napoli mi sembra una :mc: di dimensioni stratosferiche
inoltre in 3 delle foto che hai postato non si vede un bel nulla, per la serie "ma si facciamo quantità così sembra che...."
i video che ho postato parlano chiaro, napoli è ancora piena di monnezza, ci sono le testimonianze degli utenti senza fili e ozeta che lo testimoniano, tutto il resto sono :mc:
e fuffa
parlare di napoli e poi postare 2 foto di torino per dire "si ma anche lì però ma forse se...." mi sembra una tattica difensiva di chi argomenti non ne ha e cerca di copripre in tutti i modi la vergogna che si sta consumando a napoli

pegasoalatp
07-11-2008, 12:31
questa polemica era già uscita tempo fa e ribadisco che il sito da cui prendo i video non è altro che una sorta di youtube italiano in cui è più facile trovare i video
se censuriamo quel sito dovremmo censurare anche i link da youtube, in quanto sarebbe spam anche quello
sinceramente questi post li trovo abbastanza di cattivo gusto, scritti x censurare video scomodi
la solita storia del saggio che indica la luna e il fesso guarda il dito, non credo sia importante da dove vengono presi i video, ma quello che i video mostrano su cui si può/deve discutere
fine OT

Non e' questione di dita o lune o stelle comete.
E' che i tuoi post sono sempre basati su link a quel sito e niente piu', come se fosse un testo sacro. Poi ci costruisci tutto il tuo castello intorno antigovernativo a prescindere.
In particolare qui butti in politica una dicarica abusiva in autostrada e accusi berlusconi anziche' gli zozzoni che l' hanno creata: come dici tu in Africa non se ne vedranno, ma a Napoli invece sono ben presenti.
Pero' l' emergenza rifiuti e' un' altra cosa: la non venivano raccolti i rifiuti per settimane anche dove correttamente conferiti.

pegasoalatp
07-11-2008, 12:32
Se ritieni che alcuni comportamenti siano contrari al regolamento devi segnalarli con i mezzi ammessi dallo stesso, che non prevede il messaggio pubblico come strumento di "denuncia".

Ma io ho fatto solo una domanda :cry: :cry:
Brutta giornata ?

9957
07-11-2008, 12:40
Non e' questione di dita o lune o stelle comete.
E' che i tuoi post sono sempre basati su link a quel sito e niente piu', come se fosse un testo sacro. Poi ci costruisci tutto il tuo castello intorno antigovernativo a prescindere.

mi spieghi che problema ti crea se prendo i link da questo sito anzichè quello?
perchè youtube va bene e youreporter (che in pratica è un youtube italiano) no? dove sta il problema se un video è preso da questo sito o da un altro?
io prendo molti video da quel sito
1 perchè mi piace e lo trovo interessante
2 perchè è più facile trovare i video in quanto sono suddivisi per regioni

ti ricordo che anche il corriere della sera, la Repubblica, il tg1, il tg2 ecc....hanno preso dei video da quel sito basta che clicchi qui e vedi
http://www.youreporter.it/il_progetto.php

se li prendono i tg e il corriere della sera non capisco perchè io non posso

tornando ai rifiuti di napoli mi sembra interessante questo video
http://www.youreporter.it/view_video.php?viewkey=3115afb31970285f346d0034591b9a10

a un certo punto il ragazzo che lo ha girato dice:"qui la spazzatura la raccolgono solo il martedi, il mercoledi viene berlusconi e sembra che non ci sia più spazzatura"
ecco, questo dimostra come i media asserviti trattano la situazione dei rifiuti a napoli per poi farci credere che sia tutto pulito....

DonaldDuck
09-11-2008, 09:07
CUT

Credo che la miglior risposta alla tua "rassegna" sia questo
http://www.asca.it/moddettnews.php?idnews=789564&canale=ORA&articolo=RIFIUTI/NAPOLI:%20APPLICATO%20DL%20ANTI-ABBANDONO,%206%20ARRESTI%20IN%20DUE%20GIORNI

RIFIUTI/NAPOLI: APPLICATO DL ANTI-ABBANDONO, 6 ARRESTI IN DUE GIORNI

(ASCA) - Napoli, 8 nov - Prime applicazioni del decreto legge 172/2008, varato dal Consiglio dei ministri del 31 ottobre scorso, che prevede anche il carcere per l'abbandono di rifiuti ingombranti a Napoli e in Campania. Tra ieri e oggi, 6 persone sono state prese in flagranza di reato e tratte agli arresti. L'uomo fermato ieri e' stato pero' rimesso in liberta' dal giudice.

Quelli finiti in manette oggi, tutti nel quartiere di Poggioreale, sono stati ''pizzicati'' dai carabinieri e saranno processati per direttissima: Salvatore Zinno, 26 anni, Domenico Manzo, 68 anni e Giovanni Amdoio, 40 anni, gestori di due box abusivi (sequestrati), sono stati bloccati mentre depositavano rifiuti speciali, pericolosi e non (scarti di olio motore, pastiglie per freni e altro); Gennaro Esposito, di 39 anni, e Erminio Beato, di 62 anni, arrestati mentre da un furgone scaricavano buste di plastica, ferro, cartone, plastica, lattine, vetro e altri materiali sulla strada, in via Brecce a Sant'Erasmo.

Il primo arresto era stato effettuato ieri a Pianura: Vitale Varchetta, 32 anni, stava abbandonando in un'area ovviamente non autorizzata rifiuti ingombranti, come mobili da cucina, bombole di gas, materiale ferroso arrugginito e calcinacci. Il Varchetta (che si e' giustificato dicendo di non essere a conoscenza del recente provvedimento) e' stato pero' presto scarcerato perche', anche se il decreto prevede il giudizio per direttissima, il pm della Procura di Napoli Valeria Gonzalez ha disposto che si proceda con rito ordinario, fissando l'udienza di convalida entro cinque giorni dall'arresto.

red/mcc/ss

Quindi facci un favore: lascia stare le storielle che a Napoli c'è ancora la munnezza perchè il governo è stato inefficiente. Mi vengono in mente due ipotesi: o la gente è incosciente oppure vedi un pò tu dato che Uolter aveva ISTIGATO a cercare filmati.

cosa vorresti far credere con quelle foto che torino è come napoli?

No, sono foto di zone periferiche esattamente come i tuoi filmati. In rete se ne trovano a tonnellate sia su Torino ( se ci abiti :rolleyes: ) che di altri centri.

postare 2 foto di 2 bidoni un pò troppo pieni a torino e dire che torino è come napoli mi sembra una :mc: di dimensioni stratosferiche

Ti ho risposto sopra.

ci sono le testimonianze degli utenti senza fili e ozeta che lo testimoniano, tutto il resto sono :mc:

A beh certo :D

ozeta
09-11-2008, 09:23
A beh certo :D

ah beh certo cosa, scusa?

DonaldDuck
09-11-2008, 09:55
ah beh certo cosa, scusa?
Che ci sono le testimonianze

Mordicchio83
09-11-2008, 11:28
Quanta costanza :D

Cooooomunque (cit), laddove ci sono ancora problemi è spesso colpa dei comuni. Certo, ci sono ancora molte discariche da liberare (si e no ne hanno liberate 1/3 di quelle scovate dall'esercito), ma adesso che è possibile rimuovere il materiale misto (quello pericoloso misto all'urbano) stoccandolo altrove per poi separarlo, dovrebbero velocizzare le operazioni.

Ritornando sul discorso comuni, dovrebbero darsi da fare anzichè dormire.
La raccolta straordinaria con l'aiuto dell'esercito è servita a togliere gli enormi cumuli dalle strade cittadine ed a liberare le discariche abusive nascoste qua e là. Subito dopo i comuni dovevano intervenire con le loro municipalizzate mantenendo la pulizia con la raccolta ordinaria... e che cavolo, volevano la manina del governo per ogni ritardo o mala gestione? Mi sembra assurdo solo pensarlo.

Giusto un esempio..... nel mio comune per circa 4 giorni (questo è accaduto un mesetto fa) non hanno ritirato la spazzatura... colpa della municipalizzata che chiedeva una modifica al contratto. Con chi me la dovevo prendere? Con il governo? :mbe:
Superata quella difficoltà, devo dire che stanno andando abbastanza bene (anche se peccano ancora.... per delle cazzate :rolleyes: . Le stesse di sempre :muro: ) e se ci si riesce qui a tenere le strade pulite, devono poterci riuscire ovunque, credetemi :doh: :muro:

Mi diverte questa cosa perchè pur di andar contro il governo (che ha fatto quel che doveva fare e anche di più) si nascondono ancora una volta le colpe delle amministrazioni comunali.
Adesso ci sono 125 comuni a rischio commissariamento e circa 86 sono quelli che hanno avuto almeno un richiamo (tra i quali spunta anche il mio comune.... ma guarda un pò :rolleyes: ) e che han fatto finta di non sentire. Come la mettiamo?

Mordicchio83
09-11-2008, 11:46
Credo che la miglior risposta alla tua "rassegna" sia .......

Ecco ;) . Il tizio beccato in via Brecce a Sant'Erasmo dovrebbe fargli ricordare qualcosina :D :read: ...... sempre che non ha la memoria corta corta :O

DonaldDuck
09-11-2008, 12:03
Ecco ;) . Il tizio beccato in via Brecce a Sant'Erasmo dovrebbe fargli ricordare qualcosina :D :read: ...... sempre che non ha la memoria corta corta :O
;)

dave4mame
09-11-2008, 12:45
è già stato fatto notare che, se ci sono 100 kili di monnezza e io li porto via tutti, ma poi pierino lascia per strada 20 kili di NUOVA monnezza, per strada rimarranno 20 kili di monnezza?

Mordicchio83
09-11-2008, 12:50
è già stato fatto notare che, se ci sono 100 kili di monnezza e io li porto via tutti, ma poi pierino lascia per strada 20 kili di NUOVA monnezza, per strada rimarranno 20 kili di monnezza?

Non ci si arriva a questi elementari ragionamenti :D . Io ti posso anche dimostrare che bastano poche ore (se non minuti a volte) per ritrovare chi sversa in luoghi non idonei appena dopo una raccolta straordinaria.
Nessun napoletano del forum avrà difficoltà a confermare (ne sono certo :O )

skywalker77
09-11-2008, 13:22
Credo che la miglior risposta alla tua "rassegna" sia questo
http://www.asca.it/moddettnews.php?idnews=789564&canale=ORA&articolo=RIFIUTI/NAPOLI:%20APPLICATO%20DL%20ANTI-ABBANDONO,%206%20ARRESTI%20IN%20DUE%20GIORNI

Quindi facci un favore: lascia stare le storielle che a Napoli c'è ancora la munnezza perchè il governo è stato inefficiente. Mi vengono in mente due ipotesi: o la gente è incosciente oppure vedi un pò tu dato che Uolter aveva ISTIGATO a cercare filmati.

No, sono foto di zone periferiche esattamente come i tuoi filmati. In rete se ne trovano a tonnellate sia su Torino ( se ci abiti :rolleyes: ) che di altri centri.

Ti ho risposto sopra.

A beh certo :D

Mazza che bella risposta anti-costituzionale proprio in pieno stile "Me ne frego", meno male che la costituzione repubblicana non è lo statuto albertino, ma avete almeno cognizione di quello che scrivete....ma che propaganda a vanvera e pure ingnorante. Abbiate un pò di pietà per voi stessi.....

dave4mame
09-11-2008, 13:35
uh... siamo sicuri che l'ultimo post fosse pertinente a questo thread?

9957
09-11-2008, 14:06
La comprensione invece è facilissima: chi ci governa si loda (e si sbroda) dicendo che Napoli, grazie al suo lavoro, è ormai pulita: peccato che io ci sia stato recentemente e confermo che il governo dica bugie, in quanto la situazione di emergenza immondizia non è affatto rientrato come Mr. Berlusconi dice, nè tantomeno la situazione è tornata a quella che, come tu dici, era la normalità di Napoli, perchè negli anni passati uno schifo come quello attuale a Napoli non lo avevo mai visto.

Quindi le opzioni sono due: o i video sono finti e quello che io ho recentemente visto me lo sono sognato, o, appunto, il governo dice bugie e tu gli credi pure.:rolleyes:

edit: e non parlo di piazza trieste e trento o del centro, lo schifo è tutt'ora visibile nelle periferie, lontano dagli occhi delle telecamere.

napoli città può anche sembrare pulita, ma basta andare in qualche via un po più isolata, che si vede il finimondo...

ah, per la cronaca, ogni tanto la mattina si trovano cassonetti già straripanti. evidentemente si dimenticano di svuotarli durante la notte..:stordita:
questo mi capita di notarlo molto spesso a piazza garibaldi, a 50 metri dal mcdonalds

le strade statali suburbane poi, continuano ad essere terre dei fuochi http://www.terradeifuochi.it/dblog/.

dei centri cittadini provinciali invece non so quasi nulla, purtroppo.



http://www.youreporter.it/view_video.php?viewkey=00657a7eca6eaf01578591fe57896747


http://www.youreporter.it/view_video.php?viewkey=383ec78d0e53fd25d53a5248b2ccaf78

http://www.youreporter.it/view_video.php?viewkey=6f8e4ae87c13ef5b25cec67e60ff633f

http://www.youreporter.it/view_video.php?viewkey=3115afb31970285f346d0034591b9a10

http://www.youreporter.it/view_video.php?viewkey=920491fe2b455180ce8ded8d9ea46381


http://www.youreporter.it/view_video.php?viewkey=0e43d6d9fa65d512c7727fe3201217a6

http://www.youreporter.it/view_video.php?viewkey=aa02059c1e86ff2f9927f37a2a27e823

http://it.youtube.com/watch?v=3LEG7h2Fmew

http://www.youreporter.it/view_video.php?viewkey=383ec78d0e53fd25d53a5248b2ccaf78

E sono video recenti (degli ultimi 2 mesi) girati a napoli


*

DonaldDuck
09-11-2008, 14:35
*



http://img388.imageshack.us/img388/9739/nuovo1nr6.jpg (http://imageshack.us)

DonaldDuck
09-11-2008, 16:08
Ma...ma...se a Torino il problema non si pone...perchè allora questa decisione?
http://www.torinoggi.it/attualita/765-torino-aperta-sala-operativa-contro-abbandono-rifiuti.html

Giovedì 09 Ottobre 2008 10:10
Torino: aperta sala operativa contro abbandono rifiuti
E' operativa da ieri, negli uffici della nuova sede in corso Inghilterra la sala operativa aperta dalla Provincia contro l'abbandono dei rifiuti. Vi saranno raccolte le segnalazioni dei cittadini sulle discariche abusive.

L'orario va dalle 9 alle 17, in tutti i giorni feriali, ma prossimamente il servizio verra' esteso ai sabati e domeniche, dalle 9 alle 12. Nel 2008 le sanzioni per abbandono di rifiuti comminate dalle guardie ecologiche volontarie della Provincia sono state finora 34.



Chi ci abita e scrive di Napoli dovrebbe esserne a conoscenza.

9957
09-11-2008, 16:17
a Torino rifiuti in strada non ce n'è te lo garantisco io che ci vivo
non mi sembra che i tg parlino di torino come di napoli
non ricordo emergenze rifiuti a torino
non mi sembra che siano state fatte leggi speciali x la situazione rifiuti in piemonte

mi sembra che chi scrive certi post lo faccia per spostare l'attenzione dal vero problema di napoli

del tipo napoli è piena di munnezza, però anche a torino c'è una carta per terra quindi.... :D

da scompisciarsi :D :D

DonaldDuck
09-11-2008, 16:19
da scompisciarsi :D :D

E' vero :D

skywalker77
09-11-2008, 16:20
uh... siamo sicuri che l'ultimo post fosse pertinente a questo thread?

Non vedo la scritta moderatore sotto al tuo nick name di conseguenza siamo tutti sicuri che:


Non sei un moderatore
Il tuo post è fuori posto come quello sopra
Non hai capito il contenuto del post che critichi
Non conosci il valore della costituzione
Sei un berluscones

ConteZero
09-11-2008, 16:21
a Torino rifiuti in strada non ce n'è te lo garantisco io che ci vivo
non mi sembra che i tg parlino di torino come di napoli
non ricordo emergenze rifiuti a torino
non mi sembra che siano state fatte leggi speciali x la situazione rifiuti in piemonte

mi sembra che chi scrive certi post lo faccia per spostare l'attenzione dal vero problema di napoli

del tipo napoli è piena di munnezza, però anche a torino c'è una carta per terra quindi.... :D

da scompisciarsi :D :D

Probabilmente a Torino il problema c'è, ma c'è anche un sistema di nettezza urbana più efficace.
Che le strade siano pulite non significa che non ci sia la tendenza d'abbandonare la roba per strada, e purtroppo questo genere di comportamenti si localizza facilmente nelle zone più degradate delle città, non certo nei centri storici.

D'altro canto è illogico pensare che TUTTI i napoletani siano degli incivili e TUTTI i torinesi (che in buona parte sono meridionali, è bene ricordarlo) siano dei signori.

9957
09-11-2008, 16:28
Probabilmente a Torino il problema c'è, ma c'è anche un sistema di nettezza urbana più efficace.
Che le strade siano pulite non significa che non ci sia la tendenza d'abbandonare la roba per strada, e purtroppo questo genere di comportamenti si localizza facilmente nelle zone più degradate delle città, non certo nei centri storici.

D'altro canto è illogico pensare che TUTTI i napoletani siano degli incivili e TUTTI i torinesi (che in buona parte sono meridionali, è bene ricordarlo) siano dei signori.

io abito in periferia e spazzatura in strada a torino manco l'ombra
forse qualche bidone un pò troppo pieno o qualcosina nelle zone dei campi rom, ma torino in confronto a napoli è oro te lo garantisco

il problema è che ci sono utenti che si divertono a spostare il nocciolo del problema, perchè non avendo argomenti per controbattere devono andarsi a inventare chissà che per far credere chissà che

i fatti sono fatti, la munnezza da napoli non è sparita, ci sono fior di video in rete che lo dimostrano e anche testimonianze di utenti che a napoli ci vivono e ci passano tutti i giorni

se poi qualcuno non avendo argomenti per controbattere mi dice che però anche a torino c'è una carta per terra cosa ti devo dire, mi faccio una risata :D e via

9957
09-11-2008, 16:34
La comprensione invece è facilissima: chi ci governa si loda (e si sbroda) dicendo che Napoli, grazie al suo lavoro, è ormai pulita: peccato che io ci sia stato recentemente e confermo che il governo dica bugie, in quanto la situazione di emergenza immondizia non è affatto rientrato come Mr. Berlusconi dice, nè tantomeno la situazione è tornata a quella che, come tu dici, era la normalità di Napoli, perchè negli anni passati uno schifo come quello attuale a Napoli non lo avevo mai visto.

Quindi le opzioni sono due: o i video sono finti e quello che io ho recentemente visto me lo sono sognato, o, appunto, il governo dice bugie e tu gli credi pure.:rolleyes:

edit: e non parlo di piazza trieste e trento o del centro, lo schifo è tutt'ora visibile nelle periferie, lontano dagli occhi delle telecamere.

napoli città può anche sembrare pulita, ma basta andare in qualche via un po più isolata, che si vede il finimondo...

ah, per la cronaca, ogni tanto la mattina si trovano cassonetti già straripanti. evidentemente si dimenticano di svuotarli durante la notte..:stordita:
questo mi capita di notarlo molto spesso a piazza garibaldi, a 50 metri dal mcdonalds

le strade statali suburbane poi, continuano ad essere terre dei fuochi http://www.terradeifuochi.it/dblog/.

dei centri cittadini provinciali invece non so quasi nulla, purtroppo.



http://www.youreporter.it/view_video.php?viewkey=00657a7eca6eaf01578591fe57896747


http://www.youreporter.it/view_video.php?viewkey=383ec78d0e53fd25d53a5248b2ccaf78

http://www.youreporter.it/view_video.php?viewkey=6f8e4ae87c13ef5b25cec67e60ff633f

http://www.youreporter.it/view_video.php?viewkey=3115afb31970285f346d0034591b9a10

http://www.youreporter.it/view_video.php?viewkey=920491fe2b455180ce8ded8d9ea46381


http://www.youreporter.it/view_video.php?viewkey=0e43d6d9fa65d512c7727fe3201217a6

http://www.youreporter.it/view_video.php?viewkey=aa02059c1e86ff2f9927f37a2a27e823

http://it.youtube.com/watch?v=3LEG7h2Fmew

http://www.youreporter.it/view_video.php?viewkey=383ec78d0e53fd25d53a5248b2ccaf78

E sono video recenti (degli ultimi 2 mesi) girati a napoli


*

Mordicchio83
09-11-2008, 16:42
io abito in periferia e spazzatura in strada a torino manco l'ombra
forse qualche bidone un pò troppo pieno o qualcosina nelle zone dei campi rom, ma torino in confronto a napoli è oro te lo garantisco.....

Pur non conoscendo Torino, non posso che essere certo che a differenza di Napoli sia più pulita (anche perchè noi usciamo da un emergenza e non tutto si è ancora regolarizzato), però permettimi di dire che è estremamente semplice trovare situazioni come quelle che di tanto in tanto ci posti.
Hai postato video di praticamente tutta la provincia di Napoli e Caserta, comprese strade extraurbane (che appunto non sono la sola Torino... ti fossi limitato a Napoli. Vai a Secondigliano che è estrema periferia di Napoli e non troverai facilmente situazioni come quelle che posti). Cosa credi che io che sono della provincia di Napoli, scendo di casa e trovo una discarica di fronte casa mia? :D Che come qualche mese fa ho il passo carrabile bloccato e non posso prendere l'auto?
E permettimi anche di dire che se mi dici che Torino è pulita, esageri, perchè ci saranno certamente tra le migliaia di strade della tua città situazioni di degrado (e non conosci tutta Torino, come io non conosco ogni buco di Napoli). Altrimenti vuol dire che sei capace di smentire anche Legambiente che stranamente trova discariche abusive ovunque in Italia :p .

Non voglio dire che non ci sia un abisso tra Napoli e Torino, ma se cominci a scavare nei paesi della provincia di Napoli e Caserta :sofico: .....
Ti posso assicurare, che se facevi questo lavoro qualche anno fa, di discariche ne trovavi comunque tante. Adesso va di moda mettere i video su Youtube perchè lo dice Ualter :D e perchè c'è tanta gente col sangue agli occhi che ha tanta voglia di smentire le dichiarazioni di B. :sofico:
Fino a poco fa però ci camminavano nella monnezza e non se ne lamentavano più di tanto :O

skywalker77
09-11-2008, 16:53
Pur non conoscendo Torino, non posso che essere certo che a differenza di Napoli sia più pulita (anche perchè noi usciamo da un emergenza e non tutto si è ancora regolarizzato), però permettimi di dire che è estremamente semplice trovare situazioni come quelle che di tanto in tanto ci posti.
Hai postato video di praticamente tutta la provincia di Napoli e Caserta, comprese strade extraurbane (che appunto non sono la sola Torino... ti fossi limitato a Napoli. Vai a Secondigliano che è estrema periferia di Napoli e non troverai facilmente situazioni come quelle che posti). Cosa credi che io che sono della provincia di Napoli, scendo di casa e trovo una discarica di fronte casa mia? :D Che come qualche mese fa ho il passo carrabile bloccato e non posso prendere l'auto?
E permettimi anche di dire che se mi dici che Torino è pulita, esageri, perchè ci saranno certamente tra le migliaia di strade della tua città situazioni di degrado (e non conosci tutta Torino, come io non conosco ogni buco di Napoli). Altrimenti vuol dire che sei capace di smentire anche Legambiente che stranamente trova discariche abusive ovunque in Italia :p .

Non voglio dire che non ci sia un abisso tra Napoli e Torino, ma se cominci a scavare nei paesi della provincia di Napoli e Caserta :sofico: .....
Ti posso assicurare, che se facevi questo lavoro qualche anno fa, di discariche ne trovavi comunque tante. Adesso va di moda mettere i video su Youtube perchè lo dice Ualter :D e perchè c'è tanta gente col sangue agli occhi che ha tanta voglia di smentire le dichiarazioni di B. :sofico:
Fino a poco fa però ci camminavano nella monnezza e non se ne lamentavano più di tanto :O

Ma in quei video la "munnezza" c'è e come, ora capisco che hanno liberato magari casa tua, ma il resto della campania evidentemente è nella munnezza come prima, magari non ai livelli della crisi ma evidentemente se c'è ancora munnezzza per strada il problema non è stato risolto.

Quando Napoli e la Campania saranno pulite come Torino o Milano allora il problema sarà stato risolto e non credo che ci saranno tante persone a non volerlo ammettere, ma ad oggi la munnezza c'è ancora, ergo non credo il problema sia risolto.

Poi se per questioni di colore politico ci si deve accontentare il discorso è diverso e in questo caso capisco perchè scrivi certe cose altrilmenti logica vorrebbe che tutti in Campania si vergognassero di questa situazione a prescindere dal coloro politico.

9957
09-11-2008, 17:04
questo video è di ieri
http://www.youreporter.it/view_video.php?viewkey=c44afa0756db7e9e44ce64f8470cfb8c

adesso arriverà qualcuno a dire che quella è autostrada dunque non è napoli città e bla bla bla

io chiedo: si può dire civile una città che ha l'autostrada ridotta in questo modo? si può dire che napoli è pulita? si può dire che l'emergenza è finita?
ma nelle vostre città (tranne chi è di napoli) le autostrade sono ridotte così?
qui da me assolutamente no
il video è di ieri 8 novembre 2008

Mordicchio83
09-11-2008, 17:10
Ma in quei video la "munnezza" c'è e come, ora capisco che hanno liberato magari casa tua, ma il resto della campania evidentemente è nella munnezza come prima, magari non ai livelli della crisi ma evidentemente se c'è ancora munnezzza per strada il problema non è stato risolto.

Quando Napoli e la Campania saranno pulite come Torino o Milano allora il problema sarà stato risolto e non credo che ci saranno tante persone a non volerlo ammettere, ma ad oggi la munnezza c'è ancora, ergo non credo il problema sia risolto.

Poi se per questioni di colore politico ci si deve accontentare il discorso è diverso e in questo caso capisco perchè scrivi certe cose altrilmenti logica vorrebbe che tutti in Campania si vergognassero di questa situazione a prescindere dal coloro politico.

Non puoi non notare che la quasi totalità dei video è ripreso in zone di collegamento, strade extraurbane, sotto i ponti. Hai mai visto un centro urbano durante l'emergenza? Hai mai visto quegli stessi ponti prima dell'emergenza?
L'unica zona piena di monnezza nel centro urbano è Aversa (Caserta e non Napoli) di fronte a quella chiesa (e onestamente credo che sia stata scaricata lì per protesta)... era il periodo in cui l'azienda che raccoglie i rifiuti era in sciopero perchè i netturbini non venivano pagati.
Tutto semplice, troppo semplice. Se non conosci la situazione di prima e se non hai visto il cambiamento non puoi rendertene conto. Io ai miracoli non ci credo e nemmeno sto troppo a ragionare su dichiarazioni che possono sembrare (anche a ragione eh) delle balle. Io vedo che nei centri urbani, la situazione si va normalizzando e che non siamo sommersi dai rifiuti, vedo impegno e vedo che molti comuni, anche se con estrema fatica e lentezza si stanno adeguando.
Vatti a vedere i valori di differenziata a Ponticelli e ai Colli Aminei... cose impensabili fino a poco tempo fa (perchè la differenziata è partita ora e non lo scorso anno?)
Se si escludono le dichiarazioni che sono certamente troppo ottimistiche bisogna dire che stanno lavorando velocemente e piuttosto bene (è sempre poco quello che fanno, ma è anni luce distante dal non fare niente della passata gestione)
Io mi vergogno di essermi ritrovato in questa situazione, non di essere sulla strada per uscirne...

Quindi non dico che l'emergenza è conclusa, ma che il periodo di crisi sia passato, è certamente vero. Basterebbe andare a chiedere un parere ai vigili del fuoco... cosa che stranamente non ha fatto nessuno :)

Mordicchio83
09-11-2008, 17:18
questo video è di ieri
http://www.youreporter.it/view_video.php?viewkey=c44afa0756db7e9e44ce64f8470cfb8c

adesso arriverà qualcuno a dire che quella è autostrada dunque non è napoli città e bla bla bla

io chiedo: si può dire civile una città che ha l'autostrada ridotta in questo modo? si può dire che napoli è pulita? si può dire che l'emergenza è finita?
ma nelle vostre città (tranne chi è di napoli) le autostrade sono ridotte così?
qui da me assolutamente no
il video è di ieri 8 novembre 2008

Tutte cose nuove... prima dell'emergenza non le avevo mai viste. Inutile, se non cambia la mentalità della gente non se ne esce. Oggi pulisci, domani è di nuovo sporco
Non so se sia una situazione vecchia o nuova, ma come mi sono già espresso altre volte, non posso lamentarmi proprio ora che vedo qualcosa muoversi.

La cosa fastidiosa è che lo scopo non è denunciare o dare una mano, ma smentire per riuscire a dare una valenza politica alle proprie azioni e significa nascondere quello che non ha fatto il vecchio governo per sminuire quel poco che fa questo governo. Cosa che mesi fa (prima dell'emergenza) nessuno ha mai fatto. Bastava non parlarne

Mordicchio83
09-11-2008, 17:22
Ecco i frutti delle amministrazioni locali:

Il conto degli sprechi: Bassolino, Marone e Iervolino paghino 34 milioni
Indagine dei magistrati contabili sulle inutili assunzioni per la differenziata. Nel mirino anche quattro assessori

Per fare la raccolta differenziata a Napoli i mezzi a disposizione agli inizi del 2000 erano 46. Considerando turni, ferie e malattie avrebbero potuto lavorarci non più di 150 persone. Al Consorzio di bacino Napoli 5 - che avrebbe dovuto curare il servizio - furono assunte 362 dipendenti. Più del doppio. E nessuno di loro ha mai svuotato nemmeno un cestino contenente carta o cartone perché nel frattempo il servizio della differenziata è stato affidato all’Asìa, l’azienda che si occupa della raccolta dei rifiuti solidi. Non è una novità - racconta il Corriere della Sera in un servizio a firma di Fulvio Bufi - ma per tutto il denaro pubblico speso per assunzioni inutili o appalti quantomeno ingiustificati ora la Corte dei Conti è pronta a chiedere il saldo ai politici che hanno amministrato la città negli ultimi 15 anni. Una cifra che si aggira - riferisce il Corsera - sui 34 milioni di euro.

A pagare - aggiunge la Corte contabile - dovrebbe essere Antonio Bassolino in testa, poi Riccardo Marone che gli subentrò nella carica di sindaco quando l’attuale governatore si dimise per candidarsi alla Regione, e Rosa Russo Iervolino primo cittadino in carica. E non soltanto loro. Scrive Bufi: «Ci sono pure quattro assessori ed ex assessori nel mirino della magistratura contabile: Massimo Paolucci, Ferdinando Balzano, Ferdinando Di Mezza e Gennaro Mola».

Le inchieste sono due - riferisce il Corriere - e marciano parallele. Per entrambe gli amministratori coinvolti hanno recentemente ricevuto un invito a controdedurre cioè a presentarsi entro 60 giorni dal magistrato e illustrare la propria posizione in merito agli episodi contestati. Episodi di sprechi, secondo quanto ha ricostruito il pm Antonio Bucarelli, sostituto procuratore generale presso la sezione napoletana della Corte dei Conti, Che ha quantificato gli eventuali risarcimenti in 4 milioni 225 mila euro per quanto riguarda l’assegnazione all’ASìa dei servizi di raccolta differenziata e di 28 milioni per le inutili assunzioni al Consorzio di bacino Napoli5. Cifre - scrive ancora Bufi sul Corsera - che non andrebbero ripartite equamente. Bassolino, ad esempio dovrebbe risarcire insieme con Di Mezza e Mola il 60% dei 4 milioni e rotti; Marone, Balzamo e Paolucci il 30% e la Iervolino solo la restante quota del 10% che equivarrebbe a 422 mila euro. (corrieredelmezzogiorno.it)

9957
09-11-2008, 17:22
Tutte cose nuove... prima dell'emergenza non le avevo mai viste. Inutile, se non cambia la mentalità della gente non se ne esce. Oggi pulisci, domani è di nuovo sporco
Non so se sia una situazione vecchia o nuova, ma come mi sono già espresso altre volte, non posso lamentarmi proprio ora che vedo qualcosa muoversi.

La cosa fastidiosa è che lo scopo non è denunciare o dare una mano, ma smentire per riuscire a dare una valenza politica alle proprie azioni. Cosa che mesi fa (prima dell'emergenza) nessuno ha mai fatto. Bastava non parlarne


a mio parere la vera violenza politica la fa il nostro berlusca, che va in tv a farsi fotografare con la ramazza in mano e fa passare il messaggio che napoli è pulita e luccicante, mentre in molte zone la munnezza straripa ancora
mi semba ovvio che ad un certo punto la gente si ribella, si munisce di videocamera e va a "sputtanare" il nostro premier

Mordicchio83
09-11-2008, 17:33
a mio parere la vera violenza politica la fa il nostro berlusca, che va in tv a farsi fotografare con la ramazza in mano e fa passare il messaggio che napoli è pulita e luccicante, mentre in molte zone la munnezza straripa ancora
mi semba ovvio che ad un certo punto la gente si ribella, si munisce di videocamera e va a "sputtanare" il nostro premier

Io ti ho già risposto altre volte su questo argomento, ma vedo che sei più capatosta di me :p ;) .
Se il tuo scopo è smentire le dichiarazioni troppo ottimistiche o in parte false di Berlusconi, lo puoi fare, non me ne frega nulla (anche se l'ho votato) ed anzi ti do in parte ragione. Io negli anni ho imparato a pesare le sue parole e vado oltre guardando ad altro (quando c'è dell'altro).
Non so cosa tu ti aspettassi, ma io credo davvero che il governo più di così non poteva fare. Sta ai comuni e ai gestori delle strade garantire la pulizia e la raccolta dopo l'intervento del governo... se non ci riescono è impensabile che il governo possa trovarsi lì passo passo nel tentativo di non far inciampare nessuna amministrazione locale.
Abbiamo una responsabilità da prenderci (ecco perchè si è anche deciso di non commissariare più ad acta i comuni sulla gestione dei rifiuti... come fargli un favore :rolleyes: )
Poi, come dichiarato anche da loro ci sono ancora tante discariche abusive censite dall'esercito che vanno liberate e spero che con le possibilità date da questo decreto di riesca a fare le cose con maggior velocità. Quindi, se non ti fermi alle dichiarazioni da conferenza stampa di Berlusconi (che doveva farci bella figura) troverai discorsi condivisibili e fatti coi piedi per terra, sopratutto da parte di Bertolaso.
Non so cos'altro dirti

ConteZero
09-11-2008, 17:35
Ancora a cercare di capire se l'immondizia è di destra o di sinistra ?
I politici (ed i camorristi, ed i mafiosi) sull'immondizia c'hanno costruito un business milionario, ed ora fra Valter (con la "V", come usciva all'anagrafe fino a quando non ha deciso che era troppo poco filo-americano) e Silvio stanno tutti a mangiarci come hanno sempre fatto.
La colpa è dei politici che ci mangiano e dei napoletani che, fino a quando riescono a campare, passano sopra qualsiasi cosa, fossero pure le infiltrazioni camorristiche.

Mordicchio83
09-11-2008, 17:51
Ancora a cercare di capire se l'immondizia è di destra o di sinistra ?
I politici (ed i camorristi, ed i mafiosi) sull'immondizia c'hanno costruito un business milionario, ed ora fra Valter (con la "V", come usciva all'anagrafe fino a quando non ha deciso che era troppo poco filo-americano) e Silvio stanno tutti a mangiarci come hanno sempre fatto.
La colpa è dei politici che ci mangiano e dei napoletani che, fino a quando riescono a campare, passano sopra qualsiasi cosa, fossero pure le infiltrazioni camorristiche.

In Campania l'immondizia è stata di sinistra, di destra e anche di centro.
Personalmente rispondo a questi messaggi, perchè ho l'impressione che ci sia esclusivamente la volontà di smentire delle dichiarazioni diventate pure vecchie :p . Basterebbe leggere le dichiarazioni di Bertolaso, le minacce ai comuni ed il fatto che si continua a combattere anche per decreti per capire che non è tutto finito e che via via occorrono nuovi correttivi.
Dopo tutto quello che è successo, se la discussione deve fermarsi al: "è incostituzionale", "è una balla, ho visto che alcune zone sono ancora sporche" e compagnia bella, direi che abbiamo finito gli argomenti.
Bisogna essere un pò più pragmatici almeno di questi periodi, perchè ci muoviamo ancora troppo lentamente

dave4mame
10-11-2008, 00:17
Non vedo la scritta moderatore sotto al tuo nick name di conseguenza siamo tutti sicuri che:


Non sei un moderatore
Il tuo post è fuori posto come quello sopra
Non hai capito il contenuto del post che critichi
Non conosci il valore della costituzione
Sei un berluscones


dunque.

* thanks for the info.
* è un post di richiesta di spiegazioni.
* no, non ho capito la sua pertinenza con la discussione; aspetto che tu mi illumini
* aspetto infatti che me la spieghi tu, soprattutto in relazione all'immondizia
* ommioddio!

o ti chiami "tutti", o soffri di schizofrenia, o hai una percezione distorta della collettività.


ps.
pensavo (speravo) che davvero fosse un reply destinato ad altro thread.
se davvero era destinato a questo... o beh, problemi tuoi.