Matrixbob
10-09-2008, 20:19
Domanda
Alla fine degli anni '90 la Mivar era leader di mercato con circa il 35% di share. Oggi dominano Samsung,
Lg, Sony. Perché?
Risposta
La Mivar è stata abilissima alla fine degli anni ‘80 e per tutto il decennio successivo a sviluppare televisori
essenziali, con telai ridotti all'osso ma con componentistica di massimo livello che comprava a costi inferiori agli
stessi clienti interni dei grandi fornitori di cinescopi e integrati. Sul mercato portava prodotti di buona qualità a costi
inferiori alla concorrenza e vendeva assai di più delle varie Sony, Philips, Thomson e via dicendo. Oggi questo non
è più possibile perché con gli Lcd sono cambiate le logiche di capacità produttiva e le dinamiche commerciali. Il
pannello, a differenza del cinescopio, incide molto di più sul costo del televisore e pensare di essere avanti sotto
l'aspetto della circuiteria è pura utopia.
Ma con tutti i soldi che ha fatto Mivar dove è finita scusate?
Alla fine degli anni '90 la Mivar era leader di mercato con circa il 35% di share. Oggi dominano Samsung,
Lg, Sony. Perché?
Risposta
La Mivar è stata abilissima alla fine degli anni ‘80 e per tutto il decennio successivo a sviluppare televisori
essenziali, con telai ridotti all'osso ma con componentistica di massimo livello che comprava a costi inferiori agli
stessi clienti interni dei grandi fornitori di cinescopi e integrati. Sul mercato portava prodotti di buona qualità a costi
inferiori alla concorrenza e vendeva assai di più delle varie Sony, Philips, Thomson e via dicendo. Oggi questo non
è più possibile perché con gli Lcd sono cambiate le logiche di capacità produttiva e le dinamiche commerciali. Il
pannello, a differenza del cinescopio, incide molto di più sul costo del televisore e pensare di essere avanti sotto
l'aspetto della circuiteria è pura utopia.
Ma con tutti i soldi che ha fatto Mivar dove è finita scusate?