View Full Version : Vuoi divorziare? Meglio che ci rifletti...
la piccola sposata a un uomo di 50 anni
Riad, bimba di 8 anni chiede il divorzio
Il giudice saudita: «Rifletti»
Un'organizzazione per i diritti dell'uomo lancia una petizione per bloccare i matrimoni dei minori
RIAD - «L'udienza è rinviata per dare sufficiente tempo alla controparti di riconciliarsi»; con queste parole un giudice del tribunale saudita di Riad ha aggiornato una causa di divorzio che vede come protagonisti una bimba di 8 anni e un marito cinquantenne. Il quotidiano panarabo "al Sharq al Awsat" riporta anche le proteste contro la decisione del tribunale e riferisce della raccolta di firme lanciata da una Ong per i diritti dell’uomo, che chiede al sovrano saudita Abdullah di dire «No al matrimonio dei minori» e di portare l’età minima della sposa a 17 anni e a 18 quella dello sposo.
IL CASO - Il clamore suscitato dal caso che viene ormai chiamato «Il processo della bimba di Unaizah» sta mettendo a dura prova la giustizia nel Regno wahabita che non pone limiti d’età ai matrimoni. Secondo quanto riporta il quotidiano saudita al Watan, la vicenda risale a due mesi fa, quando un anziano uomo nella zona di al Unaizah nella provincia di al Qusaim si era messo d’accordo con un cinquantenne per «scambiarsi come mogli» le figlie minorenni. Venuta a sapere del matrimonio della figlia di 8 anni, che frequenta «la quarta elementare», la madre ha chiesto aiuto ad una associazione per i diritti civili che le ha messo a disposizione il legale Abdullah Mansour al Julaiti. Di fronte al rifiuto del marito di «annullare il contratto di matrimonio», il giudice non ha potuto fare altro che «aggiornare la seduta fino al 20 dicembre prossimo».
Effettivamente una bambina di 8 anni che ne può sapere di cos'è bene per lei?!?
I numeri in totale sono spaventosi (http://www.loccidentale.it/articolo/le+spose+bambine+islamiche+sono+60+milioni+e+hanno+meno+di+13+anni.0057311)
windsofchange
10-09-2008, 22:09
la piccola sposata a un uomo di 50 anni
Riad, bimba di 8 anni chiede il divorzio
Il giudice saudita: «Rifletti»
Un'organizzazione per i diritti dell'uomo lancia una petizione per bloccare i matrimoni dei minori
Effettivamente una bambina di 8 anni che ne può sapere di cos'è bene per lei?!?
I numeri in totale sono spaventosi (http://www.loccidentale.it/articolo/le+spose+bambine+islamiche+sono+60+milioni+e+hanno+meno+di+13+anni.0057311)
:eek:
matrizoo
10-09-2008, 22:09
io sono dell'idea che il mondo e l'islam non possono andare d'accordo.
o noi o loro:O
io sono dell'idea che il mondo e l'islam non possono andare d'accordo.
o noi o loro:O
Quoto....e propendo per la prima ipotesi sinceramente. E pensare che nel medioevo la cultura islamica era quella più progredita, però si sono fermati li
io sono dell'idea che il mondo e l'islam non possono andare d'accordo.
o noi o loro:O
Io sono dell'idea che l'intelligenza e la religiosita' non possono andare d'accordo. Sono inversamente proporzionali :)
Radagast82
11-09-2008, 10:26
Quoto....e propendo per la prima ipotesi sinceramente. E pensare che nel medioevo la cultura islamica era quella più progredita, però si sono fermati li
invece il cristianesimo si è tenuto al passo coi tempi...
HenryTheFirst
11-09-2008, 10:49
Io sono dell'idea che l'intelligenza e la religiosita' non possono andare d'accordo. Sono inversamente proporzionali :)
Stai forse sostenendo che una buona fetta degli utenti di questo forum sono degli stupidi?
shinji_85
11-09-2008, 10:58
io sono dell'idea che il mondo e l'islam non possono andare d'accordo.
o noi o loro:O
"il mondo" = Il Mondo Occidentale?!?
Fondamentalmente son d'accordo... Non capisco nemmeno come gli USA possano convivere con la Cina... ;)
invece il cristianesimo si è tenuto al passo coi tempi...
no, ma qui non vige la legge di mosè o il vangelo.....diritto e religione sono due cose ben distinte. Cmq il cristianesimo sicuramente è più progredito dell'islam, penso che ci siano pochi dubbi.
no, ma qui non vige la legge di mosè o il vangelo.....diritto e religione sono due cose ben distinte. Cmq il cristianesimo sicuramente è più progredito dell'islam, penso che ci siano pochi dubbi.
Come no...non li vedi gli invasati evangelisti yankee...con pastori, reverendi, etc...STRAMILIONARI?:D
In merito a questi matrimoni combinati...in vero sono rivoltanti...azz potrebb essere suo nonno:doh:
Radagast82
11-09-2008, 11:55
no, ma qui non vige la legge di mosè o il vangelo.....diritto e religione sono due cose ben distinte.
sulla carta. Ma in pratica puoi serenamente affermare quanto sopra? Intendo nei fatti di ogni giorno, anche quelli all'apparenza insignificanti...
Cmq il cristianesimo sicuramente è più progredito dell'islam, penso che ci siano pochi dubbi.
definizione di progresso? magari applicato alla religione. Quando una religione, un credo, è progredito o meno?
_Magellano_
11-09-2008, 12:31
Ci rendiamo conto che si tratta di pedofilia legalizzata e accettata?
matrizoo
11-09-2008, 12:41
"il mondo" = Il Mondo Occidentale?!?
Fondamentalmente son d'accordo... Non capisco nemmeno come gli USA possano convivere con la Cina... ;)
il mondo TUTTO.
non ne faccio una questione di religioni, dico il MONDO contro l'islam:O
le altre religioni posso arrivare a capirle, in fin dei conti ci sono dalla notte dei tempi e non pretendo che tutti i credenti mollino li, ma l'islam è una cosa a parte, e per dirla come la direbbe un religioso...è il male:O
questa è una mia opinione, e come tale va rispettata:O
conosco parecchi extracomunitari facenti parte della setta islam, e ci puoi parlare di tutto...tranne di religione...se per caso cadi nella trappola ti accorgi dove effettivamente va a parare il loro pensiero, ossia ci odiano.
ci odiano punto e basta, molto di più di quanto li odiamo noi, perchè noi riusciamo a capire che il loro odio fa parte di un cazzo di imprinting.
questo imprinting si chiama ISLAM
shinji_85
11-09-2008, 12:49
il mondo TUTTO.
non ne faccio una questione di religioni, dico il MONDO contro l'islam:O
le altre religioni posso arrivare a capirle, in fin dei conti ci sono dalla notte dei tempi e non pretendo che tutti i credenti mollino li, ma l'islam è una cosa a parte, e per dirla come la direbbe un religioso...è il male:O
questa è una mia opinione, e come tale va rispettata:O
conosco parecchi extracomunitari facenti parte della setta islam, e ci puoi parlare di tutto...tranne di religione...se per caso cadi nella trappola ti accorgi dove effettivamente va a parare il loro pensiero, ossia ci odiano.
ci odiano punto e basta, molto di più di quanto li odiamo noi, perchè noi riusciamo a capire che il loro odio fa parte di un cazzo di imprinting.
questo imprinting si chiama ISLAM
Per carità... Rispetto la tua opinione... Ma per una questione puramente logistica ne "il mondo TUTTO" ci sono... QUANTI islamici??? :D
Per il resto credo che anche (e soprattutto tra gli immigrati) non ci siano solo "integralisti"... Ne conosco personalmente...
Anche per motivi molto pratici, come può esserlo - che ne so - il mangiare maiale o il portare un velo.
A dirla tutta, ho conosciuto "integralisti" Cristiani / Cattolici / Ebrei (se ti riferisci al non poterli contraddire, credo sia un dato di fatto)... ;)
il mondo TUTTO.
non ne faccio una questione di religioni, dico il MONDO contro l'islam:O
le altre religioni posso arrivare a capirle, in fin dei conti ci sono dalla notte dei tempi e non pretendo che tutti i credenti mollino li, ma l'islam è una cosa a parte, e per dirla come la direbbe un religioso...è il male:O
questa è una mia opinione, e come tale va rispettata:O
conosco parecchi extracomunitari facenti parte della setta islam, e ci puoi parlare di tutto...tranne di religione...se per caso cadi nella trappola ti accorgi dove effettivamente va a parare il loro pensiero, ossia ci odiano.
ci odiano punto e basta, molto di più di quanto li odiamo noi, perchè noi riusciamo a capire che il loro odio fa parte di un cazzo di imprinting.
questo imprinting si chiama ISLAM
E quella che potrebbe essere il prossimo vice presidente della superpotenza mondiale, invece va in giro a dire che gli oleodotti sono volontà di Dio e la guerra in Iraq è un progetto divino....?
Molto meglio?
sulla carta. Ma in pratica puoi serenamente affermare quanto sopra? Intendo nei fatti di ogni giorno, anche quelli all'apparenza insignificanti...
definizione di progresso? magari applicato alla religione. Quando una religione, un credo, è progredito o meno?
Beh basta leggersi il vangelo e il corano per vedere che la differenza è sostanziale. Il cristianesimo, fondamentalmente, professa l'amore verso il prossimo, il perdono, l'uguaglianza e la fratellanza tra i popoli. L'islam è tutto il contrario. Poi tutta la dottrina elaborata dalla chiesa e gli scempi del passato sono un discorso a parte, il mio discorso è incentrato solo sulla fede come tale.
Per quanto riguarda la separazione tra diritto e religione certo che esiste, posso dirlo sinceramente e serenamente...tanto per fare un paio di esempi scemi: qui nessuno viene condannato se usa anticoncezionali e nessuno viene processato se bestemmia, anche se sono atti condannati e, in teoria vietati, dalla chiesa cattolica. Stesso discorso per il matrimonio: è indissolubile agli occhi di Dio e della chiesa, non lo è per la legge, dopo il divorzio ci si può risposare in sede civile
matrizoo
11-09-2008, 13:03
E quella che potrebbe essere il prossimo vice presidente della superpotenza mondiale, invece va in giro a dire che gli oleodotti sono volontà di Dio e la guerra in Iraq è un progetto divino....?
Molto meglio?
quella è una povera squinternata, o almeno fa finta di esserlo perchè gli avranno detto di farlo...
Beh basta leggersi il vangelo e il corano per vedere che la differenza è sostanziale. Il cristianesimo, fondamentalmente, professa l'amore verso il prossimo, il perdono, l'uguaglianza e la fratellanza tra i popoli. L'islam è tutto il contrario. Poi tutta la dottrina elaborata dalla chiesa e gli scempi del passato sono un discorso a parte, il mio discorso è incentrato solo sulla fede come tale.
Per quanto riguarda la separazione tra diritto e religione certo che esiste, posso dirlo sinceramente e serenamente...tanto per fare un paio di esempi scemi: qui nessuno viene condannato se usa anticoncezionali e nessuno viene processato se bestemmia, anche se sono atti condannati e, in teoria vietati, dalla chiesa cattolica. Stesso discorso per il matrimonio: è indissolubile agli occhi di Dio e della chiesa, non lo è per la legge, dopo il divorzio ci si può risposare in sede civile
La bestemmia è reato per il codice italiano.
Quanto a cotraccettivi e divorzio sono stati faticamente ottenuti nonostante la posizione della Chiesa.
La laicità non è intrinseca al cristianesimo, è qualcosa di imposto contro la volontà della religione e dei suoi rappresentanti.
quella è una povera squinternata, o almeno fa finta di esserlo perchè gli avranno detto di farlo...
magari è così.... ma può fare molti piu danni di tutti gli imam messi assieme
matrizoo
11-09-2008, 13:09
Per carità... Rispetto la tua opinione... Ma per una questione puramente logistica ne "il mondo TUTTO" ci sono... QUANTI islamici??? :D
Per il resto credo che anche (e soprattutto tra gli immigrati) non ci siano solo "integralisti"... Ne conosco personalmente...
Anche per motivi molto pratici, come può esserlo - che ne so - il mangiare maiale o il portare un velo.
A dirla tutta, ho conosciuto "integralisti" Cristiani / Cattolici / Ebrei (se ti riferisci al non poterli contraddire, credo sia un dato di fatto)... ;)
attenzione che io ho parlato di islam, non di coloro che lo seguono...
insomma, prova a pensare a noi stessi...
la mamma ci cresce con l'assillo che devi andare in chiesa, prediche la domenica, rotture di palle della chiesa ad ogni passo...mi sembra evidente che tu non possa che crescere pensando che sicuramente qualcuno lassu c'è, e spesso e volentieri non ti poni nemmeno il dubbio:O
ma questi pregano 10 volte al giorno cazzo, vivono per la loro setta...ma come vuoi che vengano fuori?
il mio consiglio è semplice...conoscete un mussulmano anche piuttosto bene?
provate a buttarla sulla religione, ne sentirete delle belle...
io l'ho fatto, e ho visto la luce:D
matrizoo
11-09-2008, 13:13
magari è così.... ma può fare molti piu danni di tutti gli imam messi assieme
qui non sono d'accordo...
in fin dei conti le ha sparate grosse, ma ha recuperato e sono incredibilmente in vantaggio...
gli americani sono un attimo complicati, e i sempliciotti li sono veramente tanti...
ma poi te la sentiresti di sparare addosso agli americani?
qui abbiamo un pagliaccio che ce l'ha messo nel di dietro un'altra volta:O
La bestemmia è reato per il codice italiano.
Quanto a cotraccettivi e divorzio sono stati faticamente ottenuti nonostante la posizione della Chiesa.
La laicità non è intrinseca al cristianesimo, è qualcosa di imposto contro la volontà della religione e dei suoi rappresentanti.
Non ho mai sentito di qualcuno arrestato per bestemmia sinceramente
Per gli altri due punti: esatto, hai pienamente ragione. Fortunatamente noi ci siamo svincolati dalla chiesa, mentre nella quasi totalità dei casi nel mondo arabo stato e religione sono la stessa cosa, così come la "legge divina" e quella dello reale, tant'è che sono rimasti talmente indietro che, ancora oggi, leggiamo di fatti come quelli dell'articolo.
PS: contraccettivi e divorzio non sono vietati dalla religione ma dalla chiesa cattolica, che non sono la stessa cosa fortunatamente.
shinji_85
11-09-2008, 13:16
attenzione che io ho parlato di islam, non di coloro che lo seguono...
insomma, prova a pensare a noi stessi...
la mamma ci cresce con l'assillo che devi andare in chiesa, prediche la domenica, rotture di palle della chiesa ad ogni passo...mi sembra evidente che tu non possa che crescere pensando che sicuramente qualcuno lassu c'è, e spesso e volentieri non ti poni nemmeno il dubbio:O
ma questi pregano 10 volte al giorno cazzo, vivono per la loro setta...ma come vuoi che vengano fuori?
il mio consiglio è semplice...conoscete un mussulmano anche piuttosto bene?
provate a buttarla sulla religione, ne sentirete delle belle...
io l'ho fatto, e ho visto la luce:D
Fatto... Semplicemente vivendo in Italia ed essendo intelligente non era così chiusa ai suoi precetti (o come si chiamano)... :)
Di contro ti posso dire di aver discusso con un'Evangelica che credeva letteralmente nella favola della Creazione in 6 giorni... ;)
E a voler essere precisi... Mi sembra piuttosto una balla che l'Islam, come Religione, predichi l'odio... :mbe:
Fatto... Semplicemente vivendo in Italia ed essendo intelligente non era così chiusa ai suoi precetti (o come si chiamano)... :)
Di contro ti posso dire di aver discusso con un'Evangelica che credeva letteralmente nella favola della Creazione in 6 giorni... ;)
E a voler essere precisi... Mi sembra piuttosto una balla che l'Islam, come Religione, predichi l'odio... :mbe:
non predica l'odio ma nemmeno la fratellanza tra i popoli, credo che questo punto sia chiaro
Non ho mai sentito di qualcuno arrestato per bestemmia sinceramente
Per gli altri due punti: esatto, hai pienamente ragione. Fortunatamente noi ci siamo svincolati dalla chiesa, mentre nella quasi totalità dei casi nel mondo arabo stato e religione sono la stessa cosa, così come la "legge divina" e quella dello reale, tant'è che sono rimasti talmente indietro che, ancora oggi, leggiamo di fatti come quelli dell'articolo.
PS: contraccettivi e divorzio non sono vietati dalla religione ma dalla chiesa cattolica, che non sono la stessa cosa fortunatamente.
se sei cattolico lo sono.
Comuqneu per le bestemmie ci sono multe (ad esempio benigni fu multato per una bestemmia in uno spettacolo)
Al di là di questo, le religioni non sono diverse tra loro, ma si comportano in modo analogo e cercano parimenti di imporre il controllo sulla società. Non c'è nessuna differenza tra Islam e Cristianesimo.
C'è una storia diversa, noi abbiamo avuto 6 secoli in più di tempo, con in mezzo le riforme protestanti, la rivoluzione scientifica, l'illuminismo, la nascita della democrazia, dei diritti umani.
Nel mondo islamico non ci sono stati fenomeni autoctoni paragonabili. Il fatto che i rapporti tra religione e stato, tra fede e scienza siano di un certo tipo è quasi inevitabile.
shinji_85
11-09-2008, 13:22
non predica l'odio ma nemmeno la fratellanza tra i popoli, credo che questo punto sia chiaro
A parte che io ho letto proprio la parola "odio", senza andare troppo lontano:
conosco parecchi extracomunitari facenti parte della setta islam, e ci puoi parlare di tutto...tranne di religione...se per caso cadi nella trappola ti accorgi dove effettivamente va a parare il loro pensiero, ossia ci odiano.
ci odiano punto e basta, molto di più di quanto li odiamo noi, perchè noi riusciamo a capire che il loro odio fa parte di un cazzo di imprinting. questo imprinting si chiama ISLAM
Comunque non capisco il tuo post... L'Islam NON fa questo, NON fa nemmeno il contrario... :boh:
matrizoo
11-09-2008, 13:22
E a voler essere precisi... Mi sembra piuttosto una balla che l'Islam, come Religione, predichi l'odio... :mbe:
magari non esplicitamente...
qui si parla di bambine di 8 anni date in sposa, se questo non è odiare il prossimo, tu come lo chiami?
amore?:D
non predica l'odio ma nemmeno la fratellanza tra i popoli, credo che questo punto sia chiaro
la fratellanza tra i popoli mi pare molto piu massone che cristiano, come precetto.:stordita:
shinji_85
11-09-2008, 13:26
magari non esplicitamente...
qui si parla di bambine di 8 anni date in sposa, se questo non è odiare il prossimo, tu come lo chiami?
amore?:D
Ignoranza... Arretratezza... Povertà... Non so... :help:
matrizoo
11-09-2008, 13:27
Non c'è nessuna differenza tra Islam e Cristianesimo.
mmm, ne sei convinto?
non c'è nessuna differenza tra un bambino (o una bambina) nato in iraq e uno nato in italia?:mbe:
matrizoo
11-09-2008, 13:29
Ignoranza... Arretratezza... Povertà... Non so... :help:
cavolo pure i nostri nonni erano ignoranti poveri e arretrati, ma non ho mai sentito di qualcuno che si è sposato una bambina di 8 anni:D
comunque ripeto, sono opinioni eh:O
mmm, ne sei convinto?
quella affermazione ha senso all'interno del contesto. Estrapolata così sembra solo un assurdità
non c'è nessuna differenza tra un bambino (o una bambina) nato in iraq e uno nato in italia?:mbe:
E questo che c'entra con l'islam?
Sta meglio un bambno cristiano nato a Bagdad, o uno musulmano nato a Colonia?
shinji_85
11-09-2008, 13:39
comunque ripeto, sono opinioni eh :O
Un po' difficile da realizzare nel concreto temo...
L'Islam c'è, come ci sono i Cinesi...
Forse i numeri sono addirittura paragonabili...
Sarà un triste futuro per il "MONDO"... Difficile... :D
tdi150cv
11-09-2008, 13:43
Quoto....e propendo per la prima ipotesi sinceramente. E pensare che nel medioevo la cultura islamica era quella più progredita, però si sono fermati li
azz ... ma come mai invece quando fu Silvio ad affermare una cosa del genere tutti a fargli contro ???
matrizoo
11-09-2008, 13:47
quella affermazione ha senso all'interno del contesto. Estrapolata così sembra solo un assurdità
E questo che c'entra con l'islam?
Sta meglio un bambno cristiano nato a Bagdad, o uno musulmano nato a Colonia?
sei tu che dici che islam o cristianesimo sono uguali, mica io:O
cercheranno anche di imporre il proprio controllo sulla società, ma lo fanno in maniera ben differente mi pare eh:O
sei tu che dici che islam o cristianesimo sono uguali, mica io:O
cercheranno anche di imporre il proprio controllo sulla società, ma lo fanno in maniera ben differente mi pare eh:O
Gli strumenti sono, appunto, semplicemente strumentali. Figli del loro tempo e delle circostanze... L'obittivo di fondo però è analogo.
La CC non usa la forza perchè non può farlo, non ne ha i mezzi e sarebbe controproducente. Quando ne aveva l'occasione ha usato la violenza senza problemi
matrizoo
11-09-2008, 13:56
Gli strumenti sono, appunto, semplicemente strumentali. Figli del loro tempo e delle circostanze... L'obittivo di fondo però è analogo.
La CC non usa la forza perchè non può farlo, non ne ha i mezzi e sarebbe controproducente. Quando ne aveva l'occasione ha usato la violenza senza problemi
altri tempi.
la storia dell'arretratezza del mondo islamico ha però un pò stufato, vivono come noi nel 2008, vivono spesso e volentieri in occidente e i mezzi per capire che stanno seguendo una cazzo di setta ce li hanno tutti, nel medioevo questo non era possibile.
spesso tra un mussulmano che nasce e muore in iraq, e uno che vive da 20 anni in germania non esiste nessuna differenza di idee, e questo mi fa paura:O
Ciccio17
11-09-2008, 13:58
Stai forse sostenendo che una buona fetta degli utenti di questo forum sono degli stupidi?
lui magari no, ma io si. :stordita:
ironia a parte, molti dei problemi odierni sono causati dalle religioni.
Se sparissero sarebbe solo che un bene.
imho.
ironia a parte, molti dei problemi odierni sono causati dalle religioni.
Se sparissero sarebbe solo che un bene.
imho.
Imho hai detto una fesseria,
i problemi di oggi sono causati dall'ignoranza, non dalla religione.
Pensa al mondo di oggi soltanto solo senza alcuni dei 10 comandamenti:
-Non uccidere,
-Avere una sola donna
-Ricordati del giorno del sabato per santificarlo. Durante sei giorni lavorerai e compirai ogni tua opera ma il settimo è giorno di totale cessazione del lavoro e dedicato al Signore Dio tuo
-Non rubare
-Non pronunciare falsa testimonianza
Oggi ci sembrano cose ovvie, ma ricordaimoci che allora erano azioni impensabili, e sono state la base della nostra cultura.
_Magellano_
11-09-2008, 14:22
spesso tra un mussulmano che nasce e muore in iraq, e uno che vive da 20 anni in germania non esiste nessuna differenza di idee, e questo mi fa paura:O
Purtroppo in molti casi questo è vero,e anche piu purtroppo (se si può dire :asd: )c'è chi è piu che contento di giustificare questo fenomeno.
Oggi ci sembrano cose ovvie, ma ricordaimoci che allora erano azioni impensabili, e sono state la base della nostra cultura.
mettiamola cosi
ai tempi eravamo dei cavernicoli che nn sapevano far funzionare la propria materia grigia,avevamo dunque bisogno di qualcuno che ci desse delle regole.
ok,gliene possiamo essere grati .
però oggi sappiamo che facendo funzionare un pò il cervello,nn c'è bisogno che nessuno ci dica di non:
uccidere
desiderare la donna d'altri
rispettare gli altri ecc ecc.
cdimauro
11-09-2008, 14:56
Imho hai detto una fesseria,
i problemi di oggi sono causati dall'ignoranza, non dalla religione.
Pensa al mondo di oggi soltanto solo senza alcuni dei 10 comandamenti:
-Non uccidere,
-Avere una sola donna
-Ricordati del giorno del sabato per santificarlo. Durante sei giorni lavorerai e compirai ogni tua opera ma il settimo è giorno di totale cessazione del lavoro e dedicato al Signore Dio tuo
-Non rubare
-Non pronunciare falsa testimonianza
Oggi ci sembrano cose ovvie, ma ricordaimoci che allora erano azioni impensabili, e sono state la base della nostra cultura.
Ai tempi era comune lapidare qualcuno per adulterio. Col benestare dei comandamenti e di dio. :rolleyes:
Leggila ogni tanto la bibbia...
_Magellano_
11-09-2008, 15:08
Si ma non c'è ragione di cercare i mali della/e controparti quando si parla di una dottrina/religione che ha degli aspetti a danno del genere umano.
La cosa migliore sarebbe stabilire oggettivamente cosa e accettabile e cosa non lo è,fatto questo anzichè mettere le x su ogni religione e vedere quella che ne ha di piu/di meno si potrebbe seguire questi principi senza coinvolgere null'altro che il buon senso e la civiltà.
Poi ognuno come al solito è libero di credere in quello che ritiene piu adatto.
cdimauro
11-09-2008, 15:41
Non puoi stabilire niente di oggettivo: troverai sempre cose per cui c'è gente che la pensa in un modo, e altri in maniera diametralmente opposta.
Charonte
11-09-2008, 17:49
questi stanno fuori
altor che integrazione
_Magellano_
11-09-2008, 18:02
Non puoi stabilire niente di oggettivo: troverai sempre cose per cui c'è gente che la pensa in un modo, e altri in maniera diametralmente opposta.
Certo quello che hai detto è vero,ma penso che sul fatto che per uccidere qualcuno servano piu che validi motivi(chessò autodifesa o quant'altro)dovrebbero essere d'accordo tutti indipendetemente dalla cultura o religione di provenienza.
F1R3BL4D3
11-09-2008, 18:03
insomma, prova a pensare a noi stessi...
la mamma ci cresce con l'assillo che devi andare in chiesa, prediche la domenica, rotture di palle della chiesa ad ogni passo...mi sembra evidente che tu non possa che crescere pensando che sicuramente qualcuno lassu c'è, e spesso e volentieri non ti poni nemmeno il dubbio:O
Per fortuna c'è anche chi ha la possibilità di scegliere.
Dream_River
11-09-2008, 18:08
lui magari no, ma io si. :stordita:
ironia a parte, molti dei problemi odierni sono causati dalle religioni.
Se sparissero sarebbe solo che un bene.
imho.
è triste vedere cosi tanto odio verso le religioni
ed è altrettanto triste che il bene che ogni giorno la religione spinge a fare non sia così visibile come il male che a procurato nel corso della storia
Io sono dell'idea che l'intelligenza e la religiosita' non possono andare d'accordo. Sono inversamente proporzionali :)
Se tu sei un esempio dell'intelligenza di chi non ha una religione, allora sono felice di essere stupido:)
mettiamola cosi
ai tempi eravamo dei cavernicoli che nn sapevano far funzionare la propria materia grigia,avevamo dunque bisogno di qualcuno che ci desse delle regole.
ok,gliene possiamo essere grati .
però oggi sappiamo che facendo funzionare un pò il cervello,nn c'è bisogno che nessuno ci dica di non:
uccidere
desiderare la donna d'altri
rispettare gli altri ecc ecc.
Avremo anche imparato ad usare il cervello, eppure mi pare che tutt'oggi non esistano molti principi morali saldi.
Pensa a quante persone oggi sono favorevoli alla pena di morte, e chiediti se magari basta il nostro cervellino avvolte per rispettare certi principi
cdimauro
11-09-2008, 18:52
Certo quello che hai detto è vero,ma penso che sul fatto che per uccidere qualcuno servano piu che validi motivi(chessò autodifesa o quant'altro)dovrebbero essere d'accordo tutti indipendetemente dalla cultura o religione di provenienza.
I cannibali non sarebbero d'accordo. :p
matrizoo
11-09-2008, 19:19
Avremo anche imparato ad usare il cervello, eppure mi pare che tutt'oggi non esistano molti principi morali saldi.
avere dei principi morali perchè te lo dice qualcuno è veramente triste, e non è certo sinonimo di intelligenza...
ciuketto
11-09-2008, 19:24
In questo 3d si vede come in effetti il mondo (in generale, non occidentale) abbia ragione a dare gran parte delle colpe al mondo occidentale.;)
Gente che dice che bisogna sterminare i musulmani, altri che dicono che chi è religioso non è intelligente..:asd: Pensate che io penso ad esempio che sia il mondo occidentale ad essere incompatibile con il resto del mondo. Anche perchè il mondo occidentale comprende circa 800 milioni di persone, il resto del mondo quasi 5 miliardi.
Siamo pochini.:asd:
Dream_River
11-09-2008, 19:31
In questo 3d si vede come in effetti il mondo (in generale, non occidentale) abbia ragione a dare gran parte delle colpe al mondo occidentale.;)
Gente che dice che bisogna sterminare i musulmani, altri che dicono che chi è religioso non è intelligente..:asd: Pensate che io penso ad esempio che sia il mondo occidentale ad essere incompatibile con il resto del mondo. Anche perchè il mondo occidentale comprende circa 800 milioni di persone, il resto del mondo quasi 5 miliardi.
Siamo pochini.:asd:
Quoto e sottoscrivo
avere dei principi morali perchè te lo dice qualcuno è veramente triste, e non è certo sinonimo di intelligenza...
Veramente questa e l'allucinazione comune che ha la gente dell'immagine del fedele.
Quelli di cui parli non sono fedeli, sono gente che finge di aderire a una religione per interessi personali o per abitudine.
Non c'è una singola religione che dica "Fai questo e non discutere", tutte le religioni chiedono una partecipazione intellettuale ed emotiva con cui vivere la vita nella fede.
Come può un cucchiaio
percepire il sapore della minestra?
L’inconsapevole può trascorre tutta la vita
in compagnia di un Buddha
senza cogliere il sapore del dharma.
Ma, come la lingua percepisce subito
il sapore della minestra,
basta un attimo di consapevolezza
in compagnia di un Buddha
per comprendere la via.
(Versetti 64-65 del Dhammapada)
matrizoo
11-09-2008, 19:43
Veramente questa e l'allucinazione comune che ha la gente dell'immagine del fedele.
un non credente non può discutere con un credente, questo è il punto...
non c'è confronto, non c'è dialogo, non c'è nulla in comune, non ci sono ne basi di partenza ne argomentazioni ...
mi spiace, non vorrei si andasse troppo OT nell'ennesima diatriba non credenti vs. credenti:O
matrizoo
11-09-2008, 19:47
In questo 3d si vede come in effetti il mondo (in generale, non occidentale) abbia ragione a dare gran parte delle colpe al mondo occidentale.;)
Gente che dice che bisogna sterminare i musulmani, altri che dicono che chi è religioso non è intelligente..:asd: Pensate che io penso ad esempio che sia il mondo occidentale ad essere incompatibile con il resto del mondo. Anche perchè il mondo occidentale comprende circa 800 milioni di persone, il resto del mondo quasi 5 miliardi.
Siamo pochini.:asd:
questa non l'ho capita, e se l'ho capita giusta è una grandissima fesseria...
forse ti sono sfuggiti gli ultimi 800 anni di storia del mondo, è un pò tardi ma ti consiglio di andare a rivederti le ultime evoluzioni della storia del pianeta:O
ciuketto
11-09-2008, 21:11
questa non l'ho capita, e se l'ho capita giusta è una grandissima fesseria...
forse ti sono sfuggiti gli ultimi 800 anni di storia del mondo, è un pò tardi ma ti consiglio di andare a rivederti le ultime evoluzioni della storia del pianeta:O
Bene, le opinioni sono fesserie..sempre meglio.:asd:
Per essere giusti bisogna essere occidentali, non musulmani, non gay, non tante altre cose..altrimenti sono tutte fesserie.
Oddio.:stordita:
La storia del pianeta? E quale sarebbe? Quella dell'occidente più forte e quindi che deve avere tutto omologato a lui?
E che se uno ragiona in modo diverso da noi, in modo poco occidentale, è poco intelligente e stupido? Bene bene.
C'ho proprio ragione, il problema è l'occidente.:asd:
matrizoo
11-09-2008, 21:19
Bene, le opinioni sono fesserie..sempre meglio.:asd:
Per essere giusti bisogna essere occidentali, non musulmani, non gay, non tante altre cose..altrimenti sono tutte fesserie.
Oddio.:stordita:
La storia del pianeta? E quale sarebbe? Quella dell'occidente più forte e quindi che deve avere tutto omologato a lui?
E che se uno ragiona in modo diverso da noi, in modo poco occidentale, è poco intelligente e stupido? Bene bene.
C'ho proprio ragione, il problema è l'occidente.:asd:
mamma mia, mamma mia:rolleyes:
ma stiamo discutendo di bambine date in sposa a 8 anni, ma che cosa vieni qui a postare...
con ste perle di saggezza lette nei baci perugina vieni qui a dare lezioni, ma per favore...
ma lascia perdere e vai a farti un giro dai...
_Magellano_
11-09-2008, 21:59
Spesso leggendo qui e li ho come l'impressione che ci sia gente che sputa nel piatto dove mangia,sia lui che gli altri e ne ha da ridire quando questi non ne sono felici. :asd:
è triste vedere cosi tanto odio verso le religioni
ed è altrettanto triste che il bene che ogni giorno la religione spinge a fare non sia così visibile come il male che a procurato nel corso della storia
Azione corretta-> premio, azione sbagliata->punizione.
La religione fa forza su un comportamento biologico piuttosto semplice, mostrato anche da altri animali. "Comportati bene (sulle basi di una non precisa morale che ha a volte connotazioni grottesche), e andrai in paradiso, dove troverai eterna felicita', viceversa all'inferno, dove troverai eterno dolore."
Non mi sembra che vi sia un uso di chissa' quale alta morale o complessa filosofia.
Sempre curioso poi come la perfetta, infallibile morale data da Dio all'uomo cambia costantemente nel corso dei secoli, o persino dei decenni.
Quante volte quel semplice meccanismo biologico e' stato utilizzato per aizzare violenza e odio e quante volte sara' ancora utilizzato?
Io non ho bisogno di quei meccanismi per fare del "bene". (mi accontento delle endorfine che libera il mio corpo quando compio una azione che mi soddisfa).
Se tu sei un esempio dell'intelligenza di chi non ha una religione, allora sono felice di essere stupido:)
Sostieni che chi e' fondamentalista sia intelligente? Ne ho conosciuti parecchi e ti assicuro che non lo sono. Sono persone fissate con la religione, con un livello culturale basso. Cio' non significa che "valgono" meno di me. Il valore delle persone non dipende dall'intelligenza per me.
Sarebbe comunque da specificare che mi riferisco ad un intelligenza di carattere logico. Non mi azzarderi mai di asserire che Dante non fosse un genio nel suo campo.
Comunque non considero il buddismo una vera religione, ma piu' una via filosofica o spirituale come altre filosofie orientali, e lo considero affascinante per certi aspetti.
Pensa a quante persone oggi sono favorevoli alla pena di morte, e chiediti se magari basta il nostro cervellino avvolte per rispettare certi principi
Nell'Antico Testamento la pena di morte e' considerata corretta. La Chiesa ha cambiato solo recentemente la sua opinione su questo. Come vedi la moralita' religiosa cambia in fretta.. e anche cio' che Dio dice e' soggetto a numerose intepretazioni.
Bene, le opinioni sono fesserie..sempre meglio.:asd:
Per essere giusti bisogna essere occidentali, non musulmani, non gay, non tante altre cose..altrimenti sono tutte fesserie.
Oddio.:stordita:
La storia del pianeta? E quale sarebbe? Quella dell'occidente più forte e quindi che deve avere tutto omologato a lui?
E che se uno ragiona in modo diverso da noi, in modo poco occidentale, è poco intelligente e stupido? Bene bene.
C'ho proprio ragione, il problema è l'occidente.:asd:
Non c'e' nessun punto di riferimento assoluto per giudicare bene o male, giusto e sbagliato.
Anche a te rivolgo la stessa domanda: un fondamentalista religioso puo' essere intelligente?
Imho hai detto una fesseria,
i problemi di oggi sono causati dall'ignoranza, non dalla religione.
Pensa al mondo di oggi soltanto solo senza alcuni dei 10 comandamenti:
-Non uccidere,
-Avere una sola donna
-Ricordati del giorno del sabato per santificarlo. Durante sei giorni lavorerai e compirai ogni tua opera ma il settimo è giorno di totale cessazione del lavoro e dedicato al Signore Dio tuo
-Non rubare
-Non pronunciare falsa testimonianza
Oggi ci sembrano cose ovvie, ma ricordaimoci che allora erano azioni impensabili, e sono state la base della nostra cultura.
In che mondo vivi? Nel mondo di oggi si uccide, si tradisce, buona parte della popolazione mondiale non santifica le feste, si ruba e si fa falsa testimonianza.
Stai asserendo che senza comandamenti, l'umanita' sarebbe nell'anarchia e nella pazzia assoluta? Non mi sembra che le altre specie animali abbiano problemi simili, e di sicuro non hanno i comandamenti.
cdimauro
12-09-2008, 07:28
Sempre curioso poi come la perfetta, infallibile morale data da Dio all'uomo cambia costantemente nel corso dei secoli, o persino dei decenni.
Molto semplice: ricorda che è sempre opera dello spirito santo, che a quanto pare si diverte a "illuminare" un po' alla volta le coscienze dei "padri spirituali" della chiesa. Che biricchino. :D
Quante volte quel semplice meccanismo biologico e' stato utilizzato per aizzare violenza e odio e quante volte sara' ancora utilizzato?
Io non ho bisogno di quei meccanismi per fare del "bene". (mi accontento delle endorfine che libera il mio corpo quando compio una azione che mi soddisfa).
Sta attento che verrai tacciato di eresia: "si sa" che la chiesa ha il monopolio della questione morale . Un ateo non può avere una coscienza "a posto": "senza dio l'uomo è alla mercé del peccato". :p
Sostieni che chi e' fondamentalista sia intelligente? Ne ho conosciuti parecchi e ti assicuro che non lo sono. Sono persone fissate con la religione, con un livello culturale basso. Cio' non significa che "valgono" meno di me. Il valore delle persone non dipende dall'intelligenza per me.
Sarebbe comunque da specificare che mi riferisco ad un intelligenza di carattere logico. Non mi azzarderi mai di asserire che Dante non fosse un genio nel suo campo.
Occhio che qualcuno qui si potrebbe giustamente offendere. C'è gente che non difetta certo di logica, eppure è credente.
Nell'Antico Testamento la pena di morte e' considerata corretta. La Chiesa ha cambiato solo recentemente la sua opinione su questo.
Ti sbagli. Se leggi il catechismo o l'Evangelium vitae ti accorgerai che ancora oggi la pena di morte è tollerata. Giusto per fare un regalo agli americani, che se gli levi la forca s'incazzano perché gli viene a mancare lo spettacolo (in realtà dovrebbe essere la giustizia a mancare, ma alla fine sono sempre lì, incollati sul divano a godersi la visione di un uomo che viene "giustamente" ammazzato).
Come vedi la moralita' religiosa cambia in fretta.. e anche cio' che Dio dice e' soggetto a numerose intepretazioni.
E' interessante notare che il loro dio è sempre lo stesso, ma i fedeli "illuminati" che ne interpretano le parole hanno spesso opinioni diverse sul loro significato. :D
Non c'e' nessun punto di riferimento assoluto per giudicare bene o male, giusto e sbagliato.
Anche a te rivolgo la stessa domanda: un fondamentalista religioso puo' essere intelligente?
Sì.
In che mondo vivi? Nel mondo di oggi si uccide, si tradisce, buona parte della popolazione mondiale non santifica le feste, si ruba e si fa falsa testimonianza.
Stai asserendo che senza comandamenti, l'umanita' sarebbe nell'anarchia e nella pazzia assoluta? Non mi sembra che le altre specie animali abbiano problemi simili, e di sicuro non hanno i comandamenti.
L'anarchia non è un concetto sbagliato. Non confondiamola col caos. ;)
ciuketto
12-09-2008, 09:33
Azione corretta-> premio, azione sbagliata->punizione.
La religione fa forza su un comportamento biologico piuttosto semplice, mostrato anche da altri animali. "Comportati bene (sulle basi di una non precisa morale che ha a volte connotazioni grottesche), e andrai in paradiso, dove troverai eterna felicita', viceversa all'inferno, dove troverai eterno dolore."
Non c'e' nessun punto di riferimento assoluto per giudicare bene o male, giusto e sbagliato.
Anche a te rivolgo la stessa domanda: un fondamentalista religioso puo' essere intelligente?
Non solo la religione funziona cosi. La socializzazione primaria funziona allo stesso modo. Bambino che si comporta bene---->ricompensa , bambino che si comporta male---->punizione. Non circoscriviamo alla religione ciò che è universale.
Per la seconda parte assolutamente d'accordo. Ma dovremmo contestualizzare tutto, non diciamo che sono stupidi, magari piuttosto che sono ignoranti.;) E che non è certo con bombardamenti di massa che si risolve il problema. Aggiungere stupidità all'ignoranza non credo porti a granchè.
Ciccio17
12-09-2008, 10:13
è triste vedere cosi tanto odio verso le religioni
ed è altrettanto triste che il bene che ogni giorno la religione spinge a fare non sia così visibile come il male che a procurato nel corso della storia
"il bene che ogni giorno la religione spinge a fare"?
Ma tu "fai del bene" perchè te lo dice il prete in Chiesa la domenica mattina o magari a certi concetti riesci ad arrivarci anche da solo? :rolleyes:
Dream_River
12-09-2008, 10:20
un non credente non può discutere con un credente, questo è il punto...
non c'è confronto, non c'è dialogo, non c'è nulla in comune, non ci sono ne basi di partenza ne argomentazioni ...
mi spiace, non vorrei si andasse troppo OT nell'ennesima diatriba non credenti vs. credenti:O
Non ci può essere dialogo solo fra chi non è disposto a dialogare
Credere in un unico dio o in una legge universale non limita assolutamente il dialogo, in primis perchè l'etica e la metafisica non sono un esclusiva dei credenti, ma di tutti gli esseri umani, credere in una religione non è diverso dal credere in una struttura di idee personale.
Io personalmente da Buddhista, non ho mai avuto problemi a discutere di tali argomenti con Atei, Cristiani, Musulmani (Per ora o potuto discutere solo con questi qua)
Il problema sorge quando un credente, scioccamente, crede di avere la verità rivelata in mano (E prima che qualcuno lo dica, la parola di Dio è una rivelazione, ma tutt'oggi questa rivelazione va interpretata, ed infatti esiste proprio la Teologia) o quando un non-credente a la presunzione di liquidare qualsiasi credenza religiosa come sciocca superstizione.
In questi casi si che non può esserci dialogo, ma non è la religione a chiudere al dialogo, ma sono i singoli credenti e non-credenti
Azione corretta-> premio, azione sbagliata->punizione.
La religione fa forza su un comportamento biologico piuttosto semplice, mostrato anche da altri animali. "Comportati bene (sulle basi di una non precisa morale che ha a volte connotazioni grottesche), e andrai in paradiso, dove troverai eterna felicita', viceversa all'inferno, dove troverai eterno dolore."
Non mi sembra che vi sia un uso di chissa' quale alta morale o complessa filosofia.
La fai facile, ma i concetti di "bene""corretto" e "giusto" sono diversi fra le varie religioni, anche se personalmente sono convinto che tutte le religioni tendano verso un punto comune, sebbene ognuna in maniera differente
Per farti un esempio, Il Cristianesimo ha il comandamento "non uccidere", Nel Buddhismo non esiste un insegnamento del genere
In un Jataka (Racconti Buddhisti delle precedenti vite di Siddhartha Gautama, paragonabili in parte alle parabole bibliche), Il Buddha uccide un ladro per salvare la vita di altre persone, e tale azione gli permette una reincarnazione propizia.
Questo e per farti capire come non sia scontata la morale delle religioni, e come sia tutt'altro che semplice interpretare la vita e le parole dei grandi maestri delle religioni
Sempre curioso poi come la perfetta, infallibile morale data da Dio all'uomo cambia costantemente nel corso dei secoli, o persino dei decenni.
Non è la morale di Dio a cambiare, e l'interpretazione dei suoi insegnamenti a cambiare, insegnamenti che non raramente sono stati ignorati nei secoli per l'interesse personale, sebbene si usasse comunque la religione come una scusante
Quante volte quel semplice meccanismo biologico e' stato utilizzato per aizzare violenza e odio e quante volte sara' ancora utilizzato?
Fin troppe volte, ma non è lo scopo delle religioni
Io non ho bisogno di quei meccanismi per fare del "bene". (mi accontento delle endorfine che libera il mio corpo quando compio una azione che mi soddisfa).
Le endorfine non hanno niente a che vedere con la morale.
Anche tu hai una morale, semplicemente non è ispirata a una religione.
Nemmeno un fedele a bisogno delle religione per costruirsi una morale, la religione è ispiratrice di una morale alla quale spontaneamente e intimamente si aderisce, ed è questa la fede, non accettare senza nessuna riflessione una serie di regole senza interrogarsi mai su esse
Sostieni che chi e' fondamentalista sia intelligente? Ne ho conosciuti parecchi e ti assicuro che non lo sono.
Più che di intelligenza penso che un fondamentalista manchi di una corretta percezione dell'Essere in tutti gli esseri umani.
comunque, dalla frase precedente non era molto intuibili che tu ti riferissi solo ai fondamentalisti
Io sono dell'idea che l'intelligenza e la religiosita' non possono andare d'accordo. Sono inversamente proporzionali
Comunque non considero il buddismo una vera religione, ma piu' una via filosofica o spirituale come altre filosofie orientali.
Dipende molto da come viene vissuto
Nell'Antico Testamento la pena di morte e' considerata corretta. La Chiesa ha cambiato solo recentemente la sua opinione su questo. Come vedi la moralita' religiosa cambia in fretta.. e anche cio' che Dio dice e' soggetto a numerose intepretazioni.
Infatti il cristo non per niente è il portatore della nuova alleanza, il suo messaggio non cancella l'antico testamento ma lo rinnova
Non c'e' nessun punto di riferimento assoluto per giudicare bene o male, giusto e sbagliato.
Concordo, infatti la vera fede non è come purtroppo si è spesso voluto far passare (Sia da non-credenti sia da chi si erge a guida dei credenti) una convinzione cieca, ma semmai un abbandonarsi volontariamente come atto di estrema fiducia
Dream_River
12-09-2008, 10:28
"il bene che ogni giorno la religione spinge a fare"?
Ma tu "fai del bene" perchè te lo dice il prete in Chiesa la domenica mattina o magari a certi concetti riesci ad arrivarci anche da solo? :rolleyes:
Devi essere un attento lettore dei topic altrui per avermi preso per cristiano:rolleyes:
Comunque, la fede in una religione e necessariamente il risultato di un percorso autonomo e spontaneo, perchè come ho già detto, la fede non consiste in un'adesione cieca e spinta dall'abitudine, ma può essere raggiunta solo da un attenta riflessione verso se stessi e verso i concetti principali dell'etica, che poi in certi casi può spingere ad aderire a una religione, anche se non si potrà mai avere la certezza assoluta che quella religione sia la verità.
La religione non è una stampella alla quale appoggiarsi quando non si è in grado di giustificare la propria condotta, ma al contrario, un cardine etico sul quale si decidere spontaneamente e autonomamente sul quale impostare la propria vita, verso il quale si ha il dovere di rendere conto delle proprie azioni.
Non può esserci vera fede senza un'autonoma riflessione, un intima partecipazione e spontanea adesione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.