PDA

View Full Version : Cosa comprare per iniziare?


erbedo
10-09-2008, 17:19
Ciao a tutti
mi sto avvicinando al mondo della fotografia, passione che ho gia da tempo (solo come spettatore), e mi sto apprestando a comprare la mia prima reflex digitale.

A questo proposito vi chiedo un consiglio: cio che vorrei fare con la mia macchina e' un po di tutto, ma prevalentemente macro.
Ho addocchiato 4 modelli, 2 sponda Nikon e 2 sponda Canon, ovvero la D40/D60 e la EOS400D/EOS1000D.

Ora, avete consigli su cosa possa essere una buona base di partenza senza svenarmi? Tralasciando al momento l'acquisto di un obiettivo macro che supererebbe il costo della macchina, pensavo di orientarmi di piu su tubi di estensione e al massimo inversione della lente.

Altra cosa: generalmente, costano piu obiettivi Canon o Nikon?

Grazie a tutti

Ciao

marklevi
10-09-2008, 20:28
l'anello di inversione lascialo perdere perchè necessita di 2 obiettivi (uno sulla reflex ed uno invertito). piuttosto meglio i tubi o le lenti close up

per i tubi di prolunga qui trovi i miei calcoli sugli ingrandimenti:
http://www.photo4u.org/viewtopic.php?t=187595

io darei la preferenza ad un corpo con il live view che è comodo. permette di inquadrare da angolazioni strane e con lo zoom permette messa a fuoco molto precise.

poi escluderei le nikon d40 d60 solo perchè non hanno il motore di messa a fuoco interno e ti limiterebbero in futuro perchè credo che la qualità di un 50ino da 120€ non vada negata a nessuno, con l'AF attivo...

non disdegnerei olympus e sopratutto pentax.

come obiettivi, meglio non lesinare in lunghezza focale che si traduce in distanza di scatto superiore.

quindi da 85mm in su

un tamron 90 macro o un sigma 105 si dovrebbero trovare usati a buon prezzo
dacci un occhio

erbedo
10-09-2008, 22:28
l'anello di inversione lascialo perdere perchè necessita di 2 obiettivi (uno sulla reflex ed uno invertito). piuttosto meglio i tubi o le lenti close up

per i tubi di prolunga qui trovi i miei calcoli sugli ingrandimenti:
http://www.photo4u.org/viewtopic.php?t=187595

Molto illuminante, ho capito parecchie cose grazie a questo posti :)


io darei la preferenza ad un corpo con il live view che è comodo. permette di inquadrare da angolazioni strane e con lo zoom permette messa a fuoco molto precise.


Quindi in questo senso mi pare che propendi per la Canon giusto?


poi escluderei le nikon d40 d60 solo perchè non hanno il motore di messa a fuoco interno e ti limiterebbero in futuro perchè credo che la qualità di un 50ino da 120€ non vada negata a nessuno, con l'AF attivo...


Scusa ma qui si vede che mi ci sono appena immaginato. Non ho capito:
- Non hanno il motore di messa a fuoco interno. Scusa ma non sono AF anche loro?
- La qualita di un 50ina da 120 euro non vada negata a nessuno, con l'AF attivo. Qui ho capito solo l'AF attivo, il resto no scusami :)


non disdegnerei olympus e sopratutto pentax.

come obiettivi, meglio non lesinare in lunghezza focale che si traduce in distanza di scatto superiore.

quindi da 85mm in su

un tamron 90 macro o un sigma 105 si dovrebbero trovare usati a buon prezzo
dacci un occhio

Come obiettivo avevo visto, per la Nikon (ma credo ci sia anche per la Canon), un Sigma 70-300 Macro a relativamente poco, che mi permetterebbe forse di iniziare senza una spesa eccessiva.

Cio che voglio raggiungere, all'inizio, non sono foto esaltanti, ma confidenza con la macchina. Dopo di questo, sto gia mettendo via i soldi per un obiettivo MACRO 105.

RoBy46
10-09-2008, 22:59
Interessa anche a me questo 3D,seguo seguo,e a dir la verità non capito nemmeno io quello che non ha capito erbedo :confused:

erbedo
10-09-2008, 23:03
Ah siamo in 2 allora :)

In particolare volevo anche chiedere un'ulteriore cosa: che differenze ci sono tra la 450D e la 400D? Solo il numero di pixel? Perche piuttosto che prendere una D60 forse prenderei una 400D che come prezzo ci siamo e mi sembra un buon corpo macchina, con la 450D mi sa che invece vado un po troppo su..

cyboorg
10-09-2008, 23:07
Scusa ma qui si vede che mi ci sono appena immaginato. Non ho capito:
- Non hanno il motore di messa a fuoco interno. Scusa ma non sono AF anche loro?
- La qualita di un 50ina da 120 euro non vada negata a nessuno, con l'AF attivo. Qui ho capito solo l'AF attivo, il resto no scusami :)

No, le Nikon D40-40x e 60 non hanno il motore interno x la messa a fuoco, quindi gli devi abbinare gli obietivi della serie AF-S.

Ciao

WildBoar
10-09-2008, 23:12
il problema è che la d60 e la d40/d40x non hanno motore interno, quindi le ottiche AF-S funziono normalmente, quelle AF (o comunque prive di motore) le devi mettere a fuoco a mano.

ormai tutti gli zoom nikon sono AF-S, invece alcuni fissi più vecchi( vedi 50mm di cui sopra) no. sta a voi sapere se vi possono interessare tali ottiche, o vi bastano i vari zoom (e qualche fisso più nuovo motorizzato)

sulla 400d vs 1000d vs 450d vedetevi dpreview.com, in sintesi tra le prime due la 400d è migliore come sistema AF, la 1000d ha il liveview che per macro può essere utile!

RoBy46
11-09-2008, 06:47
Per capirci,sia canon che niko NON hanno l'autofocus nel corpo macchina??
Ho capito bene??
Quindi voi con sigliate canon perchè supporta più obbiettivi della nokon e di conseguenza hanno tutti l'auto focus??
C'ho capito qualcosa o nulla??

Donagh
11-09-2008, 09:10
una cam e un 50 fisso solo quello.

magari 5d

erbedo
11-09-2008, 09:28
Quindi, per fare un riassunto, correggetemi se sbaglio, si puo dire:
- Nikon(D60) va bene se non intendi usare ottiche vecchie, che quindi sono AF ma non AF-S e dovrei usarle in manuale.
- Canon molto bene, tra la 400d e la 1000d meglio la prima per l'AF ma la seconda ha il liveview. Mi sembra di capire che invece la 450D sia un gradino sopra a tutte e due perche dovrebbe avere i pregi di entrambe giusto?
- Per la macro e' consigliato il liveview

E' tutto giusto finora? :)

WildBoar
11-09-2008, 10:16
più che consigliato, avere il liveview a disposizione può essere comodo, certo il liveview rallenta e rendere macchinosa la messa a fuoco, se vai dietro a ad una farfalla con una 150mm il liveview non ti serve, se devi fare una foto ad un fungo di profilo, senza liveview o metti la faccia per terra o scatti a caso.

per le ottiche disponibili con attacco nikon motorizzate c'è qui intorno una discussione creata da hornet che le elenca con relativa spiegazione della simbologia ;)

Mammabell
11-09-2008, 10:20
si, in genere le ottiche nikon costano di più, io ti consiglio di vederele dal vivo, impugnarle e decidere. Con tutte fai ottime foto....non è quello il limite.

erbedo
11-09-2008, 11:08
più che consigliato, avere il liveview a disposizione può essere comodo, certo il liveview rallenta e rendere macchinosa la messa a fuoco, se vai dietro a ad una farfalla con una 150mm il liveview non ti serve, se devi fare una foto ad un fungo di profilo, senza liveview o metti la faccia per terra o scatti a caso.

Capito perfettamente il problema. Si in effetti sarebbe anche un tipo di fotografia che vorrei fare, pero in effetti sdraiarsi a terra non credo sia il massimo, piu che altro perche non so se si riesce a prendere bene l'inquadratura.

[QUOTE=WildBoar;24057271
per le ottiche disponibili con attacco nikon motorizzate c'è qui intorno una discussione creata da hornet che le elenca con relativa spiegazione della simbologia ;)[/QUOTE]

Trovato, ho letto tutto :)


Quindi, a questo punto, ipotizzando una Canon, cosa consigliate tra 400D, 1000D e 450D? Mi sembra che la 400D non abbia il liveview giusto? Quindi al massimo una 1000D o la 450D, che pero costa parecchio di piu. Che dite? E sopratutto, dove comprarla senza svenarsi??? :)

RoBy46
11-09-2008, 11:29
Riportato dal forum canoniani.it
ricorda che il live view ti fa federe la foto dallo schermo, ma non ti da la possibilita di mettere a fuoco in automatico quindi lo devi fare in manualmente o far girare lo specchio per la messa a fuoco in automatico

che vuol dire che alla fine poi per mettere a fuoco devo mettere il faccione per terra ugualmente??
Visto che dovrò vedere dal mirino??


EDIT:c'era la controrisposta:
no, la 450D ha il live view "full", nel senso che mette a fuoco anche a contrasto, con il live view attivato, senza dover abbassare lo specchio

ovviamente si parla della 450

erbedo
11-09-2008, 11:57
Riportato dal forum canoniani.it
ricorda che il live view ti fa federe la foto dallo schermo, ma non ti da la possibilita di mettere a fuoco in automatico quindi lo devi fare in manualmente o far girare lo specchio per la messa a fuoco in automatico

che vuol dire che alla fine poi per mettere a fuoco devo mettere il faccione per terra ugualmente??
Visto che dovrò vedere dal mirino??


EDIT:c'era la controrisposta:
no, la 450D ha il live view "full", nel senso che mette a fuoco anche a contrasto, con il live view attivato, senza dover abbassare lo specchio

ovviamente si parla della 450

Se e' solo della 450D, e non della 1000D, allora bisogna valutare bene la spesa, perche la 450D costa molto di piu (almeno dove ho visto io)..

RoBy46
11-09-2008, 12:37
Se e' solo della 450D, e non della 1000D, allora bisogna valutare bene la spesa, perche la 450D costa molto di piu (almeno dove ho visto io)..

Fotocamera Reflex Canon Eos 450D
+
Obiettivo Canon EF-S 18-55 mm f/3.5-5.6 bulk

in scatola bianca PREZZO: 527€ +14€ di trasporto

Canon EOS 1000D + obiettivo EF-S 18-55 IS Prezzo: 448€ + il trasporto che non ho visto

80€ di differenza,ma sento sempre più consigliare la 450D,credo che la nikon D40 ormai l'abbia abbandonata.

erbedo
11-09-2008, 12:50
Fotocamera Reflex Canon Eos 450D
+
Obiettivo Canon EF-S 18-55 mm f/3.5-5.6 bulk

in scatola bianca PREZZO: 527€ +14€ di trasporto

Canon EOS 1000D + obiettivo EF-S 18-55 IS Prezzo: 448€ + il trasporto che non ho visto

80€ di differenza,ma sento sempre più consigliare la 450D,credo che la nikon D40 ormai l'abbia abbandonata.

Scusa dove li hai visti questi prezzi? Quelli che ho io sono circa un 120 euro in piu -_-

Tarivor
11-09-2008, 13:20
Fotocamera Reflex Canon Eos 450D
+
Obiettivo Canon EF-S 18-55 mm f/3.5-5.6 bulk

in scatola bianca PREZZO: 527€ +14€ di trasporto

Canon EOS 1000D + obiettivo EF-S 18-55 IS Prezzo: 448€ + il trasporto che non ho visto

80€ di differenza,ma sento sempre più consigliare la 450D,credo che la nikon D40 ormai l'abbia abbandonata.
Il negozio della 450D mi sembra di capire quale sia.

Come corpo la 450D è sicuramente meglio ma se andiamo a vedere solo quanto proposto ti consiglio di risparmiare 80€ ed ottenere risultati in assoluto migliori visto che alla 450D gli stai tarpando le ali mettendoci sopra il Ciofegon 18-55 (senza IS).

Ritornando alle macchine proposte nel primo post... il difetto della 400D è appunto che monta di serie il Ciofegon. Quindi, a mio parere, meglio mettersi l'animo in pace e, almeno su Canon, puntare solo su 1000D o 450D con il 18-55 rigorosamente IS. Quindi attenzione negli annunci... quando sostituiscono IS con BULK vi stanno facendo risparmiare 50€ ma vi stanno vendendo il Ciofegon che è un mezzo fondo di bottiglia e costa almeno 120€ in meno.

erbedo
11-09-2008, 13:24
Il negozio mi sembra di capire quale sia.

Come corpo la 450D è sicuramente meglio ma se andiamo a vedere solo quanto proposto ti consiglio di risparmiare 80€ ed ottenere risultati in assoluto migliori visto che alla 450D gli stai tarpando le ali mettendoci sopra il Ciofegon 18-55 (senza IS).

Ritornando alle macchine proposte nel primo post... il difetto della 400D è appunto che monta di serie il Ciofegon. Quindi, a mio parere, meglio mettersi l'animo in pace e, almeno su Canon, puntare solo su 1000D o 450D con il 18-55 rigorosamente IS. Quindi attenzione negli annunci... quando sostituiscono IS con BULK vi stanno facendo risparmiare 50€ ma vi stanno vendendo il Ciofegon che è un mezzo fondo di bottiglia e costa almeno 120€ in meno.

Si il negozio dovrei aver capito anche io. In effetti c'e anche la versione con l'IS che pero costa oltre 620 euro. Giusto?

Tarivor
11-09-2008, 13:50
Si il negozio dovrei aver capito anche io. In effetti c'e anche la versione con l'IS che pero costa oltre 620 euro. Giusto?
No.. quello che dice lui con l'IS sta 549 Ex Expo e 573 nuova... sempre +14.90 di ss. Un altro negozio te l'ho mandato in PM.

erbedo
11-09-2008, 13:57
Mmm allora ho visto l'articolo sbagliato, probabile...

Il negozio in PM l'ho visto e i prezzi sono ottimi.

Resta quindi solo da decidere, effettivamente, tra 1000D, 400D (anche se mi pare che sia sconsigliata) e 450D (che sicurament e' piu avanza, ma costa di piu).

Grazie!

RoBy46
11-09-2008, 16:26
Ma l'bbiettivo is a prenderlo a parte quanto costa??
Altrimenti prendo solo corpo macchina,e magari ci aggiungo un obbiettivo miglire,che magari mi consigliate voi e per lo più usato se lo trovo,è meglio??

Tarivor
11-09-2008, 17:28
Ma l'bbiettivo is a prenderlo a parte quanto costa??
Altrimenti prendo solo corpo macchina,e magari ci aggiungo un obbiettivo miglire,che magari mi consigliate voi e per lo più usato se lo trovo,è meglio??
Il 18-55IS da solo lo trovi minimo a 160€... se lo prendi in kit con la 1000D lo paghi si e no 70€... se lo prendi in kit con la 450D meno di 50€.
Quindi penso che da solo convenga solo a chi deve sostituire il Ciofegon 18-55 non IS.

RoBy46
11-09-2008, 18:53
Tu hai qualche link dove posso trovare 450D e IS in abbinata a buon prezzo??
Il ciofegon lasciamo a casa CANON... :D

weseven
11-09-2008, 19:28
http://www.diunamaishop.it/prodotti.php?cod_op=det&id_cat1=0&id_cat2=0&id_pro=3897
ad esempio, postato da un utente un paio di giorni fa (e dovrebbe anche averla già presa, se non ricordo male).

hornet75
11-09-2008, 21:23
Ad oggi 11 settembre le Nikon D60 non hanno prezzi molto competitivi, la Canon offre decisamente di più praticamente allo stesso prezzo. Direi che la più interessante rimane la D80 ormai prossima a uscire di scena.

Un uccellino mi ha detto che la D40 è fuori produzione e che la D60 ne prenderà il posto come prezzi, inoltre c'è nell'aria una D60 "Special Edition" con quieste caratteristiche in più:

* weather proofing
* live view
* larger screen
* new lens combo

erbedo
12-09-2008, 01:23
Ad oggi 11 settembre le Nikon D60 non hanno prezzi molto competitivi, la Canon offre decisamente di più praticamente allo stesso prezzo. Direi che la più interessante rimane la D80 ormai prossima a uscire di scena.

Un uccellino mi ha detto che la D40 è fuori produzione e che la D60 ne prenderà il posto come prezzi, inoltre c'è nell'aria una D60 "Special Edition" con quieste caratteristiche in più:

* weather proofing
* live view
* larger screen
* new lens combo

Pero mi pare di capire che comunque la D60 rispetto alla Canon rimane generalmente inferiore giusto?

il_sole_di_notte
12-09-2008, 09:12
Tu hai qualche link dove posso trovare 450D e IS in abbinata a buon prezzo??
Il ciofegon lasciamo a casa CANON... :D

I prezzi che ho visto su quel sito indicato non sono proprio i migliori...e il catalogo è ridotto...ho visto di meglio

robyros
12-09-2008, 09:18
Ad oggi 11 settembre le Nikon D60 non hanno prezzi molto competitivi, la Canon offre decisamente di più praticamente allo stesso prezzo. Direi che la più interessante rimane la D80 ormai prossima a uscire di scena.

Un uccellino mi ha detto che la D40 è fuori produzione e che la D60 ne prenderà il posto come prezzi, inoltre c'è nell'aria una D60 "Special Edition" con quieste caratteristiche in più:

* weather proofing
* live view
* larger screen
* new lens combo
non ti ha detto anche quando dovrebbe arrivare sugli scaffali?

te lo chiedo perchè la settimana prossima vorrei acquistare la D60 in kit col 18-55 VR, però se la tua notizia è veritiera mi conviene aspettare ancora qualche settimana dato che non ho fretta

RoBy46
12-09-2008, 11:35
Beh visto che io non sono propio così di fretta per l'aquisto,credo che aspetterò a vedere la nuova D60,intanto accumulo qualche eurino in più,le ferie purtroppo si sono allargate più del dovuto economicamente...

hornet75
12-09-2008, 11:41
non ti ha detto anche quando dovrebbe arrivare sugli scaffali?



Siamo a livello di indiscrezioni, per parlare di tempi di commercializzazione una fotocamera dovrebbe prima essere ufficialmente presentata.

Tarivor
12-09-2008, 12:12
Direi che i prezzi Canon sono decisamente calati subito dopo la fine di agosto... prima la 450D+18-55is si trovava a non meno di 570/580€... ora invece si trova facilmente a 535/545... probabile che traun pò la troveremo a 499€.

Visto che tanto di link a negozi online ne sono già stati fatti ne metto uno di un negozio di fotografia di Roma (non ci ho mai comprato) anche per la 1000D solo corpo (392€) e con 18-55is (459€)
http://www.granbazaar.it/new/index.php?main_page=advanced_search_result&search_in_description=0&keyword=1000D

Poi in altri shop più generici si trova anche a meno... tipo su E-KEY dove 1000D+18-55IS+SD2G viene 447€
http://www.e-key.it/product_info.php?products_id=3661

Cfranco
12-09-2008, 12:41
Un uccellino mi ha detto che la D40 è fuori produzione e che la D60 ne prenderà il posto come prezzi,
Ci aspettiamo D60+18-55VR a 350 euro ?
Interessante ... :O


inoltre c'è nell'aria una D60 "Special Edition" con quieste caratteristiche in più:

* weather proofing
* live view
* larger screen
* new lens combo
weather proofing ?
Mooolto interessante ... :O

RoBy46
12-09-2008, 17:15
weather proofing ?
Mooolto interessante ... :O

E che sarebbe stò weather proofing??

Lupin The 3rd
12-09-2008, 17:21
E che sarebbe stò weather proofing??

resistente agli agenti atmosferici vari ed eventuali...ma è in magnesio? bah...

restando alla nikon (se vuoi nuovo e non usato) una d40 kit è ottima per iniziare, poi magari ti butti sul 18-200 più avanti...c'è tempo per arrivare alla D3!:)

Potendo qualche Nikon usata tipo d50/D70 sarebbero migliori...

hornet75
12-09-2008, 19:18
non ti ha detto anche quando dovrebbe arrivare sugli scaffali?

te lo chiedo perchè la settimana prossima vorrei acquistare la D60 in kit col 18-55 VR, però se la tua notizia è veritiera mi conviene aspettare ancora qualche settimana dato che non ho fretta


Dunque! Arrivano alcune conferme su questa nuova D60.

Dovrebbe chiamarsi D60 "Black Gold", essere presentata al photokina ed essere disponibile a partire dal 15 ottobre.

Ovviamente il condizionale è d'obbligo, in poche parole aspettiamo il photokina (23 settembre) e tutte le sue novità.

ilguercio
12-09-2008, 20:12
Dunque! Arrivano alcune conferme su questa nuova D60.

Dovrebbe chiamarsi D60 "Black Gold", essere presentata al photokina ed essere disponibile a partire dal 15 ottobre.

Ovviamente il condizionale è d'obbligo, in poche parole aspettiamo il photokina (23 settembre) e tutte le sue novità.

Chi è l'uccellino?

hornet75
13-09-2008, 14:08
Chi è l'uccellino?

Io lo chiamo affettuosamente "web" :D

Per i prezzi Canon questi sono quelli più bassi che io conosco (negozio online nonchè fisico in italia):

Canon EOS 1000D solo corpo -----> 420 euro
Canon EOS 1000D + 18-55mm IS -----> 450 euro

Canon EOS 400D solo corpo -----> 410 euro
Canon EOS 400D + 18-55mm II -----> 490 euro

Canon EOS 450D solo corpo -----> 475 euro
Canon EOS 450D + 18-55mm IS -----> 525 euro

Canon EOS 40D solo corpo -----> 720 euro

Canon EOS 5D solo corpo -----> 1690 euro

Mi pare evidente che con questi prezzi Nikon cominci ad essere molto meno conveniente, ragion per cui mi aspetto che la D60 pareggi i prezzi della 1000D e la "presunta" D60 BG ricalchi i prezzi della 450D.

hornet75
13-09-2008, 14:20
Dallo stesso negozio questi i prezzi Nikon per i suoi prodotti import (2 anni di garanzia)

Nikon D40 + 18-55 AFS -----> 325 euro
Nikon D40 + 18-55 AFS + 55-200 AFS -----> 470 euro

Nikon D60 solo corpo -----> 385 euro
Nikon D60 + 18-55 AFS -----> 415 euro
Nikon D60 + 18-55 AFS VR -----> 460 euro
Nikon D60 + 18-55 AFS VR + 55-200 AFS VR -----> 625 euro
Nikon D60 + 18-135 mm AFS -----> 535 euro

Nikon D80 solo corpo -----> 520 euro
Nikon D80 + 18-70 AFS -----> 725 euro
Nikon D80 + 18-135 AFS -----> 725 euro

ilguercio
13-09-2008, 14:21
Io lo chiamo affettuosamente "web" :D

Per i prezzi Canon questi sono quelli più bassi che io conosco (negozio online nonchè fisico in italia):

Canon EOS 1000D solo corpo -----> 420 euro
Canon EOS 1000D + 18-55mm IS -----> 450 euro
Canon EOS 400D solo corpo -----> 410 euro
Canon EOS 400D + 18-55mm II -----> 490 euro
Canon EOS 450D solo corpo -----> 475 euro
Canon EOS 450D + 18-55mm IS -----> 525 euro
Canon EOS 40D solo corpo -----> 720 euro
Canon EOS 5D solo corpo -----> 1690 euro

Mi pare evidente che con questi prezzi Nikon cominci ad essere molto meno conveniente, ragion per cui mi aspetto che la D60 pareggi i prezzi della 1000D e la "presunta" D60 BG ricalchi i prezzi della 450D.
Infatti Nikon deve un poco rivedere le fasce di collocazione delle sue fotocamere entry.La 1000D continuo a non capirla e non la prenderei mai se non per il fatto che il 18-55 IS abbinato costa un inezia insieme a essa.

sangabriele
15-09-2008, 10:14
Tra le tante opzioni che ho visto ci sono anche differenze relative alle aree AF... la domanda è: tra area AF a 3 punti e 9 qual'è la differenza?

hornet75
15-09-2008, 10:42
Con 9 punti AF hai maggiori possibilità di "composizione" dell'immagine senza muovere la fotocamera, con 3 devi invece mettere a fuoco e poi ricomporre l'immagine spostando l'inquadratura. Il vantaggio della prima soluzione va valutato nel complesso della precisione AF dei punti periferici solitamente inferiori alla precisione del punto centrale.

sangabriele
15-09-2008, 11:04
Se mi dedicassi a foto sportive per esempio soffrirei maggiormente nella composizione con 3 punti anzichè con 9 giusto?

street
15-09-2008, 12:06
no, nella sportiva contano più altre cose (in gran parte la velocità e la precisione, oltre che un mirino grande) ma si usa il punto centrale.

RoBy46
15-09-2008, 12:14
Dallo stesso negozio questi i prezzi Nikon per i suoi prodotti import (2 anni di garanzia)

Nikon D40 + 18-55 AFS -----> 325 euro
Nikon D40 + 18-55 AFS + 55-200 AFS -----> 470 euro

Nikon D60 solo corpo -----> 385 euro
Nikon D60 + 18-55 AFS -----> 415 euro
Nikon D60 + 18-55 AFS VR -----> 460 euro
Nikon D60 + 18-55 AFS VR + 55-200 AFS VR -----> 625 euro
Nikon D60 + 18-135 mm AFS -----> 535 euro

Nikon D80 solo corpo -----> 520 euro
Nikon D80 + 18-70 AFS -----> 725 euro
Nikon D80 + 18-135 AFS -----> 725 euro

Cavoli,peccato
Nikon D60 + 18-55 AFS VR + 55-200 AFS VR -----> 625 euro
Se avesse avuto il live view questa era veramente a buon prezzo con quei 2 obbiettivi...

Ieri ho maneggiato un pò sia la D40 che la D80 di un amico,ma la D40 pesa pochissimo cavoli,voi dite che la per quella differenza di prezzo li valga la D80??
O meglio prendersi una canon 450D???

ilguercio
15-09-2008, 14:33
Cavoli,peccato
Nikon D60 + 18-55 AFS VR + 55-200 AFS VR -----> 625 euro
Se avesse avuto il live view questa era veramente a buon prezzo con quei 2 obbiettivi...

Ieri ho maneggiato un pò sia la D40 che la D80 di un amico,ma la D40 pesa pochissimo cavoli,voi dite che la per quella differenza di prezzo li valga la D80??
O meglio prendersi una canon 450D???

La D40 pesa poco ma è piccola,nelle mie mani non ci entrerebbe.Io mi sono rivolto a un corpo vecchio ma ancora cazzuto come la 20D proprio per il corpo.Più solido e robusto,comodo da impugnare e con tanti tasti(cosi non entri nei menu).Poi se tu hai mani piccole e il resto non ti interessa...vedi un poco.Sentirle in mano è la prima cosa da fare imho...

sangabriele
15-09-2008, 15:12
no, nella sportiva contano più altre cose (in gran parte la velocità e la precisione, oltre che un mirino grande) ma si usa il punto centrale.



Allora i 9 punti si sfruttano meglio rispetto ai 3 iin quali occasioni?
thx :)

street
15-09-2008, 16:24
Allora i 9 punti si sfruttano meglio rispetto ai 3 iin quali occasioni?
thx :)

aspetta. Il discorso é più profondo: quel che cambia non é solo il numero, ma tutto il modulo.

Guarda 350d e 30d in canon.
La 350 ne ha 7. la 30d 9.
Oltre ad esser disposti in modo diverso (a diamante la 30, a croce la 350) quel che cambia é che il centrale della 30 é a doppia precisione quando metti lenti 2.8 o più veloci. e cambia tutto il motore di AF, più reattivo rispetto a quello della 350.

Quindi, avrai più velocità nella sportiva (con lenti con af veloce) anche per via del diverso modulo af.

In realtà, averne di più aiuta nel tracking (cioé, un soggetto finché é coperto da uno dei punti rimane, all' incirca, a fuoco).

Oltre a questo, punti più periferici sono utili per non stare a ricomporre, e questo é particolarmente utile in caso di lenti luminose (dove da una parte potresti essere fuori fuoco anche semplicemente spostandoti di poco, dall' altra ricomporre a volte fa ricercare il fuoco alla lente)

sangabriele
15-09-2008, 23:18
Grazie spiegazione molto chiara:D