View Full Version : Addio nonna,ti ricorderò per sempre
cefsdfsdfroma25td
10-09-2008, 19:09
Un addio a mia nonna,morta alla veneranda età di 80 anni,morta in uno dei modi peggiori.Se l'è portata via un male brutto(alzheimer).
Ho aperto questo topic nella speranza che ci sia qualcuno iscritto al forum,facente parte della protezione civile di San giorgio di nogare,codroipo,torviscosa,porpetto e non ricordo chi altri per l'immenso lavoro fatto nel (vano) tentativo di ritrovarla.
Addio Maria:( :cry:
Sinclair63
10-09-2008, 19:10
Condoglianze :(
-dieguz-
10-09-2008, 19:21
mi dispiace.
cosoglianze
pure mia nonna ha l'alzheimer.. :cry: :cry:
BaZ....!!!!
10-09-2008, 19:34
condoglianze amico....:(
harbinger
10-09-2008, 20:57
Condoglianze.
Condoglianze :( Le mie nonne mi hanno lasciato nel 2006, una a tre mesi dall'altra
Fabiaccio
10-09-2008, 21:09
pure mia nonna si chiamava Maria :(
aledevasto
10-09-2008, 22:10
R.I.P.
Un addio a mia nonna,morta alla veneranda età di 80 anni,morta in uno dei modi peggiori.Se l'è portata via un male brutto(alzheimer).
Ho aperto questo topic nella speranza che ci sia qualcuno iscritto al forum,facente parte della protezione civile di San giorgio di nogare,codroipo,torviscosa,porpetto e non ricordo chi altri per l'immenso lavoro fatto nel (vano) tentativo di ritrovarla.
Addio Maria:( :cry:
anche mia nonna soffre di alzheimer e anche io di udine
condoglianze
hikari84
10-09-2008, 22:37
...
cefsdfsdfroma25td
10-09-2008, 22:47
Grazie a tutti :)
Un addio a mia nonna,morta alla veneranda età di 80 anni,morta in uno dei modi peggiori.Se l'è portata via un male brutto(alzheimer).
Ho aperto questo topic nella speranza che ci sia qualcuno iscritto al forum,facente parte della protezione civile di San giorgio di nogare,codroipo,torviscosa,porpetto e non ricordo chi altri per l'immenso lavoro fatto nel (vano) tentativo di ritrovarla.
Addio Maria:( :cry:Mi dispiace per la tua nonna ed anche per tutta la tua famiglia, perché al dolore di vederla ammalare, ed all'impotenza che si prova in questi casi, si è sommato anche il dolore di perderla in questo modo.
Ania
cefsdfsdfroma25td
10-09-2008, 23:18
Mi dispiace per la tua nonna ed anche per tutta la tua famiglia, perché al dolore di vederla ammalare, ed all'impotenza che si prova in questi casi, si è sommato anche il dolore di perderla in questo modo.
Ania
Grazie anche a te,fortunatamente è stata ritrovata quasi per caso dopo che le grandi ricerche,per ovvi motivi,si sono concluse.
Ora stiamo aspettando che la burocrazia faccia il suo corso,con i suoi tempi biblici...è stata ritrovata lunedi sera e forse domani si ha il nullaosta e una data di morte.
Poi questa storia sarà finita,magari non nel migliore dei modi,ma finita ;)
jack lende
10-09-2008, 23:20
Condoglianze. Conoscere i nonni deve essere una bella cosa, anche se poi è doloroso lasciarli andare via.
juninho85
10-09-2008, 23:32
anch'io ho perso un nonno per l'alzheimer,c'ha messo 10 anni prima di portarselo via...praticamente non ho fatto in tempo a conoscerlo lucido
io mi chiedevo.. ma è sicuro che si muore per l'alzheimer? cioè a quanto pare si va avanti molti anni e muoiono tutti in età avanzata quindi come si fa a essere certi che sia quello?
stesio54
10-09-2008, 23:52
condoglianze. :(
juninho85
10-09-2008, 23:52
le cellule grigie perdono la capacità di riprodursi,vai avanti finchè il tuo cervello è in grado di svolgere le funzioni primarie dell'organismo.
GUSTAV]<
10-09-2008, 23:56
RIP
L'importante è guardare avanti, sopsarsi e avere figli...
dasdsasderterowaa
10-09-2008, 23:58
Un saluto a tua nonna, che ora non c'è più ma sarà sempre con voi, e un caloroso abbraccio alla famiglia e a te, naturalmente.
Condoglianze.
dasdsasderterowaa
11-09-2008, 00:00
anch'io ho perso un nonno per l'alzheimer,c'ha messo 10 anni prima di portarselo via...praticamente non ho fatto in tempo a conoscerlo lucido
Io, 3 nonni su 4 manco li ho conosciuti. O meglio, ero ancora un bimbo di pochi anni e ovviamente non ricordo nulla di loro.
juninho85
11-09-2008, 00:01
Io, 3 nonni su 4 manco li ho conosciuti. O meglio, ero ancora un bimbo di pochi anni e ovviamente non ricordo nulla di loro.
idem :boh:
Mi dispiace...condoglianze
PaulLevesque
11-09-2008, 09:37
Condoglianze. Conoscere i nonni deve essere una bella cosa, anche se poi è doloroso lasciarli andare via.
Condoglianze, anch'io non ho avuto la possibilità per conoscerli, e cmq ero troppo piccolo per ricordarmene...tu almeno la possibilità l'hai avuta e devi essere felice per questo!:)
giannola
11-09-2008, 09:44
condoglianze, ti sono vicino.
La vita è questa, ogni tanto diventa buio, ma la notte non è per sempre. ;)
Condoglianze :(
byezzzzzzzzzzzzz
FA.Picard
11-09-2008, 15:05
Condoglianze
Ho perso mia nonna nel 97, ma avrò sempre un bel ricordo per lei :)
Di recente è morto in paese una persona di alzheimer, un'icona dello sport locale, ha praticato e insegnato calcio, basket e pattinaggio per 70 anni, una persona stupenda. Un ricordo anche per lui.
condoglianze :(
mia nonna è una delle persone di cui più sento la mancanza :fagiano:
Punitore
11-09-2008, 20:30
condoglianze concittadino :( :friend:
Lithium_2.0
11-09-2008, 23:18
Condoglianze anche da parte mia
Condoglianze,anche io quest anno ho imparato quanto si soffra nel vedere morire un caro(papà) per un male incurabile,e so quanto si stia male nel sentirsi impotente
un abbraccio a tutta la famiglia
techmania
12-09-2008, 13:03
Riposa in pace....
le nonne sono un bene prezioso...
sono come delle seconde mamme...lo so bene io che ne ho una di 83 anni e non oso immaginare...
riposa in pace e veglia su di noi nonnina.
D4rkAng3l
12-09-2008, 13:13
Un addio a mia nonna,morta alla veneranda età di 80 anni,morta in uno dei modi peggiori.Se l'è portata via un male brutto(alzheimer).
Ho aperto questo topic nella speranza che ci sia qualcuno iscritto al forum,facente parte della protezione civile di San giorgio di nogare,codroipo,torviscosa,porpetto e non ricordo chi altri per l'immenso lavoro fatto nel (vano) tentativo di ritrovarla.
Addio Maria:( :cry:
Condoglianza...ti capisco...mia nonna è malata di Alzaimer da oltre 10 anni...è una cosa veramente brutta :(
Fabio Ryan
12-09-2008, 16:30
mio nonno ha il parkinson :( condoglianze.
giannola
12-09-2008, 19:00
mio nonno ha il parkinson :( condoglianze.
rilancio...:O
Mia madre il parkinson ce l'ha pure, è dializzata da 15 anni ed è piegata in due dalla scoliosi.:stordita:
Questo, senza polemica, giusto per dire che tutti dobbiamo morire ma l'importante è come viviamo.
E se ci si lamenta sempre di ciò che non si ha, si finisce per non vedere quello che si ha.
Ad esempio io ho potuto godermi solo la nonna paterna, per poco tempo il nonno paterno, mentre non ho mai conosciuto i nonni materni.
Eppure .... almeno ho avuto la fortuna di conoscere i miei genitori; c'è chi questa fortuna non ce l'ha.
Magari mi si chiede "ma perchè fai questi discorsi ?" .... purtroppo per la maggior parte della nostra vita siamo troppo affaccendati dai nostri problemi ordinari, che solo in questi momenti di dolore siamo capaci di pensare un pò più al senso della vita.
Almeno questo è quello che penso, ho pensato di condividerlo. ;)
cefsdfsdfroma25td
12-09-2008, 20:06
Giusto per informazione:oggi ci sono stati i funerali e veramente molta gente è venuta almeno alla prima parte,poi il maltempo ha fatto desistere i più,anche se ha smesso di diluviare proprio mentre la salma partiva dal duomo per arrivare al cimitero.
Ringrazio tutti quelli che mi hanno fatto le condoglianze.
Per il resto,se troviamo molta gente con malattie degenerative che iniziano a 65-70 anni è anche merito del progesso tecnlogico...un tempo chi iniziava a avere problemi durava poco,mentre oggi fra medicine varie e interventi riparatori vari la gente vive di più...ma sempre peggio ad una certa età.
Non è una cosa bella da dirsi ma cosi si vive peggio,c'è sempre più gente di una certa età che vive ormai alle spalle degli altri e che spesso non sà nemmeno di esistere...in parole povere non vive.
Fabio Ryan
12-09-2008, 23:50
Giusto per informazione:oggi ci sono stati i funerali e veramente molta gente è venuta almeno alla prima parte,poi il maltempo ha fatto desistere i più,anche se ha smesso di diluviare proprio mentre la salma partiva dal duomo per arrivare al cimitero.
Ringrazio tutti quelli che mi hanno fatto le condoglianze.
Per il resto,se troviamo molta gente con malattie degenerative che iniziano a 65-70 anni è anche merito del progesso tecnlogico...un tempo chi iniziava a avere problemi durava poco,mentre oggi fra medicine varie e interventi riparatori vari la gente vive di più...ma sempre peggio ad una certa età.
Non è una cosa bella da dirsi ma cosi si vive peggio,c'è sempre più gente di una certa età che vive ormai alle spalle degli altri e che spesso non sà nemmeno di esistere...in parole povere non vive.
quoto e poi si crede di essere un peso (mio nonno me l'ha detto chiaramente)
Jaguar64bit
13-09-2008, 00:25
condoglianze anche da me
e mi hai fatto ricordare che devo andare a trovare mia nonna , è da un pò troppo che non la vedo.
techmania
13-09-2008, 02:13
rilancio...:O
Mia madre il parkinson ce l'ha pure, è dializzata da 15 anni ed è piegata in due dalla scoliosi.:stordita:
Questo, senza polemica, giusto per dire che tutti dobbiamo morire ma l'importante è come viviamo.
E se ci si lamenta sempre di ciò che non si ha, si finisce per non vedere quello che si ha.
Ad esempio io ho potuto godermi solo la nonna paterna, per poco tempo il nonno paterno, mentre non ho mai conosciuto i nonni materni.
Eppure .... almeno ho avuto la fortuna di conoscere i miei genitori; c'è chi questa fortuna non ce l'ha.
Magari mi si chiede "ma perchè fai questi discorsi ?" .... purtroppo per la maggior parte della nostra vita siamo troppo affaccendati dai nostri problemi ordinari, che solo in questi momenti di dolore siamo capaci di pensare un pò più al senso della vita.
Almeno questo è quello che penso, ho pensato di condividerlo. ;)
Perfettamente d'accordo con te!.
Letto ora, mi dispiace, solidarietà a te ed alla tua famiglia :(
LuVi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.